Capsule Caffè Borbone Lavazza A Modo Mio: espresso tutti i giorni a 0,18€

Punto Informatico - Mar, 04/08/2025 - 10:50

Con soli 18 centesimi di euro, ogni giorno puoi assicurarti un buon espresso napoletano direttamente a casa tua. Oggi, su eBay, trovi in offerta le Capsule Caffè Borbone Don Carlo Miscela Rossa, compatibili con le macchine Lavazza A Modo Mio. Cosa stai aspettando? Acquista ora la confezione da 200 pezzi in offerta speciale!

Acquista ora le Don Carlo Miscela Rossa

Ora sono disponibile su eBay al 21% di sconto. Un’ottima occasione per chi cerca la qualità senza rinunciare al risparmio. Il tuo palato ringrazierà. Infatti, Miscela Rossa è la scelta perfetta per chi ama un caffè dal carattere deciso. Insomma, una fonte di energia per iniziare al meglio la giornata o per ottenerne di nuova per continuare la giornata.

Tra l’altro, grazie ai vantaggi di eBay, hai anche la consegna gratuita inclusa nel prezzo. Questo rende tutto ancora molto più conveniente. Inoltre, superando l’importo minimo di 30 euro, puoi attivare anche il pagamento in 3 rate a tasso zero con PayPal e Klarna. In questo modo hai la possibilità di pagare un po’ alla volta il tuo ordine.

Capsule Caffè Borbone Lavazza A Modo Mio: compatibilità senza compromessi

Le Capsule Caffè Borbone Don Carlo Miscela Rossa, compatibili con le macchine Lavazza A Modo Mio, offrono una qualità incredibile per chi cerca un espresso di qualità. Acquistale adesso in promozione a soli 0,18 centesimi l’una. Si tratta di un’ottima offerta per erogarti un espresso napoletano tutti i giorni e ogni volta che vuoi a casa o in ufficio.

Ogni capsula viene riempita immediatamente dopo la macinatura, dopo la tostatura dei chicchi, e confezionata singolarmente. Questo metodo, definito salvafreschezza, assicura un prodotto estremamente fragrante ogni volta che raggiunge la tua macchina Lavazza A Modo Mio. Si tratta di un sistema unico per avere un espresso di qualità ad ogni erogazione.

Acquista ora le Don Carlo Miscela Rossa

Ovviamente, devi essere veloce se vuoi assicurarti le Capsule Caffè Borbone Don Carlo Miscela Rossa, compatibili Lavazza A Modo Mio. Cosa stai aspettando? Approfitta adesso dell’offerta disponibile su eBay. Acquistale immediatamente a soli 0,18 centesimi l’una.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Sorgenia: prezzo bloccato luce e gas per due anni e 150€ di sconto benvenuto

Punto Informatico - Mar, 04/08/2025 - 10:49

Le fluttuazioni del mercato di luce e gas spaventano. Sono ormai mesi che l’importo delle bollette è diventato un problema per tante famiglie italiane: rispetto al 2024 il costo della materia prima è notevolmente aumentato. Tuttavia, ci sono delle offerte ancora convenienti: una di queste è quella proposta da Sorgenia.

Questo fornitore si distingue dagli altri per due incentivi veramente interessanti: il primo è lo sconto di benvenuto fino a 150€, il secondo il blocco del prezzo luce e gas per ben due anni. Per approfittare di questa offerta basta andare sul sito di Sorgenia.

Vai all’offerta di Sorgenia

Sorgenia propone Next Energy 24: blocca ora il prezzo di luce e gas per due anni

Indipendentemente dall’andamento del mercato, con Next Energy 24 di Sorgenia non avrai più alcuna sorpresa in bolletta, e per due anni. Ecco le tariffe a prezzo fisso per 24 mesi:

  • Luce: prezzo componente della materia prima luce per i primi 24 mesi 0,14€/kWh, indice di garanzia d’origine (GO), costo dei servizi di commercializzazione: 6,65€ al mese;
  • Gas: prezzo componente della materia prima gas per i primi 24 mesi 0,5€/Smc, costo dei servizi di commercializzazione 7,6€ al mese.

Imposte, spese relative al trasporto e alla gestione del contatore, oneri di regolazione e di sistema non dipendono da Sorgenia. Per quanto riguarda invece lo sconto in bolletta, varia in base al contratto sottoscritto. Luce o gas + fibra 100€ di sconto in bolletta (50 euro per ogni singola fornitura), mentre luce e gas 60€ di sconto in bolletta (30 euro per ogni singola fornitura), fino ad arrivare ai 150€ di sconto in bolletta per contratto luce e gas + fibra (50 euro per ogni singola fornitura).

Per approfittare di queste iniziative bisogna andare sul sito di Sorgenia e scegliere la fornitura più adatta alle proprie esigenze. Il consiglio è di non tergiversare troppo: sono gli ultimi due giorni in cui la promo sarà attiva (scade giovedì 10 aprile).

Vai all’offerta di Sorgenia

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Jony Ive lavora a uno smartphone AI senza schermo

Punto Informatico - Mar, 04/08/2025 - 10:48

Secondo un nuovo report diffuso nelle scorse ore dal The Information, Jony Ive, l’ex chief design officer di Apple, sta lavorando insieme a Sam Altman, CEO di OpenAI, a un progetto decisamente particolare: uno smartphone AI senza schermo.

Jony Ive vuole lanciare uno smartphone AI senza schermo

La startup alle spalle del progetto chiama io Products, ed è nata dalla collaborazione tra Ive e Altman più di un anno fa. E ora OpenAI, secondo fonti vicine alle trattative, starebbe valutando l’acquisizione dell’intero progetto per una cifra che supererebbe i 500 milioni di dollari.

Se l’accordo andasse in porto, OpenAI passerebbe da fornitore di software AI a player diretto nel mondo hardware. Una mossa audace, soprattutto considerando che Apple e OpenAI hanno già una partnership attiva con ChatGPT che è integrato in Siri.

Chi ha avuto modo di vedere i primi concept del progetto descrive un dispositivo senza display, appunto, pensato per interagire solo con comandi vocali e intelligenza artificiale conversazionale.

I creatori insistono sul fatto che non si tratta di un telefono, ma di una nuova categoria di hardware, concepita per aggirare i limiti dell’interfaccia touch e portare l’utente a una relazione più naturale e fluida con l’AI, esulano dalla necessità di guardare uno schermo.

Il dispositivo non ha un concept finale definito, ma l’idea prevalente è quella di un assistente AI “fisico”.

Il progetto è finanziato dalla Emerson Collective di Laurene Powell Jobs (vedova di Steve Jobs) e da Jony Ive stesso. Inoltre, molti dei designer coinvolti provengono direttamente dal colosso di Cupertino, tra cui Tang Tan ed Evans Hankey.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Ovunque andrai in vacanza non rinunciare al comfort di un climatizzatore portatile

Punto Informatico - Mar, 04/08/2025 - 10:31

Non c’è riposo e relax senza un adeguato comfort climatico. Ogni anno con il caldo sempre più afoso e le temperature elevate ci rendiamo conto che non possiamo fare a meno dell’aria condizionata. Ma come fare in quella seconda casa in periferia, nell’abitazione che era dei nonni o anche nella sala hobby di casa dove non c’è l’impianto di climatizzazione? Ecco la soluzione: il condizionatore portatile COMFEE’ 7000 BTU/H in offerta con il 25% di sconto su Amazon.

3 ragioni per scegliere condizionatore portatile COMFEE’ 7000 BTU/H

  • Funzione 3-in-1
  • Tecnologia Follow-me
  • Funzioni avanzate

25% di sconto sul condizionatore portatile COMFEE’ 7000 BTU/H

Pratico, comodo e indispensabile: ecco perché scegliere il condizionatore portatile COMFEE’ 7000 BTU/H

Partiamo da un elemento credo molto importante, i consumi. Il condizionatore portatile COMFEE’ 7000 BTU/H è in classe energetica A, quindi con un’elevata efficienza che ti permette di tenerlo acceso per ore senza ritrovarti a fine estate con bollette esagerate.

COMFEE' Condizionatore Portatile 7000 BTU/H, AMBRA 8C, 2,0kW, 25㎡/68m³, 3-in-1 Climatizzatore Portatile, Ventilatore, Raffreddamento, Deumidificazione, 24H Timer, Sleep Mode, Funzione Follow-me

209,90€ 279,00€ 25,00% Vedi l'offerta

Inoltre il condizionatore portatile COMFEE’ 7000 BTU/H ha tutto quello di cui hai bisogno: climatizzatore, ventilatore e deumidificatore. In un solo dispositivo compatto hai tutto quello che ti serve per migliorare la vivibilità in camera da letto, in soggiorno o in ufficio, a un costo veramente ridotto.

Ideale per chi…

  • Cerca una soluzione versatile per regolare la temperatura e l’umidità in ambienti di dimensioni medio-piccole
  • Ha bisogno di un condizionatore portatile e facile da spostare tra stanze diverse
  • Vuole un dispositivo che garantisca un comfort personalizzato e silenzioso, ideale anche per la notte

25% di sconto sul condizionatore portatile COMFEE’ 7000 BTU/H

Il condizionatore portatile COMFEE’ 7000 BTU/H, in promozione con il 25% di sconto su Amazon, è l’acquisto perfetto in vista della prossima estate. Potrai regalarti la possibilità di stare in casa e accogliere amici e parenti in un ambiente sempre fresco, pulito e silenzioso; perfetto per ogni momento di svago, riposo e relax.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Come usare Copilot su Word per semplificare testi complessi

Punto Informatico - Mar, 04/08/2025 - 10:30

A chi non è mai capitato di trovarsi davanti a un testo complicatissimo, pieno zeppo di gergo specialistico e frasi contorte che fa venire il mal di testa solo a guardalo? Magari un contratto con un nuovo fornitore di energia, il prospetto di un fondo appena avviato, oppure un documento tecnico o scientifico legato al lavoro. Ma chi usa Microsoft su Word, ora ha un alleato in più su cui contare: Copilot.

Cos’è Copilot e perché può esserti utile

Copilot è l’assistente AI di Microsoft integrato su Windows, Microsoft 365 e sul browser Edge. Aiuta a scrivere, creare presentazioni, analizzare dati e ora anche generare Podcast come NotebookLM di Google e fare ricerche tramite Gemini attingendo alle fonti online, proprio come Deep Research di OpenAI.

Ma Copilot non è solo un aiuto per scrivere meglio, può trasformare un testo oscuro in qualcosa di comprensibile a chiunque. Il bello? Non serve essere cintura nera di prompt engineering. Basta selezionare il testo e chiedere a Copilot di spiegarlo o riscriverlo in modo più chiaro.

I prompt per riscrivere un testo con Copilot

Copilot può leggere il testo e offrire spiegazioni semplici, riassunti chiari e persino suggerimenti su come riscrivere passaggi complicati in modo più comprensibile.

1. Chiedere di riscrivere il testo

Il modo più diretto per ottenere una versione chiara e leggibile di qualsiasi contenuto è chiedere a Copilot:
Riscrivi questo testo per renderlo più facile da leggere.” Così l’assistente AI capisce che si vuole un testo più lineare, senza alterare il significato. È possibile anche specificare se il tono deve essere più conciso o dettagliato.

E se il senso non è ancora abbastanza chiaro, basta cliccare su “Rigenera” per avere un’altra versione. Questa funzione è utile con il linguaggio aziendale, i termini di servizio, il legalese o qualsiasi testo contorto. Copilot riformula le frasi lunghe, taglia il superfluo e sostituisce il gergo con parole di uso comune. Per curiosità si può usare questo prompt anche sui propri scritti, per vedere se si sta esprimendo il concetto nel modo più semplice possibile.

2. Chiedere di riscrivere un testo per un pubblico generico o di neofiti

Ecco il prompt perfetto per adattare un contenuto per un pubblico generico o spiegare un concetto ostico a chi non conosce l’argomento: “Rendi questo testo adatto a un livello di lettura da terza media“.

In questo modo Copilot semplifica il vocabolario e la struttura delle frasi senza banalizzare. È l’ideale per rielaborare contenuti complessi come manuali tecnici o documenti scientifici. Ovviamente si possono provare altri livelli di lettura, ad esempio: “Rendi questo testo adatto a un livello di lettura da 5ª elementare“. Oppure al contrario, per rendere il testo più tecnico e autorevole: “Riscrivi questo per un pubblico professionale“.

3. Chiedere di riassumere spiegazioni prolisse

A volte, meno è meglio. Quando un testo è troppo lungo o complicato, può bastare un buon riassunto per cogliere l’essenziale. Un prompt semplice come: “Riassumi questo paragrafo in una frase.” è perfetto per ridurre spiegazioni prolisse al minimo indispensabile. È ideale per leggere report densi, documenti tecnici o qualsiasi contenuto che richieda una lettura rapida, soprattutto quando la stanchezza gioca brutti scherzi e la soglia dell’attenzione è ridotta ai minimi termini.

Se però c’è un dettaglio che non si vuole tralasciare, si può aggiungere un’indicazione al prompt, ad esempio: “Riassumi questo testo in una frase, ma preserva il dettaglio chiave su [argomento X]“. In questo modo, Copilot manterrà il punto più importante, evitando che vada perso nella sintesi.

4. Chiedere di spiegare “come se”

Anziché chiedere solo una spiegazione super semplificata, si può adottare un approccio graduale e progressivo. Ecco un esempio di prompt a livelli:

1. “Spiegamelo come se avessi cinque anni.

Questa versione semplificata serve come base: se l’AI riesce a spiegare un concetto in termini davvero elementari, allora significa che si ha un punto di partenza solido.

2. “Ora spiegamelo come se fossi alle superiori.

Qui si aggiunge un po’ più di complessità, ma senza arrivare al gergo tecnico. È un livello adatto per chi ha una comprensione intermedia.

3. “Ora spiegamelo come se fossi uno studente universitario che studia questo argomento.

A questo punto entrano in gioco il lessico specialistico, concetti più approfonditi ed esempi più tecnici. È l’ultimo step del percorso, che permette di capire anche i dettagli che un principiante non coglierebbe.

5. Chiedere di convertire in elenchi puntati (o in tabelle)

Si può chiedere a Copilot di trasformare un testo in elenchi puntati o tabelle. Questo rende più facile leggere e capire un testo complesso. Le tabelle sono ottime per i documenti ricchi di dati. Ad esempio, si possono usare per schematizzare informazioni da un report, mettere a confronto alternative, o ordinare voci per categoria. Gli elenchi puntati invece sono ideali quando si vuole evidenziare passaggi da seguire, concetti chiave o elementi di una lista. Sono perfetti per istruzioni, sintesi e riassunti.

6. Chiedere di passare dalla forma passiva a quella attiva

Se un argomento è complesso, la forma passiva rende le frasi più difficili da seguire. La forma attiva, invece, impone chiarezza mettendo il soggetto in primo piano e mostrando chiaramente chi fa cosa. Ecco un prompt: “Analizza la [frase/paragrafo/sezione] e individua la forma passiva. Riscrivila usando la forma attiva dove appropriato.

Quando si usa Copilot per scrivere o semplificare un testo, non bisogna accettare ciecamente la prima bozza. Dovrebbe essere più punto di partenza. Copilot, al pari di ChatGPT di OpenAI o Gemini di Google, impara da ogni feedback e migliorerà di volta in volta.

Come iniziare? Prendendo un passaggio particolarmente complesso e chiedendo a Copilot di riscriverlo con parole più semplici. Poi si può provare a fare altri tentativi, ad esempio: “Spiegamelo come se fossi uno studente delle medie.“; “Riassumi in tre punti chiave.“; “Aggiungi esempi per chiarire meglio il concetto.

Questo sistema funziona sempre perché aiuta a interagire con il contenuto, a capirlo più a fondo e a renderlo più accessibile. Anche argomenti difficili diventano più chiari quando si affrontano in modo attivo, un passo alla volta. Copilot è un ottimo collaboratore, ma la vera comprensione nasce dal dialogo che si costruisce con lui.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Costi del roaming addio con il servizio eSIM Saily

Punto Informatico - Mar, 04/08/2025 - 10:18

Il servizio eSIM di Saily offre piani dati per un viaggio all’estero dal prezzo concorrenziale, grazie ai quali tutti possono dire addio ai costi esorbitanti del roaming. Tra le altre cose, in questi giorni è possibile beneficiare di un extra sconto in carrello del 5% sui piani da 10 e 20 Giga utilizzando il codice SAILYSPRING in fase di check-out.

Sono diversi i principali punti di forza dell’eSIM Saily, due su tutti i prezzi concorrenziali rispetto ad altri servizi analoghi e le funzionalità di privacy integrate in ciascun piano. Quest’ultime provengono dall’eredità di NordVPN, l’app VPN punto di riferimento del mercato per una navigazione sicura e privata in Internet.

Vai all’offerta di Saily

Come funziona il servizio eSIM Saily

Nell’introduzione abbiamo sottolineato che Saily è per tutti. Il motivo? Al di là del prezzo, il riferimento è alla semplicità d’uso tanto della piattaforma web quanto della procedura d’installazione dell’eSIM sul proprio dispositivo.

Il primo passo consiste nel collegarsi al sito ufficiale di Saily. Dopodiché si preme sul box “Cerca destinazione” e si seleziona la località dove si è diretti, ipotizziamo ad esempio negli Stati Uniti.

Subito dopo si apre una nuova schermata contenente i piani dati disponibili: 1 Giga per 7 giorni, 3 Giga per 30 giorni, 5 Giga per 30 giorni, 10 Giga per 30 giorni, 20 Giga per 30 giorni e Giga illimitati per 15 giorni.

Ora non resta che selezionare il piano desiderato e fare clic sul pulsante in basso “Procedi con il pagamento”. In questa fase, se disponibile, occorre inserire il coupon per ottenere uno sconto sul proprio ordine: in questo caso basta cliccare su “Hai un coupon?”, inserire SAILYSPRING e premere su “Applica”.

Dopo l’acquisto, bisogna scaricare l’app Saily e seguire le istruzioni passo dopo passo contenute nell’applicazione per completare l’installazione dell’eSIM. Per quanto riguarda l’attivazione, invece, Saily consiglia di attivare il piano il giorno stesso della partenza dall’Italia, così da avere Internet subito disponibile appena si arriva a destinazione.

Vai all’offerta di Saily

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Samsung: stop agli aggiornamenti per i Galaxy S20

Punto Informatico - Mar, 04/08/2025 - 10:15

Quando Samsung ha introdotto la gamma Galaxy S20 nel 2020, l’azienda si è impegnata a offrire quattro anni di sicurezza e tre anni di aggiornamenti per il sistema operativo Android. Ora, però, il tempo è scaduto e i possessori degli smartphone in questione, parte di una delle più popolari serie dell’azienda, devono dire addio agli update.

Samsung: addio agli update per la gamma Galaxy S20

Infatti, dopo quattro anni di supporto continuo e un periodo di proroga concesso nell’aprile scorso, il colosso sudcoreano ha ufficialmente rimosso il Galaxy S20, il Galaxy S20+ e il Galaxy S20 Ultra dal proprio calendario di aggiornamenti. Quello rilasciato pochi giorni fa, con le patch di marzo 2025, rappresenta pertanto l’ultimo atto del percorso di assistenza.

In genere, i dispositivi Galaxy ricevono aggiornamenti di sicurezza su base mensile per circa un anno, dopodiché ricevono aggiornamenti su base trimestrale. Prima di raggiungere lo stato di fine vita, molti dispositivi Galaxy ricevono solo due aggiornamenti di sicurezza all’anno. Tuttavia, i “fiori all’occhiello” di solito continuando a ricevere update di sicurezza su base trimestrale fino alla fine del loro ciclo vitale.

È bene precisare che gli aggiornamenti software non sono importanti solo perché possono portare in dote nuove interface e funzioni, ma anche e soprattutto perché rappresentano la prima linea di difesa contro le minacce informatiche che, è risaputo, sono continuamente in evoluzione. Senza patch di sicurezza regolari, qualsiasi dispositivo è potenzialmente vulnerabile.

Da tenere presente che il Galaxy S20 FE, che è stato lanciato nell’ottobre 2020, è ancora inserito nel programma di aggiornamento trimestrale della sicurezza, il che significa che il dispositivo otterrà gli update di sicurezza ogni quattro mesi, per il momento. Tuttavia, non è escluso che, anche in tal caso, il “pensionamento” possa essere dietro l’angolo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google Maps: AI per scoprire truffe e recensioni false

Punto Informatico - Mar, 04/08/2025 - 10:12

Google Maps non offre solo la funzionalità di navigazione, ma permette di trovare numerose informazioni sulle aziende. I truffatori sfruttano questa possibilità per creare falsi profili business e aggiungere recensioni false che ingannano gli utenti. Grazie al machine learning e all’intelligenza artificiale, Google può rilevare e bloccare questa attività illegale.

Gemini scopre le truffe su Google Maps

Google ha scoperto e rimosso oltre 10.000 profili business creati da truffatori per impersonare veri fabbri. Dopo aver creato i profili fasulli hanno raccolto numerosi dati dagli ignari utenti che cercavano assistenza. Le informazioni sono state successivamente vendute a terze parti che hanno chiesto somme di denaro elevate al limite dell’estorsione.

Google ha recentemente denunciato i truffatori per violazione dei termini d’uso del servizio e la legge antitrust della California, chiedendo un risarcimento danni. Questo tipo di attività viene ora individuata più facilmente con l’aiuto di Gemini. L’intelligenza artificiale permette di rilevare profili business sospetti, analizzando le frequenti modifiche (ad esempio della categoria o dell’indirizzo email).

Un’altra pratica vietata è la pubblicazione di recensioni false. Solitamente vengono pagate persone per scrivere recensioni a cinque stelle di attività commerciali che non hanno mai visitato. Google sfrutta l’intelligenza artificiale per individuare questi comportamenti scorretti.

Gli utenti in India, Regno Unito e Stati Uniti riceveranno un avviso quando la recensione viene rimossa (la funzionalità verrà estesa ad altri paesi nei prossimi mesi). Con un altro avviso viene comunicata la disattivazione della pubblicazione delle recensioni, se il numero di quelle false è elevato.

Nel corso del 2024 sono state bloccate o rimosse oltre 240 milioni di recensioni fasulle, oltre 70 milioni di modifiche ai luoghi e oltre 12 milioni di profili business falsi. Google ha inoltre applicato restrizioni ad oltre 900.000 account.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Llama 4, Meta nega di aver gonfiato i risultati dei benchmark

Punto Informatico - Mar, 04/08/2025 - 10:06

Un rumor non confermato, diventato virale su X e Reddit, accusa Meta di aver manipolato i risultati dei benchmark per far apparire i suoi modelli AI Llama 4 più capaci di quello che sono in realtà.

Meta accusata di aver truccato i benchmark di Llama 4, la smentita

A rispondere alle accuse ci ha pensato Ahmad Al-Dahle, vicepresidente dell’AI generativa di Meta. In un post su X, Al-Dahle ha bollato come “semplicemente false” le voci secondo cui l’azienda avrebbe addestrato Maverick e Scout sui “test set”, ovvero i dataset usati per valutare le prestazioni di un modello dopo il training. Un’operazione che, se confermata, avrebbe gonfiato in modo fuorviante i punteggi dei benchmark, facendo apparire i modelli più performanti di quanto non siano nella realtà.

We're glad to start getting Llama 4 in all your hands. We're already hearing lots of great results people are getting with these models.

That said, we're also hearing some reports of mixed quality across different services. Since we dropped the models as soon as they were…

— Ahmad Al-Dahle (@Ahmad_Al_Dahle) April 7, 2025

Ma da dove nasce questo rumors? Tutto sembra essere partito da un post su un social network cinese, in cui un utente che dice di essersi dimesso da Meta in segno di protesta ha lanciato l’accusa. A dar manforte alla tesi, ci sono le segnalazioni di alcuni utenti che lamentano prestazioni altalenanti di Maverick e Scout su certi task.

Inoltre, Meta ha usato una versione sperimentale e non rilasciata di Maverick per ottenere punteggi migliori sul benchmark LM Arena. Una scelta che ha insospettito alcuni ricercatori, che su X hanno notato differenze marcate tra il comportamento del Maverick scaricabile pubblicamente e quello pubblicato su LM Arena.

Modelli rilasciati in fretta

Al-Dahle ha ammesso che alcuni utenti stanno riscontrando una “qualità mista” da Maverick e Scout sui diversi cloud provider che ospitano i modelli. “Dato che abbiamo rilasciato i modelli non appena erano pronti, ci vorrà qualche giorno perché tutte le implementazioni pubbliche siano messe a punto“, ha spiegato il dirigente di Meta. “Continueremo a lavorare per correggere i bug e far salire a bordo i partner“, ha assicurato Al-Dahle.

Quanto sono attendibili i benchmark?

Il caso di Meta riaccende i riflettori sulla spinosa questione dei benchmark nell’era dell’intelligenza artificiale. In un settore in cui la corsa all’AI più potente si fa sempre più serrata, la tentazione di abbellire i risultati dei test per guadagnare visibilità e quote di mercato è forte.

Ma il rischio è quello di ingannare gli utenti e di alimentare aspettative esagerate sulle reali capacità dei modelli. Senza contare il danno reputazionale per le aziende coinvolte, se le accuse di manipolazione dovessero rivelarsi fondate.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple: nuova app per video immersivi su Mac e Vision Pro

Punto Informatico - Mar, 04/08/2025 - 09:53

Una nuova app sviluppata direttamente da Apple è stata resa disponibile nelle scorse ore per Mac e Vision Pro. Si tratta di Immersive Video Utility, un tool progettato per gestire, organizzare e riprodurre i nuovi Apple Immersive Video. Si può scaricare gratuitamente e direttamente dal Mac App Store e dal visionOS App Store.

Apple: disponibile Immersive Video Utility

I file Apple Immersive Video sono video tridimensionali registrati in risoluzione 8K, con campo visivo a 180 gradi e audio spaziale, pensati per offrire un’esperienza coinvolgente senza precedenti tramite il visore Apple Vision Pro. Alcuni esempi già disponibili includono performance immersive di artisti come The Weeknd e i Metallica, così come documentari in stile “Prehistoric Planet Immersive” e “Wild Life”.

Proponendo questo nuovo formato, l’intento di Apple è quello di creare una nuova forma di intrattenimento che unisce cinema, musica e tecnologia, ma che apre anche le porte a potenziali utilizzi professionali nel campo della formazione, dell’educazione e del marketing.

Come anticipato, la nuova app consente di importare, organizzare, confezionare e rivedere i file Apple Immersive Video su un Mac. Per cui, è possibile collegare uno o più dispositivi Vision Pro e rivedere i video coinvolgenti. Esiste anche un’opzione di riproduzione sincronizzata per le sessioni di visualizzazione multi-dispositivo.

Da tenere presente che l’app è compatibile solo con Mac dotati di chip Apple Silicon M1 o successivi e richiede macOS Sequoia. Attualmente, la lingua disponibile è esclusivamente l’inglese statunitense.

Immersive Video Utility è concepita principalmente per i professionisti del settore media, ma ciò non toglie che chiunque possa scaricarla, sebbene il vero valore emerga quando si lavora con contenuti immersivi su scala produttiva.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Notebook HP con Windows 11 Pro a soli 398€ con questo coupon

Punto Informatico - Mar, 04/08/2025 - 09:50

HP 250 G9 è il notebook da 15,6 pollici che trovi oggi in forte sconto su eBay. Ha tutto ciò che serve per la produttività di base quotidiana, a casa o in ufficio così come in mobilità. Approfitta dell’offerta in corso: ti basta inserire il codice promozionale TECHAPR25 prima di effettuare il pagamento per tagliare la spesa e acquistarlo al prezzo finale di soli 398 euro. Il sistema operativo preinstallato è Windows 11 Pro, inoltre ci sono il pacchetto LibreOffice con tutti i programmi necessari per la produttività quotidiana e altri software preconfigurati come VLC, Adobe Reader per i PDF, il browser Chrome e così via.

Compra il notebook HP in offerta

HP 250 G9: il notebook in sconto è un affare

Tra le specifiche tecniche segnaliamo il processore Intel Celeron N4500 con chip grafico Intel UHD affiancato da 16 GB di RAM e da un’unità SSD da 256 GB per l’archiviazione dei dati. A questo si aggiungono la connettività Wi-Fi 6, Bluetooth ed Ethernet, tante porte fisiche per il collegamento delle periferiche, la webcam con microfono, gli altoparlanti e la batteria con autonomia elevata. C’è anche la tastiera retroilluminata e lo schermo è coperto da una superficie antiriflesso. Trovi maggiori dettagli nella scheda completa.

Devi solo inserire il codice TECHAPR25 (come mostrato nell’immagine qui sotto) prima di effettuare il pagamento per ottenere lo sconto e acquistare il notebook HP 250 G9 al prezzo stracciato di 398 euro, nella configurazione hardware appena descritta e nella colorazione Asteroid Silver.

Compra il notebook HP in offerta

A proporre l’offerta è un venditore di eBay molto affidabile, con oltre 900 feedback positivi al 100% ricevuti dai clienti del marketplace, disponibile inoltre per l’assistenza senza spese. La garanzia è italiana con validità due anni. Inoltre, puoi contare sulla spedizione gratuita e, se lo ordino subito, il portatile arriverà a casa tua entro pochi giorni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Xiaomi Redmi Note 14 Pro: scopri come averlo a 245€ su eBay

Punto Informatico - Mar, 04/08/2025 - 09:28

Se sei alla ricerca di un buon smartphone, in grado di offrirti prestazioni eccellenti a un prezzo sicuramente competitivo sul mercato, allora devi approfittare di un’ottima occasione disponibile solamente su eBay. Acquista ora lo Xiaomi Redmi Note 14 Pro a soli 245 euro circa, invece di 299 euro. Un risparmio incredibile da avere subito.

Acquista ora il Note 14 Pro

Per ottenere questo super prezzaccio basta solo inserire il Coupon XIAOMIDAYS25 nell’apposita sezione dedicata ai Codici Sconto di eBay. La trovi aggiungendo l’articolo in carrello e proseguendo fino alla pagina dei metodi di pagamento. Lì trovi la casella dove inserire il voucher in questione e così ottenere un 15% di extra sconto (massimo 75 euro), sul prezzo già in promozione.

Con eBay è ancora più vantaggioso acquistare lo Xiaomi Redmi Note 14 Pro. Infatti, grazie al re dello shopping online hai la Garanzia Clienti eBay e il Servizio eBay Premium. Inoltre, hai anche la consegna gratuita inclusa nel prezzo per moltissime destinazioni di tutta Italia. Infine, se vuoi puoi anche pagare in comode rate a tasso zero selezionando PayPal come metodo di pagamento.

Xiaomi Redmi Note 14 Pro: la scelta perfetta per qualità e risparmio

Risparmiare senza rinunciare alla qualità oggi è possibile grazie a eBay e al suo Coupon XIAOMIDAYS25. Infatti, ora l’ottimo Xiaomi Redmi Note 14 Pro è tuo con soli 245 euro circa appena. Un’ottima occasione per assicurarti un ottimo smartphone con Intelligenza Artificiale integrata e tantissime funzionalità.

Tutto questo all’interno di un ecosistema estremamente intuitivo che assicura un’esperienza utente sempre gratificante e fluida. Grazie la processore Helio G100-Ultra le prestazioni raggiungono buoni livelli sia per tutte quelle attività quotidiane normali, sia quando è necessario utilizzare app e giochi che richiedono più energia.

Acquista ora il Note 14 Pro

Con 8GB di RAM e 256GB di ROM, questo Xiaomi Redmi Note 14 Pro è perfetto per rapidità nei processi e tanto spazio di archiviazione. Il display AMOLED da 6,67″ e la frequenza di aggiornamento da 120Hz sono una chicca niente male per sfruttarlo anche in intrattenimento e gaming. Cosa aspetti? Acquistalo a soli 245 euro circa con il Coupon XIAOMIDAYS25.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Iliad Box, la fibra ultra veloce in sconto: risparmia ora 48€

Punto Informatico - Mar, 04/08/2025 - 09:28

Non è facile trovare l’offerta giusta per la connessione domestica: le proposte sul mercato sono tantissime e orientarsi non è semplice. Tuttavia, con Iliad Box si va veramente sul sicuro. Si tratta di una delle fibre più veloci e affidabili, con prestazioni che in pochi possono vantare.

Tra queste, la fibra 100% ottica FTTH e il modem con tecnologia Wi-Fi 7 in comodato d’uso gratuito. E poi molto altro, che vedremo nelle prossime righe. Prima però vogliamo dirti che Iliad Box è in offerta a soli 21,99€ al mese invece di 25,99€. Ciò equivale a 4€ in meno al mese, ovvero 48€ di risparmio. L’offerta è soggetta ad un limite di tempo, quindi bisogna approfittarne ora direttamente sul sito ufficiale di Iliad.

Vai all’offerta di Iliad

Iliad Box non è una fibra qualunque: ecco tutti i suoi vantaggi

Le prestazioni garantite dalla fibra di Iliad sono alte, ma variano in base alla tecnologia che raggiunge la tua abitazione. In sintesi:

  • Aree raggiunte da tecnologia FTTH EPON: download fino a 5 Gbit/s, upload fino a 700 Mbit/s;
  • Aree coperte da tecnologia FTTH GPON: download fino a 2,5 Gbit/s, upload fino a 500 Mbit/s, come ad esempio in alcune aree di Milano, Torino e Bologna.
  • Nelle aree bianche: fino a 1Gbit/s in download e fino a 300Mbit/s in upload.

Al di là della variabilità della velocità in base all’area geografica, la garanzia di Iliad Box si chiama Wi-Fi7 7, l’ultima generazione dello standard di trasferimento dati wireless, per navigare con prestazioni di velocità e stabilità ancora più elevate sia in download che in upload. Inoltre, mette a disposizione anche chiamate illimitate in Italia e verso più di 60 destinazioni internazionali.

Tutto questo gestibile con l’app Iliadbox Connect e al prezzo di 21,99€ al mese invece di 25,99€. L’offerta è però riservata solo ai clienti mobile che hanno attiva una promozione da 9,99€ o 11,99€ al mese. Per avere maggiori dettagli basta andare sul sito di Iliad.

Vai all’offerta di Iliad

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

SCONTO 30% sulle uova di Pasqua ufficiali PlayStation (vinci PS5)

Punto Informatico - Mar, 04/08/2025 - 09:17

La festività si avvicina, mancano ormai solo pochi giorni: è l’occasione perfetta per segnalarti il forte sconto di Amazon che in questo momento sta tagliando il prezzo delle uova di Pasqua ufficiali PlayStation che Sony ha realizzato con KitKat. Sono due le versioni in vendita: cioccolato al latte o gusto caramello. Quale preferisci?

Compra l’uovo PlayStation in sconto

L’offerta sulle uova di Pasqua ufficiali PlayStation

Al loro interno c’è una sorpresa speciale, anzi due. La prima è un codice da riscattare per sbloccare gratuitamente una settimana di prova dell’abbonamento PS Premium, con tutti i vantaggi e i giochi inclusi nella sottoscrizione. L’altra è un goloso KitKat Bunny di cioccolato al latte ripieno. Non è tutto: c’è anche un concorso che ti permette, se trovi l’ASTRO BOT Gold, di vincere una console PS5 e una copia del gioco dell’anno ASTRO BOT. Scopri di più nella pagina dedicata.

Tutto ciò che devi fare è scegliere il gusto che preferisci. Ti piace di più quello al cioccolato?

KITKAT Uovo di Pasqua 2025 Cioccolato al Latte con Sorpresa e 1 KitKat Bunny 240g

9,49€ 13,49€ 30,00% Vedi l'offerta

Oppure sei una persona da caramello?

KITKAT Uovo di Pasqua 2025 Cioccolato al Latte al Caramello con Sorpresa e 1 KitKat Bunny 240g

9,49€ 13,49€ 30,00% Vedi l'offerta

Li puoi acquistare al prezzo di soli 9,49 euro (invece di 13,49 euro come da listino), approfittando dello sconto del 30% applicato in automatico. Non c’è bisogno di attivare coupon né di inserire codici promozionali: devi solo scegliere tra cioccolato al latte o gusto caramello. Oppure, comprali entrambi e regalane uno a chi vuoi tu.

Compra l’uovo PlayStation in sconto

Hai un abbonamento Prime attivo? Per te c’è anche la consegna gratis entro domani se effettui subito l’ordine. Sia la vendita che la spedizione sono gestite direttamente da Amazon, senza passare da intermediari, per il massimo dell’affidabilità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google AI Mode diventa multimodale

Punto Informatico - Mar, 04/08/2025 - 09:08

A distanza di un mese dal debutto, AI Mode ha ricevuto un importante aggiornamento. Google ha aggiunto le capacità multimodali di Lens, quindi è ora possibile ottenere risposte a domande sulle immagini. La funzionalità AI è inoltre accessibile ad un numero maggiore di utenti (solo negli Stati Uniti).

AI Mode vede le immagini

AI Mode è una versione potenziata di AI Overviews. Può rispondere a domande più complesse mostrando informazioni più dettagliate da molteplici fonti (ma non c’è più il tradizionale elenco di link). Dopo aver ricevuto feedback positivi, Google ha deciso di offrire la funzionalità ad un numero maggiore di utenti negli Stati Uniti e aggiungere il riconoscimento delle immagini di Lens.

Gli utenti possono caricare un’immagine o scattare una foto. AI Mode sfrutterà la tecnologia di riconoscimento di Lens e una versione custom del modello Gemini 2.0 per rispondere a domande sugli oggetti presenti nell’immagine. Può comprendere la relazione tra gli oggetti, oltre a materiali, forme, colori e disposizione. Usando la tecnica nota come “query fan-out”, AI Mode effettua più ricerche correlate contemporaneamente su sottoargomenti e quindi combina i risultati per fornire una risposta più approfondita rispetto ad una ricerca tradizionale su Google.

https://storage.googleapis.com/gweb-uniblog-publish-prod/original_videos/Lens_PR_1.mp4

Il video pubblicato come esempio mostra la capacità di identificare con precisione ogni libro sullo scaffale. AI Mode cerca quindi informazioni sui libri e suggerisce libri simili. L’utente può eventualmente acquistarli e fare ulteriori domande per restringere la ricerca.

La funzionalità è ancora sperimentale, quindi è necessaria l’iscrizione a Search Labs con l’account Google. Al momento è riservata agli abbonati Google One AI Premium solo negli Stati Uniti. AI Mode è accessibile tramite app Google su Android e iOS.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Finom è il conto aziendale con fatturazione elettronica: provalo gratis

Punto Informatico - Mar, 04/08/2025 - 08:57

Un conto corrente aziendale con software di fatturazione elettronica integrato? Finom è esattamente questo. Si tratta di una soluzione facile, veloce e affidabile per la gestione finanziaria della propria azienda, piccola o grande che sia. I vantaggi di questo conto sono poi molti altri: si pensi alle carte con cashback fino al 3%, ai pagamenti internazionali verso oltre 150 Paesi e i pagamenti effettuabili ovunque grazie a ApplePay e Google Pay.

Nelle prossime righe analizzeremo nel dettaglio i servizi che offre, ma vogliamo subito dirti una cosa: puoi provare tutti i piani di Finom gratis per 30 giorni e poi usufruire di uno sconto del 20% qualora dovessi sottoscrivere una delle sue offerte. Per approfittarne basta andare sul sito di Finom.

Prova ORA il conto Finom gratis per un mese

Ecco perché Finom è uno dei migliori conti aziendali

Scegliendo Finom avrai entro 24 ore un IBAN italiano, carte fisiche e virtuali gratuite, nessuna commissione da pagare per le transazioni SEPA, nessun costo mensile per la gestione delle carte e limite per i prelievi ATM fino a 5000€. Potrai gestire le tue finanze tramite un’app mobile molto intuitiva.

Lato contabilità e fatturazione, Finom mette a disposizione un sistema di fatturazione elettronica, con possibilità di accesso semplificato da parte del tuo commercialista. Presente la funzione di riconciliazione e riconoscimento delle fatture e ricevute.

In questo momento, Finom propone due tipologie di piani per le imprese:

  • Start: costa 14€ al mese e dà la possibilità di avere un conto business per massimo 2 utenti, cashback del 2% e commissione per i pagamenti internazionali dello 0,9%;
  • Premiun: il prezzo è di 34€ con massimo 5 utenti, cashback del 3% e commissione per i pagamenti internazionali dello 0,8%.

Entrambi i piani sono attualmente scontati del 20%. Detto questo, possono essere provati gratuitamente per 30 giorni e poi decidere se fare o meno l’abbonamento. Per tutti i dettagli basta andare sul sito di Finom.

Prova ORA il conto Finom gratis per un mese

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Ottieni il 2,40% con il conto deposito flessibile di Klarna

Punto Informatico - Mar, 04/08/2025 - 08:45

Sicuramente già conosci Klarna per le sue opzioni di pagamento versatili, ma sai che propone anche un conto deposito flessibile? Lo puoi aprire subito così da ottenere il 2,40% di interessi sui tuoi fondi, mantenendo il denaro sempre accessibile, senza alcun vincolo sulla somma minima, sul termine del vincolo e persino senza commissioni di prelievo.

Apri il conto deposito Klarna

Il conto deposito flessibile di Klarna: perché conviene?

Non ci sono nemmeno le spese di gestione e puoi controllare tutto direttamente dalla stessa applicazione che utilizzi per il servizio Buy Now, Pay Later oppure attraverso la Web app, come già fai per pagare a rate durante lo shopping o per visualizzare le tue carte fedeltà. In caso di necessità, potrai rivolgerti a un’assistenza clienti 24/7 sempre pronta a rispondere alle tue domande, tramite chat o chiedendo di essere contattato telefonicamente. L’interesse è calcolato quotidianamente e pagato su base mensile. Scopri di più nella pagina dedicata.

Non è tutto: Klarna ti permette di aprire fino a tre depositi flessibili, ognuno dei quali con il 2,40% di interesse annuo lordo sul saldo: ad esempio, su una somma pari a 10.000 euro è pari a 240 euro. Che sia per finanziare la tua prossima vacanza oppure per creare un fondo a cui ricorrere in caso di emergenza, è la strategia ideale per mettere da parte il proprio denaro e farlo fruttare.

Apri il conto deposito Klarna

Puoi inoltre contare sulla tutela del sistema di garanzia dei depositi svedese, con rimborso massimo per ogni cliente pari a circa 100.000 euro, erogato entro sette giorni lavorativi dalla data in cui ha avuto inizio il periodo di diritto. Trovi maggiori informazioni sulle pagine del sito ufficiale, dove puoi anche effettuare la registrazione in pochi minuti e in completa autonomia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple iPhone 16 256GB in promo su Amazon è da acquistare ora

Punto Informatico - Mar, 04/08/2025 - 08:45

Proprio in questo istante, Amazon sta rendendo possibile l’impossibile. In offerta speciale è ora disponibile il nuovo Apple iPhone 16 256GB a un prezzo incredibilmente vantaggioso. Cosa stai aspettando? Non lasciare che i primi che arrivano ti rubino tutto. Acquistalo subito a soli 969 euro, invece di 1109 euro. Si tratta di un’occasione unica e irripetibile.

Acquista subito iPhone 16 256GB

Tutti lo vogliono ed è per questo che sta andando a ruba. Quindi, ti consigliamo di essere particolarmente veloce se non voi rimanere a bocca asciutta per un prossimo e rapido sold out. Ovviamente, in questa mega promozione hai inclusi tutti i vantaggi che offre la tua iscrizione ad Amazon Prime. Tra questi la consegna gratuita.

Ovviamente, Apple iPhone 16 è un ottimo smartphone su cui puntare che, grazie ai suoi 256GB di ROM, versione in promozione proprio oggi, garantisce tanto spazio di archiviazione e una gestione più serena di app e giochi. Quindi, circa al prezzo del 128GB ora ti porti a casa la versione da 256GB. Niente male vero?

Apple iPhone 16 256GB: tanta tecnologia a prezzo contenuto

Scegli il tuo nuovo Apple iPhone 16 256GB! Ora su Amazon lo trovi a un prezzo formidabile. Si tratta di un’occasione imperdibile, che sta andando letteralmente a ruba. Acquistalo adesso a soli 969 euro! Grazie a una piccola spesa ottieni un grande smartphone iOS in grado di offrirti il meglio della tecnologia.

Apple iPhone 16 256 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, chip A18 e tanta autonomia in più. Compatibile con AirPods; Nero

969,00€ 1.109,00€ 13,00% Vedi l'offerta

Ora, grazie ad Apple Intelligence, che è da poco arrivata anche in Italia, è possibile sfruttare al massimo funzioni di intelligenza artificiale e tutta l’appassionante funzionalità del sistema operativo iOS 18 di Apple. Tutto questo potenziato da un ottimo processore, il nuovo Chip A18 che assicura prestazioni eccellenti.

Acquista subito iPhone 16 256GB

Insomma, Apple iPhone 16 256GB è da acquistare subito! Lascia che questa offertona ti convinca. Lasciati sedurre dal suo prezzo così vantaggioso da essere un vero e proprio regalo per te che ami il lusso al miglior prezzo. Mettilo ora in carrello a soli 969 euro, invece di 1109 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

POS XPay Pro: canone mensile azzerato e taglio alle commissioni

Punto Informatico - Mar, 04/08/2025 - 08:38

C’è una nuova promozione in casa Nexi: XPay Pro, la soluzione avanzata per accettare pagamenti di qualsiasi tipo in totale flessibilità, prevede l’azzeramento del canone mensile e un taglio alle commissioni, che passano dall’1,25% all’1,10%. Non è previsto alcun costo di attivazione, alcuna commissione di storno né spesa di chiusura del contratto.

Il POS XPay Pro offre anche altri vantaggi, tra cui l’accredito in un giorno, la possibilità di accettare i pagamenti anche direttamente sul sito del proprio negozio, e un servizio di assistenza dedicato in lingua italiana, in modo da ricevere tutto il supporto necessario.

Vai all’offerta di XPay Pro

Commissione all’1,10% e canone azzerato

Prima dell’offerta attuale, la soluzione Nexi XPay Pro prevedeva un canone mensile di 14,90 euro e una commissione merchant pari all’1,25%. Sfruttando l’ultima promo, invece, i titolari di qualsiasi attività possono beneficiare del canone mensile a zero e di una commissione più bassa, scesa fino all’1,10%. Diminuisce anche il costo a transazione, che passa da 0,29 euro a 0,24 euro.

Si tratta di una soluzione ideale per domiciliare i pagamenti ricorrenti, accettare pagamenti da ogni angolo del mondo, nonché personalizzare la pagina di check-out del proprio sito di e-commerce. Inclusa con XPay vi è anche l’opzione Nexi Boost, grazie alla quale i clienti del negozio possono pagare con un’autenticazione semplice.

Sempre sul fronte della sicurezza si annovera un sistema evoluto per la prevenzione delle frodi in tempo reale, così come il programma Protection Plus, che offre un supporto concreto per l’esercente al fine di ottenere la certificazione di conformità in base a quelli che sono gli standard PCI-DSS (è obbligatoria per i Circuiti internazionali, ndr).

Infine, scegliendo XPay Pro di Nexi i titolari di un’attività qualsiasi possono accettare qualsiasi tipo di pagamento. Le carte accettate sono Mastercard, Maestro, Visa, Visa Pay, American Express, Pagobancomat, UnionPay e JCB. Rientrano tra i metodi di pagamento accettati anche PayPal, PagoDIL, Alipay, Google Pay e Apple Pay.

Vai all’offerta di XPay Pro

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Editori dichiarano guerra al furto di contenuti dell'AI

Punto Informatico - Mar, 04/08/2025 - 08:23

I grandi nomi dell’informazione mondiale hanno lanciato una campagna contro le aziende AI come OpenAI. Gli editori accusano le big tech di saccheggiare sistematicamente i loro contenuti per addestrare i modelli di intelligenza artificiale. Tutto questo senza chiedere permesso e, soprattutto, senza sborsare un solo centesimo.

Editori contro le AI che rubano articoli senza consenso

Sotto l’egida della News/Media Alliance, nomi di peso come The New York Times e The Guardian hanno dato vita all’iniziativa “Support Responsible AI”. Il messaggio è chiaro: le Big Tech stanno derubando i creatori di contenuti di ogni tipo per alimentare le loro AI. E questo, secondo la campagna, è “anti-americano e sbagliato“.

L’offensiva mediatica sfoggia banner in rosso e bianco con frasi ad effetto come “Proteggi i posti di lavoro dal furto dell’AI“, “L’AI ruba anche da te” e “Tieni d’occhio l’AI“. Questi messaggi invaderanno centinaia di testate e siti web in tutti gli Stati Uniti.

Ma la News/Media Alliance non si limita a denunciare. Avanza anche tre richieste precise al governo americano:

  1. Obbligare le aziende tech e di AI a compensare equamente i creatori di contenuti.
  2. Imporre trasparenza, attribuzione delle fonti e riconoscimento nei contenuti generati dall’AI.
  3. Impedire ai monopoli di adottare pratiche coercitive e anti-competitive.

Danielle Coffey, presidente e CEO dell’alleanza, ci tiene a precisare che l’industria dei media non è contro l’AI in sé. Il punto, è che l’AI deve essere sviluppata in modo etico e sostenibile, rispettando chi fornisce le materie prime più preziose per il suo funzionamento: i contenuti creati da giornalisti, scrittori, artisti, editori. Per questo chiede la creazione di un ecosistema bilanciato.

Il caso OpenAI e la ghibli mania

La miccia che ha fatto esplodere la protesta è stato il nuovo strumento di generazione di immagini di OpenAI. Diventato virale per la sua capacità di imitare lo stile dello studio di animazione giapponese Ghibli, ha scatenato l’ira degli artisti su X e dei fan del maestro Hayao Miyazaki su Reddit.

Molti di loro, già l’anno scorso, avevano abbandonato la piattaforma per protesta contro l’uso dei loro post per addestrare l’AI. Ironia della sorte, anche su BlueSky, l’alternativa “etica” a X, un ricercatore di Hugging Face ha sollevato un polverone rilasciando un dataset di post pubblici per addestrare i modelli di chiunque.

Ma il braccio di ferro tra i media e le Big Tech dell’AI non si combatte solo a colpi di campagne pubblicitarie. Il New York Times, ad esempio, ha già portato OpenAI e Microsoft in tribunale a dicembre 2023 per l’uso non autorizzato dei suoi articoli per l’addestramento dei modelli AI. E proprio il mese scorso, un giudice federale ha dato il via libera alla causa, respingendo la richiesta di archiviazione di OpenAI.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine