Minima complessità necessaria
Power bank 20.000mAh con 4 cavi integrati: lo SCONTO è una meraviglia (-46%)
Il power bank oggetto dell’offerta che stiamo per segnalarti è molto interessante per due ragioni: la prima è la capacità a sua disposizione, ben 20.000 mAh; la seconda riguarda la presenza di cavi integrati di ogni genere perfetti per adattarsi ad ogni dispositivo. Puoi acquistarlo in sconto a soli 19,54 euro invece di 35,99 su Amazon.
Acquista il power bank su Amazon
Power Bank 20.000mAh: ricarica rapida e cavi integrati, non manca nienteCon un solo accessorio hai tutto quello che serve per tenere carichi i tuoi dispositivi in ogni situazione: 4 cavi integrati, una potenza di ricarica rapida a 22,5W e una capacità enorme che ti permette di ricaricare più volte il tuo smartphone, tablet o persino smartwatch.
Parlando di numeri potrai ricaricare un telefono come un iPhone 15 Pro Max per quasi 4 volte. Il bello è che potrai farlo senza portarti cavi dietro: troverai già tutto integrato tra USB-C, Lightning e microUSB per un massimo di 4 dispositivi contemporaneamente.
Lo stesso power bank si ricarica velocemente in appena 5,5 ore con ingresso USB-C a 18W e lo trasporti in borsa o nello zaino grazie alle dimensioni compatte e al peso leggero. In più, il display LED integrato ti mostra anche la carica residua.
Acquista il power bank su Amazon
Insomma, un caricatore portatile, compatto e super pratico: acquistalo adesso su Amazon a soli 19,54 euro invece di 35,99.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Nvidia produrrà chip AI negli USA, fabbriche in Texas e Arizona
Per Nvidia è arrivato il momento di dire addio alla Cina. Il colosso dei chip ha annunciato un piano titanico per trasferire parte della sua produzione negli Stati Uniti. Una scelta dettata dalla crescente domanda di chip AI e dal desiderio di rafforzare la propria catena di approvvigionamento. Ma cosa c’è dietro questa mossa?
Nvidia porterà la produzione di chip AI in USA: fabbriche in Arizona e TexasNvidia sta investendo in modo massiccio nella produzione di chip per l’intelligenza artificiale negli Stati Uniti, mettendo a disposizione oltre un milione di metri quadrati di strutture dedicate in Arizona e Texas. In Arizona, la produzione dei nuovi chip Blackwell è già partita grazie agli impianti di TSMC a Phoenix. In Texas, invece, Nvidia sta costruendo veri e propri “super hub” produttivi: uno a Houston in collaborazione con Foxconn e uno a Dallas insieme a Wistron.
L’obiettivo è ambizioso: avviare la produzione di massa in entrambi i siti entro 12-15 mesi, e arrivare a generare fino a 500 miliardi di dollari in infrastrutture AI su suolo americano nei prossimi quattro anni.
H20: il chip miracolato dalla mannaia di TrumpMa ci sarebbe di più. Secondo i rumors, Nvidia avrebbe evitato per un soffio i controlli sulle esportazioni del suo chip H20, il più avanzato che può ancora essere esportato in Cina. Merito di un accordo in extremis con l’amministrazione Trump, che ha visto il CEO Jensen Huang promettere ingenti investimenti in componenti per data center AI sul suolo americano.
Nvidia non è l’unica ad aver cavalcato l’onda dell’America First di Trump nel campo dell’AI. OpenAI ha stretto un’alleanza da 500 miliardi di dollari con SoftBank e Oracle per il progetto Stargate, mentre Microsoft ha promesso 80 miliardi di dollari per data center AI nel 2025, con il 50% destinato agli USA.
Le pressioni di Trump quindi, sembrano dare i loro frutti. Ma i dazi e le restrizioni commerciali della Cina minacciano l’approvvigionamento delle materie prime necessarie. Inoltre, c’è una grave carenza di manodopera specializzata per l’assemblaggio dei chip. E l’intenzione di smantellare il Chips Act, la legge da miliardi di dollari per sostenere i produttori di chip, rischia di scoraggiare futuri investimenti.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Meta AI: training con i contenuti degli utenti UE
Meta AI è disponibile in Europa da fine marzo (solo la funzionalità di chat) in WhatsApp, Facebook, Messenger e Instagram (il fastidioso pulsante non può essere rimosso). L’azienda di Menlo Park ha ora comunicato che utilizzerà le interazioni con il chatbot e i contenuti pubblici degli utenti per l’addestramento dei modelli AI.
Meta rispetterà il diniego all’usoMeta AI offre attualmente solo la generazione di testo (nonostante l’uso del modello Llama 3.2, il chatbot con supporta input multimodali). L’azienda di Menlo Park vuole ora utilizzare le interazioni con Meta AI e i contenuti pubblici (post e commenti) condivisi dagli utenti adulti sulle varie piattaforme.
Meta sottolinea che ciò permetterà ai modelli AI di comprendere lingue, culture e storia dei singoli paesi europei. L’azienda californiana sottolinea che questa modalità di addestramento viene già usata dai concorrenti, come Google e OpenAI, ma il suo approccio sarà più trasparente.
Nel corso dei prossimi giorni, gli utenti europei riceveranno una notifica (in-app e via email) su Facebook, WhatsApp, Messenger e Instagram per spiegare il tipo di dati che verranno usati per l’addestramento. Nella notifica ci sarà un link al modulo che potrà essere utilizzato per negare il consenso. Non verranno utilizzati i messaggi privati, né i dati pubblici degli account di utenti con età inferiore a 18 anni.
Meta afferma che rispetterà leggi europee e il parere dell’EDPB (Comitato europeo per la protezione dei dati) pubblicato a dicembre 2024 e chiesto dall’autorità irlandese (Data Protection Commission).
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Quando usare ChatGPT Search e quando il ragionamento
Non tutte le richieste che facciamo a ChatGPT sono uguali. Ci sono volte in cui vogliamo solo sapere “Quanti chilometri ci sono tra Roma e Milano?” – fatti semplici e diretti. In questi casi, la funzione di ricerca è perfetta: veloce, e va dritta al punto.
Poi ci sono quelle domande che richiedono un momento di riflessione in più. “Quali sono i pro e contro dell’energia nucleare?” oppure “Come posso migliorare il mio approccio alla gestione del tempo?“, qui non basta un fatto secco, serve un ragionamento più ampio. Bisogna analizzare il contesto e considerare diversi punti di vista.
Saper distinguere quando chiedere a ChatGPT di fare una semplice ricerca veloce e quando invece di “ragionare” su un problema più complesso può fare una grande differenza. Evita la frustrazione di ricevere risposte superficiali a domande profonde, o analisi complesse quando si vuole solo un’informazione veloce. Capire quale modalità attivare permette di ottenere risposte di qualità.
Quando usare ChatGPT Search?La funzione di ricerca di ChatGPT è l’alleato perfetto quando si ha bisogno di risposte rapide a domande dirette, dati in tempo reale o nozioni di base. È come un navigatore satellitare che porta dritto al punto, senza fronzoli o deviazioni.
AttualitàSi vogliono conoscere le ultime news di politica o i risultati sportivi? La ricerca di ChatGPT fornisce tutti gli aggiornamenti e gli articoli più recenti in un lampo. Per esempio, si può chiedere a ChatGPT: “Com’è finita la partita tra Juventus e Inter?”, oppure: “Quali sono le ultime notizie sulla politica italiana?“.
Fatti e definizioniA volte si ha solo bisogno di informazioni basilari, ad esempio come si scrive ‘acquiescenza’ e cosa significa oppure cosa è successo durante la Rivoluzione Francese. Per questo tipo di richieste, la ricerca di ChatGPT è imbattibile. Fornisce risposte chiare e concise, tarate sul proprio livello di comprensione, senza dover filtrare contenuti complessi o navigare tra diverse fonti.
Dettagli aggiornati sui prodottiTrovare recensioni affidabili di un prodotto o le specifiche tecniche aggiornate può richiedere tempo. La funzione di ricerca di ChatGPT semplifica tutto questo: è particolarmente utile quando si vogliono confrontare dispositivi tecnologici, automobili o qualsiasi altro bene di consumo. In pochi secondi restituisce i dati più recenti, raccolti da fonti attendibili.
Immaginiamo di voler acquistare l’ultimo MacBook, come si fa a sapere se vale davvero la spesa rispetto al modello precedente? Con ChatGPT Search. Basta passare ore a saltare da un sito all’altro, confrontare le specifiche tecniche e leggere recensioni interminabili. Con un semplice “Come se la cava il MacBook 2025 rispetto al modello dell’anno scorso?“, si ottiene subito un quadro completo: i miglioramenti di prestazioni, la durata della batteria, eventuali problemi segnalati dagli utenti, ecc. Evita il tipico pomeriggio perso a navigare tra forum, siti di recensioni e video di unboxing, solo per arrivare stremato a una conclusione a cui si sarebbe potuti arrivare molto… molto prima!
Informazioni localiQuando si cercano informazioni legate al luogo in cui ci si trova — come che tempo farà, cosa fare nel weekend o dove andare a cena — ChatGPT è fenomenale. Grazie alla funzione di ricerca, può fornire risposte aggiornate in base alla propria posizione. Si può chiedere ad esempio: “Che eventi ci sono stasera a Roma?” o “Ho voglia di sushi, consigliami un buon ristorante nei dintorni“, e in un attimo si ha la risposta. Non si dovrà più aprire Google Maps, controllare il meteo, poi cercare recensioni su TripAdvisor, ecc.
Quando usare il ragionamento di ChatGPT?Mentre la funzione di ricerca di ChatGPT è perfetta per ottenere risposte immediate e basate sui fatti, le sue capacità di ragionamento brillano quando ci si trova di fronte a un problema spinoso, che richiede un’analisi approfondita o il cosiddetto “pensiero laterale”.
Problem solvingLa capacità di pensare in modo critico è essenziale per analizzare o gestire situazioni o problemi complessi. Ed è proprio qui che le abilità di ragionamento di ChatGPT fanno la differenza. Ad esempio, durante la progettazione di una strategia aziendale, il chatbot può aiutare a suddividere il processo in passaggi chiave (analisi di mercato, identificazione degli obiettivi, pianificazione delle risorse, ecc.).
Compiti creativiIl ragionamento di ChatGPT è come avere un compagno di brainstorming abituato a pensare fuori dagli schemi. Quando l’ispirazione latita o ci si ritrova in un vicolo cieco con un’idea che proprio non vuole decollare, ChatGPT può scuotere dalla pigrizia mentale. Non offre solo suggerimenti preconfezionati, come accade spesso con i risultati di Google, ma connessioni sorprendenti e spunti originali.
Prendere decisioni difficiliQuando ci si trova davanti a un bivio con troppe strade possibili, il ragionamento di ChatGPT diventa quella seconda campana di cui si ha bisogno. Non è solo un elenco di pro e contro, aiuta a dipanare il groviglio di pensieri che frulla per la testa. Del resto, può capitare a tutti di avere troppe opzioni e di restare paralizzati dall’indecisione. In quei momenti, ChatGPT da una mano a mettere tutto in prospettiva. Non prende decisioni al posto nostro (e ci mancherebbe), sarebbe troppo facile e poco utile. Piuttosto, analizza i punti di forza e di debolezza di ogni opzione.
Spiegare concetti complessiQuando ci troviamo davanti a questioni complesse, non è sufficiente una semplice risposta. Prendiamo ad esempio le teorie scientifiche o i concetti tecnici. In questi casi è utile scomporre il problema in passaggi più digeribili. Questo permette di capire meglio anche gli argomenti più ostici.
Quando scegliere sia ChatGPT Search sia il ragionamento?Ci sono momenti in cui si ha bisogno del meglio di entrambi i mondi: fatti e analisi approfondita. In queste situazioni, una combinazione delle funzioni di ricerca e ragionamento di ChatGPT può offrire un quadro più completo.
Comprendere un argomento nel dettaglioQuando si vuole approfondire davvero un argomento, non basta raccogliere solo dati o fatti isolati. Serve anche capire come questi elementi si collegano tra loro. Usare insieme la funzione di ricerca e quella di ragionamento di ChatGPT permette proprio questo: da un lato si ottengono informazioni aggiornate e puntuali, dall’altro si riesce a inserirle in un contesto più ampio e coerente.
Prendere una decisione con più variabiliNelle situazioni in cui si devono valutare più opzioni o fattori, si avrà bisogno sia della ricerca che del ragionamento. La funzione di ricerca raccoglie i fatti oggettivi su ogni opzione, mentre la funzione di ragionamento considera i pro e i contro. Quindi, combinando ricerca (fatti oggettivi) e ragionamento (valutazione soggettiva), si possono prendere decisioni più consapevoli. Immaginiamo di dover scegliere una città dove trasferirsi tra Milano, Roma e Napoli.
Con la ricerca si otterranno dati oggettivi come il costo medio degli affitti, la qualità dei trasporti pubblici, i settori economici principali, ecc. Con il ragionamento si possono analizzare questi dati alla luce delle proprie esigenze (es. La vicinanza al mare di Napoli è importante per il benessere, ma la rete di trasporti di Milano faciliterebbe gli spostamenti quotidiani).
Confrontare più opzioni o prodottiQuando si confrontano prodotti, servizi o persino percorsi di carriera, usare sia la ricerca che il ragionamento di ChaGPT può fare molto comodo. La ricerca assiste con i fatti oggettivi, mentre il ragionamento aiuterà a valutare quale opzione funziona meglio per i propri obiettivi personali o professionali.
Esplorare un nuovo concetto o tendenzaSfruttare insieme la ricerca e il ragionamento può aiutare a comprendere un nuovo concetto o una tendenza emergente. La ricerca aiuta a raccogliere le informazioni più recenti, mentre il ragionamento esplora le potenziali implicazioni e il significato più ampio.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Samsung Galaxy Buds3: Amazon lancia la super offerta, è MINIMO STORICO
I Samsung Galaxy Buds3 sono degli ottimi auricolari open type con cancellazione attiva del rumore e batteria a lunga durata. Oggi puoi acquistarli su Amazon al prezzo incredibile di soli 108,28 euro invece di 179 grazie ad un 40% di sconto che vale il minimo storico assoluto.
Acquista i Samsung Galaxy Buds3 su Amazon
Samsung Galaxy Buds3: suono di qualità e batteria a lunga durataI Samsung Galaxy Buds3 sono degli auricolari pensati per darti la massima comodità e una qualità audio gestita dal codec Samsung Seamless che ti spara nelle orecchie ogni dettaglio fino a 24bit e 96kHz.
A questo si accompagna la cancellazione del rumore adattiva supportata dall’intelligenza artificiale Galaxy: gli auricolari si adattano alla forma del tuo orecchio, riconoscono i rumori esterni e modificano automaticamente l’equalizzazione per darti sempre il suono migliore, ovunque tu sia.
Abbiamo poi una batteria a lunga durata, impermeabilità IP57 per l’uso anche in esterno, connessione stabile e un design rinnovato che si infila comodamente nelle orecchie senza dare fastidio. La confezione include quello che serve: auricolari, custodia di ricarica, cavo USB-C e manuale di istruzioni.
Acquista i Samsung Galaxy Buds3 su Amazon
Tra i prodotti più chiacchierati dello scorso anno, i Galaxy Buds3 sono adesso su Amazon ad un prezzo bomba: acquistali a soli 108,28 euro.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Windows 10, errore 0x80070643: Microsoft dice di ignorarlo
Dall’8 aprile, alcuni utenti di Windows 10 hanno visto un messaggio di errore tornare a infestare Windows Update. Si tratta dell’aggiornamento KB5057589, dedicato all’ambiente di ripristino (WinRE), il componente responsabile dell’intervento in caso di guasto del sistema. Il codice visualizzato, 0x80070643, fa pensare a un errore di installazione, ma in realtà tutto è andato bene. Secondo Microsoft, si tratta solo di un errore di Windows.
Aggiornamento Windows 10 fallito? È solo un bugNel dettaglio, il bug riguarda le versioni 21H2 e 22H2 di Windows 10 e si verifica in un caso specifico: quando un altro aggiornamento è in attesa di essere riavviato. Windows si confonde, interpreta male lo stato del sistema e segnala un errore… quando non c’è. Microsoft ha subito confermato l’allucinazione nella sua documentazione a supporto. Si legge che la patch KB5057589 viene “applicata dopo il riavvio del dispositivo“, anche se il sistema afferma il contrario.
Si tratta di un errore già riscontrato in diverse occasioni, in particolare all’inizio del 2024, quando sono stati distribuiti altri aggiornamenti per Windows 10. Allora, Microsoft ha impiegato diversi mesi per riconoscere il problema, ma non ha proposto una soluzione valida. Ufficialmente, il problema è stato attribuito a una dimensione insufficiente della partizione di ripristino e a impostazioni di configurazione poco chiare. All’epoca, gli utenti si chiedevano legittimamente quali fossero le reali motivazioni di Redmond, visto che stava già pianificando di accelerare la migrazione a Windows 11.
La soluzione è fare finta di nienteIl messaggio di errore scompare alla successiva scansione di Windows Update, senza che l’utente compia alcuna azione. Sì, può sembrare assurdo. Ma dopo più di un anno di tira e molla, Microsoft potrebbe aver trovato la soluzione più realistica: far finta che tutto vada bene, in attesa di una soluzione che, come ci si può aspettare, probabilmente non arriverà mai.
Questo trattamento la dice lunga sullo stato di Windows 10, la cui fine del supporto è prevista per ottobre 2025. Fino ad allora, le patch di sicurezza continueranno ad arrivare a ritmo regolare, ma gli altri aggiornamenti – quelli che risolvono i bug o migliorano le funzionalità – sono chiaramente relegati in secondo piano. È una dimostrazione piuttosto chiara, e non molto auspicabile, di ciò che implica la fine del ciclo di vita di un sistema operativo: mantenuto, ma non più realmente seguito.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apri subito il tuo e-commerce con 1€ al mese: scegli IONOS
Vorresti aprire il tuo nuovo e-commerce ma non sai bene come muoverti o semplicemente non hai competenze tecniche specifiche? Niente paura, c’è IONOS! Si tratta di un provider che mette a disposizione piani di hosting con cui è possibile creare e gestire negozi online in maniera molto semplice e veloce.
Questo grazie all’integrazione degli strumenti IA: basta fornire alcuni semplici prompt, come testo e immagini del tuo sito, per avere un e-commerce esattamente come te lo aspetteresti. E comunque disponibili ci sono tantissimi template preimpostati. Altro aspetto speciale è il prezzo: in questo momento puoi avere il pacchetto Plus a 1€ al mese per i prossimi 6 mesi invece di 30€. Notevole, non è vero? Andiamo a scoprire meglio le sue funzionalità.
Crea il tuo e-commerce in pochi step con IONOSCon il generatore automatico di siti web, testi e immagini puoi ottenere i contenuti del tuo e-commerce perfettamente adatti alle tue esigenze. Potrai generarli in pochi minuti, così da poter aggiungere immediatamente i tuoi prodotti. In alternativa, se quello che stai cercando è maggiore creatività, IONOS mette comunque a disposizione tantissimi template professionali.
Da menzionare che tutti i piani e-commerce offrono metodi di pagamento facilmente integrabili, gestione e spedizione facili con panorama chiare dei prodotti e delle vendite e marketing professionale mediante lo strumento marketingRadar, con cui è possibile vendere anche attraverso i social media.
Nel piano e-commerce Plus sono inclusi poi molti altri servizi, tra cui 1 dominio incluso per un anno gratis, una casella email con 12 GB e SiteAnalytics per ottenere una panoramica delle statistiche e prestazioni del tuo sito.
Per approfittare dell’attuale offerta e avere il piano Plus a 1€ al mese invece di 30€ per 6 mesi basta andare sul sito di IONOS.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Tablet nuovo? Questo con Android 14 e accessori inclusi costa soli 99€
Un tablet che ti permette di sbizzarrirti senza dover affrontare una spesa esosa? Eccolo qui, il modello di ZIOVO con accessori inclusi e sistema Android 14. Praticamente hai un prodotto al completo con un solo click del mouse, spendi poco e ottieni il massimo. Tutto merito del coupon su Amazon che ti consente di risparmiare all’istante, collegati in pagina e spuntalo così il prezzo scende a soli 99,99€. Display ampio e memoria infinita a tua disposizione!
Il tablet di ZIOVO è su Amazon
Tablet Android 14: con il modello di ZIOVO hai tutto quello che voleviIdeale per un utilizzo quotidiano e per avere un dispositivo aggiuntivo al tuo smartphone. Invece di stancare la vista e strizzare gli occhi su uno schermo striminzito, ottieni il massimo da questo tablet Android 14 di ZIOVO con cui puoi svagarti in tanti modi diversi. Come ti ho preannunciato, arriva con una serie di accessori ossia tastiera, cover a portafoglio, caricatore e vetro protettivo. I secondi acquisti non sono di casa! Disponibile in colorazione azzurra è anche dotato di design moderno ed elegante.
Il display da 10,1 pollici risulta ampio e ben luminoso. I colori sono vividi e realistici per poter navigare tra app, stare sui social e giocare ai tuoi giochi preferiti oppure, ancora, divertirti con video, streaming e così via. In fin dei conti il sistema Android con il Google Play Store ti consente di scaricare tutte quelle che vuoi e di non rinunciare a nulla. Ci sono 128GB di memoria di base ma con una scheda puoi espanderli fino a 1TB massimo. E che dirti, non mancano all’appello altoparlanti forti, fotocamere con qualità avanzata e una batteria che ti lascia tutta l’autonomia per una giornata fuori casa.
Spunta ora il coupon su Amazon e non perdere l’occasione di acquistare il tuo tablet Android 14 di ZIOVO con soli 99,99€. Lo ricevi a casa con tutti i suoi accessori e non rinunci più a niente.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Truffe con intelligenza artificiale: sei arresti
La polizia spagnola ha arrestato sei persone appartenenti ad un’organizzazione criminale che ha truffato 208 vittime nel mondo, ottenendo oltre 19 milioni di euro da falsi investimenti in criptovalute. Per avere maggiori probabilità di successo hanno pubblicato online video generati dall’intelligenza artificiale con personaggi noti.
Una truffa molto elaborataL’operazione denominata COINBLACK – WENDMINE è iniziata circa due anni fa in seguito alla denuncia di un cittadino di Granada che ha perso 624.000 euro. L’indagine è stata successivamente estesa alla città di Alicante e terminata con l’arresto di sei persone con età compresa tra 34 e 57 anni, e il sequestro di oltre 100.000 euro, telefoni cellulari, computer, hard disk e vari documenti.
La truffa era molto elaborata e prevedeva due fasi principali. I cybercriminali hanno innanzitutto scelto le vittime in base ai siti web e ai social network da loro utilizzati, sfruttando vari algoritmi. Successivamente hanno pubblicato inserzioni con falsi investimenti in criptovaluta promettendo basso rischio e guadagni elevati. In alcuni video comparivano personaggi pubblici, generati con l’intelligenza artificiale, che consigliavano l’investimento.
Dopo aver investito piccole somme, le vittime hanno ricevuto i profitti sui loro conti. Credendo di ottenere facili guadagni hanno versato somme più consistenti. Quando hanno cercato di ritirare il denaro, i cybercriminali hanno comunicato che erano necessari altri soldi per “sbloccare” il conto.
La seconda fase prevedeva l’invio di comunicazioni di falsi agenti dell’Europol o di falsi avvocati, con le quali veniva chiesto alle vittime di pagare tasse inesistenti per recuperare i soldi investiti. L’organizzazione criminale aveva creato una struttura tecnologica, finanziaria e pubblicitaria a livello globale, utilizzando false identità (il leader ne aveva oltre 50). Le accuse sono frode, riciclaggio di denaro e falsificazione di documenti.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}App IO: come controllare i punti della patente
Da alcuni giorni, attraverso l’app IO è possibile controllare i punti della patente, grazie all’integrazione dei servizi della Motorizzazione Civile. In sintesi, la novità può essere descritta come una sorta di scorciatoia per quanto prima era già consentito attraverso il portale dell’Automobilista. Vediamo come funziona con un breve guida composta da pochi e semplici passaggi.
Come controllare i punti della patente con l’app IOLa prima cosa da fare, ovviamente, è aprire l’applicazione IO. Se richiesto, effettuare l’autenticazione con SPID o CIE (carta di identità elettronica). Dopodiché, selezionare la scheda Servizi mediante il pulsante posizionato nella parte inferiore dell’interfaccia, poi premere il riquadro relativo a Motorizzazione Civile – Le mie patenti. A questo punto è necessario selezionare il tasto Vai al servizio per proseguire.
Lo step successivo prevede di consentire a PagoPA l’utilizzo dei dati forniti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Senza non si può procedere. Selezionare dunque il pulsante Continua.
In questa fase, la sessione lascia l’app IO e riprende subito dopo all’interno del browser installato sullo smartphone, aprendo il portale dell’Automobilista citato in apertura. Non sono richieste ulteriori autenticazioni. Immediatamente compaiono il dettaglio e lo storico dei punti della patente di guida. È possibile conoscere non solo quelli disponibili, ma scorrendo l’elenco anche le variazioni nel tempo.
Ricordiamo che, per ogni due anni trascorsi senza violazioni registrate, sono assegnati due punti aggiuntivi, fino a un massimo di 30 punti.
Hai già aggiunto la tua patente all’app IO?Se stai cercando il tutorial per aggiungere la patente di guida (o gli altri documenti) all’app IO, attraverso il sistema IT-Wallet, ti invitiamo a consultare l’articolo dedicato su queste pagine.
Sono trascorsi poco più di quattro mesi dal lancio della funzionalità e il numero delle patenti aggiunte a IO ha raggiunto 3,9 milioni. I caricamenti della tessera sanitaria hanno invece raggiunto quota 4,2 milioni.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Telecamera WiFi da interno? Lei ruota a 360° con visione 2K (soli 24€)
Non una semplice telecamera WiFi ma bensì un prodotto che in casa fa veramente la differenza. Se si parla di sicurezza, con questo prodotto Blurams non corri il rischio di trovare amare sorprese. Economica ma geniale nella sua semplicità con un sistema facile da gestire direttamente dallo smartphone. Mettila un po’ ovunque e fai affidamento su di lei anche quando sei lontano chilometri e chilometri da casa. Visto lo sconto del 20% su Amazon, non hai un minuto da perdere. Collegati e falla tua con soli 23,99€ e un click istantaneo.
Telecamera WiFi Blurams su Amazon
Telecamera WiFi da interno: con Blurams il gioco è fattoGeniale quanto economica. La piccoletta di Blurams è una telecamera WiFi da interno con tutto al posto giusto. Infatti non solo la gestisci con app sullo smartphone ma anche con la voce perché il suo sistema è compatibile con Amazon Alexa così come Google Assistant. Da installare è semplice e puoi farlo da solo nel giro di pochi minuti, scegli dove posizionarla e collegala alla corrente. Ecco che hai completato tutto il necessario e la tua casa è finalmente dotata di un sistema di sicurezza.
Uno dei vantaggi di questo modello è che, se posizionato in modo strategico, può controllare anche più ambienti visto che è dotata di rotazione di 360° del suo obiettivo. Lo stesso non scende a compromessi con la qualità grazie alla risoluzione 2K che riprende ogni dettaglio in tutte le sue minuzie. Se chiudi le tapparelle oppure scende la sera, la visione notturna continua a fare il suo lavoro ed è così che ottieni una sicurezza continua 24 ore su 24. Caratteristiche terminate? No dal momento che devo ancora citarti la rilevazione del movimento e l’audio bidirezionale per non temere nessun danno o pericolo.
Con appena 23,99€ porti a casa un sistema completo per la sicurezza tua e del tuo appartamento. Collegati ora su Amazon dove la telecamera WiFi di Blurams è in promozione con uno sconto del 20% e completa l’acquisto.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Steam Deck: un inedito prototipo è stato venduto per 2000$
È di recente emersa un’interessante notizia riguardo Steam Deck, riguardante nello specifico un prototipo di quello che potrebbe essere stato un precursore effettivo dell’attuale console portatile di Valve. Si tratta di un dispositivo che è anche stato venduto per ben 2000$ (circa 1768€ al cambio) ben diverso dal prodotto finale che conosciamo oggi, che offre uno sguardo unico sullo sviluppo di una delle console portatili più apprezzate degli ultimi anni da diversi utenti, seppur non esente da critiche e difetti ben noti.
Steam Deck: compare un prototipo mai visto prima con Zen+Secondo alcune indiscrezioni, AMD potrebbe aver proposto a Valve l’idea di una console portatile già prima che l’architettura RDNA fosse disponibile. È possibile che i piani fossero già in fase avanzata e che Valve stesse sperimentando diverse configurazioni hardware prima di finalizzare il progetto Steam Deck. Questo prototipo, tuttavia, si distingue per la sua unicità: non solo non assomiglia esteticamente alla versione definitiva, ma porta anche un’etichetta che lo identifica come un “campione ingegneristico 34” con la dicitura “non in vendita”. Eppure, nonostante il divieto, il dispositivo è stato venduto su eBay per la cifra già inizialmente accennata, un prezzo che alcuni hanno scherzosamente paragonato a quello di un ipotetico Steam Deck 2.
Per quanto riguarda le specifiche, il prototipo equipaggia un’APU AMD Picasso, appartenente alla serie Ryzen 3000 con architettura Zen+, processore che dovrebbe avere 4 core accompagnati da una grafica basata sull’architettura Vega (Graphics Core Next 5.0). Non si conosce la configurazione esatta della GPU, ma si tratta ovviamente di hardware significativamente meno potente rispetto alle più recenti architetture Zen 2 e RDNA 2 che caratterizzano la CPU di Steam Deck. Inoltre, il prototipo disponeva di soli 8 GB di RAM, contro i 16 GB standard della versione finale, e di 256 GB di memoria interna.
Un aspetto curioso è che questo dispositivo non sembra corrispondere a nessuno dei prototipi mostrati pubblicamente da Valve in passato, rendendolo un oggetto ancora più misterioso. La scoperta di questo prototipo non solo alimenta la curiosità dei più appasionati, ma evidenzia anche il lungo e complesso processo di sviluppo dietro un prodotto di successo come la Steam Deck. Chissà quali altri segreti si celano negli archivi di Valve pronti a essere scoperti.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Cmf By Nothing Buds Pro 2: auricolari TWS che a 49€ sono un REGALO
Se vuoi un paio di auricolari Bluetooth da abbinare sia ad Android che iOS e sfruttare a pieno senza neanche un compromesso, le Cmf By Nothing Buds Pro 2 sono quelle da acquistare. Sono economiche ma con una qualità eccellente e poi le personalizzi tramite l’app gestendo vari aspetti. Sono veramente futuristiche e di ottima fattura. Approfitta dello sconto del 17% per completare l’acquisto su Amazon, in questo modo le paghi appena 49€.
Le Cmf By Nothing Buds Pro 2 sono su Amazon
Cmf By Nothing Buds Pro 2, un paio di auricolari senza freniAppartengono alla categoria In ear e sono comodissimi. Oltre a non sporgere eccessivamente dalle orecchie, in confezione ti vengono dati diversi gommini per adattarli nei minimi particolari ai tuoi padiglioni. Sfrutta la funzione offerta dall’app per capire se il fitting è ottimizzato e poi inizia un ascolto senza precedenti. Disponibili in diversi colori, le Cmf By Nothing Buds Pro 2 sono auricolari ottime e che stupiscono gli utenti sia Android che iOS. Infatti sono ottimizzate per funzionare al meglio su entrambi i sistemi operativi.
Indossali e vieni avvolto da un suono di qualità elevata con bassi profondi e toni alti morbidi. Puoi personalizzare le varie impostazioni creando un suono custom con i vari comandi e regolare anche una caratteristica da non sottovalutare: la cancellazione del rumore. Grazie a lei puoi isolarti completamente e godere di un silenzio e di un suono puro in qualsiasi circostanza. Non mancano all’appello comandi con tap sugli auricolari, microfoni di qualità avanzata e un’autonomia da 43 ore con la custodia di ricarica. Proprio in merito a questa, hai notato la rotellina? La usi per una navigazione istintiva senza mezzi termini.
A soli 49,99€ su Amazon, le Cmf By Nothing Buds Pro 2 sono quelle da acquistare ad occhi chiusi. Collegati ora che sono disponibili con uno sconto del 17% e completa l’acquisto al volo nella colorazione che preferisci.
Cmf By Nothing Buds Pro 2 Wireless Earphones One Size
Tapo L530E sono le 4 lampadine smart che rivoluzionano casa: scontone
4 lampadine LED Smart con cui dare un tocco di colore e soprattutto rendere l’illuminazione smart in casa. Sono Le Tapo L530E, impossibile non conoscerle. Facilissime da utilizzare e da installare, dopotutto ti basta avere a portata di mano lo smartphone con la sua app oppure usare un comando vocale. Attacco E27 e risparmio energetico in bolletta, come dirgli di no? A soli 29,99€ su Amazon diventano tue con un click ma solo se approfitti dello sconto del 19% ora in corso. Non perdere tempo e aggiungile al tuo carrello.
Lampadine LED Smart Tapo L530E: si utilizzano cosìLe lampadine LED smart di TP Link sono le migliori che potresti scegliere. Il modello Tapo L530E sono complete sotto tutti i punti di vista e non solo ti consentono di automatizzare la luce in casa, ma rendono anche la tua abitazione originale potendo creare giochi di luce unici nel loro genere. Sono tutte dotate di attacco E27 per montarle sia su lampadari che lampade da tavolo. In confezione sono 4 e non richiedono alcun hub per funzionare. Infatti l’installazione è una delle cose più semplici a te richieste visto che le avviti, scarichi l’applicazione sul tuo smartphone ed il gioco è fatto. Sono compatibili anche con Amazon Alexa e Google Assistant per poterle gestire con la voce laddove necessario.
Dimmerabili per poter scegliere un’intensità di luce a tua scelta così come multicolor. Opta per uno tra i 16 milioni di colori disponibili in app e creare una situazione originale e creativa. Inutile dirti che puoi anche automatizzarle ossia creare delle routine attraverso cui trovarle accese o spente in determinati orari senza che tu debba far altro.
Con questa offerta troppo interessante, non perdere lo sconto del 19% su Amazon e collegati per acquistare le tue 4 lampadine LED smart Tapo L530E a soli 29,99€ con un click.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}OPPO A40 è lo smartphone da acquistare: meno di 140€ su Amazon
Uno smartphone con tutte le funzioni che stai cercando. È bello a vedersi e anche potente così da poter navigare online, scaricare mille app diverse e non fare a meno di niente. Il fantastico OPPO A40 è il modello da scegliere per un telefono che ti agevola la vita quotidiana e non lascia dubbi. Con lo sconto del 22% ora in corso su Amazon, il prezzo scende ad appena 139,99€. Non perdere un secondo e aggiungilo al carrello così lo ricevi a casa e lo inizi a usare fin da subito.
OPPO A40, lo smartphone che soddisfa ogni esigenzaPrezzo minimo ma prestazioni eccellenti per OPPO A40, uno smartphone che rende tutti i gesti quotidiani lisci come l’olio. Infatti lo puoi utilizzare per chattare, app e social senza fare alcun intoppo. È anche bello dal punto di vista estetico con un bel design lineare, moderno ed elegante. Pensa che ti viene fornito un supporto auto in regalo così lo fissi alla ventola di aerazione e lo usi per seguire le app di navigazione e tutto il resto.
Sistema Android semplicissimo da utilizzare con Google Play Store integrato e scaricare la qualunque. Dopotutto hai a disposizione un display da 6,67″ con luminosità e colori vividi. 128GB di memoria espandibile e tante possibilità. In altre parole puoi fare tutto ciò che vuoi: dallo streaming al gaming mobile grazie anche al refresh rate a 90Hz che rende gli scorrimenti fluidi e naturali. L’esperienza viene completata da altre due caratteristiche: una doppia fotocamera da 50MP con intelligenza artificiale e una batteria che ti porta a fine giornata senza rilegarti all’utilizzo di un power bank.
Non perdere un secondo in più e completa l’acquisto con un solo click su Amazon. OPPO A40 è disponibile ad appena 139,99€ con uno sconto del 22% in corso ora, approfittane e aggiungilo al carrello subito.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Il gaming non è per tutti: una passione sempre più costosa?
I segnali ci sono e sono inequivocabili: vivere la passione per il gaming rischia di diventare sempre più un lusso. Sony ha appena annunciato un aumento del prezzo per la PS5 Digital Edition e per l’abbonamento PS Plus, sappiamo che Switch 2 sarà più costosa rispetto al modello precedente (con giochi fisici a 90 euro) e con l’arrivo di GTA 6 rischiamo di dover fare i conti con l’innalzamento dei AAA a 100 dollari. Stiamo andando verso un futuro in cui videogiocare sarà un affare per pochi facoltosi?
Gaming, ma quanto mi costi…La certezza è che l’industria videoludica sta attraversando una fase di profonda trasformazione, conseguente all’esplosione fatta registrare durante gli anni della pandemia e al successivo (fisiologico) calo del business. Una sorta di riassetto, iniziato con alcune celebri acquisizioni, passato da pesanti round di licenziamenti e che ora prosegue con una serie di annunci relativi a rincari sia sul fronte hardware sia riguardanti il software.
Avremo a che fare con prezzi sempre più alti, tali da rendere la passione per il gaming inarrivabile per qualcuno? Come sempre, sarà il mercato con le sue leggi a stabilirlo. Finché non si giungerà a un punto di rottura, fino a quando i giocatori saranno disposti a fare uno sforzo in più, produttori e publisher andranno avanti in questa direzione. Perché dovrebbero agire in altro modo? Dopotutto, la PS5 Pro a 799 euro ha fatto tanto discutere, ma ha venduto molto bene.
Nel contesto di un settore in trasformazione sono però da considerare anche altri fattori. Quello legato all’archiviazione (quasi) definitiva di ciò ce un tempo era chiamato console war, ad esempio. Già oggi, le esclusive sono di numero inferiore, spesso temporanee e con sempre meno peso specifico. Microsoft, ad esempio, ha scelto di abbandonare questa strada tempo fa, portando sulle piattaforme della concorrenza alcuni dei suoi titoli di punta. Regge solo Nintendo con le sue proprietà intellettuali.
Videogiocare è davvero diventato più caro?Il cloud gaming non è ancora riuscito a sfondare (il fallimento di Google Stadia è lì a testimoniarlo) e vera la next-gen (Switch 2 gioca una partita a parte) non si farà attendere ancora a lungo. In un contesto di questo tipo, gettando lo sguardo solo sui prezzi delle nuove piattaforme e sugli aumenti, è spontaneo pensare a una passione sempre più costosa, ma è davvero così?
Ed eccoci giunti a quel punto di domanda che chiude il titolo di questo articolo. Davvero sta diventando un lusso? Alcuni fattori suggeriscono il contrario. Con una spesa pari a quella richiesta per comprare circa due titoli AAA è possibile sottoscrivere un abbonamento annuale a servizi come Game Pass o PlayStation Plus, con l’accesso a cataloghi che nella migliore delle ipotesi nessuno riuscirebbe nemmeno ad assaggiare per intero.
Ci sono poi i bundle e store come quelli di Epic e Amazon mensilmente regalano decine di giochi. Un tempo, nella migliore delle ipotesi, ne potevamo trovare uno completo in allegato a qualche rivista.
Sono cambiate le regole del mercato, su questo non ci sono dubbi. Le console stanno risentendo dell’inflazione (con tutta probabilità anche dei dazi) e rinnovare le sottoscrizioni pesa sul portafogli. Altre tendenze, incluso il successo dei free-to-play e della formula freemium (tipica del segmento mobile) sembrano invece dipingere un quadro differente.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Centrale nucleare USA gestita dall'AI, follia o geniale intuizione?
In America, una centrale nucleare ha aperto le porte all’intelligenza artificiale. Un esperimento audace che ha sollevato non poche preoccupazioni tra gli addetti ai lavori. La centrale in questione si chiama Diablo Canyon e si trova in California. È lei la prima nel paese a dare il benvenuto all’AI Neutron Enterprise.
L’AI della centrale nucleare Diablo Canyon in CaliforniaSviluppata dalla startup Atomic Canyon, questa AI non ha accesso al cloud. Il suo compito, per ora, è quello di scovare e riassumere i documenti tecnici e normativi che gli operatori devono consultare per far funzionare l’impianto a norma di legge. Stiamo parlando di milioni di pagine che vanno setacciate ogni volta che serve una risposta.
L’azienda che gestisce la centrale, PG&E, ci tiene a precisare che Neutron Enterprise non ha voce in capitolo sulle decisioni operative. Funziona come un assistente di ricerca locale, capace di masticare il gergo tecnico e trovare in fretta le informazioni richieste. L’obiettivo? Risparmiare tempo prezioso ai dipendenti, che possono così concentrarsi su altro.
Quali sono i rischi?Eppure, nonostante le rassicurazioni, non tutti sono tranquilli. Diversi politici e esperti guardano con sospetto l’esperimento. Il timore è che l’AI, anche se partita con le migliori intenzioni, possa pian piano intrufolarsi in compiti più delicati, senza un quadro normativo adeguato a tenerla a bada.
Per ora la Commissione per la regolamentazione nucleare USA si limita a osservare, senza imporre paletti rigidi. Ma c’è chi invoca più trasparenza e tutele, soprattutto se in futuro l’IA dovesse mettere il naso in decisioni che riguardano la sicurezza dell’impianto. Anche se gli obiettivi dichiarati sono modesti, questa sperimentazione apre la strada a una nuova gestione delle centrali. Un cambio di passo che, secondo i critici, non può fare a meno di un ferreo controllo pubblico.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Razer PC Remote Play: giochi PC su smartphone
Razer ha annunciato la disponibilità di PC Remote Play, una piattaforma che consente lo streaming dei giochi per PC su dispositivi mobile. L’app può essere scaricata dagli store di Apple e Google. Gli utenti possono giocare alla massima qualità offerta da smartphone e tablet. Sono supportati anche i controller di terze parti, oltre ai Razer Kishi.
Funzionalità e requisiti minimiLa versione beta di PC Remote Play era stata annunciata al CES 2025 di Las Vegas. Dopo aver ricevuto numerosi feedback, Razer ha rilasciato la versione finale, insieme all’aggiornamento del launcher Razer Cortex per PC: nuova interfaccia, supporto per tutti i controller compatibili con Android e iOS, supporto per il codec video AV1 (migliore qualità e minore latenza) e miglioramenti per l’esperienza gaming in mobilità.
Il produttore statunitense ha elencato le principali funzionalità di PC Remote Play. Su iPad sono supportati nuovi stili di gioco che prevedono l’uso di tastiera, mouse e trackpad. Il launcher Razer Nexus consente di sfogliare, configurare e lanciare i giochi PC direttamente dal dispositivo mobile, personalizzare i controlli e registrare/condividere i gameplay.
Il controller Razer Kishi Ultra offre un’esperienza più coinvolgente tramite la sensazione tattile sincronizzata con le azioni in-game. Razer PC Remote Play ottimizza automaticamente la risoluzione e la frequenza di aggiornamento massime del dispositivo, senza vincolare il gameplay a proporzioni fisse.
Questi sono i passi da seguire per usare PC Remote Play:
- Installa Razer Nexus e Razer PC Remote Play sul dispositivo mobile
- Abilita Remote Play in Razer Cortex sul PC
- Accedi con il Razer ID. Il PC e il dispositivo mobile si assoceranno automaticamente
- Collega il Razer Kishi o un altro controller compatibile con iOS o Android
I requisiti minimi sono Windows 10/11, iOS 18 e Android 14. Sono supportati vari servizi di game streaming, tra cui Steam, Epic Games e PC Pass Game di Microsoft.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}PeaZip 10.4 migliora il controllo errori e il tema scuro
PeaZip 10.4 è la nuova versione del gestore archivi open-source realizzata dal nostrano Giorgio Tani, che in questo aggiornamento punta a migliorare l’esperienza utente attraverso funzionalità più intuitive, una personalizzazione avanzata e una gestione degli errori più efficace e intelligente.
PeaZip 10.4: le novità del gestore archiviPeaZip 10.4 introduce l’adattamento automatico di icone e colori in base alla modalità chiara o scura, che è stata impostata nel sistema operativo. Grazie all’introduzione dei Temi v.6, gli utenti possono personalizzare le icone dell’applicazione, scegliendo tra una vasta gamma di palette cromatiche che spaziano dal grigio ai toni caldi o freddi. Il nuovo schema “stile anni ‘90”, pensato per accattivare gli utenti a cui piace molto un aspetto retrò, offre un’esperienza nostalgica con una barra laterale a visualizzazione ad albero, evocando l’estetica delle interfacce più vecchie.
Sono stati aggiunti temi adattati alla modalità scura, come mac-dark, main-dark, ten-dark e tux-dark, tutti pensati per ridurre l’affaticamento visivo. Anche se i temi precedenti fino alla versione 3 restano compatibili, l’aggiornamento ai nuovi temi è consigliato per utilizzare al meglio le nuove icone.
Per quanto riguarda il lato tecnico, PeaZip 10.4 aggiorna componenti i di backend a Pea 1.24 e Zstandard (Zstd) 1.5.7, garantendo compressione e decompressione più rapide e affidabili. Sono stati corretti bug relativi alle operazioni di drag-and-drop e alla visualizzazione della barra laterale compatta a livelli di zoom inferiori, migliorando la stabilità complessiva.
Per gli utenti più esperti, la directory “(peazip)/res/share/batch” include nuovi script per l’uso da riga di comando, con una generazione di script più affidabile, specialmente quando si combina l’opzione “TAR prima” con “Elimina file dopo l’archiviazione”. Inoltre, il gestore di file ora supporta menu contestuali alternativi attivabili con combinazioni di tasti (Ctrl, Shift e clic destro), offrendo accesso rapido a breadcrumb, cronologia delle sessioni e altre funzioni utili.
Un’altra novità riguarda il gestore delle password, che ora supporta l’ordinamento, e la possibilità di visualizzare metadati aggiuntivi durante la navigazione degli archivi, come metodi di compressione, attributi dei file e timestamp di creazione, quando disponibili. PeaZip 10.4 amplia anche il supporto ai formati, arrivando a gestire ben 242 estensioni di archivi.
Arrivando alla sicurezza, ogni rilascio su GitHub include ora un file SHA256.txt con i valori hash SHA256 dei pacchetti, utile per verificare l’integrità di ogni download. A riguardo delle operazioni di archiviazione ed estrazione, la gestione dei symlink è stata ottimizzata con salvataggi come collegamenti con il backend 7z, e sono stati introdotti controlli degli errori più rigorosi per evitare la cancellazione accidentale di archivi temporanei quando viene utilizzata l’opzione “Elimina file dopo l’archiviazione”.
Come di consueto, la nuova versione è scaricabile dal sito ufficiale.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}