X, arriva la scheda per i video verticali come TikTok
Domenica 19 gennaio l’applicazione TikTok non era più accessibile dagli Stati Uniti. Ben 170 milioni di utenti americani non hanno più potuto accedere alla famosa piattaforma cinese, che però è tornata presto a funzionare, grazie soprattutto a Donald Trump. X ha colto l’occasione per lanciare una funzione più tiktokiana che mai…
Nuova scheda dedicata ai video in stile TikTok su XSenza preavviso, il social gestito da Elon Musk ha appena aggiunto una nuova scheda alla sua applicazione, per il momento solo negli Stati Uniti. Come è facile intuire, si tratta di una nuova tab “Video” nella parte inferiore dello schermo, tra l’AI Grok e le notifiche.
you better not be making a dedicated video tab when I get home
me: pic.twitter.com/ZbmLBmSbDp
— X (@X) January 20, 2025
Si tratta di un’icona a forma di pulsante Play, che indirizza immediatamente a una sezione interamente dedicata ai video verticali. Scorrendo verso l’alto si passa automaticamente al video successivo. Chi è abituato a farlo (a volte fino a tarda notte) su Instagram o Facebook, e presto potrà replicare l’esperienza anche su X.com… e su Bluesky.
Anche su Bluesky arrivano i video verticaliAnche Bluesky ha deciso di seguire la tendenza e offrire una nuova scheda interamente dedicata ai video verticali.
“Dovevamo buttarci anche noi sui video – ha dichiarato l’azienda in un post – Bluesky ora ha i feed personalizzati per i video! Come per qualsiasi altro feed, puoi scegliere se fissarli o meno. Bluesky è vostro e potete personalizzarlo“.
Ancora una volta, il funzionamento è esattamente lo stesso di TikTok: video verticali che si scorrono dal basso verso l’alto, lasciando che l’algoritmo visualizzi i contenuti che ritiene più appropriati.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Aruba Fibra: la soluzione internet su misura, a partire da 17,69€ la mese
Sei alla ricerca di una connessione internet veloce e affidabile? Aruba Fibra propone un’offerta completa che soddisfa le diverse esigenze di famiglie, professionisti e aziende. Grazie alle tecnologie di ultima generazione, alle opzioni personalizzabili e ai vantaggi esclusivi, con Aruba Fibra puoi navigare fino a 10 Gbps in download, a partire da 17,69€ al mese.
Attiva l’offerta di Aruba Fibra
Offerte attive e promozioni1. Aruba Fibra Promo
- Fibra fino a 1 Gbps
- Zero costi di attivazione
- Canone scontato a 17,69 € al mese per 6 mesi, poi 24,90 € al mese
- Promo valida fino al 27/01/2025
2. Aruba Fibra All-in Promo
- Fibra fino a 1 Gbps
- Router Wi-Fi a noleggio incluso nell’offerta
- Chiamate nazionali illimitate
- Canone scontato a 19,89 € al mese per 6 mesi, poi 27,90 € al mese
- Promo valida fino al 03/02/2025
Entrambe le offerte si basano sulla tecnologia FTTH (Fiber To The Home), con la possibilità di potenziare ulteriormente la velocità in download fino a 2,5 Gbps o 10 Gbps, e in upload fino a 1 Gbps, sottoscrivendo specifici servizi opzionali. Se nella tua zona non è disponibile la fibra ottica, Aruba si impegna a offrirti la migliore tecnologia esistente al tuo indirizzo.
Personalizza la tua connessioneAruba Fibra ti permette di creare il tuo pacchetto ideale, aggiungendo soltanto i servizi davvero utili per te. Ecco alcune delle opzioni disponibili:
- Download fino a 2,5 Gbps o fino a 10 Gbps: per chi desidera le massime prestazioni.
- Chiamate nazionali illimitate: conserva il tuo numero di telefono fisso o attivane uno nuovo.
- Router Wi-Fi a noleggio: evita il costo iniziale di un modem e utilizza un dispositivo sempre aggiornato.
- Assistenza Casa, Cybersecurity e molto altro: garanzia contro i guasti domestici, protezione avanzata sul web, attivazione di un IPv4 pubblico statico o dinamico, e perfino Xbox Game Pass Ultimate per i gamer più appassionati.
Uno dei punti di forza di Aruba Fibra è l’assenza di costi di attivazione, valida anche nelle cosiddette “aree bianche” o in caso di migrazione da un altro operatore. Inoltre, se dovessi avere l’esigenza di disdire il servizio, potrai farlo in qualsiasi momento con un costo di soli 20 €.
Stop&Go!Un’altra novità è la funzione “Stop&Go!”: puoi mettere in pausa la tua connessione per 30 giorni consecutivi una volta all’anno, ideale se stai per partire per le vacanze e non vuoi pagare inutilmente per un servizio che in quel periodo non utilizzeresti. Per attivare subito Aruba Fibra clicca qui.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}
Instagram aggiorna la griglia del profilo con anteprime verticali
Instagram ha rivoluzionato la griglia del profilo. Le immagini in miniatura dei post, le anteprime, ora hanno un aspetto verticale e non più quadrato.
Nonostante le proteste di molti utenti, va detto che Instagram aveva preannunciato questo aggiornamento ad agosto dello scorso anno. Non è quindi un cambiamento improvviso e inaspettato.
Instagram: arrivano le anteprime verticali, uno stile più in linea con i Reel (e TikTok)Questo stile di presentazione, che Instagram ha sperimentato per mesi, si allinea meglio ai Reel e, guarda caso, anche a TikTok. Non è un segreto che Instagram voglia proporsi come alternativa all’app cinese. Non ha caso ha appena annunciato un’app di video editing simile a CapCut, Edits.
Ma non è solo una questione di concorrenza. Secondo Adam Mosseri, capo di Instagram, questo formato è più adatto a come la maggior parte delle persone usa l’app oggi.
“Abbiamo scelto la griglia verticale perché ormai la maggior parte delle foto e dei video caricati su Instagram sono verticali“, spiega Mosseri in un post. “I rettangoli fanno un lavoro migliore nel mettere in mostra questo tipo di contenuti“. Mosseri riconosce però che per alcuni utenti questo cambiamento ha scombussolato le griglie create con cura. “Stiamo lavorando per migliorare la possibilità di personalizzare le miniature e tornare a un aspetto che vi soddisfi“, assicura.
Novità in arrivo per le Storie in evidenzaInstagram sta anche pensando di spostare le Storie in evidenza nella griglia, aggiungendole come scheda separata. “Le Storie in evidenza sono un ottimo modo per mostrare i tuoi contenuti preferiti, ma sono visivamente complicate e spingono la griglia verso il basso“, ammette Mosseri.
Per garantire il controllo ai creatori, Instagram sta sviluppando uno strumento per riordinare l’intera griglia a piacimento. Una funzione molto richiesta dagli utenti. Un’altra novità in cantiere è la possibilità di pubblicare direttamente nella griglia, bypassando il feed. Insomma, avremo più modi per personalizzare il nostro profilo all’interno del nuovo formato.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Distrobox 1.8.1 migliora Zsh e l'integrazione Nvidia
Distrobox 1.8.1 è l’ultimo aggiornamento, da poco rilasciato, dello strumento che consente la creazione di ambienti virtuali Linux “containerizzati” sfruttando Docker e Podman. Oltre ai classici correttivi e miglioramenti, l’ultima versione è caratterizzata da alcune novità di rilievo, che interessano nello specifico importanti migliorie a Zsh, oltre all’integrazione di Nvidia.
Distrobox 1.8.1: tutte le novitàDistrobox 1.8.1 introduce una nuova funzione “clone” per il comando “distrobox assemble”, che semplifica la duplicazione degli ambienti già aperti. Oltre a ciò, come anticipato inizialmente, vengono apportate delle migliorie a Zsh con dei completamente rielaborati, i quali risolvono i problemi con il completamento dei nomi dei contenitori, oltre a fornire un’esperienza molto più intuitiva rispetto alla versione precedente.
“Sotto al cofano” la nuova versione gestisce in maniera più efficace i controlli specifici della piattaforma durante la fase di creazione dei contenitori su diverse architetture, risolvendo alcuni problemi che si erano riscontrati su alcune di essere, non ancora perfettamente supportate sotto questo punto di vista.
Distrobox 1.8.1 migliora poi anche l’integrazione Nvidia, per cui gli sviluppatori si sono concentrati nel rendere più semplice lo sfruttamento delle capacità di calcolo della GPU all’interno degli ambienti “containerizzati”. Per via di ciò, è stato perfezionato il processo di integrazione per il salto di determinati file ogni qual volta una cartella sarà già un punto di montaggio di sola lettura, impedendo conflitti indesiderati.
Oltre a ciò, la nuova versione semplifica il rilevamento per i driver a 32-bit, venendo incontro agli utenti che fanno ancora uso di hardware ormai vecchio. Gli sviluppatori hanno poi ripulito le istruzioni per Nvidia Container Toolkit, risolvendo dei bug che impattavano gravemente sul processo di configurazione e permettere l’uso accelerato della GPU per i flussi di lavoro.
Sono infine stati risolti i problemi relativi alla gestione locale e ai prompt della shell per quanto riguarda alcune distribuzioni, garantendo così un’esperienza utente più raffinata. Per tutti i cambiamenti è possibile consultare la lista dedicata.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Surfshark VPN: con l'offerta invernale hai anche 3 mesi extra gratis
Con la VPN di Surfshark puoi finalmente migliorare la tua esperienza di navigazione online con una piattaforma sicura, veloce e senza limiti. Grazie all’offerta invernale sul piano di 2 anni puoi pagare soltanto 2,19 euro al mese e ricevere anche 3 mesi extra che si aggiungeranno al tuo abbonamento. In più, potrai contare sulla garanzia soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni.
VPN di Surfshark: veloce, sicura, convenienteLa VPN di Surfshark ti assicura una solida privacy dandoti l’opportunità di navigare su internet in totale sicurezza: merito di una crittografia conforme agli standard del settore e all’uso di protocolli VPN affidabili, a cui si aggiunge la scelta di sfruttare l’innovativa tecnologia Nexus allo scopo di instradare i tuoi dati attraverso un’intera rete di server invece di utilizzare un solo tunnel VPN.
Questo si traduce, in soldoni, in velocità di navigazione sempre elevate con la certezza che nessuno potrà intercettare i tuoi dati. A ciò si aggiunge la protezione antimalware da virus, annunci e tracker, con tanto di Ad Blocker per mettere finalmente fine ai fastidiosi annunci pubblicitari.
Con un solo abbonamento puoi proteggere più dispositivi in maniera illimitata: il tutto con una configurazione semplice e intuitiva grazie all’apposita app di Surfshark.
Una buona opportunità per nascondere il tuo indirizzo IP, nascondere davvero la tua attività online e navigare in maniera sicura. Scopri Surfshark VPN con gli sconti invernali.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}ChatGPT Plus, 7 buoni motivi per spendere 20 dollari al mese
Quando si parla di ChatGPT Plus, la versione a pagamento del celebre chatbot, molti utenti sono scettici. Insomma, perché pagare per qualcosa che si può avere gratis? Eppure, per chi lo usa tutti giorni per svolgere vari compiti, dalle ricerche alla generazione di immagini, passando per la scrittura, potrebbe avere il suo perché.
È un po’ come scegliere tra la palestra sotto casa aperta solo in certi orari a una premium aperta 24/7 con tutti gli attrezzi più moderni: se si va una volta al settimana, forse non ha senso. Ma se è parte della propria routine settimanale, quell’investimento può trasformarsi in un notevole risparmio di tempo ed energia.
ChatGPT gratis Vs. ChatGPT PlusLa versione gratuita di ChatGPT è già ottima per chi lo usa occasionalmente, magari per qualche domanda ogni tanto o per un aiuto veloce. È come avere un collaboratore part-time che ti dà una mano quando serve.
Ma se ChatGPT è diventato uno strumento quotidiano del proprio lavoro, la storia cambia. Immaginiamo un freelance che ogni giorno ha bisogno di fare ricerche approfondite, generare idee, scrivere contenuti. Oppure un professionista che deve analizzare dati, creare presentazioni e scrivere email tutto il giorno. In questi casi, avere accesso a GPT-4 (più potente), poter generare immagini con DALL-E, e non dover aspettare quando il servizio è congestionato può fare una bella differenza.
Non è una questione di gratis Vs. a pagamento, ma di capire quanto questo strumento sia centrale nel proprio lavoro quotidiano e se le funzionalità extra possano davvero migliorare la produttività.
7 motivi per passare a ChatGPT Plus 1. Tempi di risposta più rapidiCon ChatGPT le risposte arrivano in un attimo, anche quando si fanno domande complesse o si chiedono riassunti di documenti chilometrici. Niente più attese snervanti davanti allo schermo, sperando che ChatGPT si decida a rispondere. Per chi usa il chatbot di OpenAI per attività che richiedono risposte rapide o conversazioni approfondite, l’upgrade è d’obbligo.
Immaginiamo di lavorare a un progetto importante e di aver bisogno di riprendere una conversazione con ChatGPT della scorsa settimana. Con la versione gratuita bisogna ricominciare ogni volta tutto da capo. La versione free di ChatGPT attualmente non dispone della funzione di memoria persistente. Ciò vuol dire che ricorda il contesto della conversazione solo durante la sessione corrente. Una volta terminata o aggiornata la chat, perde completamente le informazioni precedenti.
2. Migliore qualità delle risposteOpenAI aggiorna costantemente ChatGPT, migliorando le sue capacità e le sue performance. Gli abbonati a Plus hanno spesso la priorità nell’accesso alle ultime versioni, anche quelle in beta. Questo significa che il chatbot è più preciso e più bravo a capire il contesto.
È un po’ come essere tra i primi a provare un nuovo modello di smartphone o l’ultima versione di un’app che si usa ogni giorno. Con ChatGPT Plus, si è sempre in prima fila quando OpenAI lancia nuove funzionalità. Non si deve aspettare che tutti le abbiano testate.
3. Priorità di accesso nei momenti di traffico intensoQualcuno ricorderà (anche per sentito dire) del suono gracchiante del modem 56k che si connetteva a Internet… Per chi ha vissuto quell’epoca, la versione gratuita di ChatGPT nei momenti di punta può risvegliare brutti ricordi! Ma con Plus, niente attese, niente stress: si ha la priorità assoluta, a prescindere dal traffico. Se si vuole un servizio affidabile, il passaggio a Plus è la scelta migliore.
4. Supporto multimodale avanzatoIl vero punto di forza di ChatGPT Plus sono tutte le funzionalità extra che si sbloccano, a partire da DALL-E 3, il generatore di immagini di OpenAI. Con la versione a pagamento si può usare senza limiti. Ma non è tutto: si ha anche accesso all’analisi completa dei dati sulla piattaforma. Questo significa interazioni più dinamiche e versatili, e output migliori e più ricchi.
5. Creazione di GPT personalizzatiChatGPT Plus permette di plasmare il chatbot creando la versione personalizzata più adatta alle proprie esigenze. Ad esempio, se si trova che il tono con cui ChatGPT risponde sia troppo formale, con Plus si può modificare il suo stile di interazione. Oppure, se si lavora in settori come la medicina o il diritto, si può incorporare nel modello la terminologia e le conoscenze specifiche di quel campo. In questo modo, ChatGPT risponderà in modo più pertinente e competente sulle tematiche che interessano.
6. Modalità vocale avanzataAnche gli utenti free possono usare la modalità vocale avanzata, ma solo per 10 minuti al mese. Con ChatGPT Plus invece non ci sono limiti di tempo. Si può conversare a voce con il chatbot per tutto il tempo che si desidera, ad esempio per dettare testi lunghi o articolati senza dover scrivere manualmente. Oppure si può utilizzare la modalità vocale per farsi leggere delle informazioni, mentre si sta svolgendo un’altra attività. Inoltre, ci sono diverse voci tra cui scegliere.
7. Accesso a OpenAI o1L’abbonamento ChatGPT Plus consente l’accesso al modello OpenAI o1, che vanta notevoli capacità di ragionamento. Questo modello è in grado di affrontare problemi complessi in campi come la matematica e la programmazione. I limiti di utilizzo sono per OpenAI o1, 50 messaggi a settimana e per OpenAI o1-mini: 50 messaggi al giorno.
Bonus: accesso alla generazione di video di SoraLast, not least, ChatGPT Plus offre la possibilità di creare video con Sora, il celebre generatore video AI. Lo strumento permette di generare video fino a 20 secondi in formato widescreen e risoluzione massima 1080p. Purtroppo il servizio non è ancora accessibile dall’Italia (come nel resto dell’Europa e nel Regno Unito). Si può aggirare questo limite utilizzando una VPN come NordVPN. Ma è bene sapere che l’accesso non autorizzato da paesi non supportati potrebbe comportare il blocco o la sospensione dell’account, quindi occhio.
ChatGPT Plus, un investimento che vale la pena fare?Vale spendere 20 dollari al mese per ChatGPT Plus? La risposta è: dipende. 20 dollari al mese non sono pochi. Se si usa ChatGPT solo ogni tanto, per cose semplici, probabilmente la versione gratuita basta e avanza. Ma per chi lo usa intensivamente, o vuole esplorare tutto ciò che l’intelligenza artificiale ha da offrire, Plus è il modo migliore per farlo.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}City break o mare? Ecco le offerte di Lastminute.com per Pasqua 2025
Se stai programmando le prossime vacanze, sognando di esplorare nuove città o di rilassarti su una spiaggia assolata, Pasqua è l’occasione perfetta per concederti un break fuori porta. Su lastminute.com trovi una serie di offerte per sfruttare al meglio i giorni festivi di aprile e regalarti il viaggio che hai sempre desiderato. Ecco le mete perfette per le prossime vacanze.
Prenota il tuo prossimo viaggio con lastminute.com
Pasqua al mare: il sole della primavera ti aspettaChi dice che bisogna aspettare l’estate per godersi spiagge e mare cristallino? Ecco alcune mete imperdibili per la tua Pasqua al mare:
- Malta – da 153 €
Scopri il clima soleggiato di Malta, la sua autentica cultura mediterranea e un passato millenario che ne fa un vero gioiello incastonato nel cuore del Mediterraneo. - Maiorca, Isole Baleari – da 217 €
Tra spiagge incantevoli e pittoreschi villaggi, Maiorca regala relax e divertimento in un’isola tutta da scoprire. - Sicilia, Mare Italia – da 227 €
Terra di tradizioni, sapori unici e paesaggi mozzafiato. L’isola più grande del Mediterraneo ti stupirà. - Sardegna Nord (Alghero, Stintino e Castelsardo) – da 227 €
Un mare di un blu intenso, spiagge di sabbia fine e città ricche di storia: un mix perfetto per un viaggio indimenticabile. - Creta, Isole greche – da 236 €
Ricca di fascino e cultura, Creta offre un clima gradevole già ad aprile e incantevoli paesaggi costieri. - Fuerteventura, Isole Canarie – da 255 €
Spiagge di sabbia dorata e sole quasi tutto l’anno: l’ideale per staccare la spina e ricaricarsi.
Se invece sogni un city break per Pasqua, lasciati ispirare dalle proposte nelle capitali europee e non solo:
- Costa di Valencia, Spagna – da 127 €
Spiagge urbane, paella autentica e l’atmosfera vivace di una delle città più solari d’Europa. - Londra, Gran Bretagna – da 157 €
Shopping, musei di fama mondiale e un mix irresistibile di tradizione e modernità. - Barcellona, Spagna – da 157 €
Arte, tapas e movida: la città di Gaudí regala sempre sorprese, anche nel periodo pasquale. - Parigi, Francia – da 157 €
La meta romantica per eccellenza, da vivere tra passeggiate sulla Senna e monumenti iconici. - Budapest, Ungheria – da 157 €
Le terme, il Danubio e la bellezza architettonica di questa città gioiello dell’Europa centrale. - Siviglia, Spagna – da 158 €
Colori, flamenco e tapas: la città andalusa ti incanterà con le sue tradizioni e la sua anima festosa.
Che tu scelga una destinazione al mare, per crogiolarti al sole e regalarti un anticipo d’estate, oppure una capitale europea per immergerti nella cultura e nella tradizione, Pasqua 2025 è l’occasione giusta per staccare la spina e concederti una pausa rigenerante. Per prenotare il tuo prossimo viaggio con Lastminute.com clicca qui.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Torna la Champions League: ecco quando giocano le italiane
Torna in campo la Champions League con la penultima giornata della regular season e una classifica ancora molto incerta con tante squadre alla ricerca della qualificazione al prossimo turno. Tra il 21 e il 22 di gennaio scenderanno in campo tutte e cinque le squadre italiane impegnate nella competizione. Al momento, solo il Bologna è fuori dai giochi mentre le altre quattro squadre possono puntare alla qualificazione o ai Play Off.
Per seguire la Champions League (e molti altri eventi sportivi) in streaming è possibile affidarsi a NOW, andando ad attivare il Pass Sport, disponibile con un prezzo di 24,99 euro al mese oppure a 14,99 euro al mese, con 120 euro di risparmio complessivo, scegliendo la versione con 12 mesi di permanenza.
Con il Pass Sport di NOW è possibile accedere a tutti i contenuti sportivi di Sky e, quindi, anche all’Europa League, alla Conference League, alle partite di Serie C e dei campionati esteri oltre che agli altri sport come la Formula 1, la Moto GP e il tennis. Per accedere alla promo basta visitare il sito ufficiale di NOW. L’attivazione del Pass consente l’accesso immediato ai contenuti inclusi.
Attiva qui il Pass Sport di NOW
Champions League: quando giocano le italianeEcco l’orario delle partite delle squadre italiane impegnate nella settima giornata della regular season di Champions League.
Martedì 21 gennaio
- Atalanta – Sturm Graz – 18:45
- Bologna – Borussia Dortmund – 21:00
- Bruges – Juventus – 21:00
Mercoledì 22 gennaio
- Milan – Girona – 21:00 (il match sarà trasmesso su Prime Video)
- S.Praga – Inter – 21:00
Come sottolineato in precedenza, per seguire le partite di Champions League è possibile attivare il Pass Sport di NOW, disponibile anche senza vincoli di alcun tipo. Per accedere subito alla promo basta premere sul box qui di sotto. Le opzioni sono due, una da 24,99 euro al mese e una da 14,99 euro al mese ma con 12 mesi di permanenza.
Attiva qui il Pass Sport di NOW
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Donazioni delle Big Tech a Trump in cambio di favori?
Apple, Amazon, Google, Meta, Microsoft, OpenAI e Uber hanno fatto donazioni al comitato che organizza gli eventi relativi all’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca. Due senatori democratici hanno chiesto alle aziende di fornire spiegazioni in merito, sospettando che lo scopo sia quello di evitare controlli, limitare la regolamentazione e comprare favori.
Tutte le aziende sono sotto indagineAmazon, Google, Meta e Microsoft hanno donato un milione di dollari. Apple e OpenAI non hanno donato direttamente, ma la stessa cifra è stata versata dai rispettivi CEO Tim Cook e Sam Altman. Uber e il suo CEO Dara Khosrowshahi hanno donato un milione di dollari a testa.
Le donazioni sono più alte di quelle fatte per l’insediamento di Joe Biden nel 2021: un milione di dollari da Uber, 500.000 dollari da Microsoft, 337.500 dollari da Google, 276.509 dollari da Amazon e 43.200 dollari da Apple. Meta e OpenAI non avevano versato nulla.
I due firmatari della lettera (i senatori democratici Elizabeth Warren e Michael Bennet) sospettano che lo scopo delle Big Tech è influenzare le azioni della nuova amministrazione. I due politici scrivono che le suddette aziende hanno un chiaro interesse ad ottenere favori perché sono tutte soggette a indagini federali. Le donazioni vengono equiparate a tentativi di corruzione.
I senatori chiedono quindi alle Big Tech di fornire risposte a cinque domande, in particolare di spiegare la motivazione e se gli azionisti sono stati informati. Le risposte devono arrivare entro il 31 gennaio. Sam Altman (CEO di OpenAI) ha pubblicato la lettera, evidenziando che una simile richiesta non è stata inviata quando ha fatto donazioni ai democratici.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Kodi 21.2: miglioramenti alla stabilità e correzioni bug
Kodi 21.2 è l’ultima versione, appena rilasciata dagli sviluppatori, del noto software per lo streaming di contenuti multimediali disponibile per diverse piattaforme, come Linux, Windows, Android e macOS, il che lo rende utilizzabile anche su smartphone e Smart TV, oltre che ovviamente il PC. Le novità relative a questa versione mirano a rendere più semplice la gestione della libreria multimediale, oltre che migliorare stabilità e correggere i canonici bug.
Kodi 21.2 migliora la gestione della libreria multimedialeKodi 21.2 risolve innanzitutto un recente bug che non consentiva il caricamento delle immagini nella cartella “\season\.actors”. Con la nuova versione, le immagini vengono ora caricate nella cartella “\TV Show\.actors”, deprecando così il vecchio percorso.
Da adesso, la velocità di aggiunta dei film è ora stata ripristinata ai livelli della precedente versione Kodi 20, in modo da garantire una scansione più rapida delle librerie e, in generale, una navigazione più veloce. Chi fa attenzione alla qualità video apprezzerà sicuramente i miglioramenti che sono stati apportati all’HDR e al relativo tone mapping HDR-to-SDR su alcune piattaforme hardware, come i sistemi basati su GL/GLES.
Kodi 21.2 apporta poi ulteriori patch per risolvere potenziali errori che possono verificarsi con la visualizzazione del menu Blu-Ray, garantendo un caricamento più affidabile. Viene corretta anche la gestione dei metadati dinamici HDR, in modo da gestire in maniera più efficiente più video contemporaneamente, rendendo più fluido il passaggio da uno all’altro. Oltre a ciò, sono poi stati risolti problemi che riguardavano le ricerche EPG e i punti di ripresa per le registrazioni per quanto riguarda gli utenti PVR, che possono ora tornare a usare alcune voci nel menu contestuale, precedentemente rimosse.
Chi fa uso della versione Android, Linux, macOS e Windows trarrà ulteriori benefici da soluzioni specifiche, in particolare gli utenti Android potranno ora aspettarsi un’esperienza notevolmente più stabile quando viene ripresa la riproduzione di un contenuto multimediale messo in pausa, oltre a un miglior supporto per i joystick. Su Windows sono stati applicati correttivi all’HDR in determinate condizioni, mentre su Linux sono stati eliminati degli importanti problemi di corruzione memoria che interessavano lo scaler video di alta qualità.
Kodi 21.2 è disponibile al download nella pagina ufficiale.
Tablet Lenovo con pennino in OFFERTA: perfetto per lo streaming
Ti segnaliamo l’ottima offerta di Amazon su Lenovo Tab M11, il tablet con design e caratteristiche che lo rendono perfetto per lo streaming dei contenuti multimediali, ma non solo. Puoi scegliere tra la versione Wi-Fi e quella dotata di connettività 4G-LTE se hai bisogno di accedere a Internet quando sei in movimento. Per entrambe c’è il pennino incluso, utile per scrivere o disegnare a mano libera sullo schermo.
Compra il tablet Lenovo in sconto
Il tablet Lenovo Tab M11 da 11 pollici con AndroidIntegra un display da 11 pollici in alta risoluzione (Full HD+), il processore MediaTek Helio G88 per prestazioni all’altezza delle aspettative, gli altoparlanti con Dolby Atmos per un comparto audio coinvolgente, slot microSD, jack audio, fotocamere anteriore e posteriore, design sottile e batteria con autonomia elevata. Puoi scaricare e installare tutte le applicazioni che desideri dalla piattaforma Play Store di Google. Il sistema operativo è Android. Dai un’occhiata alla scheda del prodotto per saperne di più.
La versione Wi-Fi del tablet Lenovo Tab M11 con 8 GB di RAM e memoria interna da 128 GB è in sconto al prezzo di 199 euro (invece di 249 euro come da listino ufficiale), mentre quella dotata di connettività 4G-LTE per l’accesso a Internet in mobilità è in offerta a tempo a 219 euro (invece di 279 euro).
Compra il tablet Lenovo in sconto
Per entrambi i modelli, vendita e spedizione sono a carico di Amazon con disponibilità immediata e consegna gratuita a domicilio assicurata entro domani se effettui subito l’ordine. La colorazione è Seafoam Green, quella visibile in queste immagini. Inoltre, come anticipato, il pennino è in dotazione (la custodia è opzionale e acquistabile separatamente).
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Incitamento all'odio: codice di condotta nel DSA
La Commissione europea ha comunicato che il codice di condotta sul contrasto all’incitamento all’odio online è ora integrato nel Digital Services Act (DSA). Si tratta della versione aggiornata del codice introdotto nel 2016 e firmato da molte aziende, tra cui Google, Microsoft, Meta, TikTok e X. Lo stesso obiettivo è previsto per il codice di condotta sulla disinformazione (Google ha già dichiarato che non userà il fact-checking).
Impegni per rispettare il codiceL’adesione e l’attuazione al codice di condotta sono volontari. Le piattaforme online designate ai sensi del DSA possono aderire al codice per dimostrare la conformità all’obbligo di mitigare il rischio di diffusione di contenuti illegali sui loro servizi. I firmatari del codice si impegnano a:
- consentire alla rete di segnalatori (enti pubblici o senza scopo di lucro con competenze specifiche in materia di incitamento all’odio illegale) di monitorare regolarmente il modo in cui vengono esaminate le segnalazioni
- esaminare almeno due terzi delle segnalazioni di incitamento all’odio ricevute dai segnalatori entro 24 ore
- assumersi impegni di trasparenza per quanto riguarda le misure volte a ridurre la prevalenza di discorsi d’odio nei loro servizi, anche attraverso strumenti di rilevamento automatico
- partecipare ad una cooperazione strutturata con esperti e organizzazioni della società civile in grado di segnalare le tendenze e gli sviluppi dell’incitamento all’odio, contribuendo ad impedire che l’incitamento all’odio diventi virale
- sensibilizzare gli utenti, in collaborazione con le organizzazioni della società civile, sul tema dell’incitamento all’odio illegale e sulle procedure per segnalare contenuti illegali online
Nell’implementazione dei codice di condotta, le piattaforme dovrebbero seguire alcune raccomandazioni della Commissione, tra cui:
- Fornire informazioni sull’esito delle misure adottate, nonché dati aggiuntivi relativi all’incitamento all’odio
- Presentare dati a livello nazionale suddivisi in base alla classificazione interna dell’incitamento all’odio (ad esempio razza, etnia, religione, identità di genere o orientamento sessuale)
La Commissione europea e il Comitato europeo per i servizi digitali monitoreranno e valuteranno il raggiungimento degli obiettivi del codice di condotta e suggeriranno eventuali revisioni.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}SanDisk Ultra, microSD da 64 GB in FORTE SCONTO a soli 6,99€
Acquistala al prezzo stracciato di 6,99 euro: la microSD da 64 GB della gamma SanDisk Ultra è la scelta migliore di oggi se stai cercando una memoria esterna per il tuo smartphone o tablet oppure una scheda su cui salvare fotografie o video. Ha in dotazione l’adattatore SD che permette di utilizzarla ovunque, in tutti i dispositivi. È merito del forte sconto di Amazon, da non lasciarsi sfuggire considerando il voto medio pari a 4,7/5 ottenuto in quasi 100.000 recensioni sull’e-commerce.
Compra la microSD da 64 GB a 6,99€
Giù il prezzo della microSD da 64 GB della gamma SanDisk UltraÈ adatta anche a fotocamera, videocamere, droni, telecamere per la sorveglianza della casa, computer desktop e laptop, lettori multimediali e molto altro ancora. L’affidabilità è quella garantita da uno dei marchi leader nel settore delle soluzioni per lo storage. Di classe 10, assicura prestazioni ai vertici della categoria con velocità fino a 140 MB/s nel trasferimento dati, così da ridurre le attese e garantire che non si verifichino mai rallentamenti, nemmeno quando si tratta di salvare o di elaborare contenuti multimediali in alta risoluzione. Trovi altre informazioni nella descrizione completa.
Hai un abbonamento Prime attivo? Per te c’è anche la consegna gratis a domicilio (o presso un punto di ritiro a tua scelta) assicurata entro domani se la ordini adesso. Vendita e spedizione sono gestite da Amazon attraverso la sua rete logistica, senza passare da intermediari.
Compra la microSD da 64 GB a 6,99€
Lo sconto del 29% è applicato in automatico e ti permette di acquistare la microSD da 64 GB della gamma SanDisk Ultra al prezzo stracciato di soli 6,99 euro. Approfittane prima del sold out. Il voto medio delle recensioni sull’e-commerce è 4,7/5.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}L'AI rischia di causare una crisi energetica globale
L’intelligenza artificiale sta letteralmente esplodendo. È praticamente ovunque. Ma questa rivoluzione ha un costo, soprattutto per l’ambiente. È quello che rivela uno studio allarmante del Massachusetts Institute of Technology (MIT).
L’AI ci porterà alla prossima crisi energetica? I dati allarmanti del MITIl primo impatto dell’intelligenza artificiale è il consumo di energia. I modelli AI, con i loro miliardi di parametri, sono dei veri e propri pozzi senza fondo. E i data center, che fanno girare i sistemi, stanno spuntando come funghi.
In Nord America, il consumo elettrico dei data center è raddoppiato in un anno. È passato da 2.688 megawatt a fine 2022 a 5.341 megawatt a fine 2023. Su scala mondiale, si parla di 460 terawatt nel 2022, cioè l’equivalente di tutto il consumo elettrico della Francia. E le cose non miglioreranno. Si prevedono 1.050 terawatt nel 2026, più del doppio.
L’AI, una minaccia per le risorse idricheMa l’elettricità non è l’unico problema. Per raffreddare L’hardware, i data center consumano anche acqua. Si stima che servano due litri d’acqua per ogni kilowattora di elettricità. Un vero disastro per gli ecosistemi. E anche una semplice richiesta su ChatGPT ha un costo: consumerebbe cinque volte più elettricità di una normale ricerca web. Una cifra destinata ad aumentare con la crescente complessità dei modelli AI.
Una sfida anche per la produzione di hardwareAnche la produzione dell’hardware che fa funzionare l’AI ha il suo impatto. Nel 2023, Nvidia, AMD e Intel hanno venduto 3,85 milioni di schede grafiche (GPU) ai data center, contro i 2,67 milioni del 2022. E questo è solo l’inizio. Il problema è che queste GPU sono molto più complesse da produrre rispetto alle CPU standard. Il che significa più inquinamento, più estrazione di materie prime, più prodotti tossici. In breve, un’impronta di carbonio che esplode.
L’AI ha un impatto ancora poco conosciutoLa cosa peggiore di tutto questo è che non misuriamo ancora bene tutte le conseguenze di questo boom dell’AI sull’ambiente. Come sottolinea Elsa A. Olivetti, professoressa al MIT: “Abbiamo bisogno di un metodo più contestuale per comprendere in modo sistematico ed esaustivo le implicazioni dei nuovi sviluppi in questo campo“.
In altre parole, l’intelligenza artificiale progredisce così velocemente che non siamo ancora riusciti a valutarne tutti gli impatti. Di certo se non si fa nulla, potrebbe causare la prossima catastrofe ambientale. È più che mai il momento di preoccuparsene.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}AFFARE per lo streaming: sconto 35% su Fire TV Stick 4K Max
È il modello più recente e migliore della gamma: in sconto del 35% sul listino ufficiale, il nuovo Fire TV Stick 4K Max di Amazon trasforma qualsiasi monitor o televisore in una Smart TV evoluta e pronta per lo streaming di film, episodi delle serie, show, partite, video dai social e così via. Non lasciarti sfuggire l’offerta in corso per riceverlo già entro domani, direttamente a casa tua.
Compra Fire TV Stick 4K Max in sconto
Fire TV Stick 4K Max è in offerta su AmazonCome suggerisce il nome, assicura il supporto alla risoluzione 4K Ultra HD oltre che alla tecnologia Dolby Vision per un’esperienza di visione coinvolgente sotto tutti i punti di vista. È anche il supporto alla connettività Wi-Fi 6E per uno streaming ancora più fluido. Al suo interno c’è una memoria da 16 GB per il salvataggio delle applicazioni, può collegarsi a tutte le piattaforme più note (Netflix, Prime Video, DAZN, Disney+, RaiPlay, YouTube e altre ancora) e, all’occorrenza, può anche essere utilizzato per controllare i dispositivi della smartphone. Scopri di più nella pagina dedicata.
In dotazione c’è il telecomando con Alexa che permette di impartire comandi vocali attraverso il microfono integrato. Se lo ordini subito, il nuovo Fire TV Stick 4K Max arriverà a casa tua già entro domani con la consegna gratuita.
Compra Fire TV Stick 4K Max in sconto
Non devi attivare coupon né inserire codici promozionali: grazie allo sconto del 35% applicato in automatico, lo paghi solo 51,99 euro (invece di 79,99 euro come da listino ufficiale). Non sappiamo fino a quando rimarrà disponibile l’offerta, se sei interessato di consigliamo di approfittarne ora per non lasciarti sfuggire l’occasione.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}JavaScript obbligatorio per Google Search
Google ha iniziato ad avvisare gli utenti che il motore di ricerca funzionerà solo dopo l’attivazione di JavaScript. L’azienda di Mountain View giustifica l’obbligo con la necessità di bloccare spam e bot. Qualcuno ipotizza che lo scopo reale è impedire l’uso dei cosiddetti rank-checking tool.
Perché JavaScript è obbligatorio?Un portavoce di Google ha dichiarato che l’obbligo di attivare JavaScript è stato introdotto per offrire una migliore protezione contro spam e bot, oltre che per migliorare l’esperienza complessiva con il motore di ricerca. Senza JavaScript alcune funzionalità non saranno disponibili e la qualità dei risultati sarà inferiore (meno aggiornati e accurati). Se JavaScript è disattivato nel browser viene mostrato questo messaggio:
La quasi totalità dei siti web sfrutta JavaScript. Tuttavia, il linguaggio di programmazione è anche uno dei meno sicuri. Nel 2024 sono state scoperte numerose vulnerabilità presenti in librerie di terze parti. Google evidenzia che il suddetto messaggio verrà mostrato solo allo 0,1% degli utenti (quelli che usano Search senza JavaScript). Il numero è comunque elevato, visto che Google elabora oltre 8,5 miliardi di ricerche al giorno.
Gli utenti che usano Chrome, Edge, Safari e Opera possono cambiare l’opzione relativa a JavaScript nelle impostazioni del browser. In Firefox è invece necessario trovare la preferenza javascript.enable nella pagina visibile dopo aver digitato about:config nella barra degli indirizzi.
Negli ultimi giorni sono stati segnalati problemi con diversi rank-checking tool, ovvero tool SEO che rilevano la visibilità dei siti in Google Search. Questi tool funzionano in modo simile ai bot. L’attivazione obbligatoria di JavaScript rallenta il tracciamento delle SERP e richiede una maggiore potenza di calcolo.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}iPad a soli 294€ con questo CODICE SCONTO: attivalo subito
Al prezzo stracciato di soli 294 euro puoi acquistare l’iPad di nona generazione nella versione con 64 GB di memoria interna e nella colorazione Grigio siderale. Tutto ciò che devi fare è precipitarti sull’offerta eBay dedicata al tablet Apple, metterlo nel carrello e poi inserire il codice promozionale PSPRGEN25prima di eseguire il pagamento. È un ottimo affare, considerando design, caratteristiche e funzionalità.
L’affare di oggi su eBay per iPad: il codice scontoL’intera esperienza ruota attorno al display Retina da 10,2 pollici con tecnologia True Tone per una fedeltà cromatica impeccabile. Il cuore pulsante è invece rappresentato dal chip A13 Bionic con Neural Engine progettato internamente dalla mela morsicata. A questo si aggiungono gli altoparlanti stereo, le fotocamere da 8 e 12 megapixel, il touch ID, la connettività Wi-Fi e la batteria con autonomia fino a 10 ore. Puoi utilizzare il pennino ufficiale (Apple Pencil, non incluso) o uno compatibile per scrivere o disegnare a mano libera sullo schermo. È ovviamente garantito il pieno supporto a tutte le funzionalità del sistema operativo iPadOS. Trovi tutte le altre informazioni che cerchi nella scheda dell’inserzione.
Giunti qui, ricapitoliamo come approfittare dell’offerta in corso. Così facendo, potrai acquistare l’Apple iPad da 64 GB, di nona generazione e nella colorazione Grigio siderale, al prezzo di soli 294 euro. Ecco i pochi e semplici passi da seguire.
- Inizia semplicemente mettendolo nel carrello di eBay;
- procedi per effettuare il pagamento;
- prima di eseguirlo inserisci il codice promozionale PSPRGEN25nell’apposito campo.
L’articolo è proposto da GRANDESTORE, uno dei venditori più affidabili del marketplace con all’attivo oltre 101.000 feedback, positivi al 100%. Se lo ordini subito, arriverà direttamente a casa tua con la spedizione gratis entro pochi giorni.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Rhino Linux 2025.1: la distro basata su Ubuntu si aggiorna
Rhino Linux 2025.1 è l’ultima versione rilasciata di una distribuzione basata su Ubuntu, che fa uso del gestore pacchetti Pacstall e dell’ambiente desktop Xfce. Si tratta di una distribuzione di tipo rolling release, ovvero un sistema che viene costantemente aggiornato attraverso i pacchetti, il che rende superflui i rilasci di aggiornamenti importanti. Nell’ultima versione, vengono introdotte novità come gli spazi di lavoro dinamici e la nuova applicazione Hello Rhino.
Rhino Linux 2025.1 introduce gli spazi di lavoro dinamici e una nuova appRhino Linux 2025.1 si basa sul kernel Linux 6.12 LTS, introducendo tra le novità principali la nuova applicazione Hello Rhino. Quest’ultima è stata scritta in Rust ed è realizzata utilizzando IcedTK, permettendo di offrire collegamenti rapidi alle risorse comunitarie della distribuzione, come il sito web ufficiale, il server dedicato Discord e la documentazione apposita. Questa si avvia dopo il completamento dell’installazione del sistema operativo, in modo da offrire agli utenti dei passaggi chiari per cominciare a usare la distribuzione.
Oltre a ciò, un’altra novità importante è rappresentata dagli spazi di lavoro dinamici, aggiunti a Unicorn Desktop, ovvero una versione personalizzata dagli stessi sviluppatori della distribuzione del noto Xfce, nonché progettata per offrire un’esperienza utente moderna e adattabile. In questa versione, Unicorn è basato sul più recente Xfce 4.20, uscito giusto qualche settimana fa.
Nelle versioni precedenti gli utenti dovevano gestire manualmente un definito numero di spazi di lavoro, mentre su Rhino Linux 2025.1 Unicorn permette ora di crearne automaticamente uno nuovo ogni volta che quelli esistenti sono occupati, rimuovendo quelli vuoti una volta che sono state chiuse tutte le applicazioni aperte all’interno, in modo da offrire un sistema di multitasking più snello e flessibile.
I miglioramenti estetici continuano con un nuovo tema GRUB, il quale offre da subito un aspetto più moderno e coerente con l’esperienza utente del sistema, oltre a offrire una grafica accattivante. Chi vuole sperimentare facilmente le nuove funzionalità, può ora farlo in maniera semplificata grazie a Rhino Stampede, che è possibile installare tramite il comando “rpk install rhino-stampede-dev”.
Altre novità su Rhino Linux 2025.1 riguardano il gestore pacchetti Pacstall e altri cambiamenti elencati nel dettaglio nell’annuncio ufficiale. Il download è disponibile nella sezione apposita della pagina web.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}ACEMAGIC V1: coupon -100€ sul Mini PC con Intel N150 e W11
ACEMAGIC V1 in doppio sconto su Amazon è l’affare di oggi che ti consente di mettere sulla tua scrivania un ottimo Mini PC a un prezzo davvero conveniente. È merito del coupon da attivare che taglia la spesa portandola al suo minimo storico. Diamo uno sguardo ai punti di forza del comparso software e di quello hardware: si tratta a tutti gli effetti di un computer desktop in miniatura, dalle dimensioni estremamente compatte.
Mini PC: il coupon sconto per ACEMAGIC V1C’è il sistema operativo Windows 11 Pro, preinstallato e con licenza ufficiale per ricevere tutti gli aggiornamenti distribuiti da Microsoft. Elenchiamo di seguito le specifiche tecniche più importanti tra quelle integrate, mentre per saperne di più rimandiamo alla descrizione completa.
- Processore Intel N150 con chip Intel UHD Graphics;
- 16 GB di RAM DDR4;
- SSD da 512 GB per l’archiviazione (espandibile fino a 2 TB);
- connettività Wi-Fi dual band, Bluetooth 4.2 ed Ethernet;
- due USB 3.2 Type-A, due USB 2.0 Type-A e jack audio;
- uscite video HDMI 2.0 e DisplayPort 1.4 con supporto alla risoluzione 4K.
Non lasciarti sfuggire lo sconto di 100 euro che si aggiunge alla riduzione di prezzo applicata in automatico dall’e-commerce: per ottenerlo non devi far altro che attivare il coupon dedicato. In questo modo, puoi mettere sulla tua scrivania ACEMAGIC V1 al prezzo finale di soli 199 euro, un vero affare considerando le sue caratteristiche.
Nella confezione sono inclusi l’adattatore per l’alimentazione, il manuale d’uso, un cavo HDMI e la staffa per l’eventuale montaggio dietro al monitor (con le viti necessarie). La disponibilità è immediata e il Mini PC è spedito da Amazon attraverso la sua rete logistica, per il massimo dell’affidabilità. Se lo ordini adesso arriverà a casa tua già entro domani con la consegna gratuita.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Linux 6.13 rilasciato: tutte le novità del nuovo kernel
Come anticipato in precedenza, nella giornata di ieri Torvalds ha annunciato il rilascio in versione stabile del nuovo kernel Linux 6.13, con numerosissime nuove funzionalità e miglioramenti, che riguardano principalmente l’hardware e molto altro.
Linux 6.13: la summa di tutte le novitàTra le novità principali di Linux 6.13 c’è il supporto lazy preemption per semplificare la logica preemption del kernel, insieme al supporto per l’esecuzione di macchine virtuali protette con ARM CCA (Confidential Compute Architecture), lo shadow stack per lo spazio utente su ARM64 attraverso Guarded Control Stack, il clustering sub-NUMA a 6 nodi per i processori Intel e il rilevamento split-lock sulle CPU AMD.
Per alcuni processori EPYC amd-pstate è ora utilizzato come driver predefinito, accompagnato con la possibilità di aggiungere o rimuovere le soglie termiche dallo spazio utente attraverso netlink, insieme a un aggiornamento correlato della libreria. Una nuova funzionalità uAPI permette invece di notificare allo spazio utente le modifiche effettuate dagli utenti al kernel. La nuova versione del kernel supporta ora le nuove CPU Intel Arrow Lake-H per portatili, presentate da poco al CES 2025, oltre ai prossimi processori Panther Lake.
Chi deciderà di installare una distribuzione Linux sul proprio MacbookPro11,2 e Air7,2 potrà ora beneficiare di una una nuova funzionalità ACPI per la retroilluminazione. Oltre a ciò, con Linux 6.13 viene implementato il supporto per MIPI DisCo 2.0 nel sottosistema SoundWire, una nuova modalità pass-through per gli acceleratori audio e il supporto per le superpagine hardware nel driver V3D utilizzati nelle schede SBC Rasbperry Pi.
Allo scopo di ridurre la “contesa” nei carichi di lavoro che richiedono ampio spazio per i nomi, la nuova versione converte il blocco RTNL (Routing Netlink) in un blocco per lo spazio dei nomi di rete. Viene implementato un nuovo meccanismo denominato “sospensione IRQ”, che permette di sospendere le richieste di interruzione quando si verifica maggior attività da parte delle applicazioni, mentre viene anche aggiunto il supporto per la configurazione NAPI attraverso netlink, nonché un’API H/W TX per il controllo della modellazione del traffico.
Ulteriori novità includono nuove funzionalità per i processori AMD Zen 5, una regressione risolta per le CPU Intel Xeon, oltre che un sostanziale problema che rallentava l’avvio sulle più vecchie CPU Zen 1 e 2, novità per RISC-V e altri cambiamenti.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}