Abbonamento a Punto Informatico feed
Tutto si trasforma: l'innovazione, ogni giorno
Updated: 47 min 13 sec fa

Midjourney V7, il nuovo generatore di immagini è sorprendente

Ven, 04/04/2025 - 18:26

Considerato uno dei migliori generatori di immagini AI, ma recentemente messo in ombra dal nuovo generatore di ChatGPT, Midjourney ha appena presentato la sua versione 7 in alpha test. E ha tutta l’aria di essere particolarmente avanzata.

La promessa? Un modello “molto più intelligente” che comprende le richieste di testo degli utenti con un grado di precisione mai raggiunto prima. Il risultato saranno immagini di qualità superiore, con un lavoro approfondito su texture, silhouette e mani, oltre che sugli oggetti che compaiono nell’immagine. Tuttavia, Midjourney avverte i suoi utenti: “Si tratta di un modello completamente nuovo, con punti di forza unici e probabilmente qualche debolezza“.

Midjourney V7, la modalità Draft

Midjourney V7 è attualmente disponibile in due versioni: Turbo (che costa il doppio rispetto alla modalità standard V6) e Relax. La modalità standard richiede più tempo per l’ottimizzazione prima dell’utilizzo.

Nella versione 7, Midjourney offre la Draft mode. Questa modalità costa la metà, ma visualizza le immagini generate fino a dieci volte più velocemente. Per adattarsi a questa nuova modalità, Midjourney offre una nuova barra di input conversazionale sulla sua versione web. È anche possibile utilizzare una modalità vocale per indicare le modifiche ad alta voce, rendendo l’esperienza dell’utente molto più fluida. Per accedere alla modalità bozza, è sufficiente aggiungere il comando “-draft” alla fine del prompt.

One of the most exciting new features for our new V7 model is something we call "Draft Mode". Draft mode is half the cost and 10 times the speed and it might be the best way to iterate on ideas ever. Try it with voice, think out loud and let our ideas flow like liquid dreams. pic.twitter.com/ANfTMC6Ej1

— Midjourney (@midjourney) April 4, 2025

Come accedere a Midjourney V7?

Si può accedere alla versione 7 di Midjourney tramite il server Discord o dalla versione web. Si ricorda che l’uso dello strumento è a pagamento, a partire da 10 dollari al mese.

Per utilizzare Midjourney V7, è necessario passare prima attraverso una fase di personalizzazione, valutando le immagini in modo che lo strumento si adatti ai propri gusti quando si generano le immagini. Da notare che V7 è il primo modello ad attivare la personalizzazione per impostazione predefinita, ma è possibile disattivare la funzionalità manualmente.

Cosa succederà in futuro? Midjourney afferma che per i prossimi due mesi saranno disponibili nuove funzionalità per la versione V7 ogni due settimane circa. La prossima grande novità: una funzione di riferimento per personaggi e oggetti.

Dazi senza senso di Trump calcolati con ChatGPT?

Ven, 04/04/2025 - 18:07

Durante il “Liberation Day”, Donald Trump ha annunciato un lungo elenco di dazi per quasi tutti i paesi del mondo con un’aliquota minima del 10%. Diversi economisti hanno cercato di capire il metodo di calcolo. Molti utenti hanno ipotizzato l’uso di ChatGPT o altri chatbot.

Quale formula è stata usata?

Durante l’evento organizzato alla Casa Bianca, Trump ha mostrato ai giornalisti una serie di tabelle con i dazi reciproci per oltre 180 paesi. Le aliquote variano da un minimo del 10% ad un massimo del 50%. L’assurdità dei dazi è dimostrata dalle aliquote applicate all’isola Norfolk (che non esporta nulla negli Stati Uniti) e soprattutto alle isole Heard e McDonalds (abitate solo dai pinguini).

L’economista James Surowiecki ha scoperto come sono state calcolate queste aliquote senza senso. Per ogni paese è stata fatta la divisione tra il deficit commerciale (importazioni meno esportazioni) con gli Stati Uniti e il totale delle importazioni negli Stati Uniti. Il risultato è stato quindi ridotto del 50%.

L’economista sottolinea che i dazi applicati ai beni esportati dagli Stati Uniti sono sbagliati. Inoltre non sono stati considerati i servizi (che verranno invece considerati dall’Unione europea), per i quali gli Stati Uniti hanno un enorme surplus. La Casa Bianca ha dichiarato che le aliquote sono il risultato di questa formula.

Diversi utenti ipotizzano che la formula utilizzata realmente sia stata suggerita da ChatGPT, Grok, Gemini o Grok. In base al test effettuato da The Verge, i quattro chatbot hanno risposto in modo simile con una formula identica a quella scoperta dall’economista.

Gemini avverte che questo approccio semplificato non tiene conto delle complesse implicazioni economiche che possono portare a conseguenze negative. Una di esse è sicuramente l’aumento dei prezzi finali e quindi dell’inflazione.

Germania: no a Starlink, sì a Eutelsat per i satelliti in Ucraina

Ven, 04/04/2025 - 17:00

Quanto accaduto negli ultimi due mesi e mezzo a Washington sta già avendo e avrà ancora pesanti ripercussioni in Europa. Il riferimento non è solo ai nuovi dazi annunciati da Donald Trump, ma anche alle conseguenze di alcune posizioni assunte dai suoi fedelissimi, Elon Musk in primis. Pper questo motivo, la strategia del vecchio continente relativa alla gestione della connessione a Internet dallo spazio sembra sempre più allontanare l’ipotesi di un accordo con Starlink.

Eutelsat finanziata dalla Germania in Ucraina

Pare lontano il tempo in cui il nostro governo, facendo leva sulla stretta amicizia tra la premier Giorgia Meloni e il numero uno di Tesla e SpaceX, valutava di sottoscrivere un contratto di fornitura per spingere la penetrazione del servizio nel paese. Già qualche settimana fa abbiamo riportato su queste pagine di rapporti più distanti tra i due (almeno su questo fronte), citando l’opzione Eutelsat come alternativa. E, solo pochi giorni fa, di come l’Italia si stia muovendo per allestire una propria costellazioni di satelliti a cui delegare il compito, con finalità civili e militari.

Per ragioni del tutto analoghe, altri paesi europei non sembrano vedere di buon occhio Starlink. Questo pomeriggio, Reuters ha riferito di un finanziamento all’Ucraina, da parte della Germania, per far sì che l’esercito di Kiev possa continuare a contare sull’accesso a Internet, ma senza più dipendere dall’infrastruttura di Musk.

Eva Berneke, CEO di Eutelsat, ha confermato che la società (la cui sede è in Francia) sta già fornendo il proprio servizio nel territorio ucraino da circa un anno, passando da un distributore tedesco. Entro le prossime settimane, il numero delle unità in orbita che scambiano dati nel paese aumenterà fino a raggiungere un numero compreso tra 5.000 e 10.000.

I rapporti tra Trump e Putin, la posizione di Musk

Indubbiamente, stanno pesando alcune posizioni assunte da Donald Trump dopo il suo ritorno alla Casa Bianca. Il trattamento riservato a Volodymyr Zelensky nello Studio Ovale passerà alla storia, così come le pacche sulle spalle di Vladimir Putin, per forzare un accordo di pace tra le parti.

E se Elon Musk non facesse più parte dell’amministrazione USA?  È un’ipotesi da non escludere, stando a una voce di corridoio (ufficialmente smentita) circolata questa settimana. L’imprevedibilità dell’uomo più ricco al mondo sembra essere diventata un peso politico anche per alcuni stretti collaboratori e non si esclude un suo passo indietro a breve. In tal caso, potrebbe tornare a concentrarsi sui propri business, da Tesla alla stessa SpaceX. Sarà sufficiente per fermare le proteste che in tutto il mondo stanno prendendo di mira le auto elettriche del marchio e per ripristinare la reputazione del servizio di connettività satellitare?

Oracle ha confermato il data breach in privato

Ven, 04/04/2025 - 16:28

Oracle ha informato alcuni clienti di aver subito un data breach. L’intrusione è stata quindi confermata in privato perché ha sempre negato pubblicamente l’accesso non autorizzato ai server. Un utente ha messo in vendita i dati di oltre 6 milioni di persone sul famigerato BreachForums. Intanto sono emersi altri dettagli sull’incidente di sicurezza.

Conferma privata del data breach

Oracle ha informato i clienti che sono stati sottratti alcuni dati, tra cui username, password cifrate e passkey. L’azienda statunitense ha comunicato che è stata avviata un’indagine con la collaborazione di FBI e CrowdStrike. Oracle ha sottolineato che si tratta di vecchie credenziali usate fino al 2017.

Tuttavia, il campione condiviso dal cybercriminale con Bleeping Computer contiene dati di fine 2024. Ha inoltre pubblicato su BreachForums altri dati del 2025. Sono stati rubati dal database Oracle Identity Manager. L’azienda guidata da Larry Ellison ha dichiarato che i dati non sono stati ottenuti dall’accesso ai server di Oracle Cloud (Gen 2).

In effetti, il cybercriminale ha sottratto i dati dalla vecchia piattaforma Oracle Cloud Classic (Gen 1). L’intrusione è avvenuta sfruttando una vulnerabilità Java del 2020 che ha permesso di installare una web shell e un malware. Secondo gli esperti di CybelAngel, il cybercriminale avrebbe chiesto un riscatto di 20 milioni di dollari.

Oracle ha subito un secondo data breach che riguarda la sussidiaria Health. In questo caso sono stati rubati i dati dei pazienti di ospedali statunitensi. L’autore ha chiesto un pagamento in criptovalute (estorsione).

Nvidia: RTX 5060 Ti allo stesso prezzo della 4060 Ti

Ven, 04/04/2025 - 16:02

Dopo il lancio dei modelli di punta e di fascia media, come di consueto, Nvidia si sta ora concentrando nelle varianti di fascia medio bassa, nello specifico RTX 5060 e RTX 5060 Ti. Proprio di quest’ultima sono emerse alcune indiscrezioni riguardo al prezzo, che dovrebbe attestarsi alla medesima cifra a cui era stata venduta la precedente RTX 4060 Ti.

Nvidia: la RTX 5060 Ti dovrebbe costare come la 4060 Ti

Le informazioni provengono da Board Channels, secondo cui Nvidia è ormai in procinto di presentare la serie GeForce RTX 5060. Stando alle ultime indiscrezioni, l’azienda dovrebbe annunciare ben tre schede il 15 aprile, con il lancio previsto per il giorno successivo. La nuova gamma comprende la RTX 5060 Ti, disponibile nelle versioni da 16 GB e 8 GB, oltre al modello base di RTX 5060.

Un rumor, che è stato sempre diffuso da Board Channels, suggerisce che l’azienda intende mantenere prezzi in linea con quelli della generazione precedente, ovvero della corrispettiva RTX 4060 Ti che è stata lanciata a 399$ per la variante da 8 GB, con un aumento di 100 dollari per il modello equipaggiato con 16 GB di VRAM. Qualora questi prezzi dovessero essere confermati, ciò potrebbe comportare la dismissione graduale dei modelli più vecchi, con annesse riduzioni di prezzo di cui poter anche sicuramente approfittare.

Le voci sui prezzi in questo momento, così lontano dal lancio, sono tuttavia spesso poco affidabili. La strategia di Nvidia per questi modelli non dovrebbe però sorprendere, dato che l’azienda sembra orientata a replicare una lineup simile a quella della serie RTX 40. L’incognita principale resta l’offerta della concorrenza. Secondo le prime indiscrezioni, infatti, i modelli Radeon RX 9060 XT di AMD dovrebbero presentare configurazioni di memoria analoghe, con varianti da 16 GB e 8 GB.

Al momento, non sono ancora emerse informazioni riguardo al prezzo della RTX 5060 base.

Rimanendo in tema GPU, le notizie più recenti ci svelano anche che Intel ha sospeso lo sviluppo della variante top di gamma Battlemage, con motivi che abbiamo approfondito qui.

Nuovo iPad Air con M3: il modello WiFi+Cellular crolla a 160 euro in meno

Ven, 04/04/2025 - 15:57

Amazon lancia oggi uno sconto molto interessante sul modello WiFi+Cellular da 128GB del nuovo iPad Air da 11 pollici con chipset M3. Grazie ad un risparmio del 19% puoi acquistarlo infatti a soli 719 euro invece di 889, con spedizione Prime e consegna immediata. Al checkout è disponibile anche l’opzione per il pagamento a rate.

Acquista iPad Air con M3 in offerta

iPad Air M3 WiFi+Cellular in offerta: le caratteristiche

Il nuovo iPad Air con chipset M3 è dotato di tutte le funzioni di Apple Intelligence, con cui avere un multitasking ancora più fluido scrivendo, creando e gestendo più attività senza interruzioni. Il merito va dato proprio alla potenza del chipset che permette di svolgere qualsiasi attività con un’efficienza energetica che assicura una batteria che dura tutto il giorno.

Il display Liquid Retina da 11 pollici è strepitoso, sia per i colori sia per i dettagli che riesce a regalarti, pronto ad esaltare ogni genere di contenuto, da film e serie TV, alle foto e video che potrai catturare con il comparto fotografico da 12 megapixel sia posteriore che frontale.

Apple iPad Air 11'' con chip M3: Apple Intelligence, 128 GB, fotocamera frontale e posteriore da 12MP, Wi-Fi 6E + reti cellulari 5G, Touch ID, un giorno intero di batteria — Azzurro

719,00€ 889,00€ 19,00% Vedi l'offerta

Con 128GB di spazio di archiviazione, un design sottile e leggero e soprattutto la presenza della connettività cellulare così da non dipendere dal WiFi, è la soluzione perfetta per studiare, lavorare e per l’intrattenimento. Acquista adesso iPad Air da 11 pollici WiFi+Cellular con M3 a soli 719 euro invece di 889, anche a rate.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Come usare efficacemente Meta AI su WhatsApp

Ven, 04/04/2025 - 15:30

A giugno 2024, Meta ha tentato il colpaccio: un messaggino apparentemente innocuo per informarci che le nostre vite digitali su Facebook, Instagram e WhatsApp sarebbero diventate il combustibile della sua intelligenza artificiale (Meta AI). Di fronte a varie pressioni e perché non rispettava il GDPR, l’azienda è stata costretta a fare retromarcia e a parcheggiare il progetto in attesa di tempi migliori (o di avvocati più creativi).

Ora che i problemi di riservatezza sono stati, per così dire, risolti, Meta AI è arrivata sui nostri smartphone. Bisogna ammettere però, che l’ha fatto in modo discreto e nemmeno su tutti i dispositivi. Solo alcuni utenti selezionati, infatti, possono utilizzare il chatbot (presto sarà disponibile anche per tutti gli altri utenti). Ma che cos’è esattamente Meta AI? Come funziona e soprattutto… si può togliere da WhatsApp?

Che cos’è Meta AI?

Meta AI è un assistente virtuale alimentato dall’intelligenza artificiale (Llama 3.2 per la precisione), sviluppato da Meta e integrato direttamente nelle applicazioni di messaggistica come WhatsApp. Permette agli utenti di interagire con un chatbot AI per ottenere informazioni, aiuto e suggerimenti in tempo reale.

In pratica, Meta AI è molto simile ad altri chatbot AI come ChatGPT o Gemini di Google, ma ha il vantaggio di essere integrato direttamente nei servizi Meta per consentire (almeno nelle intenzioni di Meta) di offrire risposte rapide, consigli utili e idee in modo naturale, come se si stesse scrivendo a un amico esperto di tutto.

Meta AI è stata integrata in WhatsApp come parte di un aggiornamento globale che Meta sta distribuendo anche nel resto dell’Europa. Chi l’ha già notata sul telefono, troverà la sua icona (un cerchio blu) appena sopra il pulsante verde per iniziare una nuova conversazione. Questo significa che la propria versione dell’applicazione è compatibile e che si fa parte del gruppo di utenti su cui Meta sta ufficialmente testando o attivando il chatbot. L’icona di Meta AI apparirà sulla propria applicazione come se fosse un qualsiasi altro contatto.

La chat con Meta AI appare quindi automaticamente, e quando si apre, mostra alcune informazioni preliminari in una sorta di messaggio di benvenuto. Il consiglio è di leggere tutto attentamente, perché contiene alcune informazioni importanti.

In primis, che Meta AI non ha accesso a tutte le nostre chat private. I messaggi, infatti, sono criptati con la crittografia end-to-end, che protegge la riservatezza di ciò che si scrive in privato. Da questo messaggio di benvenuto è possibile accedere anche alle condizioni d’uso e alle regole del servizio. Una letta veloce anche di questo, non fa assolutamente male, anzi.

Come mettere Meta AI su WhatsApp?

La distribuzione di Meta AI non è ancora completa e sta avvenendo per gradi. Chi non vede Meta AI su WhatsApp, deve assicurarsi di avere installato l’ultima versione dell’applicazione. Attualmente, non è possibile attivare manualmente Meta AI se non è ancora stato attivato sul proprio account.

A cosa serve Meta AI su WhatsApp?

Con Meta AI è possibile fare domande su qualsiasi argomento (anche complesso), tradurre testi, riassumere informazioni, chiedere consigli, generare idee. Può aiutare anche a scrivere messaggi, a risolvere problemi di ortografia o a dare suggerimenti sulle immagini e sui contenuti inviati.

Va precisato, che in Italia non è ancora possibile utilizzare le funzioni di editing delle immagini e di generazione creativa, ma arriveranno presto anche da noi. Se si chiede a Meta AI di generare un’immagine, l’assistente risponde che questa opzione sarà disponibile a breve.

Come si usa Meta AI?

Utilizzare Meta AI è semplice: se la chat con Meta AI non è stata creata automaticamente, basta premere l’icona del cerchio blu per aprire una conversazione con l’assistente. Da lì è possibile fare qualsiasi domanda o richiesta. Si può anche digitare “AI @Meta” in una chat di gruppo per coinvolgerlo nella conversazione (se la funzione è abilitata).

La funzione @MetaAI consente di coinvolgere l’assistente anche in una discussione di gruppo, e non solo in quella individuale con l’icona blu. È possibile chiedere ai @MetaAI in un gruppo, ad esempio, idee per attività o giochi, traduzioni rapide mentre si chatta con persone che parlano lingue diverse, semplici spiegazioni per aiutare tutti a capire un argomento o consigli utili durante una chat (ad esempio, dove andare a cena, cosa portare a un evento, ecc.). Per attivarla, è necessario:

  • Aprire una chat di gruppo su WhatsApp;
  • Nella barra degli strumenti per la scrittura del messaggio, digitare @MetaAI (come se si stesse menzionando un contatto);
  • Scrivere subito dopo la domanda o la richiesta (ad esempio “@MetaAI suggerisci un gioco per una serata con gli amici”).

Meta AI risponderà direttamente nel gruppo e tutti i membri vedranno le sue risposte. Questo può essere utile per le domande di gruppo o quando si ha bisogno di un aiuto rapido senza dover per forza uscire dalla chat. Tuttavia, al momento non è disponibile per tutti. Anche questa funzione è in fase di rollout graduale.

Come si rimuove Meta AI da WhatsApp?

E ora veniamo alla nota dolente. Attualmente, non esiste un’opzione per rimuovere o disattivare completamente Meta AI da WhatsApp. L’icona dell’assistente resta visibile nell’app, anche se non lo si utilizza. Tuttavia, è importante sapere che Meta AI non può leggere i messaggi personali e può essere attivato solo in due modi: aprendo una chat diretta con l’assistente, o menzionandolo in una chat di gruppo, per farlo intervenire nella conversazione.

Se non si vuole interagire con Meta AI, il da farsi quindi è semplice: ignorare la sua presenza, evitando di aprire la chat o di menzionarlo nelle conversazioni di gruppo. Un po’ come facciamo tutti con quell’amico invadente che si autoinvita ad ogni festa… fingiamo che non esista finché non capisce il messaggio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Interessi al 2,4% sui depositi non vincolati: è la nuova promo di Klarna

Ven, 04/04/2025 - 15:12

Klarna è un istituto finanziario svedese noto, soprattutto, per il suo servizio di pagamento in 3 rate. Da un po’ di tempo, però, con Klarna è possibile anche accedere a un conto deposito, per ottenere un buon tasso di interesse sulla liquidità.

L’opzione giusta su cui puntare oggi è Deposito flessibile, il conto deposito non vincolato messo a disposizione da Klarna. Questo prodotto garantisce interessi al 2,4% sulla liquidità con la possibilità di recuperare il denaro in qualsiasi momento. Gli interessi sono accreditati mensilmente.

Per accedere all’offerta basta raggiungere il sito ufficiale di Klarna, tramite il link qui di sotto.

Accedi qui al conto di Klarna

Conto Deposito con Klarna: zero vincoli e tanti vantaggi

Con il Deposito flessibile di Klarna è possibile aprire un conto deposito dove custodire la propria liquidità in eccesso, senza alcun vincolo e senza rischi. I depositi, infatti, sono tutelati dal fondo di garanzia sui depositi svedese fino a 1.050.00 corone svedesi (pari a circa 100.000 euro).

I clienti che scelgono Klarna hanno la possibilità di ritirare i propri soldi in qualsiasi momento, senza perdere gli interessi accumulati (che sono calcolati giornalmente e accreditati sul conto ogni mese) e senza penali.

Il conto garantisce interessi al 2,4% sui depositi. Si tratta di una delle soluzioni più vantaggiose, in questo momento, sul mercato dei conti deposito non vincolati. Per sfruttare subito la promozione è sufficiente seguire il link qui di sotto.

L’apertura avviene tramite una semplice procedura online e non ci sono costi da sostenere. La gestione del conto potrà poi avvenire in modalità completamente digitale, direttamente dall’app di Klarna o dal sito web dell’istituto. Il tasso garantito sulla liquidità può cambiare nel tempo (ma Klarna avviserà sempre in anticipo il cliente). Non essendoci vincoli, però, non è un problema in quanto la liquidità sarà sempre disponibile.

Accedi qui al conto di Klarna

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Meta Hypernova: come funzioneranno gli smart glass

Ven, 04/04/2025 - 14:59

In base alla roadmap di Meta, svelata da Mark Gurman di Bloomberg, entro fine anno è previsto il lancio di una versione degli smart glass Ray-Ban con display. Il giornalista ha ottenuto altri dettagli sugli occhiali (nome in codice Hypernova) e sul funzionamento.

Come funzioneranno gli occhiali

Lo schermo verrà posizionato nella parte inferiore della lente destra, quindi le informazioni appariranno in modo più chiaro quando l’utente guarderà verso il basso. Gurman ha spiegato il funzionamento sulla base di un prototipo. All’avvio verrà mostrato un “boot screen” con il logo di Meta e quello di altri partner, tra cui Qualcomm.

L’utente vedrà quindi una schermata home con le icone circolari delle app disposte in orizzontale. Ci saranno app per scattare/visualizzare le foto e accedere alle mappe. La fotocamera dovrebbe avere una risoluzione di 12 megapixel. Sono supportate anche le notifiche dalle app installate sullo smartphone, tra cui Messenger e WhatsApp.

Il sistema operativo è una versione personalizzata di Android. Non è previsto un app store. Gli utenti potranno interagire tramite gesture (scrolling, swiping e tapping) toccando i lati degli occhiali. Sono supportati anche i comandi vocali (è presente un microfono) che consentirà di utilizzare l’assistente Meta AI.

L’azienda di Menlo Park dovrebbe offrire un braccialetto (nome in codice Ceres) per eseguire azioni tramite il movimento della mano. Lo schermo sarà ovviamente il componente più costoso. Si prevede un prezzo compreso tra 1.000 e 1.400 dollari (gli attuali smart glass Ray-Ban hanno un prezzo base di 299 dollari).

Entro il 2027 dovrebbe arrivare sul mercato la seconda generazione (nome in codice Hypernova 2) con due display, uno per occhio. Prima debutteranno gli occhiali smart con design simile al modello Oakley Sphaera (nome in codice Supernova 2). Sempre nel 2027 è previsto il lancio dei primi occhiali per la realtà aumentata (nome in codice Artemis) basati sul prototipo Orion (che non verrà commercializzato).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Inkscape 1.4.1: diverse novità nella nuova versione

Ven, 04/04/2025 - 14:44

Inkscape 1.4.1 è il nuovo aggiornamento del conosciutissimo software open-source per la grafica vettoriale, il quale introduce una serie di miglioramenti, correzioni di bug e due nuove funzionalità che rendono l’esperienza d’uso ancora più fluida e versatile, soprattutto per chi lavora con dispositivi meno potenti o datati.

Inkscape 1.4.1: miglioramenti, correzioni e due nuove funzionalità

Aprendo Inkscape 1.4.1, gli utenti noteranno subito la nuova schermata di avvio, visibile durante il caricamento del programma. Questa aggiunta, che può essere disattivata, è pensata per rassicurare gli utenti – in particolare quelli con hardware più lento – che il software sta effettivamente avviandosi dopo aver cliccato sull’icona. Inoltre, la finestra di benvenuto, che appare all’apertura, include ora un pulsante “chiudi”. Questo dettaglio, apparentemente semplice, risolve un problema pratico: finalmente è possibile uscire dall’applicazione senza ricorrere a metodi alternativi, utile sia in caso di apertura accidentale sia quando l’ispirazione creativa svanisce subito dopo il lancio.

Un’altra novità è l’introduzione di gruppi comprimibili in diverse barre degli strumenti. Questa modifica permette all’editor di adattarsi meglio a schermi con risoluzioni limitate, come i 720p, rendendo l’interfaccia più funzionale anche su dispositivi meno moderni o quando l’app è affiancata a un bordo dello schermo. Si tratta di un ritorno a una caratteristica presente nelle versioni precedenti, ma che ora torna utile in contesti specifici.

Tra i miglioramenti tecnici apportati con Inkscape 1.4.1 spiccano le correzioni a vari strumenti: ad esempio, il tool di Calligrafia vede ripristinate le parentesi finali nei suggerimenti, mentre lo strumento Ellisse aggiorna correttamente gli attributi SVG dei cerchi. Anche lo strumento di Misura è stato perfezionato, eliminando i fastidiosi popup multipli delle “Opzioni”. Inoltre, l’estensione “Pulizia del tracciato” (Extensions > Modify Path > Clean up path) è stata potenziata: ora può rimuovere nodi duplicati o troppo vicini, con opzioni per chiudere i tracciati e unire sottopercorsi quando i nodi sono al di sotto di una soglia definita.

Per gli utenti che fanno uso dell’editor di grafica vettoriale su Ubuntu, l’aggiornamento risolve problemi di stampa, eliminando i crash, e corregge il comportamento della finestra di esportazione, che ora salva i file nella posizione corretta. Piccoli dettagli che fanno comunque la differenza nell’uso quotidiano.

Inkscape 1.4.1 migliora infine il supporto per i file di Affinity Designer (.afdesign), correggendo l’importazione di PDF e garantendo un’interazione più fluida con le frecce direzionali per spostamenti con valori non interi. Anche l’importazione di palette colore .ase in spazio LAB e il rendering della griglia modulare con asse Y invertito sono stati ottimizzati, mentre si apre la strada al supporto preliminare per i file di Vectornator/Linearity Curve tramite un’estensione opzionale.

Per scaricare la nuova versione basta recarsi nella sezione apposita del sito ufficiale.

Nuovo Mini PC Beelink con CPU Intel al prezzo MINIMO STORICO

Ven, 04/04/2025 - 14:41

Se non hai mai provato un Mini PC, è giunto il momento: approfitta del coupon sconto da 70 euro messo a disposizione da Amazon, attivalo subito ed entro domani potrai mettere sulla tua scrivania Beelink Mini S13 Pro. Questo modello ha la CPU Intel di ultima generazione, ideale per ogni utilizzo, dalla produttività alla navigazione, fino all’intrattenimento.

Compra il Mini PC in forte sconto

Beelink Mini S13 Pro: il Mini PC in super sconto

Nel suo design compatto è racchiuso un comparto hardware con specifiche tecniche adatta anche per la produttività, grazie a una potenza di calcolo all’altezza delle aspettative. Elenchiamo di seguito quelle più importanti, rimandando alla scheda completa per ulteriori informazioni.

  • Processore Intel N150 con chip grafico Intel UHD;
  • 16 GB di RAM e SSD da 500 GB (espandibile fino a 2 TB);
  • connettività Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 ed Ethernet;
  • quattro porte USB 3.2 Gen 2, jack audio;
  • due uscite HDMI con supporto alla risoluzione 4K.

Attiva il coupon che trovi sull’e-commerce per sbloccare il forte sconto di 70 euro e poter così acquistare il Mini PC di Beelink (modello Mini S13 Pro) con CPU di ultima generazione al prezzo finale di soli 189 euro. È il suo minimo storico da quando è stato messo in vendita.

Compra il Mini PC in forte sconto

Il voto medio assegnato da chi lo ha già messo sulla scrivania è 4,4/5. La vendita è gestita dallo store ufficiale europeo del marchio sull’e-commerce, mentre della spedizione si occupa la rete logistica di Amazon, dunque senza mai passare da intermediari. Se lo ordini adesso, lo riceverai con la consegna gratis direttamente a casa tua già entro domani.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Switch HDMI 5-in-1 a soli 10€: così colleghi tutto a TV e monitor

Ven, 04/04/2025 - 14:23

Puoi dire addio all’obbligo di scollegare continuamente i tuoi dispositivi dalla TV o dal monitor, grazie al doppio sconto di Amazon su questo switch HDMI 5-in-1. È in offerta al prezzo di soli 10,26 euro, una spesa davvero irrisoria considerando le sue caratteristiche e la possibilità di controllarlo con il telecomando in dotazione, passando istantaneamente da una fonte all’altra senza bisogno di alzarsi dal divano.

Compra lo switch HDMI 5-in-1 a soli 10€

Il doppio sconto per lo switch HDMI 5-in-1

Ci puoi connettere console come PS5, Xbox Series X/S e Switch, lettori multimediali, computer, proiettori, fotocamere, videocamere, dongle come Chromecast o Fire TV e molto altro ancora. Garantisce il pieno supporto alla risoluzione 4K, al 3D e alle tecnologie DTS Digital, Dolby Digital, DTS-HD, Dolby True-HD e HDCP. Fai un salto sulla scheda del prodotto per tutti gli altri dettagli.

Grazie al doppio sconto di oggi puoi acquistare lo switch HDMI 5-in-1 del marchio SGEYR al prezzo finale di soli 10,26 euro. La prima riduzione della spesa è applicata in automatico, per ottenere la seconda è invece sufficiente attivare il coupon dedicato. Nella confezione sono inclusi il dispositivo, il telecomando IR per controllarlo dalla distanza, il manuale utente (in lingua inglese) e il cavo di alimentazione con il connettore USB.

Compra lo switch HDMI 5-in-1 a soli 10€

Se hai un abbonamento Prime attivo per te c’è anche la consegna gratuita, prevista già entro domani se lo ordini adesso. Ti segnaliamo infine che il voto medio assegnato dalle recensioni dei clienti è superiore a 4/5. La spedizione è gestita da Amazon.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

La VPN che cerchi al prezzo che vuoi: NordVPN, -73%+mesi gratis

Ven, 04/04/2025 - 13:56

È in corso la promozione di NordVPN che propone uno sconto del 73% e 3 mesi extra gratis con l’attivazione di un abbonamento biennale. L’occasione è ghiotta per allungare le mani su quella che può essere definita come una vera e proprio suite dedicata alla cybersecurity. Se non ti riterrai soddisfatto del servizio o della sua qualità, potrai richiedere un rimborso completo della cifra spesa entro 30 giorni.

Attiva NordVPN e risparmia

La nuova offerta di NordVPN è da attivare subito

A cosa serve? Innanzitutto, con una Virtual Private Network mantieni i tuoi dati personali sempre al sicuro, durante ogni attività online, grazie alla crittografia avanzata che si occupa di proteggere ogni informazioni trasmessa e ricevuta. Inoltre, grazie alla possibilità di ottenere un indirizzo IP localizzato in qualsiasi paese del mondo, puoi aggirare le censure e i blocchi territoriali che impediscono la fruizione di alcuni contenuti ed evitare qualsiasi forma di tracciamento e profilazione, a vantaggio della privacy. Per saperne di più in merito alle tante funzionalità incluse fai un salto sulle pagine del sito ufficiale.

All’interno del pacchetto all-in-one c’è anche la tecnologia Threat Protection che si occupa di filtrare il traffico veicolato da server DNS ritenuti pericolosi, per bloccare le pubblicità e i domini potenzialmente dannosi, come quelli sfruttati per diffondere i malware. Un solo account può essere configurato su 10 dispositivi in contemporanea: smartphone, tablet, computer, televisori e molto alto ancora.

Attiva NordVPN e risparmia

Ricapitolando: con l’offerta di oggi puoi attivare l’abbonamento biennale a NordVPN con il 73% di sconto rispetto al listino e ottenendo 3 mesi extra gratis con accesso completo al servizio. Vale a dire che, da qui al luglio 2027, potrai navigare in modo sicuro e protetto. La spesa finale per il piano Base è ridotta a soli 3,09 euro al mese.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Rust 1.86 si rinnova con nuove funzionalità di linguaggio

Ven, 04/04/2025 - 13:29

È stato da poco rilasciato Rust 1.86, l’ultima versione del moderno linguaggio di programmazione che va ormai a diffondersi a macchia d’olio tra i software e i sistemi operativi. L’aggiornamento introduce una serie di funzionalità innovative e miglioramenti progettati per supportare gli sviluppatori nella creazione di software sicuro, performante e affidabile.

Rust 1.86: novità nelle funzionalità di linguaggio

Uno dei cambiamenti più attesi di Rust 1.86 è la possibilità di effettuare l’upcasting degli oggetti trait: in termini semplici, se un trait deriva da un supertrait, ora è possibile convertire riferimenti al trait “figlio” in riferimenti al trait “genitore”. In passato, gli sviluppatori dovevano implementare manualmente metodi per ottenere un comportamento simile, ma con questa novità il processo diventa più fluido e integrato nel linguaggio.

Un altro miglioramento significativo è l’introduzione del metodo get_disjoint_mut, disponibile per slice e HashMap. Questo metodo permette di ottenere più riferimenti mutabili contemporaneamente in modo sicuro, superando i limiti delle chiamate ripetute a get_mut, che non garantivano la stessa affidabilità. Grazie a get_disjoint_mut, è possibile modificare elementi distinti di una collezione in parallelo, rispettando le rigide regole del borrow checker di Rust. Questo offre un approccio più chiaro ed espressivo per gestire aggiornamenti parziali, rendendo il codice più leggibile e manutenibile.

Rust 1.86 stabilizza anche l’uso dell’attributo #[target_feature] per funzioni sicure, un’opzione precedentemente riservata solo a contesti unsafe, che consente di ottimizzare il codice per specifiche caratteristiche delle CPU, come le istruzioni AVX2, migliorando le prestazioni su hardware compatibile. Inoltre, in modalità debug, il linguaggio ora include asserzioni a runtime per verificare che i puntatori non siano nulli prima di effettuare letture o scritture di dimensioni non nulle. Questi controlli, applicati anche ai riferimenti presi in prestito (reborrowed), si attivano solo in fase di debug e non influiscono sulle garanzie di sicurezza offerte a compile-time.

Un ulteriore aggiornamento riguarda la gestione dell’ABI (Application Binary Interface): il lint missing_abi è stato promosso a “warn by default”. Ciò significa che omettere la specifica di un ABI, come “C”, nei blocchi extern genererà un avviso, incoraggiando una maggiore attenzione alla compatibilità del codice. Sul fronte della compatibilità hardware, il target i586-pc-windows-msvc verrà rimosso nella versione 1.87. Poiché le istruzioni SSE2 sono obbligatorie su Windows 10 (il sistema operativo minimo supportato per i target Windows principali), gli utenti sono invitati a passare a i686-pc-windows-msvc prima che la deprecazione diventi effettiva.

Per quanto riguarda le librerie, Rust 1.86 stabilizza infine diverse API utili, tra cui Float::next_down, Float::next_up e nuove varianti di slice::get_disjoint_mut. Inoltre, funzioni come hint::black_box e vari metodi di suddivisione delle stringhe sono ora utilizzabili in contesti const, ampliandone l’applicabilità in scenari a compile-time. Per uno sguardo più dettagliato di tutte le novità è possibile consultare l’annuncio ufficiale. Rust 1.86 dimostra ancora una volta l’impegno del team nel fornire strumenti potenti e sicuri per gli sviluppatori moderni.

Dazi europei sui servizi digitali delle aziende USA

Ven, 04/04/2025 - 13:11

Tra gli Stati Uniti e il resto del mondo è ormai in atto una guerra commerciale. Mentre alcuni paesi, tra cui l’Italia, consigliano una risposta meno aggressiva, la Francia vuole spingere l’Unione europea ad introdurre dazi su tutti i prodotti, inclusi i servizi digitali offerti dalle aziende statunitensi, come ipotizzato a fine marzo. Ciò causerà inevitabilmente un aumento degli abbonamenti.

La Francia vuole una risposta decisa

Donald Trump ha imposto un dazio del 20% a tutti i beni importati dall’Europa a partire dal 9 aprile. La risposta del Vecchio Continente è attesa nei prossimi giorni (la Cina ha già introdotto un dazio del 34%). La portavoce del governo (Sophia Primas) ha dichiarato che la Francia è pronta alla guerra commerciale e che la risposta europea sarà annunciata entro fine mese.

Il Presidente Macron vuole colpire gli Stati Uniti in maniera decisa (ha chiesto alle aziende francesi di interrompere gli investimenti) con dazi sui servizi digitali delle cosiddette GAFAM (Google, Amazon, Facebook, Apple e Microsoft).

L’Europa utilizzerà uno strumento molto potente, noto come Anti-Coercion Instrument (ACI), che consente di imporre dazi anche sui servizi digitali. In base ai dati pubblicati dalla Commissione, l’Europa esporta negli Stati Uniti più beni di quelli importati (surplus di circa 198 miliardi di euro). Per i servizi è il contrario (deficit di circa 109 miliardi di euro).

Essendo un surplus per gli Stati Uniti è arrivato il momento di applicare i dazi (mai fatto in passato). Ovviamente è certo che questa contromisura danneggerà i consumatori. Si prevedono infatti aumenti per gli abbonamenti ai servizi offerti dalle Big Tech statunitensi.

Ti bastano meno di 80€ per avere un monitor portatile da 15,6”

Ven, 04/04/2025 - 13:05

Il tuo lavoro ti porta a dover avere un monitor aggiuntivo? Quando sei in viaggio vorresti lavorare, guardare un film o giocare su uno schermo che non ti costringa a sforzare la vista? Tra le offerte di oggi c’è anche quella sul monitor portatile Yodoit 15,6″: applicando il buono di 20€ su Amazon lo potrai avere a soli 79,99€. Un prezzo favoloso per poterti portare nello zaino uno schermo con un display Full HD da usare con tutti i dispositivi che vuoi.

3 ragioni per scegliere monitor portatile Yodoit 15,6″

  • Display Full HD 1920×1080
  • Design portatile e compatibile
  • Altoparlanti integrati

Applica il coupon da 20€ sul monitor portatile Yodoit 15,6″

Lavora, studia e gioca ovunque con il monitor portatile Yodoit da 15,6”

Il bello di questo monitor portatile Yodoit 15,6″ è che lo puoi davvero portare ovunque e utilizzarlo come meglio credi. Lo puoi collegare al telefono, al tablet, al PC, al notebook e a tutte le console. Io credo sia molto utile anche perché funziona subito dopo averlo acceso e collegato e non richiede particolari configurazioni.

La risoluzione è davvero ottima per avere immagini chiare e nitide con colori vividi grazie al 100% SRGB e al pannello IPS. Inoltre lo puoi usare in posizione orizzontale o verticale e puoi sfruttare la custodia per inclinare al meglio lo schermo così da avere la visuale migliore.

Ideale per chi…

  • Ha bisogno di un monitor aggiuntivo per lavoro, gioco o intrattenimento mentre è in movimento
  • Cerca un display con tecnologia avanzata per una visione confortevole e precisa
  • Vuole una soluzione pratica e compatta per espandere il proprio setup senza complicazioni

Applica il coupon da 20€ sul monitor portatile Yodoit 15,6″

Se vuoi farti un regalo o magari hai un compleanno, un anniversario o un evento particolare da festeggiare nei prossimi mesi: sfrutta il coupon di 20€ per avere il monitor portatile Yodoit 15,6″ a soli 79,99€.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Caffè buono come al bar? Ecco l'offerta sulla macchina Krups Piccolo Xs che fa per te

Ven, 04/04/2025 - 12:47

Bere caffè è un piacere, solo se il caffè è davvero fatto bene. Andare al bar, ovviamente, non è sempre possibile e soprattutto conveniente (il prezzo di una tazzina è ulteriormente aumentato). Ecco allora che avere in casa una macchina da caffè compatta e compatibile con capsule di alta qualità, come quelle Nescafé Dolce Gusto, è davvero una scelta vincente. Se stai cercando una macchina da caffè di questo tipo la Krups Piccolo Xs è quello che fa per te. Su eBay la trovi in super offerta a 51,99€ beneficiando di uno sconto del 39%.

3 ragioni per scegliere la macchina Krups Piccolo Xs Nescafé Dolce Gusto

  • Compatta e potente
  • Semplicità d’uso
  • Design elegante e compatto

Acquista ora la macchina Krups Piccolo Xs a soli 51,99€

A casa come al bar, il caffè migliore per te

Le macchine del caffè a capsule sono una vera comodità. Inutile girarci intorno, ma rispetto alle altre soluzioni risultano più pratiche, veloci e pulite. Inoltre la qualità è davvero eccellente e a differenza di altre tipologie di macchine da caffè, quelle che supportano le capsule ti danno una maggiore libertà e personalizzazione.

Nel caso della macchina Krups Piccolo Xs, infatti, puoi orientarti tra ben 21 differenti tipologie di capsule da caffè. Qualche esempio? Espresso Napoli, Espresso Barista, Espresso Roma ed Espresso Palermo, ma anche Ginseng, Cappuccino, Caffè Macchiato, Caffè Latte, Decaffeinato e una selezione di tè, cioccolate e Starbucks.

Krups Piccolo Xs Nescafe Dolce Gusto Macchina Caffè Espresso Capsule 1600W Nero

51,99€ 84,99€ 39,00% Vedi l'offerta

Insomma, con una sola macchina da caffè puoi avere sempre il meglio per la tua colazione, le tue pause e per deliziare le visite di amici e parenti.

Ideale per chi…

  • Cerca una macchina da caffè veloce e pratica per uso quotidiano
  • Ama la comodità delle capsule Nescafé Dolce Gusto per gustare diverse bevande in pochi passaggi
  • Ha poco spazio in cucina ma non vuole rinunciare a un buon espresso

Acquista ora la macchina Krups Piccolo Xs a soli 51,99€

La Krups Piccolo Xs è una macchina semplice da usare e soprattutto compatta, da inserire all’interno di qualsiasi cucina senza che occupi troppo spazio. E ogni giorno ti puoi regalare tutto il piacere di un buon caffè. Non rinunciare all’opportunità di averla con il 39% di sconto e spendere solamente 51,99€.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Tails 6.14.1 migliora l'integrazione del browser Tor e altro

Ven, 04/04/2025 - 12:37

Gli sviluppatori hanno recentemente annunciato il rilascio di Tails 6.14.1, la nota distribuzione Linux incentrata sulla privacy. Come spiegato sempre dagli sviluppatori, durante i test di martedì era stato individuato un problema molto importante, che ha spinto a rilasciare questo aggiornamento minore per garantire agli utenti la migliore esperienza possibile.

Tails 6.14.1: tutti i cambiamenti dell’aggiornamento minore

Tails 6.14.1 migliora innanzitutto la tecnologia di confinamento di Tor Browser: in passato, gli utenti potevano salvare e leggere file solo da una selezione limitata di cartelle, ma con questo aggiornamento è ora possibile accedere liberamente a qualsiasi directory nella home o nell’archiviazione persistente direttamente dal browser. Ciò rende l’utilizzo del sistema ancora più intuitivo e flessibile, senza compromettere la sicurezza. Tale innovazione è stata resa possibile grazie a un’integrazione aggiornata con i portali desktop XDG in Flatpak, che ha permesso agli sviluppatori di perfezionare le misure di protezione mantenendo un’ottima usabilità.

Oltre a una maggiore libertà di accesso ai file, Tails 6.14.1 introduce poi anche miglioramenti alle funzionalità di accessibilità del Tor Browser. Ad esempio, la funzione “Testo Grande” è ora operativa all’interno dell’applicazione, la dimensione del cursore viene riconosciuta correttamente e i pulsanti di minimizzazione e massimizzazione sono tornati nella barra del titolo. La nuova versione include anche aggiornamenti significativi: Tor Browser passa alla versione 14.0.9, mentre il client Tor è stato aggiornato alla 0.4.8.16, ed è stato risolto un problema che causava il blocco della schermata di benvenuto dopo lo sblocco dell’archiviazione persistente. Sono inoltre stati corretti piccoli difetti visivi, come la definizione del bordo della finestra di Kleopatra su sfondo bianco, e un errore che si verificava chiudendo il controllo degli aggiornamenti dalla sezione “Informazioni su Tails”. Per un elenco completo delle modifiche, è possibile consultare la lista cambiamenti o l’annuncio ufficiale del rilascio.

Gli utenti che utilizzano Tails 6.0 o versioni successive possono aggiornare automaticamente a 6.14.1, come di consueto. In caso di problemi con l’aggiornamento automatico o se il sistema non si avvia correttamente, si consiglia di procedere con un aggiornamento manuale. Chi invece vuol eseguire una nuova installazione, può scaricare le immagini del sistema dal sito ufficiale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Offerta Sky: Wi-Fi, TV e Calcio a un prezzo mai visto, solo 35,80€ al mese

Ven, 04/04/2025 - 12:25

Se sei alla ricerca di una soluzione che unisca internet veloce, intrattenimento di qualità e tutta l’emozione del calcio, Sky ha pensato a te. Con un’offerta imperdibile a soli 35,80€ al mese invece di 67,90€, puoi goderti un pacchetto che include WiFi, TV e Calcio per i prossimi 18 mesi.

Questa promozione rappresenta un’opportunità da non perdere, con un risparmio di oltre 30€ ogni mese. Per averla ora basta andare sul sito di Sky.

Vai all’offerta di Sky

Fibra FTTH, serie tv, documentari e le migliori partite del calcio europeo solo con Sky, ad un prezzo speciale

Il pacchetto Sky WiFi ti offre una connessione super veloce grazie alla rete fibra ottica FTTH, garantendo streaming in alta qualità, videoconferenze senza interruzioni e gaming fluido. Inoltre, il modem è incluso nell’offerta e puoi contare su un supporto tecnico specializzato sempre a tua disposizione.

Con Sky TV, avrai accesso alle migliori serie originali, documentari e show, con una vasta libreria on-demand che ti permette di scegliere cosa guardare quando vuoi. Non solo, con Sky Calcio potrai seguire le partite della Serie A TIM, le principali competizioni europee e tanto altro ancora, per vivere l’adrenalina del calcio in prima fila, comodamente da casa.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica di avere internet, intrattenimento e sport a un prezzo eccezionale. Attiva ora il pacchetto a 35,80€ al mese e approfitta del risparmio prima che l’offerta scada.

Visita il sito di Sky per attivare subito il tuo pacchetto e goderti il meglio della connessione, TV e calcio in un’unica soluzione.

Vai all’offerta di Sky

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Fan di Studio Ghibli contro il generatore di immagini di ChatGPT

Ven, 04/04/2025 - 12:21

Mentre OpenAI inonda il web di immagini generate da ChatGPT che scimmiottano lo stile inconfondibile dello Studio Ghibli, Hayao Miyazaki tace. Ma i fan non ci stanno e, sul subreddit dedicato a Ghibli, hanno dichiarato guerra all’arte generata dall’intelligenza artificiale.

Ondata di immagini in stile Ghibli: Miyazaki tace, ma i fan insorgono contro ChatGPT

I fan del leggendario animatore giapponese sono indignati per la diffusione massiccia di immagini in stile Ghibli create dall’AI. Il timore è che queste imitazioni possano minacciare l’integrità e l’autenticità dello stile artistico del celebre studio d’animazione. Per i fan, queste imitazioni non sono un omaggio all’iconico artista. Anzi, sono un affronto: modelli AI generativa addestrati su immagini coperte da copyright di artisti come Miyazaki, senza il loro permesso.

Del resto, Hayao Miyazaki non ha mai fatto mistero del suo disprezzo per l’arte generata dall’AI. Ma la sete di imitazione dell’AI non si ferma a Ghibli. Ritratti in stile Pixar, illustrazioni alla Dr. Seuss… Persino l’account X della Casa Bianca ha postato un’immagine in stile Ghibli di un’immigrata che viene espulsa… verrebbe da dire “non c’è più religione“, a rischio di sembrare dei dinosauri…

700 milioni di immagini e un dilemma etico

Intanto, OpenAI fatica a gestire la popolarità del suo nuovo generatore. Brad Lightcap, responsabile delle operazioni quotidiane dell’azienda, ha dichiarato che oltre 130 milioni di utenti hanno generato più di 700 milioni di immagini con ChatGPT.

Ma a quale prezzo? Il dilemma etico che circonda l’uso di materiale protetto da copyright per addestrare i modelli di AI è tutt’altro che risolto. Editori come il New York Times hanno fatto causa a OpenAI, accusandola di aver usato i loro contenuti senza permesso né compenso. E lo stesso vale per Meta e Midjourney. In questo scenario, il silenzio di Miyazaki pesa come un macigno. I fan speravano in una presa di posizione netta del maestro, ma l’animatore non si è pronunciato (ancora).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine