Un'interessante alternativa a CrystalDiskInfo per controllare la salute dei dischi.

L'ottimo e già citato CrystalDiskInfo non è l'unica soluzione per accertarsi della salute dei dischi (o degli SSD) del proprio PC.
Un'alternativa interessante è Clear Disk Info, disponibile in versione gratuita e in versione a pagamento.
Sebbene l'interfaccia sia ovviamente diversa da quella di CrystalDiskInfo, se si ha già familiarità con questa anche Clear Disk Info non risulterà difficile da consultare.
La schermata principale appare divisa in due pannelli: in quello di sinistra ci sono tutte le unità rilevate; in quella di destra le proprietà di ciascuna, raggruppate per sezioni.
La prima sezione indica le informazioni più generali sul disco selezionato; la seconda gli eventuali avvertimenti importanti di cui è bene tenere conto (e in base ai quali eventualmente programmare una sostituzione del drive); poi c'è una sezione che mostra gli attributi più importanti (altri elementi da considerare per capire se sia necessario intervenire) e, infine, una sezione che mostra tutte le altre caratteristiche.
La comodità di Clear Disk Info sta nel fatto che il programma indica graficamente lo stato di salute di ogni attributo: in verde quelli che non destano preoccupazione; in giallo chiaro quelli che mostrano un iniziale degrado; in arancione quelli che hanno raggiunto il livello di guardia e in rosso quelli che segnalano un guasto.
Clear Disk Info consente anche di eseguire dei test per saggiare la bontà dei drive, operare la deframmentazione degli hard disk e il trimming degli SSD, e altro ancora, come indicato sul sito ufficiale (in inglese).
Per accedere alla totalità delle funzioni, come già dicevamo, è necessario acquistare una licenza, attualmente in vendita a 20 dollari.
Clear Disk Info si può scaricare, in versione per Windows, dal sito ufficiale.