Visualizza lo stato di salute della batteria

Il sito di Nirsoft è una miniera di applicazioni utili. E, poiché sono utili, alcune di esse possono anche essere dannose, specialmente quelle che consentono di mettere mano al Registro di Sistema.
Altre applicazioni, però, sono di uso estremamente semplice e forniscono in modo chiaro dati grazie ai quali si può trovare la causa di certi comportamenti del PC.
Per esempio, capita relativamente spesso che qualcuno si chieda come mai il computer portatile che un tempo regalava ore di autonomia d'improvviso senta il bisogno di stare vicino a una presa di corrente per evitare di spegnersi di botto, oppure esegua la ricarica della batteria apparentemente in modo rapidissimo, con percentuali che schizzano dal 37% al 99% in un batter d'occhio, salvo mostrare durante l'utilizzo che l'autonomia disponibile è veramente misera.
In questi casi, generalmente il problema sta nel fatto che la "salute" della batteria non è più tanto buona. Il problema è come fare a capire a che livello sia.
È qui che entra in gioco BatteryInfoView.
Si tratta di un programma molto semplice e che non richiede installazione. Basta scaricare il file .zip che lo contiene, scompattarlo, ed eseguire il file BatteryInfoView.exe.
Si verrà accolti da una schermata - in inglese, a meno che non si scarichi il file di traduzione per l'italiano, presente nella stessa pagina dedicata all'applicazione - ricca di informazioni, tutte certamente preziose ma tra le quali una particolarmente significativa è quella indicata come Battery Health. Essa indica a quale percentuale della carica massima che in origine poteva garantire la batteria quand'era nuova sia possibile ora caricare la medesima batteria.
Per esempio, se una batteria da 48.017 mWh, quand'era nuova, poteva essere caricata fino al 100% della propria capacità, dopo qualche anno di utilizzo si potrà riscontrare, come nell'immagine qui sotto, che essa potrà essere caricata solo al 66,5%, valore che corrisponde a 33.920 mWh. Come faccio a sapere che la corrispondenza è esatta? Me lo dice BatteryInfoView stessa, alla voce Full Charged Capacity, mentre la capacità originale è mostrata alla voce Designed Capacity.
Con un'occhiata, insomma, si può capire se la batteria sia ormai arrivata alla fine della propria vita utile (in questo caso la percentuale indicata da Battery Health sarà molto bassa), e se pertanto sia sua la colpa degli spegnimenti improvvisi del PC, o se invece la causa sia da ricercarsi altrove.