VPN svizzera in offerta a 1,11€ al mese per due anni
La VPN svizzera PrivadoVPN è in offerta a 1,11 euro al mese per i primi due anni, a cui si aggiungono tre mesi extra di servizio gratis. La promozione in corso è a tempo limitato e comprende anche una garanzia di rimborso di trenta giorni, nell’eventualità il servizio non dovesse soddisfare le proprie aspettative.
Tra le tante VPN oggi disponibili sul mercato, PrivadoVPN si distingue per due elementi: la velocità di connessione, superiore rispetto alla media, e la privacy per i dati personali degli utenti. Riguardo a quest’ultimo aspetto gioca un ruolo importante la sede dell’azienda in Svizzera, Paese dove si osserva una delle leggi sulla privacy più severe al mondo.
Perché usare la VPN svizzera PrivadoVPNIl servizio di rete privata virtuale PrivadoVPN è utile ad esempio per connettersi ad una rete Wi-Fi pubblica in modo sicuro. Questa tipologia di rete, diffusa negli aeroporti, in hotel e nei ristoranti, nasconde infatti diverse insidie, dal momento che un cybercriminale potrebbe bucarla facilmente ed entrare così in possesso di dati sensibili. Usando una VPN, invece, non si corre alcun pericolo, poiché il proprio IP viene reso in automatico invisibile agli occhi di tutti, dunque anche quelli degli hacker.
Restando in tema di viaggi, un altro motivo per cui usare una VPN riguarda lo sblocco delle restrizioni geografiche che impediscono la visione dei contenuti in streaming quando si è all’estero. Il blocco riguarda tutte le piattaforme, indipendentemente esse siano a pagamento o gratuite. In che modo PrivadoVPN risolve il problema? Nella maniera più semplice possibile: l’utente infatti non deve far altro che selezionare un server VPN situato in Italia ed il gioco è fatto.
In questi giorni il piano biennale di PrivadoVPN è in offerta a 1,11 euro al mese per 24 mesi. Al prezzo già scontato si aggiungono poi tre mesi aggiuntivi in regalo.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Monitor HP 27" a 89,99 euro: 44% di sconto su Amazon
HP V27i G5 è un monitor da 27 pollici con risoluzione Full HD, 16:9 e frequenza di aggiornamento da 75Hz che oggi puoi acquistare su Amazon a soli 89,99 euro invece di 159,99, grazie al 44% di sconto attivo sul prezzo di listino.
Monitor HP V27i G5: le caratteristicheIl monitor è dunque dotato di un pannello IPS da 27 pollici, Full HD e 75Hz, dai colori brillanti e ampi angoli di visione fino a 178°. Con tempo di risposta di 5ms e tecnologia AMD FreeSync, include anche la funzione Low Blue Light che riduce l’affaticamento visivo.
Dal design moderno ed elegante, grazie alle cornici sottili su tre lati, puoi inclinare lo schermo fino a 20° per trovare l’angolazione perfetta e, grazie all’attacco VESA 100x100mm, hai la possibilità di montarlo a parete.
La connettività include porte HDMI, DisplayPort e VGA, dandoti in questo senso la massima versatilità. Un ottimo affare insomma per casa o per l’ufficio: acquistalo adesso a soli 89,99 euro invece di 159,99.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Hard Disk esterno WD da 2TB: risparmio super con il 38% di sconto
Per archiviare i tuoi dati più importanti è perfetto questo hard disk esterno da 2TB del marchio WD, con software per gestione di dispositivi, backup e protezione tramite password. Funziona con PC e console e oggi puoi acquistarlo in sconto su Amazon a soli 75,05 euro invece di 121,33.
Acquista l’hard disk esterno da 2TB su Amazon
Hard disk esterno 2TB WD: le caratteristicheL’hard disk si presenta con un design compatto e sottile che ti agevolerà nel trasporto di tutti i giorni: potrai portarlo con te anche dentro uno zaino in modo da avere sempre a disposizione tutti i tuoi file, foto, video e documenti.
Dotato di connessione USB 3.0 SuperSpeed garantisce un trasferimento dei dati velocissimo, con la possibilità di eseguire backup automatici tramite il software integrato. La frequenza e l’orario del backup possono essere programmati a seconda delle tue esigenze.
Una periferica anche estremamente sicura grazie alla crittografia hardware AES a 256 bit, che protegge i tuoi dati con una password personalizzata, impedendo accessi indesiderati. Compatibile con PC e console, puoi usarlo anche per espandere la memoria della tua console e mettere da parte i giochi che usi di meno senza doverli disinstallare.
Acquista l’hard disk esterno da 2TB su Amazon
Un prodotto eccezionale che svolge alla perfezione il suo lavoro: con 2TB di spazio, acquistalo in offerta a soli 75,05 euro invece di 121,33.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Il nuovo conto deposito senza vincoli di Klarna offre il 2,40% di interesse giornaliero
La società fintech Klarna ha lanciato un nuovo prodotto finanziario: il conto deposito senza vincoli, che consente di guadagnare il 2,40% di interesse giornaliero. Tra le altre cose, non vi sono né commissioni di gestione del conto né un importo mnimo per aprire il deposito, in nome della massima flessibilità.
Con il suo nuovo strumento, Klarna permette di aprire fino a tre conti deposito flessibili, consentendo di guadagnare sui propri risparmi giorno per giorno, per poi ricevere l’importo di quanto maturato ogni mese. Ad esempio, è possibile mettere i soldi da parte in vista di una futura vacanza all’estero, oppure ancora sfruttarlo come fondo d’emergenza in caso di una o più spese impreviste.
Il conto deposito senza vincoli di KlarnaL’apertura del conto deposito è alla portata di tutti: si apre l’app Klarna, si va sulla sezione Risparmi, e da qui si aprono fino a tre depositi flessibili. D’ora in avanti gli interessi vengono calcolati ogni giorno, per poi essere pagati durante tutti i dodici mesi dell’anno. Sempre tramite l’app, è possibile controllare gli interessi accumulati in qualsiasi momento.
Volendo, gli utenti che aprono un nuovo conto possono anche sfruttare i trasferimenti automatici per creare una sorta di routine. Secondo quanto riportato sul sito ufficiale di Klarna, ciò rende più semplice raggiungere il proprio obiettivo di risparmio.
Gli importi di ciascun conto deposito sono tutelati fino a 100.000 euro. La tutela proviene dal sistema di garanzia dei depositi svedese, secondo la disposizione dell’Ufficio Nazionale del Debito: quest’ultimo provvederà a saldare quanto dovuto entro sette giorni lavorativi dalla data a partire dalla quale si avrà diritto al rimborso.
Infine, confermiamo che è possibile aggiungere e prelevare denaro nei conti deposito flessibili ogni volta che si vuole, senza dover pagare un solo euro di commissione. In caso poi di dubbi o domande, Klarna mette a disposizione un’assistenza clienti attiva 24 ore su 24, sette giorni su sette.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Robot aspirapolvere Wi-Fi a 99€: Lefant M210P è in offerta
Al prezzo di soli 99,99 euro puoi portare a casa tua Lefant M210P, il robot aspirapolvere intelligente che ti aiuterà nelle pulizie quotidiane. Anzi, le farà al posto tuo. È merito dello sconto del 58% proposto da Amazon, un’offerta a tempo che potrebbe scadere da un momento all’altro. Il voto medio assegnato da oltre 16.000 recensioni pubblicate sull’e-commerce è 4,4/5.
Amazon taglia il prezzo del robor aspirapolvere Lefant M210PÈ in grado di fornire un’esperienza di pulizia senza pensieri, con il suo design compatto (solo 28 centimetri di diametro per 7,8 centimetri di altezza), grazie al quale può muoversi agilmente anche passando sotto i mobili oltre che superando dislivelli fino a 1,6 centimetri, dunque salendo e scendendo senza difficoltà dai tappeti. La sua potenza aspirante di 2.200 Pa, unita a un sensore a infrarossi anti-collisione 6D, garantisce un passaggio efficace su ogni superficie. Inoltre, ha una batteria che dira fino a 100 minuti e torna automaticamente base di ricarica quando necessario, senza richiedere interventi manuali. A tutto questo si aggiungono le funzionalità smart legate alla connettività Wi-Fi (a partire dal controllo remoto via smartphone) e alla compatibilità con Alexa per integrarlo nella smart home. Scopri di più nella scheda completa.
Amazon sta proponendo lo sconto del 58% sul robot aspirapolvere Lefant M210P: approfittane per acquistarlo al prezzo finale di soli 99,99 euro, meno della metà rispetto al listino ufficiale. Trattandosi di un’offerta a tempo potrebbe rimanere disponibile ancora per poco, se sei interessato ti consigliamo di comprarlo ora.
Se lo ordini adesso arriverà a casa tua entro domani con la consegna gratis. L’articolo è venduto dallo store ufficiale del marchio e spedito da Amazon attraverso la sua rete logistica.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}6 buoni motivi per usare Claude invece di ChatGPT
ChatGPT è l’assistente AI più noto, ma Claude di Anthropic ha diverse frecce al suo arco. Meno famoso, ma ricco di funzionalità avanzate, Claude si distingue in ambiti specifici dove può persino superare il chatbot di OpenAI. Ecco sei motivi per cui potresti preferirlo a ChatGPT.
Perché usare Claude invece di ChatGPT? 1. Finestra di contesto più grandePartiamo da una caratteristica fondamentale per un assistente AI: la capacità di gestire documenti lunghi senza perdere il filo del discorso. Qui Claude dà il meglio di sé, con una finestra di contesto di ben 200K token (Claude Sonnet 3.7). Per capirci, stiamo parlando di circa 500 pagine in un’unica conversazione. ChatGPT Plus, sia con GPT-4o che il nuovissimo GPT-4.5, si ferma a 128K token. Insomma, Claude ha una marcia in più quando si tratta di analizzare documenti di ricerca, contratti o report chilometrici.
Il contesto aggiuntivo consente a Claude di mantenere la consapevolezza dei dettagli menzionati in precedenza nella conversazione. Non c’è bisogno di dividere i documenti in più parti. Quindi di fatto ricorda meglio ciò di cui si è discusso. Questo si traduce in risposte più coerenti e pertinenti, soprattutto quando si tratta di argomenti complessi.
2. Artifacts per creare contenutiUn altro punto a favore di Claude sono i suoi Artifacts, che danno del filo da torcere a Canvas di ChatGPT. Come promemoria, Gli Artifacts consentono a Claude di condividere contenuti con l’utente in una finestra dedicata separata dalla conversazione principale. Canvas prevede una “tela modificabile” accanto al box della chat tradizionale. In apparenza sembrano molto simili.
La differenza sostanziale? Con Claude è possibile vedere le proprie creazioni prendere vita direttamente nella finestra degli artefatti, mentre si lavora. Un vantaggio non da poco, soprattutto per i progetti di sviluppo web. Si può chiedere a Claude di generare una landing page con HTML, CSS e JavaScript e la renderizzerà subito, con tanto di elementi funzionanti come il timer del conto alla rovescia. Anche la cronologia delle versioni di Claude è semplice, con revisioni numerate che rendono più facile tenere traccia delle modifiche. Le revisioni di ChatGPT invece non sono numerate.
Claude consente di visualizzare direttamente immagini SVG e diagrammi di flusso all’interno della finestra di chat, ed è possibile scaricare i file nel formato richiesto. Canvas, invece, fornisce alternative più limitate, come il download esclusivamente in formato PNG. Il rendering diretto consente di risparmiare tempo quando si creano diagrammi o elementi grafici per le presentazioni.
Nonostante i vantaggi di Claude, ChatGPT Canvas brilla in alcune aree. Ad esempio, la sua funzionalità di modifica WYSIWYG offre strumenti di formattazione del testo più intuitivi rispetto a quelli di Claude. Con Canvas, gli utenti possono evidenziare direttamente il testo, applicare grassetto, intestazioni e altri stili, con un’esperienza d’uso simile a quella dei tradizionali word processor.
3. Stili di risposta per ogni situazioneClaude ha un asso nella manica: stili di scrittura integrati che cambiano il modo in cui comunica con l’utente. Mentre ChatGPT mantiene un tono costante a prescindere dal compito, Claude permette di passare da uno stile all’altro secondo le proprie esigenze. Per una documentazione tecnica, ad esempio, si può usare lo stile “Explanatory”, che permette di ottenere spiegazioni dettagliate con esempi. Con ChatGPT invece, bisogna specificare nel prompt ogni singola volta (es. “Per favore, spiega nel dettaglio con esempi.”).
Claude in modalità “Concise” fornisce solo i fatti, mentre ChatGPT tende a dare spiegazioni prolisse, a meno che non sia istruito specificamente in modo diverso. Piccola chicca, quando si usa la versione gratuita di Claude nei momenti di traffico intenso, a volte si imposta la modalità Concisa, ma si può facilmente tornare alla Normale grazie al selettore di stile.
4. Analisi di screenshot al voloClaude sa fare una “magia” che ChatGPT ancora si sogna: analizzare gli screenshot direttamente nell’interfaccia. Con un semplice clic sull’icona della fotocamera, si può catturare e condividere un’immagine dello schermo, di una finestra o di una scheda, permettendo a Claude di interpretarla all’istante. Un risparmio di tempo notevole quando si lavora con con grafici, tabelle e report. Invece di dover salvare uno screenshot e descrivere manualmente i dati, basta inviarlo a Claude, che può riconoscere tendenze, leggere numeri e fornire un’analisi dettagliata in pochi secondi.
5. Grafici accuratiClaude offre strumenti di visualizzazione dei dati nettamente superiori rispetto a quelli di ChatGPT, soprattutto per l’analisi di dataset complessi. Claude è in grado di generare direttamente un grafico interattivo, visibile nella sua finestra degli artefatti, ChatGPT, invece, si limita a fornire un’analisi testuale e codice per generare grafici, ma senza mostrali direttamente nell’interfaccia.
Uno degli aspetti più interessanti di Claude è la sua capacità di gestire dati disordinati e non strutturati. Se si carica un file CSV con una formattazione incoerente – ad esempio con colonne mancanti, valori errati o dati disallineati – Claude è in grado di pulire automaticamente il dataset prima di elaborarlo. Questo permette di risparmiare tempo ed evitare la noiosa fase di preparazione manuale dei dati.
Ma il vero punto di forza sta nella sua capacità di individuare correlazioni e pattern nascosti che potrebbero sfuggire a un’analisi tradizionale. Per esempio, ha scoperto una relazione tra ore di sonno e performance accademica nei diversi dipartimenti, un’analisi che non avevo inizialmente considerato.
Per sfruttare al massimo le sue funzionalità di analisi dati, bisogna attivare lo Strumento di analisi nell’Anteprima delle funzioni dalla barra di ricerca. In questo modo, Claude potrà generare grafici interattivi, elaborare dataset complessi e fornire insight statistici dettagliati, il tutto all’interno della finestra degli artefatti.
6. Conversazioni più naturali e coinvolgentiIl flusso delle conversazioni di Claude è notevolmente più naturale rispetto a ChatGPT. Entrambi i chatbot AI sono impressionanti, ma le risposte di Claude sembrano meno robotiche e più simili a quelle di un essere umano. Per capire la differenza, si può fare un semplice esperimento: basta chiedere a entrambi: “Cosa ne pensi del lavoro da remoto?“.
Mentre Claude fornirà una risposta articolata e sfumata, ChatGPT userà un linguaggio più formale, ricco di parole alla moda come come “game-changer”, “leverage” e “soluzioni innovative”. Questo stile, sebbene professionale, può risultare meno autentico.
ChatGPT e Claude: due assistenti, due personalitàNon è che ChatGPT sia da buttare. Tutt’altro. La sua funzionalità di editing WYSIWYG e altre caratteristiche possono essere preziose in determinate situazioni. L’approccio ideale potrebbe essere usare strategicamente entrambi gli strumenti, sfruttando i punti di forza di ciascuno.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Possibile multa DMA: Zuckerberg chiede aiuto a Trump
In settimana dovrebbe essere annunciata la fine dell’indagine avviata dalla Commissione europea nei confronti di Meta il 25 marzo 2024. Anche se la possibile sanzione non dovrebbe essere molto elevata, Mark Zuckerberg vuole “passare alla cassa” dopo aver appoggiato le iniziative di Donald Trump.
Zuckerberg vincerà la scommessa?Come è noto, Zuckerberg ha incontrato diverse volte Trump nella sua residenza in Florida. Meta ha donato un milione di dollari al fondo per l’organizzazione degli eventi relativi all’insediamento del nuovo Presidente degli Stati Uniti, smantellato il team che si occupava della diversità e sostituito il programma di fact-checking con le note della collettività. Tutte decisioni di “destra” per compiacere l’inquilino della Casa Bianca.
In base ai risultati preliminari dell’indagine, la Commissione europea ha accertato la violazione del Digital Markets Act con il modello “Pay or Consent” introdotto per Facebook e Instagram. Gli utenti devono sottoscrivere un abbonamento per evitare l’uso dei dati personali a scopo pubblicitario. Meta rischia quindi una sanzione fino al 10% delle entrate globali annuali.
L’azienda di Menlo Park dovrà probabilmente offrire una versione gratuita di Facebook e Instagram senza inserzioni personalizzate. Ciò comporterà una drastica riduzione delle entrate pubblicitarie in Europa. Zuckerberg spera quindi nell’intervento diretto di Trump, eventualmente sfruttando la minaccia di ulteriori dazi (oltre a quelli che verranno applicati dal 2 aprile).
Secondo il Wall Street Journal, alcuni dirigenti di Meta hanno incontrato funzionari dell’amministrazione Trump per discutere della questione e cercare di contrastare la prossima decisione della Commissione europea. Nelle prossime ore si scoprirà se Zuckerberg avrà raggiunto il suo scopo.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Mini PC a soli 89 euro con processore Intel e Windows 11 Pro
Ti segnaliamo la possibilità di acquistare a soli 89 euro il Mini PC del marchio UXX. Ha un comparto hardware che lo rende adatto a gestire le operazioni base della produttività quotidiana (editing documenti, posta elettronica e così via), ma non solo, anche la navigazione online e l’intrattenimento multimediale nel tempo libero. Il design è molto compatto e dallo stile minimalista, come si capisce da queste immagini, le dimensioni sono ridotte a 11,6×11,6×2,2 centimetri, il peso si attesta a soli 499 grammi.
Il Mini PC di UXX è su Amazon a soli 89 euroIl sistema operativo preinstallato è Windows 11 Pro con licenza ufficiale Microsoft per ricevere tutti gli aggiornamenti distribuiti non appena possibile, inclusi quelli che contengono le nuove funzionalità. Elenchiamo di seguito le specifiche tecniche più importanti tra quelle integrate, rimandando alla descrizione completa per altre informazioni.
- Processore Intel Celeron N3350 con GPU Intel UHD Graphics;
- 6 GB di RAM e 64 GB di memoria interna eMMC;
- connettività Wi-Fi dual band, Bluetooth ed Ethernet;
- tre porte USB 3.0 Type-A, lettore microSD e jack audio;
- uscite video HDMI e VGA con supporto alla risoluzione 4K.
Compralo al prezzo stracciato di soli 89 euro, collegalo a uno schermo qualsiasi ed è pronto all’uso. Non sappiamo fino a quando rimarrà disponibile: il sold out potrebbe essere dietro l’angolo.
Oltre al Mini PC di UXX, la confezione include il manuale utente, il supporto VESA per montarlo eventualmente dietro al monitor, un mouse senza fili, un cavo HDMI, l’adattatore per l’alimentazione e il manuale utente. Se lo ordini subito entro domani potrai metterlo sulla tua scrivania, è spedito da Amazon con la consegna gratis.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Sorgenia combatte il caro bollette con il prezzo fisso per 2 anni e lo sconto di benvenuto da 150€
Il fornitore energetico italiano Sorgenia scende in campo contro il caro bollette. La sua offerta luce e gas Next Energy 24 prevede il prezzo della materia prima fisso per due anni e uno sconto di benvenuto fino a 150 euro per gli utenti che attiveranno la fornitura luce e gas insieme alla fibra da 22,73 euro al mese.
Questo sconto, più le tariffe della materia prima luce e gas, saranno validi fino alla mezzanotte del 3 aprile. Per chi invece sceglierà di aspettare, dal giorno seguente le tariffe potrebbero salire a causa della complessa situazione geopolitica, tra l’incertezza del conflitto in Ucraina e la politica dei dazi di Donald Trump.
Le tariffe luce e gas dell’offerta a prezzo fisso di Sorgenia
Ecco una panoramica completa delle tariffe luce e gas relative a Next Energy 24, l’offerta di Sorgenia che consente di bloccare il prezzo della materia prima per 24 mesi, indipendentemente dall’andamento del mercato.
Luce
- costo materia prima luce bloccato per i primi due anni: 0,147 euro/kWh
- indice garanzia d’origine (GO)
- prezzo servizio commerciale: 7,6 euro al mese
Gas
- costo materia prima gas bloccato per i primi 24 mesi: 0,56 euro/Smc
- prezzo servizio commerciale: 7,6 euro al mese
Gli altri costi presenti in bolletta e indipendenti dal fornitore Sorgenia sono le imposte, gli oneri di sistema, gli oneri di regolazione e le spese legate al trasporto e alla gestione del contatore.
Fino al 3 aprile è poi possibile beneficiare anche di uno sconto di benvenuto fino a 150 euro. Ecco come funziona quest’ulteriore offerta sull’attivazione della fornitura Sorgenia:
- 60 euro di sconto in bolletta (30 euro per ogni fornitura) con la sottoscrizione di un contratto Dual Fuel (luce e gas)
- 100 euro di sconto in bolletta (50 euro per ogni fornitura) con la sottoscrizione di un contratto Single Fuel (luce o gas) insieme alla fibra
- 150 euro di sconto in bolletta (50 euro per ogni fornitura) con la sottoscrizione di un contratto Trial Fuel (luce e gas insieme alla fibra)
Guarda Mufasa, O'Dessa e le altre nuove uscite su Disney+
La piattaforma di streaming per tutta la famiglia è Disney+. Puoi attivare subito il tuo abbonamento con una spesa di soli 5,99 euro al mese, ottenendo così l’accesso completo all’intero catalogo. Diamo uno sguardo a un paio di nuove uscite da guardare sui propri schermi, sul televisore in salotto oppure sui display più piccoli di smartphone e tablet.
Disney+ da soli 5,99€ con Mufasa, O’Dessa e molto altroPartiamo da Mufasa: Il Re Leone, film diretto da Barry Jenkins. È al tempo stesso il prequel e sequel della pellicola uscita nel 2019. Racconta la storia dell’improbabile ascesa dell’amato re delle Terre del Branco, da quando è un orfano perso e solo a quando incontra Taka, iniziando così un viaggio epico che metterà alla prova il loro legame, non senza le difficoltà imposte dal dover fuggire da un nemico mortale.
Un altra new entry del catalogo molto interessante è O’Dessa. Si tratta di un’opera rock ambientata in un futuro post-apocalittico che vede una ragazza di campagna alle prese con una missione in cui cerca di recuperare un prezioso cimelio di famiglia. Il suo cammino la porta in una città strana e pericolosa, dove incontra il suo unico vero amore, ma in cui dovrà mettersi alla prova per salvare la sua anima.
Per attivare il tuo abbonamento a Disney+ puoi scegliere tra diversi piani. Il più economico è Standard con pubblicità, che al prezzo mensile di soli 5,99 euro non pone limiti per l’accesso al catalogo della piattaforma. In alternativa, la formula Standard è proposta a 9,99 euro al mese (o 99,90 euro all’anno con un significativo risparmio): è quella che elimina gli spot. Infine, con l’opzione Premium a 13,99 euro al mese (o 139,90 euro all’anno) sono inclusi anche il 4K e la modalità HDR.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Intel: i motivi dell'annullamento delle GPU Battlemage di fascia alta
Intel ha recentemente rivisto i suoi piani relativi alle GPU Arc Xe2 Battlemage, decidendo di annullare lo sviluppo della variante di fascia alta prevista originariamente per la serie. Inizialmente, le informazioni che circolavano avevano svelato l’esistenza di tre identificativi PCI legati alla serie attuale, lasciando intendere dell’esistenza di varianti più potenti. Era infatti facile ipotizzare la presenza di un modello più potente dell’attuale B580, che avrebbe possibilmente preso il nome di B750, B770 o addirittura B780.
Intel: le motivazioni dell’annullamento delle varianti di punta BattlemageLe informazioni più recenti, tuttavia, confermano che Intel ha abbandonato lo sviluppo del die, conosciuto con il nome di “BMG-G31”, già nel terzo trimestre del 2024. Si tratta di una decisione dettata da ostacoli tecnici significativi che hanno reso il progetto ben meno sostenibile del previsto. Nello specifico, un interessante scambio tra l’insider Tomasz Gawroński e l’altro rispettato collega Jaykihn, ha fatto maggior luce sulla questione, rivelando che la decisione intrapresa dall’azienda non si tratta, purtroppo, di una semplice pausa temporanea ma bensì di una cancellazione definitiva dalla tabella di marcia inizialmente prevista.
L’azienda ha scelto di non portare sul mercato la sua variante Battlemage di fascia alta a causa di difficoltà persistenti incontrate durante il processo di sviluppo. Questo cambio di rotta potrebbe però spostare l’attenzione verso la prossima generazione di prodotti, vale a dire la serie Arc Xe3 “Celestial”, che potrebbe beneficiare delle lezioni apprese dal progetto Battlemage.
Per gli addetti ai lavori, questa scelta di Intel mette in evidenza importanti temi come l’importanza di una gestione flessibile ed efficiente dei progetti e della relativa necessità di adattamenti continui che riguardano il disegno di chip avanzati. Le sfide tecniche, unite alla competizione feroce nel mercato delle GPU, hanno probabilmente spinto l’azienda di Santa Clara a riconsiderare le sue priorità, concentrandosi su soluzioni più promettenti per il futuro. La cancellazione di “BMG-G31” non rappresenta necessariamente un passo indietro, ma piuttosto una riallocazione strategica delle risorse verso innovazioni che potrebbero rafforzare la posizione aziendale nel lungo termine. Resta da vedere come la serie Celestial saprà rispondere alle aspettative e se riuscirà a colmare il vuoto lasciato da Battlemage, ma una cosa è certa: il panorama delle GPU continua a evolversi a ritmo serrato, e Intel sembra intenzionata a tenere il passo.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Come vedere Side Quest e The Studio in streaming gratis
Forse non lo sai, ma hai a disposizione una settimana di streaming gratis su Apple TV+, con accesso senza limitazioni e senza alcuna interruzione pubblicitaria all’intero catalogo della piattaforma. Solo al termine del periodo deciderai se abbonarti, non ci sono obblighi. Inizia subito per vedere sui tuoi dispositivi tutte le produzioni originali della mela morsicata.
Inizia lo streaming gratis su Apple TV+
Side Quest, The Studio e le altre novità su Apple TV+Tra le ultime uscite più interessanti c’è senza dubbio Side Quest. È un’estensione dell’universo di Mythic Quest che esplora le vite di dipendenti, gamer e fan che hanno conosciuto il fascino del gioco. La miniserie è composta da un totale di quattro episodi, tutti già disponibili per una maratona davanti allo schermo.
C’è poi The Studio, in cui Seth Rogen interpreta Matt Remick, il nuovo capo dei Continental Studios, una casa cinematografica ormai in profonda crisi. Con i film che faticano a rendere come un tempo, insieme al suo team lotta contro le proprie insicurezze, trovandosi a dover quotidianamente fare i conti con artisti narcisisti e con vili dirigenti corporate.
Tutto questo senza dimenticare altri pezzi da 90 come Scissione (la seconda stagione si è appena conclusa), Ted Lasso e Silo. Insomma, c’è un contenuto per ogni gusto personale.
Inizia lo streaming gratis su Apple TV+
L’abbonamento mensile ad Apple TV+ costa 9,99 euro, ma grazie alla settimana di prova gratuita puoi iniziare subito lo streaming senza dover mettere mano al portafoglio. La piattaforma è accessibile da tutti i tuoi dispositivi, anche da smartphone e tablet Android oltre che da iPhone, iPad, Mac e televisori, senza pubblicità e con supporto nativo alla risoluzione 4K Ultra HD. Non va poi dimenticata la modalità HDR per una qualità delle immagini sempre impeccabile.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}OpenAI riceve altri 40 miliardi di dollari
OpenAI ha annunciato la chiusura di un nuovo round di finanziamenti per 40 miliardi di dollari. La quota maggiore arriverà da SoftBank (partner dell’azienda californiana nel progetto Stargate). La valutazione di OpenAI è ora di 300 miliardi di dollari.
Più grande finanziamento della storiaLe indiscrezioni circolavano da fine gennaio. Ieri sera è arrivato l’annuncio ufficiale. SoftBank verserà 30 miliardi di dollari in totale: 7,5 miliardi subito e i restanti 22,5 miliardi entro fine anno.
Altri investitori sono Microsoft, Coatue Management, Altimeter Capital Management e Thrive Capital. La loro quota complessiva è di 10 miliardi di dollari: 2,5 miliardi subito e i rimanenti 7,5 miliardi entro fine anno. SoftBank ha imposto una condizione. Se OpenAI non diventerà for-profit entro il 31 dicembre, la sua quota scenderà a 20 miliardi di dollari.
La trasformazione in azienda a scopo di lucro deve essere approvata dagli investitori (Microsoft in particolare) e dal Procuratore Generale della California. C’è anche l’ostacolo rappresentato da Elon Musk che cerca di bloccare l’operazione in tribunale.
Nell’annuncio ufficiale viene specificato il numero di utenti settimanali: 500 milioni. Secondo Bloomberg, l’azienda guidata da Sam Altman ricaverà circa 12,7 miliardi di dollari dagli abbonamenti. Il CEO ha comunicato che ChatGPT ha guadagnato un milione di utenti in un’ora.
Altman ha inoltre annunciato che OpenAI rilascerà un nuovo modello open source con capacità di ragionamento (l’ultimo open source è stato GPT-2). Il CEO ha specificato che non ci saranno restrizioni, come quelle imposte da Meta per i modelli Llama.
OpenAI ha infine rimosso l’obbligo dell’abbonamento per la generazione delle immagini con GPT-4o. Tutti gli utenti possono ora creare una versione “Studio Ghibli” delle immagini (c’è tuttavia un limite di tre immagini al giorno).
Windows 11, addio schermata blu della morte, ora è tutta nera
Cambio di look per la famosa schermata blu della morte di Microsoft, spesso abbreviata in BSOD. Ma molti utenti non sono affatto soddisfatti del suo nuovo aspetto.
Sebbene il BSOD non sia mai stato considerato un’esperienza positiva, la versione classica forniva una buona quantità di informazioni sulla causa del crash o dell’errore. In un certo senso, anche la nostalgia gioca un ruolo importante. Il BSOD fa parte di Windows dal 1990, anche se nel corso degli anni ha subito alcune modifiche.
La nuova schermata della morte di Windows diventa neraSembra che il BSOD stia tornando alla versione con sfondo nero, già vista in alcune prime versioni di Windows 11. Nella build 24H2, l’iconica emoji triste è scomparsa, sostituita da una schermata molto più semplice: uno sfondo nero con la scritta “Il dispositivo ha riscontrato un problema e deve essere riavviato“, seguita da un contatore di avanzamento e alcune righe con i codici di errore.
Non si tratta di una vera e propria riprogettazione, ma di una semplice modifica cromatica: invece di ripensare il layout, Microsoft ha sostituito lo sfondo blu con uno nero, mantenendo il resto della schermata praticamente invariato.
I critici della nuova versione dicono che assomiglia troppo alla schermata di aggiornamento di Windows – anch’essa con lo sfondo nero, testo breve e contatore di avanzamento – e non fornisce altrettante informazioni sull’errore. Dopotutto, la schermata blu della morte aveva un aspetto più desolato. Ma soprattutto, offriva un codice QR che gli utenti potevano scansionare per ottenere maggiori informazioni sul problema.
Quando arriva la nuova schermata BSOD neraLa modifica non è ancora stata distribuita a tutti gli utenti e alcuni sperano che Microsoft tenga conto del feedback e inverta la rotta. Molti sostengono che questo rappresenti un problema particolare per gli amministratori di sistema e IT, che non saranno in grado di risolvere i problemi con la stessa facilità a causa della mancanza di informazioni.
Windows 11 23H2: novità della nuova build 22635.5160
Microsoft ha annunciato la disponibilità della build 22635.5160 (KB5053654) di Windows 11 23H2 per gli iscritti al canale Beta del programma Insider. L’unica novità riguarda Narrator (Assistente vocale), ma ci sono anche aggiornamenti per Copilot, Windows Share e Impostazioni. L’azienda di Redmond ha avviato inoltre la distribuzione di alcune funzionalità AI per i Copilot+ PC con processori AMD e Intel.
Novità della build 22635.5160La build 22635.5160 di Windows 11 23H2 introduce la funzionalità Speech Recap per Narrator. È in pratica la trascrizione testuale della parole pronunciate dall’assistente vocale. La finestra può essere affiancata alle altre in modo da seguire la trascrizione in tempo reale.
Copilot è diventata un’app standalone. Per avviarla è ora possibile usare la combinazione di tasti Win + C. Per interagire con la voce è disponibile la funzionalità “press to talk” che si attiva tenendo premuto i due tasti per due secondi. Le stesse azioni possono essere ovviamente eseguite con il tasto Copilot (se presente).
Windows Share permette invece di modificare le immagini durante la condivisione. Sono supportati i formati .jpg, .jpeg, .dib, .png, .tif, .tiff e .bmp. Nella pagina Impostazioni > Sistema > Informazioni sul sistema è stata invece aggiunta una sezione FAQ con le risposte alle domande più frequenti su configurazione, prestazioni e compatibilità.
Microsoft ha infine esteso le funzionalità AI di Windows 11 24H2 ai Copilot+ PC con processori AMD Ryzen AI 300 e Intel Core Ultra 200V. Alcune sono incluse nell’aggiornamento opzionale KB5053656. Verranno rilasciate gradualmente, ma è possibile sfruttare l’opzione “Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena sono disponibili” in Windows Update.
Cuffie wireless JBL a 29€: senti come suona lo SCONTO (-42%)
Con lo sconto del 42% disponibile in questo momento, JBL Tune 510BT è tra i migliori affari del giorno su Amazon. Si tratta delle cuffie wireless perfette per ascoltare musica e podcast in movimento, ideali da abbinare allo smartphone o al tablet, da portare sempre con sé grazie alla struttura pieghevole che riduce al minimo l’ingombro quando non utilizzate. Al prezzo stracciato di soli 29 euro sono davvero imperdibili. Vediamo quali sono le caratteristiche più importanti.
Compra le cuffie JBL a soli 29€
JBL Tune 510BT quasi a metà prezzo: affare su AmazonHanno il microfono integrato per gestire le telefonate e le interazioni con gli assistenti virtuali, la tecnologia Multipoint e una batteria interna che assicura fino a 40 ore di autonomia con una sola ricarica. Il design on-ear è studiato per garantite una comodità senza compromessi e la qualità audio è quella storicamente fornita dal marchio, tra i leader del mercato. Dai uno sguardo alla pagina dedicata per conoscere tutti gli altri dettagli a proposito delle specifiche tecniche in dotazione e delle funzionalità supportate.
Non lasciarti sfuggire l’opportunità e acquista le cuffie wireless JBL Tune 510BT al prezzo di soli 29 euro, grazie allo sconto del 42% sul listino applicato in automatico. Scegli la colorazione che preferisci tra blu, bianco e nero, la spesa finale non cambia.
Compra le cuffie JBL a soli 29€
Puoi inoltre contare sulla consegna gratuita prevista già entro domani, direttamente al tuo indirizzo (o prezzo un punto di ritiro a tua scelta), se lo ordini adesso e hai l’abbonamento Prime attivo. Il voto medio assegnato dai clienti dell’e-commerce con le loro recensioni è 4,6/5.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Iliad Giga 200: 200 GB, minuti e SMS illimitati a 9,99€ al mese per sempre
Se stai cercando una promozione mobile che garantisca tanti Giga, copertura 5G e un prezzo stabile nel tempo, Iliad ha la soluzione perfetta: si chiama Giga 200 e propone 200 GB di traffico dati, minuti illimitati e SMS senza limiti al costo di 9,99€ al mese, senza rincari futuri.
Il prezzo è garantito per sempre, come da tradizione dell’operatore. Per attivare questa promozione, basta andare sul sito di Iliad: la procedura è online e semplicissima. Detto questo, andiamo a scoprire meglio cosa include la promo in questione.
Iliad Giga 200: l’offerta del momentoA differenza di molti concorrenti che offrono pacchetti simili a tariffe più alte (anche oltre i 12 euro mensili), l’offerta di Iliad consente di risparmiare fino a 40 euro all’anno, mantenendo comunque alte prestazioni e copertura in 4G/4G+ e 5G. La navigazione in 5G è inclusa senza costi extra, ma serve uno smartphone compatibile e ci si deve trovare in una zona coperta dal servizio.
Una volta superata la soglia dei 200 GB, si può continuare a navigare solo se si dà l’autorizzazione, al costo di 0,90€ ogni 100 MB, evitando così spese impreviste. L’offerta è utilizzabile anche in viaggio: 13 GB sono disponibili in roaming nei Paesi UE, senza bisogno di attivare opzioni aggiuntive.
Nel piano sono inclusi anche hotspot gratuito, segreteria telefonica senza costi aggiuntivi, chiamate in VoLTE per una qualità audio superiore, nessuno scatto alla risposta e controllo totale tramite l’area personale online. L’attivazione costa 9,99€ una tantum e non ci sono penali o vincoli contrattuali: la SIM Iliad si può ordinare online in pochi minuti, con spedizione gratuita.
Per scoprire tutti i dettagli e attivare Giga 200, basta collegarsi al sito ufficiale di Iliad. Una delle offerte più chiare e convenienti disponibili oggi sul mercato.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}ChatGPT, generatore di immagini crea falsi scontrini perfetti
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT, integrato in GPT-4o, fa scintille. Ma non solo per la sua capacità di creare immagini realistiche. C’è chi ha scoperto che è un vero mago nel generare falsi scontrini. Puzza di truffe in vista?
Gli scontrini falsi generati da ChatGPTDeedy Das, un noto VC e influencer dei social media, ha mostrato su X uno scontrino fasullo di una steakhouse di San Francisco, creato proprio con ChatGPT 4o. E non è l’unico. Altri utenti sono riusciti a replicare il “trucco”, aggiungendo persino macchie di cibo o di bevande per renderli ancora più credibili.
You can use 4o to generate fake receipts.
There are too many real world verification flows that rely on “real images” as proof. That era is over. pic.twitter.com/9FORS1PWsb
— Deedy (@deedydas) March 29, 2025
Ma i falsi scontrini generati da ChatGPT non sono proprio perfetti. In alcuni casi, i caratteri sembrano sospesi sulla carta invece di seguirne le pieghe. In altri, i conti non tornano. D’altronde, i modelli linguistici fanno ancora fatica con i calcoli di base.
Allarme frodi: il rischio di rimborsi fasulliPer un truffatore non sarebbe difficile correggere questi dettagli con un po’ di fotoritocco o prompt più precisi. E OpenAI, che ne pensa? La portavoce Taya Christianson assicura che tutte le immagini generate hanno dei metadata che le identificano come opere di ChatGPT, e che l’azienda prenderà comunque dei provvedimenti contro chi viola le politiche d’uso.
Ma alla domanda sul perché ChatGPT permetta di creare falsi scontrini, Christianson risponde che l’obiettivo è “dare agli utenti la maggiore libertà creativa possibile“. E che i falsi scontrini dell’AI potrebbero anche essere usati in contesti legittimi, come insegnare l’educazione finanziaria o creare pubblicità e opere d’arte originali. E in effetti, ci sta.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Google Foto: il tema scuro arriva sul Web
Il tema scuro per la versione mobile di Google Foto e disponibile da anni, anche e soprattuto per sfruttare i vantaggi offerti dai dispositivi con schermo OLED che sono sempre più diffusi, ma adesso è finalmente giunto il momento di implementare anche sulla versione Web. Dopo aver condotto alcuni test limitati a gennaio scorso, infatti, Google ha finalmente deciso di implementare su larga scala la suddetta novità.
Google Foto: il tema scuro è ora disponibile sul WebA inizio anno, un piccolo avviso è apparso nell’angolo in alto a destra di Google Foto sul Web, anticipando l’arrivo della modalità scura con il messaggio “È arrivata la modalità Buio!” . Nelle scorse ore, poi, la pagina di supporto di Google Foto ha confermato che la dark mode è abilitata per tutti sul Web.
Per provarla, è sufficiente accedere alla sezione Impostazioni di Google Foto facendo clic sull’icona a forma di ruota ingranaggio e da lì selezionare il menu Aspetto. Qui compariranno tre opzioni tramite cui scegliere se impostare il tema chiaro, quello scuro o quello corrispondente al tema scelto per il sistema.
Mentre il tema chiaro gioca sul bianco per la parte centrale e lo sfondo della galleria e su tonalità di blu per alcuni elementi dell’interfaccia e per lo sfondo delle parti destinate alla navigazione interna, il tema scuro gioca sulle tonalità di grigio chiaro e scuro in tutte le sue parti.
Da tenere presente che Google ha già reso disponibile il tema scuro sulle versioni Web di altri suoi servizi come Google Drive a marzo 2024 e Google Calendar a ottobre 2024.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}POS mobile per piccole aziende a partire da 29€ con myPOS
La fintech britannica myPOS offre diverse soluzioni di POS mobile per piccole aziende e liberi professionisti. I prezzi partono da 29 euro una tantum per il dispositivo myPOS Go 2: tutti i POS sono compatibili con le reti Wi-Fi e integrano una SIM dati gratuita e illimitata; inoltre, grazie alla batteria di lunga durata, è possibile accettare pagamenti con carta ovunque ci si trovi e durante tutto l’arco della giornata.
myPOS è un’azienda di servizi di pagamento europeo con sede a Londra, nel Regno Unito. Fondata nel 2014, offre ai suoi clienti terminali di pagamento mobili e soluzioni di pagamento online, al fine di migliorare l’esperienza di acquisto di quest’ultimi.
Il POS mobile di myPOS da 29 euromyPOS Go 2 è il POS mobile disponibile al prezzo di 29 euro. Così come gli altri terminali di pagamento della fintech britannica, non è richiesta la sottoscrizione di alcun piano in abbonamento, ma si paga una commissione pari all’1,20% per transazione: ciò significa che a fronte di un pagamento di 100 euro si riceveranno 98,80 euro sul conto myPOS.
A questo proposito, l’accredito dei pagamenti è istantaneo: sono necessari infatti appena tre secondi per ricevere la somma di denaro incassata sul proprio conto aziendale myPOS, anch’esso gratuito. Insieme poi al conto si riceve una carta business Mastercard senza costi, per un accesso immediato ai fondi ricevuti.
Per quanto riguarda invece la questione dei pagamenti, il terminale myPOS Go 2 è in grado di accettare qualsiasi tipo di pagamento: contactless, Chip&PIN e con banda magnetica. Tra i circuiti di pagamento integrati si annoverano ad esempio Visa, Mastercard, Maestro e American Express, a cui si aggiungono poi Apple Pay, Google Pay e Satispay.
In conclusione, confermiamo la presenza di una SIM dati 4G gratuita, in grado di collegarsi in automatico alla rete migliore del luogo in cui si lavora. Non vi sono costi da sostenere riguardo alla SIM né alla connessione Internet.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}