Come vedere Side Quest e The Studio in streaming gratis
Forse non lo sai, ma hai a disposizione una settimana di streaming gratis su Apple TV+, con accesso senza limitazioni e senza alcuna interruzione pubblicitaria all’intero catalogo della piattaforma. Solo al termine del periodo deciderai se abbonarti, non ci sono obblighi. Inizia subito per vedere sui tuoi dispositivi tutte le produzioni originali della mela morsicata.
Inizia lo streaming gratis su Apple TV+
Side Quest, The Studio e le altre novità su Apple TV+Tra le ultime uscite più interessanti c’è senza dubbio Side Quest. È un’estensione dell’universo di Mythic Quest che esplora le vite di dipendenti, gamer e fan che hanno conosciuto il fascino del gioco. La miniserie è composta da un totale di quattro episodi, tutti già disponibili per una maratona davanti allo schermo.
C’è poi The Studio, in cui Seth Rogen interpreta Matt Remick, il nuovo capo dei Continental Studios, una casa cinematografica ormai in profonda crisi. Con i film che faticano a rendere come un tempo, insieme al suo team lotta contro le proprie insicurezze, trovandosi a dover quotidianamente fare i conti con artisti narcisisti e con vili dirigenti corporate.
Tutto questo senza dimenticare altri pezzi da 90 come Scissione (la seconda stagione si è appena conclusa), Ted Lasso e Silo. Insomma, c’è un contenuto per ogni gusto personale.
Inizia lo streaming gratis su Apple TV+
L’abbonamento mensile ad Apple TV+ costa 9,99 euro, ma grazie alla settimana di prova gratuita puoi iniziare subito lo streaming senza dover mettere mano al portafoglio. La piattaforma è accessibile da tutti i tuoi dispositivi, anche da smartphone e tablet Android oltre che da iPhone, iPad, Mac e televisori, senza pubblicità e con supporto nativo alla risoluzione 4K Ultra HD. Non va poi dimenticata la modalità HDR per una qualità delle immagini sempre impeccabile.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}OpenAI riceve altri 40 miliardi di dollari
OpenAI ha annunciato la chiusura di un nuovo round di finanziamenti per 40 miliardi di dollari. La quota maggiore arriverà da SoftBank (partner dell’azienda californiana nel progetto Stargate). La valutazione di OpenAI è ora di 300 miliardi di dollari.
Più grande finanziamento della storiaLe indiscrezioni circolavano da fine gennaio. Ieri sera è arrivato l’annuncio ufficiale. SoftBank verserà 30 miliardi di dollari in totale: 7,5 miliardi subito e i restanti 22,5 miliardi entro fine anno.
Altri investitori sono Microsoft, Coatue Management, Altimeter Capital Management e Thrive Capital. La loro quota complessiva è di 10 miliardi di dollari: 2,5 miliardi subito e i rimanenti 7,5 miliardi entro fine anno. SoftBank ha imposto una condizione. Se OpenAI non diventerà for-profit entro il 31 dicembre, la sua quota scenderà a 20 miliardi di dollari.
La trasformazione in azienda a scopo di lucro deve essere approvata dagli investitori (Microsoft in particolare) e dal Procuratore Generale della California. C’è anche l’ostacolo rappresentato da Elon Musk che cerca di bloccare l’operazione in tribunale.
Nell’annuncio ufficiale viene specificato il numero di utenti settimanali: 500 milioni. Secondo Bloomberg, l’azienda guidata da Sam Altman ricaverà circa 12,7 miliardi di dollari dagli abbonamenti. Il CEO ha comunicato che ChatGPT ha guadagnato un milione di utenti in un’ora.
Altman ha inoltre annunciato che OpenAI rilascerà un nuovo modello open source con capacità di ragionamento (l’ultimo open source è stato GPT-2). Il CEO ha specificato che non ci saranno restrizioni, come quelle imposte da Meta per i modelli Llama.
OpenAI ha infine rimosso l’obbligo dell’abbonamento per la generazione delle immagini con GPT-4o. Tutti gli utenti possono ora creare una versione “Studio Ghibli” delle immagini (c’è tuttavia un limite di tre immagini al giorno).
Windows 11, addio schermata blu della morte, ora è tutta nera
Cambio di look per la famosa schermata blu della morte di Microsoft, spesso abbreviata in BSOD. Ma molti utenti non sono affatto soddisfatti del suo nuovo aspetto.
Sebbene il BSOD non sia mai stato considerato un’esperienza positiva, la versione classica forniva una buona quantità di informazioni sulla causa del crash o dell’errore. In un certo senso, anche la nostalgia gioca un ruolo importante. Il BSOD fa parte di Windows dal 1990, anche se nel corso degli anni ha subito alcune modifiche.
La nuova schermata della morte di Windows diventa neraSembra che il BSOD stia tornando alla versione con sfondo nero, già vista in alcune prime versioni di Windows 11. Nella build 24H2, l’iconica emoji triste è scomparsa, sostituita da una schermata molto più semplice: uno sfondo nero con la scritta “Il dispositivo ha riscontrato un problema e deve essere riavviato“, seguita da un contatore di avanzamento e alcune righe con i codici di errore.
Non si tratta di una vera e propria riprogettazione, ma di una semplice modifica cromatica: invece di ripensare il layout, Microsoft ha sostituito lo sfondo blu con uno nero, mantenendo il resto della schermata praticamente invariato.
I critici della nuova versione dicono che assomiglia troppo alla schermata di aggiornamento di Windows – anch’essa con lo sfondo nero, testo breve e contatore di avanzamento – e non fornisce altrettante informazioni sull’errore. Dopotutto, la schermata blu della morte aveva un aspetto più desolato. Ma soprattutto, offriva un codice QR che gli utenti potevano scansionare per ottenere maggiori informazioni sul problema.
Quando arriva la nuova schermata BSOD neraLa modifica non è ancora stata distribuita a tutti gli utenti e alcuni sperano che Microsoft tenga conto del feedback e inverta la rotta. Molti sostengono che questo rappresenti un problema particolare per gli amministratori di sistema e IT, che non saranno in grado di risolvere i problemi con la stessa facilità a causa della mancanza di informazioni.
Windows 11 23H2: novità della nuova build 22635.5160
Microsoft ha annunciato la disponibilità della build 22635.5160 (KB5053654) di Windows 11 23H2 per gli iscritti al canale Beta del programma Insider. L’unica novità riguarda Narrator (Assistente vocale), ma ci sono anche aggiornamenti per Copilot, Windows Share e Impostazioni. L’azienda di Redmond ha avviato inoltre la distribuzione di alcune funzionalità AI per i Copilot+ PC con processori AMD e Intel.
Novità della build 22635.5160La build 22635.5160 di Windows 11 23H2 introduce la funzionalità Speech Recap per Narrator. È in pratica la trascrizione testuale della parole pronunciate dall’assistente vocale. La finestra può essere affiancata alle altre in modo da seguire la trascrizione in tempo reale.
Copilot è diventata un’app standalone. Per avviarla è ora possibile usare la combinazione di tasti Win + C. Per interagire con la voce è disponibile la funzionalità “press to talk” che si attiva tenendo premuto i due tasti per due secondi. Le stesse azioni possono essere ovviamente eseguite con il tasto Copilot (se presente).
Windows Share permette invece di modificare le immagini durante la condivisione. Sono supportati i formati .jpg, .jpeg, .dib, .png, .tif, .tiff e .bmp. Nella pagina Impostazioni > Sistema > Informazioni sul sistema è stata invece aggiunta una sezione FAQ con le risposte alle domande più frequenti su configurazione, prestazioni e compatibilità.
Microsoft ha infine esteso le funzionalità AI di Windows 11 24H2 ai Copilot+ PC con processori AMD Ryzen AI 300 e Intel Core Ultra 200V. Alcune sono incluse nell’aggiornamento opzionale KB5053656. Verranno rilasciate gradualmente, ma è possibile sfruttare l’opzione “Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena sono disponibili” in Windows Update.
Cuffie wireless JBL a 29€: senti come suona lo SCONTO (-42%)
Con lo sconto del 42% disponibile in questo momento, JBL Tune 510BT è tra i migliori affari del giorno su Amazon. Si tratta delle cuffie wireless perfette per ascoltare musica e podcast in movimento, ideali da abbinare allo smartphone o al tablet, da portare sempre con sé grazie alla struttura pieghevole che riduce al minimo l’ingombro quando non utilizzate. Al prezzo stracciato di soli 29 euro sono davvero imperdibili. Vediamo quali sono le caratteristiche più importanti.
Compra le cuffie JBL a soli 29€
JBL Tune 510BT quasi a metà prezzo: affare su AmazonHanno il microfono integrato per gestire le telefonate e le interazioni con gli assistenti virtuali, la tecnologia Multipoint e una batteria interna che assicura fino a 40 ore di autonomia con una sola ricarica. Il design on-ear è studiato per garantite una comodità senza compromessi e la qualità audio è quella storicamente fornita dal marchio, tra i leader del mercato. Dai uno sguardo alla pagina dedicata per conoscere tutti gli altri dettagli a proposito delle specifiche tecniche in dotazione e delle funzionalità supportate.
Non lasciarti sfuggire l’opportunità e acquista le cuffie wireless JBL Tune 510BT al prezzo di soli 29 euro, grazie allo sconto del 42% sul listino applicato in automatico. Scegli la colorazione che preferisci tra blu, bianco e nero, la spesa finale non cambia.
Compra le cuffie JBL a soli 29€
Puoi inoltre contare sulla consegna gratuita prevista già entro domani, direttamente al tuo indirizzo (o prezzo un punto di ritiro a tua scelta), se lo ordini adesso e hai l’abbonamento Prime attivo. Il voto medio assegnato dai clienti dell’e-commerce con le loro recensioni è 4,6/5.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Iliad Giga 200: 200 GB, minuti e SMS illimitati a 9,99€ al mese per sempre
Se stai cercando una promozione mobile che garantisca tanti Giga, copertura 5G e un prezzo stabile nel tempo, Iliad ha la soluzione perfetta: si chiama Giga 200 e propone 200 GB di traffico dati, minuti illimitati e SMS senza limiti al costo di 9,99€ al mese, senza rincari futuri.
Il prezzo è garantito per sempre, come da tradizione dell’operatore. Per attivare questa promozione, basta andare sul sito di Iliad: la procedura è online e semplicissima. Detto questo, andiamo a scoprire meglio cosa include la promo in questione.
Iliad Giga 200: l’offerta del momentoA differenza di molti concorrenti che offrono pacchetti simili a tariffe più alte (anche oltre i 12 euro mensili), l’offerta di Iliad consente di risparmiare fino a 40 euro all’anno, mantenendo comunque alte prestazioni e copertura in 4G/4G+ e 5G. La navigazione in 5G è inclusa senza costi extra, ma serve uno smartphone compatibile e ci si deve trovare in una zona coperta dal servizio.
Una volta superata la soglia dei 200 GB, si può continuare a navigare solo se si dà l’autorizzazione, al costo di 0,90€ ogni 100 MB, evitando così spese impreviste. L’offerta è utilizzabile anche in viaggio: 13 GB sono disponibili in roaming nei Paesi UE, senza bisogno di attivare opzioni aggiuntive.
Nel piano sono inclusi anche hotspot gratuito, segreteria telefonica senza costi aggiuntivi, chiamate in VoLTE per una qualità audio superiore, nessuno scatto alla risposta e controllo totale tramite l’area personale online. L’attivazione costa 9,99€ una tantum e non ci sono penali o vincoli contrattuali: la SIM Iliad si può ordinare online in pochi minuti, con spedizione gratuita.
Per scoprire tutti i dettagli e attivare Giga 200, basta collegarsi al sito ufficiale di Iliad. Una delle offerte più chiare e convenienti disponibili oggi sul mercato.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}ChatGPT, generatore di immagini crea falsi scontrini perfetti
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT, integrato in GPT-4o, fa scintille. Ma non solo per la sua capacità di creare immagini realistiche. C’è chi ha scoperto che è un vero mago nel generare falsi scontrini. Puzza di truffe in vista?
Gli scontrini falsi generati da ChatGPTDeedy Das, un noto VC e influencer dei social media, ha mostrato su X uno scontrino fasullo di una steakhouse di San Francisco, creato proprio con ChatGPT 4o. E non è l’unico. Altri utenti sono riusciti a replicare il “trucco”, aggiungendo persino macchie di cibo o di bevande per renderli ancora più credibili.
You can use 4o to generate fake receipts.
There are too many real world verification flows that rely on “real images” as proof. That era is over. pic.twitter.com/9FORS1PWsb
— Deedy (@deedydas) March 29, 2025
Ma i falsi scontrini generati da ChatGPT non sono proprio perfetti. In alcuni casi, i caratteri sembrano sospesi sulla carta invece di seguirne le pieghe. In altri, i conti non tornano. D’altronde, i modelli linguistici fanno ancora fatica con i calcoli di base.
Allarme frodi: il rischio di rimborsi fasulliPer un truffatore non sarebbe difficile correggere questi dettagli con un po’ di fotoritocco o prompt più precisi. E OpenAI, che ne pensa? La portavoce Taya Christianson assicura che tutte le immagini generate hanno dei metadata che le identificano come opere di ChatGPT, e che l’azienda prenderà comunque dei provvedimenti contro chi viola le politiche d’uso.
Ma alla domanda sul perché ChatGPT permetta di creare falsi scontrini, Christianson risponde che l’obiettivo è “dare agli utenti la maggiore libertà creativa possibile“. E che i falsi scontrini dell’AI potrebbero anche essere usati in contesti legittimi, come insegnare l’educazione finanziaria o creare pubblicità e opere d’arte originali. E in effetti, ci sta.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Google Foto: il tema scuro arriva sul Web
Il tema scuro per la versione mobile di Google Foto e disponibile da anni, anche e soprattuto per sfruttare i vantaggi offerti dai dispositivi con schermo OLED che sono sempre più diffusi, ma adesso è finalmente giunto il momento di implementare anche sulla versione Web. Dopo aver condotto alcuni test limitati a gennaio scorso, infatti, Google ha finalmente deciso di implementare su larga scala la suddetta novità.
Google Foto: il tema scuro è ora disponibile sul WebA inizio anno, un piccolo avviso è apparso nell’angolo in alto a destra di Google Foto sul Web, anticipando l’arrivo della modalità scura con il messaggio “È arrivata la modalità Buio!” . Nelle scorse ore, poi, la pagina di supporto di Google Foto ha confermato che la dark mode è abilitata per tutti sul Web.
Per provarla, è sufficiente accedere alla sezione Impostazioni di Google Foto facendo clic sull’icona a forma di ruota ingranaggio e da lì selezionare il menu Aspetto. Qui compariranno tre opzioni tramite cui scegliere se impostare il tema chiaro, quello scuro o quello corrispondente al tema scelto per il sistema.
Mentre il tema chiaro gioca sul bianco per la parte centrale e lo sfondo della galleria e su tonalità di blu per alcuni elementi dell’interfaccia e per lo sfondo delle parti destinate alla navigazione interna, il tema scuro gioca sulle tonalità di grigio chiaro e scuro in tutte le sue parti.
Da tenere presente che Google ha già reso disponibile il tema scuro sulle versioni Web di altri suoi servizi come Google Drive a marzo 2024 e Google Calendar a ottobre 2024.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}POS mobile per piccole aziende a partire da 29€ con myPOS
La fintech britannica myPOS offre diverse soluzioni di POS mobile per piccole aziende e liberi professionisti. I prezzi partono da 29 euro una tantum per il dispositivo myPOS Go 2: tutti i POS sono compatibili con le reti Wi-Fi e integrano una SIM dati gratuita e illimitata; inoltre, grazie alla batteria di lunga durata, è possibile accettare pagamenti con carta ovunque ci si trovi e durante tutto l’arco della giornata.
myPOS è un’azienda di servizi di pagamento europeo con sede a Londra, nel Regno Unito. Fondata nel 2014, offre ai suoi clienti terminali di pagamento mobili e soluzioni di pagamento online, al fine di migliorare l’esperienza di acquisto di quest’ultimi.
Il POS mobile di myPOS da 29 euromyPOS Go 2 è il POS mobile disponibile al prezzo di 29 euro. Così come gli altri terminali di pagamento della fintech britannica, non è richiesta la sottoscrizione di alcun piano in abbonamento, ma si paga una commissione pari all’1,20% per transazione: ciò significa che a fronte di un pagamento di 100 euro si riceveranno 98,80 euro sul conto myPOS.
A questo proposito, l’accredito dei pagamenti è istantaneo: sono necessari infatti appena tre secondi per ricevere la somma di denaro incassata sul proprio conto aziendale myPOS, anch’esso gratuito. Insieme poi al conto si riceve una carta business Mastercard senza costi, per un accesso immediato ai fondi ricevuti.
Per quanto riguarda invece la questione dei pagamenti, il terminale myPOS Go 2 è in grado di accettare qualsiasi tipo di pagamento: contactless, Chip&PIN e con banda magnetica. Tra i circuiti di pagamento integrati si annoverano ad esempio Visa, Mastercard, Maestro e American Express, a cui si aggiungono poi Apple Pay, Google Pay e Satispay.
In conclusione, confermiamo la presenza di una SIM dati 4G gratuita, in grado di collegarsi in automatico alla rete migliore del luogo in cui si lavora. Non vi sono costi da sostenere riguardo alla SIM né alla connessione Internet.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Digitale Terrestre: accendi sulla tua TV il nuovo canale AutoMoto
Sulla piattaforma digitale terrestre ha fatto capolino un nuovo canale televisivo dedicato a tutti gli appassionati di motori. Disponibile a livello nazionale, sintonizza sul tuo televisore AutoMoto. Si tratta di una novità aggiunta nelle ultime ore nell’offerta di intrattenimento radiotelevisivo italiano gratuito.
Il nuovo canale AutoMoto è disponibile alla LCN 510. Le frequenze si trovano all’interno del PERSIDERA MUX 3 che, per ovvie ragione, si è aggiornato includendo la novità all’interno del suo multiplex. Molto interessante quindi questa aggiunta che arricchisce ulteriormente la proposta di intrattenimento.
Al momento, AutoMoto trasmette con risoluzione video da 1024 x 576 pixel. Tuttavia, per accedervi è necessario avere un televisore o un decoder collegato a internet. Infatti, questo nuovo canale fa parte dei tantissimi canali del digitale terrestre in streaming con tecnologia HbbTV.
Per riceverlo sul tuo televisore o decoder è necessario effettuare una ricerca automatica dei canali del digitale terrestre. In questo modo, AutoMoto diventa accessibile all’LCN 510. Una volta raggiunto, l’utente potrà avviarne la riproduzione solo se l’apparecchio è connesso a una rete WiFi.
Digitale Terrestre: il PERSIDERA MUX 3 con AutoMotoVediamo quindi come si presenta il PERSIDERA MUX 3 ora che, sul digitale terrestre, ha integrato il nuovo canale AutoMoto disponibile alla LCN 510 della piattaforma DTT.
- MUX PERSIDERA3 Ch 47 (Freq 682 Mhz) o Ch 45 (Freq 666 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 — (Disponibili 24,88 Mbps)
- Real Time (LCN 31)
- Food Network (LCN 33)
- RTL 102.5 (LCN 36)
- Warner TV (LCN 37,537)
- GIALLO (LCN 38)
- DMAX (LCN 52)
- CS24.LIVE (CANALE 63) (LCN 63)
- CENTRO SERENA (LCN 144)
- RTL 102.5 CALIENTE (LCN 233,533)
- RADIO LIBERTA’ (LCN 252)
- GAMBERO ROSSO (LCN 257)
- RADIOFRECCIA (LCN 258,532)
- BIKE (LCN 259)
- URANIA (LCN 260)
- RADIO ZETA (LCN 266,531)
- AutoMoto (LCN 510)
- RTL 102.5 (LCN 736)
- RADIO ZETA (LCN 737)
- RADIOFRECCIA (LCN 738)
- RTL 102.5 TRAFFIC (LCN 739)
- RTL 102.5 BEST (LCN 740)
- RTL 102.5 NAPULE’ (LCN 741)
- RTL 102.5 DISCO (LCN 742)
- RTL 102.5 CALIENTE (LCN 743)
- RTL 102.5 BRO&SIS (LCN 744)
Ti ricordiamo che se vuoi ricevere AutoMoto sul tuo televisore o decoder, questo deve essere connesso a una rete WiFi per internet. Sfruttando la tecnologia del digitale terrestre HbbTV potrai accedere alle trasmissioni e ai contenuti disponibili in streaming.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Lo sconto che cercavi per la videosorveglianza outdoor della casa
Ti segnaliamo l’offerta a tempo di Amazon per Tapo C530WS, la telecamera di TP-Link per la videosorveglianza outdoor della casa. È l’ideale per tenere sempre sotto controllo gli ambienti esterni dell’abitazione, grazie alla sua testa che ruota di 360 gradi in orizzontale e si inclina di 130 gradi in verticale. Oggi la puoi acquistare al suo prezzo minimo storico.
Compra Tapo C530WS al prezzo minimo
Tapo C530WS è al minimo storico su AmazonHa in dotazione un sensore 3K che permette di osservare ogni dettaglio di quanto inquadrato con una risoluzione molto alta, anche al buio grazie alla visione notturna a colori. Non mancano poi il rilevamento dei movimenti con invio immediato delle notifiche, la possibilità di controllarla da smartphone, la certificazione IP66 per resistere senza problemi a intemperie e temperature estreme, un allarme sonoro da attivare in caso di necessità e l’audio bidirezionale per comunicare anche a distanza. Al suo interno nasconde uno slot per schede microSD fino a 512 GB sulle quali salvare le registrazioni, così da renderle accessibili in ogni momento, anche da remoto. Scopri di più nella descrizione completa.
Approfittando del forte sconto applicato in automatico hai la possibilità di acquistare la telecamera TP-Link Tapo C53WS per la videosorveglianza outdoor della casa al suo prezzo minino storico di 59,99 euro. Si tratta di una spesa davvero contenuta, tenendo in considerazione le sue caratteristiche e quanto può tornare utile per tutta la famiglia.
Compra Tapo C530WS al prezzo minimo
La vendita e la spedizione sono a carico di Amazon. Inoltre, l’e-commerce assicura la consegna gratuita a domicilio già entro domani se effettui subito l’ordine. Gli oltre 8.000 clienti che l’hanno già comprata e messa alla prova hanno assegnato al dispositivo un voto medio pari a 4,5/5.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}iPhone: produzione made in India al raddoppio nel 2025
Secondo quanto riferito dal The Economic Times e in base a quanto confermato da più fonti locali, Apple intende a raddoppiare il numero di iPhone prodotti in India già nel 2025, grazie a un’accelerazione guidata da Foxconn e a un piano di diversificazione produttiva più marcato, andandosi a distaccare maggiormente dalla Cina.
iPhone: accelerazione della produzione made in India nel 2025In base a quanto già precedentemente reso noto, il colosso di Cupertino mira a produrre il 25% di tutti gli iPhone in India entro il 2027, ma i numeri del 2025 lasciano dedurre che quel traguardo potrebbe arrivare anche prima.
Il fulcro di tutto il piano è Foxconn, che ha avviato nuove linee produttive in una struttura all’avanguardia a Bengaluru. L’azienda punterebbe a produrre tra i 25 e i 30 milioni di iPhone in India nel solo 2025, più del doppio rispetto ai circa 12 milioni di unità assemblate l’anno scorso.
Le prove tecniche sono già cominciate da qualche mese, ma ora Foxconn si sta concentrando sulla produzione su larga scala, assicurandosi che vengano rispettati gli standard qualitativi elevati imposti da Apple.
A favorire il tutto c’è il programma “Made in India” promosso dal governo indiano, che prevede agevolazioni fiscali e incentivi per l’importazione dei componenti.
Ad ogni modo, gli analisti sono dell’idea che la crescita della produzione in India è perfettamente in linea con le ambizioni di Apple. Se la velocità di espansione attuale verrà mantenuta, il 25% di produzione in India potrebbe essere raggiunto già durante il 2026 prossimo, con impatti di rilievo sull’intera catena produttiva.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple rilascia iOS 18.4, macOS 15.4 e visionOS 2.4
Quella più importante è sicuramente Apple Intelligence in italiano, ma iOS/iPadOS 18.4, macOS Sequoia 15.4 e visionOS 2.4 includono diverse novità interessanti e miglioramenti per le funzionalità esistenti. L’azienda di Cupertino ha corretto anche numerose vulnerabilità.
Novità iOS/iPadOS 18.4Tre novità di iOS/iPadOS 18.4 riguardano Apple Intelligence. Le funzionalità AI sono ora disponibili anche in italiano e altre lingue su iPhone 16 (tutti i modelli), iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max. Sono inoltre arrivate le notifiche prioritarie e lo stile Disegno per Image Playground.
La nuova app Vision Pro permette di accedere ai contenuti e alle informazioni senza indossare il visore. Apple News+ consente di accedere alle ricette di noti editori, mostra la modalità di cottura e include la nuova sezione Food.
Molte novità sono per l’app Foto, tra cui un filtro per mostrare/nascondere gli elementi non contenuti in un album, l’opzione per ordinare gli album in base alla data di modifica e la possibilità di disattivare le raccolte delle foto recentemente viste o condivise nelle impostazioni.
Apple ha inoltre introdotto alcuni utili miglioramenti. In App Store sono visibili i riassunti delle recensioni ed è possibile mettere in pausa o ripristinare il download delle app. La funzionalità Ambient Music permette di avviare dal Control Center la riproduzione musicale di playlist per quattro stati d’animo in Apple Music.
Infine, gli utenti possono usare l’app Home per controllare i robot aspirapolvere che supportano lo standard Matter. Gli aggiornamenti per iOS e iPadOS includono numerose patch di sicurezza, quindi è consigliata l’installazione al più presto.
Novità maOS Sequoia 15.4Anche macOS Sequoia 15.4 supporta nuove lingue per Apple Intelligence e include lo stile Disegno per Image Playground. È possibile inoltre creare un Memory Movie nell’app Foto.
Apple ha aggiornato l’app Mail. I messaggi vengono automaticamente ordinati in quattro categorie. I messaggi che arrivano dallo stesso mittente vengono mostrati in un singolo thread. È infine disponibile la funzionalità Quick Start che consente di trasferire le impostazioni da un altro dispositivo. Anche con maOS Sequoia 15.4 sono state risolte numerose vulnerabilità.
Novità visionOS 2.4La principale novità di visionOS 2.4 è ovviamente Apple Intelligence. Gli utenti statunitensi possono accedere alle funzionalità AI già disponibili su iPhone, iPad e Mac, come Writing Tools, Image Playground, Genmoji, Smart Reply, Memory Movie, Image Wand e Priority Notifications.
Apple ha rilasciato anche la nuova app Spatial Gallery che include una raccolta di foto, video e panorami spaziali. C’è infine la modalità Guest User che consente di condividere l’esperienza Vision Pro con una persona nelle vicinanze tramite View Mirroring di AirPlay. Anche visionOS 2.4 include diverse patch di sicurezza.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Windows 11: la quota di mercato sta raggiungendo Windows 10
Il supporto mainstream di Windows 10 terminerà tra sei mesi e anche se Microsoft sta consentendo agli utenti di avere un altro anno di aggiornamenti di sicurezza a pagamento, la quota di mercato del sistema operativo sta diminuendo piuttosto rapidamente, cedendo il passo a Windows 11.
Windows 11: quota di mercato al 42,66% a marzo 2025Andando maggiormente in dettaglio, in base agli ultimi dati pubblicati da Statcounter, Windows 11 ha fatto un balzo in avanti significativo a marzo 2025. Windows 10, d’altra parte, ha perso una grossa fetta di utenti in un solo mese.
Al momento, Windows 10 detiene il 54,23% di tutti i PC Windows in tutto il mondo, che è un calo di 4,4 punti. Invece, Windows 11 ha il 42,66%, che è un nuovo massimo storico per il sistema operativo e un aumento di 4,53 punti (il più grande salto in tre anni). Per Windows 11, la variazione anno su anno è di +15,98 punti, mentre per Windows 10, è di -14,84 punti.
È piuttosto interessante notare che Windows 11 si sta mettendo al passo con il suo predecessore così rapidamente, ma Microsoft ha ancora molto lavoro da fare per convertire i restanti utenti di Windows 10. Alcuni, infatti, non possono aggiornare ufficialmente a causa di hardware obsoleto per gli standard di Microsoft, mentre altri rimangono piuttosto scettici riguardo i cambiamenti che il nuovo sistema operativo porta in dote e relativamente alle scelte di design controverse.
Per quanto riguarda le restanti versioni di Windows, le quote di mercato sono rimaste relativamente invariate: Windows 7 ha il 2,22% (-0,08 punti), Windows XP è a 0,33% (+0,04 punti) e Windows 8.1 è allo 0,28% (-0,02 punti).
Samsung Galaxy Watch7: risparmia 60€ acquistandolo su eBay
Grazie a eBay hai la possibilità di risparmiare 60 euro sull’acquisto dell’ottimo Samsung Galaxy Watch7 44 mm che porta Galaxy AI al tuo polso. Costa stai aspettando? Mettilo in carrello a soli 229,90 euro, invece di 289 euro. Si tratta di un ottimo sconto per questo smartwatch di ultima generazione, top di gamma del settore, e perfettamente compatibile con le tue esigenze.
Infatti, le numerose funzionalità incluse e i potenti sensori professionali ti assicurano un personal trainer sempre con te. Saprai sempre come il tuo corpo si sta comportando durante gli allenamenti e quali obiettivi hai raggiunto o devi ancora raggiungere. Inoltre, grazie al monitoraggio continuo, anche la tua salute è sotto controllo con un’analisi accurata dei parametri vitali.
Insomma, il Samsung Galaxy Watch7 44 mm è un ottimo alleato da portare sempre con te. Con eBay hai la consegna gratuita inclusa per molte destinazioni. Inoltre, selezionando PayPal o Klarna come metodo di pagamento, puoi decidere di pagarlo in 3 comode rate a tasso zero da soli 76,63 euro.
Samsung Galaxy Watch7 44 mm: grande risparmio, tanta tecnologiaScegliendo il Samsung Galaxy Watch7 in offerta su eBay risparmi, ma senza rinunciare alla tecnologia. La cassa in alluminio da 44 mm è resistente e impermeabile, adatta anche per accompagnarti in piscina, al mare e sotto la doccia. Il design ricercato è impreziosito da inserti colorati nel cinturino che regalano un punto di luce all’orologio.
Il processore è ancora più potente, garantendo una navigazione tra i dati e le funzioni molto veloce, fluida e appropriata. Il Sensore BioActive è stato migliorato per offrire una precisione di livello superiore. Dotato di 13 LED, monitora frequenza cardiaca, ritmi del sonno e molto altro con elevata precisione.
Cosa stai aspettando? Grazie al Samsung Galaxy Watch7 44 mm potrai anche rispondere a chiamate e messaggi direttamente dal tuo polso, senza prende in mano lo smartphone. Tutto questo e tanto altro ti sta aspettando dentro il gioiellino da polso del colosso sudcoreano. Acquistalo ora a soli 229,90 euro, invece di 289 euro.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Pendrive USB Kingston da 128 GB in metallo: imperdibile a soli 11€
Ultraresistente e veloce, la pendrive USB da 128 GB della serie Kingston DataTraveler Kyson è in sconto del 59% su Amazon. In questo momento la puoi acquistare al prezzo stracciato di soli 11,42 euro, ma non sappiamo fino a quando rimarrà disponibile l’offerta in corso. È ottima per avere i propri dati sempre con sé, per muovere e copiare grandi quantità di contenuti rapidamente e anche per eseguire i backup periodici.
Kingston DataTraveler Kyson: l’offerta sulla pendrive da 128 GBGrazie all’impiego dello standard USB 3.2 può raggiungere la velocità di 200 MB/s nel trasferimento dati, in fase di lettura, riducendo così al minimo indispensabile le attese. È compatibile con i computer desktop e laptop, ma non solo, anche con i televisori, i lettori multimediali e così via. Tra gli altri punti di forza c’è quello citato in apertura, il design in metallo che garantisce l’integrità dei dati in ogni situazione, anche qualora si dovessero verificare imprevisti come urti o cadute accidentali. Puoi trovare tutte le altre informazioni che cerchi nella scheda completa.
Grazie allo sconto del 59% proposto in questo momento, puoi acquistare la pendrive da 128 GB della serie Kingston DataTraveler Kyson al prezzo stracciato di soli 11,42 euro, invece di 27,99 euro come da listino ufficiale. Come anticipato, non sappiamo fino a quando sarà possibile approfittarne, potrebbe andare sold out da un momento all’altro.
Con un abbonamento Prime attivo hai diritto anche alla consegna gratis a casa tua in un solo giorno. Sia la vendita che la spedizione sono gestite direttamente da Amazon, senza passare da intermediari. Concludiamo segnalando che il voto medio assegnato da più di 13.600 recensioni è molto alto, pari a 4,4/5.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Copilot+ PC arriva sui processori AMD Ryzen e Intel Core
Oggi è una giornata storica per i PC con processori AMD e Intel. Microsoft, infatti, ha deciso di portare le esclusive funzionalità di Copilot+ PC, finora appannaggio solo dei sistemi con chip Qualcomm Snapdragon X, anche sulle altre piattaforme.
Copilot+ PC sbarca su AMD e IntelDopo la buona notizia, quella la cattiva: on tutti i PC saranno idonei. Per sfruttare appieno le funzionalità di Copilot+ PC, Microsoft ha stabilito un requisito minimo di potenza computazionale: il sistema deve essere in grado di raggiungere almeno 40 TOPS (tera operazioni al secondo) per l’elaborazione AI. Solo così le prestazioni saranno fluide.
E di funzionalità esclusive ce ne sono parecchie, come i sottotitoli in tempo reale di Live Captions, la possibilità di co-creare opere d’arte con l’AI in Paint grazie a Cocreator, Restyle Image che consente di aggiungere stili originali a qualsiasi foto (es. impressionismo, acquerello, ecc.) e Image Creator di creare creare nuove immagini a partire da prompt testuali.
Voice Access sui processori Snapdragon XMicrosoft ha anche svelato una chicca per i possessori di PC con processori Snapdragon X Series: Voice Access, ovvero la possibilità di controllare il sistema con la propria voce. Una funzione che arriverà più avanti nel corso dell’anno anche sugli altri Copilot+ PC.
Quali processori potranno accedere alle funzioni di Copilot+PC?Le funzioni di Copilot+PC sono riservate ai nuovi AMD Ryzen AI 300 series e Intel Core Ultra 200V, oltre ovviamente agli Snapdragon X Series di Qualcomm. Il roll out però sarà graduale. Microsoft ha deciso di rilasciare le novità a piccole dosi tramite il Controlled Feature Rollout (CFR) nel corso del mese.
Inoltre, per poter utilizzare Copilot+ PC, sarà necessario installare gli aggiornamenti richiesti da Microsoft. L’azienda ha specificato che alcune delle nuove funzionalità AI saranno disponibili solo dopo aver installato l’aggiornamento di anteprima non di sicurezza di marzo 2025 (KB5053656). Tuttavia, questo update dipende a sua volta dall’aggiornamento di anteprima non di sicurezza di novembre 2024, che deve essere già presente sul sistema.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple Watch: il monitoraggio del glucosio arriverà tra anni
Per poter vedere implementa una funzione di monitoraggio del glucosio non invasiva su Apple Watch toccherà attendere ancora molti anni, o almeno questo è quanto sostiene Mark Gurman di Bloomberg.
Apple Watch: la funzione di monitoraggio del glucosio non invasiva è ancora distanteIl progetto è nato ai tempi di Steve Jobs e oggi coinvolge centinaia di ingegneri all’interno del team Apple Exploratory Design Group (XDG). Nonostante gli innegabili progressi fatti, si è però ancora ben lontani da un prodotto destinato al pubblico.
L’idea iniziale era consentire ad Apple Watch di avvisare l’utente in fase pre-diabetica, vale a dire quando i livelli di zucchero nel sangue sono superiori alla norma, ma ancora non al punto da configurare una diagnosi di diabete, al fine di spingere l’utente a cambiare stile di vita prima che sia ormai troppo tardi.
Apple sta lavorando a un metodo basato su spettroscopia di assorbimento ottico, sfruttando chip fotonici in silicio e laser in grado di proiettare luce sotto la pelle per misurare il livello di glucosio nel sangue. La soluzione è indubbiamente affascinate, in quanto non invasiva, ma attualmente ancora troppo ingombrante per essere integrata su uno smartwatch.
Nel 2023, infatti, Apple ha raggiunto una fase di proof-of-concept, realizzando un prototipo funzionante, ma il dispositivo è ancora troppo grande per essere portato al polso e la miniaturizzazione necessaria richiederà anni di lavoro e ingegnerizzazione avanzata.
Parallelamente al lavoro sull’hardware, il colosso di Cupertino ha testato un’app dedicata alla prevenzione del diabete, che potrebbe fare da base per futuri servizi di coaching personalizzato. Gurman riferisce infatti che Apple sta considerando l’introduzione di un coach AI all’interno dell’app Salute.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Nuovo MacBook Air M4 già in Offerta su eBay!
Grazie a eBay oggi hai la possibilità di acquistare il nuovissimo MacBook Air M4 256G 13″ a un prezzo decisamente speciale. Si tratta di un’offerta incredibilmente vantaggiosa, ma ovviamente la quantità disponibile è limitata e sta andando a ruba. Quindi devi essere veloce se vuoi aggiudicartelo. Acquistalo adesso a soli 1007 euro, invece di 1249 euro. Niente male vero?
Per ottenere questo prezzo così vantaggioso devi inserire il Coupon TECHAPR25 nell’apposita sezione dedicata ai codici sconto. La trovi direttamente alla pagina dei metodi di pagamento, prima del check out. In questo modo ottieni un extra sconto del 5% (per un risparmio massimo di 45 euro) sul prezzo già in promozione. Quindi hai doppio sconto. Sono rimasti gli ultimi pezzi.
Con eBay questo gioiellino ti arriva con consegna gratuita e puoi pagarlo in comode rate a tasso zero. Se le scorte sono già finite mentre stai leggendo questo articolo puoi trovare qui lo stesso modello con solo qualche decina di euro in più.
MacBook Air M4: super promo pazzescaSfrutta subito l’offerta di eBay per acquistare l’ottimo Apple MacBook Air M4. Si tratta di un’occasione imperdibile. Oggi è tuo a soli 1007 euro con il Coupon TECHAPR25. Le sue caratteristiche premium sono semplicemente fantastiche e la versione in promozione è quella nella bellissima colorazione Sky Blue.
Il processore Apple M4 assicura prestazioni eccellenti, supportate anche dai 16GB di RAM che garantiscono un’ottima fluidità durante l’utilizzo. L’assenza di ventole per il raffreddamento lo rendono uno dei portatili più silenziosi in commercio. Ovviamente, durante l’uso viene raffreddato tramite un sistema avanzato.
La batteria è ancora più potente garantendo fino a 18 ore di autonomia, lontano da una fonte di energia. Il display da 13 pollici Liquid Retina è super colorato e ben definito. Le dimensioni compatte e la sua leggerezza lo rendono imbattibile sotto il punto di vista della portabilità. Acquistalo ora a soli 1007 euro, invece di 1249 euro.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}iOS 19: ecco quali saranno gli iPhone compatibili
Apple ha annunciato che la Worldwide Developer Conference 2025 (WWDC 2025) prenderà il via lunedì 9 giugno. In tale occasione, l’azienda dovrebbe togliere i veli a iOS 19 e alle altre nuove versioni dei sistemi operativi per i suoi dispositivi. Ma quali saranno gli iPhone che lo supporteranno? A svelarlo, in anticipo, sono le indiscrezioni delle ultime ore.
iOS 19: l’elenco degli iPhone idoneiUn account privato su X ha infatti condiviso l’elenco degli iPhone idonei a ricevere l’aggiornamento iOS 19. Eccolo.
- iPhone 16e
- iPhone 16
- iPhone 16 Plus
- iPhone 16 Pro
- iPhone 16 Pro Max
- iPhone 15
- iPhone 15 Plus
- iPhone 15 Pro
- iPhone 15 Pro Max
- iPhone 14
- iPhone 14 Plus
- iPhone 14 Pro
- iPhone 14 Pro Max
- iPhone 13
- iPhone 13 mini
- iPhone 13 Pro
- iPhone 13 Pro Max
- iPhone 12
- iPhone 12 mini
- iPhone 12 Pro
- iPhone 12 Pro Max
- iPhone 11
- iPhone 11 Pro
- iPhone 11 Pro Max
- iPhone SE (2a generazione o versioni successive)
Secondo quanto riferito, iPhone XR, iPhone XS e iPhone XS Max perderanno l’aggiornamento di iOS 19 poiché dotati del chip A12 Bionic. Tutti gli altri iPhone riceveranno invece iOS 19, ma diverse funzionalità avanzate potrebbero essere limitate ai modelli di smartphone più recenti. Apple Intelligence, per fare un esempio concreto, funziona solo su iPhone 15 Pro e 15 Pro Max e sugli iPhone 16.
Per quanto concerne iPadOS 19, a quanto pare l’iPad di settima generazione con chip A10 Fusion sarà escluso, mentre gli iPad dotati del chip A12 Bionic saranno compatibili con il nuovo update.
Da tenere presente che ha la fonte che ha condiviso le informazioni in questione ha precedentemente fornito dettagli accurati sui dispositivi che sarebbero stati compatibili con iOS 18 prima che il sistema operativo venisse presentato.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}