Elon Musk fuori dall'amministrazione Trump?

Punto Informatico - Gio, 04/03/2025 - 09:41

La permanenza di Elon Musk nei corridoi della Casa Bianca come membro dell’amministrazione Trump potrebbe essere agli sgoccioli. Alcuni fedelissimi del presidente USA (per ovvie ragioni rimasti anonimi) hanno riferito a testate d’oltreoceano che i due avrebbero già preso la decisione, in attesa di ufficializzarla entro le prossime settimane.

I fedelissimi di Trump contro Elon Musk

In caso di conferma, il numero uno di Tesla e SpaceX tornerebbe a occuparsi dei suoi business, come prima della discesa in campo. Dovrebbe invece rimanere operativo il dipartimento DOGE di cui è stato nominato responsabile.

Si tratta di una decisione maturata da Musk o imposta da Trump? La seconda. Le fonti parlano di una frustrazione sempre più evidente manifestata da alcuni membri dell’amministrazione USA nei confronti dell’uomo più ricco al mondo, da qualcuno ormai ritenuto un peso politico, per via della sua imprevedibilità e non solo. Nel mirino anche la sua strategia comunicativa, poco istituzionale e più che altro basata su post affidati al social X.

Solo poche settimane fa, rappresentanti della Casa Bianca avevano ribadito la volontà di andare oltre le limitazioni imposte dal cosiddetto 130-day cap. È la regola secondo cui un dipendente pubblico temporaneo non può prestare il suo servizio per più di 130 giorni in un anno. La scadenza è al momento prevista per fine maggio o inizio giugno.

Le smentite: solo fake news

Le voci di corridoio sono subito state smentite. Prima lo ha fatto Karoline Leavitt, con un post in cui etichetta lo scoop come spazzatura. Poi è intervenuto il diretto interessato, definendola una fake news.

Ricordiamo che Musk si è speso durante la campagna elettorale per il ritorno di Trump alla Casa Bianca e non solo in termini economici. Inevitabilmente, il suo impegno sul fronte politico e amministrativo lo ha distolgo dalle attività alla guida delle sue aziende.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

TikTok America: 50% a nuovi investitori statunitensi

Punto Informatico - Gio, 04/03/2025 - 09:22

Nelle ultime ore sono trapelati altri dettagli sulla vendita di TikTok che dovrebbe avvenire entro il 5 aprile. Secondo The Information, Donald Trump annuncerà una nuova società, denominata TikTok America. Le quote verranno ripartite tra nuovi e vecchi investitori, ma ci sarà ancora ByteDance che concederà l’algoritmo in licenza. Intanto sono arrivate offerte da Amazon, Andreessen Horowitz, AppLovin e dal fondatore di OnlyFans.

TikTok America: soluzione legale?

Il Presidente degli Stati Uniti ha firmato un ordine esecutivo per posticipare di 75 giorni la scadenza prevista dalla legge (Protecting Americans from Foreign Adversary Controlled Applications Act), quindi la vendita deve avvenire entro il 5 aprile. L’ipotesi più probabile è quella che prevede l’acquisizione di quote da parte di vari investitori.

La cordata, guidata da Oracle (che già ospita sui server i dati degli utenti statunitensi), sarebbe formata anche da Blackstone, Andreessen Horowitz, Silver Lake e altre società di private equity. Secondo le fonti di The Information, questi investitori diventeranno proprietari del 50% di TikTok. Gli attuali investitori, tra cui General Atlantic, Susquehanna, KKR e Coatue, dovrebbero avere circa un terzo delle quote.

Il restante 19,9% rimarrebbe nelle mani di ByteDance. Questa percentuale rispetta il requisito della legge in vigore da fine aprile 2024, in quanto è inferiore alla soglia del 20%. L’annuncio di TikTok America è imminente, ma l’accordo non verrà finalizzato prima di tre o quattro mesi. È necessario ricevere l’approvazione da ByteDance e soprattutto dal governo cinese.

La nuova società non diventerà proprietaria del famoso algoritmo dei suggerimenti. Verrà invece ottenuto in licenza dall’azienda cinese. Nelle ultime ore sono arrivate anche offerte da Amazon, AppLovin e dal fondatore di OnlyFans (Tim Stokely) tramite la startup Zoop.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Windows 11, aggiornamenti di sicurezza senza riavvio

Punto Informatico - Gio, 04/03/2025 - 09:18

Con la versione 24H2, il sistema operativo di Microsoft abbraccia finalmente la funzione Hotpatch, fino ad ora riservata alle versioni server.

Aggiornamenti di sicurezza di Windows 11 senza riavvii forzati

Quante volte sarà capitato di rimandare un aggiornamento per non interrompere il lavoro? O di imprecare contro quei fastidiosi avvisi che obbligano a riavviare il PC? Bene, con Hotpatch questo incubo è finito. La funzione, infatti, applica le patch di sicurezza direttamente ai processi in memoria, senza dover riavviare per forza il sistema. Un sollievo per gli utenti, che possono continuare a lavorare senza interruzioni. E una manna per gli amministratori IT, che hanno la certezza che tutti i PC siano sempre aggiornati, indipendentemente da quando vengono riavviati.

Come funziona Hotpatch?

Con Hotpatch, i computer ricevono un unico aggiornamento di base ogni trimestre, che richiede un riavvio. Poi, nei due mesi successivi, arrivano le hotpatch, che si installano in silenzio senza necessità di restart. Attenzione però: altri tipi di aggiornamenti potrebbero comunque richiedere un riavvio.

Ecco il punto dolente: al momento, Hotpatch è disponibile solo per Windows 11 Enterprise versione 24H2 (nelle varianti E3, E5, F3, Education A3, A5 e Windows 365 Enterprise). Niente da fare per le edizioni Home e Professional. Inoltre, serve un PC con processore Intel o AMD. I dispositivi ARM sono supportati, ma la funzione è ancora in anteprima pubblica per loro. Microsoft promette che riceveranno il supporto completo “in un secondo momento“.

Per gli utenti normali, c’è un’altra novità in arrivo: Quick Machine Recovery. Questa funzione aiuta a riparare i PC che non si avviano, fornendo gli aggiornamenti e le patch necessarie direttamente dall’ambiente di ripristino di Windows. Quick Machine Recovery è attualmente in fase di test pubblico e sarà disponibile per tutte le edizioni di Windows 11, compresa la Home.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Switch 2: così Nintendo vuol fermare i bagarini

Punto Informatico - Gio, 04/03/2025 - 09:14

Ora che sappiamo tutto su Switch 2, ha preso il via il conto alla rovescia per il lancio della nuova console. Vale la pena dedicare un articolo alla singolare iniziativa messa in campo da Nintendo per contrastare un fenomeno che può essere etichettato come una vera e propria piaga moderna: quello dei bagarini. In modo del tutto simile a quanto avviene con i concerti, sono coloro che acquistano grandi quantità di prodotti in modo da mandarli sold out per poi rivenderli a prezzi gonfiati.

Nintendo contro i bagarini per Switch 2

L’azienda ha deciso che, per effettuare il preordine attraverso lo store proprietario, è necessario aver sottoscritto almeno un abbonamento annuale all’online e accumulato 50 ore di gioco sulla console precedente, prima del 2 aprile 2025. Lo si legge sulle pagine del sito ufficiale. Solo soddisfacendo questi requisiti sarà possibile ricevere per primi l’email con il link da utilizzare per comprare la piattaforma.

La validità dell’iniziativa è tutta da dimostrare. Se da un lato la finalità è lodevole, dall’altro presenta inevitabilmente alcuni contro. Innanzitutto, costringe gli utenti a condividere i dati relativi alla loro attività per poter eseguire la verifica. Poi, esclude di fatto tutti coloro che legittimamente non hanno acquistato la prima console, ma che ora sono comunque intenzionati ad allungare le mani su quella nuova. Infine, la vendita non sarà limitata al solo store ufficiale (è già comparsa su Amazon) e di conseguenza la sua efficacia potrebbe essere limitata. Va poi specificato che si tratta di un approccio al momento annunciato per gli Stati Uniti e il Canada. Non è dato a sapere se verrà replicato altrove.

Ricordiamo che la data di lancio fissata per Switch 2 è il 5 giugno 2025. Sono due le versioni annunciate. La prima è liscia, con la sola console e proposta a 469,99 euro. C’è poi il bundle che include il gioco Mario Kart World, a 509,99 euro. Quest’ultima è un’edizione limitata e non fatichiamo a immaginare che possa andare presto esaurita.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Offerta Kena Mobile: 200 GB a 5,99€ al mese per nuovi clienti

Punto Informatico - Gio, 04/03/2025 - 09:10

Con Kena Mobile puoi avere 200 GB di traffico dati, 200 SMS e minuti illimitati a soli 5,99€ al mese. L’offerta è riservata alle nuove attivazioni e ai clienti Iliad, ho. Mobile, Lyca Mobile, Fastweb Mobile, Poste Mobile e altri operatori che portano il proprio numero in Kena Mobile. Questa offerta è particolarmente conveniente anche perché non prevede costi di attivazione e in omaggio c’è il primo rinnovo. Attiva ora l’offerta per non sprecare questa incredibile opportunità di risparmio.

Attiva ora l’offerta di Kena Mobile

Perché conviene attivare l’offerta di Kena Mobile

La vera forza di questa promozione sta nel rapporto qualità-prezzo. Con meno di 6€ al mese, infatti, i clienti Kena Mobile possono navigare praticamente senza preoccupazioni. Attivando la ricarica automatica si raddoppiano i Giga che da 100 diventano 200. Con 200 GB di traffico dati si possono guardare più di 200 ore di contenuti in streaming, utilizzare le app per navigare o mandare messaggi e lavorare in mobilità senza il timore di esaurire i dati.

La rete 4G di Kena, che si appoggia all’infrastruttura TIM, garantisce inoltre una copertura capillare sul territorio nazionale, rendendo l’esperienza di navigazione fluida anche in zone meno servite e nelle quali altri operatori faticano a offrire una stabilità simile.

È interessante poi sottolineare come questa offerta rappresenti un risparmio concreto sul lungo periodo. Considerando il costo annuale di circa 72€, un utente medio può risparmiare fino a 50€ rispetto a piani simili di operatori tradizionali, mantenendo pressoché gli stessi servizi.

Attivando ora l’offerta di Kena Mobile si hanno 200 GB di traffico dati, minuti illimitati, 200 SMS e 8 GB di roaming in UE al mese per soli 5,99€. Con il primo rinnovo gratuito passare oggi a Kena Mobile è davvero un’opportunità di risparmio straordinaria.

Attiva ora l’offerta di Kena Mobile

Una scelta conveniente per sé stessi ma anche per i propri figli o genitori, moltiplicando il risparmio per ogni componente della propria famiglia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Hosting WordPress IONOS con AI in offerta a 1€ al mese per un anno

Punto Informatico - Gio, 04/03/2025 - 08:38

Il piano hosting WordPress di IONOS con l’intelligenza artificiale è in offerta a 1 euro al mese per un anno. L’AI proprietaria dell’azienda di web hosting tedesca è utile per generare e modificare i nuovi siti web, così da rendere la loro realizzazione alla portata di tutti. E per una gestione ancora più semplice, il piano in questione include aggiornamenti automatici, scansioni di sicurezza giornaliere e una protezione attiva contro le minacce informatiche.

Per tutte le persone che vorrebbero aprire quest’anno un nuovo sito personale, che può essere un blog o un portfolio professionale, e che non sanno nulla di programmazione, una soluzione come quella di IONOS rappresenta la scelta ideale.

Vai all’offerta di IONOS

Quanto si risparmia

Il piano Expand dell’hosting WordPress di IONOS ha un prezzo di listino di 10 euro al mese. In via del tutto promozionale, in questi giorni è disponibile al prezzo scontato di 1 euro al mese per un anno, per un risparmio dunque di 108 euro in dodici mesi.

Inclusi nel pacchetto vi sono 50GB di spazio di archiviazione su SSD, cinque indirizzi e-mail, l’intelligenza artificiale per generare un sito web da zero, un assistente AI, un dominio incluso per un anno, un certificato SSL, gli aggiornamenti personalizzabili e l’opzione SiteAnalytics per monitorare le metriche più importanti relative alle prestazioni del sito. A tutto questo si aggiungono poi un plugin di caching, una scansione giornaliera per rilevare la presenza di eventuali vulnerabilità, una protezione avanzata contro i malware e i backup giornalieri con Jetpack.

In definitiva, Expand è il piano hosting ideale per siti WordPress che puntano a crescere sul web, con aggiornamenti frequenti e backup di sicurezza giornalieri. Sul sito ufficiale di IONOS è disponibile al prezzo scontato di 1 euro al mese per un anno anziché 10 euro al mese, con la possibilità di usufruire di una garanzia di rimborso di 30 giorni.

Vai all’offerta di IONOS

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Punti Satispay, ora il programma è ufficiale: l'abbiamo provato

Punto Informatico - Gio, 04/03/2025 - 08:30

Ora è ufficiale: i Punti Satispay stanno per arrivare sugli smartphone degli oltre 5,3 milioni di utenti che già si affidano all’applicazione per pagare i loro acquisti. Ne abbiamo scritto su queste pagine già a inizio marzo, essendo stati fortuitamente inclusi in una prima fase di test molto ristretta. È un programma di fidelizzazione che permetterà, con ogni singola spesa, di accumulare punti da trasformare poi in buoni e sconti da sfruttare a piacimento.

La fidelizzazione di Satispay passa dai Punti

L’obiettivo dichiarato è quello di incentivare gli acquisti nei negozi, contribuendo di conseguenza a sostenere le economie locali. I primi feedback raccolti si sono rivelati positivi, con una crescita delle transazioni complessive pari a oltre il 25% nei territori coinvolti.

Come funziona? All’utente non è chiesta alcuna azione o spesa aggiuntiva e lo stesso vale per l’esercente. L’accredito dei punti è automatico, dopo ogni pagamento. L’app accoglie una nuova sezione dedicata in cui è mostrato il saldo, come nello screenshot qui sotto che abbiamo appena catturato.

Per ogni negozio, ristorante o catena che accetta il metodo di pagamento è previsto un moltiplicatore. Questo incrementa il numero dei punti accumulati. Ad esempio, nel caso di McDonald’s attualmente è x6, trasformando i 4,90 euro spesi in 24 punti.

È possibile raccoglierli anche con i pagamenti pagoPA verso la Pubblica Amministrazione e comprando le gift card.

Tra i premi da riscattare, invece, ci sono i buoni per Amazon o Airbnb e altro ancora.

Per i prossimi mesi è previsto il rilascio di alcune dinamiche di gioco che saranno introdotte con l’obiettivo di invogliare sempre più gli utenti a scegliere di pagare gli acquisti con Satispay.

Per tutti, entro qualche settimana

L’iniziativa è descritta come il più vantaggioso programma di loyalty in Italia per rete e tipologia di accettazione, che coinvolge centinaia di migliaia di attività indipendenti oltre ai pagamenti di bollettini, ricariche telefoniche e gift card. Nel comunicato stampa giunto in redazione si legge che le aree di test coinvolte (le province di Cremona e Vicenza) hanno restituito ottimi risultati. La funzionalità è dunque pronta per il lancio su tutto il territorio nazionale. L’arrivo è previsto entro le prossime settimane.

A conti fatti è una sorta di lotteria degli scontrini, ma con un premio assicurato. Qualcosa di simile a un cashback, ma sotto forma di punti, una raccolta senza bollini da appiccicare. Come una carta fedeltà, ma priva di obblighi legati a un’unica catena. Insomma, un gioco che risiede nell’app e che favorisce ulteriormente l’opzione cashless, stimolando una volta di più la penetrazione del servizio.

Un impegno da 10 milioni all’anno

Di seguito il commento di Alberto Dalmasso, co-founder e CEO di Satispay. Chiama in causa la nuova politica relativa alle commissioni annunciata nei mesi scorsi.

In occasione della recente revisione del pricing, avevamo anticipato che la scelta era stata pensata anche per riversare ulteriore valore sulla nostra community e rete di commercianti. Con il programma Punti Satispay manteniamo fede alla promessa e stimiamo di reinvestire oltre 10 milioni di euro all’anno, già nei prossimi tre anni, a supporto del potere di acquisto dei consumatori e generando più vendite per i piccoli commercianti.

Il percorso dell’azienda nell’ambito dei servizi welfare a cui fa poi riferimento il numero uno è di lunga data, arrivato a implementare ormai quasi due anni fa nell’applicazione il supporto ai buoni pasto.

Tutte le più recenti novità, dal lancio dei servizi welfare a quelle di oggi, sono state una grande occasione di verifica della salda relazione con i nostri merchant, che ringrazio, così come di dialogo costruttivo con le associazioni di categoria che stanno portando a nuove partnership.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Nuova VPN ad aprile 2025: la migliore è in offerta e il prezzo è ottimo (-72%)

Punto Informatico - Gio, 04/03/2025 - 08:15

Per chi è alla ricerca di una nuova VPN,  per una connessione sicura, senza tracciamento e senza blocchi su base geografica e censure, c’è ora la possibilità di attivare NordVPN, vero e proprio punto di riferimento del settore, con la nuova offerta di aprile 2025.

La promo in corso è da cogliere al volo: la VPN ora costa 3,09 euro al mese, andando a scegliere il piano biennale con 3 mesi extra. Sfruttando quest’offerta, è possibile ottenere un risparmio del 72% rispetto al costo standard della VPN.

Per accedere alla promo basta visitare il sito ufficiale di NordVPN, accessibile di seguito. Per tutti i nuovi utenti che scelgono il servizio c’è sempre la possibilità di sfruttare una garanzia di rimborso esercitabile entro 30 giorni dall’attivazione.

Attiva qui NordVPN

Perché scegliere la VPN

Con NordVPN è possibile accedere alla migliore VPN  sul mercato, con un servizio in grado di offrire una connessione veloce e sicura. Chi sceglie NordVPN può sfruttare la crittografia del traffico dati oltre che il vantaggio di una politica “no log” che assicura l’assenza di qualsiasi forma di tracciamento dell’attività online dell’utente.

Da segnalare anche un network di migliaia di server, che copre oltre 100 Paesi al mondo. In questo modo, selezionare il server situato in un altro Paese in modo da evitare blocchi su base geografica sarà davvero semplice. In aggiunta, la connessione sotto rete VPN avviene sempre senza limiti di banda e di traffico dati. Gli utenti che scelgono NordVPN, inoltre, hanno la possibilità di utilizzare la VPN da 10 dispositivi in contemporanea.

Per accedere subito alla promo basta premere sul box qui di sotto. Con lo sconto in corso è ora possibile attivare NordVPN con un prezzo ridotto a 3,09 euro al mese, scegliendo il piano di 24 mesi con 3 mesi aggiuntivi e 30 giorni di garanzia di rimborso. L’offerta è disponibile di seguito.

Attiva qui NordVPN

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Virus, malware e truffe online in fuorigioco con i piani Norton 360

Punto Informatico - Gio, 04/03/2025 - 08:10

La protezione dei propri dispositivi da virus, malware, ransomware, phishing e altre truffe online è di vitale importanza al giorno d’oggi, dal momento quest’ultimi continuano ad essere una seria minaccia per dati personali, finanziari e aziendali. Tra i migliori strumenti disponibili vi sono i piani della suite Norton 360, progettata appositamente da Norton per una protezione ottimale di tutta la famiglia.

In questi giorni è attiva una promozione che consente di risparmiare fino al 71% sui prezzi dei piani annuali: il pacchetto base, Norton 360 Standard, costa 2,08 euro al mese, quello Deluxe – che offre il miglior rapporto qualità-prezzo – è in offerta a 2,50 euro, mentre il piano più completo, Advanced, è disponibile a 3,33 euro al mese. Per beneficiare dei prezzi scontati, è sufficiente collegarsi sul sito di Norton.

Vai all’offerta di Norton

Protezione ai massimi livelli con la suite Norton 360

Anno dopo anno, gli attacchi di phishing e i malware che sottraggono i dati personali degli utenti diventano sempre più sofisticati. Servendosi di uno dei piani di Norton 360 si ottiene una protezione avanzata, tanto per le informazioni personali quanto per le credenziali bancarie quando si è connessi online. L’antivirus pluripremiato di Norton è infatti in grado di rilevare in tempo reale siti web fake, bloccare i keylogger (quei software che registrano ciò che un utente digita con la tastiera, inclusi i numeri riguardanti la carta di credito) e monitorare le transazioni per rilevare eventuali attività sospette.

Un altro caso d’uso ha per protagonisti i freelance e tutti coloro che lavorano da remoto. A questo proposito occorre citare i ransomware, una minaccia sempre più diffusa: qualora vada a segno un attacco di questo tipo, i file conservati nel computer verrebbero bloccati (per riaverli indietro i cybercriminali richiedono di solito un riscatto in denaro). Grazie a Norton, invece, si otterrebbe da subito una protezione avanzata al fine di prevenire tali attacchi.

Vai all’offerta di Norton

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Microsoft lancia il mini PC Windows 365 Link per il cloud

Punto Informatico - Gio, 04/03/2025 - 08:05

Forse qualcuno ricorderà l’annuncio di Microsoft del 2024 sul Windows 365 Link. È un piccolo dispositivo simile a un mini PC che permette di accedere a Windows 365 nel cloud. Bene, dopo mesi di attesa, finalmente è disponibile all’acquisto negli Stati Uniti e in pochi altri paesi. E il prezzo? Sorprendentemente modesto.

Arriva il mini PC Windows 365 Link di Microsoft per il cloud

Il Windows 365 Link potrebbe sembrare un comune PC di fascia bassa, ma non bisogna farsi ingannare dalle apparenze. Non esegue Windows in locale e non archivia alcun dato sul dispositivo. Il suo scopo è connettersi al cloud e tenere tutto off-device, per garantire una maggiore sicurezza. Per configurarlo, basta collegarlo a monitor, mouse, tastiera e Internet, e accedere con il proprio account.

Microsoft sul suo blog lo descrive così: “Windows 365 Link è il primo dispositivo hardware Cloud PC che consente agli utenti di connettersi direttamente alla propria macchina virtuale Cloud PC. È una soluzione completa e dedicata di Microsoft. Quando gli utenti accedono al loro Windows 365 Link, vengono connessi alla loro macchina virtuale Windows 365 Cloud PC tramite il servizio Windows 365.

Le specifiche tecniche

Per i curiosi, ecco cosa c’è sotto il cofano: processore Intel N250, 8GB di RAM, 64GB di storage UFS, supporto per due display, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3. Ci sono anche alcuni sfondi carini inclusi. Microsoft afferma che il “computer” esegue un piccolo sistema operativo simile a Windows con un footprint minimo, che aiuta a elaborare esperienze locali come il video durante le chiamate Teams.

Disponibilità

Oltre 100 aziende hanno partecipato al programma di anteprima per perfezionare l’esperienza. Inoltre, secondo uno studio (New Technology: The Projected Total Economic Impact™ of Windows 365 and Azure Virtual Desktop), è previsto un significativo ritorno sull’investimento per le aziende che adottano Windows 365 e Azure Virtual Desktop.

Ora, il Windows 365 Link è pronto per il debutto in USA, UK, Nuova Zelanda, Giappone, Germania, Canada e Australia. Costa 349,99 dollari e sarà distribuito tramite rivenditori selezionati.

Il concetto alla base del Windows 365 Link è intrigante: portare la potenza del cloud in un formato mini PC, accessibile ovunque con pochi clic. Ma c’è anche il rischio che rimanga un prodotto di nicchia, troppo limitato per gli utenti consumer e troppo dipendente dalla connessione Internet per molti scenari business. Senza contare la concorrenza agguerrita di Chromebook e altri dispositivi per il cloud già presenti sul mercato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Conto a zero spese e interessi al 4% senza vincoli con la promo di ING

Punto Informatico - Gio, 04/03/2025 - 08:00

La nuova promo di ING è la soluzione giusta per tutti i risparmiatori alla ricerca di un Conto Deposito con un buon tasso di interesse che si accompagna alla possibilità di sfruttare un conto corrente a zero spese.

Chi sceglie oggi ING, infatti, può aprire Conto Corrente Arancio, il conto online a canone ero con carta di debito abbinata e bonifici senza commissioni, e può richiedere l’apertura del Conto Arancio ovvero il Conto Deposito di ING che prevede interessi al 4% per 12 mesi (tasso lordo annuo) senza alcun vincolo sulla liquidità.

Per accedere al tasso promozionale non è necessario accreditare lo stipendio o rispettare altri requisiti. Si tratta di una promo accessibile a tutti che, in questo momento, non ha eguali sul mercato. Per accedere alla promo basta visitare il sito ufficiale di ING tramite il box qui di sotto.

Accedi qui all’offerta ING

Cosa prevede la promo ING

Con ING è possibile accedere a un’offerta ottima che comprende:

  • il Conto Corrente Arancio a canone zero e con carta di debito e bonifici gratis; è possibile anche richiedere la versione Più che aggiunge la carta di credito e i prelievi gratis; questa versione costa 5 euro al mese ma il costo viene azzerato con accredito di stipendio/pensione o con almeno 1.000 euro di entrate mensili
  • il Conto Arancio un Conto Deposito non vincolato che garantisce interessi al 4% per 12 mesi, senza requisiti da rispettare; il cliente può depositare il proprio denaro e sfruttare il tasso di interesse agevolato, accumulando interessi che saranno pagati a fine anno; nel frattempo il denaro sarà sempre a disposizione del cliente che potrà ritirarlo in qualsiasi momento

Per sfruttare la promozione di ING basta raggiungere il sito ufficiale qui di sotto e richiedere l’apertura del conto corrente e poi del conto deposito, con una sola procedura.

Accedi qui all’offerta ING

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Come vedere le ultime puntate di Mare Fuori 5 in streaming dall'estero

Punto Informatico - Gio, 04/03/2025 - 07:45

Mare Fuori 5 è disponibile in streaming su Rai Play. Nel frattempo, è iniziata anche la trasmissione su Rai 2 con il quinto e il sesto episodio che saranno trasmessi il prossimo 9 aprile e gli altri episodi che arriveranno nelle prossime settimane.

Per vedere tutte le puntate di Mare Fuori 5, quindi, è sufficiente collegarsi alla piattaforma di streaming della Rai, da cui è anche possibile recuperare le stagioni precedenti per una vera e propria maratona. L’accesso a Rai Play è disponibile per chi si connette dall’Italia.

Per vedere Mare Fuori 5 in streaming dall’estero, invece, è necessario ricorrere a una VPN e andare a scegliere un server italiano (in modo da ottenere un IP italiano) per avviare la connessione e evitare blocchi geografici online. A questo punto basta collegarsi a Rai Play.

La VPN giusta da utilizzare, in questo momento, è PrivateVPN, disponibile con un prezzo scontato di 2,08 euro al mese andando a scegliere il piano di 36 mesi con anche 30 giorni di garanzia di rimborso.

L’offerta in questione è disponibile tramite il sito ufficiale di PrivateVPN.

Attiva qui PrivateVPN

Mare Fuori 5: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova stagione

La nuova stagione (la quinta) di Mare Fuori si articola in un totale di 12 episodi, tutti già disponibili su Rai Play. La serie riprende gli eventi della quarta stagione andando ad arricchire il cast con nuovi protagonisti e nuove trame ma mantenendo il focus della narrazione principale su alcuni personaggi ben noti agli appassionati, come Rosa Ricci. La quinta stagione di Mare Fuori segna anche un cambio alla regia con l’arrivo di Ludovico di Martino.

Per guardare in streaming Mare Fuori 5 basta collegarsi a Rai Play. La piattaforma della Rai è ad accesso gratuito. Per vedere gli episodi dall’estero, invece, è necessario ricorrere a una VPN come PrivateVPN, ora disponibile in offerta a 2,08 euro al mese con 30 giorni di garanzia di rimborso.

Attiva qui PrivateVPN

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Anthropic lancia Claude for Education per gli studenti

Punto Informatico - Gio, 04/03/2025 - 07:02

Mentre OpenAI spopola con ChatGPT Edu, Anthropic lancia la sua contromossa: Claude for Education. Un nuovo piano dedicato agli studenti, che porta Claude tra banchi e cattedre di università e le scuole secondarie di secondo grado.

Cosa offre Claude for Education di Anthropic

Il pacchetto è ricco di funzioni. Si parte da Learning Mode, una modalità speciale all’interno di Progetti di Claude. L’obiettivo? Aiutare gli studenti a sviluppare il pensiero critico, non solo a ottenere risposte preconfezionate. Con Learning Mode attivo, Claude diventa un tutor interattivo. Pone domande per testare la comprensione, evidenzia i principi alla base di problemi specifici, fornisce template utili per paper, outline e guide di studio. Insomma, non dà il pesce, ma insegna a pescare.

Anthropic promette inoltre controlli di sicurezza e privacy di livello enterprise. Per facilitare l’integrazione di Claude nei sistemi universitari, ha stretto accordi con due partner chiave: Instructure, che offre la popolare piattaforma Canvas, e Internet2, no profit specializzata in soluzioni cloud per gli atenei.

La startup ha già chiuso accordi per rendere Claude for Education disponibile a tutti gli studenti della Northeastern University, della London School of Economics and Political Science e del Champlain College.

L’impatto dell’AI sull’istruzione è ancora un rebus

L’obiettivo di Anthropic è chiaro: ottenere sempre più contratti con università e istituzioni, che garantiscano l’adozione su larga scala dei suoi strumenti AI, anche grazie a nuovi programmi di ambassador studenteschi e percorsi per “builder” di AI. Il target principale sono i giovani, una generazione sempre più abituata a interagire con l’intelligenza artificiale nella vita quotidiana, dallo studio alla creatività.

Non è ancora chiaro l’impatto dell’intelligenza artificiale sull’educazione. Le ricerche attualmente danno risultati contrastanti. Secondo alcune l’AI sarebbe un valido tutor, secondo altre potrebbe danneggiare il pensiero critico. L’unica cosa certa, è che giganti come Anthropic e OpenAI vedono nell’istruzione un terreno fertile per espandere il loro business.

NotebookLM di Google, arriva la ricerca sul web

Punto Informatico - Gio, 04/03/2025 - 06:36

NotebookLM è una delle chicche di Google che meriterebbe molta più attenzione. Può essere molto utile, soprattutto per studenti, scrittori, analisti o chiunque abbia a che fare con ricerche complesse. Per chi ancora non lo conoscesse, basta dargli in pasto le proprie fonti (PDF, Slide, Documenti di Google, ecc.) e lui aiuta a generare riassunti, briefing, FAQ e ora anche risultati di ricerca su misura.

La ricerca web arriva su NotebookLM grazie a Discover Sources

La nuova funzione si chiama Discover Sources e fa esattamente quello che dice: permette di cercare sul web direttamente dall’interno del proprio notebook. Quando si descrive l’argomento che interessa, NotebookLM scansiona centinaia di fonti online in pochi secondi. Ne seleziona fino a 10 delle più rilevanti, con tanto di brevi riassunti che spiegano perché ogni fonte potrebbe essere importante per il proprio tema. Con un solo clic, si possono aggiungere al proprio notebook e includere tra le fonti.

Come provare Discover Sources? Facilissimo: basta andare su notebooklm.google.com; aprire un notebook; nel pannello Sources, cliccare sul pulsante Discover e descrivere ciò che interessa.

Le altre novità di NotebookLM

Discover Sources non è l’unico aggiornamento. Nei mesi scorsi, NotebookLM ha aggiunto il supporto ai video YouTube: basta incollare l’URL di un video pubblico e diventa parte del proprio archivio personalizzato di fonti. È possibile ottenere riassunti e citazioni e vedere il video in un player integrato. C’è anche il supporto per Audio Overview, che trasforma documenti, grafici, slide ecc. in briefing audio narrati dall’AI, da condividere con gli altri.

NotebookLM è disponibile sia per utenti standard che per le aziende. Se si è all’interno di un contesto educativo o aziendale, gli amministratori di Workspace possono abilitarlo a livello di dominio.

Windows 11, c'Ú già un nuovo metodo per usare un account locale

Zeus News - Mer, 04/02/2025 - 23:30
Trucchi - Microsoft avrà anche tolto lo script BypassNRO.cmd, ma esiste già un altro sistema semplice per evitare l'account online.

Come impedire a ChatGPT di usare le proprie foto

Punto Informatico - Mer, 04/02/2025 - 19:30

Da giorni non si fa che parlare del nuovo generatore di immagini di ChatGPT. Da un lato, offre divertenti creazioni in stile Ghibli che fanno impazzire gli utenti. Dall’altro, solleva dubbi sulla privacy e sull’uso dei dati personali per addestrare l’AI, spesso a insaputa degli interessati.

La nuova funzione di ChatGPT sta spopolando, ma come recita il detto, “se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu“. E con questo generatore di immagini, OpenAI usa i nostri dati per migliorare il suo modello, di default.

Dagli upload all’addestramento dell’AI: il circolo (vizioso?) di ChatGPT

Nello sviluppo di ChatGPT, OpenAI ha setacciato il web, raccogliendo articoli, immagini e video. (E non è stata l’unica startup di AI a farlo.) Un processo che continua tutt’oggi: qualsiasi cosa si carica o si digita nella chatbot viene usata per affinare ulteriormente questi modelli. OpenAI stessa lo ha ammesso: “L’addestramento su immagini che riflettono un’ampia varietà di stili permette al modello di creare o trasformare le immagini in modo convincente“.

Ma se si vuole semplicemente generare un’immagine per i profili social, vale la pena chiedersi se si è davvero disposti ad aiutare gratis OpenAI a migliorare i suoi prodotti e indirettamente, a fare più soldi. Molti editori, scrittori e detentori di diritti non lo sono affatto e stanno infatti intraprendendo azioni legali per ottenere un compenso equo per l’uso dei loro contenuti.

Per chi è scettico all’idea di cedere i propri dati a ChatGPT o ad altri strumenti di intelligenza artificiale, ecco alcuni modi per ridurre al minimo l’accesso e il controllo su ciò che si condivide.

Come impedire a ChatGPT di usare i propri dati

Su ChatGPT e sul generatore video Sora, OpenAI offre un’impostazione per proteggere in parte la privacy. Basta attivare un’opzione per escludere le chat private o immagini dall’addestramento dei modelli AI. Il processo è leggermente diverso tra i due strumenti.

Su ChatGPT
  • Andare su ChatGPT, cliccare sulla propria foto profilo e selezionare “Impostazioni”;
  • Aprire “Controlli dati > Migliora il modello per tutti” e disattivare l’interruttore per impedire che i propri prompt e immagini siano usati da OpenAI;
  • Se si usa la funzione di ricerca web con la voce, bisogna assicurarsi che anche le opzioni per le registrazioni vocali e video siano disattivate.
Su Sora
  • Cliccare sul profilo e selezionare “Impostazioni”;
  • Verificare che “Migliora il modello per tutti” sia disattivato.
  • Si può anche disattivare “Pubblica su esplora”, se non si vuole che le proprie creazioni siano rese pubbliche per altri utenti. Attenzione però: questo non rimuoverà le immagini e i video già caricati.

TikTok: offerta di acquisto last minute da Amazon

Punto Informatico - Mer, 04/02/2025 - 19:26

Secondo le fonti del New York Times, Amazon ha presentato un’offerta di acquisto last minute per TikTok. Ieri è invece circolata un’indiscrezione sulla partecipazione di Andreessen Horowitz. Donald Trump potrebbe annunciare stasera le proposte finali, come previsto a fine marzo (la scadenza è il 5 aprile).

Annuncio imminente

Le fonti del New York Times affermano che l’offerta di Amazon è stata recapitata tramite una lettera indirizzata al Vice Presidente JD Vance e al Segretario al Commercio Howard Lutnick. Secondo CBS News, entrambi parteciperanno ad un meeting alla Casa Bianca con Mike Waltz (consigliere per la sicurezza nazionale) e Tulsi Gabbard (direttrice delll’intelligence nazionale) per esaminare le proposte ricevute.

Il New York Times sottolinea però che l’offerta di Amazon non viene considerata seria da alcune persone coinvolte nella discussione. Tra i possibili candidati, Oracle sembra quello con maggiori probabilità. L’azienda di Larry Ellison non dovrebbe però acquistare completamente TikTok USA, ma solo la maggioranza delle quote insieme ai partner, tra cui Blackstone e Andreessen Horowitz.

Amazon fornisce i servizi cloud a TikTok tramite Amazon Web Services. L’azienda di Seattle è anche interessata direttamente ai contenuti. Molti influencer consigliano di acquistare i prodotti sulla piattaforma di e-commerce di Amazon, invece che su TikTok Shop, in quanto ricevono una percentuale sulle transazioni.

Gli altri possibili acquirenti sono noti da tempo. In base alle legge in vigore da fine aprile 2024 (Protecting Americans from Foreign Adversary Controlled Applications Act), ByteDance deve vendere completamente TikTok, quindi eventuali acquisizioni parziali non rispetterebbero i requisiti. In ogni caso, la transizione dovrà essere approvata dal governo cinese.

Il medico entra nell'iPhone, grazie alla IA

Zeus News - Mer, 04/02/2025 - 19:00
Segnalazioni - Health+ analizzerà i dati degli utenti e fornirà raccomandazioni personalizzate riguardanti la salute.

Roborock, guarda che coupon: un click vale 450 Euro

Punto Informatico - Mer, 04/02/2025 - 18:54

Un’offerta diversa dalle altre, senza etichette in bella vista, nascosta tra i meandri di Amazon al termine di una settimana di sconti di primavera. Eppure basta un click, un semplice click, per tagliare di ben 450 Euro il prezzo del potente Roborock Qrevo Master, robot per la pulizia della casa a cui poter affidare la cura e l’igiene del proprio ambiente domestico.

La grande notizia sta proprio nello sconto disponibile in queste ore, poiché con un semplice click il prezzo di 1299,99€ crolla a 849,99€, sfiorando il minimo di sempre. Analizzando i termini dell’offerta, si scopre che il coupon resterà attivo fino al 6 aprile e pertanto dopo questa data lo sconto non sarà più disponibile.

Roborock Qrevo Master Set

La qualità Roborock nell’impianto generale, un’aspirazione da 10.000 Pa per gestire la raccolta dello sporco, un dock 3.0 multifunzione per completare l’opera. Il robot ha un’intelligente capacità di gestire le spazzole di raccolta al di fuori del loro baricentro (spostato esternamente alla bisogna per raggiungere gli angoli e coprire completamente la superficie da trattare): il nome di questa funzione, “FlexiArm Design”, ben spiega l’idea di un braccio basculante che sposta l’azione e completa così la copertura negli angoli bui che la forma circolare lascerebbe altrimenti scoperti.

Il Roborock Master può sollevare i mop di 10 mm per evitare un eventuale indesiderato contatto con i tappeti (dove il sistema Carpet Boost+ ottimizza invece aspirazione e raccolta), mentre le doppie spazzole in gomma gestiscono al meglio i peli degli animali domestici.

L’intelligenza di bordo, da parte sua, è in grado di riconoscere (e gestire) 62 tipi di ostacoli, garantendo così un’esperienza di pulizia continuativa e senza interruzioni, mentre il dock di raccolta offre 7 settimane continuative di lavoro senza preoccupazioni, lavando il mop a ogni passaggio e asciugandolo con un getto a 45 gradi che sposa al meglio consumi e manutenzione continuativa. Il set disponibile in offerta, inoltre, prevede anche 2 mop di ricambio già nella confezione: per un progetto di lunga durata, insomma, per non pensarci più e per avere la casa sempre accudita senza più pensieri.

roborock Qrevo Master Set Robot Aspirapolvere con Funzione Mopping&Mop Sollevabile, Design FlexiArm, Potenza di Aspirazione HyperForce® di 10.000 Pa, Rilevamento dello Sporco, Bianco

1.299,99€ Vedi l'offerta

Un robot ideale per la routine quotidiana di pulizia, insomma, potendo gestire il tutto sia tramite app che tramite comandi vocali. Non solo: grazie all’audio di bordo è possibile anche parlare a distanza con il proprio animale domestico, spostando il robot dove necessario e quindi portandogli il conforto della propria voce guardandone la reazione grazie alle cam di bordo: non è soltanto un robot per la pulizia, insomma, ma un vero e proprio emissario per la gestione dell’ambiente domestico nella sua complessità.

Come applicare il coupon

Basta un click, qui:

Una volta immessa la spunta su questo piccolo modulo, si potrà mettere il device nel carrello e procedere quindi al pagamento: i 450€ saranno immediatamente e automaticamente decurtati, per uno sconto immediato ed effettivo.

Dopo poche ore il device sarà attivo, avrà mappato la casa e sarà il migliore amico dei cani e gatti di casa. Perché la tecnologia non è soltanto efficienza: è anche tempo libero, affetto, creatività.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Skylight, l'alternativa a TikTok basata su Bluesky

Punto Informatico - Mer, 04/02/2025 - 18:47

Un’alternativa a TikTok basata sulla stessa tecnologia di Bluesky? Esiste, e si chiama Skylight. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo arrivato!

Skylight: il nuovo social decentralizzato che sfida TikTok

La start-up ha appena lanciato la sua applicazione mobile dopo appena dieci settimane di sviluppo attivo. È stata finanziata dal miliardario americano Mark Cuban e nasce come soluzione al ban di TikTok negli Stati Uniti, che ha spinto i co-fondatori Tori White e Reed Harmeyer a creare un’applicazione simile che fosse “impossibile da bandire”.

Skylight offre tutte le funzioni di base presenti sulla piattaforma cinese: un editor video integrato, la possibilità di commentare, mettere “mi piace” e condividere video e la possibilità di seguire altri utenti. Ma a differenza di TikTok, Skylight si basa sul protocollo AT, una tecnologia alla base di numerose applicazioni sociali, tra cui Bluesky, l’alternativa decentralizzata a X.

I suoi utenti possono interagire con una rete più ampia, che comprende gli utenti di Bluesky e di altri sistemi basati sul protocollo. Soprattutto, la decentralizzazione dovrebbe consentire a Skylight di offrire maggiori opzioni di privacy, permettendo agli utenti di scegliere come e con chi condividere i propri dati personali.

A differenza delle tradizionali società di social network, Skylight è una società di pubblica utilità, il che significa che siamo legalmente impegnati a produrre un impatto sociale, non solo un profitto.“, afferma la start-up sul suo sito web.

Una comunità già impegnata

L’applicazione, che consente di registrare video della durata massima di 3 minuti, dovrebbe offrire anche funzionalità più avanzate, come il trascinamento e lo scorrimento, il supporto per musica, duetti, segnalibri e playlist. Come Bluesky, Skylight dovrebbe acquisire gradualmente nuovi strumenti per migliorare l’esperienza dell’utente.

Tori White, CEO di Skylight, ex influencer di viaggi, è diventata una sviluppatrice di software autodidatta e ha documentato il suo sviluppo su TikTok per attirare l’attenzione. Il risultato è una comunità numerosa e coinvolta fin dall’inizio, che potrebbe potenzialmente portare a un’adozione più rapida e alla fidelizzazione degli utenti.

Per il momento, l’applicazione è disponibile su Android in Italia, ma non su iOS. L’app dovrebbe arrivare a breve sull’App Store.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine