Fibra Iliad: è la più veloce e costa meno di tutte le altre

Punto Informatico - Mer, 04/16/2025 - 08:12

Se si è stufi della propria linea Internet di casa, vuoi per qualche rallentamento di troppo vuoi per l’annuncio dell’ennesima rimodulazione, tra le offerte più interessanti vi è quella della fibra Iliad. Non solo è la rete più veloce d’Italia, secondo l’ultimo test della società indipendente nPerf, ma presenta anche un prezzo ultra-concorrenziale: 21,99 euro al mese per sempre, anziché 25,99 euro.

L’offerta in corso prevede uno sconto di 4 euro ogni mese per gli utenti mobile Iliad con un’offerta da 9,99 euro o 11,99 euro, e l’opzione di pagamento automatico attiva. Come da tradizione Iliad, non vi sono costi nascosti né aumenti della tariffa nel corso del tempo.

Vai all’offerta di Iliad

Fino a 5 Gigabit/s e modem con Wi-Fi 7

I due fiori all’occhiello dell’offerta Iliad per la fibra sono la velocità fino a 5 Gigabit/s e il modem iliadbox che integra la nuova tecnologia Wi-Fi 7. Partiamo dalle prestazioni pure: in download la fibra della compagnia francese raggiunge una velocità massima di 5 Gigabit/s, suddivisivi tra Wi-Fi e porte Ethernet, e fino a 700 Mbit/s in upload. I risultati migliori si ottengono nelle aree coperte dalla tecnologia FTTH EPON, ma sono ugualmente di tutto rispetto anche i valori fatti registrare nelle aree FTTH GPON, con una velocità fino a 2,5 Gigabit/s in download e fino a 500 Mbit/s in upload.

Tali performance sono supportate al meglio dal nuovo iliadbox con Wi-Fi 7: quella di Iliad è la prima offerta fibra in Italia a includere un router dotato della nuova generazione dello standard di trasferimento dei dati wireless, per una navigazione online ed una stabilità superiori rispetto al passato. Inoltre, a differenza delle altre offerte, l’iliadbox è disponibile in comodato d’uso gratuito.

Come attivare lo sconto di 4 euro al mese

Per beneficiare dello sconto di 4 euro al mese sulla fibra Iliad occorre essere titolari di un’offerta mobile da 9,99 euro o 11,99 euro e pagamento automatico attivo. Se ancora non si è clienti Iliad, è sufficiente sottoscrivere TOP 250 Plus o TOP 300: dopo la sottoscrizione di una delle due offerte mobile, basta recarsi presso l’Area Personale Fibra e attivare lo sconto nel campo apposito.

Vai all’offerta di Iliad

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

4chan down in seguito a un attacco: è la fine per il forum?

Punto Informatico - Mer, 04/16/2025 - 08:05

4chan è irraggiungibile: il forum risulta down dalla giornata di ieri. Quando si riesce a collegarsi, la board non carica comunque correttamente la homepage e le altre sezioni, come mostrato dallo screenshot allegato qui sotto, appena catturato. Cosa è accaduto e cosa sta accadendo a una delle mete da sempre più controverse dell’intero mondo online?

L’attacco a 4chan, poi il down

Stando a quando emerso, la situazione attuale è la conseguenza diretta di un attacco. Chi lo ha eseguito è riuscito ad accedere al server che ospita il portale, pubblicando poi immagini della pagina phpmyadmin e svelando informazioni riservate sia sul team di moderazione sia a proposito di molti degli iscritti. Tra i dati esposti ci sono anche gli indirizzi email degli utenti, in alcuni casi riconducibili ai domini .edu e .gov.

Non è chiaro se, come ed eventualmente con quali tempistiche o modalità, 4chan potrà tornare operativo. Non è la prima volta che il forum è oggetto di violazioni (alcuni articoli pubblicati su queste pagine risalgono al 2009, 2010, 2011). Ogni volta si è però rialzato, forte dell’appoggio fornito dalla sua community, ora colpita direttamemente. Questa volta, la portata del leak è tale da poter risultare decisiva per la definitiva messa offline.

Sembra infatti essere trapelato anche il codice sorgente, rivelando alcune vulnerabilità presenti ormai da anni. Proprio per questo motivo, il ripristino di una versione sicura richiederebbe molto tempo.

Un po’ di storia

Fondato nel 2003 da Christopher “Moot” Pole, (assunto poi nel 2016 da Google per lavorare al social network G+), 4chan è stato ceduto nel 2015 a Hiroyuki Nishimura per una cifra mai ufficialmente confermata.

La sua community è ritenuta responsabile di alcune azioni come la violazione dell’account privato di Sarah Palin (candidata vicepresidente repubblicana) nel 2008, la pubblicazione di pornografia su YouTube nel 2009 e del leak di foto private delle celebrità nel 2014. Nelle scorse settimane, a inizio aprile, sulla board sono comparsi falsi messaggi relativi al posizionamento di una bomba nel parlamento norvegese.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

La VPN ti costa come un caffè al mese (sconto 90% e mesi gratis)

Punto Informatico - Mer, 04/16/2025 - 08:00

Ti segnaliamo l’offerta speciale di PrivadoVPN che, in questo momento, ti permette di attivare l’abbonamento biennale al servizio con una spesa mensile davvero ridotta al minimo: costa come un caffè al bancone del bar, anzi meno. A un prezzo di soli 1,11 euro hai pieno accesso a tutte le funzionalità del pacchetto che includono non solo la Virtual Private Network globale, ma anche il blocco degli annunci pubblicitari e molto altro ancora.

Scegli PrivadoVPN: -90% e mesi gratis

PrivadoVPN a 1,11 euro/mese: la VPN giusta per te

La puoi configurare su un massimo di 10 dispositivi in contemporanea (smartphone, tablet, computer e così via), in modo da applicare una crittografia AES a 256 bit sia al traffico dati in uscita che a quello in entrata, proteggendo così ogni dettaglio trasmesso e ricevuto, compresi quelli relativi agli account privati e ai metodi di pagamento. E puoi navigare attraverso indirizzi IP localizzati nei territori che preferisci, così da aggirare i blocchi geografici e le censure. Il totale rispetto della privacy è garantito dalla rigorosa politica zero log per assicurare che nessuna informazioni a proposito dell’utente verrà mai monitorata, archiviata o condivisa. Scopri di più sulla pagina dedicata.

L’abbonamento biennale a PrivadoVPN è disponibile in questo momento con uno sconto del 90% e 3 mesi gratis. C’è anche la garanzia di rimborso che, per i 30 giorni successivi alla sottoscrizione, ti permetterà di recuperare interamente la cifra spesa se il servizio non soddisferà le tue aspettative.

Scegli PrivadoVPN: -90% e mesi gratis

Inoltre, se lo desideri, puoi aggiungere l’antivirus con una piccola spesa aggiuntiva, tenendo così lontano il codice dannoso dei malware: scopri di più sul sito ufficiale. Segnaliamo che la promozione è in scadenza, se sei interessato ti consigliamo di approfittarne subito, per non lasciarti sfuggire l’occasione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Conto aziendale con Vivid: c'è anche il cashback fino al 10% sulle spese

Punto Informatico - Mer, 04/16/2025 - 07:30

La scelta del conto aziendale su cui puntare è anche legata, a doppio filo, alla scelta della carta aziendale, uno strumento essenziale per poter gestire comodamente tutte le spese, ordinarie e straordinarie.

Per questo motivo, puntare su Vivid è la soluzione giusta. Il conto aziendale mette a disposizione dei suoi utenti la possibilità di sfruttare carte fisiche e virtuali gratuite con la possibilità di sfruttare sul cashback fino al 10%.

Per scoprire i dettagli dell’offerta di Vivid è sufficiente accedere al sito ufficiale dell’istituto, tramite il link qui di sotto. Il Conto Vivid è disponibile in più versioni, con soluzioni dedicate a liberi professionisti, PMI e Corporate e con uno sconto fino al 24% per chi sceglie il piano annuale.

Accedi qui all’offerta Vivid

Conto e carta aziendale: ecco perché scegliere Vivid

Conto Vivid con le carte fisiche e virtuali è la soluzione giusta per chi è alla ricerca di un conto aziendale, adatto a professionisti, PMI e Corporate.

Il servizio proposto è disponibile con canone zero oppure con piani a pagamento (con il 24% di sconto scegliendo l’abbonamento annuale).

Tra i vantaggi principali c’è il cashback che può arrivare fino al 10%. La percentuale effettiva dipende dal piano scelto e dalla categoria di spesa.

Il conto corrente, inoltre, offre una piena operatività, con anche la possibilità di sfruttare una remunerazione sulla liquidità (senza vincoli) del 4% per 2 mesi. Successivamente, gli interessi variano in base al piano scelto.

Per scoprire i dettagli completi sulla promozione di Vivid è possibile accedere al link qui di sotto e verificare le condizioni complete del servizio, andando a scegliere il piano più in linea con le proprie necessità e il proprio tipo di utilizzo.

Per tutti i piani a pagamento, inoltre, ci sono 2 mesi di prova gratuita che consentono di “testare” il servizio offerto, in modo da poter essere sicuri della qualità del conto.

Accedi qui all’offerta Vivid

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

False Email del Ministero della Salute con fantomatici rimborsi economici

Punto Informatico - Mer, 04/16/2025 - 07:18

Tutti gli utenti sono in pericolo. Infatti, in questi giorni sono state segnalate false email che sembrano provenire dal Ministero della Salute, ma che in realtà sono state realizzate da pericolosi cybercriminali. Il loro obiettivo è ottenere dati personali e dettagli di pagamento dalle vittime sfruttando come esca fantomatici rimborsi economici.

Un ottimo “specchietto per le allodole”, capace sicuramente di catturare l’attenzione dei più ingenui. Il rischio è quello di diventare vittima non solo di un furto di identità, ma anche della perdita di denaro. Ecco perché è importantissimo saper riconoscere questi falsi ed evitare di seguire le istruzioni contenute all’interno di queste email.

Non è facile per un utente medio perché, grazie anche a funzionalità di intelligenza artificiale e tools specializzati in truffe, queste mail sembrano in tutto e per tutto ufficiali. Dalla grafica ai loghi, per chi non presta attenzione e non conosce le modalità di comunicazione del Ministero della Salute, è facile scambiare per vere queste false email.

La Polizia Postale mette in guardia dalle false email del Ministero della Salute

La Polizia Postale sta avvertendo: “Nelle ultime ore stanno circolando false email con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici“. Qual è il contenuto di queste mail particolarmente pericolose per i dati personali e i dettagli bancari dei destinatari che potrebbero diventare vittime facili dei cybercriminali?

A seguito di una recente verifica sui tuoi versamenti, abbiamo rilevato un pagamento in eccesso relativo a due mensilità al Sistema Sanitario Nazionale (SSN)“. Il rimborso proposto supera le 200 euro, diventando particolarmente appetibile al “fortunato” destinatario di questa attenzione. Peccato però che si tratta di una truffa phishing molto pericolosa.

La Polizia Postale raccomanda di non cliccare sui link contenuti in queste false e-mail che sembrano essere inviate dal Ministero della Salute. Inoltre, consiglia di verificare sempre la veridicità delle comunicazioni ricevute, in questo caso collegandosi al sito ufficiale del Ministero della Salute.

Claude di Anthropic, in arrivo la modalità vocale

Punto Informatico - Mer, 04/16/2025 - 07:09

Il chatbot Claude di Anthropic si prepara ad acquisire una nuova abilità: la capacità di parlare e ascoltare. Secondo Bloomberg, l’azienda californiana è al lavoro sulla modalità vocale che permetterà agli utenti di conversare a voce con l’assistente AI.

La modalità vocale sbarca su Claude di Anthropic

La nuova modalità vocale di Claude non si limiterà a un solo accento. Gli utenti potranno scegliere tra tre diverse voci (in inglese), ognuna con il suo stile e carattere: Airy dal tono etereo, Mellow dal tono rilassato e Buttery dal tono avvolgente. Insomma, Claude saprà adattarsi ai gusti degli utenti.

L’arrivo della funzione vocale non è esattamente una novità. Mike Kreiger, chief product officer di Anthropic, aveva già accennato all’esistenza di prototipi interni in un’intervista al Financial Times. Ora, grazie alla scoperta del ricercatore di app M1Astra, che ha scovato dei riferimenti alla modalità vocale nell’app iOS di Anthropic, e alla conferma di Bloomberg, sappiamo che il lancio potrebbe essere imminente.

Anthropic sfida OpenAI

Nata da una costola di OpenAI, Anthropic si sta affermando come uno dei rivali più agguerriti. Con un piano da 200 dollari al mese per i power user e un nuovo strumento di ricerca basato sull’AI, l’azienda di San Francisco si sta affilando le unghie… Al momento La ricerca web è disponibile solo per gli utenti a pagamento negli Stati Uniti. Ma l’azienda ha assicurato che la funzione arriverà presto anche per gliutenti gratuiti e in altri paesi.

Gemini può generare video AI grazie a Veo 2 di Google

Punto Informatico - Mer, 04/16/2025 - 06:38

Google ha deciso di offrire Veo 2, il suo potente generatore di video AI, agli utenti che sottoscrivono Gemini Advanced, il piano premium AI dell’azienda.

Il generatore di video AI Veo 2 di Google è disponibile su Gemini

La mossa di Google è una risposta a Sora di OpenAI, ma non solo. La competizione in questo settore è sempre più agguerrita. Solo due settimane fa, Runway, una delle aziende più temibili in questo campo, ha rilasciato la quarta generazione del suo generatore video e ha raccolto oltre 300 milioni di dollari di nuovo capitale.

Gli abbonati a Gemini Advanced potranno selezionare Veo 2 dal menu a tendina dei modelli nelle app Gemini. Sarà possibile creare clip video di otto secondi con risoluzione 720p e rapporto 16:9, e caricarle su TikTok, YouTube e altre piattaforme tramite il pulsante “Condividi” di Gemini. I video generati da Veo 2 si potranno anche scaricare come file MP4, ma con una filigrana SynthID di Google.

C’è un limite al numero di video – non meglio specificato – che gli utenti possono creare ogni mese e al momento i piani business e education di Google Workspace non sono supportati, afferma l’azienda.

Veo 2 si integra anche con Whisk, la funzione sperimentale di Google Labs

Big G inoltre, sta integrando Veo 2 con Whisk, una funzione sperimentale in Google Labs che permette di usare le immagini come prompt con Gemini per creare nuove immagini. Una nuova funzionalità, Whisk Animate, consente agli utenti di prendere le immagini generate e trasformarle in video di otto secondi con Veo 2. Da ricordare che Google Labs è accessibile solo agli abbonati a Google One AI Premium, che costa 20 dollari al mese.

Le preoccupazioni degli artisti per i generatori video AI

Intanto artisti e creativi guardano con allarme ai generatori video come Veo 2, che rischiano di stravolgere interi settori. Uno studio del 2024 dell’Animation Guild – il sindacato degli animatori di Hollywood – prevede che entro il 2026 l’AI metterà a rischio più di 100.000 posti di lavoro nel cinema, nella tv e nell’animazione.

Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''

Zeus News - Mar, 04/15/2025 - 22:30
News - L'azienda spiega che la cartella inetpub creata dall'ultimo update migliora la sicurezza di Windows. Ma non dice perché.

Cancellare i propri dati dal web ora è più semplice: basta usare Incogni

Punto Informatico - Mar, 04/15/2025 - 18:52

Per cancellare i propri dati dal web non è più necessario avviare lunghe procedure burocratiche e rischiare di perdere tanto tempo anche solo per riuscire a entrare in contatto con un’azienda che detiene i propri dati. La soluzione giusta per proteggere la privacy e rimuovere i dati presenti online si chiama Incogni.

Il servizio in questione consente agli utenti di ottenere la rimozione dei propri dati online, in modo semplice e veloce. Sarà Incogni, infatti, ad occuparsi di tutta la gestione delle pratiche di cancellazione dei dati, contattando direttamente i data broker per ottenere la rimozione delle informazioni dell’utente.

Per iniziare a usare Incogni è sufficiente attivare un abbonamento. Il costo è di 6,99 euro al mese scegliendo il piano annuale che garantisce uno sconto del 50% sul costo del servizio. Per tutti i nuovi utenti c’è sempre la possibilità di richiedere una garanzia di rimborso di 30 giorni. Per sfruttare l’offerta basta premere sul box qui di sotto e raggiungere il sito ufficiale di Incogni.

Accedi qui a Incogni

Perché usare Incogni

Con Incogni è possibile semplificare la cancellazione dei dati personali dal web. Si tratta di un aspetto molto importante per tutti gli utenti. I dati sensibili, infatti, possono essere utilizzati per truffe e tentativi di phishing oltre che per dare il via a campagne di telemarketing aggressivo, con continue chiamate dai call center.

Riuscire a proteggersi richiede l’utilizzo di uno strumento efficace come Incogni. Il tool, infatti, contatta direttamente i data broker (aziende specializzate nella gestione dei dati degli utenti) per richiedere la rimozione delle informazioni degli utenti. Periodicamente inoltre, Incogni invia all’utente un report in merito allo stato delle richieste di cancellazione.

Per iniziare a usare il servizio è sufficiente attivare un abbonamento: con il piano annuale è possibile ridurre il costo a 6,99 euro al mese, con sempre la possibilità di esercitare una garanzia di rimborso di 30 giorni. Per sfruttare la promozione basta premere sul box qui di sotto.

Accedi qui a Incogni

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Terre rare, perché sono così importanti per la Cina e gli USA?

Punto Informatico - Mar, 04/15/2025 - 18:27

Il 14 aprile la Cina ha detto stop all’export di terre rare, come ritorsione alla guerra commerciale scatenata dagli USA. È un vero e proprio azzardo da parte di Pechino, dato che questi metalli sono preziosi per sostenere gli sforzi industriali e sviluppare tecnologie avanzate.

Terre rare: il tesoro nascosto che fa gola alle grandi potenze

Le terre rare sono un gruppo di 17 metalli che si estraggono da rocce della crosta terrestre. Si dividono in “leggere” e “pesanti”, ma i più importanti sono il neodimio e il praseodimio. Perché? Semplice: servono a creare magneti super potenti, cruciali per le auto elettriche e non solo.

Questi elementi hanno proprietà chimiche uniche: resistono al calore, quindi sono perfetti per magneti, lampade, batterie. Li troviamo ovunque: pale eoliche, hard disk, smartphone, schermi, pannelli solari, marmitte catalitiche, motori ibridi, LED, jet da combattimento, missili guidati. Insomma, sono il “sangue” della tecnologia moderna.

Un tempo gli Stati Uniti erano i numeri uno delle terre rare. Poi, piano piano, la Cina gli ha soffiato il primato. Oggi Pechino controlla il 70% del mercato globale e il 90% dei magneti a base di terre rare. Quasi tutto il disprosio mondiale (usato da NVIDIA per i condensatori) arriva dalla Cina.

Molte aziende, fiutando aria di tempesta tra USA e Cina, hanno fatto scorta di terre rare. Ma se Pechino prolunga lo stop all’export, i piani dell’esercito americano e dei produttori di chip e smartphone potrebbero andare in fumo.

Le altre riserve rare dopo la Cina

Ok, la Cina ha le riserve più grandi di terre rare. Ma non è l’unica: ci sono giacimenti anche in Sudafrica, Australia, Canada, Usa occidentali, Brasile, Vietnam, Russia, India.

Basta guardare le mosse di Trump per capire quanto contano questi metalli. Il presidente Usa ha provato ad annettere la Groenlandia e a stringere un patto con l’Ucraina: aiuti militari in cambio di terre rare. Sì, perché sia la Groenlandia che l’Ucraina ne hanno in abbondanza nel sottosuolo…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

MacBook Air 2025 con M4 16+512GB: ultime unità con 200 euro di SCONTO

Punto Informatico - Mar, 04/15/2025 - 18:24

Su Amazon, se fai presto, puoi fare un mega affare perché il nuovo MacBook Air da 13 pollici con chipset M4, 16GB di memoria unificata e SSD da 512GB, è in offerta eccezionale a soli 1299 euro invece di 1499. Il prezzo include la spedizione Prime con pagamento a rate disponibile al checkout. Le unità rimaste sono pochissime: ti suggeriamo di sbrigarti il prima possibile.

Acquista il MacBook Air su Amazon

MacBook Air 13″ con M4: un concentrato di potenza incredibile

Il nuovo MacBook Air da 13 pollici con M4 è un laptop che è una meraviglia, dal design ultrasottile, un peso piuma e prestazioni eccezionali date appunto dal nuovo chipset, che sfrutta al massimo anche Apple Intelligence: potrai scrivere testi, ritoccare foto, lavorare con video e gestire diverse app con l’aiuto dell’intelligenza artificiale e senza alcun rallentamento. E la batteria ti sorprenderà, con un’autonomia garantita fino a 18 ore.

Portatile Apple MacBook Air 13" con chip M4 (2025): progettato per Apple Intelligence, display Liquid Retina da 13,6", 16GB di memoria unificata, 512GB di archiviazione SSD, Touch ID; Argento

1.299,00€ 1.499,00€ 13,00% Vedi l'offerta

Lo schermo è il solito gioiello di questa linea con un pannello Liquid Retina da 13,6 pollici luminoso, nitido e dal supporto di un miliardo di colori. Questo modello è poi dotato di 16GB di memoria unificata e ben 512GB di archiviazione SSD, risultando capiente il doppio rispetto la versione base.

Tra le altre cose, la webcam 12MP con Center Stage, i 4 speaker con audio spaziale e i 3 microfoni, con connettività MagSafe, Thunderbolt e USB-C completano il quadro di un laptop eccezionale perfetto se vuoi il massimo. Acquistalo adesso con 200 euro di sconto, anche a rate, prima che finisca.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Ricerca su Android: Google ha violato la legge in Giappone

Punto Informatico - Mar, 04/15/2025 - 18:08

La Japan Fair Trade Commission (JFTC) ha emesso un ordine “cease and desist” nei confronti di Google per la violazione della legge antitrust (Antimonopoly Act). L’azienda di Mountain View deve interrompere le sue pratiche anticoncorrenziali che ostacolano l’uso di provider di ricerca alternativi su Android.

Violazione con MADA e RSA

L’indagine nei confronti di Google era stata avviata il 23 ottobre 2023. La JFTC ha accertato la violazione della legge con gli accordi MADA e RSA imposti ai produttori di smartphone. MADA (Mobile Application Distribution Agreement) prevede l’obbligo di preinstallare alcune app, tra cui Google Play e Chrome, oltre a posizionare un widget di ricerca sulla schermata home e usare Google come motore di ricerca predefinito.

RSA (Revenue Sharing Agreement) prevede invece il pagamento di una percentuale delle entrate pubblicitarie se il produttore utilizza Google come motore di ricerca predefinito. Secondo l’autorità antitrust giapponese, queste pratiche ostacolano la concorrenza impedendo di fatto l’uso di motori di ricerca alternativi.

Google deve ora interrompere i suddetti accordi e quindi non imporre più vincoli ai produttori di smartphone. Nel comunicato della JFTC non viene indicata una scadenza. L’azienda di Mountain View deve però nominare una terza parte indipendente che monitorerà l’attuazione delle misure e aggiornerà l’autorità ogni anno per cinque anni.

Una simile indagine ha portato alla sanzione di oltre 4 miliardi di euro in Europa. Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha invece vinto in primo grado e ha chiesto la vendita di Chrome per ripristinare la concorrenza nel mercato dei motori di ricerca.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Octopus Energy: scopri le tariffe luce e gas 100% energia rinnovabile

Punto Informatico - Mar, 04/15/2025 - 17:53

Octopus Energy è la soluzione migliore se cerchi le migliori tariffe per luce e gas senza rinunciare all’ecosostenibilità. Questa compagnia, infatti, ti offre soltanto energia pulita, prezzi onesti e un servizio clienti che ti risponde in meno di un minuto. Puoi scegliere tra due differenti opzioni su misura, che vedremo subito insieme.

Scopri Octopus Energy

Octopus Energy: tariffe luce e gas 100% green

Queste le due possibilità che ti vengono offerte con Octopus Energy: Octopus Fissa 12M, se vuoi la tranquillità di un prezzo bloccato per un anno (0,1397 €/kWh per la luce e 0,513 €/Smc per il gas, più 96 €/anno per ciascun servizio) e Octopus Flex, perfetta se preferisci un prezzo variabile legato all’andamento del mercato (PUN Mono + 0,011 €/kWh per la luce e PSVDAm + 0,08 €/Smc per il gas, con solo 84 €/anno di costi di commercializzazione).

I costi, come vedi, sono chiari e senza sorprese, con IVA e imposte escluse e con energia 100% da fonti rinnovabili prodotta in Italia. E ne vale la pena approfittarne adesso perché le offerte sono valide fino al 16 aprile, quindi se vuoi tagliare le bollette e fare una scelta sostenibile questo è il momento giusto.

Scopri Octopus Energy

Con Octopus Energy potrai cambiare fornitore in un attimo, senza interruzioni del servizio e senza costi nascosti. Risparmi, rispetti l’ambiente e parli con un’assistenza clienti pronta a soddisfare le tue esigenze. Passa a Octopus ora e scopri la differenza.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Conto Deposito: con Klarna ci sono interessi al 2,4% e nessun vincolo

Punto Informatico - Mar, 04/15/2025 - 17:48

Deposito flessibile è il nuovo servizio con cui Klarna, azienda di riferimento del settore dei pagamenti online, permette ai suoi utenti l’accesso a un Conto Deposito non vincolato. Grazie all’offerta in corso, i nuovi clienti hanno la possibilità di sfruttare un tasso di interesse del 2,4% sulla liquidità depositata, incrementando in sicurezza e senza vincoli il valore della propria liquidità. Per accedere alla promozione basta visitare il sito ufficiale di Klarna, tramite il link qui di sotto.

Accedi qui al conto di Klarna

Conto Deposito non vincolato: Klarna è la scelta giusta

Con Klarna è possibile accedere a un Conto Deposito non vincolato che garantisce interessi al 2,4% sulla liquidità depositata. Si tratta di una soluzione ottima per poter incrementare il valore del proprio denaro senza dover fare i conti con i vincoli e limitazioni nella gestione del proprio denaro.

Bisogna sottolineare anche la sicurezza del deposito. Klarna, infatti, mette a disposizione dei suoi clienti la garanzia dei depositi svedese, valida fino a 1.050.000 corone svedesi, pari a circa 100.000 euro.

Si tratta, quindi, di un sistema sicuro e conveniente pensato per offrire agli utenti la possibilità di incrementare il valore della propria liquidità in eccesso anche senza dover sottostare ad alcun vincolo. Per chi è alla ricerca di un Conto Deposito non vincolato molto conveniente, quindi, con Klarna è possibile puntare sul prodotto giusto.

Da notare, inoltre, che il conto prevede il calcolo giornaliero degli interessi che vengono poi accreditati mensilmente sul saldo, andando a far incrementare il valore della liquidità su cui vengono poi calcolati, nel mese successivo, i nuovi interessi. Per tutti i dettagli in merito al servizio e per accedere alla promozione di Klarna basta seguire la procedura disponibile dal link qui di sotto. La gestione del conto potrà poi avvenire tramite l’app di Klarna.

Accedi qui al conto di Klarna

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google penalizza i siti che usano testi generati dall'AI

Punto Informatico - Mar, 04/15/2025 - 17:45

Google dichiara guerra ai siti web pieni zeppi di testi creati dall’intelligenza artificiale senza un briciolo di valore aggiunto. Il colosso di Mountain View ha cambiato le regole del gioco e ora minaccia pesanti penalità per chi abusa dell’AI nella produzione di contenuti.

Google punirà i contenuti AI che non sono davvero utili

Fino a ieri, la posizione di Google era chiara: che un testo fosse scritto da un umano o da un’AI, l’importante era la qualità, soprattutto il rispetto dei criteri E-E-A-T (Esperienza, Competenza, Autorità e Affidabilità). Ma il vento è cambiato.

John Mueller di Google, durante un intervento al Search Central Live Madrid, ha annunciato che ora il voto più basso andrà a quei siti in cui “tutto o quasi tutto il contenuto principale (testo, immagini, audio, video, ecc.) è copiato, riformulato, integrato, generato automaticamente o da un’AI, o ripreso da altre fonti con poco sforzo, poca o nessuna originalità, e poco o nessun valore aggiunto per gli utenti“.

Come fa Google a scovare i testi generati dall’AI?

Ma come fa Google a capire se un testo è frutto dell’intelligenza artificiale, visto che nessuno strumento di rilevamento è ancora infallibile? Big G fornisce alcune tracce nel suo documento “Search Quality Evaluator Guidelines“. Ecco i siti a rischio:

  • Contraddizioni tra contenuto e disclaimer legali;
  • Scarsa trasparenza sull’origine dei contenuti;
  • Finalità dichiarata come sperimentale o dimostrativa;
  • Profili autore inventati o generati dall’AI;
  • Indizi testuali tipici di un testo scritto da un’AI.
L’AI non è bandita, ma va usata con giudizio

Attenzione però: Google non ce l’ha con l’AI in sé, ma riconosce che gli strumenti di AI generativa possono portare a contenuti scadenti se usati senza criterio. Nel mirino ci sono soprattutto quei siti interamente o in gran parte prodotti dall’intelligenza artificiale, con contenuti che non offrono un reale valore aggiunto per il lettore rispetto ad altre risorse online sullo stesso tema. Un uso intelligente dell’AI per creare testi utili perciò non dovrebbe essere penalizzato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Privacy online per sempre con i piani a vita cloud di Internxt

Punto Informatico - Mar, 04/15/2025 - 17:36

Per chi è alla ricerca di uno spazio cloud sicuro, da pagare una sola volta per ottenere una privacy online dei propri dati per sempre, segnaliamo lo sconto dell’82% sui piani a vita di Internxt, azienda spagnola con base a Valencia che si distingue dalla concorrenza per il codice open source e verificato, la conformità al GDPR, e l’integrazione di servizi extra quali un antivirus ed una VPN illimitata.

Grazie alla promozione in corso, i piani lifetime di Internxt sono in offerta a partire da 162 euro. Questi i prezzi scontati:

  • 162 euro per 1TB di archiviazione crittografata a conoscenza zero (invece di 900 euro)
  • 342 euro per 3TB di archiviazione crittografata a conoscenza zero (invece di 1.900 euro)
  • 522 euro per 5TB di archiviazione crittografata a conoscenza zero (invece di 2.900 euro)

Qualora il servizio non dovesse soddisfare le aspettative iniziali, si può sempre fare affidamento sulla garanzia di rimborso di 30 giorni.

Vai all’offerta di Internxt

I vantaggi di Internxt rispetto agli altri servizi cloud

Google e Apple, giusto per citare le due aziende tech più conosciute in ambito mobile, offrono ai loro utenti – smartphone Android da una parte e iPhone dall’altra – piani di abbonamento cloud annuali. Se questo, almeno all’inizio, può sembrare una soluzione economica, a lungo andare in realtà va a svantaggio degli utenti stessi. Ecco dunque il primo vantaggio che un servizio come Internxt offre: la possibilità di scegliere tra abbonamento annuale o piano a vita, con quest’ultimo che prevede un solo pagamento.

Il secondo vantaggio riguarda le funzionalità integrate tanto per la privacy quanto per la sicurezza dei propri dati. Il merito è dell’utilizzo di una crittografia post-quantistica, della conformità al GDPR (il regolamento europeo che disciplina la protezione dei dati personali), e delle opzioni extra quali antivirus e VPN.

Infine, il terzo e ultimo pro nello scegliere Internxt anziché un’altra azienda è il prezzo: con l’offerta di questi giorni è possibile ottenere uno spazio cloud da 1TB per sempre al prezzo scontato di 162 euro. La promozione è valida per un periodo di tempo limitato.

Vai all’offerta di Internxt

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Realme Note 50: solo 69,99 per questo smartphone economico (offerta LAMPO)

Punto Informatico - Mar, 04/15/2025 - 17:28

realme Note 50 è la risposta giusta se stavi cercando un telefono economico, ma completo di tutte le funzioni senza spendere troppo. Oggi è in offerta su Amazon addirittura a 69,99 euro: un prezzo bassissimo per uno smartphone che fa tutto, ha una batteria potente e supporta persino la ricarica veloce.

Acquista realme Note 50 su Amazon

realme Note 50: le caratteristiche dello smartphone

realme Note 50 è dotato di un display da 6.74” con refresh rate a 90Hz che esalta la fotocamera AI da 13 megapixel ideale per immortalare ogni momento con foto di ottima qualità in ogni condizione di luce.

La scocca sottile da appena 7,99mm nasconde una batteria da 5000 mAh che ti accompagna fino a sera senza problemi: in ogni caso, con la ricarica rapida da 10W sarai pronto in un attimo. Troviamo poi un processore octa-core, 3GB di RAM espandibili virtualmente a 6GB e 64GB di memoria interna espandibile.

realme Note 50 Smartphone Android, 4G Cellulare Dual SIM, Display LCD da 6.74", 3GB RAM 64GB ROM, Fotocamera AI da 13MP, Batteria da 5000 mAh, Ricarica Veloce SUPERVOOC, Corpo sottile 7,99mm, Nero

69,99€ 82,99€ 16,00% Vedi l'offerta

Un telefono compatto, sorprendentemente completo e scattante e con un look moderno: oggi su Amazon a soli 69,99 euro fai l’affare. Acquista realme Note 50 adesso a questo prezzo bomba.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Oppo annuncia Pad 4 Pro e Watch X2 Mini

Punto Informatico - Mar, 04/15/2025 - 17:02

Insieme ai Find X8 Ultra, X8s e X8s+, Oppo ha annunciato Pad 4 Pro e Watch X2 Mini. Il tablet è un prodotto di fascia alta con il processore più recente di Qualcomm, mentre lo smartwatch è la versione più economica del Watch X2. Non è noto se arriveranno in Europa.

Oppo Pad 4 Pro

Il nuovo Oppo 4 Pro ha uno schermo da 13,2 pollici con risoluzione di 3.392×2400 pixel, refresh rate di 145 Hz, luminosità massima di 900 nits e supporto Dolby Vision. Il produttore ha scelto il potente processore Snapdragon 8 Elite in abbinamento a 8/12/16 GB di RAM LPDDR5X e 256/512 GB di storage UFS 4.0.

Queste sono le altre specifiche: fotocamera posteriore da 13 megapixel, fotocamera frontale da 8 megapixel, otto altoparlanti, porta USB Type-C, connettività Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, GPS, Galileo, NFC e 5G. La batteria da 12.140 mAh supporta la ricarica rapida da 67 Watt. Il sistema operativo è ColorOS 15 basato su Android 15. Sarà in vendita dal 16 aprile.

Oppo Watch X2 Mini

Il nuovo Oppo Watch X2 Mini ha uno schermo AMOLED da 1,32 pollici con risoluzione di 466×466 pixel, luminosità massima di 1.000 nit e funzionalità always-on. Lo smartwatch ha ricevuto le certificazioni 5ATM e IP68.

Queste sono le altre specifiche: processori Snapdragon W5 e BES2800BP, 2 GB di RAM, 32 GB di storage, 4 GB di memoria eMMC per RTOS, chip GPS, Galileo, NFC, eSIM, Wi-Fi 5 e Bluetooth 5.2, bussola, accelerometro, giroscopio, luce ambientale, barometro e cardiofrequenzimetro.

Può misurare diversi parametri per la salute e quelli delle attività sportive (riconosce oltre 100 tipi di sport). Il sistema operativo è ColorOS Watch 7.0. Sarà in vendita dal 16 aprile.

Android, riavvio automatico dopo 3 giorni di inattività come iPhone

Punto Informatico - Mar, 04/15/2025 - 16:58

Apple ha mostrato la via, e Google ha preso appunti… Con l’ultimo aggiornamento di Play Services, Android adotta una strategia di sicurezza che sembra uscita direttamente dal manuale di Cupertino: “Inactivity Reboot” – un meccanismo che forza il riavvio del dispositivo dopo 72 ore di totale inattività.

Android si riavvia da solo dopo 3 giorni: il nuovo scudo anti-hacker di Google

Questa funzione gemella di quella introdotta da Apple con iOS 18.1, ha creato non pochi grattacapi alle forze dell’ordine. Ma dietro questo apparente inconveniente si nasconde una logica brillante: rendere la vita impossibile ai ladri di smartphone. Un telefono che si riavvia da solo diventa improvvisamente una fortezza impenetrabile, poiché richiede password, PIN o dati biometrici che solo il legittimo proprietario possiede.

Una mossa che dimostra come a volte la migliore strategia sia semplicemente riconoscere quando la concorrenza ha avuto un’idea degna di essere replicata.

A quanto pare, a Google è piaciuta l’idea. Così, con l’ultimo update di Play Services (versione 25.14), ha introdotto qualcosa di simile su Android. Se un telefono non viene sbloccato per tre giorni consecutivi, si riavvierà da solo, chiedendo all’utente di inserire la password o il PIN al riavvio.

Google Play Services si rinnova con funzionalità che migliorano sicurezza e usabilità

Ma il riavvio automatico non è l’unica sorpresa del nuovo Play Services. La condivisione dei file diventa più consapevole con l’anteprima dei contenuti prima di accettare trasferimenti tramite Quick Share, mentre l’esperienza di configurazione di un nuovo dispositivo è stata semplificata per rendere il passaggio dal vecchio telefono quasi indolore.

Sul fronte della privacy, la cronologia delle posizioni memorizzate sul dispositivo riceve un restyling con i componenti espressivi di Google Material, migliorando non solo l’aspetto ma anche l’usabilità dell’interfaccia.
Gli utenti Android Auto noteranno l’arrivo del Location Time Zone Provider, una funzionalità attesa che ottimizza la gestione dei fusi orari durante gli spostamenti, mentre gli sviluppatori beneficeranno di nuove API per integrare funzionalità di pagamento digitale nelle loro applicazioni.

Per rafforzare la sicurezza di Android, Google ha introdotto anche dei miglioramenti per rendere più sicuro il sideload delle app.

Monitor curvo 24" economico a 99,99 euro: OCCASIONE LAMPO su Amazon

Punto Informatico - Mar, 04/15/2025 - 16:46

Questo monitor curvo da 24 pollici è una scelta che non dovresti farti scappare: grazie alla curvatura 1500R ti avvolge letteralmente lo sguardo, riduce le distrazioni e migliora la concentrazione anche durante le sessioni più lunghe. Oggi è in offerta su Amazon al prezzo di 99,99 euro: è perfetto per lavorare, studiare e giocare.

Acquista il monitor curvo su Amazon

Monitor curvo 24 pollici in offerta: le caratteristiche

Il monitor è dotato di un pannello VA con risoluzione Full HD dai colori fedeli grazie alla copertura del 100% dello spazio sRGB. La combinazione di 100Hz e 1ms MPRT accresce il valore di questo schermo.

A questo devi aggiungere due altoparlanti integrati da 2.5W, così che tu possa risparmiare spazio sulla scrivania senza rinunciare al sonoro. Le porte HDMI 1.4 e Type-C ti permettono invece di collegare tutto quello che vuoi. Compatibile anche con supporto VESA 75×75 puoi montarlo anche a parete per una postazione ancora più elegante.

Minifire Monitor Curvo 24 Zoll 100Hz Schermo PC con altoparlante - Pannello VA 1500R FHD (1920 x 1080p), MPRT 1ms, sRGB100%, meno luce blu, HDMI 1.4, Type-C 2.5W, supporto VESA 75 * 75 - Nero(MF24C1)

99,99€ 109,99€ 9,00% Vedi l'offerta

Abbiamo già detto infine della curvatura 1500R che è il valore aggiunto di questo monitor, una soluzione completa e funzionale oggi su Amazon disponibile ad un prezzo imbattibile. Dai una svolta al tuo setup senza spendere una fortuna e acquistalo a soli 99,99 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine