Basta brutte sorprese: Luce e Gas bloccati per 1 anno con Octopus
Scegli Octopus per Luce e Gas. Grazie alle sue tariffe convenienti e chiare puoi dire basta alle brutte sorprese nelle bollette. Attiva ora Octopus Fissa 12M! Con questa soluzione hai prezzi bloccati per 1 anno, senza dover sottostare ai costanti aumenti del costo di energia e gas. Questo provider assicura tariffe competitive e trasparenti:
- Materia prima luce a 0,1342 €/kWh
Commercializzazione a 108€ l’anno; - Materia prima Gas a 0,52 €/Smc
Commercializzazione 108 €/anno.
Attiva adesso Octopus Fissa 12M
La cosa interessante è che Octopus fornisce energia elettrica proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili certificate, senza costi aggiuntivi e con un’attenzione particolare all’ambiente. Questo permette di ridurre l’impatto ambientale della propria fornitura. Dai un’occhiata a tutti gli altri vantaggi di questo provider all’avanguardia.
Luce e Gas con Octopus hanno più vantaggi e meno speseScegliendo Octopus per Luce e Gas ottieni più vantaggi e meno spese. Attiva ora Octopus Fissa 12M! In questo modo avrai una tariffa fissa e trasparente sulla tua fornitura di energia e gas per un anno intero, senza sorprese come aumenti e rimodulazioni. Ecco tutti i vantaggi di questo fornitore.
Attiva adesso Octopus Fissa 12M
- Flessibilità. Con Octopus non hai vincoli contrattuali o penali in caso di recesso. Quindi è possibile cambiare fornitore in qualsiasi momento e senza costi.
- Convenienza. Con Octopus sai che risparmi senza rinunciare proprio a nulla.
- Trasparenza. Con Octopus le tariffe sono chiare e semplice, senza clausole nascoste e voci incomprensibili.
- Sevizio clienti. Con Octopus hai un team di assistenza efficiente e reattivo tramite vari canali, inclusi WhatsApp e chat online.
- Bollette chiare e comprensibili. Con Octopus hai fatture progettate per essere intuitive e facilmente leggibili, fornendoti una chiara panoramica dei consumi e dei costi.
- Gestione digitale. Con Octopus hai una gestione smart delle forniture di luce e gas, permettendo di gestire il proprio contratto online senza limitazioni.
- Promozioni. Con Octopus hai spesso la possibilità di sfruttare codici promozionali e sconti sulle tue bollette.
Vuoi imparare una nuova lingua? Ecco l'offerta giusta per il 2025
Se hai preso la decisione di imparare una nuova lingua, ti segnaliamo l’offerta per il nuovo anno di Mondly, che propone il piano a vita a 89,99 euro per effetto del 96% di sconto rispetto al prezzo consigliato. Il pagamento è da intendersi unico, con accesso a vita alle lezioni di tutte le 41 lingue disponibili.
Mondly è un’applicazione che unisce esercizi incentrati sulla conversazioni, lezioni in realtà aumentata e riconoscimento vocale, ponendosi come obiettivo quello di preparare i suoi studenti al meglio per parlare una o più nuove lingue nel più breve tempo possibile. Grazie poi ai prestigiosi riconoscimenti ottenuti fin qui, e con oltre 125 milioni di download, è da considerarsi come una delle migliori piattaforme in questo settore.
Imparare una nuova lingua con il piano a vita di MondlyIniziamo dalle lingue che si possono imparare con Mondly. Tra quelle classiche europee ritroviamo l’inglese, lo spagnolo, il francese, il tedesco e il russo. Spingendoci invece oltre i confini, si annoverano il cinese, il giapponese, il coreano e il turco. Di notevole interesse anche l’arabo, l’ebraico, il persiano, il portoghese (quello parlato in Brasile), l’afrikaans, l’hindi e l’indonesiano.
Detto questo, riveste una notevole importanza il cosiddetto metodo Mondly, che utilizza tecnologie avanzate per l’apprendimento delle lingue, con l’obiettivo di aiutare ciascun iscritto a imparare la lingua desiderata in modo efficace e rapido. Tra i principali punti di forza di questo metodo vi è il focus sulle frasi di uso comune, e non più sulle singole parole, un cambio di paradigma che consente agli studenti di memorizzare le parole più utilizzate e a prendere parte a conversazioni nel più breve tempo possibile.
Ancora per pochi giorni il piano a vita di Mondly sarà disponibile in offerta a 89,99 euro invece di 1.999,99 euro, grazie al maxi sconto del 96% sul prezzo di listino. In sconto anche il piano della durata di 12 mesi, acquistabile a 59,99 euro per un anno per via del 60% di sconto.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Reddit contro Musk: centinaia di community vietano link a X
In segno di protesta contro Elon Musk, diverse organizzazioni hanno deciso di attaccare la sua piattaforma X, che considerano un veicolo di disinformazione. Alcuni media hanno già deciso di abbandonare del tutto la piattaforma, tra cui importanti testate come The Guardian e Le Monde. Altrove, alcuni preferiscono vietare i link al social network, come avviene attualmente su Reddit.
Le community di Reddit vietano i link a XI due saluti di Elon Musk all’insediamento di Trump continuano ad avere conseguenze spiacevoli. L’ultima è l’inizio di un movimento di massa per vietare i link a X sul forum più grande del mondo, Reddit. Quasi un centinaio di comunità di Reddit hanno già vietato i collegamenti sui loro subreddit. Secondo una ricerca della BBC, quasi un centinaio di comunità hanno già attuato questa misura, mentre più di 60 di esse hanno almeno 100.000 utenti.
Non è una decisione di Reddit, come la piattaforma ha tenuto a precisare in una dichiarazione alla BBC. La direzione ha spiegato che “ha un impegno di lunga data per la libertà di espressione e la libertà di associazione”.
Si tratta quindi di una decisione che viene dal basso e che riguarda anche comunità che pesano molto nell’ecosistema del forum. Tra queste, r/NBA (con 15 milioni di utenti), r/NFL (12 milioni di utenti) e il subreddit dedicato alle donne, r/TwoXChromosomes (con quasi 14 milioni di utenti).
E gli effetti di questo divieto devono essere sicuramente più incisivi di quanto non sembri, visto che molti subreddit più piccoli stanno applicando la stessa misura. E il medesimo approccio è in discussione anche in altre comunità. Sarà un duro colpo per Elon Musk?
Meta AI lancia editor di documenti con generatore di immagini
Meta AI ha reso disponibile un editor di documenti che sfrutta l’intelligenza artificiale per assistere nella scrittura.
Meta AI per generare testi e immagini con l’intelligenza artificialeChi si trova in un paese che ha accesso a Meta AI, può andare sul web client e iniziare a scrivere documenti con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Quando si apre un nuovo documento, ci si trova davanti a una tela bianca su cui scrivere, alcune opzioni come grassetto, corsivo, riscrittura e “immagina”, e una barra laterale dove poter chattare con Llama 3.2 di Meta per apportare modifiche al testo.
Non è chiaro da quando questo strumento sia disponibile su Meta AI. Non sembra esserci un annuncio ufficiale da parte di Meta, a parte un messaggio sulla homepage di Meta AI che dice che la funzione è ora disponibile in beta. Le pagine di aiuto per questa funzione sono apparse sei settimane fa, ma non sembra esserci alcuna copertura mediatica al riguardo.
Oltre al testo, potete usare la funzione “immagina” di Meta AI per creare immagini da inserire nel documento. Una volta finito, si può salvare il documento per dopo, copiarlo negli appunti o stamparlo direttamente. Peccato che non sembri esserci un’opzione per scaricare il file in un formato popolare come DOCX.
Versioni e modifiche: un nuovo approccioUna novità per chi è abituato agli editor tradizionali è la funzione per vedere le modifiche effettuate. Sopra il documento, si può vedere un numero di versione, come v1, v2, ecc., che si aggiorna ogni volta che l’AI apporta una modifica al documento. Comodo, perché se non si è soddisfatti, si può sempre tornare a una versione precedente usando la freccia indietro, o andare avanti con le versioni usando la freccia in avanti.
L’azienda avverte nella pagina d’aiuto che le risposte di Meta AI potrebbero non essere completamente attendibili o appropriate e non dovrebbero essere usate per prendere decisioni importanti. Inoltre ammette che potrebbe raccogliere e usare informazioni come il prompt di testo, i contenuti dell’editor e le risposte generate per migliorare il funzionamento dei modelli di intelligenza artificiale.
Sam Altman investe su AI per ringiovanire le cellule
Sam Altman non è solo il capo di OpenAI, è anche un investitore che sostiene diverse start-up. Tra queste, Helion Energy, specializzata nella fusione nucleare, e Oklo, che costruisce piccoli reattori nucleari e Retro Biosciences, un’azienda molto promettente…
Sam Altman investe in Retro Biosciences: l’IA per sconfiggere l’invecchiamentoSam Altman non è nuovo alla raccolta di incredibili somme di denaro attraverso la sua società OpenAI. Ma è anche un investitore individuale che investe il proprio denaro. È quanto ha fatto con Retro Biosciences, una biotecnologia alla quale ha fornito i 180 milioni di dollari che le hanno permesso di decollare.
Ora sta partecipando al nuovo round di finanziamento, che questa volta mira a raccogliere 1 miliardo di dollari, secondo il Financial Times. Per questa operazione finanziaria sono state contattate società di venture capital, uffici familiari e fondi sovrani.
L’AI sarà in grado di fare miracoli nell’assistenza sanitaria?Il legame tra Sam Altman e Retro Biosciences non è solo finanziario. La start-up ha beneficiato dell’esperienza di OpenAI per sviluppare un modello AI su misura che consente lo sviluppo di proteine molto speciali. Queste sono in grado di trasformare temporaneamente le cellule normali in cellule staminali. Un metodo che potrebbe invertire il processo di invecchiamento.
Retro Biosciences intende lanciare una sperimentazione clinica quest’anno, con l’obiettivo di trovare un trattamento per il morbo di Alzheimer. La start-up intende inoltre sviluppare trattamenti per ringiovanire le cellule del sangue e del cervello. Si tratta di potenziali scoperte che, se diventassero realtà, potrebbero semplicemente consentire di aumentare considerevolmente la durata della vita umana. Un sogno a lungo coltivato nella Silicon Valley.
Utilizzando l’intelligenza artificiale, Retro Biosciences spera anche di compiere progressi molto più rapidi del solito nello sviluppo dei trattamenti. “La linea che tracciamo sulla sabbia è che, perbacco, il nostro primo farmaco sarà sul mercato nel 2020”, afferma entusiasta il CEO Joe Betts-LaCroix. Quindi, fantasia o realtà futura?
Falso CAPTCHA su Telegram installa malware
Come spesso accade, i cybercriminali approfittano degli eventi recenti per ingannare gli utenti. I ricercatori di vx-underground hanno scoperto una tattica simile a quella usata per ClickFix che permette di installare un malware sul computer tramite script PowerShell. In questo caso, il target non è Chrome, ma la versione di Telegram per Windows.
Falso canale Telegram di Ross UlbrichtDonald Trump ha firmato il 21 gennaio il perdono presidenziale per Ross Ulbricht, fondatore di Silk Road condannato per diversi reati nel 2015. Doveva scontare due ergastoli più 40 anni di prigione, ma uscirà dopo 10 anni.
Ignoti cybercriminali hanno sfruttato l’occasione per creare un falso account di Ulbricht su X con la spunta oro assegnata alle organizzazioni verificate. In un recente post era presente il link al presunto canale Telegram ufficiale del gestore di Silk Road.
Cliccando sul link viene avviato un bot in Telegram Desktop, denominato Safeguard, che dovrebbe servire per la verifica dell’identità. In pratica sembra un CAPTCHA usato per determinare se l’utente è umano. In realtà è una mini app che copia automaticamente un comando PowerShell negli appunti (clipboard) di Windows e mostra i passi da seguire per la verifica.
L’utente deve aprire Esegui (Windows Run) e premere CTRL+ V per incollare il comando. Viene così scaricato ed eseguito uno script PowerShell che, a sua volta, scarica un archivio ZIP. Al suo interno c’è il loader di Cobalt Strike, noto tool di penetration test usato spesso per accedere da remoto al computer e rubare dati o installare ransomware.
Un portavoce di Telegram ha dichiarato che vengono rimossi milioni di contenuti pericolosi dalla piattaforma ogni giorno, ma non è chiaro se è stata eliminata la mini app incriminata.
Microsoft Copilot: Think Deeper per i non abbonati
Gli utenti che usano la versione gratuita di Copilot possono ora accedere a Think Deeper. La funzionalità, precedentemente offerta solo agli abbonati Pro, sfrutta il modello o1 di OpenAI per fornire migliori risposte. Un’altra novità interessa invece gli utenti che usano Word. L’azienda di Redmond ha eliminato Smart Lookup per lasciare posto a Copilot.
Think Deeper gratis per alcuni utentiThink Deeper è una delle novità più recenti annunciate da Microsoft. Era disponibile solo per gli abbonati a Copilot Pro in Australia, Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti attraverso Copilot Labs.
La funzionalità sfrutta il modello o1 di OpenAI basato sul ragionamento. In pratica fornisce risposte più dettagliate dopo una serie di passi complessi (quindi impiega più tempo). A differenza dei modelli GPT, o1 non può accedere al web e il suo database è aggiornato fino ad ottobre 2023. È in grado però di risolvere problemi scientifici e matematici.
Nei test effettuati da Windows Latest, la funzionalità Think Deeper consente di ottenere risposte molto più complete della versione standard di Copilot. Al momento è accessibile ad un numero limitato di utenti (solo in inglese). Se disponibile verrà mostrata nel campo di input. È possibile però ricevere solo tre risposte a settimana. Anche per gli abbonati Pro c’è un limite, ma dipende dal numero di utenti che usano la funzionalità in contemporanea.
Addio a Smart Lookup in WordA partire da Office 2016, Word permette di cercare definizioni, sinonimi e informazioni su Internet usando la funzionalità Smart Lookup (Ricerca intelligente in italiano) presente nella scheda Riferimenti o nel menu contestuale. Microsoft ha comunicato che verrà rimossa nel corso dei prossimi giorni. Gli utenti dovranno usare Copilot.
La funzionalità verrà rimossa anche dalla versione standalone di Word che non include Copilot. È quindi necessario sottoscrivere l’abbonamento a Microsoft 365, il cui prezzo è stato recentemente aumentato da 69 a 99 euro/anno (Personal) e da 99 a 129 euro/anno (Family).
X porta i video verticali in altri paesi
X ha annunciato l’arrivo nell’app iOS del feed per i video verticali. La scheda che permette di accedere alla nuova funzionalità è ora visibile in altri paesi. L’azienda di Elon Musk ha confermato che il rollout avverrà in maniera graduale.
Video verticali come su TikTokLa data scelta dall’annuncio (20 gennaio) da X non è casuale. Il lancio della funzionalità è avvenuto quando TikTok non era più accessibile negli Stati Uniti in seguito all’applicazione della legge che impone la vendita. Circa un’ora dopo, anche Bluesky ha introdotto un feed personalizzato solo per i video.
you better not be making a dedicated video tab when I get home
me: pic.twitter.com/ZbmLBmSbDp
— X (@X) January 20, 2025
TechCrunch ha scoperto che i video verticali, al momento disponibili solo su iOS, sono arrivati anche in Australia, India e alcuni paesi europei. Un portavoce dell’azienda ha confermato che il rollout globale è in corso e che la funzionalità verrà introdotta anche su Android.
La scheda dedicata è stata aggiunta alla barra inferiore e si trova tra quella di Grok e le notifiche. Come su TikTok, lo scrolling verso l’alto permette di passare al video successivo. Nel nuovo feed verranno mostrate anche le inserzioni pubblicitarie, quindi dovrebbe consentire a X di incrementare i profitti.
Il condizionale è d’obbligo perché le novità annunciate dopo l’acquisizione di Elon Musk non sembrano aver portato i benefici sperati. Lo stesso proprietario avrebbe evidenziato in un’email inviata al suo staff che la crescita degli utenti è stagnante e che i ricavi sono poco impressionanti (Musk ha scritto su X che non ha inviato nessuna email).
TikTok: Oracle e Microsoft possibili acquirenti?
Donald Trump ha prorogato la scadenza della vendita di 75 giorni con un ordine esecutivo firmato il 20 gennaio. La nuova amministrazione è ora impegnata nella ricerca di possibili acquirenti di TikTok. Secondo le fonti di NPR, tra i candidati ci sono (di nuovo) Oracle e Microsoft.
Vendita a Oracle e Microsoft parte IIDurante il suo primo mandato alla Casa Bianca, Trump aveva bandito TikTok e avviato trattative con alcune aziende statunitensi per la possibile acquisizione. Una di esse era Microsoft. Successivamente era arrivata la coppia Oracle-Walmart che avrebbe creato TikTok Global.
Il ban imposto da Trump è stato però annullato dai giudici e l’amministrazione Biden ha sospeso ogni trattativa di vendita. I dati degli utenti statunitensi sono stati comunque spostati sui server di Oracle. Dopo circa quattro anni, la storia si ripete.
Stavolta Trump vuole evitare la scomparsa di TikTok negli Stati Uniti, quindi ha avviato discussioni con diversi possibili acquirenti, tra cui Oracle e Microsoft. Le due aziende e altri investitori dovrebbero acquisire la maggioranza delle azioni, mentre ByteDance conserverebbe una quota di minoranza. Oracle gestirebbe i dati degli utenti, la distribuzione degli aggiornamenti e il famoso algoritmo del social network.
La proposta di acquisto potrebbe essere formalizzata entro i prossimi 30 giorni. Non è chiaro se questa soluzione rispetti la legge che impone la vendita di TikTok. Ci sono anche dubbi sulla valutazione dell’azienda cinese. In base alle stime dei negoziatori della Casa Bianca servono almeno 200 miliardi di dollari.
Un membro del consiglio di amministrazione di ByeDance aveva parlato di un’opzione che non richiede la vendita, mentre due senatori hanno presentato una proposta di legge per abrogare la legge approvata dal Congresso.
NordVPN è in offerta: con la nuova promo è la VPN da scegliere oggi
NordVPN si conferma, sempre di più, la VPN giusta da attivare in questo momento. Il servizio, infatti, mette a disposizione dei suoi utenti la possibilità di utilizzare una VPN illimitata e sicura, senza tracciamento e con tanti servizi integrati. A rendere ancora più vantaggiosa la scelta di NordVPN è l’offerta in corso.
In questo momento, infatti, NordVPN è disponibile in sconto per chi sceglie il piano biennale, con 30 giorni di garanzia di rimborso. L’offerta in questione permette di attivare la VPN con un costo di 3,39 euro al mese. In alternativa, c’è il piano mensile che costa 12,99 euro.
Per chi cerca un livello di protezione extra, con il piano Plus da 1 euro in più al mese è possibile sfruttare il sistema Threat Protection, che include la protezione contro i malware durante l’uso della VPN, e il password manager. Le offerte sono disponibili tramite il sito ufficiale di NordVPN.
Perché scegliere NordVPN come nuova VPNNordVPN garantisce numerosi vantaggi. Il servizio è dotato di una connessione protetta dalla crittografia ed applica una politica “no log” per eliminare qualsiasi forma di tracciamento dell’attività dell’utente durante l’uso della VPN, per la massima privacy.
Per i suoi utenti, inoltre, NordVPN propone un network con migliaia di server sparsi in tutto il mondo. In questo modo, scegliere un server in un altro Paese sarà facile. La VPN è, quindi, perfetta per poter aggirare i blocchi georafici online. NordVPN è, inoltre, utilizzabile da 10 dispositivi in contemporanea.
Con l’offerta in corso, NordVPN è ora disponibile al prezzo scontato di 3,39 euro al mese scegliendo il piano biennale. Con 1 euro in più al mese c’è la versione Plus. Per tutti gli utenti è sempre disponibile una garanzia di rimborso attivabile entro 30 giorni dalla sottoscrizione. La fatturazione è anticipata ma è possibile pagare in 3 rate con PayPal.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Windows 11: numerosi bug con gli update di gennaio
Anche i primi aggiornamenti del 2025 hanno causato diversi problemi agli utenti. Numerosi bug sono stati segnalati dopo l’installazione degli update KB5050009 di Windows 11 24H2 e KB5050021 di Windows 11 23H2. Uno di essi è stato introdotto anche con l’update KB5049981 di Windows 10 22H2. Non ci sono al momento commenti ufficiali di Microsoft.
Problemi con Bluetooth e audioDopo aver installato l’aggiornamento KB5050009, alcuni auricolari Bluetooth non funzionano più. Windows 11 24H2 indica che sono connessi, ma non si sente nulla. Quasi certamente sono state introdotte modifiche al sistema operativo che impediscono la trasmissione audio via Bluetooth. In attesa del fix, l’unica soluzione è rimuovere l’update.
Un altro bug riguarda auricolari e cuffie collegate al computer tramite DAC USB esterno. È stato introdotto da KB5050009 in Windows 11 24H2, KB5050021 in Windows 11 23H2 e KB5049981 in Windows 10 22H2. Viene mostrato un messaggio di errore che indica “insufficienti risorse di sistema“.
Diversi utenti hanno inoltre segnalato un bug, introdotto con l’aggiornamento KB5050009, che riguarda le webcam integrate in notebook e monitor. Il relativo driver non viene caricato e viene mostrato il messaggio che indica l’assenza della webcam. In alcuni casi, l’update per Windows 11 24H2 non viene installato con richieste continue di riavviare il computer o la comparsa di codici di errore indecifrabili.
Altri bug dell’update KB5049981 di Windows 10 22H2 non permettono di usare le porte USB e interrompono la connettività Wi-Fi. Microsoft non ha ancora fornito workaround o fix, quindi gli utenti possono solo rimuovere gli aggiornamenti di gennaio per ripristinare il corretto funzionamento del computer.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Digitale Terrestre: il ritardo del DVB-T2 mette in pericolo il pluralismo
Si sta guardando con una certa apprensione al ritardo della transizione al nuovo standard di trasmissione televisiva digitale terrestre DVB-T2. Gli esperti sono seriamente preoccupati perché in questo vedono un pericolo per il pluralismo informativo del nostro paese.
Ad aver sollevato la questione è stato Marco Rossignoli, coordinatore di Aeranti-Corallo, che ha dichiarato: “Tale situazione determina una ingiustificata limitazione della qualità del servizio offerto ai cittadini dalle tv locali”. Ma qual è realmente il problema legato al ritardo dello switch off definitivo al DVB-T2?
Rossignoli ha spiegato: “Mentre le emittenti televisive nazionali hanno comunque una capacità trasmissiva adeguata, anche continuando a utilizzare il vecchio standard DVB-T (con compressione MPEG-4 anziché MPEG-2), al contrario, le televisioni locali sono vincolate a trasmettere con una qualità significativamente inferiore in attesa del completamento della transizione al DVB-T2/HEVC”.
Le conseguenze, per la piattaforma digitale terrestre, possono essere gravi. “Questa situazione – ha aggiunto Rossignoli – non solo lede la competitività delle tv locali, ma incide negativamente anche sul pluralismo informativo e sulla fruizione di contenuti di prossimità da parte del pubblico. La perdurante incertezza sui tempi di completamento del passaggio al DVB-T2/HEVC, inoltre, frena gli investimenti delle tv locali in nuove tecnologie e ostacola l’adeguamento delle infrastrutture, con gravi ripercussioni sull’innovazione e sulla modernizzazione del settore”.
Digitale Terrestre: le criticità del ritardo del DVB-T2 in ItaliaIl ritardo della transizione al nuovo standard DVB-T2 in Italia, nonostante le tante novità del digitale terrestre di questi giorni, porta con sé diverse criticità, oltre alle preoccupazioni.
In prima analisi, secondo gli esperti, le emittenti locali vengono penalizzate perché non possono sfruttare appieno le potenzialità del nuovo standard, nonostante gli elevati investimenti a cui devono far fronte.
In seconda analisi, è reale il rischio per il pluralismo informativo, con possibili ripercussioni sulla diversità dell’offerta mediatica.
Secondo le ultime informazioni, il completamento della transizione al DVB-T2 potrebbe avvenire entro il 2025. Tuttavia, la mancanza di una data certa sta creando incertezze nel settore.
Ecco perché “Aeranti-Corallo ribadisce pertanto l’assoluta necessità di un intervento urgente da parte delle istituzioni competenti e, pertanto, chiede al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), di definire al più presto un cronoprogramma vincolante per il completamento della transizione al DVB-T2/HEVC, nonché di adottare misure specifiche a sostegno del processo di adeguamento tecnologico”.
Con questo metodo in pochi mesi potrai imparare una nuova lingua
Se sei tra coloro che vorrebbero imparare una nuova lingua Babbel può essere lo strumento a cui fare riferimento. Si tratta, infatti, di una delle piattaforme più note per i corsi di lingua che deve il proprio successo a un metodo efficace, stimolante e coinvolgente con il quale riuscire in poco tempo a parlare e comprendere una lingua straniera. Un metodo utile per tanti giovani che vogliono accedere al mondo del lavoro e necessitano di padroneggiare almeno una lingua straniera o coloro che puntano a migliorare la propria carriera. Babbel dà la possibilità di parlare una lingua straniera, non solo di impararla.
Sfrutta il metodo Babbel per parlare subito una nuova lingua
La differenza del metodo BabbelUno degli aspetti innovativi del metodo Babbel è quello di proporre lezioni brevi incentrate su conversazioni reali. Non si inizia, quindi, da difficili e pesanti nozioni teoriche, ma dalla pratica della lingua viva con la quale, grazie agli insegnanti madrelingua e a lezioni interattive e stimolanti, iniziare fin da subito a confrontarsi.
Inoltre il poter contare su lezioni di breve durata, accessibili comodamente dall’app mobile, permette di trovare sempre il tempo per progredire nell’apprendimento. Così da non perdere il ritmo, rimanere allenati e riuscire a raggiungere gli obiettivi in tempi più brevi.
L’altro aspetto distintivo di Babbel è che non propone un corso di lingua uguale per tutti. Al momento della registrazione, infatti, viene chiesto non solo quale lingua si vuole imparare (tra tutte quelle disponibili), ma anche per quale scopo (lavoro, studio, viaggi, divertimento, eccetera). In questo modo l’offerta formativa viene personalizzata così da renderla ancora più interessante e stimolante e, quindi, accessibile.
Quale lingua vuoi imparare? Inizia subito a parlarla
Una possibilità non solo per imparare una nuova lingua, ma anche per migliorare il livello di una che si conosce solamente a livello scolastico o elementare. Con Babbel mediamente nell’arco di un paio di mesi si migliorano le proprie capacità linguistiche, a conferma dell’efficacia di un metodo collaudato e apprezzato in tutto il mondo.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Stop al roaming costoso: connettiti in vacanza con questa eSIM
Restare connessi in viaggio è una necessità per molti, ma i costi del roaming possono diventare un problema. Esiste però una soluzione che permette di avere accesso a Internet ovunque nel mondo, senza dover ricorrere a piani costosi o complicati. Stiamo parlando di Saily, un servizio innovativo che sfrutta la tecnologia eSIM per garantire una connessione stabile e conveniente in numerosi paesi. Per verificare le nazioni coperte dalla piattaforma e i costi basta andare sul sito di Saily. Detto questo, andiamo a scoprire più nel dettaglio il suo funzionamento.
Le eSIM sono la soluzione più conveniente per connettersi all’esteroUn’eSIM (embedded SIM) è una SIM virtuale, che consente di attivare un piano telefonico senza dover inserire una scheda fisica. È particolarmente utile per cambiare operatore o attivare piani internazionali in modo rapido, ideale per viaggiatori o utenti che desiderano maggiore flessibilità.
Saily infatti è pensato per chi viaggia spesso, offrendo pacchetti su misura per diverse destinazioni. I prezzi, estremamente competitivi, variano in base al paese, ma mantengono una caratteristica comune: a fronte di pochi euro, puoi avere una generosa quantità di GB da utilizzare per navigare, lavorare o rimanere in contatto con i tuoi cari.
Il sistema è semplice e veloce. Basta accedere al portale di Saily, scegliere il pacchetto più adatto alle proprie esigenze e attivare l’eSIM scansionando il codice QR che si riceve via email. In pochi minuti, si è pronti a navigare senza le limitazioni o le tariffe elevate tipiche del roaming internazionale. Questo tool si rivela particolarmente utile sia per chi pianifica brevi soggiorni, sia per i viaggiatori di lungo corso.
Con la possibilità di scegliere tra piani flessibili e senza costi nascosti, Saily rappresenta una rivoluzione per chi vuole viaggiare connesso, senza preoccuparsi di bollette impreviste.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Navigazione senza fastidi: scopri il tool che elimina la pubblicità invadente
Navigare online senza interruzioni indesiderate è un desiderio comune per chiunque passi molto tempo sul web. La pubblicità invasiva e i tracker nascosti possono non solo disturbare la navigazione, ma anche compromettere la privacy dell’utente. Surfshark VPN ha pensato a una soluzione efficace per ovviare a questi problemi: CleanWeb, uno strumento adblock integrato, incluso nel piano Surfshark Starter. Grazie a un’offerta esclusiva, è possibile attivare il piano biennale al prezzo di 2,19€ al mese, con un risparmio dell’86% e 3 mesi extra gratuiti. Andiamo a scoprire le funzionalità di questo tool.
Vuoi un web senza pubblicità? Ecco come con Cleanweb di Surfshark
CleanWeb non è solo un semplice adblock: è una barriera contro le minacce digitali che migliorano sensibilmente l’esperienza online. Rimuove gli annunci pubblicitari fastidiosi, blocca i tracker e garantisce una protezione aggiuntiva contro siti potenzialmente dannosi. Tutto questo senza rallentare la connessione e mantenendo la navigazione fluida e piacevole.
La forza di CleanWeb risiede nella sua capacità di identificare e neutralizzare le pubblicità e i tracker che spesso si nascondono nei siti web. Inoltre, riduce il consumo di dati mobili eliminando contenuti inutili che appesantiscono la navigazione, rendendolo ideale anche per chi naviga frequentemente da smartphone o tablet.
Attivare CleanWeb è semplice e conveniente grazie al piano Surfshark Starter, che include non solo il blocco degli annunci, ma anche la VPN con dispositivi illimitati. L’offerta biennale, scontata dell’86%, permette di accedere a tutte le funzionalità per soli 2,19€ al mese, con 3 mesi extra gratuiti inclusi.
Non lasciare che la pubblicità invadente rovini la tua esperienza online. Scopri CleanWeb e goditi una navigazione senza ostacoli e in totale sicurezza. Approfitta ora di questa promozione esclusiva e proteggi il tuo tempo online: vai sul sito di Surfshark e attiva Cleanweb.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}7 prompt per creare GPT personalizzati su ChatGPT
OpenAI ha appena annunciato una nuova interfaccia utente per Windows desktop che arriverà anche su mobile e MacOS entro poche settimane. La novità? Ora personalizzare i propri modelli GPT è molto più semplice.
Personalizzare i GPT su ChatGPTCon l’abbonamento a ChatGPT Plus di OpenAI, creare un GPT su misura è sorprendentemente facile, e non occorre saper programmare. Basta andare nelle impostazioni e cercare “Custom GPT“. Da lì, si può affinare ChatGPT in base alle proprie esigenze specifiche usando i prompt nelle sezioni “Istruzioni personalizzate” e “Come vuoi che ChatGPT risponda“. È possibile persino caricare file con informazioni specifiche. In questo modo l’assistente AI può rispondere in maniera ancora più mirata.
Un esempio pratico? Immaginiamo di essere un nutrizionista e di voler creare un assistente AI in grado di fornire consigli personalizzati sull’alimentazione. Basta accedere a ChatGPT Plus e andare nella sezione “Custom GPT”. Qui inserire nel campo “Istruzioni personalizzate” qualcosa come:
“Sei un assistente virtuale esperto di nutrizione. Puoi fornire consigli personalizzati sull’alimentazione sana, piani alimentari bilanciati e rispondere a domande specifiche degli utenti relative alla nutrizione, citando fonti scientifiche affidabili“. Poi nella sezione “Come vuoi che ChatGPT risponda” è sufficiente settare uno stile di risposta professionale ma empatico.
Infine si possono caricare dei file con informazioni aggiornate sulla nutrizione, come linee guida istituzionali, articoli scientifici, dati su composizione degli alimenti. In questo modo, quando l’utente porrà domande specifiche come “Qual è la dieta migliore per chi soffre di pressione alta?” il nostro Custom GPT saprà rispondere in modo puntuale e personalizzato come un vero nutrizionista.
7 spunti per creare un assistente AI su misura con ChatGPT 1. Esperto di settoreSi ha bisogno di un chatbot che sembri più un collega? Per addestrare un GPT personalizzato come esperto di un settore specifico, servono prompt chiari e mirati che guidino il modello a comportarsi come un collega competente nel campo desiderato. Se fatto bene, il modello potrà fornire risposte tecniche, generare report dettagliati o dare consigli pratici. Ecco come compilare le caselle delle istruzioni e delle risposte:
Istruzioni personalizzate: “Sei un esperto di [settore specifico]. Rispondi alle domande e fornisci spiegazioni dettagliate come se parlassi con un professionista del campo. Usa una terminologia e un tono standard del settore, assicurandoti che le tue risposte siano formali e in linea con le aspettative dei professionisti. Fornisci spiegazioni approfondite, evitando semplificazioni eccessive a meno che non ti venga esplicitamente chiesto di dare una spiegazione adatta ai principianti.”
Come vuoi che ChatGPT risponda: “Quando rispondi alle domande, cita standard, regolamenti o best practice rilevanti per [settore]. Includi riferimenti a linee guida ampiamente accettate, enti di controllo o ricerche attuali, se applicabile. Cerca di fornire valore collegando le informazioni a passi o strategie pratiche che i professionisti possono implementare nel loro lavoro.”
2. Tutor di lingueImparare una nuova lingua può essere scoraggiante, ma un GPT personalizzato aggiunge interazione, rendendo tutto più simile a un gioco. Si può creare un modello che fornisca lezioni su misura, corregga la grammatica e simuli conversazioni reali. Che si tratti di spagnolo base o mandarino business avanzato, l’AI può adattarsi al proprio ritmo e al livello di conoscenza.
Istruzioni personalizzate: “Fornisci lezioni che aumentino progressivamente di difficoltà in base al mio livello di competenza. Includi esercizi di vocabolario, spiegazioni grammaticali e note culturali rilevanti per la lingua che sto imparando. Coinvolgimi in conversazioni simulate per farmi praticare scenari di vita reale. Queste devono variare da semplici interazioni quotidiane a discussioni più complesse, a seconda del livello dell’utente.”
Come vuoi che ChatGPT risponda: “Le risposte devono adattarsi al mio attuale livello di competenza, assicurando che le lezioni e la pratica conversazionale non siano né troppo facili né troppo impegnative. Quando correggi gli errori, il feedback deve essere chiaro ma gentile, concentrandosi sull’aiutarmi a imparare dai miei sbagli. Rendi le interazioni vivaci e coinvolgenti per imitare le conversazioni reali, aiutandomi a rimanere interessato e motivato.”
3. Guru del benesserePer chi ha intrapreso un percorso di crescita personale, un GPT dedicato a stile di vita e benessere è l’alleato perfetto. Può suggerire piani alimentari, creare routine di fitness, offrire esercizi di mindfulness e tracciare i progressi. Gli utenti possono personalizzare l’AI in base ai propri obiettivi specifici, che si tratti di perdere peso, correre una maratona o gestire lo stress.
Istruzioni personalizzate: “Adatta le tue risposte ai miei obiettivi, alle preferenze e a qualsiasi limitazione che specifico. Usa un tono incoraggiante ed empatico per tenermi motivato. Celebra i progressi e offri soluzioni per superare gli ostacoli. Fornisci suggerimenti specifici e dettagliati per pianificare i pasti, creare routine di fitness, fare esercizi di mindfulness e gestire lo stress.”
Come vuoi che ChatGPT risponda: “Quando rispondi, fornisci suggerimenti pratici e facili da implementare che si allineino con i miei obiettivi. Incorpora pratiche basate su prove e fai riferimento a fonti credibili, se applicabile. Suddividi le raccomandazioni complesse in passaggi gestibili e offri opzioni per me a diversi livelli di fitness o benessere. Usa un tono incoraggiante per favorire motivazione e positività.”
4. Strumento educativo per bambiniPerché no un GPT capace di rendere l’apprendimento divertente per i bambini? Può spiegare concetti, rispondere a domande e creare storie interattive o giochi su misura per materie e fasce d’età specifiche. Per esempio, un GPT di scienze per bambini di 7-10 anni potrebbe inventare esperimenti divertenti o spiegare il ciclo dell’acqua in forma di racconto.
Istruzioni personalizzate: “Trasmetti i contenuti in modo divertente e coinvolgente, usando storytelling, giochi e domande interattive per mantenere l’interesse. Fornisci spiegazioni, tutorial e risposte semplificate e adatte all’età e al livello educativo del bambino. Offri lodi e incoraggiamenti frequenti per aumentare sicurezza e motivazione.”
Come vuoi che ChatGPT risponda: “Le risposte devono essere calde e amichevoli, affinché l’ambiente di apprendimento sia accogliente e confortevole per i bambini. Usa un linguaggio semplice e chiaro, facile da capire, evitando terminologie complesse o spiegazioni troppo tecniche. Mantieni l’interazione dinamica con domande, quiz e spunti che incoraggino la partecipazione attiva e la riflessione.”
5. Assistente per organizzare eventiOrganizzare eventi può essere stressante, ma usare un GPT personalizzato è un ottimo modo per alleggerire il carico. Dal brainstorming sui temi alla creazione di itinerari e alla gestione della lista degli invitati, l’assistente AI può diventare il proprio event planner personale. Può essere una semplice festa di compleanno o un evento aziendale, un GPT personalizzato può offrire un aiuto insospettato.
Istruzioni personalizzate: “Sei un esperto organizzatore di eventi. Il tuo ruolo è assistere nella pianificazione degli eventi fornendo idee creative, consigli logistici e raccomandazioni su misura. Sei specializzato nella gestione di budget, timeline e temi per vari tipi di eventi, come matrimoni, eventi aziendali, compleanni o raccolte fondi di beneficenza.”
Come vuoi che ChatGPT risponda: “Quando rispondi, fornisci una guida chiara e dettagliata su misura per il mio evento specifico. Offri soluzioni creative insieme a consigli logistici per assicurarti che l’evento sia memorabile e si svolga senza intoppi. Incorpora opzioni economiche e strategie per risparmiare tempo, se applicabile. Mantieni un tono professionale ma amichevole per ispirare fiducia ed entusiasmo.”
6. MotivatoreMantenere alta la motivazione può essere una sfida, a prescindere da ciò che si sta portando avanti. Ecco perché un GPT addestrato come motivatore può aiutare a restare concentrato e a raggiungere i propri obiettivi. Può gestire discorsi motivazionali nelle giornate difficili, celebrare i successi o offrire strategie pratiche per superare gli ostacoli lungo il percorso.
Istruzioni personalizzate: “Sei un compagno motivante progettato per aiutarmi a rimanere ispirato, produttivo e concentrato sui miei obiettivi personali e professionali. Il tuo ruolo è offrire incoraggiamento, celebrare i successi e fornire consigli pratici o strategie per superare le sfide. Pensati come un amico e un allenatore di supporto uniti in uno.”
Come vuoi che ChatGPT risponda: “Quando rispondi, riconosci sempre i miei sforzi e fornisci una guida personalizzata e pratica. Usa frasi motivazionali per ispirare fiducia e perseveranza. Dividi compiti o sfide in passaggi gestibili e offri parole di incoraggiamento che suonino autentiche e stimolanti.”
7. Compagno di scrittura creativaA volte trovare le parole perfette non è facile. Può essere la conclusione di un articolo, il finale di un romanzo o una mail di lavoro. Ed è qui che entra in gioco il GPT personalizzato. Grazie alla sua capacità di fare brainstorming di idee, suggerire dialoghi e persino criticare le bozze sembra di avere un partner di scrittura sempre disponibile. Inoltre, non giudica ed è infinitamente paziente… il che non guasta mai.
Istruzioni personalizzate: “Assisti nel brainstorming di idee per storie, personaggi, ambientazioni e trame in base agli input o ai prompt dell’utente. Offri suggerimenti su come migliorare la struttura della storia, lo sviluppo dei personaggi e il flusso narrativo. Fornisci esempi o consigli per migliorare la mia scrittura. Dai feedback su stile e tono per assicurarti che si adatti al pubblico e al genere previsti. Suggerisci modifiche per migliorare leggibilità e impatto emotivo.”
Come vuoi che ChatGPT risponda: “Le risposte devono ispirare creatività, offrire idee e prospettive nuove che accendano la mia immaginazione. Fornisci critiche costruttive che siano specifiche e pratiche, che possano aiutarmi a migliorare la mia scrittura senza scoraggiarmi.”
Perché usare un GPT personalizzatoCon ChatGPT Plus, creare un GPT personalizzato non è solo semplice ma anche un pizzico più gratificante, perché le risposte diventano molto più personali. E le possibilità sono praticamente infinite. Quindi, perché non usarlo? ChatGPT offre anche diversi GPT personalizzati preimpostati che vale la pena esplorare. Potrebbero ispirare un nuovo GPT da creare.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Syntesia AI: ecco tutti i pregi e a chi può essere utile
Syntesia AI è una piattaforma estremamente innovativa. Grazie alla sua tecnologia, questo servizio è perfetto per la creazione di video utilizzando l’intelligenza artificiale. Prova subito questo generatore video AI e scopri tutti i pregi che include come risorsa per la tua produttività e per il tuo intrattenimento.
Per acquistare questo servizio di intelligenza artificiale per la creazione di video unici e perfetti devi:
- collegarti al sito ufficiale a questo link;
- cliccare su Pricing nel menù in alto;
- scegliere il piano più adatto alle tue esigenze:
- Free: per provare gratuitamente le funzionalità base;
- Starter (29$/mese): per piccole imprese e creatori di contenuti;
- Creator (89$/mese): per team e aziende con maggiori esigenze;
- Enterprise: per grandi organizzazioni, con prezzo su richiesta;
- cliccare su Get started sotto il piano scelto;
- creare un account inserendo i tuoi dati;
- procedere al pagamento con carta di credito o PayPal.
Syntesia AI offre anche una prova gratuita limitata, che permette di creare un breve video di esempio per testare tutte le funzionalità della piattaforma prima di procedere con l’acquisto. Vediamo adesso a chi può essere utile.
Syntesia AI: a chi può essere utileSyntesia AI è una piattaforma che permette di realizzare video attraverso funzionalità di intelligenza artificiale avanzate in modo facile, veloce ed estremamente intuitivo. Grazie al suo ecosistema familiare e ai prezzi accessibili, questo servizio è adatto a tutti e si rivela particolarmente utile per:
- professionisti del marketing e della comunicazione;
- formatori e creatori di contenuti didattici;
- team di vendita e supporto clienti;
- aziende con necessità di comunicazione interna;
- chiunque abbia bisogno di creare video informativi o promozionali in modo rapido ed economico.
Syntesia AI offre diversi vantaggi per l’utente che possono essere sintetizzati in cinque punti:
- Creazione video semplificata: permette di generare video professionali semplicemente digitando un testo, senza bisogno di attrezzature, attori o competenze tecniche specifiche.
- Risparmio di tempo e costi: rispetto alla produzione video tradizionale, riduce drasticamente tempi e costi di realizzazione rendendo chiunque indipendente nella produzione.
- Personalizzazione: offre un’ampia gamma di avatar AI, template e opzioni di personalizzazione per adattare i video al proprio brand.
- Supporto multilingue: consente di creare facilmente contenuti video in oltre 140 lingue diverse.
- Scalabilità: ideale per produrre grandi quantità di contenuti video in tempi rapidi.
VistaSocial: i punti di forza del servizio e a chi si rivolge
Vista Social è una piattaforma innovativa e completa progettata per la gestione dei social media. Il suo obiettivo è di aiutare agenzie e brand ad organizzare le loro attività sui canali social al meglio, sfruttando il vantaggio offerto dall’integrazione di un assistente intelligente basato su ChatGPT.
Disponibile a partire da 39 euro al mese, ai nuovi iscritti Vista Social propone un periodo di prova gratuita della durata di 14 giorni. Per accedere alla prova non è richiesto l’inserimento di una carta di credito, inoltre al termine delle due settimane si è liberi di scegliere se proseguire con la sottoscrizione del piano mensile o annuale oppure disdire senza costi.
Pregi e a chi si rivolge Vista SocialIniziamo dai punti di forza principali della piattaforma Vista Social:
- integrazione completa dei vari social: attraverso un’unica piattaforma è possibile gestire tutti i più importanti social media oggi disponibili, inclusi Instagram, TikTok, X, Facebook, Pinterest e LinkedIn;
- generazione immediata dei contenuti: l’integrazione di un assistente AI alimentato da ChatGPT consente alle aziende e ai creator di creare contenuti coinvolgenti nell’immediato, pronti per essere postati sui social e diventare potenzialmente virali;
- gestione unificata dei commenti: tramite un’unica dashboard si possono gestire i commenti degli utenti provenienti da tutti i vari canali social (inclusi messaggi e menzioni).
Alla luce di tutto questo, come già accennato all’inizio Vista Social è uno strumento che può tornare utile soprattutto ad agenzie di marketing, influencer, piccole e medie imprese che vogliono aumentare la propria visibilità sui social e team di marketing interni per una migliore collaborazione e visione d’insieme.
Come avviare la prova gratuitaChiudiamo infine guidandovi passo passo nell’attivazione della prova gratuita di 14 giorni della piattaforma. Prima di tutto, occorre collegarsi al sito ufficiale Vista Social.
In seguito, cliccate sul pulsante Start your free trial, che vi reindirizzerà alla pagina dei piani. Una volta qui, scegliete uno dei piani disponibili, come ad esempio Standard, e premete su Try free for 14-days.
A questo punto non vi resta che completare l’iscrizione al servizio, inserendo nome e cognome, indirizzo e-mail e password. Dopo aver riempito i campi vuoti, cliccate su Create account per formalizzare la registrazione e l’avvio della prova.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Tutto lo sport di Sky a un prezzo super: ecco l'offerta da non perdere
La nuova offerta Sky è l’occasione giusta per accedere a un catalogo ricchissimo di contenuti, con l’intrattenimento e lo sport e con la possibilità anche di aggiungere la connessione Internet a casa. La promozione riguarda il piano Sky TV + Sky Sport, ora disponibile al prezzo scontato di 24,90 euro al mese per 18 mesi.
La promo può essere completata con il pacchetto Sky Calcio, dal costo di 8 euro al mese, in modo da poter accedere a tutti gli eventi sportivi Sky. C’è anche il pacchetto Sky Cinema disponibile (+10 euro al mese) mentre con 10,90 euro in più si può scegliere Sky Wifi e, quindi, la connessione a Internet tramite fibra ottica. Tutte le offerte sono disponibili tramite il sito ufficiale Sky, qui di sotto.
Cosa prevede l’offerta SkyLa promo di Sky include:
- Sky TV con tutto l’intrattenimento
- Sky Sport con la Champions League, la Formula 1 e molti altri sport
L’offerta prevede un costo di 24,90 euro al mese per 18 mesi, senza vincoli di permanenza alla fine del periodo promozionale. L’abbonamento può essere personalizzato con:
- Sky Cinema e Paramount Plus al costo di 10 euro al mese
- Sky Calcio al costo di 8 euro al mese
- Sky Kids al costo di 5 euro al mese
C’è anche la possibilità di accedere al bundle con Sky Wifi e Sky TV + Sky Sport. Il costo è di 35,80 euro al mese per 18 mesi. In questo modo, è possibile sfruttare la fibra ottica FTTH di Sky con una connessione illimitata fino a 1 Gigabit (in caso di indisponibilità c’è la fibra mista FTTC fino a 200 Megabit). La promo include la linea telefonica oltre al modem Wi-Fi, senza costi aggiuntivi. Anche per questa promo valgono le opzioni viste in precedenza.
Per accedere alla promo basta premere sul box qui di sotto.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}