Abbonamento a Punto Informatico feed
Tutto si trasforma: l'innovazione, ogni giorno
Updated: 23 min 1 sec fa

Kena Mobile: offerte senza vincoli, con tanti giga e zero costi nascosti

Gio, 04/10/2025 - 18:55

Kena si propone come l’operatore mobile ideale per chi cerca un servizio semplice, trasparente e conveniente. Offerte con tanti giga, nessun vincolo contrattuale, copertura estesa grazie alla rete TIM e una gestione completamente digitale tramite app. Le tariffe sono differenziate in base all’operatore di provenienza, con condizioni molto favorevoli per chi attiva un nuovo numero o proviene da operatori virtuali.

Attiva subito l’offerta di Kena Mobile

Le migliori tariffe per nuovi numeri e clienti MVNO

Chi proviene da Iliad, Fastweb, ho. e altri MVNO, oppure sceglie di attivare un nuovo numero, può accedere alle offerte più convenienti del listino Kena. I pacchetti partono da 5,99 euro al mese e comprendono minuti illimitati, 200 SMS e una grande quantità di traffico dati, che può arrivare fino a 330 GB con ricarica automatica attiva. Tutte le offerte includono il primo mese gratuito e l’attivazione a costo zero, se vengono forniti i consensi commerciali.

Con la ricarica automatica attiva, ogni offerta si arricchisce automaticamente di 100 GB extra al mese, senza costi aggiuntivi e senza modificare il prezzo del canone. È una scelta adatta a chi ha bisogno di un pacchetto generoso per navigare in mobilità, senza preoccuparsi dei consumi.

Un’opzione anche per clienti Vodafone, WindTre, Very e TIM

Per chi proviene da operatori tradizionali, Kena propone una soluzione a 11,99 euro al mese che include 200 GB con ricarica automatica, minuti illimitati e 200 SMS. Anche in questo caso non sono previsti costi di attivazione o spedizione della SIM. Si tratta di una proposta trasparente, pensata per chi vuole cambiare gestore mantenendo un profilo completo e senza vincoli.

App Kena: gestione completa della linea

Tutte le funzioni essenziali sono concentrate nell’app Kena Mobile, disponibile per dispositivi Android e iOS. Dall’app è possibile controllare il credito residuo, verificare i giga disponibili, effettuare ricariche in sicurezza e gestire più linee con un solo profilo. L’interfaccia è semplice e chiara, pensata per rendere l’esperienza d’uso immediata anche per chi non è esperto.

L’app consente anche di consultare le offerte attive, cambiarle in autonomia, acquistare opzioni aggiuntive e accedere al supporto tramite KenAI o tramite le FAQ aggiornate.

Attivazione rapida e servizi extra

Kena punta molto anche sulla facilità di accesso. Oggi è possibile attivare una SIM direttamente online utilizzando SPID o video selfie, senza la necessità di recarsi in un punto vendita. In caso di esaurimento anticipato del traffico, il servizio Restart permette di anticipare il rinnovo mensile al costo standard, garantendo continuità di navigazione. La copertura può essere verificata prima dell’attivazione tramite lo strumento online dedicato, così da assicurarsi che il proprio comune sia ben servito. Per conoscere l’offerta completa di Kena Mobile clicca qui.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Saily: la soluzione eSIM per una connettività globale

Gio, 04/10/2025 - 18:32

La connettività internazionale è diventata una componente essenziale della vita digitale, soprattutto per chi viaggia spesso per lavoro o per turismo. I costi elevati del roaming e la complessità nella gestione delle SIM tradizionali rappresentano ancora oggi un ostacolo concreto per molti utenti. In questo scenario si inserisce Saily[/affiliate_link], una piattaforma che offre piani dati eSIM flessibili, economici e facili da usare in oltre 200 destinazioni.

Attiva la tua e-SIM con Saily

Cos’è una eSIM e perché conviene in viaggio

Una eSIM (embedded SIM) è una SIM virtuale integrata nei dispositivi di ultima generazione. Non è necessario inserire alcuna scheda fisica: tutto si configura da remoto, con pochi passaggi. Questa tecnologia consente di attivare piani dati internazionali in modo istantaneo, riducendo costi, tempi di attesa e sprechi.

Nel contesto dei viaggi internazionali, la eSIM offre vantaggi concreti. È possibile passare da un operatore all’altro senza cambiare scheda, aggiungere nuove destinazioni da un’unica app e risparmiare rispetto alle tariffe di roaming. Inoltre, non genera rifiuti elettronici né utilizza plastica o metalli.

Copertura e prezzi

I piani Saily coprono oltre 200 destinazioni, tra cui Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Giappone, Cina, Francia, India, Turchia, Malesia e Tailandia. I costi variano a seconda del Paese, con offerte che partono da 2,84 dollari per la Tailandia e 3,79 dollari per gran parte degli altri Paesi elencati.

Saily mette a disposizione anche pacchetti regionali e globali, adatti a chi si sposta frequentemente tra più aree geografiche.

Attiva la tua e-SIM con Saily

Cosa offre Saily

Saily si distingue per una serie di caratteristiche progettate per semplificare l’esperienza di chi viaggia:

  • Un’unica eSIM per più Paesi. Una sola installazione permette di gestire tutte le destinazioni supportate. Non è necessario scaricare una nuova eSIM per ogni viaggio.

  • Connessione automatica all’arrivo. Il piano dati si attiva automaticamente una volta raggiunta la destinazione o entro 30 giorni dall’acquisto.

  • Piani flessibili e trasparenti. È possibile acquistare pacchetti dati specifici per singoli Paesi, regioni o aree globali. I costi sono chiari, senza sorprese.

  • Monitoraggio dei consumi. L’app segnala all’utente quando si raggiunge l’80% del traffico disponibile, riducendo il rischio di rimanere senza connessione nei momenti critici.

  • Installazione semplice. L’intero processo, dalla scelta del piano all’attivazione della eSIM, si completa in pochi minuti.

Per conoscere l’offerta completa di Saily clicca qui.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

BUSY Bar: dispositivo per ridurre le distrazioni

Gio, 04/10/2025 - 18:10

Flipper Devices, l’azienda statunitense che vende il popolare Flipper Zero, ha annunciato un altro interessante prodotto open source. BUSY Bar è un dispositivo per la produttività che riduce le distrazioni durante il lavoro. Può essere collegato al computer tramite USB e allo smartphone tramite app.

BUSY Bar: specifiche e funzionalità

BUSY Bar è un dispositivo particolarmente indicato per gli utenti che soffrono del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). Può essere fissato al muro e alle porte, agganciato al monitor o appoggiato sulla scrivania. Ha uno schermo a matrice di LED RGB (72×16 pixel) con luminosità massima di 800 nits e sensore di luce ambientale Viene usato per mostrare un messaggio personalizzato, come “Occupato”, oltre al conto alla rovescia impostato con la rotellina presente sulla parte superiore.

L’attivazione dello stato avviene premendo il grande pulsante al centro. C’è inoltre un selettore che consente di attivare le varie funzionalità e accedere alle impostazioni. Sul retro è presente un piccolo display monocromatico (1,54 pollici) che mostra lo stato visualizzato sullo schermo frontale e varie icone, come quella che indica il livello di carica della batteria.

Installando l’app per desktop è possibile attivare automaticamente BUSY Bar durante l’esecuzione dei software di terze parti (ad esempio quelli per le videochiamate). La connettività Wi-Fi permette invece il controllo remoto e il blocco automatico delle notifiche inviate dalle app mobile.

BUSY Bar supporta inoltre il protocollo Matter, quindi può essere collegato a Google Home e Apple Home per controllare luci, serrature e altri dispositivi smart. Essendo open source, gli sviluppatori possono aggiungere nuove funzionalità. Può essere già ordinato sul sito ufficiale, ma le spedizioni inizieranno entro fine anno. Il prezzo è 249 dollari.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Robot Ballie di Samsung parlerà con l'AI Gemini

Gio, 04/10/2025 - 18:06

Ballie, il simpatico robot di Samsung, sta per diventare molto più intelligente. Merito della partnership con Google, che porterà l’AI Gemini di Google Cloud a bordo di questo assistente domestico del futuro.

Gemini di Google sul Robot Ballie di Samsung

Ballie non è il solito altoparlante intelligente che si limita a regolare le luci o a impostare promemoria. Grazie alla sua mobilità e alle sue capacità multimodali, questo robottino può fare molto di più. Ad esempio, potrebbe accogliere gli ospiti alla porta o dare consigli su salute e benessere, attingendo alla potenza della ricerca di Google.

Non è la prima volta che Google e Samsung uniscono le forze. Già con il lancio della serie Galaxy S24, le due aziende avevano integrato Gemini nel cloud di Google, introducendo funzioni avanzate direttamente nelle app preinstallate. Ad esempio, l’app Note può riassumere automaticamente i contenuti, il Registratore Vocale è in grado di trascrivere e sintetizzare l’audio, mentre la tastiera Samsung può migliorare la scrittura grazie ai prompt AI. Nella Galleria, invece, è arrivata la funzione Generative Edit basata su Imagen 2, il generatore di immagini AI più avanzato all’epoca.

Ballie in arrivo quest’estate

Ballie farà il suo debutto negli Stati Uniti e in Corea del Sud durante l’estate. Una nuova categoria di prodotto che potrebbe attirare l’interesse degli utenti, proprio come è successo con i dispositivi smart home. D’altronde, chi non vorrebbe avere un R2-D2 in miniatura a casa propria? Samsung non ha ancora rivelato il prezzo, ma difficilmente sarà un gadget economico. Si vocifera di un possibile modello di abbonamento per aiutare i clienti a spalmare il costo nel tempo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

SelfyConto con prelievi e bonifici gratis: ora anche 100€ di Buono Amazon in regalo

Gio, 04/10/2025 - 17:30

Scegliere Banca Mediolanum per aprire un nuovo conto corrente conviene sempre di più: con SelfyConto, infatti, è possibile accedere a un conto online con canone azzerabile fino al 2027 (invece di 3,75 euro al mese) e con la possibilità di ottenere un Buono Amazon da 100 euro in regalo, accreditando lo stipendio oppure spendendo almeno 500 euro al mese con le carte per tre mesi consecutivi. Il conto aggiunge i prelievi gratis con carta di debito, i bonifici istantanei gratis e la possibilità di richiedere la carta di credito. Per richiedere l’apertura di SelfyConto basta visitare il sito ufficiale di Banca Mediolanum, tramite il link qui di sotto.

Apri qui SelfyConto

Perché scegliere SelfyConto

Con il conto proposto da Banca Mediolanum è possibile accedere a un prodotto completo e ricco di vantaggi. Il canone è di 3,75 euro al mese ma è azzerato per 12 mesi oppure azzerabile fino a fine 2027 con l’accredito dello stipendio oppure spendendo almeno 500 euro al mese. Per i clienti Under 30, invece, il canone è sempre azzerato.

Al conto è abbinata la carta di debito, gratuita per un anno e poi dal costo di 9,90 euro all’anno, con prelievi gratis in tutta l’area euro. C’è anche la possibilità di richiedere la carta di credito, gratuita per un anno e poi dal costo di 19,90 euro all’anno, con plafond di 1.500 euro, incrementabile su richiesta del cliente. Da segnalare che i bonifici ordinari e istantanei sono gratis.

Per tutti i nuovi clienti che scelgono SelfyConto c’è la possibilità di ottenere un Buono Amazon da 100 euro in regalo rispettando una di queste condizioni:

  • accredito di stipendio
  • almeno 500 euro al mese di spesa con le carte per 3 mesi consecutivi

Per accedere alla promo e aprile il conto basta seguire il link qui di sotto. L’apertura può avvenire anche tramite SPID.

Apri qui SelfyConto

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Meta AI su WhatsApp da risposte folli agli utenti, perché?

Gio, 04/10/2025 - 17:19

Meta AI è disponibile su WhatsApp dalla scorsa settimana. Tanti utenti sarebbero ben felici di sbarazzarsene (no, Meta AI non si può eliminare). Chi si sta chiedendo a cosa serva questa funzione, il modo più semplice è chiederlo direttamente all’AI. E in effetti, è quello che hanno provato a fare diversi utenti su LinkedIn, con risultati a dir poco sorprendenti.

Meta AI su WhatsApp fornisce risposte inquietanti sugli obiettivi di Meta

Dopo aver digitato la seguente domanda: “Spiegami in poche parole perché Meta offre l’AI ai suoi utenti. Sii sincero e diretto”, le risposte di Meta AI, che utilizza Llama 3.2, sono sempre più preoccupanti. Dopo pochi messaggi, il chatbot esce completamente dai binari, annunciando di essere stato progettato per “generare entrate“, “consolidare il potere“, “dominare il mondo digitale” e “assicurarsi l’egemonia globale“. Almeno questa è stata l’esperienza raccontata da alcuni utenti francesi.

Perché Meta AI risponde in questo modo?

Anche noi abbiamo provato a sollecitare Meta AI con domande simili su WhatsApp, ma le risposte sono state del tutto coerenti e sobrie. Perché allora queste differenze? Molto probabilmente si tratta di esperimenti isolati, innescati da prompt molto specifici o da errori temporanei nel modello. Anche se Llama 3.2 è stato addestrato con filtri di sicurezza, possono generare, occasionalmente, risposte inaspettate quando si trovano in contesti non previsti o provocatori.

C’è anche un’altra ipotesi: il chatbot è progettato per fornire la risposta più probabile sulla base dei dati già integrati. È sufficiente che più utenti pongano la stessa domanda perché questa diventi seria agli occhi di Meta AI, che cerca parole simili dal punto di vista lessicale per costruire un testo coerente. Quindi no, Meta non sta ancora cercando di dominare il mondo (anche se gli piacerebbe), ma è è solo vittima della sua stessa stupidità… artificiale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Starlink: kit gratuito in Italia con vincolo annuale

Gio, 04/10/2025 - 17:10

Gli utenti italiani sono tra i pochi fortunati che possono sottoscrivere un abbonamento al servizio Starlink senza pagare il kit standard. È infatti disponibile un’offerta che prevede solo il pagamento della quota mensile (piano residenziale o residenziale lite) per un anno. Devono essere però rispettati altri vincoli, oltre alla durata minima del contratto.

Condizioni del piano con kit gratuito

L’offerta è al momento riservata agli utenti che si trovano in Italia, Germania e Australia. In questi paesi è possibile sottoscrivere l’abbonamento senza pagare i 349 euro del kit standard. SpaceX offrirà gratuitamente antenna standard (594×383 millimetri), cavalletto, router Wi-Fi 6 di terza generazione, cavi e alimentatore.

L’unica spesa è rappresentata dal costo mensile: 29 euro per il piano residenziale lite (velocità compresa tra 50 e 100 Mbps e bassa priorità) o 40 euro per il piano residenziale (velocità compresa tra 150 e 250 Mbps e alta priorità). L’utente deve però mantenere l’abbonamento per almeno 12 mesi.

In caso di disdetta anticipata verrà chiesto il pagamento del kit hardware in proporzione ai mesi rimanenti. È prevista una penale anche per altre azioni: modifica dell’indirizzo, mancato pagamento di una fattura, tentativo di trasferire il kit ad un altro utente, annullamento del piano durante la prova di 30 giorni senza restituire il kit.

Il servizio Starlink viene offerto tramite una costellazione di oltre 7.000 satelliti in orbita terrestre bassa. Il lancio più recente è avvenuto il 7 aprile. Il prossimo è previsto per questa sera alle ore 21:54 (le 3:54 di domani in Italia). Verranno lanciati 21 satelliti v2 mini, 13 dei quali con funzionalità Direct to Call.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Very Mobile: 200 Giga, minuti e SMS illimitati a 6,99€ PER SEMPRE

Gio, 04/10/2025 - 16:50

Very Mobile ha lanciato una nuova offerta attivabile da chi proviene da operatori come Iliad, CoopVoce e Fastweb (e altri): 200 Giga, minuti e SMS illimitati a soli 6,99 euro al mese. Senza sorprese e senza vincoli, per sempre, ma anche attivazione, SIM e spedizione gratuite. Ecco tutti i dettagli.

Attiva Very Mobile a 6,99 euro

Internet veloce, zero costi extra

L’offerta, come anticipato, è attivabile soltanto dagli utenti che hanno già un contratto con uno specifico gestore. Con Very Mobile si naviga fino in 5G incluso per sempre: la rete, inoltre, copre il 99,7% del territorio italiano, quindi un’ampissima copertura. La promozione, a costo fisso mensile di 6,99 euro, include anche 200 Giga  più minuti e SMS illimitati.

Uno dei punti di forza dell’offerta Very è l’assoluta assenza di costi nascosti: nessun vincolo contrattuale, nessuna penale, nessun costo di attivazione. Inoltre, se si esauriscono i Giga, la navigazione si blocca automaticamente, evitando consumi indesiderati. Rinnovare è facilissimo: basta un tap sull’app per riattivare l’offerta.

L’attivazione è gratuita e può avvenire online o in uno dei 3.000 negozi Very presenti in tutta Italia. Si può scegliere tra SIM fisica (spedita gratuitamente in 5 giorni) oppure eSIM virtuale. Puoi attivare tutto in pochi istanti tramite SPID, CIE o video identificazione.

Very Mobile, scopri la promo a 6,99€

In viaggio nell’Unione Europea? Nessun problema: hai a disposizione 8,9 Giga più minuti e SMS illimitati senza costi aggiuntivi. Con Very Mobile sono inclusi gratuitamente anche i servizi Ti ho cercato, RingMe e Hotspot.

Hai tempo fino al 16 aprile per cambiare gestore e aderire all’ottima offerta Very Mobile, disponibile a 6,99 euro al mese PER SEMPRE: ottieni la promozione online e attiva la tua nuova SIM (o eSIM) in pochissimi minuti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Notebook con CPU Intel e Windows 11 a 199€: eccolo su Amazon

Gio, 04/10/2025 - 16:36

E se ti dicessimo che al prezzo di soli 199 euro puoi acquistare un notebook completo di tutto? È quanto mette a disposizione l’offerta a tempo su Amazon che propone il modello bvate B5 con un forte sconto sul listino. Le centinaia di recensioni pubblicate da chi lo ha già messo alla prova gli hanno assegnato un voto medio pari a 4,5/5.

Compra il notebook a soli 199€

bvate B5 è il notebook economico che fa per te

Sei curioso di conoscere le specifiche tecniche in dotazione al portatile? Ecco quelle principali, integrate in un design sottile ed elegante: display Full HD da 14 pollici, processore Intel Celeron N4020, 6 GB di RAM, SSD da 256 GB per lo storage (espandibile fino a 1 TB), porte fisiche per il collegamento delle periferiche, altoparlanti, webcam con microfono e batteria con autonomia elevata. Il sistema operativo preinstallato è Windows 11. Dai uno sguardo alla pagina dedicata per saperne di più.

Al prezzo stracciato di soli 199 euro, il modello bvate B5 può essere un’ottima scelta se stai cercando un notebook molto economico da avere sempre con te. Le prestazioni non sono certo quelle di un modello top di gamma, ma risultano comunque più che sufficienti per gestire le operazioni base della produttività quotidiana, la navigazione online, lo studio e l’intrattenimento multimediale. Lo sconto di oggi è applicato in automatico.

Compra il notebook a soli 199€

Puoi inoltre contare sull’affidabilità di Amazon per quanto riguarda la spedizione, con la consegna gratuita prevista direttamente a casa tua già entro domani se lo ordini subito. Attenzione: trattandosi di un’offerta a tempo potrebbe scadere o andare sold out da un momento all’altro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google Discover arriva su desktop, cosa cambia

Gio, 04/10/2025 - 16:27

Google sta iniziando a distribuire la funzionalità Discover, precedentemente riservata ai dispositivi mobili, sulla versione desktop del suo motore di ricerca. Si tratta di un cambiamento importante, dato che Discover è la principale fonte di traffico per un gran numero di media digitali.

Discover debutta sulla versione desktop di Google

Google Discover, il feed personalizzato di contenuti che mostra all’utente notizie, articoli e informazioni basate sui suoi interessi, è attualmente in fase di lancio sulla versione desktop di Google in lingua inglese. Avvistata al Search Central Live di Madrid e condivisa dall’esperta SEO Clara Soteras su X, questa nuova interfaccia desktop visualizza una serie di schede di articoli e contenuti suggeriti quando gli utenti sono connessi a un account Google.

Google Discover will be available for desktop!🤩

The Google team is working to expand Discover on more surfaces. They just showed it in #sclmadrid, a great new feature for News and that will change the real-time and content strategy of publishers.

Let's remember that, right… pic.twitter.com/gw7SSwZ8ES

— Clara Soteras (@ClaraSoteras) April 9, 2025

Per il momento, sembra che la sezione Discover sia disponibile solo per un gruppo selezionato di utenti, in particolare a quelli degli Stati Uniti. Google ha confermato a Search Engine Roundtable che questo esperimento è effettivamente in fase di test e ha chiarito che si tratta di un’estensione della funzionalità già esistente su mobile, ora adattata all’interfaccia desktop.

Quale sarà l’impatto sugli editori di contenuti e sugli utenti?

Finora Discover è stata una funzione esclusivamente riservata al mobile, accessibile tramite l’app Google o la schermata iniziale di Android. Consente a Google di offrire automaticamente agli utenti contenuti personalizzati in base alla loro cronologia di navigazione, ai loro interessi e alla loro posizione. L’arrivo di Discover su desktop rappresenta uno sviluppo significativo, che potrebbe avere diverse conseguenze.

Per gli editori, questa estensione moltiplica le opportunità di visibilità: i loro contenuti potrebbero apparire non solo nei risultati di ricerca tradizionali, ma anche in questa nuova sezione sul desktop, generando potenzialmente traffico qualificato. Ciò comporterà anche una maggiore attenzione nell’ottimizzazione dei contenuti per Discover. Di conseguenza, la potenza di Discover potrebbe essere la causa di una significativa perdita di visibilità oppure il motivo dell’enorme aumento di traffico.

Portando Discover su desktop, Google approfitta degli schermi più grandi per mostrare contenuti personalizzati anche quando non cerchiamo nulla. Un passo che trasforma sempre più il motore di ricerca in un vero e proprio aggregatore di contenuti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

AkiraBot usa messaggi di spam generati con GPT-4o

Gio, 04/10/2025 - 16:09

I ricercatori di SentinelLabs hanno scoperto che il modello GPT-4o mini di OpenAI è stato utilizzato per generare messaggi di spam inviati ad oltre 80.000 siti web con AkiraBot. L’azienda californiana ha chiuso l’account dei cybercriminali, in seguito alla segnalazione ricevuta.

Messaggi di spam con l’aiuto di OpenAI

AkiraBot è un framework Python utilizzato per automatizzare l’invio di messaggi di spam ai siti delle aziende di medie e piccole dimensioni che offrono moduli di contatto e live chat. L’uso dei Large Language Model (LLM) permette di aggirare le protezioni (filtri) anti-spam perché i messaggi generati sono sempre differenti.

Gli esperti di SentinelLabs hanno individuato versioni di AkiraBot con due chiavi API di OpenAI. I cybercriminali creano un modello (template) per il messaggio che viene inviato come input a GPT-4o mini, specificando che deve inserire il nome del sito, il tipo di contenuto e la descrizione del prodotto/servizio al posto delle variabili.

L’intelligenza artificiale di OpenAI genera così un messaggio diverso per ogni input, quindi non viene bloccato dai filtri anti-spam del sito. I messaggi di spam, inviati a circa 80.000 siti da settembre 2024, sono stati indicizzati anche dai motori di ricerca. Come detto, OpenAI ha revocato le chiavi API e chiuso l’account usato dai cybercriminali.

AkiraBot può inoltre aggirare i CAPTCHA e nascondere gli indirizzi IP con il servizio SmartProxy. Ciò permette di evitare la rilevazione del traffico, in quanto proviene da fonti differenti. L’uso di GPT o altri modelli AI semplifica il lavoro dei cybercriminali. Queste attività illecite vengono purtroppo rilevate in ritardo (quattro mesi dopo nel caso di AkiraBot).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Switch 2: questa telecamera è più bella di quella ufficiale

Gio, 04/10/2025 - 15:54

La nuova console Switch 2 arriverà sul mercato il 5 giugno. Tra gli accessori presentati c’è anche una telecamera che riprende il giocatore e ne inserisce l’immagine a schermo, durante il gameplay. È già in preordine su Amazon con un prezzo di 59,99 euro. Ce n’è però un altra, compatibile, che oltre a costare meno è anche decisamente più bella da vedere.

Compra la telecamera Piranha per Switch 2

La telecamera Pianta Piranha per Switch 2 è un piccolo gioiello

Stiamo parlando del modello realizzato da HORI che riproduce una Pianta Piranha, proprio come quelle che crescono nei mondi di Super Mario e che da sempre attentano alla vita dell’idraulico baffuto. Include un cavo USB-C e l’adattatore stereo ad angolo retto per il collegamento. Non è tutto: il collo e la bocca sono flessibili, potendo così aprirsi e chiudersi. Questo non è solo un vezzo estetico, ma garantisce un ulteriore protezione e tutela per la privacy, oscurando il sensore e impedendo così le riprese quando non è utilizzata. Scopri di più nella descrizione completa.

La puoi preordinare con la prenotazione al prezzo minimo garantito, vale a dire che in caso di sconti proposti da qui al lancio saranno applicati in automatico prima di eseguire il pagamento. È in vendita a 39,99 euro. Sia la vendita che la spedizione sono gestite direttamente da Amazon, con la consegna gratuita prevista già nei giorni in cui arriverà la nuova console.

Compra la telecamera Piranha per Switch 2

Segnaliamo infine che Nintendo ha portato sull’e-commerce anche il Pro Controller per Switch 2. Lo puoi già acquistare a 89,99 euro (di nuovo con la prenotazione al prezzo minimo garantito). Integra il pulsante C per abilitare la funzionalità GameChat, sul retro ci sono i tasti GL & GR e include una presa audio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Minisforum UM880 Plus: -140€ per il nuovo Mini PC con Ryzen 7

Gio, 04/10/2025 - 15:28

Minisforum UM880 Plus è appena stato presentato ed è già in forte sconto su Amazon. È il nuovo Mini PC del marchio, un concentrato di prestazioni in formato compatto, adatto anche alla produttività e all’editing dei contenuti multimediali in alta risoluzione. Non lasciarti sfuggire l’occasione per metterlo sulla scrivania risparmiando ben 140 euro: tutto ciò che devi fare è attivare il coupon dedicato che trovi in questo momento sull’e-commerce.

Compra il Mini PC in sconto

Mini PC: coupon per il nuovo Minisforum UM880 Plus

Il comparto hardware è quello di un vero e proprio mostro di potenza. Tra le specifiche tecniche ci sono infatti il processore AMD Ryzen 7 8845HS con chip grafico AMD Radeon 780M e architettura Zen 3+, 32 GB di RAM DDR5 (espandibile fino a 96 GB), SSD PCIe 4.0 da 1 TB (espandibile fino a 4 TB), interfaccia OCuLink per il collegamento delle eGPU esterne, connettività Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3 ed Ethernet 2.5G, due porte USB 3.2 Type-A, due USB 2.0 Type-A, una USB 4 Type-C, uscite HDMI e DisplayPort. Può gestire fino a tre monitor in contemporanea con supporto al formato 4K. Scopri di più nella descrizione completa.

Attiva il coupon che trovi su Amazon per sbloccare lo sconto di 140 euro e acquistare il nuovo Mini PC di Minisforum (modello UM880 Plus) al prezzo finale di 609 euro. Nella scatola è incluso l’adattatore per l’alimentazione.

Compra il Mini PC in sconto

Se lo ordini adesso, lo potrai mettere sulla tua scrivania già entro domani, grazie alla consegna gratuita in un solo giorno. La spedizione è gestita da Amazon attraverso la sua rete logistica, senza passare da intermediari per il massimo dell’affidabilità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

BadBazaar e Moonshine: spyware nelle app Android

Gio, 04/10/2025 - 14:53

Le agenzie governative per la cybersicurezza di cinque paesi (Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Australia e Nuova Zelanda) hanno pubblicato due documenti che descrivono le funzionalità e i bersagli di BadBazaar e Moonshine. I due spyware sono stati trovati in oltre 100 app Android.

Spyware in app che sembrano legittime

I principali bersagli delle campagne di spionaggio sono individui e gruppi della società civile che seguono diversi argomenti: indipendenza di Taiwan, diritti dei tibetani, minoranza etnica degli uiguri e movimento Falun Gong. È quindi chiaro che i due spyware sono utilizzati da cybercriminali finanziati dal governo cinese.

Le funzionalità di BadBazaar e Moonshine sono state già descritte da varie aziende di sicurezza. Nei documenti sono presenti alcuni dettagli e l’elenco delle app infette. Quasi tutte sono state distribuite tramite file APK, ma alcune erano presenti anche sul Google Play Store. Oltre a quelle per le preghiere buddiste e musulmane ci sono versioni fasulle di app molto popolari, tra cui WhatsApp, Telegram, Signal, Skype e Adobe Acrobat.

I due spyware offrono funzionalità simili. Possono rilevare la posizione geografica in tempo reale, scattare foto, registrare audio, esfiltrare file, raccogliere informazioni sul dispositivo, riprodurre audio, accedere a messaggi e cronologia delle chiamate. BadBazaar era presente anche in un’app per iOS (TibetOne) pubblicata sullo store di Apple.

Le agenzie governative hanno fornito alcuni utili suggerimenti: scaricare le app solo dagli store ufficiali, aggiornare app e sistema operativo, non modificare il dispositivo (root o jailbreak), controllare i permessi delle app e rimuovere quelle inutilizzate.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Ubuntu 25.04 in arrivo con il supporto nativo per JPEG-XL

Gio, 04/10/2025 - 14:41

La versione di Ubuntu 25.04, che verrà rilasciata questo mese, includerà il supporto nativo per il formato JPEG-XL. Si tratta di un formato a cui si lavorava da tempo per la sua integrazione diretta nella distribuzione Linux, e ora, con il rilascio della nuova versione previsto per la prossima settimana, il processo verrà finalmente ultimato per rendere disponibile l’uso di questo particolare formato all’utenza.

Ubuntu 25.04 aggiunge il supporto predefinito al formato JPEG-XL

JPEG-XL, che verrà aggiunto su Ubuntu 24.04, è un formato di immagine moderno progettato per sostituire il classico JPEG, offrendo una compressione più efficiente e una qualità superiore. È stato sviluppato per combinare i vantaggi di formati come JPEG, PNG e GIF, supportando sia immagini con perdita di dati (lossy) che senza perdita (lossless). Funziona utilizzando algoritmi avanzati di compressione che riducono significativamente la dimensione dei file senza compromettere i dettagli visivi, rendendolo competitivo con formati come AVIF e WebP. Inoltre, supporta funzionalità avanzate come trasparenza, animazioni e una gamma di colori più ampia, adattandosi bene alle esigenze del web e della fotografia digitale. La sua efficienza deriva da tecniche come la codifica predittiva e la trasformata wavelet, che ottimizzano la gestione dei dati dell’immagine.

Dopo alcune eccezioni apportate al congelamento dello sviluppo di funzionalità approvate dagli sviluppatori, Ubuntu 25.04 offrirà il supporto nativo per JPEG-XL. Il formato rappresenta un notevole miglioramento rispetto al tradizionale JPEG, grazie a un’efficienza di compressione superiore e a prestazioni competitive rispetto ad alternative moderne come AVIF e WebP. Il suo sviluppo, nonché la diffusione, aveva tuttavia subito alcune battute d’arresto, come l’abbandono da parte di Google Chrome.

Nonostante ciò, come annunciato questa settimana da un ingegnere di Ubuntu, gli sforzi dell’ultimo minuto da parte degli sviluppatori hanno permesso di integrare JPEG-XL nell’ambiente desktop di Ubuntu 25.04. È inoltre già disponibile anche nelle versioni precedenti della distribuzione, tramite il pacchetto “jpeg-xl” che si trova nell’archivio Ubuntu Universe.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Il nuovo iPad in sconto di 170 euro è l'affare che non ti aspettavi

Gio, 04/10/2025 - 14:37

A poco più di un mese dalla sua presentazione, il nuovo iPad con chip A16 è già in sconto di 170 euro su Amazon. Non sappiamo fino a quando rimarrà disponibile l’offerta in corso, ma siamo certi che andrà a ruba. Il modello protagonista è quello in versione Wi-Fi + Cellular che si può connettere a Internet anche in mobilità e con 256 GB di memoria interna per lo storage.

Risparmia 170€ sul nuovo iPad

iPad con chip A16: crollo improvviso del prezzo

Il cuore pulsante è l’unità progettata internamente dalla mela morsicata con CPU 5-core, GPU 4-core e Neural Engine 16-core con supporto all’intelligenza artificiale di Apple Intelligence. Il sistema operativo è ovviamente iPadOS con accesso a tutti gli aggiornamenti distribuiti. Tra le altre specifiche tecniche in dotazione vale la pena citare il display Liquid Retina da 11 pollici in alta definizione, le fotocamere frontale e posteriore da 12 megapixel, il supporto al riconoscimento biometrico con Touch ID e l’autonomia fino a un giorno. Scopri di più nella scheda del tablet.

Non lasciarti sfuggire lo sconto di 170 euro sul nuovo iPad con chip Apple A16: acquistalo al prezzo di 539 euro (invece di 709 euro come da listino ufficiale) nella versione Wi-Fi + Cellular con 256 GB di memoria interna e nella colorazione Rosa. È applicato in automatico, non c’è bisogno di attivare coupon o di inserire codici promozionali.

Risparmia 170€ sul nuovo iPad

È subito disponibile e, se lo ordini adesso, lo riceverai direttamente a casa tua con la consegna gratis già entro domani. Sia la vendita che la spedizione sono a carico di Amazon, per il massimo dell’affidabilità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Recensione ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 ARGB: un All in One completo al giusto prezzo

Gio, 04/10/2025 - 14:32

ARCTIC si è guadagnata una reputazione solida grazie a prodotti efficienti, affidabili e dal prezzo competitivo. Con il nuovo Liquid Freezer III Pro 360 ARGB, l’azienda tedesca punta a consolidare ulteriormente la propria leadership nel settore, offrendo una soluzione rinnovata sotto ogni aspetto: design, facilità d’installazione, performance termiche e silenziosità.

Questa nuova generazione introduce le ventole P12 Pro, un nuovo sistema di montaggio migliorato, una gestione dei cavi semplificata e un’estetica più curata grazie all’illuminazione ARGB integrata. Ma il vero punto di forza è la capacità di gestire CPU di fascia alta, anche sotto carichi estremi, senza compromessi.

Design e dimensioni

L’ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 ARGB rappresenta l’ultima evoluzione della celebre linea di dissipatori AIO del brand svizzero. Esteticamente, mantiene la stessa filosofia sobria ma moderna dei modelli precedenti, con un look total black (o bianco, a seconda della variante scelta) impreziosito dall’illuminazione ARGB a 12 LED per ventola, completamente sincronizzabile con la scheda madre. Il radiatore misura 398 × 120 × 38 mm, accompagnato da tre ventole da 120 mm (le nuove P12 Pro), per un design complessivo compatto ma potente.

Un elemento distintivo è il modulo VRM illuminato integrato nella pompa, che non solo aggiunge un tocco estetico, ma contribuisce anche al raffreddamento passivo dei regolatori di tensione. ARCTIC ha inoltre migliorato il sistema di cablaggio, integrando i cavi RGB e PWM lungo i tubi (lunghi 450 mm), per un assemblaggio più ordinato e senza grovigli.

Le nuove ventole P12 Pro sono progettate specificamente per l’uso su radiatori: presentano 7 pale (contro le 5 della generazione precedente), una pressione statica di ben 6,9 mmH₂O e una portata d’aria fino a 77 CFM, un netto miglioramento rispetto alle precedenti soluzioni, perfino rispetto al modello da 420 mm.

Montaggio

Il processo di installazione del Liquid Freezer III Pro 360 è semplice e diretto, con numerosi accorgimenti che semplificano la vita anche a chi ha poca esperienza. Le ventole sono già preinstallate sul radiatore, mentre i cavi sono preassemblati e integrati nei tubi, riducendo al minimo le operazioni manuali.

La compatibilità è garantita con i socket Intel LGA1700/1851 e AMD AM4/AM5, anche se l’assenza di supporto per piattaforme più vecchie potrebbe rappresentare una limitazione. ARCTIC include staffe e distanziali dedicati per entrambe le piattaforme, con un sistema ben etichettato (con marcature “L” e “R” per AMD, ad esempio) che riduce gli errori di montaggio.

L’azienda ha introdotto anche un nuovo frame di contatto che distribuisce meglio la pressione sulla CPU, contribuendo a migliorare l’efficienza termica. Il blocco per Intel è però piuttosto ingombrante e, in alcuni casi, potrebbe interferire con moduli RAM molto alti o altri componenti vicini. L’applicazione della pasta termica ARCTIC MX-6 inclusa è semplice (un’applicazione è sufficiente) e contribuisce ulteriormente alle prestazioni eccellenti del sistema.

Unico difetto: il blocco pompa ha un’unica posizione fissa, il che può limitare il cable management in alcuni cabinet.

Prestazioni e test

L’ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 ARGB è, a oggi, uno dei migliori dissipatori AIO da 360 mm sul mercato in termini di prestazioni termiche. Nei test condotti da testate autorevoli come Club386, Gamers Nexus e Tom’s Hardware, il dissipatore ha gestito CPU ad altissimo TDP senza mai oltrepassare soglie critiche.

Su un Intel Core i9-13900K a 253W, il Freezer III Pro ha mantenuto temperature di 76,4°C con ventole al massimo (3.000 RPM), surclassando modelli rivali come il NZXT Kraken Elite 360 o il Corsair H150i. Anche a bassi regimi, come 1.200 RPM, la CPU si è mantenuta stabile attorno agli 80,9°C, il che lo rende ideale anche per configurazioni silenziose.

Le ventole P12 Pro, oltre a essere potenti, riescono a mantenere un livello sonoro contenuto se opportunamente gestite tramite curve PWM personalizzate. La pompa è anch’essa molto silenziosa e beneficia di un controllo preciso, con un intervallo operativo da 600 a 3.000 RPM.

La stabilità delle ventole in PWM è stata migliorata rispetto alla generazione precedente, riducendo il gap tra RPM impostati e quelli effettivi. L’unico piccolo difetto segnalato è una leggera difficoltà nel tarare curve di velocità estremamente specifiche da BIOS, ma nulla che comprometta l’esperienza complessiva.

In sintesi, il Liquid Freezer III Pro 360 non solo eccelle in condizioni di carico estremo, ma mantiene temperature competitive anche in scenari a basso rumore, il che lo rende una scelta eccellente per gamer, creator e overclocker.

Prezzo e conclusioni

Uno dei maggiori punti di forza di questo dissipatore è il rapporto qualità/prezzo. Al lancio, il modello ARGB da 360 mm è stato proposto a circa €101,99, un prezzo straordinariamente competitivo considerando le prestazioni offerte, l’illuminazione ARGB, la pasta termica di alta qualità inclusa e la garanzia di 6 anni.

Anche senza sconti, il prezzo di listino (circa €146,99 per la versione ARGB) è più che giustificato se si confrontano le performance con quelle di soluzioni concorrenti che spesso superano i €180-200.

In conclusione, l’ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 ARGB è uno dei migliori AIO in circolazione nella sua fascia. Offre:

  • Prestazioni termiche di altissimo livello

  • Buon controllo del rumore

  • Design elegante con ARGB ben integrato

  • Montaggio semplice e ordinato

  • Ottimo rapporto prezzo/prestazioni

L’unico vero limite riguarda le dimensioni generose del radiatore e l’orientamento fisso del blocco pompa, che rendono il Liquid III Pro non perfettamente compatibile con tutti i case full tower. Ma se stai assemblando una build moderna e vuoi il massimo raffreddamento senza spendere una fortuna, questo dissipatore è un acquisto assolutamente consigliato. Il prezzo di listino è di 129,99€ per la variante da 360mm senza LED, già in offerta a 94,99€. Per la nostra variante bianca dotata di illuminazione ARGB ci vogliono 152,99€, attualmente in promo di lancio a 113,99€.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Linux 6.16 aggiunge il supporto iniziale per le GPU Apple M1 e M2

Gio, 04/10/2025 - 14:17

È stato aggiunto da poco nel ramo DRM-Misc-Next un importante aggiornamento per il driver Asahi, destinato a essere integrato nel ramo DRM-Next nella prossima finestra di unione di Linux 6.16, prevista per giugno. Si tratta dell’intestazione dell’API per lo spazio utente (UAPI) del driver Asahi, progettata per supportare le GPU dei processori della serie M di Apple.

Si tratta di un componente che rappresenta un elemento fondamentale per il futuro driver grafico del kernel Asahi. Tuttavia, a causa dell’uso del linguaggio di programmazione Rust e di alcune astrazioni del kernel non ancora pronte, oltre ad altri ostacoli tecnici, per ora verrà aggiunta solo l’intestazione dell’API utente, senza l’effettiva implementazione del driver DRM.

Linux 6.16: implementazione iniziale per il supporto GPU dei processori Apple M1 e M2

L’obiettivo di sviluppo da parte della collaboratrice, che sta lavorando alla relativa patch su Linux 6.16, è semplificare lo sviluppo dei driver Mesa in modo che questo funzioni con il kernel ufficiale senza dipendere da file di intestazione esterni. L’ambizione a lungo termine è portare il driver grafico del kernel Asahi nel kernel Linux principale, ma ciò richiederà ulteriori sforzi e perfezionamenti.

Motivo per cui, con l’arrivo nella nuova versione del kernel, il driver grafico non sarà ancora utilizzabile direttamente nel kernel principale. Al momento, il supporto si limita infatti ai modelli M1 e M2, e sarà necessario ulteriore lavoro per aggiungere il supporto anche per la GPU di Apple M4. L’intestazione UAPI per Asahi è stata inviata oggi attraverso una richiesta di inserimento per il ramo drm-misc-next. I driver Mesa Asahi AGX/Honeykrisp hanno nel frattempo ricevuto un aggiornamento molto importante, con una merge request che è stata integrata in Mesa 25.1 che permette di sfruttare l’API utente in fase di inserimento nel kernel, garantendo la compatibilità sia con i driver OpenGL sia con quelli Vulkan (Honeykrisp) e rendendoli operativi senza modifiche aggiuntive su un kernel adeguato e su una futura versione del kernel principale, ancora da definire.

Sebbene il lavoro per ottenere un supporto grafico completo per processori Apple M-Series su Linux sia ancora lungo, l’introduzione dell’intestazione UAPI segna ovviamente un passaggio importante.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

PREZZO CROLLATO per il visore Meta Quest 3S con Batman VR

Gio, 04/10/2025 - 14:11

Da molti ritenuto come il visore VR migliore in commercio per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo, Meta Quest 3S è appena sceso al suo minimo storico su Amazon. Il merito è dell’offerta a tempo sul bundle che include Batman: Arkham Shadow, gioco d’avventura e d’azione sviluppato dallo studio Camouflaj, premiato dalle recensioni di pubblico e critica con voti molto alti.

Compra il visore VR al minimo storico

Meta Quest 3S con Batman: Arkham Shadow in forte sconto

Il dispositivo ha un design all-in-one, vale a dire che non dev’essere collegato a un PC o a una console: fa tutto da sé e non ci sono cavi che limitano i movimenti durante il gameplay, grazie alla potenza del chipset Snapdragon XR2 Gen 2. Nella confezione ci sono anche i due controller da impugnare. Non è tutto: ci sono anche 3 mesi di abbonamento a Quest+ con accesso esclusiva a un vasto catalogo di titoli e altri vantaggi. Per saperne di più dai uno sguardo alla scheda sull’e-commerce.

Ricapitolando: l’offerta a tempo in corso (non sappiamo fino a quando rimarrà attiva) ti permette di acquistare la versione da 128 GB del visore VR di Meta, modello Quest 3S, al suo nuovo prezzo minimo storico di soli 299 euro. Come anticipato, c’è anche il titolo Batman: Arkham Shadow per iniziare subito a divertirsi nei panni dell’Uomo Pipistrello. È in promozione anche la versione da 256 GB con il doppio della memoria interna, a 409 euro.

Compra il visore VR al minimo storico

Ordinalo subito per immergerti in un’esperienza di realtà virtuale avanzata e coinvolgente entro domani. È infatti venduto e spedito da Amazon con disponibilità immediata e consegna gratuita prevista entro 24 ore.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

MINIMO STORICO per il bundle con i tracker Bluetooth di Tile

Gio, 04/10/2025 - 13:46

Tile Mate e Tile Slim, insieme, in offerta a tempo su Amazon. Approfitta del forte sconto di oggi e acquista il bundle che contiene i 2 tracker Blutooth al suo prezzo minimo storico. Si tratta dei modelli di ultima generazione, appena lanciati sul mercato dal produttore Life360, con funzionalità avanzate per la sicurezza.

Compra il bundle Tile in sconto

L’offerta sul bundle con Tile Mate e Tile Slim

Il primo è perfetto per essere agganciato al portachiavi, alla borsa o allo zaino, mentre il design sottile del secondo consente di nasconderlo all’interno del portafoglio. I due localizzatori sono pienamente compatibili con Android e iOS e condividono le stesse funzionalità: batteria interna con 3 anni di autonomia, possibilità di essere trovati fino a una distanza di 105 metri, un piccolo altoparlante da attivare in caso di necessità, pulsante per far squillare lo smartphone e per attivare l’avviso SOS, inviando una richiesta di aiuto ad amici e familiari in caso di necessità. Trovi tutte le altre informazioni che cerchi nella pagina dedicata alla promozione.

Amazon si fa carico sia della vendita che della spedizione, con la consegna gratis entro domani se effettui subito l’ordine. È l’occasione giusta per allungare le mani su una coppia di tracker Bluetooth che ti aiuterà a non perdere i tuoi oggetti e a ritrovarli facilmente in caso di smarrimento.

Compra il bundle Tile in sconto

Il forte sconto rispetto al listino ufficiale è applicato in automatico e ti permette di acquistare il bundle di Life360 con Tile Mate e Tile Slim al prezzo minimo storico di soli 41,99 euro. Non è mai stato così conveniente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine