Le migliori Cuffie Gaming Logitech a un prezzo speciale
Le migliori Cuffie Gaming Logitech sono in offerta a un prezzo speciale su Amazon. Cosa stai aspettando? Approfitta subito della promozione a tempo in corso, prima che anche gli ultimi pezzi finiscano. Ordina ora le Logitech G535 LIGHTSPEED a soli 74 euro circa! Si tratta di un’ottima opportunità per alzare il livello di gioco.
Acquista ora le Logitech G535 LIGHTSPEED
Estremamente leggere, pesano solo 236 grammi, indosso sarà come non averle. Dotate anche di microfono flip to mute, sono complete in tutto. Ogni sessione di gaming sarà estremamente piacevole e completa grazie a questo dispositivo eccellente. Tra l’altro, acquistandole su Amazon, hai anche un altro vantaggio incredibile.
Infatti, puoi decidere di pagarle in 3 comode rate, a partire da soli 25 euro al mese, per tre mesi, a tasso zero. Non dovrai attivare alcun finanziamento e nemmeno fornire dati personali o buste paga come garanzia. Con un clic paghi un po’ alla volta questo gioiellino della tecnologia per i veri appassionati di gaming.
Le migliori Cuffie Gaming Logitech sono sorprendentiDotate di un driver da 40 mm, le Cuffie Gaming Logitech G535 LIGHTSPEED sono una scelta saggia ed economica per chiunque ami la qualità, ma allo stesso tempo è attento al risparmio. Grazie alla sua tecnologia a bassa latenza, ottieni prestazioni elevate, connettività professionale e una durata incredibile della batteria, fino a 33 ore. Acquistale subito in offerta su Amazon.
“G535 è progettata per offrire prestazioni a bassa latenza, libertà di movimento e comodità prolungata per tutte le tue sessioni di gioco. Goditi il wireless avanzato LIGHTSPEED e una durata della batteria di 33 ore che può variare in base alla frequenza e al tipo di utilizzo. La durata delle batterie è calcolata con un volume delle cuffie impostato al 50% e driver da 40 mm per un audio cristallino e potente. Il peso di soli 236 grammi, la fascia per la testa regolabile e le morbide imbottiture in memory foam garantiscono un comfort duraturo“, ha dichiarato Logitech.
Acquista ora le Logitech G535 LIGHTSPEED
Insomma, sono un vero e proprio gioiellino. Acquista ora le Logitech G535 a soli 74 euro circa su Amazon.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Attiva ora Apple Music: 3 mesi gratis per ascoltare le ultime novità
Apple Music è il servizio di musica streaming che arriva al cuore della musica. Con oltre 100 milioni di canzoni a catalogo, sempre senza pubblicità, assicura un intrattenimento davvero incredibile ed economico. Attivalo oggi stesso e ottieni 3 mesi gratis. In questo modo puoi ascoltare fin da subito le ultime novità musicali.
Grazie alla nuova promozione, se ti iscrivi per la prima volta, hai 3 mesi di abbonamento gratis. Una volta terminato il periodo di prova, l’abbonamento ti costerà solamente 10,99 euro al mese. Puoi disdire quando vuoi. Scegli ora l’app di musica per chi ama la musica e scopri tutte le ultime novità disponibili a catalogo.
Apple Music: tutte le ultime novitàCon Apple Music hai 3 mesi gratis per ascoltare le ultime novità ora disponibili a catalogo. Attivalo oggi stesso il tuo nuovo abbonamento gratis. Dai un’occhiata ai nuovi brani della playlist News Daily.
- Offa Me – Davido (feat. Victoria Monét)
- Show Me Love (Tyla’s Version) – WizTheMc, bees & honey, Tyla
- PURR – Shoday, Ayo Maff
- LUV U – Straffitti, JELEEL!
- Egbami – Rexxie, Rybeena
- You Love Me – Masterkraft
- JIGGY BABE – Czin (feat. Hotkeed)
- Tete – Marioo
- Kuna – Diamond Platnumz
- Only You – F3line
- 6:35 – Layefa
- Fool Me Once – Joyce Olong
- Gbemidebe – B4M
- Economy – Tim Lyre, Show Dem Camp
- Pulling Range – Smoothkiss
- PLUG ME – Shayo Davids
- Awe – FID’GA
- Feel Good – Areezy
- Shoulder Down – Kpeseh (feat. Shoday)
- Bed – Suki Salaam
- Gere – Whozu (feat. Alikiba)
- Shadee – Toyi
- Hello – Murumba Pitch, Kelvin Momo
- When I’m with You – Char4Prezzy, Ceehle, Xduppy
- Bayang’delela – Kom Da Perc (feat. Zambezi)
- Mzala – Deep Sen, OSKIDO, Brandon Dhludhlu
- Jaiva Ka Nje – ShakaMan YKTV, RishBeats, Felo Le Tee (feat. Scotts Maphuma & CowBoii)
- Zaba Pepa – 2Point1 (feat. Deekay Afro)
- Amandla – TCT, Msongi, Mthandazo Gatya
- Uthembekile – Jnr SA (feat. Section Five)
- Hallelujah – Lebza TheVillain, Lady Amar (feat. Basetsana)
- Bayede Simakade – BOKKIEULT, Yanga Grenade (feat. E.M MusiQ)
- Parsaloi – Foozak
- YOU & I – Sixby9ine, Lowfeye, Majorsteez
- Continents – Sio, Tesfa Williams
- L.U. – Sault
- RATHER BE ALONE – Leon Thomas, Halle
- HOROSCOPE – Jon Bellion, Pharrell Williams
- The Lamb Is Worthy – Victoria Orenze
- War Chant – Minister James Akinwumi
- Otua – Ada Ehi, Frank Edwards, Limoblaze
- 50 Jiggas – Mooseylion
- TES – Lyrical Joe (feat. Medikal)
- Kekela – Qwellers, Blue Pappi, LaCabra, Dahoodhope, JEPEDOH
- Brrr – Priddy Prince, KindlyNxsh, BabyDaiz
- J’t’emmène au vent – Collectif Métissé
- Numéro – Jogga
- Tout Est Carré – Joy Makita
- FRESH – IMMA
- Millionaire – Halfco Baby
- SHELEMPELE – Sefa
- e get why – Joojo Addison
- Spesos – Seff
- LOKOGOMA – Tobii WTW
- Love and Appreciation – Okyeame Kwame
- Shila – Airmi
- Lifestyle – Buzaga
- I Go Nowhere (Acoustic) – Dwin, The Stoic
- Lasgidi Spaceship – R33NZO (feat. Valentino Rose)
- Terminator – Jlyricz
- Usain Bolt – PreshLee
- Steeze and Composure – DopeNation
- Weko – OCHUNGULO FAMILY
- Oliver Twist – Graham BMG
- Composure – Aema, Remedee
- Riddim – Kemikal
- Mankind – El Mukuka (feat. Fadhilee Itulya)
- Molotov Cocktail – Tendaness
- Feel Good – Bho Sew
- Sweetie Darlinn – Shinestone, Geko
- I Ain’t Comin’ Back – Morgan Wallen, Post Malone
- Bottom of a Bottle – Julien Baker, TORRES
- Prezzy – MIKE, Tony Seltzer
- Sorry To Cancel – chlothegod
- Dreams – Jade Bird
Monopolio ricerca: inizia il processo sui rimedi
A partire da oggi e per le prossime tre settimane si svolgerà a Washington il secondo processo relativo al mercato dei motori di ricerca. Dopo aver stabilito che Google è monopolista, il giudice deciderà i rimedi da imporre all’azienda di Mountain View per ripristinare la concorrenza. Il Dipartimento di Giustizia ha chiesto la vendita di Chrome.
La difesa di GoogleIl Dipartimento di Giustizia ha proposto un cosiddetto rimedio strutturale che avrebbe pesanti conseguenze per Google. Dato che il principale punto di accesso al motore di ricerca è Chrome, l’azienda di Mountain View deve vendere il browser. Se non rispetterà la decisione del giudice, Google dovrà vendere anche Android.
Il Dipartimento di Giustizia ha chiesto inoltre di imporre l’annullamento dei contratti con Apple e altre aziende che prevedono Google come motore di ricerca predefinito e la condivisione dei dati di ricerca con i concorrenti. Google può mantenere l’investimento in Anthropic, ma dovrà informare il governo prima di ogni investimento futuro nel settore dell’intelligenza artificiale.
L’azienda californiana ha proposto rimedi alternativi e presenterà appello contro la sentenza di primo grado al termine di questa seconda fase del procedimento. Con un post pubblicato ieri ha ribadito che i rimedi chiesti dal Dipartimento di Giustizia danneggeranno consumatori, economia e leadership tecnologica degli Stati Uniti.
Secondo Google, gli utenti scelgono il suo motore di ricerca perché è il migliore, non perché sono obbligati. Vietare gli accordi con altre aziende causerà un aumento dei prezzi dei dispositivi e probabilmente la fine dello sviluppo di Firefox (Mozilla riceve soldi per usare Google come motore di ricerca predefinito).
La condivisione dei dati potrebbe rappresentare un rischio per sicurezza e privacy. L’obbligo di informare il governo potrebbe invece rallentare lo sviluppo delle tecnologie AI e avvantaggiare la Cina. Infine, la vendita di Chrome o Android renderà il browser e il sistema operativo meno sicuri e introdurrà rischi per la sicurezza nazionale.
Un altro giudice ha stabilito che Google è monopolista in due mercati relativi all’advertising online. Anche in questo caso inizierà un secondo processo sui rimedi.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Ovunque nel mondo connesso con le eSIM convenienti di Saily
Hai in programma un viaggio all’estero? Ovunque nel mondo rimani connesso grazie a una connessione dati veloce e sicura con le eSIM convenienti di Saily. Grazie a prezzi molto bassi, puoi dire stop al roaming e goderti internet ovunque tu sia, senza alcuna restrizione o costo elevato. Visualizza tutti i piani dati e scegli quello che serve a te.
Scegli il piano dati Saily perfetto
Non importa dove devi andare se con te hai questo servizio in grado di offrirti la connessione dati di cui hai bisogno per navigare, utilizzare Google Maps, chattare e condividere le tue avventure sui social. Tutto questo senza spendere una fortuna. Infatti, hai piani a partire da soli 2,99 dollari. Sceglili in base alla durata del viaggio e alla quantità di giga che ti servono e sfrutta il Coupon TRYSAILY5 per ottenere il 5% di sconto sul tuo primo acquisto!
Le eSIM Saily sono uniche rispetto a tantissimi altri servizi simili perché aggiungono a una connessione veloce e stabile anche altre funzionalità extra molto interessanti e uniche. Cosa stai aspettando? Dai un’occhiata a tutto quello che hanno da offrirti una volta attive sul tuo smartphone.
eSIM Saily: connessione stabile e veloce con funzionalità esclusiveGrazie alle eSIM di Salily hai una connessione stabile e veloce ovunque tu sia nel mondo. Questo ti permette di navigare, scaricare, comunicare e viaggiare senza pensieri e soprattutto senza roaming. Dai un’occhiata a tutti i piani dati e scegli quello che serve a te.
Scegli il piano dati Saily perfetto
Il primo vantaggio è che hai un’unica eSIM per tutte le disposizioni disponibili. Una volta installata, consuma il piano dati acquistato e poi acquistarne un altro senza doverla reinstallare un’altra volta. Inoltre, hai anche un team di assistenza in chat 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
La sua app dedicata include un pratico calcolatore di dati in-app per verificare sempre il consumo dei dati in modo veloce e immediato. Inoltre, sono anche incluse funzionalità di sicurezza per una connessione completamente anonima e il blocco degli URL dannosi.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}La Pasqua delle Truffe Online: come riconoscerle e difendersi
Pasqua non è ancora terminata e nemmeno le truffe online a tema che, a quanto dicono gli esperti, continueranno ancora per molti giorni. Quindi è importante essere preparati contro queste minacce a sapere come difendersi in modo efficace per evitare furto di identità, dettagli di pagamento e denaro.
In questi giorni si sono viste email di phishing di tutti i tipi e per tutti gli utenti. Spesso realizzate su misura, queste email promettono un regalo particolarmente goloso come ad esempio un Uovo di Pasqua di cioccolato di brand famosi e sorprese molto accattivanti, oppure Colombe Pasquali di pasticcerie o chef famosi.
Ovviamente, si tratta di esche che hanno l’obiettivo di spingere l’utente a cliccare sul link contenuto nella mail. Infatti, per poter ricevere il fantomatico premio, l’utente è invitato a partecipare a un breve sondaggio di gradimento. Sfruttando brand famosi e premi accattivanti, i cybercriminali spesso riescono a far breccia con queste truffe online di Pasqua.
Come difendersi dalle truffe online di PasquaQualsiasi siano le truffe online, anche quelle di Pasqua, i consigli per difendersi in modo efficace sono sempre gli stessi. Infatti, hanno valenza universale contro le cosiddette minacce di phishing che vengono distribuite tramite email con link fraudolenti in grado di rubare dati personali, informazioni sensibili e dettagli di pagamento oltre che denaro.
Prima di tutto è importantissimo approcciarsi a una mail contenente un link che promette un premio con spirito critico. È vero che esistono molte agenzie che inviano concorsi a premi su mandato di aziende famose, ma sono riconoscibili da termini e condizioni chiari, passaggi formali per partecipare e non certo facilità di ottenere un premio.
Quindi, quando è troppo facile vincere un premio costoso spesso si è di fronte a una minaccia. Infatti, nelle truffe online di Pasqua tutti vincono sempre credendo di essere tra i pochi fortunati vincitori. Perciò mai cliccare su link contenuti in email di dubbia provenienza e mai fornire i propri dati sensibili su siti sconosciuti.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}I migliori strumenti AI gratuiti da provare assolutamente
Chi l’ha detto che serve per forza un abbonamento premium per sfruttare l’intelligenza artificiale? Oggi esistono una marea di strumenti AI completamente gratuiti, ma non per questo meno efficienti delle versioni a pagamento. Se c’è una cosa buona dell’AI, in generale, è che ha democratizzato l’accesso a conoscenze e competenze, che fino a poco tempo fa, richiedevano anni di studio o budget sostanziosi.
Ora, chiunque abbia una connessione a Internet può tradurre testi, analizzare dati, creare contenuti o automatizzare compiti complessi… e senza spendere un centesimo.
6 strumenti AI gratuiti utilissimi 1. GrammarlyA chi non è mai capitato di inviare un’email e accorgersi, solo dopo (sigh!) di quel maledetto errore di battitura nel primo paragrafo?… Grammarly è prima di premere “invia”. Non bisogna essere scrittori professionisti per sfruttarlo al massimo. La versione gratuita svolge già un eccellente lavoro: scova refusi invisibili, smaschera verbi coniugati male e salva la pelle (e la faccia) da quelle sviste che farebbero sussultare sulla sedia anche i meno pignoli.
Basta installare l’estensione su Chrome o Safari e il gioco è fatto: mentre si scrivono email, post sui social o si lavora a documenti importanti, Grammarly “veglia” sulle nostre parole. Una sottile linea rossa segnala gli errori: basta un clic per sistemare tutto. Ed esiste anche come app per tastiera su smartphone.
Con il piano gratuito inoltre, si ha diritto a ricevere un piccolo bonus ogni giorno: alcuni prompt premium che vanno oltre la semplice correzione, per rendere più chiaro e incisivo quello che si scrive. La vera forza di Grammarly? Lavora dietro le quinte, senza interrompere il flusso creativo, ma è sempre lì quando serve davvero.
2. Claude di AnthropicDimentichiamo per un attimo ChatGPT. Claude di Anthropic sta guadagno sempre più terreno rispetto ai suoi rivali, OpenAI e Google (con Gemini) in primis. Nella sua versione gratuita, mette subito a disposizione 3.7 Sonnet, il modello AI più evoluto dell’azienda, che non fa una piega davanti a complesse equazioni matematiche, si trasforma in ghostwriter per gli articoli e sforna codice funzionante quando serve. Il tutto senza dover pagare nulla.
La vera chicca? La personalità regolabile. Un semplice menu a tendina permette il tono: dritto al punto con lo stile conciso, professionale e formale per contesti lavorativi, dettagliato quando si ha bisogno di spiegazioni più approfondite, o nella sua modalità normale per conversazioni più bilanciate. Quando le parole non bastano, Claude sa visualizzare concetti. Equazioni, teorie scientifiche, processi complessi prendono forma attraverso rappresentazioni visive che chiariscono anche le idee più astratte.
E se si hanno dubbi sulla qualità delle risposte, si può chiedere a Claude di motivare il suo ragionamento. Spiegherà come è arrivato alla conclusione, aiutando a capire se il prompt necessita di aggiustamenti. L’interfaccia è intuitiva, e permette di accedere alle chat passate dalla barra laterale. Naturalmente, è accessibile anche su mobile, sia su Android che iOS.
3. Adobe FireflyNel mondo affollato dei generatori d’immagini AI (soprattutto gratuiti), Adobe Firefly brilla di luce propria quando si tratta di volti umani. Mentre altri strumenti lottano ancora con dita deformi e occhi asimmetrici, Firefly sembra aver un passo avanti. L’interfaccia è un capolavoro di semplicità. Niente formule magiche o prompt contorti: anche una descrizione basilare come “donna con capelli rossi che guarda l’orizzonte” può generare una foto che ingannerebbe persino un occhio esperto. È questo il suo vero punto di forza: l’accessibilità che non sacrifica la qualità.
Sul fronte delle illustrazioni artistiche, Firefly non ruba ancora la corona a GPT-4o, ma si difende bene. Le sue composizioni grafiche hanno uno stile raffinato e una cura estetica che portano la firma inconfondibile di Adobe. Dal 2025, Firefly è entrato anche nel mondo del video. Sora di OpenAI è inarrivabile (almeno per il momento), ma Adobe offre due generazioni gratuite, che per molti, sono sufficienti per iniziare a sperimentare.
L’integrazione con Adobe Express è molto interessante. Firefly non è un’app isolata: è parte di un ecosistema creativo più ampio, dove testi, grafiche, foto e video dialogano in perfetta sinergia. E anche se esistono piani premium pensati per i professionisti, la versione gratuita è sorprendentemente potente.
4. LanguaTalkEsistono numerose app per imparare le lingue, ma LanguaTalk ha una marcia in più ed è gratis. In pratica, funziona come ChatGPT, ma è progettato specificamente per apprendere una nuova lingua. L’aspetto più interessante, è che si può dialogare con un personaggio AI, che si adatta automaticamente al proprio livello di conoscenza della lingua, permettendo di migliorare a un ritmo confortevole. Se si ha già una buona base, si può optare per una conversazione ricca di espressioni colloquiali e sfumature idiomatiche.
Il ritmo con cui il bot parla simula quello di un madrelingua, così ci si abitua fin da subito all’intonazione e alla velocità naturale. Fermo restando, che è sempre possibile regolare la velocità se si ha bisogno di rallentare il passo. L’app permette di gestire la velocità per seguire meglio, soprattutto all’inizio.
5. Remove.bgSi deve rimuovere rapidamente lo sfondo di un’immagine? Nessun problema. Remove.bg è un editor facile da usare che permette di farlo in un attimo. Non bisogna registrarsi, basta caricare la foto. In pochi secondi, il software cancellerà lo sfondo. Per un editor gratuito, i risultati sono notevoli. A volte il software fatica con artefatti simili (come erba e pelliccia). Una volta rimosso lo sfondo, si può anche sostituire con qualcos’altro se si vuole. Per scaricare immagini ad alta risoluzione tuttavia, è necessario sottoscrivere l’abbonamento premium.
6. Leonardo.aiLeonardo.ai è un generatore di arte semplice che rivaleggia con colossi come DALL-E. Per creare la propria immagine, si deve solo inserire un prompt per spiegare cosa si vuole. È possibile scegliere tra una e quattro immagini; ogni immagine generata costa 10 crediti. Si può scegliere anche il formato (rapporto d’aspetto) più adatto: quadrato, verticale, orizzontale, ecc; e personalizzare lo stile visivo tra decine di opzioni, come anime, acquerello, arte digitale, foto realistiche, e molto altro.
Con il piano gratuito di Leonardo.ai, si ricevono 150 crediti al giorno, che equivale a circa 15 immagini (o più, se si generano diverse immagini alla volta). Un quantitativo più che sufficiente per divertirsi, fare esperimenti o anche portare avanti un piccolo progetto creativo quotidiano.
Gratis è belloIl mondo dell’AI offre una miriade di app AI gratuite con cui poter risolvere quasi ogni problema senza sborsare un centesimo. Anche se molte di queste app offrono abbonamenti premium, non è necessario passare al piano a pagamento a meno che non sia assolutamente indispensabile. L’intelligenza artificiale è alla portata di tutti, basta sapere dove cercare, e queste app sono un ottimo punto di partenza per esplorare le potenzialità dell’AI senza svenarsi.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Digitale Terrestre: ancora aggiornamenti e modifiche per un canale
L’offerta radiotelevisiva italiana si sta evolvendo e con essa le emittenti che colgono ogni occasione per migliorare la loro presenza in chiaro. Infatti, proprio in questi ultimi giorni, un canale del digitale terrestre si è aggiornato apportando diverse modifiche. Si tratta di cambiamenti per lo più di livello estetico che non richiedono interventi da parte degli utenti.
Ovviamente, una ricerca automatica dei canali è sempre cosa gradita almeno una volta al mese, in assenza di aggiornamenti particolari. Altrimenti, è necessaria al momento. Per questo caso specifico però non serve in quanto le modifiche sono già visibili non appena ci si sintonizza sul canale in questione, protagonista di queste modifiche.
Stiamo parlando della famosa emittente televisiva lombarda TELESTELLA, trasmessa sia in Lombardia che in Piemonte direttamente alla LCN 99. In questi giorni ha applicato un nuovo logo di rete, molto più colorato e moderno del precedente. Essendo disponibile in due regioni d’Italia, TELESTELLA fa parte sia del Mux Locale 3 Lombardia che del Mux Locale 3 Piemonte del digitale terrestre.
Digitale Terrestre: TELESTELLA si rinnovaNon è il primo caso di modifica estetica sul digitale terrestre. Infatti, recentemente molti canali stanno aggiornando il proprio logo. Questi aggiornamenti rappresentano una sintomatologia positiva per la piattaforma di intrattenimento perché dimostra che le emittenti non sono solo concentrate sull’aspetto tecnico e tecnologico, ma anche estetico e contenutistico.
Vediamo quindi come si presentano i due multiplex regionali di Lombardia e Piemonte al 21 aprile 2025.
- Mux Locale 3 Piemonte
- LCN 77 – 6SRNEWS
- LCN 79 – 6SR STILE
- LCN 85 – LOMBARDIA TV
- LCN 86 – 6SR MOTORI
- LCN 88 – STUDIOPIU’ ON AIR
- LCN 89 – 6SR055TV
- LCN 90 – TELECONTATTO
- LCN 91 – VALPADANA TV
- LCN 92 – TELECONTATTO 2
- LCN 93 – ANTICOLANA CHANNEL
- LCN 94 – 6SR MUSICA
- LCN 95 – YES TV
- LCN 97 – TELEANTENNA
- LCN 99 – TELESTELLA
- LCN 114 – TELERADIOPACE 4
- LCN 115 – 115 NEWS
- LCN 116 – SOCIAL CHANNEL
- LCN 351 – 70-80.TV
- Mux Locale 3 Lombardia
- LCN 19 – CR 1 HD
- LCN 76 – Telelibertà HD
- LCN 81 – TELE BOARIO
- LCN 89 – TELE PONTEDILEGNO
- LCN 90 – VALPADANA TV
- LCN 95 – STUDIO1
- LCN 99 – TELESTELLA
- LCN 111 – MY LIVIGNO TV
- LCN 112 – CAFE TV24
- LCN 116 – PIU VALLI TV2
- LCN 119 – TELELEONESSA
- LCN 177 – MY LIVIGNO TV NEWS
- LCN 180 – QTV
- LCN 181 – E LIVE
- LCN 219 – CR 1 HD
- LCN 788 – RADIO SUPER
VPN a 1,11 euro al mese: l'offerta impossibile adesso è realtà
Con PrivadoVPN c’è ora l’occasione unica di poter attivare una nuova VPN illimitata con un prezzo mai visto: scegliendo il piano di 24 mesi, infatti, si ricevono 3 mesi gratis aggiuntivi (per una durata complessiva di 27 mesi) è possibile ridurre il costo del servizio ad appena 1,11 euro al mese, sfruttando uno sconto del 90% sul costo complessivo della VPN. Per accedere alla promo flash basta visitare il sito ufficiale di PrivadoVPN tramite il box qui di sotto.
Perché scegliere PrivadoVPNPrivadoVPN è un’ottima VPN illimitata e oggi rappresenta una buona scelta nel settore non solo per la possibilità di ridurre al minimo i costi. Il servizio, infatti, è di alta qualità con la possibilità di sfruttare la crittografia del traffico dati per accedere a Internet in sicurezza anche quando la connessione non è pubblica. L’uso della rete, inoltre, avviene senza tracciamento, grazie a una politica “zero log” applicata dal servizio.
Per gli utenti che scelgono di sfruttare PrivadoVPN, inoltre, c’è la possibilità di “spostare” il proprio IP. Grazie al network di server che copre decine di Paesi, con PrivadoVPN è possibile scegliere di connettersi da un server situato in un altro Paese rispetto a quello di connessione. In questo modo, è possibile accedere a Internet aggirando blocchi geografici e censure online legate al luogo da cui avviene la connessione. PrivadoVPN è utilizzabile da 10 dispositivi in contemporanea.
Grazie all’offerta in corso, PrivadoVPN è ora disponibile con un prezzo ridotto a 1,11 euro al mese. La promozione, come sottolineato in precedenza, riguarda il piano di 24 mesi con 3 mesi extra, per un totale di 27 mesi. L’offerta include sempre 30 giorni di garanzia di rimborso oltre alla fatturazione anticipata. Per accedere alla promo basta premere sul box qui di sotto.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Conto corrente Mediolanum: Buono Amazon da 100€ in regalo e tanti vantaggi
Banca Mediolanum è la soluzione giusta per i risparmiatori alla ricerca di un nuovo conto online che garantisca un’operatività completa con costi ridotti e tantissimi vantaggi. Per tutti i nuovi clienti che scelgono SelfyConto, il conto online dell’istituto, infatti, c’è la possibilità di azzerare il canone fino a fine 2027 andando a sfruttare prelievi e bonifici gratis. In più, con l’accredito dello stipendio oppure spendendo 500 euro al mese con le carte per 3 mesi consecutivi, è possibile ottenere un Buono Amazon da 100 euro in regalo. Per sfruttare la promozione basta visitare il sito ufficiale di Banca Mediolanum, accessibile tramite il link qui di sotto.
SelfyConto: ecco la promoBanca Mediolanum mette a disposizione dei nuovi clienti che scelgono SelfyConto la possibilità di azzerare il canone di 3,75 euro al mese. Per tutti i nuovi clienti, infatti, il canone è azzerato per un anno mentre per gli Under 30 è azzerato fino al compimento dei 30 anni. Con l’accredito dello stipendio oppure spendendo almeno 500 euro con le carte abbinate al conto, è possibile azzerare il canone fino a fine 2027.
SelfyConto prevede bonifici ordinari e istantanei gratuiti oltre alla possibilità di sfruttare la carta di debito con canone zero per un anno (poi 10 euro all’anno) per prelievi gratis in tutta l’area euro. Da segnalare anche la possibilità di richiedere la carta di credito con canone zero per un anno (poi 20 euro all’anno, con plafond di 1.500 euro al mese).
Il conto corrente di Banca Mediolanum mette a disposizione dei nuovi clienti anche un Buono Amazon da 100 euro in regalo. Per ottenerlo basta accreditare lo stipendio oppure spendere almeno 500 euro al mese per 3 mesi consecutivi. Per fruttare la promozione è sufficiente seguire il link qui di sotto. L’apertura del conto può essere completata anche con SPID, in modo da velocizzare la pratica.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Confusione sul Digitale Terrestre: due canali si scambiano il MUX
Un po’ di confusione si è generata sulla piattaforma digitale terrestre che, in questi giorni, è stata protagonista di un evento singolare. Nello specifico, due canali radiotelevisivi si sono scambiati il multiplex, lasciando disorientati molti utenti:
- CANALE 22 si è trasferito al MUX DFREE dal PERSIDERA MUX 1;
- CUSANO NEWS 7 si è trasferito al PERSIDERA MUX 1 dal MUX DFREE.
Per evitare problemi di trasmissione sul proprio televisore è necessario effettuare una ricerca automatica dei canali del digitale terrestre.
Digitale Terrestre: i due multiplex aggiornatiVediamo quindi come si presentano adesso i due multiplex nazionali del digitale terrestre aggiornati.
- MUX D-FREE (MUX 3D-FREE) Ch 24, freq. 498 MHz in gran parte d’Italia, escluse varie regioni/province/postazioni insistenti/sconfinanti su fascia Tirrenica, segnatamente Liguria, parte Toscana Tirrenica, parte Umbria, parte Lazio, parte Campania, ove è irradiato sul ch. 23, freq. 490 MHz – QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 — (Disponibili 22,39 Mbps)
BOM CHANNEL (LCN 68)
CANALE 122 (LCN 122)
LINEAGEM (LCN 132)
ArteIN (LCN 133)
DELUXE 139 (LCN 139)
PADRE PIO TV (LCN 145)
PRIMASET (LCN 149)
EQUtv (LCN 151)
Tesory Channel (LCN 152)
FASCINO TV (FASCINO TV 157 HD) (LCN 157)
Canale 165 (FASCINO TV 165) (LCN 165)
ORLERTV* (LCN 166)
CANALE168 (LCN 168)
CANALE169 (LCN 169)
PRIMA FREE* (LCN 170)
AP CHANNEL (269ITALIA) (LCN 220)
RADIO ROMA NETWORK (LCN 222)***
Teleshopping (LCN 225)
Tesory Channel (LCN 228)
GENIUS 240 (LCN 240)
SICILIA 242 (LCN 242)
BABEL (LCN 244)***
TCI (LCN 248)***
MOMENTO TV (LCN 251)***
Radio Radio TV (LCN 253)***
ADNPLAY (LCN 254)***
Maria Vision (LCN 255)
Onair Italia (LCN 256)***
Byoblu (LCN 262)
NTR RADIO 264 MUSIC TV (LCN 264)
ARTEORA TV (LCN 267)***
269ITALIA (CANALE 269 AP CHANNEL) (LCN 269)
My Plus Tv (LCN 402)***
Radio Margherita Piu’ (LCN 825)***
SUPERSIX (LCN 833)***
CUSANO NEWS 7 (cartello) - MUX PERSIDERA1 Ch 44 (Freq 658 Mhz) o Ch 32 (562 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 — (Disponibili 24,88 Mbps)
NOVE (LCN 9,109,509)
Italia 53 (Casa Italia 53)* (LCN 53)
HGTV – Home&Garden (LCN 56)
Motor Trend (LCN 59)
SPORTITALIA HD (LCN 60,560)
TRAVEL TV* (LCN 61,561)
Deejay TV HD (LCN 69,569)
ITALIA CHANNEL (LCN 123)
GOLD TV ITALIA (LCN 128)
LA 4 ITALIA (LCN 129)
CHANNEL 24 (LCN 130)
RETE ITALIA (LCN 131)
LUXURY CHANNEL 137 (LCN 137)
STARMARKET (LCN 140)
Italia 141 (Italia 53) (LCN 141)
FIRE TV (LCN 147)
Italia 150 (Italia 53) (LCN 150)
TV 153 (LCN 153)
CANALE 162 (LCN 162)
PROMO FOOD (CHANNEL 24) (LCN 204)
PROMO TRAVEL (STARMARKET) (LCN 205)
PROMO HOME (RETE ITALIA) (LCN 206)
PROMO LIVING (LUXURY CHANNEL 137) (LCN 207)
PROMO LIFE (TV 153) (LCN 208)
CANALE 227 (TV 153) (LCN 227)
CANALE 230 (LUXURY CHANNEL 137) (LCN 230)
CUSANO NEWS 7 (LCN 234)
CANALE 237 (LUXURY CHANNEL 137) (LCN 237)
PROMO KIDS (TV 153) (LCN 238)
CANALE 243 (TV 153) (LCN 243)
PROMO SPORT (TV 153) (LCN 250)
CANALE 263 (TV 153) (LCN 263)
RDS Social TV (LCN 265)
Radio Capital (LCN 713)
Radio Deejay (LCN 714)
Radio m2o (LCN 715)*******
RDS 100% GRANDI SUCCESSI (LCN 724)
Radio Maria (LCN 789)
Radio TV Serie A con RDS (LCN 899)***
CANALE 122 (cartello)
AI fa diagnosi accurate come un medico non specialista
Immaginiamo di entrare in uno studio medico e di trovare, al posto del dottore in carne e ossa, un’intelligenza artificiale pronta a visitarci. Uno scenario improbabile? Non proprio. Uno studio recente ha messo a confronto le capacità di fare diagnosi dell’AI con quelle dei medici, e i risultati sono tutt’altro che scontati.
Le diagnosi dell’AI sono precise come quelle dei medici non specialistiIl team di ricerca guidato dal dottor Hirotaka Takita e dal professore associato Daiju Ueda della Graduate School of Medicine dell’Osaka Metropolitan University ha passato al setaccio ben 18.371 studi, selezionandone 83 per un’analisi approfondita. Protagonisti della ricerca sono stati vari modelli AI, come GPT-4, Llama3 70B, Gemini 1.5 Pro e Claude 3 Sonnet, impiegati in diversi campi medici.
I modelli di intelligenza artificiale, come GPT-4, hanno raggiunto un’accuratezza diagnostica media del 52,1%. Non siamo ancora ai livelli dei grandi luminari della medicina, ma la cosa sorprendente è che le loro performance sono paragonabili a quelle dei medici di base. In alcuni test, la differenza tra AI e dottori “umani” non era nemmeno statisticamente significativa. Certo, gli specialisti restano ancora i più affidabili, con un margine di vantaggio di circa 15,8% in accuratezza
Lo studio ha anche rivelato che l’AI ottiene risultati simili nella maggior parte delle specialità mediche, tranne che in dermatologia e urologia. In dermatologia l’intelligenza artificiale ha mostrato risultati migliori, probabilmente grazie alla sua capacità di riconoscere pattern visivi. Nonostante ciò, il campo richiede ragionamento clinico complesso e decisioni personalizzate, quindi i risultati vanno presi con le pinze. Per quanto riguarda l’urologia, i dati si basano su un singolo ampio studio, il che rende più difficile generalizzare le conclusioni.
L’AI come alleata nella formazione medicaMa l’AI non si limita a fare diagnosi. I ricercatori intravedono nell’AI un potenziale strumento formativo in ambito medico. Simulando casi clinici complessi, potrebbe affiancare studenti e specializzandi nell’affinare le proprie competenze diagnostiche e nel misurare i progressi. Ma c’è ancora molta strada da fare in questo senso.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}o3 di OpenAI, risultati deludenti nei benchmark
Quando si parla di intelligenza artificiale, i benchmark sono un po’ come le pagelle a scuola: tutti vogliono avere i voti migliori. Ma a volte, dietro a un 10 in bella mostra, si nasconde qualche aiutino. È il caso di o3, l’ultimo modello AI di OpenAI, che forse non è proprio il primo della classe come l’azienda aveva lasciato intendere.
Benchmark smentisce OpenAI: o3 non è così brillante come dichiaratoSecondo quanto dichiarato da OpenAI, o3 sarebbe stato in grado di rispondere correttamente a oltre il 25% delle domande di FrontierMath, un insieme di problemi matematici particolarmente complessi. Un risultato straordinario, se si pensa che il modello concorrente più vicino si fermava a un misero 2%. Mark Chen, chief research officer di OpenAI, durante una diretta streaming aveva ribadito con orgoglio: “Oggi, tutte le offerte sul mercato hanno meno del 2% [su FrontierMath]. Noi, con o3 in impostazioni di test aggressivo, siamo in grado di superare il 25%“.
Ma a quanto pare, quel 25% era più un’ipotesi ottimistica che una certezza. Epoch AI, l’istituto di ricerca che ha creato FrontierMath, ha condotto i suoi test indipendenti su o3 e ha scoperto che il modello in realtà si ferma intorno al 10%, ben al di sotto del punteggio sbandierato da OpenAI. Come mai questa discrepanza?
o3 “pompato” per i test?Non è che OpenAI abbia mentito. I risultati pubblicati dall’azienda a dicembre mostrano effettivamente un punteggio minimo in linea con quello osservato da Epoch AI. E bisogna considerare che i setup di test probabilmente differiscono, e che Epoch AI ha usato una versione aggiornata di FrontierMath per le sue valutazioni.
Ma c’è un’altra possibile spiegazione: il modello o3 testato da OpenAI potrebbe essere stato “pompato” con una potenza di calcolo maggiore rispetto a quello effettivamente rilasciato al pubblico. Come ha fatto notare anche ARC Prize Foundation, un’organizzazione che aveva testato una versione pre-release di o3, il modello pubblico “è un modello diverso, ottimizzato per l’uso nelle chat e nei prodotti commerciali“.
Oramai è chiaro a tutti, i risultati dei benchmark sono da prendere con le pinze, soprattutto quando la fonte è un’azienda che ha dei servizi da vendere…
Klarna irrompe nel mercato dei conti deposito con un'opzione flessibile
Al giorno d’oggi riuscire a far fruttare i propri risparmi con gli strumenti finanziari proposti dalle banche tradizionali è diventato di fatto impossibile, complice la percentuale di interesse associata spesso ridicola (qualcosa come lo 0,1, per intenderci). Per questo motivo c’è bisogno di guardare altrove, ad altre realtà, in grado di offrire qualcosa di più sostanzioso.
Una di queste è Klarna, la società fintech nota per offrire le soluzioni di pagamento rateizzato in tre mesi per lo shopping online. Ora ha debuttato anche nel mercato dei conti deposito, proponendo un’opzione flessibile senza commissioni di gestione né importo minimo, con una percentuale di interesse pari al 2,40%.
L’apertura del conto deposito di Klarna avviene online direttamente tramite l’app ufficiale. Puoi aprire fino a tre conti deposito, scegliendo l’importo che desideri, inoltre hai la possibilità di aggiungere o prelevare denaro quando vuoi, senza vincoli di sorta.
Apri il conto deposito di Klarna
I dettagli del conto deposito flessibile di KlarnaIl conto deposito di Klarna consente di ottenere il 2,40% di interesse giornaliero sui propri risparmi, una percentuale nettamente superiore rispetto a quella proposta dalla stragrande maggioranza degli istituti finanziari. La soluzione flessibile della fintech scandinava non prevede inoltre né commissioni di gestione del conto né un importo minimo per l’apertura del conto, differenziandosi così ulteriormente dai conti deposito tradizionali.
L’interesse sul saldo del deposito flessibile viene calcolato giorno per giorno e pagato su base mensile. Tramite l’applicazione ufficiale è possibile monitorare gli interessi accumulati nel tempo, così da avere sempre la situazione sotto controllo e optare per la migliore strategia possibile. Inoltre, per risparmiare in modo più efficace, l’app consente anche di creare una vera e propria routine con i trasferimenti automatici.
Il conto deposito flessibile di Klarna è dunque un prodotto finanziario che permette di guadagnare il 2,40% di interesse sui propri risparmi, proponendosi come una soluzione ideale per quanti vogliono risparmiare al fine di ottenere un fondo d’emergenza o i soldi per una vacanza. Il tutto semplicemente agendo da app e con la più ampia libertà possibile.
Apri il conto deposito di Klarna
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Meta chiede soldi ai concorrenti per il training AI
Secondo le fonti di The Information, Meta ha chiesto un aiuto finanziario a Microsoft, Amazon e altre aziende per coprire i costi dell’addestramento dei modelli Llama. In cambio avrebbero ricevuto alcuni “incentivi”, come la possibilità di contribuire allo sviluppo. Sicuramente non è stata contattata Apple, visto quanto successo alcuni giorni fa.
Llama Consortium per raccogliere fondi?I modelli Llama di Meta sono open source (ma ci sono alcune limitazioni), quindi chiunque può scaricarli e utilizzarli senza pagare nulla. L’azienda di Menlo Park offre inoltre l’accesso gratuito al chatbot Meta AI tramite Facebook, Instagram, Messenger e WhatsApp (in realtà “pagano” gli utenti con i loro dati).
I diretti concorrenti, tra cui OpenAI, Anthropic, Google, Microsoft e Amazon, offrono versioni più potenti dei modelli AI in abbonamento oppure ricevono finanziamenti per l’addestramento. Meta ha speso miliardi di dollari per l’acquisto di chip AI e la realizzazione di data center, ma non ha ottenuto nessun guadagno proprio perché i modelli Llama sono open source.
Secondo le fonti di The Information, Meta avrebbe pianificato il lancio di un Llama Consortium con la partecipazione di altre aziende che dovrebbero contribuire ai costi del training in cambio di alcuni “incentivi”, come la possibilità di influenzare lo sviluppo dei futuri modelli, la creazione di versioni personalizzate o la promozione dei loro servizi.
Meta avrebbe avviato discussioni con Amazon, Microsoft, Databricks, IBM e Oracle. Nessuna azienda ha tuttavia manifestato un serio interesse per la proposta, in quanto dovrebbero spendere soldi per qualcosa che si può avere gratis. Inoltre, Amazon e Microsoft hanno già investito pesantemente in Anthropic (8 miliardi di dollari) e OpenAI (13 miliardi di dollari).
Meta spera che l’integrazione di Meta AI nelle sue app porti ad un aumento degli utenti, delle ore passate online e quindi dei profitti derivanti dalle inserzioni pubblicitarie. Per convincere gli utenti ad usate il suo chatbot è stato rimosso il supporto per le funzionalità di Apple Intelligence nelle app iOS.
Amazon Kuiper: lancio primi satelliti il 28 aprile
Amazon ha aggiornato il comunicato del 2 aprile per informare che il lancio dei primi 27 satelliti della costellazione Project Kuiper è previsto il 28 aprile. Il precedente tentativo era stato interrotto per le cattive condizioni del tempo.
Lanci con cinque diversi razziAmazon ha sottoscritto un contratto con United Launch Alliance (ULA) per 47 lanci. Il primo ha permesso di portare in orbita i due prototipi KuiperSat-1 e KuiperSat-2 con il razzo Atlas V 501. Il lancio dei primi 27 satelliti operativi avverrà con un Atlas V 551 formato dal booster centrale (primo stadio), cinque booster laterali e Centaur (secondo stadio). Il nome della missione è Kuiper Atlas 1 (KA-01).
Il lancio era stato programmato per il 9 aprile dallo Space Launch Complex-41 della Cape Canaveral Space Force Station (Florida). Era stato anche caricato il propellente (cherosene e ossigeno liquido nel primo stadio, idrogeno e ossigeno liquidi nel secondo stadio), ma il lancio è stato annullato per le cattive condizioni del tempo (troppe nuvole e vento eccessivo).
Ieri sera, ULA e Amazon hanno comunicato che il secondo tentativo è previsto il 28 aprile. La finestra di lancio è compresa tra le ore 19:00 e le 21:00 locali (tra le 1:00 e le 3:00 del 29 aprile in Italia).
Amazon utilizzerà il razzo Atlas V per altri 8 lanci. Per i successivi 38 verrà usato il razzo Vulcan (sempre di ULA). Sono inoltre previsti 18 lanci con Ariane 6 di Arianespace, 12 lanci con New Glenn di Blue Origin e 3 lanci con Falcon 9 di SpaceX.
La costellazione Project Kuiper sarà formata da 3.236 satelliti in orbita terrestre bassa (LEO). Il numero è nettamente inferiore a quello della costellazione Starlink di SpaceX, ma Amazon promette velocità superiori (fino a 100 Gbps).
Navigare all'estero senza censure: basta una VPN da 2 euro al mese
Tra Pasqua e i giorni di festa in arrivo nel corso delle prossime settimane, chi prepara un viaggio all’estero potrà trovare utile attivare una nuova VPN.
Un servizio di questo tipo, infatti, garantisce la crittografia del traffico dati (per una connessione sicura anche quando si usa un Wi-Fi pubblico) e permette di evitare le censure online (scegliendo un server situato in un altro Paese).
Con l’offerta in corso, Surfshark è ora disponibile con un prezzo scontato di 1,99 euro al mese, andando ad attivare il piano di 24 mesi che, per l’occasione, include 3 mesi extra oltre a 30 giorni di garanzia di rimborso.
Per accedere subito all’offerta basta accedere al sito ufficiale di Surfshark tramite il box qui di sotto.
VPN illimitata per un viaggio all’estero: c’è SurfsharkCon Surfshark è possibile attivare una nuova VPN con:
- crittografia del traffico dati e politica “zero log” per un accesso a Internet protetto e senza alcuna forma di tracciamento
- una connessione senza limiti di banda e di traffico dati, con anche la possibilità di accedere alla rete da più dispositivi in contemporanea
- un network di migliaia di server per “spostare” il proprio IP in un altro Paese ed evitare blocchi geografici online; chi si trova all’estero può selezionare un server italiano per accedere a Internet come se la connessione avvenisse dall’Italia
Grazie alla promozione in corso, Surfshark è ora disponibile con un prezzo scontato di 1,99 euro al mese andando a scegliere il piano da 27 mesi con 30 giorni di garanzia di rimborso. Da segnalare che con 50 centesimi in più al mese c’è la versione One che include anche il sistema antivirus per una connessione sicura in tutti i contesti di utilizzo. L’offerta è disponibile tramite il box qui di sotto e solo per un breve periodo.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Nexi semplifica i costi del POS: zero canone e commissione unica 1,89%
Se stai valutando la sostituzione del vecchio POS con uno a canone zero, che ti permetta di incassare ovunque con una commissione unica all’1,89%, ti segnaliamo Nexi Mobile POS, il nuovo POS piccolo e leggero di Nexi per tutti i pagamenti digitali. Il costo di attivazione è pari a 29 euro.
Fino al 30 giugno 2025 è disponibile la promozione micropagamenti, che permette di azzerare tutte le commissioni sulle transazioni fino a 10 euro. Il dispositivo è inoltre compatibile con il Bonus fiscale, grazie al quale si ottiene un credito d’imposta del 30% sull’importo delle commissioni. A tutto questo, infine, si aggiunge il programma Protection Plus, grazie al quale puoi ottenere la certificazione di conformità agli Standard PCI-DSS, obbligatoria per i Circuiti internazionali.
I vantaggi di Nexi Mobile POSCanone zero, commissione unica dell’1,89%, portabilità e promozione Nexi micropagamenti: questi i principali vantaggi del Mobile POS.
- Zero canone mensile: a differenza della maggior parte degli altri POS, non è previsto alcun canone, ma solo un costo una tantum di 29 euro per l’attivazione.
- Commissione 1,89%: la commissione è fissa all’1,89% per tutti i pagamenti con le carte Mastercard, Visa, Maestro, V-Pay e PagoBancomat, indipendentemente dall’importo della transazione.
- Promozione micropagamenti: la promo Nexi micropagamenti permette di azzerare tutte le commissioni legate alle transazioni fino a 10 euro da qui al 30 giugno 2025.
- Portabilità: il Mobile POS è un dispositivo portatile, di piccole dimensioni, che si presta alla perfezione all’utilizzo in mobilità.
L’acquisto del Mobile POS è disponibile online: basta collegarsi al sito ufficiale Nexi, selezionare “Acquista Mobile POS” e fare clic su “Acquista” per completare la procedura. Nella pagina di acquisto leggerai “Scopri Offerta Welcome Special”: se ci clicchi sopra, oltre alla commissione unica dell’1,89%, vedrai anche la percentuale 0,00% riferita ad American Express, valida fino a 3.000 euro di transato, che poi passa allo 0,90% tra i 3.000 euro e fino a 50.000 euro (offerta valida solo per i nuovi clienti American Express).
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Bancomat su Google Pay con Intesa Sanpaolo
Bancomat ha annunciato ufficialmente il suo ingresso su Google Pay. Il circuito di pagamento molto utilizzato in Italia viene ora supportato dal servizio dell’azienda di Mountain View, grazie all’accordo sottoscritto con Intesa Sanpaolo.
Bancomat in Google WalletI clienti di tutte le banche italiane possono utilizzare una carta di debito Bancomat per pagare negli esercizi commerciali tramite POS. In alternativa è possibile utilizzare l’app Bancomat Pay che permette il pagamento tramite scansione del codice QR. La soluzione più rapida viene però offerta da Google, in quanto è sufficiente un dispositivo Android o Wear OS con chip NFC.
Google Pay supportava solo i circuiti Visa e Mastercard in Italia. Dal 18 aprile supporta anche il circuito Bancomat. I clienti del gruppo Intesa Sanpaolo sono i primi a poter digitalizzare la propria carta Bancomat con l’app Google Wallet. Potranno effettuare pagamenti contactless nei negozi fisici, senza la necessità di portare con sé la carta fisica o inserire il PIN sul POS.
Gli esercenti potranno invece beneficiare di una riduzione dei tempi di attesa e di una semplificazione del processo di pagamento. Cecilia Massola Taliacarne, Head of Italy Payments Partnerships di Google, ha dichiarato:
Google Pay offre un modo rapido, facile e sicuro per gli utenti di pagare con il proprio telefono Android o dispositivo Wear OS. Siamo felici che ora i clienti del gruppo Intesa Sanpaolo possano aggiungere con semplicità le loro carte Bancomat al loro Google Wallet e sentirsi certi che le loro informazioni finanziarie siano al sicuro quando effettuano un acquisto.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Huawei Ascend 920 sostituirà NVIDIA H20 in Cina?
Gli Stati Uniti hanno vietato l’esportazione delle GPU NVIDIA H20 in Cina senza una specifica licenza. I chipmaker statunitensi hanno evidenziato che le restrizioni avvantaggeranno Huawei. Il produttore cinese ha subito sfruttato l’occasione per annunciare il nuovo chip Ascend 920.
Ascend 920 prenderà il posto di NVIDIA H20?L’amministrazione Trump ha introdotto nuove restrizioni alle esportazioni dei chip utilizzati per l’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale. Le nuove regole valgono anche per AMD e Intel, ma l’impatto maggiore sarà sulle casse di NVIDIA (le perdite ammontano a circa 5,5 miliardi di dollari). Il CEO Jensen Huang ha incontrato il Presidente degli Stati Uniti, senza però ottenere l’esenzione.
Nei prossimi giorni potrebbero essere introdotti anche dazi sulle esportazioni dei semiconduttori, quindi il mercato cinese è praticamente chiuso. Ciò causerà enormi danni economici alle aziende statunitensi e avvantaggerà sicuramente i produttori cinesi, in particolare Huawei.
Poche ore dopo l’annuncio delle nuove restrizioni che vietano l’esportazione della GPU NVIDIA H20, Huawei ha annunciato il chip Ascend 920, la cui produzione di massa inizierà nel secondo semestre 2025. L’attuale Ascend 910C offre il 60% delle prestazioni del chip NVIDIA H100. Ascend 920, realizzato con tecnologia a 6 nanometri, dovrebbe avere prestazioni simili alla GPU NVIDIA H20.
La variante Ascend 920C ha un’efficienza fino al 40% superiore a quelle del suo predecessore. Huawei ha svelato anche il sistema CloudMatrix 384 con 384 Ascend 910C che offre prestazioni 1,7 volte superiori al sistema GB200 NVL72 (36 CPU Grace e 72 GPU Blackwell) di NVIDIA. I consumi sono però circa quattro volte più alti.
Robot umanoidi corrono la maratona di Pechino, ma in oltre 2 ore
Sabato scorso, a Pechino, si è tenuta una gara sportiva fuori dal comune: la prima mezza maratona per robot umanoidi al mondo. 21 androidi si sono messi in gioco, correndo al fianco di migliaia di partecipanti in carne e ossa. Ma il risultato non è stato proprio dei più brillanti.
Robot androidi alla maratona di Pechino: un passo avanti o un passo falso?A tagliare per primo il traguardo è stato Tiangong Ultra, un robot costruito dall’istituto di ricerca governativo X-Humanoid. Il suo tempo? Ben 2 ore e 40 minuti. Il vincitore umano ha tagliato il traguardo dopo 1 ora e 2 minuti. Per un corridore amatoriale, d’altronde, finire una mezza maratona sotto le 2 ore rappresenta già un risultato dignitoso, ma non certo straordinario.
Ma Tiangong Ultra è stato un’eccezione. Tutti gli altri robot hanno impiegato almeno 3 ore per arrivare al traguardo, e solo 4 di loro ce l’hanno fatta entro il limite delle 4 ore. Alcuni hanno faticato persino a superare la linea di partenza. Shennong, ad esempio, ha fatto inciampare il suo assistente umano e si è schiantato contro una recinzione, andando in pezzi. E Little Giant, il concorrente più basso (76 cm), a un certo punto si è fermato con del fumo che gli usciva dalla testa.
Per partecipare alla gara, i robot dovevano avere sembianze umanoidi e correre su due gambe. Hanno gareggiato in una corsia separata e recintata, con partenze scaglionate per evitare scontri. Erano permessi i cambi di batteria (Tiangong Ultra ne ha fatti ben 3) e persino la sostituzione del robot, con una penalità di tempo.
Un primato discutibileNonostante i risultati poco entusiasmanti, il CTO di X-Humanoid, Tang Jiang, si è lasciato andare a una dichiarazione piuttosto audace: “Non voglio vantarmi, ma credo che nessuna azienda robotica occidentale abbia eguagliato i risultati sportivi di Tiangong“. Sarà vero? A giudicare dai tempi, sembra che i robot abbiano ancora molta strada da fare (e da correre) prima di poter competere con gli esseri umani.