Chi l'ha detto che per usare Windows è necessario adoperare un mouse?

Scorciatoie da tastiera per Windows

«Mani sulla tastiera, lavorare!» è un modo di dire - scherzoso ma non troppo - per richiamare all'ordine chi perde tempo al computer senza fare quel che dovrebbe.

Quando si usa Windows, però, molti sono convinti che certe operazioni si possano compiere soltanto con il mouse. Eppure, il sistema operativo mette a disposizione diverse scorciatoie da tastiera (ossia combinazioni di tasti che, premuti contemporaneamente, eseguono determinate operazioni) che non solo consentono di non toccare il mouse ma, proprio per questo, rendono più veloce ed efficiente il lavoro.

Ecco quindi una prima carrellata di scorciatoie utili, dove Windows è il tasto con la bandierina posto sulla sinistra della barra spaziatrice, generalmente tra Alt e Ctrl:

Windows A: apre il Centro Notifiche. Che forse aveva un nome più sensato quando si chiamava Centro Operativo, dato che non ospita soltanto le notifiche ma consente di accedere rapidamente a certe impostazioni utili, come la connessione di rete, la modalità aereo e via di seguito.

Windows E: apre Esplora File. Non dovrebbe avere bisogno di presentazioni.

Windows F: apre l'Hub di Feedback. Per quanti provano l'irrefrenabile desiderio di inviare la propria opinione a Microsoft.

Windows G: apre la Game Bar. Dedicata ai videogiocatori. Onestamente non so quanti facciano davvero uso.

Windows I: apre la schermata delle Impostazioni. Da qui si può controllare tutto Windows... o quasi. Senz'altro più pratico usare la scorciatoia che aprire il menu Start e cercare le impostazioni.

Windows R: apre la finestra Esegui. Se Esegui fosse più flessibile, sarebbe perfetto. È comunque un modo rapido per lanciare i programmi di cui si conosce l'esatto nome dell'eseguibile, o avviare certe funzioni nascoste del sistema operativo (vedi printmanagement.msc - presente solo nelle versioni Pro di Windows, msconfig e molto altro ancora).

Windows U: apre la schermata Accessibilità nelle Impostazioni. Da lì si possono regolare i parametri che rendono più leggibili le schermate di Windows; utile soprattutto se si hanno delle difficoltà specifiche.

Windows +: apre la Lente di Ingrandimento. Per zoomare su diverse porzioni dello schermo.

 

Grazie a Quelli dell'Assistenza per il video.