Con Apple Music sei davvero al centro della...musica: provalo gratis
Apple Music è l’app perfetta se sei un appassionato e vuoi ascoltare le tue canzoni preferite con il miglior formato sonoro possibile. La piattaforma ti offre infatti oltre 100 milioni di canzoni senza pubblicità con la possibilità di provare la tecnologia Audio Spaziale e la definizione lossless. Per tutti i nuovi iscritti è prevista una prova gratuita di un mese.
Apple Music: perché dovresti provarloAttivata la prova Apple Music avrai subito disposizione un catalogo infinito di oltre 100 milioni di brani, tutti senza pubblicità e sempre pronti da ascoltare, anche offline. Con le già citate tecnologie di audio spaziale e formato lossless sarà come se ogni nota ti arrivasse dritta al cuore.
In più, potrai sfruttare una serie di funzioni interessanti e divertenti, come Apple Music Sing con cui trasformi il tuo smartphone in un karaoke professionale, oppure la possibilità di ascoltare concerti e interviste esclusive che non puoi ascoltare da nessun’altra parte. Tutto questo sincronizzato su tutti i tuoi dispositivi Apple e non solo.
Quindi, se è la tua prima volta su Apple Music, hai 1 mese gratis per provare tutto senza limiti. In alternativa, Con Apple One puoi includere anche iCloud, Apple TV+, Apple Arcade e Apple Fitness+ in un unico pacchetto super conveniente, con il primo mese in omaggio. E se sei studente, ti becchi anche Apple TV+ gratis insieme alla musica.
Infine, se hai appena comprato un nuovo dispositivo Apple allora avrai diritto addirittura a ben 3 mesi gratis. Insomma, non hai più scuse: prova Apple Music adesso.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}WhatsApp, 3 nuove funzioni per le chiamate audio e video
Sebbene la maggior parte delle persone usi WhatsApp principalmente per scambiarsi messaggi, l’app offre molte altre funzionalità. Oltre alle opzioni meno convenzionali come i canali e le community, permette anche di effettuare chiamate vocali e video. Su iOS, infatti, è possibile impostare WhatsApp come app predefinita per la gestione di messaggi e chiamate.
Novità in arrivo per le chiamate WhatsAppIn attesa che anche Android possa farlo, Meta ha deciso di migliorare ulteriormente l’app. Nella versione beta 2.25.10.16 sono state scoperte ben tre nuove funzionalità, tutte interessanti. Due di queste, in particolare, introducono miglioramenti attesi da tempo dagli utenti.
La prima novità è l’aggiunta di un pulsante “Muto” direttamente nella barra delle notifiche quando si riceve una chiamata audio. In questo modo si può rispondere senza attivare subito il microfono, utile per prendersi un attimo prima di parlare o per ascoltare senza fretta. La seconda, probabilmente la più apprezzata, riguarda le videochiamate: ora si potrà disattivare la fotocamera prima di avviare la chiamata. Finora, alzare il telefono significava attivare automaticamente la videocamera, costringendo molti a inquadrare il soffitto mentre si sistemavano. D’ora in poi non sarà più necessario puntare l’obiettivo verso il soffitto solo perché non si ha un aspetto presentabile…
Infine, l’ultima novità sarà particolarmente utile durante le chiamate di gruppo, poiché consente di reagire con le emoji durante una videochiamata. Un semplice pollice in su o un’emoji espressiva permette di mostrare approvazione o partecipazione senza interrompere chi sta parlando. Un piccolo gesto che rende le conversazioni più fluide e coinvolgenti.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Elon Musk contro i dazi e favorevole al libero mercato?
In base alle ultime esternazioni social sembra che Elon Musk non sia molto d’accordo con il protezionismo di Donald Trump. Dopo aver insultato l’economista Peter Navarro (consulente della Casa Bianca), l’uomo più ricco del mondo ha pubblicato su X un video di Milton Friedman (premio Nobel 1976 per l’economia), noto sostenitore del neoliberismo.
Musk contro i dazi di Trump?Elon Musk è attualmente impegnato nella riduzione delle spese governative attraverso il DOGE (Department Of Government Efficiency), ma potrebbe lasciare l’incarico nei prossimi mesi. L’indiscrezione smentita dallo stesso Musk è stata indirettamente confermata da Donald Trump. In seguito all’annuncio dei dazi da parte del Presidente degli Stati Uniti, il “divorzio” potrebbe avvenire prima del previsto.
Durante l’intervento al congresso federale della Lega, Musk ha dichiarato che non dovrebbero esserci dazi reciproci tra Europa e Stati Uniti, ma un libero scambio di beni. Un video pubblicato questa mattina confermerebbe la sua contrarierà al protezionismo di Trump.
— Elon Musk (@elonmusk) April 7, 2025
Il protagonista della breve clip è Milton Friedman. L’economista spiega chiaramente i vantaggi del libero mercato prendendo come esempio la produzione di una matita.
Il legno proviene da un albero tagliato nello Stato di Washington, la grafite della punta proviene da una miniera del Sud America, la gomma per cancellare proviene dalla Malesia. Migliaia di persone hanno contribuito alla realizzazione della matita. Persone che non parlano la stessa lingua e che praticano differenti religioni. Queste persone hanno lavorato insieme grazie alla magia del sistema dei prezzi. Ecco perché il libero mercato è così importante. Non solo per promuovere l’efficienza produttiva, ma anche per favorire pace e armonia tra i popoli della Terra.
Sembra quindi che Elon Musk sia contrario ai dazi. Le sue aziende (Tesla in particolare) potrebbero subire le conseguenze della guerra commerciale tra gli Stati Uniti e il resto del mondo.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Tablet Xiaomi, PREZZO STRACCIATO: codice per Redmi Pad Pro
C’è un forte sconto su eBay che ti permette di acquistare Redmi Pad Pro a un prezzo davvero stracciato. Tutto ciò che devi fare per sbloccarlo e per approfittarne è applicare il codice promozionale XIAOMIDAYS25 che il marketplace sta offrendo in questi giorni. È il tablet Xiaomi ideale per chi preferisce gli schermi di grandi dimensioni, con sistema operativo è Android e personalizzazione HyperOS, senza dimenticare l’accesso alla piattaforma Google Play per il download delle applicazioni e dei giochi.
Compra Redmi Pad Pro in sconto
Redmi Pad Pro: sblocca lo sconto sul tablet XiaomiIntegra un display da 12,1 pollici dalla diagonale generosa e risoluzione 2.560×1600 pixel, perfetto per lo streaming e per diventare all’occorrenza un piccolo notebook se abbinato a una tastiera wireless. Il resto del comparto hardware include specifiche tecniche come il processore Qualcomm Snapdragon 7s Gen 2, 6 GB di RAM, 128 GB di memoria interna (espandibile con microSD fino a 1,5 TB), connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2 e due fotocamere da 8 megapixel (posteriore e anteriore). A completare la dotazione c’è la batteria da 10.000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 33 W che assicura un’autonomia elevata. Trovi altre informazioni nella scheda del prodotto.
Come già anticipato in apertura, tutto ciò che devi dare per acquistare il tablet Redmi Pad Pro di Xiaomi al prezzo finale di soli 169 euro è applicare il codice XIAOMIDAYS25prima di effettuare il pagamento, nell’apposito campo. In questo modo sbloccherai il forte sconto rispetto al listino.
Compra Redmi Pad Pro in sconto
Se lo ordini subito, il dispositivo arriverà direttamente a casa tua entro pochi giorni con la spedizione gratuita. Puoi anche scegliere tra diverse colorazioni, ma attento al sold out: sta andando a ruba, la richiesta è elevata. Il venditore è tra i più affidabili del marketplace, con migliaia di feedback positivi già ricevuti dai clienti.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Ideogram 3.0 per generare immagini fotorealistiche
Quando si parla di generare immagini con l’AI, la partita è sempre aperta. Midjourney ha appena lanciato l’attesissima versione 7, OpenAI ha introdotto un generatore integrato in ChatGPT che ha scatenato la Ghibli mania e la nuova arrivata Reve sta attirando l’attenzione. Ma anche Ideogram, con la sua terza versione del modello, non ha nulla di cui vergognarsi.
Generatore di immagini AI Ideogram 3.0 per creare immagini fantasticheSecondo Ideogram, questo nuovo modello promette “progressi significativi in termini di coerenza, fotorealismo e qualità del rendering del testo“. La terza versione si colloca – all’inizio di aprile 2025 – al quarto posto nella Text to Image Arena, dietro a GPT-4o, Reve e Recraft, anche se con un numero inferiore di confronti diretti rispetto ai suoi concorrenti, il che potrebbe influenzare il suo posizionamento in classifica. Inoltre, Ideogram 3.0 introduce diverse novità: stili di riferimento, in gran parte ispirati a Midjourney, la possibilità di generare loghi, poster promozionali, concetti di landing page e foto di prodotti, compresa un’opzione di generazione in batch.
Come generare immagini con IdeogramPer generare immagini con Ideogram è necessario creare un account. Al momento in cui scriviamo, offre 10 crediti a settimana (crea 4 immagini per volta). Una volta effettuato l’accesso, tutto ciò che si deve fare, come per tutti gli altri generatori di immagini AI, è scrivere la richiesta nella finestra di dialogo dedicata. Tuttavia, sono disponibili diverse opzioni:
- Scelta del formato: nella versione gratuita, Ideogram offre 11 formati, da quello quadrato (1:1) a quelli 16:10 e 10:16, e tutti quelli intermedi.
- Scelta del modello: per impostazione predefinita è selezionata la versione 3.0, ma è possibile optare per i modelli precedenti.
- Scelta dello stile: sono disponibili 5 stili preregistrati, con modalità Auto, Casuale, Generale, Realistica o Design. È inoltre possibile aggiungere immagini di riferimento in modo che il loro stile venga mantenuto o addirittura associato durante la generazione, oppure inserire il codice di uno stile già salvato (da voi o da un altro utente).
- Scelta del colore: Ideogram consente di scegliere tra diverse palette di colori per guidare il processo di generazione verso una tonalità specifica.
- Magic Prompt: come per Reve e la sua opzione Enhance, Ideogram offre una funzione Magic Prompt, che utilizza il prompt di partenza per arricchirlo di dettagli e precisione, delegando all’AI maggiore libertà creativa.
Ideogram non ha nulla da invidiare per quanto riguarda la qualità delle sue immagini fotorealistiche, contro rivali di tutto rispetto come GPT-4o, Midjourney, Reve e Recraft. Inoltre, è in grado di riprodurre testi lunghi in modo fedele e coerente
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Vuoi eliminare le tue tracce dal web? C'è Incogni, che ora costa il 50% in meno
I propri dati personali sul web sono ovunque e possono disporne più persone di quanto tu possa pensare, anche senza il tuo consenso. Tra questi purtroppo ci sono anche malintenzionati o agenzie che rivendono le tue informazioni ad aziende di telemarketing. Questa è la catena che poi porta alle continue chiamate dei call center o peggio ancora a vere e proprie truffe.
Per risolvere questo problema e cancellare ogni tua traccia dal web c’è Incogni. Si tratta di uno strumento che permette di eleiminare le proprie informazioni diffuse online, dai dati anagrafici al proprio numero di telefono o email. Questo è il momento migliore per averlo, dal momento che i piani annuali sono tutti in sconto del 50%.
Con Incogni basta attivare l’abbonamento, poi si occupa di tutto luiLa cosa straordinaria di questo tool è che basta attivare l’abbonamento, fornire tutte le autorizzazioni del caso e poi… nient’altro, si occuperà di tutto lui. Una volta completata la fase di configurazione, l’utente non dovrà fare altro: sarà Incogni a contattare direttamente i “data broker”, cioè le aziende che controllano e gestiscono i dati online degli utenti, per poi rivenderli ad aziende terze senza alcun consenso.
Ed è sempre Incogni a richiedere l’immediata cancellazione per conto dell’utente. Cosa che può non avvenire in maniera istantanea: ci sono agenzie che fanno resistenza. Ma proprio per i soggetti più ostici, Incogni invierà più richieste, fino a quando effettivamente verranno cancellati i dati. Nella piattaforma messa a disposizione dallo strumento in questione potrai avere sempre una panoramica delle richieste effettuate e che sono ancora in attesa di una risposta (così come di quelle andate a buon fine).
Insomma, un servizio del genere è veramente una manna dal cielo: basta chiamate del telemarketing, stop alle email truffa. E tutto questo a partire da 7,29€ al mese, grazie allo sconto del 50% ora presente sul sito di Incogni. Da menzionare infine la garanzia di rimborso di 30 giorni, per chi non fosse soddisfatto del servizio.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Backdoor iCloud: prima vittoria di Apple in UK
Apple ha ottenuto una prima vittoria contro il governo britannico. I giudici dell’Investigatory Powers Tribunal hanno deciso che l’azienda di Cupertino può comunicare pubblicamente i dettagli del procedimento su iCloud, in quanto non sono stati ravvisati pericoli per la sicurezza nazionale. La funzionalità Advanced Data Protection non è stata però ripristinata.
Prossime udienze a porte aperte?All’inizio di febbraio, il Washington Post ha scoperto che il governo britannico ha inviato ad Apple un Technical Capability Notice (TCN) in base all’Investigatory Powers Act del 2016. La legge consente al Segretario di Stato di chiedere l’accesso ai dati degli utenti protetti dalla crittografia end-to-end in caso di un’indagine di polizia.
In questo caso, la richiesta riguardava i dati conservati su iCloud e protetti dalla funzionalità Advanced Data Protection. In pratica, l’azienda di Cupertino doveva creare una backdoor nel servizio che avrebbe violato la privacy degli utenti in tutto il mondo. Apple ha quindi deciso di rimuovere la funzionalità solo nel Regno Unito. All’inizio di marzo ha presentato ricorso all’Investigatory Powers Tribunal.
Nonostante le numerose richieste, la prima udienza del 14 marzo è avvenuta a porte chiuse. Apple ha tuttavia ottenuto una prima vittoria contro il governo britannico. I giudici hanno stabilito che possono essere divulgate informazioni sul procedimento perché non c’è nessun danno per il pubblico interesse e nessun pregiudizio per la sicurezza nazionale.
Al momento, la funzionalità Advanced Data Protection non è stata ripristinata nel Regno Unito. Serviranno altre udienze per determinare il vincitore finale, ma potrebbero essere aperte al pubblico.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Very Mobile: la sua offerta 5G è da record
L’operatore Very Mobile ha reso disponibile una nuova offerta di portabilità per i clienti Iliad, CoopVoce, Fastweb e altri MVNO, grazie alla quale si hanno a disposizione 150 Giga in 5G più minuti e SMS illimitati a 5,99 euro al mese. A rendere ancora più vantaggiosa l’offerta sono la SIM e l’attivazione gratuite, in aggiunta ad un mese in omaggio. Insomma, a tutti gli effetti un’offerta 5G da record, se si guarda al mercato italiano.
Very Mobile si appoggia alla rete WindTre, che raggiunge fino al 99,7% della popolazione italiana, ora anche in 5G, il protocollo di connessione cellulare di quinta generazione. Nessun problema dunque a livello di copertura, e nemmeno sul fronte delle rimodulazioni, dal momento che la tariffa è da intendersi per sempre.
150 Giga in 5G a 5,99 euro al meseRicapitolando, Very 5,99€ è l’offerta da 150 Giga in 5G, con minuti e SMS senza limiti, a 5,99 euro al mese, più un mese in omaggio. La SIM, gratuita, è disponibile anche in formato virtuale, con una procedura di attivazione veloce anche tramite l’utilizzo dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Se ci si reca in uno dei Paesi dell’Unione europea, anziché 150 Giga si hanno a disposizione 7,6 Giga, più tutte le chiamate e gli SMS inclusi già nell’offerta, senza costi aggiuntivi. Gli eventuali Giga rimasti a disposizione possono poi essere monitorati attraverso l’app ufficiale dell’operatore Very.
In caso di necessità, sempre dall’app Very gli utenti possono sbloccare le chiamate internazionali e satellitari. Non occorre invece fare nulla per la ricezione degli SMS bancari, abilitata di default: quest’ultimi rivestono una funzione molto importante per tutti coloro che hanno un’app bancaria e vogliono mantenere sotto controllo i movimenti del proprio conto o della carta.
Tra i servizi inclusi, infine, vi è l’hotspot, tramite cui si possono utilizzare i Giga della propria offerta anche su un altro dispositivo come smartphone, tablet o computer. Si tratta di un’opzione utile soprattutto quando si è fuori casa e non si ha a disposizione una connessione Wi-Fi.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Norton è antivirus e protezione della privacy tutto in uno, in sconto del 70%
Non sono tanti i software di cybersecurity di qualità che sanno sia proteggere dalle minacce informatiche che garantire protezione della privacy online. Norton 360 Advanced fa parte di questa ristretta cerchia. Già, perché oltre a mettere a disposizione un potente e aggiornato antivirus, nel pacchetto c’è anche una VPN in grado di criptare il traffico e nascondere la navigazione dell’utente.
Questo piano ora è in offerta: grazie allo sconto del 70% puoi averlo al prezzo di 3,33€ al mese. Davvero un’occasione da non lasciarsi sfuggire, ma prima di sottoscrivere un abbonamento è giusto sapere tutti i vantaggi di Norton. Andiamo ad analizzarli.
Quali sono i servizi presenti nel pacchetto Norton 360 AdvancedNorton 360 Advanced protegge innanzitutto contro virus, malware, ransomware e hacker. Grazie a questo tool, non dovrai preoccuparti di questi pericoli, visto che oltretutto è sempre aggiornato con le tecnologie più recenti. Poi c’è la VPN, che permette di connettersi a Internet in maniera completamente privata e al tempo stesso di sbloccare i contenuti geograficamente limitati.
A questi due elementi cardini, Norton aggiunge altre funzionalità extra molto importanti. Una di queste è il password manager, che consente di generare, memorizzare e gestire facilmente e in modo più sicuro password, dati di carte di credito e altre credenziali online. Da menzionare inoltre la protezione minori, che protegge i più piccoli dalle insidie del web e dell’utilizzo dei dispositivi tecnologici, così come il dark web monitoring, che ti avvisa se i tuoi dati sono finiti nel dark web.
Completano il pacchetto i 200 GB di backup del PC nel cloud, per non perdere mai i tuoi file importanti, e alcune novità recentemente implementate, ovvero l’assistenza per il ripristino dell’identità e in caso di furto del portafoglio e il social media monitoring.
Tutto questo, va ricordato, al prezzo di 3,33€ al mese per il primo anno grazie allo sconto del 70%. Norton 360 Advanced può essere usato per 10 dispositivi PC, Mac, tablet o smartphone. Vai sul sito di Norton per attivarlo.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Gemini Live: la condivisione di video e schermo è disponibile
Nei primi giorni di marzo, Google ha annunciato che avrebbe presto introdotto la possibilità di condividere video e schermo con Gemini Live, abilitando così una nuova modalità di interazione con l’AI. Arriva oggi l’annuncio della disponibilità per quella che è una delle funzionalità più avanzate del pacchetto, riservata però a chi ha un abbonamento premium.
Come funziona la condivisione di video e schermo con Gemini LiveNell’esempio fornito dalla clip qui sotto, ad esempio, l’intelligenza artificiale analizza la conformazione dell’ambiente domestico e offre suggerimenti su come sistemare gli elementi nella stanza, rilevando in automatico la presenza di una sedie e consigliando di abbinarle un tavolino.
Per capire in che modo la tecnologia potrebbe tornare utile nel quotidiano, Google ha pubblicato un elenco con cinque casi d’uso. Li riportiamo di seguito in breve, rimandando alle pagine del blog ufficiale per altri dettagli.
- Organizzazione dello spazio: è l’esempio già descritto, basta puntare la fotocamera su un angolo della casa e chiedere come riordinare;
- progetti creativi: condividendo lo schermo e le immagini di qualcosa che ispira, è possibile chiedere idee per disegni, testi e oggetti da creare;
- risoluzione problemi: inquadrano qualcosa che non funziona, dalla sedia al giradischi, l’AI può fornire suggerimenti su come effettuarne la riparazione;
- consigli per gli acquisti: condividendo lo schermo, Gemini si trasforma in un assistente per lo shopping, confrontando i capi di abbigliamento e aiutando a trovare quelli che si abbinano meglio;
- sviluppo capacità e feedback: l’intelligenza artificiale può restituire un utile riscontro a proposito del lavoro svolto, a un testo da pubblicare, individuando cosa migliorare e suggerendo in che modo farlo.
La funzione Gemini Live con condivisione video e schermo, annunciata a marzo, è ora accessibile a tutti gli utenti con un abbonamento Gemini Advanced attivo, come anticipato in apertura. È in distribuzione sui dispositivi Android compatibili, sulla serie Pixel 9 e sulla gamma Samsung Galaxy S25.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Signalgate: colpa dei suggerimenti automatici di iOS
Nelle ultime ore sono trapelati alcuni dettagli sul famoso Signalgate. In seguito ad un’indagine interna, l’Information Technology Office della Casa Bianca ha scoperto perché il giornalista Jeffrey Goldberg è finito nella chat di gruppo creata per discutere degli attacchi aerei contro gli Houthi in Yemen. La colpa sarebbe della funzionalità di suggerimento automatico di iOS.
Errore umano e suggerimento sbagliatoJeffrey Goldberg, editor in chief di The Atlantic, ha partecipato involontariamente alla chat di gruppo creata da Michael Waltz (consigliere per la sicurezza nazionale). Durante la campagna elettorale di Trump, il giornalista ha chiesto via email un commento al portavoce Brian Hughes su un articolo pubblicato il 22 ottobre 2024.
Hughes ha quindi copiato il contenuto dell’email, incluso il numero di telefono di Goldberg presente nella firma, in un messaggio di testo inviato a Waltz. Il consigliere per la sicurezza nazionale non ha chiamato il giornalista, ma ha erroneamente salvato il numero di telefono nelle informazioni di contatto di Hughes. Ciò è avvenuto quando iOS ha suggerito di aggiungere il numero al contatto che potrebbe essere correlato (quello di Hughes).
Invece di quest’ultimo, Waltz ha quindi aggiunto Goldberg alla chat di gruppo su Signal. Trump ha accettato il mea culpa di Waltz (che quindi non è stato licenziato). Ciò non giustifica però l’uso dell’app di messaggistica per la condivisione di informazioni sensibili (un giudice ha ordinato di conservare tutti i messaggi). Secondo le fonti di Politico è un’abitudine molto frequente.
Recentemente è stata scoperta un’altra discutibile e pericolosa pratica. Waltz avrebbe usato il suo account Gmail per inviare email e documenti a colleghi e altre agenzie governative. A differenza di Signal, Gmail non offre la crittografia end-to-end, quindi i messaggi potrebbero essere intercettati e letti (anche da Google).
Con Octopus è più facile risparmiare sulla bolletta luce e gas
Il fornitore energetico britannico Octopus consente di risparmiare sul prezzo della bolletta luce e gas grazie all’offerta Octopus Fissa 12 Mesi, che prevede un costo della materia prima bloccato per un anno. Al termine poi dei primi dodici mesi, i clienti che hanno sottoscritto una fornitura con Octopus Energy hanno la possibilità di aderire di nuovo alla tariffa più conveniente.
A proposito di Octopus Energy, per chi ancora non lo conoscesse è il primo fornitore di energia elettrica nel Regno Unito ed il secondo operatore per quanto riguarda il gas. Un successo che si sta allargando a macchia d’olio anche nel resto del Vecchio Continente, inclusa l’Italia, dove il numero dei clienti Octopus è in costante aumento.
Le tariffe luce e gas di Octopus Fissa 12 MesiL’offerta luce e gas a prezzo bloccato Octopus Fissa 12 Mesi propone un costo della materia prima luce pari a 0,1397 euro/kWh, tra i più bassi disponibili nel mercato libero italiano. Lo stesso discorso può essere esteso anche al prezzo del gas, pari a 0,513 euro/Smc. Le tariffe appena indicate saranno valide fino al 16 aprile, prima della periodica revisione da parte del fornitore britannico.
Ecco dunque la panoramica completa di quanto appena scritto qui sopra.
Luce (tariffa monoraria)
- materia prima luce: 0,1397 euro/kWh (costo bloccato per un anno)
- servizi di commercializzazione: 96 euro l’anno (12 euro di sconto rispetto ai 108 euro richiesti abitualmente)
Gas
- materia prima gas: 0,513 euro/Smc (costo bloccato per un anno)
- servizi di commercializzazione: 96 euro (12 euro di sconto rispetto ai 108 euro richiesti abitualmente)
Per quanto riguarda invece gli altri costi in bolletta indipendenti da Octopus, si annoverano le spese per la gestione e il trasporto del contatore, gli oneri di regolazione, gli oneri di sistema e le imposte. I costi appena sottolineati sono indicati chiaramente in bolletta, per il massimo della trasparenza possibile da parte del fornitore britannico Octopus Energy.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Nvidia: le librerie PhysX e Flow diventano open source
Nvidia ha da poco annunciato di aver reso open source le sua libreria di accelerazione per la fisica tramite GPU, nello speficio PhysX e Flow. La prima, come tutti sappiamo, è una tecnologia che, molti anni fa, rappresentava un importante elemento di attrazione commerciale, proprio come il ray tracing o l’upscaling, ed è stata integrata in numerosi videogiochi, molti dei quali sono ancora giocati oggi.
Nvidia rilascia il codice sorgente di PhysX e FlowQualche anno fa, Nvidia aveva caricato la sua libreria PhysX su GitHub, ma, come riportato da Wccftech, quella versione non era completamente open source. Solo di recente l’azienda ha aggiornato la libreria nella piattaforma includendo il codice sorgente completo del SDK, compresa la parte relativa all’accelerazione GPU.
Per l’occasione, l’azienda ha anche rilasciato un annuncio dedicato:
“Siamo entusiasti di annunciare che l’ultimo aggiornamento dell’SDK PhysX include ora tutto il codice sorgente per GPU, completamente concesso in licenza sotto BSD-3!
Con oltre 500 kernel CUDA dedicati al calcolo di funzionalità come la dinamica dei corpi rigidi, la simulazione dei fluidi e gli oggetti deformabili, PhysX su GPU rappresenta uno dei casi d’uso più avanzati di simulazione in tempo reale con CUDA e programmazione GPU. Speriamo che questa release sarà una risorsa preziosa per l’apprendimento, la sperimentazione e lo sviluppo all’interno della comunità.
Inoltre, stiamo rendendo open source anche l’implementazione completa dello shader di calcolo GPU del Flow SDK, la nostra libreria di simulazione dei fluidi in tempo reale basata su griglia sparsa.”
Di recente, PhysX è tornata sotto i riflettori quando si è scoperto che alcuni giochi, eseguiti sull’hardware più recente di Nvidia, ovvero la serie GeForce RTX 50, funzionano meglio con software molto più datato. Il motivo risiede nella mancanza di supporto per PhysX a 32-bit sulla nuova serie di schede grafiche.
Ma, come accennato dall’annuncio, non è solo la libreria PhysX a diventare completamente open source: l’azienda sta rendendo pubblico anche il codice della sua tecnologia Flow, utilizzata per le simulazioni di fluidi. Vale la pena ricordare che Nvidia mette a disposizione tutte le sue demo tecnologiche più celebri su una piattaforma dedicata, dove è possibile trovare anche una delle prime dimostrazioni di PhysX.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Smart TV 4K da 85 pollici: TCL 85V6B è al MINIMO STORICO
Oggi trovi un’offerta di Amazon che porta TCL 85V6B al suo prezzo minimo storico da quando è in vendita. Si tratta della TV 4K da 85 pollici perfetta per rivoluzionare l’esperienza di intrattenimento in salotto, uno schermo di grandi dimensioni davanti a cui riunire tutta la famiglia per guardare film, show, serie o partite con una qualità impeccabile e con il massimo del coinvolgimento.
Compra la TV 4K da 85″ in offerta
TCL 85V6B: l’offerta sulla TV 4K da 85 polliciCi sono la piattaforma Google TV con tutte le applicazioni per lo streaming (da Netflix a Prime Video, da RaiPlay a Disney+ e così via), la modalità HDR, Dolby Vision e HDR10+, la tecnologia Game Master 3.0 con Game Accelerator a 120 Hz, HDMI 2.1, Dolby Atmos, Miracast, Cast, Apple AirPlay 2 e molto altro ancora. Nella descrizione completa ci sono molte altre informazioni che potrebbero interessarti, tra specifiche tecniche e funzionalità supportate. L’immagine qui sotto ne mostra invece le dimensioni del pannello, circondato da cornici ultrasottili.
Grazie al forte sconto di oggi hai la possibilità di mettere in salotto il televisore al prezzo finale di 799 euro, il minimo storico da quando è in vendita. È incluso il telecomando visibile qui sopra, con pulsanti dedicati alle applicazioni, microfono e tastierino numerico.
Compra la TV 4K da 85″ in offerta
Se sei interessato a cogliere l’affare, puoi ordinare adesso la TV 4K da 85 pollici di TCL (modello 85V6B) e riceverla direttamente a casa tua con la consegna programmata gratuita entro questa settimana, non ci sono altre spese da affrontare. Inoltre, puoi contare sull’affidabilità di Amazon sia per quanto riguarda la vendita che per la spedizione, senza passare da intermediari.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}59% di sconto sulla pendrive Kingston ultraveloce da 128 GB
Protetta da un rivestimento in metallo e oggi in sconto del 59% sul listino, la pendrive da 128 GB della gamma Kingston DataTraveler Kyson non è la solita chiavetta. A proporre l’affare del giorno è Amazon, con un’offerta dedicata che consigliamo di non perdere, per avere sempre con sé un dispositivo di archiviazione molto compatto e affidabile, da tenere in tasca oppure addirittura agganciata al portachiavi grazie all’anello in dotazione.
Compra la pendrive in forte sconto
Kingston DataTraveler Kyson, pendrive da 128 GBSfrutta al meglio le potenzialità della tecnologia USB 3.2 per raggiungere la velocità di 200 MB/s in fase di lettura, così da ridurre al minimo le attese. Il connettore è protetto, nonostante l’assenza di un cappuccio (che solitamente si tende a perdere molto in fretta). La compatibilità è assicurata con ogni dispositivo dotato di uno slot Type-A: dai computer desktop e laptop ai televisori, fino ai lettori multimediali e così via. Puoi trovare tutte le altre informazioni che cerchi all’interno della scheda completa.
Al prezzo di soli 11,42 euro, la pendrive da 128 GB della gamma Kingston DataTraveler Kyson è un ottimo affare, sia per la sua capacità interna nell’immagazzinare i dati che per l’affidabilità del marchio. Non lasciarti sfuggire lo sconto del 59% sul listino: è applicato in automatico, non c’è bisogno di attivare coupon né di inserire codici promozionali.
Compra la pendrive in forte sconto
Ordinala subito per ricevere la pendrive direttamente a casa tua entro un paio di giorni, venduta e spedita da Amazon senza passare da intermediari. Inoltre, se hai un abbonamento Prime per te c’è anche la consegna gratuita. Ti segnaliamo infine che il voto medio assegnato da più di 13.600 recensioni è molto alto, pari a 4,4/5.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}AMD RX 9070 più veloce di 9070 XT con un BIOS personalizzato
Un utente del forum di PCGamesHardware, noto come Gurdi, ha recentemente deciso di modificare il BIOS di una AMD Radeon RX 9070 base, riuscendo a ottenere prestazioni superiori alla piùpotente RX 9070 XT. Come ben sappiamo, entrambi i modelli di scheda grafica si basano sul medesimo chip grafico Navi 48, ma differiscono significativamente nelle loro configurazioni.
AMD: RX 9070 più performante di RX 9070 XT con un BIOS personalizzato da un utenteAMD RX 9070 XT è dotata di un numero maggiore di core e di un BIOS ottimizzato per sfruttarli tutti. In passato, sbloccare i core aggiuntivi sulla variante base era un’operazione più semplice di oggi, dato che l’azienda di Sunnyvale ha reso questo processo più complesso nelle ultime generazioni di GPU. Tuttavia, Gurdi ha aggirato queste limitazioni utilizzando una tecnica diversa: il flashing del BIOS della variante XT.
Per il suo esperimento, l’utente ha utilizzato una ASUS PRIME Radeon RX 9070, sulla quale ha caricato il BIOS della ASUS PRIME Radeon RX 9070 XT. Per quanto riguarda le specifiche base, la RX 9070 offre una frequenza di clock massima di 2,6 GHz e un TGP (Total Graphics Power) di 220W. Con il nuovo BIOS, però, la scheda ha raggiunto una frequenza di ben 3,1 GHz e un TGP di 317W. Nonostante ciò, il numero di core è rimasto invariato, poiché quelli aggiuntivi sono fisicamente disattivati o rimossi direttamente nel silicio della GPU.
I risultati dei test sintetici condotti da Gurdi evidenziano i benefici e la riuscita dell’esperimento: AMD RX 9070 con BIOS personalizzato ha superato la Radeon RX 9070 XT di riferimento, nonostante quest’ultima disponga di più core. Migliori prestazioni si riflettono anche nei giochi, con una miglior resa sui fotogrammi al secondo. Un dettaglio interessante emerso dall’esperimento riguarda anche l’alimentazione: variante XT richiede tre connettori a 8 pin, mentre la base ne utilizza soltanto due, rivelati comunque sufficienti a garantire l’aumento di corrente richiesto.
Ovviamente non mancano i rischi. Modificare il BIOS di una GPU può compromettere la stabilità del sistema o, nei casi peggiori, danneggiare irreparabilmente l’hardware. Per questo motivo, l’operazione è consigliata solo a utenti esperti che abbiano familiarità con il flashing del vBIOS. Il BIOS utilizzato da Gurdi è disponibile su TechpowerUp per chi volesse replicare l’esperimento, ma è fondamentale procedere con cautela e prendere tutte le precauzioni necessarie.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Smart TV 32" con sistema Android e app al completo: soli 149€
Un vero affare se sei in cerca di un televisore dalle dimensioni modeste ma delle prestazioni al completo. App per lo streaming e digitale terrestre così da non rinunciare a niente. Per questo motivo ti suggerisco la Smart TV da 32″ firmata Metz. Ha un design moderno, bordi che scompaiono alla vista e non ti fa rinunciare a niente. Approfitta ora dello sconto su Amazon e del ribasso del 16% con cui il prezzo scende ad appena 149,99€. Non hai un minuto da perdere, aggiungila al tuo carrello subito.
La smart TV 32″ di Metz è su Amazon
Smart TV 32″ Metz: piccolo marchio ma grandi prestazioniUn marchio che forse non sei solito vedere ma non per questo di dubbia qualità. La Smart TV 32″ di Metz ha tutto ciò che stavi cercando e messa in camera da letto o ovunque tu voglia, ti offre prestazioni eccellenti. Ideale se hai poco spazio oppure se non vuoi un prodotto troppo invasivo. Attraverso il suo design moderno e con struttura ultra slim, occupa poco spazio senza però eliminare spazio di visione: infatti lo schermo è così ampio da sembrare anche più grande.
32 pollici su un pannello LED con colori vividi e ottima luminosità. Scegli se riprodurre un contenuto in streaming o se goderti della televisione più classica con il supporto al DVBT2 incluso (non occorrono decoder, in altre parole). Grazie al telecomando accedi all’Hub offerto da Android TV dove trovi app come Netflix, YouTube e tante altre ancora. Se non ci sono quelle che ami, scaricale direttamente dal Google Play Store oppure sfrutta il Chromecast integrato con cui puoi riprodurre contenuti dal tuo smartphone.
A soli 149,99€ su Amazon, la Smart TV 32″ di Metz è un prodotto eccellente. Approfitta ora dello sconto del 16% per pagare ancora di meno e portarlo a casa con un click.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Premiere Pro: Generative Extend e altre novità AI
Adobe ha annunciato la disponibilità generale di Generative Extend con la versione 25.2 di Premiere Pro. La funzionalità AI, inizialmente offerta in beta, è ora accessibile a tutti gli utenti. La software house californiana ha aggiunto inoltre la ricerca AI delle clip, la traduzione automatica dei sottotitoli e la gestione del colore.
Generative Extend fino a 4KGenerative Extend è una potente funzionalità che sfrutta il modello Firefly Video per incrementare la lunghezza delle clip. L’utente può quindi correggere eventuali errori di registrazione, grazie all’intelligenza artificiale. Viene generato il contenuto video mancante fino a risoluzione 4K, inclusi transazioni e suoni ambientali in sottofondo (massimo due secondi di video, dieci secondi di audio o due secondi di video e audio insieme).
Generative Extend può essere utilizzata solo per un tempo limitato. Dopo la scadenza è necessario utilizzare i “crediti generativi”. Il loro numero dipende dal tipo di abbonamento a Creative Cloud. Gli utenti possono acquistare altri crediti con l’abbonamento Adobe Firefly.
La seconda novità è Media Intelligence. Grazie all’intelligenza artificiale è possibile cercare le clip nel pannello di ricerca utilizzando una descrizione testuale in linguaggio naturale. La funzionalità riconosce oggetti, luoghi, angoli di ripresa e metadati. Non è necessaria una connessione ad Internet.
Caption Translator effettua invece la traduzione automatica dei sottotitoli in 27 lingue. Infine, Color Management effettua il bilanciamento dei colori e trasforma i file RAW e LOG in SDR o HDR senza usare la Look Up Table. Adobe ha anche migliorato il supporto H.264 in MP4 e MOV, incrementando le prestazioni di quattro volte sui Mac con chip Apple e due volte su Windows.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}La casa viene resa smart da queste 2 prese Meross, economiche e magiche
Non giriamoci intorno: se vuoi rendere la tua casa un luogo di ultima generazione puoi farlo spendendo poco. Non hai bisogno di acquistare elettrodomestici nuovi di zecca perché puoi convertire quelli che già possiedi con l’aiuto delle prese smart. Quali scegliere? Ne esistono tantissime ma queste due di Meross hanno un rapporto qualità/prezzo ottimo. Sono anche in offerta su Amazon quindi non aspettare un secondo in più: aggiungile al carrello con uno sconto del 26% e comprale con soli 16,99€.
Le prese smart Meross sono su Amazon
Meross, le sue prese smart rivoluzionano la tua casaLe prese smart sono dei prodotti da non sottovalutare. Bastano loro per poter convertire qualunque oggetto ed elettrodomestico in un prodotto di ultima generazione. Infatti, se frapposte tra la presa di corrente e la presa del dispositivo, ti permettono di gestirlo direttamente con la voce o con l’app e non perdere neanche più un vantaggio. Sono sicure, comode e pratiche perché puoi installarle ovunque in casa e poi sono compatibili sia con sistemi Android che iOS per non rischiare di trovare intoppi lungo la via. Con supporto ad Amazon Alexa e Google Assistant, se hai degli assistenti vocali a disposizione hai fatto bingo!
Cosa ti permettono di fare? Diciamo di tutto e di più poiché, una volta installate, sbloccano il controllo intelligente dei tuoi dispositivi. Ciò significa che puoi gestire l’accensione e lo spegnimento da remoto (o con voce), impostare dei timer e creare anche delle routine che siano su misura. Il sistema, come ti dicevo, è completamente sicuro sia dal punto di vista della privacy che del quotidiano visto che è realizzato in materiali ABS ignifughi e previene le possibilità di sovraccarico elettrico.
Se stai rendendo la tua casa intelligente, non fare a meno di queste 2 prese firmate Meross. Anzi, collegati subito su Amazon dove lo sconto del 26% te le fa acquistare a prezzo eccellente: appena 16,99€ per entrambe. Aggiungile al tuo carrello con un click.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}7 buoni motivi per amare Windows 11 (secondo Microsoft)
Chi è appena passato da Windows 10 a Windows 11 potrebbe non essere così contento. Ed è proprio agli utenti delusi che si rivolge Microsoft. L’azienda di Redmond ha pubblicato una serie di suggerimenti per sfruttare al meglio il nuovo sistema operativo.
7 consigli di Microsoft per ottenere il massimo da Windows 11Prima di tutto, Microsoft ci tiene a ricordare che il supporto per Windows 10 terminerà a ottobre 2025. Questo significa niente più aggiornamenti, assistenza tecnica o patch di sicurezza. Insomma, se si vuole restare al sicuro e al passo coi tempi, il passaggio a Windows 11 è inevitabile. Tanto vale… perché aspettare l’ultimo minuto?
1. Personalizzare lo Start MenuUna delle novità più interessanti di Windows 11 è il menu Start, che abbandona l’angolo sinistro per trovarsi al centro della scena. Non è solo una questione di posizione, ma anche di personalizzazione. È possibile aggiungere le applicazioni che si usano ogni giorno, riorganizzare le icone per creare il proprio ordine personale, e persino ridimensionarlo a proprio piacimento.
2. Multitasking con Snap LayoutsLavorare su più finestre contemporaneamente non è mai stato così facile grazie a Snap Layouts. Questa funzione permette di affiancare le finestre in modo intuitivo, migliorando la produttività e semplificando il multitasking.
3. Un desktop per ogni occasioneSi hanno troppi programmi aperti ed è tutto un caos? Con i desktop multipli si può creare spazi di lavoro separati per ogni attività, tenendo tutto in ordine e a portata di clic.
4. Focus Sessions, l’alleato per la concentrazioneChi fa fatica a restare concentrato sul lavoro, troverà in Focus Sessions un alleato eccezionale. Questa funzione, infatti, permette di impostare intervalli di lavoro e pause, per non distrarsi e gestire al meglio le attività.
5. Widgets, il mondo a portata di manoCon i Widgets si hanno tutte le informazioni che servono a portata di mano: notizie, meteo, promemoria… tutto in una singola interfaccia personalizzata in base alle proprie esigenze.
6. Addio password con Windows HelloSbloccare il PC con il riconoscimento facciale è una comodità di cui non si può più fare a meno una volta provata. Con Windows Hello si accede al computer in un attimo, senza password e in tutta sicurezza.
7. Riposare gli occhi con la Modalità ScuraQuando si trascorre tanto tempo davanti allo schermo, gli occhi possono risentirne. La Modalità Scura di Windows 11 riduce l’affaticamento visivo, rendendo più piacevole lavorare al PC anche per molte ore.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}