Amazfit Bip 6: schermo AMOLED e nuovi sensori
Il produttore cinese ha annunciato il nuovo Amazfit Bip6 con importanti novità rispetto al precedente modello. Gli utenti troveranno uno schermo AMOLED di maggiori dimensioni e sensori migliori per misurazioni più precise. Può essere già acquistato sul sito ufficiale e su Amazon.
Amazfit Bip6: specifiche e prezzoIl nuovo Amazfit Bip6 ha una cassa in lega di alluminio e polimero rinforzato, mentre il cinturino è in silicone. Può essere indossato anche in acqua perché ha ricevuto la certificazione 5ATM (circa 50 metri di profondità). Lo schermo AMOLED (always-on) ha una diagonale di 1,97 pollici, una risoluzione di 390×450 pixel e una luminosità massima di 2.000 nits (viene regolata automaticamente dal sensore di luce ambientale).
Il nuovo sensore BioTracker 6.0 permette di monitorare diversi parametri, tra cui frequenza cardiaca, variabilità della frequenza cardiaca, livello di ossigeno nel sangue, qualità del sonno, livelli di stress e affaticamento fisico. Lo smartwatch rileva oltre 140 attività sportive, offre piani di allenamento personalizzati dall’AI (Zepp Coach) e supporta mappe gratuite che possono essere sfruttate con il GPS integrato.
Altri sensori sono: accelerometro, giroscopio a sei assi e bussola. La connessione allo smartphone avviene tramite Bluetooth 5.2. Sfruttando altoparlante e microfono integrati è possibile effettuare e rispondere alle chiamate. Lo smartwatch consente inoltre il controllo della riproduzione musicale e della fotocamera. Visualizza anche le notifiche per chiamate, SMS e app.
La batteria da 340 mAh garantisce un’autonomia fino a 14 giorni. Il sistema operativo è ZeppOS 4.5. È presente anche l’assistente AI Zepp Flow, basato sui modelli di OpenAI, che consente il controllo vocale, la dettatura dei messaggi e la lettura delle notizie ad alta voce.
Amazfit Bip6 è disponibile in quattro colori: nero, rosso, stone e charcoal. Il prezzo è 79,90 euro.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Il conto deposito di Klarna senza vincoli con rendimento al 2,40%
Nel panorama affollato dei conti deposito disponibili in Italia, da qualche settimana ha fatto la sua comparsa Klarna, la società fintech svedese famosa per essere una delle opzioni preferite dagli italiani per dilazionare la spesa in rate mensili senza interessi. Il suo nuovo prodotto finanziario è un deposito flessibile, senza commissioni di gestione del conto né importo minimo richiesto al momento dell’apertura, e un rendimento pari al 2,40% giornaliero. Ad esempio, depositando un importo di 2.500 euro, si beneficerà di un guadagno pari a circa 60 euro, con la possibilità di prelevare l’intera somma di denaro in qualsiasi momento.
Conto deposito Klarna senza vincoli con rendimento al 2,40%Il nuovo conto deposito senza vincoli di Klarna offre il 2,40% di interesse. Quest’ultimo viene calcolato giorno per giorno, mentre il pagamento avviene ogni mese. Per aprirne uno è sufficiente avviare l’app Klarna e andare sulla sezione Risparmi, dove si possono avviare fino a tre depositi flessibili nel giro di pochi secondi. Volendo, sempre tramite l’applicazione è anche possibile monitorare gli interessi accumulati nel corso del tempo, per poi scegliere se prelevare il denaro o far crescere ancora il deposito. A questo proposito, la fintech svedese consiglia anche di creare una routine attraverso i trasferimenti automatici, così da risparmiare in modo più efficace.
Per quanto riguarda invece la garanzia dei depositi, Klarna offre una tutela fino a 100.000 euro. Ciò si deve al sistema di garanzia dei depositi svedese, in base alla disposizione dell’Ufficio Nazionale del Debito. Il saldo del rimborso avviene entro sette giorni lavorativi dalla data in cui si ha diritto al rimborso.
Infine, per quanti non hanno mai usato l’app per pagare i loro acquisti a rate, confermiamo che l’applicazione Klarna è disponibile al download gratuito su App Store (iPhone) e Google Play Store (smartphone e tablet Android). L’iscrizione al servizio può avvenire anche tramite l’account Google o Apple.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Milan-Inter (Coppia Italia): guardala in streaming da Italia ed estero
Milan-Inter non è mai una partita come tutte le altre: questa volta il derby della Madonnina è la semifinale di Coppa Italia. Va in scena questa sera, mercoledì 2 aprile alle ore 21, ovviamente nella cornice dello stadio San Siro. La puoi guarda in diretta streaming, sia dal nostro paese che dall’estero grazie alla tecnologia di NordVPN (in forte sconto).
Guarda Milan-Inter in streaming dall’estero
Come vedere Milan-Inter di Coppa Italia in streamingChi uscirà a testa alta dal doppio confronto (il ritorno si giocherà il 23 aprile) incontrerà una tra Empoli e Bologna. Ieri i felsinei hanno battuto con un secco 0-3 i toscani, ipotecando il passaggio alla finalissima che si disputerà il 14 maggio.
Se ti stai chiedendo come vedere in diretta streaming Milan-Inter di Coppa Italia, è trasmessa in esclusiva dalla piattaforme Infinity, accessibile sia attraverso l’applicazione dedicata che mediante il sito di Mediaset. Dall’estero puoi affidarti alla rete globale di NordVPN (guarda la promo). In alternativa, se ti trovi a casa, è in TV su Canale 5.
Ecco quali sono le probabili formazioni schierate al fischio d’inizio dai due allenatori, Conceicao e Inzaghi.
- Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Tomori, Thiaw, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Jimenez, Pulisic, Leao; Abraham;
- Inter (3-5-2): Martinez; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Frattesi, Carlos Augusto; Thuram, Correa.
I nerazzurri scendono in campo favoriti dal pronostico dei bookmaker, ma il derby della Madonnina è per antonomasia una sfida che sfugge a ogni previsione.
Guarda Milan-Inter in streaming dall’estero
Guarda la partita in diretta dall’esteroCome anticipato, anche se ti trovi all’estero puoi vedere la partita in diretta streaming, senza rinunciare alla telecronaca nella nostra lingua. Ti basta seguire queste poche e semplici istruzioni.
- Apri l’applicazione di NordVPN (scopri l’offerta) sul dispositivo che hai scelto per guardarla;
- collegati a un server italiano per ottenere un indirizzo IP localizzato;
- apri la piattaforma Mediaset Infinity e goditi lo spettacolo del big match.
Linux 6.15 migliora exFAT velocizzando l'eliminazione dei file
Il prossimo kernel Linux 6.15 introduce un’importante ottimizzazione per chi utilizza dispositivi di archiviazione formattati in exFAT, che migliora notevolmente le prestazioni di eliminazione dei file, soprattutto quando si utilizza l’opzione di montaggio “discard”.
Il file system exFAT (Extended File Allocation Table) è un sistema di gestione dei file sviluppato da Microsoft, progettato per essere leggero e particolarmente adatto a dispositivi di archiviazione portatili come chiavette USB e schede SD. Rispetto a formati più datati come FAT32, exFAT supporta file di dimensioni superiori a 4 GB e partizioni più grandi, rendendolo ideale per l’uso con contenuti multimediali di grandi dimensioni. Tuttavia, su Linux, il supporto nativo per exFAT è stato introdotto solo in tempi relativamente recenti, e le sue prestazioni sono in continua evoluzione grazie agli aggiornamenti del kernel.
Linux 6.15: exFAT in grado di eliminare i file in maniera notevolmente più veloceGli aggiornamenti per il file system exFAT relativi al driver del kernel di Linux 6.15 sono stati inviati da qualche giorno. Questi includono alcune correzioni minori e ottimizzazioni, ma il cambiamento più significativo riguarda appunto il miglioramento delle prestazioni di cancellazione quando si sfrutta l’opzione “discard”.
L’autore della patch è Yuezhang Mo, un ingegnere di Sony, il quale ha realizzato una soluzione che consente di eliminare in batch i cluster quando vengono liberati. Ad esempio, per cancellare un file di prova da 80 GB, nelle versioni precedenti del kernel su un file system exFAT erano necessari 286 secondi, mentre con questa nuova patch per Linux 6.15 il tempo si riduce drasticamente a soli 1,6 secondi, con un miglioramento netto. Di seguito la spiegazione dell’ingegnere in merito alla patch:
“If the discard mount option is enabled, the file’s clusters are discarded when the clusters are freed. Discarding clusters one by one will significantly reduce performance. Poor performance may cause soft lockup when lots of clusters are freed.
This commit improves performance by discarding contiguous clusters in batches.”
Tutti i dettagli possono essere consultati nella relativa richiesta di inserimento.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Copilot sul PC, upload di immagini dal telefono con QR code
Microsoft ha reso più facile e veloce caricare le foto dal dispositivo mobile (Android o iOS) direttamente su Copilot sul PC. Prima di questo aggiornamento, per trasferire un’immagine dal telefono al computer era necessario inviarla via email o usare strumenti come LocalSend. Solo dopo averla inviata dal cellulare al PC, si poteva finalmente caricare su Copilot. Un processo decisamente troppo lungo e macchinoso.
Copilot sul PC: caricare le foto dal telefono è più semplice con il QR CodeIl vecchio metodo era un’odissea tra email e app. Ora basta un QR code e pochi tap. Ecco come caricare un’immagine su Copilot sul PC con la nuova procedura:
- Aprire un documento, un foglio di calcolo, una presentazione, ecc.;
- Aprire Copilot dalla scheda Home nella barra multifunzione;
- Selezionare il pulsante + nell’angolo in basso a sinistra della casella di chat, e poi selezionare “Aggiungi un’immagine”.;
- Selezionare “Carica dal telefono”;
- Con il tuo telefono o tablet, scansionare il codice QR generato. Questo indirizzerà ad aprire una pagina web nel proprio browser preferito sul dispositivo mobile;
- Sul dispositivo mobile, selezionare “Scatta una foto” se si vuole scattare una nuova foto, o “Seleziona un’immagine” dalla libreria di foto.
E voilà! La foto caricata apparirà sul desktop o browser nella casella di chat di Copilot.
Disponibilità e requisitiQuesta funzione è disponibile in Copilot all’interno delle app Microsoft 365 (come Word, Excel e PowerPoint) per Windows e il web. Gli Insider su Windows devono essere sulla versione 2504 (Build 18603.20000) di Word, Excel e PowerPoint per usare questa funzione. Sia gli Insider sul web che su Windows devono avere una licenza Enterprise Copilot per accedere alla funzione.
Questa non è l’unica novità che Microsoft ha introdotto in Copilot per Microsoft 365. Qualche settimana fa, ha aggiunto Copilot per OneDrive sul web, che permette di riassumere documenti, confrontare fino a cinque documenti e rispondere a domande usando un documento selezionato come contesto.
iPhone 17: chip a 2 nm previsti per i modelli Pro
A quanto pare, i prossimi iPhone 17 di Apple saranno dotati di chip a 2 nm, o almeno questo è quello che sostiene DigiTimes, riferendo che TSMC dovrebbe avviare la produzione di massa già nella seconda metà dell’anno. Considerando il fatto che la capacità produttiva dovrebbe essere limitata, è assai probabile che la disponibilità sia prevista solo per le varianti Pro dei futuri smartphone del colosso di Cupertino, appunto.
iPhone 17: chip a 2 nm sulle varianti ProOvviamente è bene precisare che si tratta di notizia non ancora confermate ufficialmente, per cui potrebbero anche rivelarsi inesatte. DigiTimes è una testata generalmente attendibile che ha fonti in special modo nella supply chain dei grandi produttori di elettronica di consumo, ma ciò non toglie che possano esserci delle inesattezze nel report.
Da tenere presente che le informazioni in questione vanno a scontrarsi con le indiscrezioni precedenti, che collocavano un simile avanzamento tecnologico più in là nel tempo, più precisamente con l’avvento dell’ancora futura gamma iPhone 18.
Le aspettative formulate fino a questo momento delineavano infatti un percorso differente per la componentistica interna degli iPhone 17. Si riteneva che tutti gli smartphone Apple parte della nuova serie avrebbero adottato processori prodotti da TSMC mediante il processo N3P, un’evoluzione della tecnologia a 3 nm. Questa scelta avrebbe rappresentato un passo avanti rispetto ai chip N3E di generazione precedente che sono disponibili sugli iPhone 16, ma chiaramente non ha nulla a che vedere con il balzo prestazionale ed energetico permesso dal passaggio a un’architettura dimensionale inferiore.
SwitchBot Meter Pro, la stazione meteo che fa le previsioni (sconto)
Ecco uno sconto molto interessante per un dispositivo davvero utile: SwitchBot Meter Pro è una stazione meteo 5-in-1 tra le più evolute sul mercato e oggi la puoi acquistare in offerta su Amazon. L’alimentazione avviene con due batteria AA presenti nella confezione. Inoltre, si integra nella smart home grazie alla compatibilità con tecnologie come Alexa, Apple Home e Matter.
Compra la stazione meteo Wi-Fi in sconto
SwitchBot Meter Pro, stazione meteo 5-in-1Ha in dotazione uno schermo a colori da 3,6 pollici dallo stile elegante, da posizionare in qualunque ambiente, che visualizza informazioni a proposito di temperatura, umidità, ora, data, livello di comfort e previsioni del tempo. Supporta il collegamento wireless con due sensori collocati a una distanza massima di 120 metri, ad esempio in cortile o nelle altre stanze. All’interno della confezione è incluso l’igrometro termometro da esterno con certificazione di impermeabilità IP65 che può resistere senza problemi anche se esposto alla pioggia. Per saperne di più in merito alle sue funzionalità, dai uno sguardo alla descrizione completa.
Attiva il coupon che trovi in questo momento sull’e-commerce e acquista SwitchBot Meter Pro al prezzo finale di soli 52 euro, approfittando di uno sconto del 30%. Inoltre, se decidi di comprarne due, per te c’è un ulteriore -5% sulla spesa totale.
Compra la stazione meteo Wi-Fi in sconto
La stazione meteo 5-in-1 ha ottenuto un voto medio pari a 4,6/5 in centinaia di recensioni scritte dai clienti. Puoi riceverla direttamente a casa tua entro domani, con la spedizione gratis, se la ordini adesso. La vendita è gestita dallo store ufficiale del produttore, mentre della spedizione si occupa Amazon attraverso la sua rete logistica.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Boeing Starliner: prima missione ufficiale nel 2026?
A distanza di oltre sei mesi dal ritorno della navicella Starliner di Boeing, la NASA ha fornito nuove informazioni sulle attività svolte per identificare e risolvere i problemi riscontrati durante la missione CFT (Crew Flight Test) con equipaggio. La prima missione ufficiale è prevista nel 2026, ma ci sono diverse incognite.
Missione con o senza equipaggio?Come è noto, la missione CFT è stata piuttosto travagliata. I due astronauti (Butch Wilmore e Suni Williams) sono partiti il 5 giugno 2024 e dovevano ritornare sulla Terra circa una settimana dopo. A causa di vari problemi tecnici, la NASA ha deciso di lasciare gli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) fino al 18 marzo, quando sono rientrati con la Crew Dragon della missione Crew-9.
Da settembre 2024, l’agenzia spaziale ha analizzato i dati relativi alle anomalie rilevate durante la missione CFT e completato le osservazioni al 70%. Rimane però aperta l’analisi del problema principale, ovvero il malfunzionamento dei propulsori di manovra (quelli che consentono l’avvicinamento alla ISS). Purtroppo non è possibile l’analisi visiva perché i propulsori sono posizionati sul modulo di servizio che viene espulso prima del rientro.
Verranno quindi eseguiti test approfonditi sul modulo di servizio di un’altra Starliner nella White Sands Test Facility del New Mexico. Sono previsti aggiornamenti per il sistema di protezione termica e l’aggiunta di barriere termiche per prevenire il surriscaldamento. Verranno inoltre testate nuove soluzioni per evitare perdite di elio.
Solo al termine dei test, la NASA deciderà quando effettuare un altro volo e se ci saranno astronauti a bordo o se sarà una missione cargo. È tuttavia poco probabile un lancio entro il 2025. Ipotizzando una missione con equipaggio nel 2026, Boeing non rispetterà sicuramente il contratto sottoscritto con l’agenzia spaziale (sei missioni) perché la ISS verrà distrutta nel 2030.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}AirPods Max: audio lossless e latenza ultra-bassa
Com’era stato preannunciato, Apple ha rilasciato nelle scorse ore un nuovo aggiornamento del firmware per la versione USB-C delle cuffie AirPods Max. Il nuovo firmware è la versione 7E99 e porta in dote due interessanti novità che di certo saranno apprezzate da molti: il supporto all’audio lossless e una latenza ultra-bassa.
AirPods Pro Max: arrivano il supporto all’audio lossless e una latenza ultra-bassaAndando maggiormente in dettaglio, se abbinato a un dispositivo con iOS 18.4, iPadOS 18.4 o macOS Sequoia 15.4, il nuovo firmware per AirPods Max offre il supporto all’audio lossless a 24 bit a 48 kHz, progettato per consentire agli ascoltatori di riprodurre la musica nel modo in cui l’artista l’ha creata in studio.
Apple afferma che l’audio lossless e l’audio spaziale personalizzato offrono un’esperienza più accurata dal punto di vista sonoro, non compressa e coinvolgente.
Con l’audio lossless e il supporto audio a latenza ultra-bassa, i creatori di musica sono in grado di utilizzare le AirPods Max per creare e mixare audio spaziale personalizzato con head tracking, con un solo cavo USB-C e un Mac con Logic Pro o altri software ad hoc.
Il firmware può essere installato mettendo le AirPods Max nel raggio d’azione Bluetooth di un iPhone, iPad o Mac connesso al Wi-Fi e quindi collegandole per caricarle. L’aggiornamento del firmware può richiedere fino a 30 minuti.
Per controllare la versione del firmware accedendo alla sezione Impostazioni del dispositivo Apple cui le cuffie sono accoppiate, selezionato poi la voce Bluetooth e il pulsante per ricevere invocazioni accanto alle AirPods Max.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple: rilevamento di caduta su visori e non solo
Il rilevamento caduta disponibile su Apple Watch potrebbe arrivare anche su visori, occhiali e persino lenti a contatto smart di Apple. Lo si apprende da un nuovo brevetto depositato dal colosso di Cupertino proprio questa settimana.
Apple: rilevamento cadute su visori, occhiali e lenti a contattoLa tecnologia, per chi non lo sapesse, sfrutta sensori interni come accelerometro e giroscopio per individuare se chi indossa il dispositivo è caduto. Quando la caduta viene rilevata, Apple Watch mostra un’apposita notifica sul display e l’utente ha un minuto di tempo per cancellarla muovendosi. In caso contrario, viene inviata una chiamata automatica ai servizi di soccorso indicando la posizione e altri dati eventualmente utili riguardo le circostanze dell’incidente.
Nel brevetto, il riferimento di Apple è a sistemi e metodi di tracciamento dei dati biometrici in risposta al rilevamento di un movimento del dispositivo elettronico e, più in particolare, al monitoraggio e alla registrazione della dilatazione della pupilla e/o ai segni di incoscienza in risposta al rilevamento di movimenti specifici del dispositivo elettronico.
In alcuni esempi, rilevare che gli occhi sono chiusi è indicativo di una perdita di coscienza, mentre in altri il dispositivo elettronico può rilevare un cambiamento nella pressione sanguigna, nella frequenza cardiaca, nella respirazione o relativamente ad altri dati biometrici che indicano una perdita di coscienza.
L’azione conseguente a tutto ciò è l’avvio della comunicazione con un contatto di emergenza, ad esempio un contatto predeterminato e/o servizi di emergenza.
Ovviamente occorre tenere presente che, al pari di qualsiasi altro brevetto, non è da dare per certo il fatto che quanto descritto in questo possa effettivamente vedere la luce, ma considerando il fatto che il rilevamento di caduta è già fruibile su Apple Watch la cosa non appare poi così improbabile.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Incogni elimina i tuoi dati personali dal web oggi stesso
Ti bastano solamente 6,99€ al mese per rimuovere tutti i tuoi dati personali accumulati nei database dei broker online. Pensi sia esagerato spendere questa cifra? Considera, innanzitutto, che è una promozione con lo sconto del 50% su un servizio che, altrimenti, pagheresti 13,98€ al mese. Ma soprattutto valuta bene cosa può fare Incogni, il tool che cancella le tue tracce digitali dal web. Ricorda, infatti, che le tue informazioni personali presenti nei database dei data broker sono quelle che permettono ai call center di chiamarti ogni giorno più volte al giorno e che ti espongono al rischio di truffe, frodi e attacchi informatici. Pensi davvero che 6,99€ al mese siano tanti? Attiva ora Incogni per investire davvero sulla tua sicurezza.
Approfitta del 50% di sconto sull’abbonamento a Incogni
Come funziona Incogni e perché è un servizio irrinunciabileOgni volta che ti registri a un servizio, compili un modulo online o semplicemente navighi sul web, lasci dietro di te frammenti della tua identità digitale. Nome e cognome, indirizzo di posta elettronica, numero di telefono: i data broker raccolgono queste informazioni, creando profili dettagliati che vengono poi venduti a inserzionisti, assicurazioni, banche e altri enti commerciali.
Il risultato? Ogni giorno vieni letteralmente sommerso di chiamate di telemarketing ed e-mail spam con la tua tranquillità che naufraga di fronte a un problema che sembra irrisolvibile e la tua sicurezza che diventa sempre più fragile. Questi dati, infatti, possono essere utilizzati per furti d’identità e altre attività illecite di cui ti rendi conto solamente quando è troppo tardi.
Avvia ora la cancellazione dei tuoi dati sensibili
La soluzione: attivare subito Incogni con il 50% di sconto a soli 6,99€ al mese. Appena ti registri, Incogni avvierà il processo di individuazione dei data broker e invierà richieste vincolanti per la cancellazione dei tuoi dati. Riceverai report regolari che ti aggiornano sull’evoluzione del lavoro di Incogni, ma ti renderai conto da solo della differenza non ricevendo più chiamate di telemarketing e sapendo di poter navigare online con maggiore sicurezza.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Intel si riorganizza tagliando i rami secchi
ChatGPT troppo popolare? Lancio di nuove funzioni AI in ritardo
Sam Altman ha messo le mani avanti. Il CEO di OpenAI, ha ammesso su X che la popolarità del nuovo strumento di generazione di immagini di ChatGPT sta rallentando il rilascio di nuove funzioni. La notorietà a volte può diventare un problema, soprattutto se non si possiede l’infrastruttura adeguata per supportare la crescita.
we are getting things under control, but you should expect new releases from openai to be delayed, stuff to break, and for service to sometimes be slow as we deal with capacity challenges.
— Sam Altman (@sama) April 1, 2025
Sam Altman avverte: i nuovi strumenti AI di OpenAI potrebbero arrivare in ritardoL’azienda di San Francisco si trova a fare i conti con un’ondata di utenti senza precedenti. In una serie di post su X lunedì, Altman ha scritto: “La situazione è sotto controllo, ma è inevitabile che le nuove versioni di OpenAI subiscano ritardi, possano andare in crash o risultare lente a causa dei limiti di capacità. Stiamo facendo tutto il possibile per migliorare le prestazioni il più rapidamente possibile.”
Il nuovo strumento di generazione di immagini di OpenAI ha impressionato il mondo intero con il suo incredibile “talento” nel riprodurre lo stile dei disegni a mano di Studio Ghibli. Nel weekend, Altman ha detto su X che dal lancio l’azienda “non è riuscita a stare al passo” e che i dipendenti hanno lavorato fino a tardi e durante il weekend per mantenere il servizio attivo.
Un dato su tutti: lunedì, ChatGPT ha registrato un milione di nuovi utenti in un’ora. Attualmente, la piattaforma conta 500 milioni di utenti settimanali e 20 milioni di abbonati paganti, in netto aumento rispetto ai 300 milioni di utenti e 15,5 milioni di abbonati di fine 2024.
OpenAI corre ai ripariPer cercare di alleviare i problemi legati all’infrastruttura, OpenAI ha posticipato il rilascio dello strumento di generazione di immagini per gli utenti gratuiti di ChatGPT e ha temporaneamente disabilitato la generazione di video per i nuovi utenti di Sora.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Eve Flare non è la solita lampada LED (offerta a tempo)
Eve Flare, oggi in forte sconto su Amazon, è una lampada LED portatile intelligente che non ha bisogno di essere collegata a una presa: integra infatti una batteria con ricarica wireless e autonomia fino a 6 ore. La puoi acquistare con un notevole risparmio grazie all’offerta a tempo disponibile sull’e-commerce (non sappiamo fino a quando). La forma è quella di una sfera con diametro pari a 25 centimetri.
Compra Eve Flare in forte sconto
Illuminazione smart con la lampada Eve FlareÈ pienamente compatibile con il protocollo Thread per la casa e con la tecnologia Apple Home, ha un design con certificazione IP65 per resistere all’acqua (essendo adatta anche agli ambienti esterni) e può essere controllata via Bluetooth attraverso un’applicazione su smartphone o comando vocale, per cambiare il colore. Non richiede bridge o hub, è completamente indipendente e rispettosa della privacy, non salvando alcun dato. Fai un salto sulla pagina dedicata al prodotto per scoprire tutti gli altri dettagli a proposito delle caratteristiche e delle funzionalità supportate.
Con la vendita e la spedizione a carico di Amazon e potendo contare sulla consegna gratis in un solo giorno, se effettui subito l’ordine arriverà da te già entro domani, la disponibilità è immediata. Se non sarai soddisfatto, avrai 30 giorni per effettuare il reso ottenendo un rimborso completo della spesa.
Compra Eve Flare in forte sconto
Non sappiamo fino a quando rimarrà attiva l’offerta a tempo, potrebbe andare sold out molto presto, ma in questo momento ti permette di acquistare la lampada LED portatile e intelligente Eve Flare al prezzo di soli 79,99 euro. Il voto medio assegnato dalle recensioni dei clienti sull’e-commerce è superiore a 4 stelle su 5.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Samsung: il lancio del tri-fold potrebbe essere limitato
Tra non molto Samsung toglierà i veli ai suoi nuovi smartphone pieghevoli, tra cui figurerà anche il primo tri-fold dell’azienda, identificato con il presunto nome di Galaxy G Fold. In precedenza si era sostenuto che il dispositivo sarebbe stato lanciato a livello globale, ma l’ultimo report suggerisce il contrario, per cui la disponibilità potrebbe in realtà essere limitata.
Samsung: il tri-fold potrebbe essere disponibile solo in Corea e CinaAndando maggiormente in dettaglio, nel database dell’associazione GSM è apparso un dispositivo Samsung non annunciato. Il dispositivo è elencato internamente come “Q7M”, con due varianti con i numeri di modello SM-F9680 e SM-F968N.
Non vi è certezza in merito a quale dispositivo potrebbe essere, ma il report afferma che si tratta del Galaxy G Fold o comunque si chiamerà lo smartphone tri-fold del colosso sudcoreano e che il dispositivo dovrebbe essere lanciato entro la fine dell’anno.
È interessante notare che i due numeri di modello rivelano presumibilmente i due paesi a cui Samsung potrebbe limitare il rilascio. La “N” nel numero di modello SM-F968N sta per Corea, mentre la “0” nella SM-F9680 rappresenta Cina. Gli smartphone Samsung lanciati a livello globale di solito portano B, E, U o U1 nel numero di modello.
Ciò potrebbe significare che il Galaxy tri-fold potrebbe essere esclusivo della Corea e della Cina, proprio come la versione più sottile del Galaxy Z Fold6 Samsung lanciata l’anno scorso. Vi è tuttavia da mettere in conto che nei prossimi giorni potrebbero spuntare nuovi numeri di modello per altre regioni.
Inoltre, entrambi i numeri di modello iniziano con “SM-F968”, suggerendo che il tri-fold potrebbe non essere lanciato con il marchio “serie W”, almeno in Cina.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Il cinema a casa tua con questo mini proiettore portatile (solo 80€)
Sei un appassionato di cinema e serie TV? Non lasciarti sfuggire l’offerta su Amazon dedicata al mini proiettore portatile del marchio Gaimoo: lo puoi acquistare al prezzo stracciato di soli 80 euro (quello di listino è 142 euro). Tutto ciò che devi fare è attivare il coupon che trovi in questo momento sull’e-commerce.
Compra il mini proiettore in offerta
Questo mini proiettore portatile è in forte scontoHa in dotazione la connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2 per gestire senza cavi il collegamento ai dispositivi. Può essere ruotato di 180 gradi così da posizionarlo ovunque senza difficoltà ed è in grado di mostrare immagini con diagonale fino a 240 pollici su qualsiasi telo o parete. Inoltre, non mancano il supporto nativo alla risoluzione Full HD e la piattaforma Android TV integrata con applicazioni preinstallate per lo streaming dei contenuti da servizi come NetfIix, Prime Video, YouTube e molti altri. Quelle mancanti possono essere scaricate gratuitamente da Play Store. Vuoi saperne di più? La descrizione completa include tutte le informazioni che cerchi.
Come fare per acquistare il mini proiettore portatile di Gaimoo al prezzo stracciato di soli 80 euro? È molto semplice: per sbloccare il forte sconto devi solo attivare il coupon dedicato che trovi su Amazon. Dopo aver effettuato l’ordine lo riceverai direttamente a casa tua entro un giorno. Nella confezione sono inclusi un mouse con ricevitore wireless, un cavo HDMI con adattatore, il telecomando e il manuale.
Compra il mini proiettore in offerta
Ha disponibilità immediata ed è spedito dalla rete logistica dell’e-commerce, con la consegna gratis. Dai uno sguardo alle quasi 2.000 recensioni pubblicate dai clienti: il voto medio assegnato sfiora il perfect score, arrivando a 4,8 stelle su 5.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Samsung Galaxy S25 Edge: il lancio è stato posticipato
Secondo pregresse indiscrezioni, il Samsung Galaxy S25 Edge avrebbe dovuto fare capolino sul mercato durante il mese di aprile, ma a quanto pare le cose non andranno propriamente in questo modo, almeno non secondo le nuove voci di corridoio, in base a cui il lancio risulterebbe slittato di qualche mese.
Samsung Galaxy S25 Edge: lancio slittato di qualche meseSecondo l’ultimo report di ETNews, infatti, Samsung ha ritardato il lancio del suo smartphone e sta considerando di far debuttare il Galaxy S25 Edge a maggio o giugno. Il report aggiunge altresì che il colosso sudcoreano sta mantenendo flessibile la finestra di lancio a causa dei recenti cambiamenti nella leadership della divisione MX (Mobile Experience). Il motivo esatto del ritardo di lancio non è stato rivelato, ma probabilmente non è correlato a problemi di qualità con il dispositivo.
Le fonti affermano che la data di rilascio originale era fissata per il 15 aprile, ma internamente, c’era bisogno di riesaminare il programma. È stato confermato che queste informazioni sono state trasmesse anche ai tre operatori di telefonia mobile corani che vendono il Samsung Galaxy S25 Edge.
Inoltre, è stato suggerito che nessun evento Unpacked separato avrà luogo per il lancio dello smartphone. Si terrà invece un evento online, molto probabilmente attraverso un blog ufficiale della redazione. Inoltre, il piano di rilascio dovrebbe essere simile a quello del video teaser del Galaxy Z Fold6 Special Edition.
Corre altresì voce che Samsun intenda mantenere il prezzo del Galaxy S25 Edge compreso tra quello del Galaxy S25+ e del Galaxy S25 Ultra. Il nuovo dispositivo, dunque, dovrebbe costare circa 1,5 milioni di KRW (circa 1.000 dollari) in versione da 256 GB.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}XPay Pro: ecco la promo con canone zero e commissioni scontate
Hai un’attività e cerchi un modo semplice e professionale per ricevere pagamenti online o a distanza? Nexi lancia una nuova promozione dedicata al suo servizio XPay Pro, pensato per esercenti, liberi professionisti e titolari di e-commerce.
Fino al 16 aprile puoi approfittare di condizioni economiche agevolate, con canone mensile azzerato e commissioni ridotte sulle transazioni. Puoi avere XPay Pro direttamente sul sito di Nexi, ma prima vorrai sicuramente avere qualche dettaglio in più: nelle prossime righe ti diciamo tutto.
Cos’è XPay Pro e perché conviene oraXPay Pro è la soluzione all-in-one di Nexi per ricevere pagamenti con carta in modo sicuro, anche da remoto: basta generare un link di pagamento e inviarlo al cliente. Tra i suoi punti di forza trovi:
- Accredito delle somme in un solo giorno lavorativo;
- Oltre 30 metodi di pagamento accettati;
- Ssupporto in lingua italiana;
- Servizio Boost incluso, per un’esperienza di pagamento più rapida e fluida.
In questo periodo, chi sceglie di attivare il servizio può usufruire di canone gratuito (anziché 14,90€/mese), commissioni all’1,1% sull’importo transato (invece di 1,25%) e costo per transazione ridotto a 0,24€ (anziché 0,29€).
In più, non ci sono costi di attivazione, niente penali di chiusura contratto, zero spese per eventuali storni. Una proposta interessante per chi vuole modernizzare il proprio sistema di incasso digitale senza costi fissi e con tutta la sicurezza garantita da Nexi.
Per attivare XPay Pro con queste condizioni esclusive c’è tempo fino al 16 aprile. Scopri di più e richiedi l’offerta direttamente sul sito ufficiale di Nexi.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Proton Drive per ARM su Windows e nuova app per Mac
La software house svizzera ha annunciato oggi due importanti aggiornamenti per Proton Drive. La versione per Windows offre un migliore controllo della sincronizzazione delle cartelle, supporta anche i processori ARM ed è disponibile in altre 10 lingue, italiano incluso. La versione 2.0 per macOS è stata invece sviluppata da zero con una nuova interfaccia e prestazioni superiori.
Novità di Proton Drive per WindowsLa nuova funzionalità di Proton Drive per Windows è Optimize Storage. Permette agli utenti di utilizzare la sincronizzazione on-demand delle cartelle. Quando attivata, in Esplora file verrà mostrato chiaramente lo stato attraverso diverse etichette. Una nuvola indica che il file è sul cloud, quindi richiede l’accesso ad Internet. Occupa spazio su disco solo se aperto/scaricato.
Un segno di spunta su sfondo bianco indica che il file è conservato localmente e quindi può essere aperto senza connessione ad Internet. Un segno di spunta con sfondo verde indica invece che il file è salvato permanentemente su disco e conservato anche sul cloud. I file di grandi dimensioni, come i video, possono essere lasciati sul cloud cliccando l’opzione “Libera spazio” nel menu contestuale.
Proton Drive supporta ora i processori ARM, come gli Snapdragon dei Microsoft Surface. Sono presenti tutte le note funzionalità, tra cui la crittografia end-to-end. L’app è infine disponibile in altre 10 lingue: italiano, inglese, tedesco, spagnolo, francese, olandese, portoghese, polacco, russo e turco.
Novità di Proton Drive per macOSIn seguito ai feedback ricevuti, la software house svizzera ha rilasciato Proton Drive 2.0 per macOS. Oltre alla nuova interfaccia ci sono novità che velocizzano le varie operazioni. Nella barra dei menu è presente un’icona che consente di accedere ai file recentemente modificati, caricati e sincronizzati. Viene anche mostrato lo stato della sincronizzazione.
La nuova versione permette inoltre di caricare/scaricare i file al doppio della velocità. Ovviamente sono sempre disponibili le altre funzionalità, come la crittografia end-to-end e l’accesso offline. Nei prossimi mesi è previsti l’arrivo della versione per Linux.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}YouTube elimina falsi trailer di film generati con l'AI
YouTube ha dichiarato guerra ai canali che generano trailer fasulli di film con l’intelligenza artificiale. Il colosso tech ha preso provvedimenti contro due canali popolari, Screen Culture e KH Studio, dopo un’indagine di Deadline. Questi canali sono stati rimossi dal Programma Partner di YouTube (permette di guadagnare con la pubblicità).
YouTube ha bloccato i canali che creano con l’AI trailer falsi di filmL’indagine ha rivelato che questi canali avevano ingannato gli spettatori con trailer di film inesistenti o non annunciati ufficialmente. Nonostante fossero fuorvianti, questi video hanno guadagnato milioni di visualizzazioni. Alcuni si proclamavano persino “ufficiali”, pur non essendolo affatto.
L’AI slop sta diventando la nuova piaga di Internet. Il termine si riferisce a quella valanga di contenuti mediocri generati dall’intelligenza artificiale che sta letteralmente inondando la rete. Non a caso “slop” significa “brodaglia” o “poltiglia”, e descrive perfettamente la natura di questi contenuti: scadenti, ripetitivi e privi di valore reale.
Ecco cosa sta succedendo: con l’avvento degli strumenti di AI generativa facilmente accessibili, molti siti hanno iniziato a produrre articoli, recensioni e contenuti in modo automatizzato e su scala industriale. L’obiettivo non è informare o intrattenere, ma semplicemente attirare traffico attraverso tecniche SEO aggressive, massimizzare le visualizzazioni di pagina e generare entrate pubblicitarie con il minimo investimento. Il problema è che questa “poltiglia digitale” sta deteriorando la qualità complessiva di Internet.
Warner Bros e Sony guadagnavano sui trailer fakeMa la vera bomba è un’altra. Secondo Deadline, alcuni Studios cinematografici, tra cui Warner Bros., Discovery e Sony, avrebbero beneficiato dei trailer fake. Invece di farli rimuovere, avrebbero chiesto a YouTube di reindirizzare i ricavi pubblicitari dei video sui propri conti.
Per il momento, gli Studios tacciono, ma questa storia fa riflettere sui meccanismi perversi del web, dove la corsa alle visualizzazioni e ai ricavi pubblicitari sembra prevalere su tutto, anche sulla correttezza e la trasparenza. E dove persino i big di Hollywood, che dovrebbero tutelare il copyright, sembrano disposti a chiudere un occhio (o entrambi) se c’è da intascare qualche dollaro in più.
YouTube non ci sta: contenuti fuorvianti sono banditi dalla piattaformaLe linee guida di YouTube per i creatori non consentono contenuti ripetitivi, fuorvianti o progettati per manipolare le visualizzazioni. Quindi ha assolutamento senso che abbia deciso di intervenire.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}