Abbonamento a Punto Informatico feed
Tutto si trasforma: l'innovazione, ogni giorno
Updated: 1 min 11 sec fa

Password al sicuro: con questo tool gestire i propri dati è più semplice

Gio, 01/23/2025 - 20:37

Per garantire la massima sicurezza dei propri account è necessario utilizzare password complesse ed evitare di riciclare sempre la stessa password per tutti gli account. Gestire le credenziali d’accesso e ricordarle tutte non è facile.

Per rendere più agevole questo compito e mettere le proprie password al sicuro è possibile utilizzare un tool come NordPass. Il password manager multi-piattaforma di Nord Security ha tutto quello che serve per massimizzare la sicurezza e la semplicità di utilizzo.

Con la promo in corso, inoltre, NordPass è ora disponibile con il 50% di sconto e con un prezzo che si riduce fino a 1,49 euro al mese, scegliendo il piano biennale (sempre con 30 giorni di tempo per esercitare la garanzia di rimborso). Per tutti i dettagli sulla promo basta visitare il sito ufficiale di NordPass.

Attiva qui NordPass

Perché scegliere NordPass per salvare le password

NordPass è la soluzione giusta per salvare in sicurezza le proprie password. Il servizio è multi-piattaforma e, quindi, consente all’utente l’accesso ai propri dati da tutti i dispositivi, con anche la sincronizzazione dei dati multi dispositivo. Ci sono, inoltre, varie funzioni aggiuntive che possono tornare utili come l’autosave e l’autofill oltre alla possibilità di generare password complesse e di rilevare l’uso di password deboli.

NordPass, inoltre, garantisce all’utente anche la possibilità di sfruttare un servizio aggiuntivo: il tool analizza il web alla ricerca di database violati e avvisa l’utente nel caso in cui le proprie password potrebbero essere in pericolo. Tutti i dati salvati possono essere protetti con un sistema di autenticazione a più fattori e dalla biometria.

Per accedere subito alla promo e iniziare a utilizzare NordPass basta seguire il link qui di sotto. Il password manager ha un costo di 1,49 euro al mese scegliendo il piano biennale con 30 giorni di garanzia di rimborso.

Attiva qui NordPass

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Abbonamenti Facebook e Instagram violano tre leggi

Gio, 01/23/2025 - 18:55

BEUC ha inviato una lettera alle autorità europee per segnalare la possibile violazione di tre leggi con la nuova versione dell’abbonamento a Facebook e Instagram annunciata da Meta a metà novembre 2024. L’organizzazione che include 44 associazioni dei consumatori aveva già evidenziato la pratica illegale dell’azienda di Menlo Park a fine novembre 2023.

Violazione di UCPD, GPDR e DMA

In seguito all’indagine avviata a fine marzo 2024, la Commissione europea ha stabilito che il modello “Subscription for no ads”, noto anche come “Pay or consent“, non rispetta il Digital Markets Act (DMA) perché non permette una libera scelta agli utenti. In pratica si possono eliminare le inserzioni personalizzate solo pagando un abbonamento.

Meta ha successivamente ridotto da 9,99 a 5,99 euro/mese su web (da 12,99 a 7,99 euro/mese su app) il costo degli abbonamenti e aggiunto l’opzione per visualizzare meno inserzioni personalizzate. Verranno però aggiunte inserzioni che non potranno essere evitate per alcuni secondi.

L’azienda di Menlo Park spera che queste modifiche consentano di evitare una sanzione. Il risultato dell’indagine si conoscerà entro marzo 2025. Secondo BEUC non è cambiato nulla rispetto alla prima versione perché gli utenti non possono scegliere liberamente. L’organizzazione afferma che Meta:

  • utilizza pratiche fuorvianti, termini poco chiari e un design dell’interfaccia confuso per indirizzare gli utenti verso la sua opzione preferita
  • non offre agli utenti la possibilità di esprimere liberamente il proprio consenso al trattamento dei dati e non minimizza i dati che raccoglie dagli utenti
  • degrada il servizio agli utenti che non acconsentono all’uso dei propri dati personali

BEUC chiede quindi alla Data Protection Commission dell’Irlanda, alla Consumer Protection Cooperation Network e alla Commissione europea di verificare il rispetto del GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati), della Direttiva sulle pratiche commerciali sleali (UCPD) e del Digital Markets Act da parte di Meta.

Samsung Galaxy Tab S9 FE+: tablet Android al minimo storico Amazon

Gio, 01/23/2025 - 18:31

Un tablet ideale per ogni uso, dall’intrattenimento al lavoro fino allo studio, è disponibile in offerta su Amazon ad un prezzo molto interessante. Parliamo di Samsung Galaxy Tab S9 FE+, dotato di display TFT da 12,4 pollici, con 8GB di RAM e memoria interna da 128GB, che può essere tuo a soli 499 euro invece di 611,60.

Acquista Samsung Galaxy Tab S9 FE+ in offerta

Samsung Galaxy Tab S9 FE+ in offerta: le caratteristiche del tablet

Samsung Galaxy Tab S9 FE+ è un tablet eccezionale dotato di un ampio display da 12,4 pollici con tecnologia TFT LCD PLS ideale per ogni genere di contenuto: con 8GB di RAM e 128GB di spazio di archiviazione espandibile tramite microSD potrai gestire facilmente multitasking, app creative e file di grandi dimensioni.

Il processore Exynos 1380 assicura infatti prestazioni fluide e reattive, mentre la batteria da 10.090mAh, con ricarica rapida da 25W grazie al caricatore incluso nella confezione, ti darà modo di usarlo per tutto il giorno senza problemi. La confezione include anche la S Pen, resistente all’acqua, con cui scrivere, disegnare e prendere appunti su schermo.

Acquista Samsung Galaxy Tab S9 FE+ in offerta

Dal design moderno e colorato, con certificazione IP68 che lo rende resistente all’acqua e alla polvere, è un tablet ideale per te che sei sempre un movimento hai bisogno di un dispositivo affidabile in qualsiasi situazione. Acquistalo adesso al minimo storico di 499 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

VPN per una connessione anonima e sicura: è il momento di scegliere NordVPN

Gio, 01/23/2025 - 18:09

Una VPN può garantire una connessione anonima e sicura. Sfruttando la crittografia del traffico dati, infatti, è possibile nascondere il contenuto delle informazioni trasmesse durante l’accesso a Internet. Anche l’IP della connessione viene nascosto ed è anche possibile ottenere un IP di un altro Paese (collegandosi a un server VPN situato all’estero) in modo da evitare blocchi geografici e censure.

La soluzione giusta per utilizzare un servizio di questo tipo è rappresentata da NordVPN. Il servizio in questione prevede un costo di 3,39 euro al mese, con la possibilità di attivare il piano biennale con 30 giorni di garanzia di rimborso. L’offerta è accessibile tramite il sito ufficiale di NordVPN.

Attiva qui NordVPN

Perché scegliere NordVPN per una connessione sicura e anonima

Con NordVPN è possibile sfruttare una VPN:

  • senza limiti di banda e di traffico dati
  • con una protezione costante della crittografia
  • con la possibilità di ottenere l’indirizzo IP di un altro Paese, grazie a un network di migliaia di server sparsi in tutto il mondo
  • con la possibilità di utilizzare la rete da 10 dispositivi in contemporanea utilizzando le app di NordVPN disponibili per tutti i principali sistemi operativi
  • con una politica no log che assicura l’assenza di un tracciamento e della raccolta dei dati di utilizzo da parte del servizio

NordVPN, quindi, è una VPN completa e ricca di vantaggi, che permette di sfruttare un collegamento a Internet senza limiti con la certezza di poter sfruttare una connessione anonima e priva di tracciamento.

Con la promozione in corso, NordVPN ora costa meno. Scegliendo il piano biennale, infatti, è possibile attivare la VPN con un prezzo ridotto a 3,39 euro al mese, con 30 giorni di garanzia di rimborso. Si tratta di un sistema semplice ed economico per poter sfruttare una connessione illimitata, sicura e anonima, su tutti i propri dispositivi.

Attiva qui NordVPN

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Mouse verticale Logitech per Mac: Amazon lo offre in maxi sconto (-34%)

Gio, 01/23/2025 - 17:35

Sconto molto interessante su Amazon su Logitech for Mac, un mouse ergonomico verticale wireless pensato per dispositivi Apple che puoi acquistare a soli 53,99 euro invece di 81,99. Una straordinaria occasione per rendere più confortevoli le tue giornate lavorative.

Acquista il mouse Logitech Lift for Mac su Amazon

Logitech Lift: ergonomia per il tuo Mac

Il mouse ergonomico verticale Logitech Lift è proprio pensato se trascorri molte ore davanti al tuo Mac. Merito del design verticale con un angolo di 57 gradi che favorisce una posizione naturale della mano, riducendo così l’affaticamento di polso e avambraccio.

La tecnologia Bluetooth Low Energy ti permetterà di collegarlo facilmente a MacBook Pro, MacBook Air, iMac e iPad, senza la necessità di ricevitori USB aggiuntivi. La rotella di scorrimento, fluida e silenziosa, ti aiuterà a navigare per documenti e pagine web senza distrazioni mentre con i clic silenzioso potrai mantenere un ambiente di lavoro tranquillo. I quattro pulsanti programmabili, invece, sono adatti alle tue esigenze personali.

Logitech Lift for Mac, mouse ergonomico wireless, Bluetooth, clic silenzioso, smartwheel silenziosa, 4 pulsanti personalizzabili, per macOS/iPadOS/MacBook Pro/Macbook Air/iMac/iPad - OffWhite

53,99€ 81,99€ 34,00% Vedi l'offerta

Il mouse è certificato dagli ergonomisti ed è sviluppato per darti un’esperienza di utilizzo confortevole e sicura per la salute delle tue articolazioni, riducendo tensioni e sforzi muscolari.

Acquista il mouse Logitech Lift for Mac su Amazon

Perfetto per lavorare quindi in maniera più efficiente e confortevole, con Logitech Lift for Mac avrai la soluzione ideale per il tuo setup Apple: acquistalo a soli 53,99 euro invece di 81,99.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Le 5 migliori estensioni per aggiungere più funzionalità a Google Maps

Gio, 01/23/2025 - 17:30

Google Maps è uno degli strumenti più utilizzati sui dispositivi mobili, ma le sue potenzialità vanno ben oltre la semplice individuazione delle indicazioni stradali, soprattutto su browser.

Oltre alla sua vasta gamma di funzionalità, Google Maps può essere ulteriormente potenziato tramite estensioni per browser, che ne migliorano l’efficienza e l’usabilità. Ecco cinque estensioni che rendono Google Maps più potente e comodo da usare.

Google Maps: le mappe espresse

Le estensioni disponibili su Chrome Web Store per Google Maps  offrono accessi rapidi e pratici a diverse funzionalità, come il calcolatore del costo del carburante, l’accesso facilitato a Google Maps e molte altre, rendendolo uno strumento ancora più potente e versatile per la pianificazione dei viaggi e la navigazione.

Andando per ordine, tra le estensioni più interessanti di Google Maps è possibile analizzare quella che permette di accedere alle mappe espresse, disponibile su Chrome Web Store. In questo caso, però, è importante specificare che per implementare questa funzionalità è necessario utilizzare una chiave API di Google Maps, che è gratuita. Per creare una chiave API, è necessario accedere a Google Maps Platform, procedere su “Chiavi e credenziali”, selezionare “Crea credenziali” e scegliere “Chiave API”. Una volta creata, la chiave API verrà visualizzata nella finestra di dialogo. La chiave API di Google Maps è necessaria per poter attivare l’estensione The Maps Express.

Nello specifico, l’estensione consente di effettuare ricerche di posizioni direttamente dalla pagina di navigazione, utilizzando la combinazione di tasti Alt + Shift + S su Windows, ⌥ + ⇧ + S su Mac, oppure facendo clic sull’icona dell’estensione. Inoltre, include una funzionalità di cronologia di ricerca, permettendo di salvare luoghi importanti o aggiungere determinati percorsi tra i preferiti.

Ottimizzazione del percorso di Google Maps

Google Maps offre una vasta gamma di funzionalità utili, ma talvolta alcuni dettagli potrebbero non soddisfare appieno tutte le esigenze. Per migliorare la precisione nella pianificazione di un viaggio, è possibile sfruttare l’estensione Routora. Questa estensione è particolarmente utile durante la pianificazione di itinerari con più destinazioni, poiché elenca le fermate nell’ordine in cui vengono inserite e calcola il percorso più veloce e breve.

Per aggiungere l’estensione Routora, è necessario utilizzare il browser Google Chrome e accedere al Chrome Web Store. Dopodiché, cercare “Routora” e procedere con l’aggiunta dell’estensione cliccando su “Aggiungi”. Una volta completato questo passaggio, sarà sufficiente accedere a Google Maps e inserire le fermate come di consueto. Successivamente, si dovrà fare clic sull’icona di Routora nel pannello delle estensioni di Chrome. A questo punto si aprirà una nuova scheda con Google Maps, in cui le destinazioni saranno ottimizzate per il percorso più veloce e breve possibile. Questo metodo diretto e semplice consente di risparmiare tempo, ridurre i chilometri percorsi e diminuire le spese di carburante.

L’estensione Routora offre sia un accesso gratuito che a pagamento, con differenze significative nelle funzionalità disponibili. La versione gratuita consente di gestire fino a dieci fermate in auto, in bicicletta o a piedi. Tuttavia, per chi necessita di un supporto più completo per i propri viaggi, è consigliabile optare per la versione a pagamento, che offre accesso illimitato e ulteriori funzionalità.

L’estensione per non perdere nessuna indicazione importante

Per velocizzare azioni frequenti durante la ricerca online, come salvare un punto di interesse e copiarlo su Google Maps, è possibile utilizzare l’estensione Share To Google Maps di Chrome. Questa estensione semplifica il processo di ricerca e riduce il tempo perso quando si trova un punto di interesse durante la navigazione online. Invece di aprire Google Maps e copiare manualmente le informazioni, permette di condividere direttamente su Maps qualsiasi indirizzo in modo rapido e veloce.

Nella pratica, accedendo al Chrome Web Store, è possibile installare questa comoda estensione. Una volta configurata, una piccola icona apparirà nella barra degli strumenti del browser.

Ogni volta che si visualizza una posizione o una coordinata interessante, sarà sufficiente fare clic destro su di essa e scegliere “Condividi su Google Maps” o “Mostra su Google Maps”. L’estensione aprirà Google Maps in un’altra scheda con la posizione appena trovata. Questa estensione è particolarmente utile perché consente di non perdere nessuna indicazione importante, permettendo di esplorarla in un secondo momento. Per quanto riguarda le limitazioni d’uso, l’estensione Share To Google Maps permette di salvare fino a cinque posizioni che possono essere modificate o eliminate in qualsiasi momento.

Costo del carburante: il calcolatore per Google Maps

Durante la pianificazione di un viaggio, uno degli aspetti più importanti da considerare è la stima della spesa per il carburante. Diverse applicazioni permettono di gestire e comprendere quale sarà questo costo, ma per rendere tutto comodamente accessibile tramite Google Maps è possibile aggiungere un’interessante estensione al browser: Google Maps Fuel Cost Calculator.

Come per le altre estensioni, Google Maps Fuel Cost Calculator deve essere aggiunta al browser per poter essere utilizzata. Nella pratica, basterà accedere al Chrome Web Store, cercare Google Maps Fuel Cost Calculator e procedere su aggiungi. Una volta completata l’installazione, sarà possibile accedere all’estensione cliccando sull’icona nella barra degli strumenti di Chrome.

Con un semplice clic, si avrà accesso a una serie di specifiche da inserire per permettere all’estensione di calcolare il prezzo del carburante il base al tipo di viaggio. Queste specifiche includono, ad esempio, il livello di consumo della propria auto, l’unità di misura di Google Maps come miglia o chilometri e il prezzo del carburante al punto di partenza. Dopo aver inserito tutti i dati, è necessario procedere su “Salva”.

A questo punto, ogni volta che si pianificherà un viaggio su Google Maps, l’estensione calcolerà la distanza e fornirà una stima del costo del carburante, aggiornando automaticamente la spesa a ogni cambiamento. Questo strumento si rivela particolarmente utile per chi desidera avere un controllo preciso delle spese di viaggio.

Ripristinare il pulsante di ricerca di Google Maps

Oltre alle estensioni implementate per aggiungere nuove funzionalità e migliorare Google Maps, in alcuni casi l’esigenza è semplicemente quella di ripristinare una funzionalità che in passato era presente ma a oggi non più disponibile, come nel caso del pulsante Maps, visibile nella pagina di ricerca. Nello specifico, la sezione Maps nella pagina di ricerca su Google Chrome da marzo 2024 è stato eliminato in Europa. Tuttavia, grazie a “Google Search Maps Button” è possibile ritrovare la comodità di avere l’opzione Maps nella pagina di ricerca.

Una volta aggiunta, questa estensione sarò possibile visualizzare nuovamente la dicitura Maps nelle opzioni di ricerca, consentendo un accesso più rapido e facile a Google Maps. Basterà installare l’estensione per accedere nuovamente a Google Maps con un solo click.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Mercato mobile: indagini su Apple e Google in UK

Gio, 01/23/2025 - 17:23

Come anticipato due mesi fa, la Competition and Markets Authority (CMA) del Regno Unito ha avviato due indagini nei confronti di Apple e Google per valutare la posizione nei rispettivi ecosistemi mobile sulla base del Digital Markets, Competition and Consumers Act (DMCC) in vigore dal 1 gennaio. Il primo procedimento è stato avviato sui servizi di ricerca di Google.

Apple e Google ostacolano la concorrenza?

Scopo dell’indagine è stabilire se Apple e Google devono ricevere lo Strategic Market Status (SMS), equivalente in pratica alla designazione come gatekeeper sulla base del Digital Markets Act in Europa. Le due aziende dominano infatti il mercato mobile nel Regno Unito con sistema operativo (iOS e Android), store (App Store e Play Store) e browser (Safari e Chrome).

Apple e Google esercitano quindi una considerevole influenza su gran parte dei contenuti e dei servizi offerti sui dispositivi mobile. In dettaglio, l’autorità antitrust valuterà se esistono barriere che impediscono ai concorrenti di offrire prodotti e servizi sulle piattaforme di Apple e Google, se vengono favoriti app e servizi delle due aziende e se vengono imposte condizioni sleali agli sviluppatori per la distribuzione delle app.

Le indagini prevedono tre fasi e termineranno entro il 22 ottobre 2025. Se Apple e Google verranno designate SMS, la CMA potrà imporre rimedi, come l’accesso alle funzionalità chiave o la possibilità per gli utenti di scaricare app dall’esterno degli store e di usare metodi di pagamento alternativi.

Un portavoce di Apple ha dichiarato:

Continueremo a collaborare in modo costruttivo con la CMA durante l’indagine. Apple crede in mercati fiorenti e dinamici in cui l’innovazione può prosperare. Affrontiamo la concorrenza in ogni segmento e giurisdizione in cui operiamo e il nostro obiettivo è sempre la fiducia dei nostri utenti. Solo nel Regno Unito, l’economia delle app iOS supporta centinaia di migliaia di posti di lavoro e consente agli sviluppatori grandi e piccoli di raggiungere gli utenti su una piattaforma affidabile.

Una simile dichiarazione è arrivata anche da Google. L’azienda di Mountain View sottolinea che Android è una piattaforma aperta che offre una maggiore scelta per app store, browser e pagamenti mobile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

La tua privacy è in pericolo: riprendi il controllo con un solo strumento

Gio, 01/23/2025 - 16:26

Viviamo in un’epoca in cui la privacy di ogni persona è in pericolo. Ogni azione online lascia un’impronta, che sia un acquisto, una registrazione o semplicemente la navigazione su un sito web. Queste tracce possono diventare una miniera d’oro per cybercriminali e aziende poco etiche, interessate a sfruttare i tuoi dati personali. È qui che entra in gioco Surfshark Alert, lo strumento progettato per chi vuole riprendere il controllo della propria identità digitale. Adesso questo tool è in forte sconto: il piano biennale Surfshark one costa solo 2,69€ al mese, grazie ad un ribassamento dell’85% rispetto al prezzo originario.

Vai all’offerta di Surfshark

Surfshark Alert: lo scudo che protegge la tua privacy

Surfshark Alert monitora costantemente il web e il dark web, avvisandoti in tempo reale se i tuoi dati personali, come email, numeri di carte di credito o documenti, vengono esposti o compromessi. Con una segnalazione immediata, potrai agire tempestivamente, evitando danni maggiori come furti d’identità o perdite economiche.

Questo tool è parte del pacchetto Surfshark One, che include anche una VPN illimitata, un antivirus avanzato e un motore di ricerca privato. Una combinazione di servizi che ti consente di navigare senza pubblicità, proteggere i tuoi dispositivi da malware e mantenere la tua privacy e la tua attività online completamente anonima.

Grazie alla promozione in corso, puoi attivare il piano biennale Surfshark One con l’85% di sconto, pagando solo 2,69€ al mese e ricevendo 3 mesi aggiuntivi gratuiti. Inoltre, puoi contare su una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni, utili per provare il servizio.

Questa è un’occasione unica per garantire una protezione completa a un prezzo davvero competitivo. Non aspettare che i tuoi dati finiscano nelle mani sbagliate: vai sul sito di Surfshark e attiva Alert. Così proteggi la tua privacy online in modo semplice ed efficace.

Vai all’offerta di Surfshark

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Brevetti nel settore tech: scontro Europa-Cina

Gio, 01/23/2025 - 16:23

La Commissione europea ha chiesto l’intervento dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) per eliminare le pratiche commerciali sleali e illegali della Cina nel settore delle proprietà intellettuali. I tribunali cinesi possono fissare le royalties per i cosiddetti brevetti essenziali, danneggiando le aziende europee che operano in diversi mercati.

Scontro sui brevetti di alta tecnologia

I brevetti essenziali riguardano numerose tecnologie presenti in prodotti che soddisfano uno standard, come il 5G nei telefoni cellulari. Le aziende europee detengono molti brevetti, in particolare nel settore delle telecomunicazioni, che consentono di avere un vantaggio tecnologico.

La Cina ha autorizzato i suoi tribunali a fissare percentuali obbligatorie mondiali (royalties) per i brevetti essenziali dell’UE, senza il consenso dei titolari. Le aziende europee sono quindi costrette a ridurre le royalties per offrire ai produttori cinesi un accesso più economico alle tecnologie europee.

Secondo la Commissione, tali pratiche sono incompatibili con l’accordo del WTO sui diritti di proprietà intellettuale attinenti al commercio (TRIPS). Per questo motivo è stato chiesto l’avvio di consultazioni come primo passo della procedura di risoluzione delle controversie in seno al WTO.

Il caso è correlato ad un’altra disputa iniziata quasi tre anni fa. Da agosto 2020, i tribunali cinesi emettono le cosiddette “anti-suit injunctions” e minacciano sanzioni per impedire ai titolari dei brevetti di far valere i loro diritti di proprietà intellettuale rivolgendosi ad un tribunale non cinese. La decisione del WTO dovrebbe essere pubblicata entro marzo 2025.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

TV 4K Samsung da 55 pollici con Tizen a 399€: l'offerta a tempo

Gio, 01/23/2025 - 16:22

Al prezzo stracciato di soli 399 euro, la TV 4K da 55 pollici della serie Samsung DU7190 è l’affare che stavi aspettando per il tuo salotto. Non perdere tempo e cogli al volo l’opportunità: è un’offerta a tempo proposta da Amazon, potrebbe scadere da un momento all’altro.

Compra la TV 4K in offerta a tempo

Affare su Amazon per la TV Samsung DU7190 (55″, 4K)

Integra un pannello Crystal UHD di alta qualità, il supporto all’intelligenza artificiale di Bixby, Alexa e Assistente Google. La piattaforma software è Tizen con tutte le applicazioni per l’accesso alle piattaforme di streaming. Ha inoltre in dotazione il telecomando con microfono per cercare e controllare i contenuti multimediali con la propria voce. Non mancano poi il decoder DVB-T2 per il nuovo digitale terrestre e un comparto audio avvolgente con Q-Symphony & OTS Lite. Puoi visitare la pagina dedicata alla promozione per conoscere tutti gli altri dettagli. Qui sotto il design del televisore appeso alla parete (nella confezione è incluso il supporto per appoggiarlo a un qualsiasi ripiano).

In conclusione, l’affare di oggi su Amazon propone la TV 4K da 55 pollici della serie Samsung DU7190 al prezzo di soli 399 euro. Lo sconto è automatico, non c’è bisogno di attivare coupon né di inserire codici promozionali: devi solo metterla nel carrello per approfittarne.

Compra la TV 4K in offerta a tempo

Come anticipato, trattandosi di un’offerta a tempo potrebbe scadere o andare sold out da un momento all’altro. Se sei interessato, ti consigliamo di effettuare subito l’ordine per ricevere il televisore direttamente a casa tua con la consegna gratuita entro pochi giorni. Sia la vendita che la spedizione sono a carico di Amazon.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Linux 6.14 aggiunge il supporto per il tasto Copilot di Microsoft

Gio, 01/23/2025 - 15:59

Linux 6.14 implementerà un’importante novità che gli permetterà di supportare il tasto Copilot di Microsoft, che caratterizza i recenti portatili della casa di questa fascia. Ciò consentirà di sfruttare completamente tutte le funzionalità dei dispositivi, qualora si decidesse di passare a una distribuzione Linux. Il tasto permette l’avvio rapido del chatbot dell’azienda o di altri di terze parti.

Nella prossima versione del kernel, il tasto potrà essere mappato liberamente in modo che qualsiasi software possa deciderne l’azione da assegnare, dando potenzialmente maggior libertà di personalizzazione agli utenti.

Linux 6.14: il tasto Copilot di Microsoft sarà mappabile a piacimento

La nuova modifica apportata al driver della tastiera “atkbd” su Linux 6.14 mappa ora il tasto F23 per consentire il supporto di un’azione di scelta rapida personalizzabile ed è stata realizzata da un ingegnere Lenovo, che spiega nel dettaglio:

“Microsoft ha definito Meta+Shift+F23 come scorciatoia Copilot invece di un codice tasto dedicato, e diversi vendor hanno le loro tastiere che emettono questa sequenza in risposta agli utenti che premono un tasto “Copilot” dedicato. Sfortunatamente la tabella di mappatura dei tasti predefinita in atkbd non mappa lo scancode 0x6e (F23) e quindi la combinazione di tasti non funziona anche se lo spazio utente è pronto a gestirlo.

 

Poiché questo comportamento è comune tra più vendor e lo scancode è attualmente inutilizzato, mappa 0x6e al codice tasto 193 (KEY_F23) in modo che la sequenza di tasti venga generata correttamente.”

Naturalmente spetterà ora agli ambienti desktop Linux determinarne il comportamento, una volta premuto il tasto Copilot, optando sicuramente per una personalizzazione utente.

La nuova patch per Linux 6.14 faceva parte degli aggiornamenti input, da poco inviati con una richiesta di inserimento. In questa patch, è anche presente il supporto per i controller XPad, che vengono comunemente usati, permettendo l’uso di dispositivi e joypad come il controller QH Electronics, Wooting Two He, Nacon Evol-X Xbox One, il Nacon Pro Compact e il ricevitore wireless Xbox 360 non ufficiale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Connessione dati all'estero facile e veloce con Saily

Gio, 01/23/2025 - 15:59

Saily è il segreto per avere una connessione dati sempre pronta all’uso quando viaggi all’estero. Dai creatori di NordVPN, questa piattaforma ti offre piani dati eSIM convenienti per le tue trasferte con una sola eSIM che funziona per tutti i paesi supportati: e sono tantissimi.

Scarica l’app Saily

Come funziona Saily e perché dovresti utilizzarla per i tuoi viaggi

Le eSIM di Saily ti offrono numerosi vantaggi. Prima di tutto puoi avere un piano dati per il paese verso il quale sei diretto subito pronto non appena arriverai a destinazione: non dovrai quindi cercare di capire quali saranno i costi del roaming oppure cercare di acquistare una SIM locale con tutte le difficoltà del caso.

Il bello è che funziona tutto dall’applicazione per smartphone: attivi la tua eSIM e poi ti basta scegliere il paese della tua destinazione, selezionare il piano dati più adatto alle tue esigenze, attivarlo prima di partire e potrai subito utilizzarlo. Saily copre oltre 190 destinazioni e ti garantirà sempre una connessione veloce, sicura e protetta: inoltre, sarai informato quando avrai usato più dell’80% del tuo piano dati per capire se dovrai aggiungerne altri in caso di necessità.

Scarica l’app Saily

Con servizio clienti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, Saily risolve uno dei problemi più fastidiosi quando si viaggia all’estero, specie in paesi non coperti dalle reti europee. Risparmi, hai costi chiari sin dall’inizio ed eviti brutte sorprese. Scaricala adesso.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Ecco il Samsung Galaxy S25 Edge: solo 6,4 mm di spessore

Gio, 01/23/2025 - 15:54

Durante l’evento Unpacked organizzato ieri per annunciare la nuova gamma Galaxy S25 è stato brevemente mostrato sul palco anche Samsung Galaxy S25 Edge, modello a cui abbiamo dedicato un articolo in mattinata. Ora possiamo osservare più da vicino il suo design ultrasottile, grazie alle immagine pubblicate dal sito The Verge che riprendiamo qui.

Il design ultrasottile di Samsung Galaxy S25 Edge

La sottigliezza sarà la caratteristica principale dello smartphone, come suggerisce il nome stesso. Non è stato possibile misurarlo, ma dovrebbe avere uno spessore di 6,4 millimetri, inferiore rispetto ai 7,2 millimetri del Galaxy S25 standard.

A parte il corpo snello, ciò che balza all’occhio è il camera bump piuttosto importante che contiene le fotocamere posteriori. Non potrebbe essere altrimenti, considerando l’esigenza di integrare sensori e ottiche di fascia alta che, inevitabilmente, occupano spazio nonostante l’ottimizzazione dal punto di vista ingegneristico.

Cos’altro sappiamo? Dovrebbe arrivare sul mercato entro la metà dell’anno, anticipando e battendo così sul tempo quell’iPhone 17 Air già protagonista di molti rumor e che Apple potrebbe debuttare nel corso dell’autunno. Quanto costerà? Potrebbe essere proposto con prezzi da 1.399 dollari negli Stati Uniti, basandosi sulle indiscrezioni circolate. Come sempre, utilizzare il condizionale è d’obbligo.

Non ci sono certezze nemmeno in merito all’eventuale disponibilità in Italia del Samsung Galaxy S25 Edge. Diverse voci recenti sembrano allontanare l’ipotesi.

Sarà dunque l’innovazione nel design il nuovo selling point degli smartphone top di gamma? Dopo anni di concorrenza spietata combattuta dai player del settore a colpi di megapixel per le fotocamere, di diagonali sempre più ampie dei display e di chipset con prestazioni paragonabili a quelle di uno notebook, la partita si giocherà sui millimetri dello spessore?

Una curiosità: il telefono più sottile mai presentato (se non ce ne sfuggono altri) è ancora oggi il modello OPPO R5 presentato nell’ormai lontano 2014, con il suo spessore di soli 4,85 millimetri. C’è anche il pieghevole HONOR Magic V3 lanciato pochi mesi fa, che scende a 4,35 millimetri, ma solo quando aperto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Debian 13 Trixie: annunciate le date di congelamento dello sviluppo

Gio, 01/23/2025 - 15:36

Debian 13 Trixie, la prossima versione di una delle principali distribuzioni Linux, verrà rilasciato nei prossimi mesi e, in occasione di ciò, gli sviluppatori hanno annunciato le prime date di congelamento dello sviluppo, dopo che proprio il 31 dicembre dello scorso anno era stata resa disponibile la versione Alpha 1.

Debian 13 Trixie: annunciata la data di congelamento dello sviluppo

Come annunciato da un post pubblicato ieri sera nella lista mail degli sviluppatori, Debian 13 è pronto per la sua transizione, con un congelamento progressivo che riguarderà prima la toolchain il 15 marzo, per poi essere attuato in maniera leggera il 15 aprile e in modo più importante il 15 maggio, dove non si potrà più mettere mano a componenti come i pacchetti principali e quelli senza autopkgtest. Il congelamento finale deve invece ancora essere determinato, con un annuncio che interesserà una data successiva.

Considerando le tempistiche della versione precedente, dove il congelamento di sviluppo per la toolchain è stato attuato il 12 gennaio 2023, per un rilascio poi avvenuto il 10 giugno 2023, è lecito aspettarsi che il lancio della prossima versione possa avvenire nel mese di agosto, in linea con i precedenti rumor degli addetti ai lavori.

Tra le novità che ci aspettano su Debian 13 Trixie, anticipate già in precedenza, è presente l’adozione del nuovo file system tmpfs che consente una gestione più efficiente dei file temporanei, adeguandosi così al resto delle distribuzioni Linux. Nel sistema, infatti, la gestione di questi file non aveva finora incluso la pulizia automatica e, per questo motivo, gli sviluppatori hanno convenuto sull’adozione di sistemi più moderni. Tmpfs interesserà le cartelle “/tmp” e “/var/tmp” e la prima verrà impostata come predefinita per l’archiviazione dei file temporanei. Verranno quindi implementate procedure di pulizia automatiche, insieme all’archiviazione della cartella nella memoria RAM, per consentire di velocizzare notevolmente l’accesso ai file e, al tempo stesso, ridurre l’usura della memoria persistente insieme ad altri vantaggi che abbiamo spiegato qui.

Trump licenzia gli esperti di cybersicurezza

Gio, 01/23/2025 - 15:29

Durante i primi giorni alla Casa Bianca, Donald Trump ha già preso decisioni piuttosto discutibili, come la revoca dell’ordine esecutivo di Biden sullo sviluppo dei sistemi AI. Il nuovo Presidente degli Stati Uniti ha licenziato anche tutti i membri del Cyber Safety Review Board (CSRB), il gruppo di esperti che ha indagato su vari attacchi effettuati contro aziende e infrastrutture.

Tagli di costi che non esistono

Il Cyber Safety Review Board (CSRB) è stato istituito il 12 maggio 2021 con un ordine esecutivo di Biden per migliorare la sicurezza informatica degli Stati Uniti. È parte del Dipartimento della sicurezza interna e viene guidato dal governo insieme a partner esterni. L’amministrazione Trump deciso di revocare l’incarico a tutti i membri delle commissioni consultive, inclusi quelli del CSRB.

Nella lettera (PDF) del Dipartimento è scritto che deve essere eliminato l’uso improprio di risorse. In realtà non c’era nessuno spreco di risorse perché i membri del CSRB non percepivano uno stipendio.

La decisione di Trump è stata considerata “orribilmente miope”. Il licenziamento dei membri del CRSB comporterà la chiusura anticipata dell’indagine sull’intrusione dei cybercriminali cinesi del gruppo Salt Typhoon nelle reti di telecomunicazioni statunitensi. Gli esperti avevano anche indagato sugli attacchi effettuati da cybercriminali cinesi e russi contro i servizi di Microsoft.

Il senatore democratico Ron Wyden ha dichiarato:

Lo scioglimento del Cyber ​​Safety Review Board mentre è impegnato a indagare sulla violazione più dannosa del sistema telefonico americano nella storia recente è un enorme regalo alle spie cinesi.

SSD 2TB: coupon sconto su Lexar EQ790 (PCIe Gen4, 7000 MB/s)

Gio, 01/23/2025 - 15:04

Perfetta per il gaming e per i carichi di lavoro più pesanti nell’ambito della produttività, l’unità SSD da 2 TB della gamma Lexar EQ790 è in sconto su Amazon. È appena stata annunciata dal marchio come una delle novità di punta per il 2025. La versione da 2 TB, è protagonista di un’offerta di cui puoi approfittare semplicemente attivando il coupon dedicato.

SSD Lexar 2 TB: compra in offerta

Lexar EQ790, SSD 2 TB: l’offerta di Amazon

Arriva alla velocità di 7.000 MB/s nel trasferimento dati in fase di lettura (e a 6.000 MB/s in lettura), garantendo così prestazioni ai vertici della categoria. È merito dell’interfaccia PCIe Gen4x4 e del protocollo NVMe oltre che dell’impiego della tecnologia NAND 3D e dei sistemi di cache HMB e SLC. È evoluta anche sul fronte dell’efficienza energetica, gestendo in modo intelligente sia i consumi che la dissipazione del calore. Vuoi saperne di più? Dai uno sguardo alla scheda completa.

Ti basta solo attivare il coupon dedicato che oggi Amazon ti mette a disposizione per sbloccare lo sconto e acquistare l’unità SSD da 2 TB della gamma Lexar EQ790 al prezzo finale di 127 euro. Più che una spesa è un investimento, soprattutto se stai pensando a un upgrade hardware del PC in uso o ad assemblarne uno nuovo. Inoltre, è compatibile con la console PS5.

SSD Lexar 2 TB: compra in offerta

La spedizione è gestita dall’e-commerce attraverso la sua rete logistica, senza passare da intermediari, per il massimo dell’affidabilità. Se decidi di comprarla adesso, entro domani arriverà direttamente a casa tua con la consegna gratuita. Non lasciarti sfuggire l’affare, approfittane ora.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Nuovo MacBook Pro con Apple M4 (24GB/1TB): così risparmi 230€

Gio, 01/23/2025 - 14:21

La versione con 24 GB di memoria unificata e SSD da 1 TB del nuovo MacBook Pro, quello il chip Apple M4 in dotazione, è protagonista oggi di un’offerta su Amazon che ti permette di acquistarla con uno sconto di ben 230 euro rispetto al listino ufficiale. È il notebook di ultima generazione della mela morsicata, annunciato a fine ottobre e sul mercato da poco più di due mesi.

Risparmia 230€ su MacBook Pro (M4)

L’offerta sul MacBook Pro (M4, 24GB/1TB)

Tra le specifiche tecniche trovano posto il display Liquid Retina XDR da 14,2 pollici, tastiera Magic Keyboard retroilluminata con Touch ID, trackpad Force Touch, connettività Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3, slot SDXC, porta HDMI, jack audio da 3,5 mm, tre porte USB-C con Thunderbolt 4 e DisplayPort, videocamera da 12 megapixel Center Stage, sei altoparlanti, batteria da 72,4 Wh con alimentatore da 70 W e cavo di ricarica da USB-C a MagSagfe 3 in dotazione. Il cuore pulsante è costituito dalla componente progettata internamente dal gruppo di Cupertino con CPU 10-core, GPU 10-core e Neural Engine 16-core, per garantire prestazioni senza compromessi in ogni ambito, anche per quanto riguarda le applicazioni dell’intelligenza artificiale (incluse le funzionalità della suite Apple Intelligence). Scopri di più nella descrizione completa.

Il sistema operativo preinstallato è ovviamente macOS Sequoia con accesso a tutti gli aggiornamenti distribuiti nel corso dei prossimi anni. Lo sconto di 230 euro è applicato in automatico e ti permette di acquistare il nuovo MacBook Pro con chip Apple M4 (24GB/1TB) al prezzo finale di 2.179 euro invece di 2.409 euro come da listino. La colorazione è Nero siderale, quella visibile nell’immagine qui sotto.

Risparmia 230€ su MacBook Pro (M4)

È venduto e spedito da Amazon con disponibilità immediata e consegna gratuita a domicilio prevista già entro domani se lo ordini adesso. Non sappiamo fino a quando rimarrà attiva l’offerta.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Intel: portatili più modulari e facilmente aggiornabili

Gio, 01/23/2025 - 13:49

Con un post reso pubblico nel suo blog ufficiale, Intel ha da poco delineato ed esposto la sua idea per il design di possibili futuri portatili con un’architettura più modulare, per migliorare la riparabilità e ridurre di conseguenza i rifiuti elettronici. Si tratta di un concetto del tutto analogo a quello di Framework Computer, che fabbrica già dei modelli facilmente disassemblabili e riparabili. Il fatto che sia ora l’azienda si Santa Clara a esporre e sostenere la stessa idea, non può far altro che rendere più probabile una maggior diffusione di questa tipologia di portatili.

Intel presenta il suo concetto di portatili modulari e facilmente riparabili

Nel suo post, Intel affronta il crescente problema che riguarda i rifiuti elettronici, sostenendo che questo può essere affrontato con un design per portatili più modulari e, per questo motivo, notevolmente più facili da sistemare in caso di problemi. Questo renderebbe anche possibile aggiornamenti hardware, prolungando la vita stessa del dispositivo, oltre a permettere sistemi più scalabili, costi più ottimizzati e una gestione più semplice delle SKU dei prodotti.

I modelli Framework permettono già ad esempio di sostituire le schede madri e anche alcune porte. Il design modulare proposto dall’azienda di Santa Clara propone qualcosa di simile, con moduli I/O e una maggiore scalabilità del sistema, il che potrebbe aprire anche le porte anche a un’interoperabilità persino più ampia, qualora si trattasse di uno standard “inter aziendale”, come probabilmente sarà.

Il post di Intel continua, concludendo:

“La nostra ultima proposta per un’architettura modulare per PC è una testimonianza di questo impegno duraturo. Sviluppando un nuovo approccio al design di sistema che consente facili aggiornamenti e sostituzioni di componenti, puntiamo a estendere significativamente la vita utile dei dispositivi informatici, riducendo così i rifiuti elettronici e promuovendo un modello di consumo più sostenibile. Lavorando a stretto contatto con i nostri clienti e partner, speriamo di trasformare il modo in cui i PC sono progettati e contribuire a plasmare il futuro dell’informatica.”

Qui il post completo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

ChatGPT down: cosa succede al servizio di OpenAI? (update)

Gio, 01/23/2025 - 13:34

ChatGPT e gli altri servizi di OpenAI stanno facendo registrare un down. A testimoniarlo sono le tante segnalazioni inviate dagli utenti attraverso il portale Downdetector, come sempre accade principale fonte di riferimento in questi casi. Il picco dei feedback è stato registrato poco prima delle ore 13:00 di oggi, giovedì 23 gennaio 2025, con migliaia di feedback.

Il down di ChatGPT e delle API di OpenAI

Una conferma del problema è arrivata nel giro di pochi minuti anche dalla dashboard ufficiale, dove si legge di un elevato tasso di errori per ChatGPT e le API. La nota di OpenAI è stata poi aggiornata per affermare di aver già implementato un fix correttivo e di essere al lavoro per monitorarne i risultati.

Nel frattempo, il chatbot è irraggiungibile sia dalla sua interfaccia desktop (l’errore mostrato è quello qui sotto, Bad gateway) sia dall’applicazione mobile dedicata.

Non è la prima volta che accade. L’ultimo down prolungato risale alla fine dello scorso anno, più precisamente al 26 dicembre 2024, quando un malfunzionamento dei sistemi gestiti da OpenAI ha interrotto l’operatività di ChatGPT, delle API e di Sora. La responsabilità è stata attribuita a un upstream provider.

Non poteva mancare l’hashtag #chatgptdown a catalizzare l’attenzione sui social con post dedicati.

Aggiornamento (23/01/2025, 13.47): il problema non risulta ancora risolto, anche secondo la dashboard ufficiale. Da un breve test è sembrato impossibile interagire con il chatbot da interfaccia desktop, mentre l’applicazione mobile funziona correttamente, senza errori, blocchi o rallentamenti.

Aggiornamento (23/01/2025, 13.49): OpenAI comunica di aver risolto definitivamente il problema. Come scritto poco fa, ChstGPT non sembra comunque ancora accessibile all’indirizzo chatgpt.com. Con tutta probabilità, servirà attendere ancora perché torni a funzionare.

Aggiornamento (23/01/2025, 13.53): ora il messaggio di errore mostrato dal sito del chatbot è diverso, 503 Service Temporarily Unavailable. È in fase di ripristino. Il numero dei feedback raccolti da Downdetector è in forte diminuzione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

OPPO Enco Air3 Pro sono tuoi: colorati, belli e suonano una BOMBA (-18%)

Gio, 01/23/2025 - 13:27

Un paio di auricolari Bluetooth come gli OPPO Enco Air3 Pro per un esperienza senza precedenti. Belli da vedere ma altrettanto comodi da indossare anche per lunghe ore. Puoi abbinarli sia ad Android che iOS e godere di funzioni arricchite dall’intelligenza artificiale. Li acquisti a soli 40,98€ su Amazon con uno sconto del 18%, ma il risparmio è anche più alto. Collegati subito e aggiungili al carrello. 

Compra le OPPO Enco Air3 Pro su Amazon

OPPO Enco Air3 Pro, auricolari Bluetooth versatili

Sono ideali per qualunque utilizzo e con le loro caratteristiche, gli OPPO Enco Air3 Pro diventano degli auricolari Bluetooth da non sottovalutare. Dotati di tecnologia 5.3 si connettono in modo istantaneo offrendo connessioni stabili e a bassa latenza. Come già detto, sono compatibili sia con Android che iOS per usarli davvero con qualsiasi prodotto e dispositivo.

Hanno un design in ear con punte in silicone. In confezione ti vengono fornite diverse misure affinché tu possa trovare il fit perfetto e raggiungere un livello di comodità eccellente. Potrai indossarle per ore e ore queste wearable senza provare fastidio, doverle riaggiustare e così via. Sono oltretutto molto leggere.

I driver integrati da 12,4mm si traducono in un audio intenso e immersivo con cui cogliere ogni sfumatura dei brani che più ami. Presente è la cancellazione del rumore con cui l’ascolto diventa puro e le chiamate e le note vocali giungono al livello successivo.

Gestisci la riproduzione attraverso i controlli touch, sfrutta a pieno le 30 ore di autonomia con la custodia di ricarica e usale ovunque: sono impermeabili.

A soli 40,98€ su Amazon, i magici auricolari Bluetooth OPPO sono da acquistare ad occhi chiusi. Collegati subito se sei interessato perché il ribasso del 18% rende il prezzo dolce al punto giusto.

OPPO Enco Air3 Pro Auricolari True Wireless, 30h di Autonomia, Driver in Bambù da 12.4mm, Bluetooth 5.3, Controlli Touch, Cancellazione del rumore IA, Android e iOS, IP55, [Versione Italiana], Verde

40,98€ 89,99€ 54,00% Vedi l'offerta

Con i servizi Amazon Prime attivi sul tuo account, le spedizioni sono sia gratuite che rapide in tutto il territorio Italiano.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine