Microsoft lancia Ricerca di Copilot, l'alternativa a Google AI Mode?
Microsoft ha battuto Google sul tempo. Il mese scorso Big G ha presentato AI Mode, la nuova modalità di ricerca basata su Google Gemini, che arriverà nei prossimi mesi. La Ricerca di Copilot invece è accessibile a tutti sin da ora.
Come funziona la Ricerca di Copilot di MicrosoftQuando si fa una domanda nella Ricerca di Copilot, l’AI genera una risposta attingendo a molteplici fonti online. Sulla pagina dei risultati, due pulsanti catturano subito l’attenzione: “Visualizza tutti i collegamenti” e “Visualizza il ragionamento”. Il primo apre una barra laterale con i link e le fonti correlate alla risposta, mentre il secondo svela come Copilot ha formulato la sua risposta.
Ma la vera chicca della Ricerca di Copilot è la possibilità di porre domande di follow-up usando la casella di testo sempre presente in fondo allo schermo. La risposta alla nuova domanda appare sulla stessa pagina, permettendo di scorrere in alto per rileggere la risposta originale. Microsoft ha pensato anche agli amanti delle immagini e dei video, con appositi hyperlink sul lato destro della pagina (anche se cliccandoci si finisce nella classica esperienza di Bing Immagini e Video).
Bing diventa ibrido: risposte AI e link tradizionaliPer chi preferisce la vecchia cara lista di link, niente paura: Bing continuerà a offrire anche l’esperienza classica. Anzi, quando si farà una ricerca in linguaggio naturale, si vedrà la sezione Risposte di Copilot in cima ai risultati web, in un mix tra vecchio e nuovo che ricorda gli AI Overview di Google.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}iPad mini (A17 Pro) con Apple Intelligence: l'offerta che aspettavi
Amazon ha deciso di tagliare il prezzo della versione più recente di iPad mini, quella che all’interno del suo design sottile ed elegante nasconde il chip A17 Pro, con pieno supporto ad Apple Intelligence, la suite di intelligenza artificiale appena arrivata anche in italiano. Lo trovi in sconto al prezzo minimo da quando è in vendita.
Compra iPad mini (A17 Pro) in sconto
Il nuovo iPad mini è in sconto su AmazonBasato ovviamente sul sistema operativo iPadOS, ha in dotazione il display Liquid Retina da 8,3 pollici in alta risoluzione (è compatibile con il pennino Pencil Pro). Il cuore pulsante di ultima generazione integra CPU, GPU e Neural Engine, per assicurare un’esperienza ottimale in ogni ambito. Ci sono poi due fotocamere da 12 megapixel (una anteriore e l’altra posteriore), la connettività Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3, senza dimenticare la batteria con un giorno di autonomia. Dai uno sguardo alla pagina dedicata per conoscere tutti gli altri dettagli.
Il tablet della mela morsicata è venduto e spedito da Amazon con la disponibilità immediata e la consegna gratis a domicilio entro domani se lo ordini adesso. Per saperne di più e leggere i pareri di chi lo ha già messo alla prova puoi sfogliare le recensioni pubblicate dai clienti dell’e-commerce: il voto medio assegnato è 4,4/5.
Compra iPad mini (A17 Pro) in sconto
Invece di pagarlo 609 euro come da listino ufficiale, puoi acquistare il nuovo iPad mini da 8,3 pollici con chip A17 Pro e Apple Intelligence in sconto al prezzo finale di 549 euro, nella versione con 128 GB di memoria interna. La colorazione è Galassia, quella visibile nell’immagine qui sopra.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Samsung Galaxy S25 Edge: ecco quando verrà annunciato
Il Samsung Galaxy S25 Edge, lo smartphone più atteso del colosso sudcoreano della nuova serie S, si appresta finalmente ed effettivamente a fare capolino sul mercato. Dopo le ultime indiscrezioni, in base a cui era stato possibile apprendere di uno slittamento del lancio, nelle scorse ore è stata comunicata, seppur non ancora in via ufficiale, quella che dovrebbe essere la data a partire da cui il dispositivo verrà ufficialmente annunciato, dopodiché potrà essere acquistato.
Samsung Galaxy S25 Edge: in arrivo il 13 maggioAndando maggiormente in dettaglio, lo smartphone dovrebbe essere lanciato il 13 maggio prossimo, dunque il ritardo rispetto alla data iniziale, ovvero il 15 aprile, sarebbe soltanto di un mese.
Il concreto motivo dello slittamento sarebbe da attribuire a causa della prematura scomparsa di JH Han, il vicepresidente di Samsung Electronics, deceduto all’età di 63 anni.
Lo smartphone verrà annunciato tramite una breve presentazione online, senza alcun evento Unpacked in presenza, cui seguirà un piano di commercializzazione che potrà variare a seconda del Paese di riferimento. Al momento, per l’Italia non sono ancora emerse indicazioni su quando il nuovo dispositivo sarà disponibile all’acquisto.
Da tenere presente che, sebbene non siano ancora noti tutti i dettagli della disponibilità, il Samsung Galaxy S25 Edge potrebbe costare circa 1.249 euro. Si tratta di un leggero aumento rispetto al Galaxy S25+ di dimensioni simili, che viene venduto al dettaglio a 1.149 euro. Resta da vedere quanto bene venderà il nuovo device super sottile di casa Samsung. Secondo quanto riferito, l’azienda sta progettando di produrre fino a 3 milioni di unità.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Kena esagera: 330 GB con minuti illimitati a 9,99€ al mese
Se sei alla ricerca di un’offerta mobile conveniente e ricca di dati, Kena Mobile ha pensato a una soluzione che non puoi lasciarti scappare. Con soli 9,99€ al mese, infatti, puoi avere 330 GB di internet 4G, minuti illimitati verso tutti e 200 SMS inclusi.
Come è possibile avere così tanti GB? Basta attivare la Ricarica Automatica per ottenere 100 GB extra, passando da 230 GB a 330 GB al mese, con la possibilità di navigare senza pensieri. Per avere questa eccezionale offerta basta andare sul sito di Kena.
Con Kena hai il pieno di GB e super velocitàL’offerta Kena è pensata per chi ha bisogno di tanta connettività, con una velocità di download fino a 60 Mbps e upload fino a 30 Mbps. Inoltre, l’offerta include 13 GB di roaming in Europa per navigare come se fossi in Italia, senza costi aggiuntivi. E se non hai ancora attivato il servizio di Ricarica Automatica, puoi farlo in qualsiasi momento per usufruire del pacchetto completo di 330 GB.
Non solo, Kena Mobile include anche chiamate illimitate verso numeri fissi e mobili senza scatto alla risposta, per garantirti una comunicazione sempre fluida e senza sorprese. Inoltre, la SIM è compatibile con la tecnologia VoLTE, che permette di effettuare chiamate in alta qualità, ma solo su dispositivi 4G abilitati.
Questa offerta è riservata sia a chi attiva un nuovo numero Kena che a chi desidera mantenere il proprio numero portandolo da altri operatori, ovvero Iliad, Ho, Poste Mobile, Tiscali, Lycamobile, CoopVoce, Fastweb Mobile, 1 Mobile, 2appy, China Mobile, Daily Telecom, DIGI Mobile, Elimobile, Engan Mobile, Feder Mobile, Green, Intermatica, Italia Power, NetValue, Noitel, Nova, Nextus, NTMobile, Optima, Ovunque, Plintron, Professional Link, Rabona Mobile, Spusu, Telmekom, Welcome Italia, Wings Mobile, Withu.
L’attivazione è gratuita, senza costi di attivazione o per la SIM, rendendo questa proposta ancora più conveniente. Non perdere questa occasione: con 330 GB, minuti illimitati e un prezzo di 9,99€ al mese, la promo in questione rappresenta una delle migliori soluzioni mobile sul mercato. Visita il sito ufficiale di Kena.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}DSA: multa da oltre un miliardo di euro per X?
Secondo le fonti del New York Times, X riceverà una sanzione di oltre un miliardo di euro per la violazione del Digital Servies Act (DSA). La Commissione europea ordinerà inoltre all’azienda di Elon Musk (diventata sussidiaria di xAI) di apportare modifiche al social network per rispettare la legge. Intanto è già arrivata la risposta minacciosa di X attraverso il profilo Global Government Affairs.
Pesanti accuse per XL’indagine nei confronti di X è stata avviata il 18 dicembre 2023. La Commissione ha verificato il rispetto del DSA considerando quattro aspetti principali: contrasto alla diffusione di contenuti illegali (misure per la valutazione e mitigazione dei rischi, funzionamento del meccanismo di segnalazione e azione), efficacia delle misure per combattere la manipolazione delle informazioni (note della collettività), misure per la trasparenza (accesso ai dati pubblici e al database delle inserzioni) e design dell’interfaccia (spunta blu per gli abbonati).
I risultati preliminari dell’indagine, pubblicati il 12 luglio 2024, hanno confermato la violazione del DSA in relazione agli ultimi due aspetti. Il 17 gennaio 2025, la Commissione europea ha esteso l’indagine all’algoritmo dei suggerimenti, chiedendo di conservare la documentazione su alcuni cambiamenti che avrebbero favorito i post politici di destra.
Musk ha dichiarato che il rispetto del DSA equivale alla censura, quindi è quasi certo uno scontro in tribunale. La probabilità di una multa pesante era stata anticipata da Bloomberg all’inizio di gennaio (il massimo è pari al 6% delle entrate globali annuali). Secondo le fonti del New York Times, la sanzione sarà superiore al miliardo di euro.
In teoria è ancora possibile un accordo, se X accetterà di implementare le modifiche ordinate dalla Commissione europea. L’azienda di Elon Musk ha scritto sul social network che, se le indiscrezioni sono corrette, la multa rappresenta un atto di censura politica e un attacco alla libertà di parola.
Donald Trump ha fortemente criticato il Digital Services Act e la legge “gemella” Digital Markets Act, in quanto prendono di mira le aziende statunitensi. Le multe sono state considerate una forma di estorsione. Non è da escludere una ritorsione con l’introduzione di ulteriori dazi, in aggiunta a quelli in vigore dal 9 aprile.
Apple: display OLED in test per iPad mini
Apple sta attualmente testando un nuovo display OLED di piccole dimensioni per il suo prossimo modello di iPad mini. A riferirlo è stato, nelle scorse ore, il noto leaker cinese Digital Chat Station sulla piattaforma Weibo, citando fonti nella catena di approvvigionamento della “mela morsicata”.
Apple: display OLED per il prossimo modello di iPad miniIl leaker ha altresì aggiunto che il display OLED in questione è prodotto da Samsung, ma che al momento non è chiaro se sfrutti o meno una frequenza di aggiornamento più elevata rispetto al display LCD a 60Hz utilizzato nell’iPad mini 7 esistente.
Da tenere presente che in report pregressi si parlava del fatto che Apple avesse richiesto pannelli di visualizzazione OLED progettati per i futuri modelli di iPad mini dai suoi fornitori.
I pannelli OLED hanno il grande vantaggio che possono controllare individualmente ogni pixel, con conseguente riproduzione dei colori più precisa e neri più profondi rispetto ad altre tecnologie di visualizzazione comuni. Forniscono altresì un contrasto superiore, tempi di risposta più rapidi, angoli di visione migliori e una maggiore flessibilità di progettazione. Tutti gli iPhone di punta di Apple utilizzano pannelli OLED e a maggio 2024 l’azienda ha portato la tecnologia di visualizzazione sull’iPad Pro per la prima volta.
A differenza degli iPad Pro, che sono dotati di pannelli OLED a ossido policristallino a bassa temperatura (LTPO) a due pile, iPad mini e iPad Air possono avere pannelli in silicio policristallino a bassa temperatura (LTPS) a pila singola, il che significa che potrebbero essere più fiochi e continuare a non supportare il ProMotion.
POCO C75 a 99€ è l'AFFARE SMARTPHONE di oggi su Amazon
POCO C75 è crollato al prezzo di soli 99 euro ed è l’occasione d’oro di oggi se stai cercando uno smartphone economico, ma completo e versatile. Appartenente al catalogo Xiaomi, integra tutto ciò che serve per l’uso quotidiano e non solo, racchiudendolo all’interno di un case dal design molto particolare.
L’affare di oggi su Amazon è POCO C75 a 99 euroPartiamo dal sistema operativo: è Android con personalizzazione HyperOS e accesso garantito a Google Play per il download delle applicazioni. In merito alle specifiche tecniche, invece, quelle più importanti sono il display da 6,88 pollici con frequenza di aggiornamento da 120 Hz (perfetto per lo streaming), un processore octa core, la doppia fotocamera posteriore con AI e sensore principale da 50 megapixel, i moduli NFC e GPS, il supporto Dual SIM, la connettività Wi-Fi dual band e Bluetooth 5.4, il jack audio per le cuffie e il lettore di impronte digitali posizionato sul lato. La batteria ha una capacità di da 5.160 mAh e autonomia elevata, con ricarica rapida. Altre informazioni sono riportate nella scheda completa.
In questo momento puoi acquistare lo smartphone POCO C75 di Xiaomi al prezzo stracciato di soli 99 euro, nella versione 6/128 GB. La colorazione è Gold, quella molto originale visibile nell’immagine seguente. Per quella 8/256 GB la spesa di alza, ma di poco: è in offerta a 109 euro.
Amazon si occupa della vendita e della spedizione attraverso la sua rete logistica, senza passare da intermediari. C’è anche la consegna gratis entro domani, direttamente a casa tua, se lo compri ora. Il voto medio assegnato dalle recensioni dei clienti sull’e-commerce premia il telefono con un 4,1/5.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}AVG Ultimate offre protezione antivirus e VPN a soli 4,33€ al mese
Se stai cercando una soluzione completa per proteggere i tuoi dispositivi, l’offerta di AVG Ultimate è ciò che fa per te.
Con un sconto del 60% per il primo anno, puoi ottenere il pacchetto completo che include antivirus, VPN e altre funzioni di sicurezza avanzata, al prezzo vantaggioso di 4,33€ al mese. Per approfittare della promozione basta andare sul sito di AVG, ma prima di sottoscriverla vorrai sapere cosa include nel dettaglio questo piano: scopriamolo.
AVG Ultimate: tutte le funzionalità di questo softwareCon AVG Ultimate, la tua sicurezza online è garantita. Il software blocca efficacemente virus, malware e ransomware, proteggendo i tuoi dispositivi dalle minacce più comuni. Inoltre, grazie alla tecnologia di protezione Wi-Fi, puoi navigare senza preoccupazioni, assicurandoti che la tua rete domestica sia sempre sicura. Verifica la sicurezza delle reti Wi-Fi e ti avverte in caso di vulnerabilità, rendendo la connessione ancora più sicura.
Sei anche protetto contro i siti web contraffatti e non sicuri, e la protezione dai siti di phishing ti aiuta a evitare che i tuoi dati sensibili vengano rubati da malintenzionati. Con TuneUp, inoltre, ottimizzi le prestazioni del tuo computer, liberando spazio di archiviazione e migliorando la velocità generale del sistema.
La protezione della tua privacy online è ulteriormente potenziata da AntiTrack, che impedisce agli inserzionisti di monitorare la tua attività su Internet, mentre Secure VPN ti consente di navigare in modo sicuro e privato, criptando la tua connessione.
Questa offerta è perfetta per chi cerca una protezione completa a un prezzo competitivo. Con l’abbonamento a AVG Ultimate, avrai una protezione totale per i tuoi dispositivi, una navigazione sicura e una maggiore privacy online. Non perdere l’occasione di approfittare del 60% di sconto per il primo anno e ottieni AVG Ultimate a soli 4,33€ al mese.
Per attivare l’offerta e iniziare a proteggere i tuoi dispositivi, visita subito il sito ufficiale di AVG.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Windows 11, nuovo menu Start e icone delle applicazioni dinamiche
Microsoft ha introdotto un’interessante novità nella Insider Preview Beta di Windows 11: ora le icone della barra delle applicazioni si ridimensionano automaticamente in base al numero di app aperte. Quando aumentano le finestre attive, le icone si rimpiccioliscono per ottimizzare lo spazio disponibile (in alcuni casi possono rimanere più piccole in modo permanente). Questa soluzione ricorda molto il comportamento del dock di macOS.
Windows 11 sperimenta icone della barra delle applicazioni che si ridimensionano come su MacI beta tester ora possono accedere a tre nuove opzioni nelle impostazioni della barra delle applicazioni, sotto “Mostra pulsanti più piccoli della barra delle applicazioni”: Sempre, Mai o Quando la barra delle applicazioni è piena. Quest’ultima ridimensiona le icone in modo che possano sempre essere tutte visibili, senza finire nascoste in un secondo menu.
Un nuovo look per il menu StartMa non è tutto. Anche il menu Start ha subito un restyling. Microsoft ha finalmente abbandonato il design a due sezioni a favore di un’unica vista scorrevole. I pin e le raccomandazioni si trovano in cima, mentre l’elenco Tutte le app è proprio sotto di essi: basta iniziare a scorrere per poter sfogliare tutte le app installate, senza dover più fare clic sul pulsante “Tutte”.
Un’altra cosa che renderà felici molti utenti di Windows 11 è la possibilità di disattivare definitivamente la sezione “Consigliati” e mantenere solo le app e le cartelle appuntate. C’è però una piccola controindicazione per chi aggiorna alla nuova build: potrebbe perdere temporaneamente le nuove icone di stato della batteria introdotte a gennaio. Ma niente paura, Microsoft promette di risolvere il problema al più presto.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Volante+pedali per PS5 e PC: risparmia 50€ su Thrustmaster T128
Segnaliamo il forte sconto di Amazon su Thrustmaster T128, il set con volante e pedali perfetto per i giochi di guida. La promozione ti permette di acquistarlo con un risparmio di 50 euro rispetto al listino. È un prodotto realizzato su licenza ufficiale Sony per risultare pienamente compatibile con le console PS5 e PS4 oltre che con i PC.
Compra Thrustmaster T128 a -50€
Scendi in pista con il set Thrustmaster T128La corona del volante è rotonda e alleggerita per tutta la potenza del sistema Force Feedback, con un angolo di rotazione da 270 a 900 gradi, regolato automaticamente in base al veicolo utilizzato nel gioco. Ci sono poi 13 pulsanti azione in modo da non dover ricorrere a un controller esterno e una striscia LED a quattro colori per monitorare la velocità del motore senza staccare gli occhi dalla strada. Impiega un sistema di fissaggio a morsa facile da montare, così da non aver bisogno di alcun attrezzo per posizionarlo o rimuoverlo, se necessario (si adatta a tavoli e scrivanie con spessore fino a 5,5 centimetri). Inoltre, la pedaliera magnetica con tecnologia H.E.A.R.T brevettata offre una precisione senza compromessi, nell’ordine dei millesimi di secondo, per un’accelerazione pulita e frenate ben proporzionate. È fluida, come avviene su quelle con potenziometri. Scopri di più nella descrizione completa.
Approfitta del forte sconto di oggi e acquista il set Thrustmaster T128 con volante e pedali per PS5, PS4 e PC al prezzo finale di soli 149 euro. La disponibilità è immediata.
Compra Thrustmaster T128 a -50€
È perfetto per titoli come Gran Turismo 7. Se lo ordini adesso arriverà a casa tua già entro domani con la consegna gratuita. Sia la vendita che la spedizione sono gestite da Amazon.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Norton 360 Advanced ti protegge dal dark web, a soli 3,33€/mese
Se desideri una protezione avanzata per i tuoi dati sensibili e la tua privacy online, Norton 360 Advanced è la soluzione ideale. Questo strumento, tra le varie funzionalità, protegge dai pericoli del dark web.
Attualmente, puoi approfittare di una straordinaria offerta che ti consente di ottenere questo potente strumento di sicurezza a soli 3,33€ al mese per un anno, grazie a uno sconto del 70%. Ma andiamo a scoprire più approfonditamente cosa è in grado di fare.
Protezione dal dark web e non solo: tutti i vantaggi di Norton 360 AdvancedUna delle caratteristiche più avanzate di Norton 360 Advanced è la protezione contro il dark web. Con il monitoraggio attivo del dark web, Norton esamina costantemente se le tue informazioni personali, come indirizzi email, numeri di carte di credito o altre credenziali sensibili, sono state compromesse e vendute a criminali sul dark web. Se vengono rilevate minacce, riceverai notifiche tempestive, permettendoti di agire prontamente per proteggere la tua sicurezza.
Oltre a questa importante funzionalità, Norton 360 Advanced offre una serie di strumenti di sicurezza completi per la protezione della tua vita digitale. Il pacchetto include un antivirus potente, che difende i tuoi dispositivi da virus, malware e ransomware. Con scansioni in tempo reale, Norton garantisce che file, app e siti web siano sicuri da usare e che non contengano minacce nascoste.
Inoltre, Norton 360 Advanced offre una VPN che cripta la tua connessione Internet e ti consente di navigare in modo sicuro, proteggendo la tua privacy anche su reti Wi-Fi pubbliche. Norton SafeCam, un’altra funzionalità inclusa, impedisce a malintenzionati di accedere alla tua webcam, mentre il parental control aiuta a proteggere i bambini online, monitorando e limitando l’accesso ai contenuti inappropriati.
L’offerta include anche un gestore delle password sicuro, che memorizza e gestisce tutte le tue credenziali online in modo sicuro e senza stress. La protezione del cloud ti consente di fare backup automatici dei tuoi file importanti, così che tu possa sempre recuperare i tuoi dati in caso di problemi o attacchi informatici.
Con il piano annuale a soli 3,33€ al mese, Norton 360 Advanced rappresenta una delle soluzioni più complete e convenienti per proteggere la tua sicurezza online. Non perdere questa offerta e inizia subito a proteggere i tuoi dispositivi e la tua identità digitale. Visita il sito ufficiale di Norton per attivare l’offerta e godere di una protezione avanzata a un prezzo imbattibile.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Gli sfondi ufficiali per festeggiare i 50 anni di Microsoft
Microsoft compie 50 anni e festeggia, tra le altre cose, con una collezione di nuovi sfondi ufficiali: è possibile scaricare gratuitamente il pacchetto 50th Anniversary dal sito ufficiale Design. Al suo interno ci sono otto immagini, in due formati diversi, da appiccicare al desktop del PC.
In download gli sfondi di Microsoft per i 50 anniI file sono JPG con dimensioni pari a 3840×2160 pixel e 3440×1400 pixel. Quanto raffigurato è chiaramente ispirato a grandi classici del sistema operativo Windows come nel caso di Mahjong e di Solitario, passatempi che hanno tenuto incollati gli utenti per decenni di fronte ai monitor.
Invitiamo a dare un’occhiata alla pagina dedicata ai 50 anni di Microsoft, che racconta le origini della Big Tech nata ormai mezzo secolo fa, da un’idea di Bill Gates e Paul Allen (scomparso nel 2018).
Nel 1975, gli amici d’infanzia Bill Gates e Paul Allen osarono sognare più in grande di quanto la realtà imponesse all’epoca, dando alle persone di tutto il mondo un modo completamente nuovo di vivere, lavorare e divertirsi. E mentre i tempi sono cambiati e la tecnologia è cambiata, il nostro sogno rimane lo stesso: dare a ogni persona sul pianeta gli strumenti per ottenere di più. Per celebrare questi ultimi 50 anni, stiamo ripercorrendo alcuni momenti iconici della nostra storia, condividendo alcune storie e celebrando tutte le cose straordinarie che hai fatto con la tecnologia Microsoft. Perché il cambiamento ha bisogno di creatori!
A proposito di Bill Gates, nei giorni scorsi è tornato a pronunciarti in merito all’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro. Stando alla sua previsione, solo tre occupazioni si salveranno dall’avvento dell’AI: quelle relativi agli esperti nel settore dell’energia, ai biologi e agli sviluppatori. Paradossalmente, quest’ultima categoria è proprio una di quelle maggiormente esposte al rischio, considerando gli strumenti automatizzati per il coding lanciati nell’ultimo periodo.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Kindle usa l'AI per generare riassunti dei libri delle saghe con Recaps
Amazon ha appena introdotto una novità che farà felici i fan delle saghe letterarie: i “Recaps“. Sono riassunti generati dall’intelligenza artificiale che aiutano a rinfrescare la memoria sui punti chiave della trama e sull’arco narrativo dei personaggi prima di tuffarsi nell’ultimo libro di una serie.
Kindle lancia i riassunti AI per ripassare i momenti salienti della trama di un libroAmazon non parla di AI nel suo annuncio, ma contattata da TechCrunch ha dovuto vuotare il sacco. E si, i recaps sono opera dell’intelligenza artificiale, anche se l’azienda insiste sulla loro fedeltà ai contenuti originali. La notizia ha scatenato un putiferio su Reddit, non si fidano affatto di questi riassunti generati da algoritmi.
Per ora, i “Recaps” sono disponibili per gli utenti Kindle negli Stati Uniti, su migliaia di e-book in lingua inglese appartenenti a serie di successo, sia acquistati che presi in prestito. Amazon prevede di portare presto la funzione anche sull’app Kindle per iOS.
Come accedere ai “Recaps”Per visualizzare i riassunti, bisogna avere l’ultimo software Kindle. Gli utenti possono verificare se una serie ha un recap cercando il pulsante “View Recaps” nella pagina della serie nella loro Biblioteca Kindle o attraverso l’opzione “View Recaps” nel menu a tre punti del raggruppamento della serie. Prima di poter leggere il recap, un avviso avvertirà che contiene spoiler sui principali punti della trama e sui personaggi. Una volta accettato, si potrà accedere al riassunto.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}IT-Wallet dopo quattro mesi: quanti sono i Documenti su IO?
Sono trascorsi esattamente quattro mesi dal lancio per tutti di Documenti su IO, la novità dell’app IO che permette ai cittadini di caricare i propri documenti in formato digitale, grazie al sistema IT-Wallet. Qual è stata, fin qui, l’accoglienza riservata alla novità? Lo sappiamo grazie al sito ufficiale del progetto, da poco rinnovato, che include una sezione dedicata.
App IO e documenti: come sta andando?La situazione è quella riportata nell’immagine qui sotto (aggiornata al 3 arile 2025). Ci sono state 4,8 milioni di attivazioni, equivalenti a coloro che hanno deciso di abilitare la funzionalità. Questi hanno caricato 8 milioni di documenti, più precisamente 4,1 milioni di volte la tessera sanitaria, 3,8 milioni la patente di guida e 0,1 milioni la carta europea della disabilità.
Tornando alle attivazioni, il grafico qui sopra mostra l’andamento nel tempo. Dopo la forte adozione iniziale, il ritmo della crescita è rallentato, com’era prevedibile, ma risulta ancora costante. Nel corso dell’ultimo mese ha fatto segnare +0,4 milioni.
Lo stesso discorso vale per i documenti caricati, ai quali prima o poi dovrebbe aggiungersi anche la carta di identità (non sappiamo quando). Non è stato possibile reperire i dati relativi al periodo che va da metà dicembre a fine gennaio.
Il futuro di IT-Wallet e dell’app IOPer quanto riguarda IT-Wallet, sappiamo che, a partire dal prossimo anno, il portafoglio digitale italiano dovrà interfacciarsi con quello europeo (come previsto dal progetto EU-Wallet). La volontà espressa dal vecchio continente è quella di assicurare l’interoperabilità transfrontaliera tra gli strumenti lanciati dai singoli paesi membri.
Concentrando l’attenzione sull’app IO, invece, di recente ha implementato una funzionalità dedicata all’attivazione del servizio SEND e accolto un restyling con l’introduzione di un nuovo carattere più facilmente leggibile e presto garantirà il supporto al tema scuro. 11,5 milioni di persone l’hanno utilizzata nel corso dell’ultimo anno per interagire con i servizi della Pubblica Amministrazione.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Antivirus veloce e leggero Vipre in offerta a 14,99€
Un antivirus veloce e leggero è la richiesta di numerosi utenti sia in Italia che all’estero. Molte volte, infatti, i prodotti di questo tipo rallentano le prestazioni dei dispositivi, rendendosi così protagonisti di un’esperienza d’uso scadente. A questo proposito, tra le soluzioni migliori disponibili sul mercato troviamo Vipre, antivirus pluripremiato sia per uso professionale che business.
Menzioniamo Vipre perché proprio in questi giorni il piano annuale Antivirus Plus è in offerta a 14,99 euro, per effetto del 61% di sconto sul prezzo di listino. La promozione in corso prevede inoltre una garanzia di rimborso di 30 giorni, grazie alla quale si può provare il servizio per un mese e poi scegliere se richiedere il rimborso completo o meno.
L’antivirus che non rallenta le prestazioni del PC è in offertaAntivirus Plus di Vipre è un prodotto che offre una protezione completa in tempo reale dalle minacce informatiche per tutti gli utenti che usano il loro computer da casa o al lavoro. Ciò che gli permette di distinguersi dalle altre soluzioni concorrenti è il fatto che non rallenta in alcun modo le performance del dispositivo su cui è installato, di conseguenza è la scelta ideale anche per tutti i proprietari di un computer con uno o più anni sulle spalle.
Un altro punto a suo favore è la facilità d’uso. Le scansioni antivirus sono facilmente programmabili, così come si possono scaricare con semplicità disarmante anche gli eventuali nuovi aggiornamenti del software.
A tutto questo poi si aggiunge una protezione web di primo livello, con funzionalità pensate appositamente per prevenire gli accessi a siti di phishing e contenenti malware. Un’ulteriore protezione arriva anche da eventuali attacchi portati da cybercriminali e utenti malintenzionati tramite la rete Internet.
In conclusione, vi confermiamo di nuovo i dettagli dell’offerta: il piano di dodici mesi Vipre Antivirus Plus è in offerta a 14,99 euro, per effetto dello sconto del 61%, con tanto di garanzia di 30 giorni.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}VPN, adblock e antivirus insieme a poco più di 1,50€ con TotalAV
Un unico pacchetto che include i servizi VPN, adblock e antivirus: è la proposta di TotalAV, azienda nota a livello internazionale per le sue soluzioni di cybersecurity, ora in offerta a 1,59 euro al mese per un anno. Grazie alla promozione in corso, gli utenti risparmiano 80 euro rispetto al prezzo annuale (19 euro anziché 99 euro, ndr).
I vantaggi della soluzione completa di TotalAV sono molteplici: da un lato offre infatti un servizio di rete privata virtuale classico, che non ha nulla da invidiare ai migliori prodotti attualmente disponibili sul mercato; dall’altro garantisce funzionalità aggiuntive al giorno d’oggi indispensabili per una navigazione online sicura, quali appunto l’adblock e un antivirus pluripremiato.
Il pacchetto completo di TotalAV in offerta a 1,59 euroIl primo dei tre prodotti è Total VPN, il servizio di rete privata virtuale con cinquanta server ultraveloci in più di trenta Paesi in tutto il mondo, tra cui Stati Uniti, Australia, Regno Unito, Svizzera, Brasile, Hong Kong e Italia. La VPN di TotalAV assicura sia una navigazione in completo anonimato sia il superamento delle restrizioni geografiche quando si è all’estero.
L’altro strumento incluso nel pacchetto è un adblock premium. Si tratta di un’estensione proprietaria per il browser web Google Chrome, grazie alla quale è possibile rimuovere gli annunci indesiderati. Uno strumento di questo tipo non migliora soltanto l’esperienza utente, ma offre anche una navigazione sul web più veloce e permette di evitare il tracciamento dei dati.
A completare l’offerta ci pensa l’antivirus di TotalAV, un programma che si distingue dai suoi competitor per gli eccellenti tassi di rilevazione delle minacce informatiche. La protezione è attiva in tempo reale e aiuta a difendere fino a un massimo di tre dispositivi in contemporanea tra PC Windows, Mac, iPhone e smartphone Android. Inoltre include anche la funzionalità WebShield, tramite cui gli utenti possono riconoscere i siti web di phishing e contraffatti.
Tutto questo, lo ripetiamo, è in offerta ora a 1,59 euro al mese per un anno. Per avere maggiori dettagli sulla promozione in corso è sufficiente collegarsi al sito di TotalAV.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}YouTube Shorts, in arrivo nuovi strumenti creativi
Approfittando della situazione di confusione, e del ban che pende su TikTok come la spada di Damocle, YouTube Shorts ha appena annunciato una serie di nuove funzionalità per aiutare i creator a pubblicare contenuti sempre più coinvolgenti e accattivanti.
YouTube Shorts, una valanga di novità per i creatorIl piatto forte di è senza dubbio l’editor video migliorato. I creator potranno regolare facilmente la tempistica di ogni clip, spostare o rimuovere sequenze per creare una versione grezza del video, aggiungere musica o testi sincronizzati e visualizzare un’anteprima del loro Short per assicurarsi che racconti la storia nel modo desiderato. YouTube promette ulteriori aggiornamenti dell’editor in futuro.
Ma le sorprese non finiscono qui. YouTube Shorts introdurrà anche la possibilità di generare adesivi personalizzati usando l’intelligenza artificiale. Basterà un semplice prompt di testo per dar vita a sticker unici e originali, come “una pianta forte con i muscoli“. E per chi ama aggiungere un tocco personale ai propri video, arrivano gli adesivi immagine: i creator potranno caricare foto dalla loro galleria e trasformarle in sticker da applicare ai loro Shorts.
Ma forse la novità più interessante è la sincronizzazione automatica delle clip al ritmo della musica. Scegliendo una canzone, le sequenze si allineeranno magicamente alla sua cadenza, senza bisogno di sincronizzarle manualmente. Una funzione che ricorda molto “Beats” di CapCut.
YouTube ha in serbo anche un upgrade dei template, che permetteranno di incorporare foto dalla propria galleria e di aggiungere effetti speciali. Una mossa intelligente, visto il successo degli effetti su TikTok e il loro potenziale nel creare trend virali.
Il tempismo perfetto di YouTube…Il lancio di questi nuovi strumenti arriva a pochi giorni dalla fatidica scadenza del 5 aprile, data in cui TikTok potrebbe essere bandito negli Stati Uniti. Le intenzioni di YouTube sono chiare: vuole sfruttare l’occasione per attirare i creator sulla sua piattaforma e colmare il vuoto che un eventuale ban di TikTok lascerebbe.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Amazon lancia agente AI per acquistare su altri siti al posto nostro
Amazon ha appena svelato una novità interessante: si chiama Buy for Me, e il nome dice già tutto. È un agente AI che fa acquisti per conto nostro su siti di terze parti, senza mai uscire dall’app Amazon Shopping.
Nuovo agente AI di Amazon fa acquisti al posto nostro su altri sitiImmaginiamo di cercare un prodotto su Amazon e di non trovarlo. Nessun problema: Buy for Me ci mostrerà articoli simili in vendita su altri siti web. Basta scegliere quello che si preferisce, e l’agente AI si occuperà di tutto il resto. Visiterà il sito esterno, selezionerà il prodotto, inserirà i nostri dati di spedizione e pagamento e completerà l’acquisto. Tutto senza mai lasciare l’app di Amazon.
Amazon si unisce alla corsa agli agenti AI insieme a OpenAI, Google e Perplexity. Ma il colosso di Seattle ha un vantaggio: è già la piattaforma preferita dalla maggior parte degli utenti per gli acquisti online. Buy for Me potrebbe trasformarsi nella sua arma segreta per conquistare territori di mercato finora inesplorati.
Dietro le quinte, Buy for Me si affida ai modelli di intelligenza artificiale di Amazon, come Nova Act, un agente AI in grado di utilizzare i siti web in modo autonomo. Ma non solo: c’è anche lo zampino di Claude, l’AI di Anthropic.
Sicurezza e privacy: la priorità di AmazonMa affidare i propri dati di pagamento a un’AI non è un po’ rischioso? Amazon assicura che Buy for Me utilizza la crittografia per inserire in modo sicuro le informazioni di fatturazione su siti di terze parti, senza che Amazon possa vedere cosa si sta ordinando al di fuori della sua piattaforma. Un approccio unico rispetto ad altri agenti AI, che richiedono agli utenti di inserire manualmente i dati della carta di credito o utilizzano carte prepagate.
Buy for Me è una scommessa audace sul futuro dello shopping online. Un futuro in cui l’AI diventa il nostro personal shopper, ampliando le nostre opzioni di acquisto ben oltre i confini di Amazon. Ma è una scommessa che richiede fiducia. Quanti saranno disposti a fare il grande passo?
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Archivismi: Creare oggetti e correggere errori
Spotify lancia la pubblicità generata con l'AI
Spotify, nel corso di un evento a New York, ha annunciato una serie di novità succulente per gli inserzionisti: il lancio di Spotify Ad Exchange e gli annunci pubblicitari generati con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.
Spotify introduce la pubblicità con l’AI e le aste in tempo realeCon Spotify Ad Exchange, gli spot non saranno più casuali. Gli inserzionisti si contenderanno all’asta e in tempo reale gli spazi tra le nostre canzoni preferite. Per noi significa pubblicità fin troppo pertinenti – quegli annunci saranno mostrati in base a criteri specifici, come interessi, comportamenti di ascolto e dati demografici.
Spotify inoltre integrerà l’intelligenza artificiale per la creazione degli annunci pubblicitari. I marketer potranno utilizzare gli strumenti AI per generare script e voiceover per le loro pubblicità audio, direttamente dal Spotify Ads Manager. E il bello è che l’uso di questi tool non comporterà costi aggiuntivi per gli inserzionisti.
Del resto, Spotify non è nuova agli strumenti AI. Qualche mese fa, infatti, ha introdotto anche gli audiolibri narrati con la tecnologia di sintesi vocale sviluppata da ElevenLabs.
La Gen Z nel mirino di SpotifySpotify ha presentato queste novità come un modo per raggiungere la tanto ambita Gen Z, che accede al servizio di streaming durante tutto il giorno, non solo quando interagisce attivamente con l’app. È chiaro che per i brand è un’occasione veramente ghiotta. Con oltre 251 milioni di utenti Gen Z sulla piattaforma, il potenziale è enorme.
Gli strumenti AI e Spotify Ad Exchange saranno disponibili in diversi paesi tra cui Stati Uniti, Canada, Europa, Australia, Nuova Zelanda, India, Singapore, Brasile e Messico.