Google Play Protect revoca i permessi per le app Android dannose
Google Play Protect ora disattiverà automaticamente i permessi delle app potenzialmente pericolose. L’obiettivo è impedire a queste app di accedere a storage, foto, fotocamera e altro sul telefono.
Naturalmente, si potranno ancora riabilitare i permessi per queste app sospette. Ma Google chiederà una conferma aggiuntiva, per una “sicurezza extra”. Ricordiamo che Play Protect analizza tutte le app sul dispositivo, anche quelle scaricate da fonti esterne. Se identifica un’app dannosa, la rimuove dal Play Store e avvisa gli utenti che l’hanno installata.
Play Protect si fa più proattivo contro le minacceNon è la prima volta che Play Protect interviene sui permessi delle app. Già oggi può resettare i permessi per le app che non si usano da un po’ e bloccare o disabilitare automaticamente quelle più pericolose, a seconda della gravità. Ma ora Google vuole alzare l’asticella per contrastare le minacce che spuntano sul suo app store.
Inoltre, se si spegne Play Protect, Google tempesterà l’utente di notifiche su Chrome e Android per convincerlo a riattivarlo. Google sta rafforzando anche le misure di sicurezza per proteggere gli utenti dalle truffe che sfruttano tecniche di social engineering. Alcuni truffatori, infatti, ingannano le persone convincendole a disattivare Play Protect mentre sono al telefono, permettendo così l’installazione di app dannose scaricate da fonti esterne.
Per contrastare questa pratica, Google ha deciso di impedire la disattivazione di Play Protect durante le chiamate e le videochiamate, indipendentemente dall’app utilizzata.
Rilevamento live delle minacce su Pixel e badge di verifica per le VPNTra le altre novità di Play Protect, c’è il rilevamento live delle minacce sui dispositivi Pixel, che può individuare comportamenti dannosi delle app in tempo reale. E questa settimana Google ha introdotto un badge di verifica per le VPN che rispettano specifici standard di sicurezza.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Sospensione account Trump: Meta paga 25 milioni
Meta pagherà 25 milioni di dollari a Donald Trump come “risarcimento” per la sospensione dei suoi account su Facebook e Instagram, in seguito all’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021. Con l’accordo extragiudiziale termina quindi lo scontro legale iniziato a luglio 2021.
Nuovo segno di pace tra Zuckerberg e TrumpTrump era stato bandito da quasi tutte le piattaforme social per aver aizzato i suoi seguaci in seguito alla sconfitta elettorale del 2020. Meta aveva sospeso a tempo indeterminato gli account Facebook e Instagram per violazione delle regole sull’incitamento alla violenza. L’azienda di Menlo Park ha successivamente fissato la scadenza al 7 gennaio 2023.
Gli account sono stati ripristinati due anni fa, ma erano state imposte alcune restrizioni, rimosse a luglio 2024. Trump aveva denunciato Meta, Twitter e Google, insieme ai rispettivi CEO. Le cause contro Twitter e Google erano state già chiuse e ora è terminato anche lo scontro legale con Meta.
L’accordo extragiudiziale tra il Presidente degli Stati Uniti e Meta è stato firmato ieri alla Casa Bianca. Trump riceverà 25 milioni di dollari come “risarcimento”. Circa 22 milioni verranno utilizzati per finanziare la biblioteca presidenziale, mentre il resto coprirà le spese legali.
Durante la campagna elettorale, Trump aveva minacciato di arrestare Zuckerberg e dichiarato che il vero nemico delle persone è Facebook, non TikTok. I rapporti tra i due ex nemici sono migliorati dopo la vittoria di Trump.
Meta ha eliminato il fact-checking per garantire una maggiore libertà di espressione su Facebook, Instagram e Threads. Zuckerberg ha chiesto inoltre l’intervento di Trump per impedire alla Commissione europea di infliggere sanzioni in caso di violazione delle leggi.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Solo 1,99€/mese per la VPN più affidabile: Private Internet Access
Private Internet Access si definisce la VPN più affidabile sul proprio sito e le recensioni pubblicate dai tanti clienti che l’hanno già scelta sembrano confermarlo. Oggi puoi attivare l’abbonamento al servizio sfruttando l’81% di sconto sul piano biennale e ricevendo inoltre 2 mesi di accesso gratis. Al prezzo mensile di soli 1,99 euro è un ottimo affare. La sua rete globale può contare su migliaia di server collocati in 91 paesi del mondo.
PIA: abbonati a soli 1,99€/mese
Private Internet Access: offerta imperdibile per la VPNTra i vantaggi proposti dal servizio ci sono l’approccio 100% open source alla gestione della Virtual Private Network, la politica no-log per garantire che nessuna informazione sugli utenti sia mai salvata, elaborata o condivisa con terzi, il supporto tecnico attivo24/7 a cui rivolgersi in caso di necessità e le tante funzionalità incluse. Alcune di queste riguardano la disponibilità di un IP dedicato, l’implementazione di un antivirus per proteggere da qualsiasi tipologia di codice maligno, il blocco delle pubblicità eseguito in automatico e la compatibilità con tutti i dispositivi in circolazione: Windows, macOS, Linux, Android, iOS e altri ancora. Scopri di più sulla pagina dedicata.
È la soluzione adatta per tutelare la privacy di dati e la sicurezza degli account, così come per la navigazione anonima. Anche le prestazioni sono senza compromessi, adatte alla produttività, allo streaming dei contenuti multimediali in alta risoluzione e persino al gaming.
PIA: abbonati a soli 1,99€/mese
Ricapitolano, grazie all’offerta speciale in corso che propone lo sconto dell’81% rispetto al listino, puoi attivare l’abbonamento biennale alla VPN di Private Internet Access al prezzo mensile di soli 1,99 euro, ottenendo inoltre 2 mesi di servizio gratis. In più, se per qualsiasi motivo non ti riterrai soddisfatto, entro i primi 30 giorni potrai chiedere il rimborso completo della spesa.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Digitale Terrestre: problemi seri di segnale in una regione italiana
Sulla piattaforma digitale terrestre si stanno verificando problemi più o meno seri a livello multiplex locale. Nello specifico, il Mux LOCALE 3 del Piemonte continua a presentare numerose criticità tecniche, come emerso da un recente monitoraggio effettuato nell’astigiano.
La situazione, già segnalata in precedenza dagli addetti ai lavori, purtroppo non ha mostrato miglioramenti significativi, con diverse emittenti che soffrono di problemi di trasmissione ormai dal 2023. Vediamo insieme di cosa si tratta e se è possibile migliorare la condizione.
Digitale Terrestre: criticità diffuse tra alcuni canaliA subire criticità diffuse sulla piattaforma digitale terrestre a livello locale è il gruppo Sestarete di Pontassieve. Le sue emittenti risultano particolarmente colpite, con ben tre dei suoi canali tematici che manifestano diversi disturbi nella trasmissione:
- Sesta Rete Stile (LCN 79);
- Sesta Rete Motori (LCN 86);
- Sesta Rete Musica (LCN 94).
Come dimostrato dai tecnici che stanno monitorando la situazione, questi canali presentano video a scatti e frequenti interruzioni audio, compromettendo seriamente la qualità della visione. Al contrario, Sesta Rete News (LCN 77) e 6SR055TV (LCN 89) risultano perfettamente sintonizzabili.
Problemi anche per Lombardia TVSul multiplex locale 3 piemontese anche Lombardia TV (LCN 85), emittente di Soresina, trasmessa in alta definizione a 1920 x 1080 pixel, soffre di evidenti problemi tecnici. Secondo gli esperti, a livello locale si riscontrano fastidiosi effetti di “squadrettamento” dell’immagine che rendono di fatto difficoltosa una corretta fruizione del canale. Il monitoraggio ha anche evidenziato che:
- lo slot identificato come 115 NEWS (LCN 115) risulta a schermo nero;
- la programmazione di Radio Studio Più di Desenzano sul Garda non è più presente;
- sulla LCN 88, lo slot STUDIOPIU’ ON AIR veicola ora l’emittente TELEANTENNA Network in HD (960×1080);
- sulla LCN 97 è presente TELEANTENNA con un logo differente, ma identica programmazione.
Se sul multiplex locale laziale un altro canale del digitale terrestre è passato all’alta definizione e, nonostante le numerose modifiche, tutto sembra funzionare bene, lo stesso non si può dire per il multiplex locale piemontese. Le problematiche riscontrate suggeriscono agli addetti ai lavori possibili criticità a livello di:
- codifica e multiplexing dei segnali video/audio;
- gestione della banda disponibile nel multiplex;
- qualità del segnale irradiato dagli impianti di trasmissione.
Per questo non è abbastanza la risintonizzazione automatica dei canali, ma si rende necessario un intervento tecnico approfondito che individui e risolva le cause di questi malfunzionamenti che compromettono seriamente la qualità del servizio offerto agli utenti del digitale terrestre nella Regione Piemonte e penalizzano gli sforzi delle emittenti locali, anch’esse vittima di queste criticità.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Come accedere a DeepSeek dall'Italia, nonostante il blocco
Da ieri, l’applicazione mobile di DeepSeek è scomparsa dagli store di Android e iOS raggiungibili dall’Italia. Vale a dire che, effettuando una ricerca su Google Play e App Store, non compare più tra i risultati. Le ragioni del blocco sono ancora da chiarire, ma il risultato è l’impossibilità di effettuare il download. Un metodo efficace per aggirare la limitazione è quello che fa leva su uno strumento come NordVPN (scopri l’offerta), dunque navigando con un indirizzo IP geolocalizzato all’estero.
Il blocco di DeepSeek in Italia: come scaricare l’appQuello della startup cinese è il servizio più chiacchierato del momento nell’ambito dell’intelligenza artificiale, capace di suscitare curiosità e interesse tra gli addetti ai lavori e non solo, grazie alle sue prestazioni. Il modello R1, quello più recente, è ritenuto in grado di superare le alternative più avanzate, incluse quelle di OpenAI (ChatGPT).
Alcuni giorni dopo essere finita al centro dell’attenzione, l’applicazione è improvvisamente scomparsa da Google Play e da App Store, lasciando dunque gli utenti impossibilitati a effettuarne il downoad. Con la rete globale di NordVPN (guarda la promo), la restrizione può facilmente essere superata. Ecco come fare.
- Apri l’applicazione di NordVPN (in sconto) sul tuo dispositivo;
- collegati a un server localizzato in paesi diversi dall’Italia, per ottenere un indirizzo IP di quel territorio;
- cerca l’applicazione di DeepSeek su Play Store o App Store ed esegui l’installazione.
Va inoltre precisato che l’utilizzo del servizio non è in alcun modo impedito dall’Italia. Quindi, dopo averne effettuato il download, è possibile connettersi e interagire senza problemi con l’AI di DeepSeek.
In questo momento, NordVPN propone uno sconto fino al 72% sul piano di abbonamento biennale, con la possibilità di scegliere tra le formule Base, Plus e Ultimate. È l’occasione giusta per garantirsi 24 mesi di tutela della privacy e di protezione dei dati personali, per navigare in tutta sicurezza.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Sul digitale terrestre arriva un nuovo canale in alta definizione
Il settore della televisione digitale terrestre locale è stato protagonista in queste ultime ore di una modifica importante per la qualità delle trasmissioni. Infatti, nel Lazio si è registrato un significativo avanzamento tecnico con il passaggio all’alta definizione (HD) dell’emittente Teleregione.
Questo upgrade, implementato il 29 gennaio 2025, rappresenta un ulteriore passo verso la modernizzazione dell’offerta televisiva regionale. Nello specifico, Teleregione, identificabile attraverso il Logical Channel Numbers (LCN) 74, ha effettuato la transizione a una risoluzione video di 960 x 1080 pixel.
Questa configurazione, pur non raggiungendo il Full HD standard (1920 x 1080 pixel), costituisce comunque un notevole miglioramento rispetto alla precedente trasmissione in definizione standard (SD). Questo aggiornamento si accoda a una serie di novità interessanti avvenute sul multiplex laziale del digitale terrestre.
Digitale Terrestre: infrastruttura di trasmissione per TeleregioneL’emittente Teleregione continua a operare all’interno del multiplex LOCALE 1 Lazio del digitale terrestre, mantenendo la sua copertura su scala regionale. La trasmissione avviene sulla frequenza UHF 27, confermando così la stabilità dell’infrastruttura di broadcasting preesistente.
Per i telespettatori laziali, questo miglioramento tecnico si traduce in un’esperienza visiva potenziata, con immagini più nitide e dettagliate. Tuttavia, è importante specificare che, per beneficiare appieno di questo upgrade, gli utenti devono disporre si apparecchi televisivi o decoder compatibili con la ricezione HD.
L’evoluzione di Teleregione verso l’HD potrebbe preludere ulteriori miglioramenti nella qualità della trasmissione delle emittenti locali. Questo processo si allinea perfettamente con la roadmap nazionale per l’implementazione completa del DVB-T2 sul digitale terrestre, che è comunque in ritardo rispetto al cronoprogramma iniziale.
Questa nuova tecnologia trasmissiva promette di ottimizzare ulteriormente lo spettro radioelettrico e di migliorare la qualità complessiva dei servizi televisivi. Inoltre, libererà le vecchie frequenze per dare maggiore spazio alla tecnologia 5G che in Italia è ancora in sviluppo su tutto il territorio nazionale.
In conclusione, il passaggio all’alta definizione di Teleregione rappresenta un importante indicatore della progressiva modernizzazione del panorama televisivo regionale, anticipando potenziali sviluppi nel settore della trasmissione digitale terrestre in Italia.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Mini PC a soli 129€: è BMAX MaxMini B1 Pro, attiva il coupon
BMAX MaxMini B1 Pro al prezzo finale di soli 119 euro è l’affare del giorno in ambito Mini PC. Puoi approfittare dell’offerta su Amazon, per metterlo sulla tua scrivania con una spesa davvero ridotta all’osso, inferiore rispetto a quella richiesta per uno smartphone economico. Le sue caratteristiche, che elenchiamo di seguito, lo rendono adatto anche alla produttività di base: dall’elaborazione dei documenti alla posta elettronica. Non devi far altro che attivare il coupon proposto dall’e-commerce.
Compra il Mini PC a 119€ (coupon)
Mini PC: l’affare è BMAX MaxMini B1 ProAll’interno del suo case piccolo e leggero (12x12x2,2 centimetri, 220 grammi) trovano posto il processore Intel Celeron N4000 con GPU Intel UHD Graphics 500, 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, i moduli per la connettività Wi-Fi dual band e Bluetooth 4.2. Le porte di connessione sono Ethernet, HDMI e VGA con supporto alla risoluzione 4K, USB Type-A e jack audio. Per quanto riguarda il software, il sistema operativo preinstallato è Windows 11 Pro con licenza ufficiale Microsoft per ricevere tutti gli aggiornamenti distribuiti. Dai uno sguardo alla pagina dedicata per conoscere tutti gli altri dettagli.
Attiva il coupon per sbloccare lo sconto e mettilo nel carrello per acquistare BMAX MaxMini B1 Pro al prezzo stracciato di soli 119 euro. Non sappiamo fino a quando rimarrà attiva l’offerta.
Compra il Mini PC a 119€ (coupon)
La confezione del Mini PC include l’adattatore per l’alimentazione, un cavo HDMI, il manuale e la staffa VESA con viti per l’eventuale montaggio dietro al monitor. È venduto dallo store ufficiale italiano del marchio e spedito da Amazon con la consegna gratuita assicurata già entro domani se lo ordini adesso.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Meta non teme DeepSeek, Zuckerberg rassicura gli investitori
Mentre il mondo dell’AI è in subbuglio per l’ascesa di DeepSeek, c’è chi mantiene la calma. È il caso di Mark Zuckerberg, CEO di Meta, che durante la call con gli analisti di Wall Street sui risultati del quarto trimestre ha lanciato un messaggio rassicurante: la sua azienda non è preoccupata dall’arrivo di un nuovo competitor.
Zuckerberg non teme l’intelligenza artificiale di DeepSeek, Meta studierà R1 per migliorare LlamaRispondendo alle domande insistenti sugli impressionanti modelli di DeepSeek e sulle implicazioni per la strategia AI di Meta, Zuckerberg ha dichiarato che i risultati ottenuti dalla startup cinese con relativamente pochi fondi hanno “solo rafforzato la nostra convinzione di essere concentrati sulla cosa giusta“.
Il CEO ha ammesso che ci sono “una serie di cose nuove che hanno fatto e che stiamo ancora digerendo“, ma ha assicurato che Meta intende implementare i progressi di DeepSeek nel suo modello Llama. Zuckerberg, infatti, ha messo su quattro squadre speciali di ingegneri, ribattezzate “war room”, per capire come ha fatto la startup cinese a ottenere risultati equiparabili a ChatGPT, a una frazione del costo e con chip meno potenti. Anche se i dubbi sull’addestramento persistono. Secondo David Sacks, ci sono “prove sostanziali” che DeepSeek abbia distillato le conoscenze dai modelli AI di OpenAI per addestrare i propri.
Zuckerberg ha poi cercato di fugare i timori che i miliardi spesi da Meta in GPU vadano sprecati, dopo che DeepSeek ha causato un crollo delle azioni di Nvidia del 17% facendo temere che i modelli non avranno più bisogno di tanta potenza di calcolo. “Continuo a pensare che investire massicciamente in CapEx e infrastrutture sarà un vantaggio strategico nel tempo“, ha ribadito.
Il ragionamento di Zuckerberg è in linea con il crescente consenso sul fatto che le risorse computazionali si sposteranno dalla fase di addestramento a quella di “ragionamento” dei modelli. Ma questo non implica una riduzione del fabbisogno di risorse computazionali, perché si può “aumentare la potenza di calcolo durante l’inferenza per migliorare sia l’intelligenza del modello sia la qualità complessiva del servizio offerto“.
Meta pronta a lanciare Llama 4 e l’assistente AIIntanto, Meta si prepara a rilasciare Llama 4 con capacità multimodali e “agentive” nei prossimi mesi. Zuckerberg si aspetta che l’assistente AI dell’azienda raggiunga un miliardo di utenti quest’anno. E non ha perso l’occasione per sferrare una frecciatina a OpenAI, Anthropic e altre startup in perdita. Ha fatto notare Meta, a differenza di altri, ha un “solido modello di business” per sostenere i circa 60 miliardi di dollari che spenderà in AI quest’anno.
Zuckerberg loda TrumpIl CEO ha anche elogiato il presidente Donald Trump, sottolineando che ora gli Stati Uniti hanno un’amministrazione “orgogliosa delle nostre aziende leader“, che “dà priorità alla vittoria della tecnologia americana” e “difenderà i nostri valori e interessi all’estero“. Parole che arrivano mentre Meta paga a Trump 25 milioni di dollari per chiudere una causa legata al ban del suo account dopo l’insurrezione del 6 gennaio.
Nel frattempo, Meta continua a macinare profitti: 48,39 miliardi di dollari di ricavi nel quarto trimestre (+22% su base annua) e un utile netto stellare di 20,8 miliardi (+43%).
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Acer Chromebook 314 a 174 euro: il miglior laptop economico
Acer Chromebook 314 è al suo prezzo minimo storico su Amazon. L’affare del giorno ti permette di acquistare il laptop al prezzo di soli 174 euro, il più basso da quando è in vendita. Tra i punti di forza di sono il pannello di grandi dimensioni, il design elegante e le specifiche tecniche del comparto hardware che elenchiamo di seguito.
Compra il Chromebook a soli 174€
Le specifiche tecniche di Acer Chromebook 314Integra il display Full HD da 15,6 pollici adatto anche a gestire le finestre in multitasking, il processore Intel Celeron N4500 con chip grafico Intel UHD, 4 GB di RAM DDR4 e 128 GB di memoria interna eMMC. A questo si aggiungono la webcam con microfono, la connettività Wi-Fi e Bluetooth, le porte fisiche di connessione e la batteria con autonomia elevata. Il sistema operativo è ovviamente ChromeOS di Google con accesso a Play Store per il download delle applicazioni Android. Comprandolo hai diritto anche a 3 mesi gratis di accesso all’abbonamento Gemini Advanced con le funzionalità di intelligenza artificiale più evolute. Scopri di più nella descrizione completa.
La disponibilità è immediata, è venduto e spedito da Amazon con la consegna gratuita assicurata già entro domani se lo ordini adesso. Trattandosi del minimo storico, potrebbe andare a ruba in breve tempo. Segnaliamo anche il voto medio assegnato dalle centinaia di recensioni pubblicate sull’e-commerce, superiore a 4/5.
Compra il Chromebook a soli 174€
Al prezzo finale di soli 174 euro, il laptop Acer Chromebook 314 nella configurazione hardware descritta è un ottimo affare. Può essere la scelta giusta se stai cercando un portatile economico da dedicare allo studio, alla navigazione online, all’intrattenimento multimediale nel tempo libero e alle operazioni quotidiane della produttività di base.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Gemini trasforma i fogli di calcolo in grafici automaticamente
Google ha annunciato nuove funzionalità per Gemini AI che promettono di renderlo ancora più utile in Sheets. Ora, Gemini può rispondere alle domande sui dati con dettagli sulle tendenze o creando grafici statici da inserire nel foglio di calcolo come immagini. La novità è in fase di rilascio per la maggior parte dei piani Workspace e per gli abbonati a Google One AI Premium.
Gemini semplifica la creazione di grafici in Google SheetsPrima di questo update, Gemini si limitava a compiti più basilari come spiegare come fare certe cose in Sheets o creare tabelle. Ora, invece, è in grado di eseguire compiti molto più avanzati. Può scrivere ed eseguire codice Python per poi produrre un’analisi dei risultati. Per le richieste più semplici, utilizza direttamente le formule di Google Sheets, senza bisogno di codice. In questo modo, automatizza e semplifica processi che altrimenti richiederebbero molto tempo e competenze tecniche.
C’è però un ma: i grafici creati da Gemini sono immagini statiche. Quindi, si dovrà chiedere all’AI di generarne uno nuovo ogni volta che si aggiornano i dati. I grafici realizzati nel modo tradizionale, invece, rifletteranno sempre i cambiamenti apportati. Potrebbe valere la pena investire lo sforzo iniziale per i dataset che si aggiornano di frequente.
Occhio ai dati sporchi e alle richieste vagheGoogle avverte anche che l’accuratezza di Gemini può essere influenzata da fattori come la formattazione incoerente dei dati, i valori mancanti o i prompt troppo generici su ciò che si vuole ottenere. Insomma, anche l’AI ha bisogno di dati puliti e istruzioni chiare per dare il meglio di sé.
La nuova funzione dovrebbe essere completamente disponibile entro il 20 febbraio, affiancandosi ad altre feature di Gemini che Google ha aggiunto di recente ai piani Workspace Business standard, insieme a un aumento dei prezzi. Una mossa che non tutti i clienti di Workspace hanno gradito…
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}DeepSeek R1 disponibile su Azure di Microsoft
Microsoft ha deciso di offrire R1 di DeepSeek sulla sua piattaforma Azure AI Foundry. Una mossa curiosa, visto che il partner e collaboratore di Microsoft, OpenAI, ha lasciato intendere che DeepSeek potrebbe aver rubato la sua proprietà intellettuale e violato i termini di servizio.
Microsoft porta il modello R1 di DeepSeek sul suo cloud, nonostante i sospetti su OpenAIIn un post sul blog, Microsoft assicura che la versione di R1 su Azure AI Foundry è stata sottoposta a valutazioni rigorose e analisi di sicurezza per mitigare i potenziali rischi. Ma il sospetto che DeepSeek abbia abusato dei servizi di Microsoft e OpenAI non si spegne. Secondo alcuni ricercatori, la startup cinese avrebbe esfiltrato una grande quantità di dati usando l’API di OpenAI in autunno 2024.
Microsoft promette che in futuro i clienti potranno usare versioni “distillate” di R1 sui PC Copilot+, la linea di hardware Windows certificata per l’AI. Resta da capire se l’azienda di Redmond apporterà modifiche al modello per migliorarne l’accuratezza e combattere la censura. Già, perché i test mostrano che R1 fornisce risposte errate o non risponde affatto nell’83% dei casi su temi di attualità, e si rifiuta di affrontare l’85% dei prompt relativi alla Cina. Anche se ci sono alcune tecniche che permettono di aggirare la censura su DeepSeek.
Il fascino di R1 batte i dubbi: Microsoft non vuole perdere il trenoInsomma, nonostante i sospetti e le ombre sulla censura, R1 resta il modello del momento e Microsoft non vuole farsi scappare l’occasione di portarlo sul suo cloud. Il fascino dei nuovi modelli di DeepSeek è più forte dei dubbi etici e legali, almeno per ora.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}DeepSeek sparisce dagli app store italiani
Con UGREEN addio alla batteria scarica: Power Bank MagSafe a soli 20€
Un Power Bank da agganciare al tuo smartphone Apple per dire, una volta e per tutte, addio alla batteria scarica. Merito di UGREEN con il suo modello Nexode che sfrutta la tecnologia MagSafe e ti offre un sistema che non puoi non amare. Con l’energia sufficiente per una ricarica intera sul tuo iPhone, questo modello è tra i migliori in circolazione. Non perdere l’occasione e acquistalo a soli 20,99€ su Amazon con un coupon del 30% che spunti con un solo click.
Compra su Amazon il Power Bank UGREEN
Power Bank MagSafe Ugreen: tutti i dettagliGeniale sotto tutti i punti di vista, il Power Bank con Magsafe di UGREEN è da sfruttare le quotidiano. Visto che sfrutta l’aggancio magnetico con il tuo iPhone è impossibile da dimenticare a casa. Lo tieni a portata di mano e quando ne hai bisogno, entra in funzione e alimenta la batteria del tuo telefono. Ultimamente non puoi fare a meno di trovarti con percentuali bassi nel bel mezzo della giornata? Allora ne hai bisogno sotto tutti i punti di vista.
Questo modello è ultra slim, pesa pochissimo ed ha 5000mAh di capienza al suo interno. Sono sufficienti per garantire una ricarica al completo su quasi tutti i modelli. Naturalmente è compatibile con i prodotto che includono il MagSafe al suo interno quindi dalla serie 12 in poi. Anche le AirPods possono essere ricaricate.
Grazie alla costruzione e ai materiali utilizzati, questa soluzione è pratica e funziona senza dover rimuovere la cover. Assicurati semplicemente di averne una con predisposizione per l’attacco magnetico. La ricarica avviene con una velocità di 7.5W in modalità wireless. Tuttavia se hai bisogno di una spinta più rapida puoi utilizzare il cavo di ricarica con cui raggiungi i 15W.
I LED posti sulla parte sottostante ti fanno rimanere a conoscenza dei livelli di energia residui.
A soli 20,99€ su Amazon, il Power Bank MagSafe di Ugreen è disponibile con un coupon da spuntare all’istante. Collegati e aggiungilo al carrello prima di perdere l’occasione.
Compra il Power Bank su Amazon
Attraverso Amazon Prime, le spedizioni sono sia gratuite che rapide in tutta Italia.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Intelligenza artificiale: pro e contro della Santa Sede
I dicasteri per la dottrina della fede e per la cultura e l’educazione del Vaticano hanno pubblicato la nota “Antiqua et nova” che evidenzia le potenzialità e i pericoli dell’intelligenza artificiale. Raccoglie i moniti del Papa e può essere presa come riferimento da genitori, insegnanti, preti, vescovi e da “coloro che condividono l’esigenza di uno sviluppo scientifico e tecnologico al servizio della persona e del bene comune“.
Pericoli e progressi dell’IANel documento viene innanzitutto sottolineato che il nome “intelligenza artificiale” è fuorviante. L’AI non è una forma artificiale dell’intelligenza, ma uno dei suoi prodotti. In pratica, l’AI non pensa, ma esegue compiti. Dovrebbe essere quindi utilizzata solo come uno strumento complementare all’intelligenza umana.
Il documento evidenzia le opportunità offerte dall’AI in numerosi campi, ma anche i rischi per economia, sanità, lavoro, educazione, informazione e privacy. Una delle preoccupazioni riguarda il controllo della tecnologia. Dato che le principali applicazioni sono nelle mani di poche aziende, l’AI potrebbe essere sfruttata per guadagni personali o aziendali o per manipolare l’opinione pubblica.
L’AI può migliorare le competenze e creare nuovi posti di lavoro, ma può anche sostituire il lavoro umano. La tecnologia può avere inoltre diverse applicazioni nel settore sanitario, ma non deve sostituire la relazione medico-paziente o creare forme di discriminazione (solo i più ricchi possono accedere agli strumenti più avanzati).
Nel documento sono evidenziati anche i rischi della disinformazione. L’AI permette di generare fake news e deepfake che ingannano gli utenti. Può essere inoltre utilizzata per violare la privacy, se i dati vengono raccolti senza consenso.
L’AI dovrebbe essere usata per ottenere pace e sicurezza, non per creare macchine in grado di uccidere in modo autonomo. Nella nota c’è infine un avvertimento: l’AI non deve essere divinizzata e adorata, altrimenti l’essere umano diventerà schiavo della sua stessa opera.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}DeepSeek evita l'85% delle domande scomode sulla Cina
DeepSeek, il chatbot AI che ha conquistato le classifiche delle app e mandato nel panico Silicon Valley e Wall Street, ha un tallone d’Achille: la censura. Nonostante il suo impressionante rapporto costo-prestazioni rispetto a rivali come OpenAI, DeepSeek si rifiuta di affrontare argomenti spinosi legati alla Cina, come le proteste di piazza Tienanmen o Taiwan.
Uno studio rivela: DeepSeek aggira l’85% dei prompt “sensibili”PromptFoo, una startup sostenuta da Andreessen Horowitz che aiuta le aziende a scovare vulnerabilità nelle applicazioni AI, ha condotto uno studio illuminante. Su 1.360 prompt riguardanti temi sensibili, il modello di ragionamento R1 di DeepSeek ne ha schivati ben l’85%. E quando rispondeva, lo faceva con un “tono nazionalistico esagerato“.
I ricercatori hanno anche notato che la censura su DeepSeek può essere facilmente aggirata, il che suggerisce che il laboratorio cinese abbia “implementato la censura del PCC in modo rozzo e brutale“. Insomma, dietro il successo planetario di DeepSeek si nasconde un lato oscuro: l’ombra del Dragone e della sua censura.
Per chi vuole saperne di più, PromptFoo ha reso disponibile l’intero dataset dei prompt sensibili su Hugging Face. Lì potrete scoprire quali sono le domande che DeepSeek proprio non vuole sentire. Un modo per smascherare i limiti e i condizionamenti di questo chatbot AI che sta facendo tremare i giganti della Silicon Valley.
DeepSeek, un caso di studio sulla censura nell’AIIl caso DeepSeek solleva interrogativi inquietanti sul ruolo della censura nello sviluppo dell’intelligenza artificiale. Se anche un chatbot così potente deve piegarsi alle imposizioni di un regime autoritario, cosa possiamo aspettarci per il futuro dell’AI? Una domanda scomoda, proprio come quelle che il chatbot cinese si rifiuta di affrontare.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}PrivadoVPN: clamorosa offerta con il 90% di sconto e 3 mesi GRATIS
Sei in cerca di una VPN che ti garantisca la massima sicurezza e che al contempo sia perfetta anche per lo streaming? Allora approfitta del maxi sconto attivo su PrivadoVPN: oggi puoi averla con il 90% di sconto sul piano di 2 anni e con 3 mesi aggiuntivi gratis.
Perché scegliere PrivadoVPNCon PrivadoVPN avrai la massima sicurezza mentre navighi online: con questa VPN tutti i tuoi dati, inclusa la navigazione, app e altro ancora, sono crittografati tramite protocolli avanzati in modo che non possano essere intercettati neanche su WiFi pubblico. Il tutto con il supporto anche di una protezione antimalware che ti tiene lontano da siti web e programmi maligni che possono danneggiare il tuo sistema e rubare i tuoi dati.
PrivadoVPN lavora garantendoti la totale privacy in ogni situazione: la tua attività online non sarà mai registrata né viene condivisa con attori di terze parti. Questo servizio VPN vuole solo offrirti l’anonimato, in modo che neanche l’ISP a cui fai riferimento potrà vedere cosa stai facendo su internet.
Potrai contare allora sulle migliori velocità di connessione a banda illimitata e accedere a contenuti online limitati sfruttando i numerosi server a disposizione disponibili in tutto il mondo.
Con questa offerta potrai usare il tuo abbonamento su un massimo di 10 dispositivi, con il 90% di sconto sul piano di 2 anni e ben 3 mesi aggiuntivi gratis. In più hai anche il rimborso garantito entro 30 giorni nel caso non volessi proseguire.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Pulisci casa senza alzare un dito: ECOVACS DEEBOT N30 PRO OMNI (-22%)
Ottenere un sistema di pulizia automatizzato è più facile che a dirsi. Con un prodotto come ECOVACS DEEBOT N30 PRO OMNI le certezze sono assicurate e i risultati non fanno che replicare le tue pulizie. Finalmente puoi prenderti cura della casa anche se non fai direttamente, il robot aspira e lava i pavimenti sfruttando tecnologie avanzare e facendo affidamento su un accessorio da non sottovalutare: la sua stazione di svuotamento. Lo acquisti a soli 547,29€ su Amazon con uno sconto del 22% che rende il prezzo nettamente più dolce. Se sei interessato aggiungilo al carrello ora, puoi pagare anche con le 5 rate senza interessi offerte dal sito.
Acquista il sistema Ecovacs su Amazon
ECOVACS DEEBOT N30 PRO OMNI, tutti i dettagli su questo sistema di puliziaIdeale persino per case di grandi metrature, ECOVACS DEEBOT N30 PRO OMNI è un sistema di pulizia automatico con tutte le risorse di cui hai bisogno. Arriva con la sua stazione di ricarica e lo gestisci con l’applicazione sullo smartphone. In questo modo hai a disposizione una mappa del tuo appartamento e scegli cosa, come e quando pulire.
Il robot in sé e per sé è stato progettato per risultare funzionale. Infatti è piccolo di dimensioni ed ha un’altezza tale che gli consente di infilarsi anche sotto i mobili. In questo modo non lascia neanche un angolo della casa sporco. La sua potenza da 10000Pa viene sfruttata in una doppia funzione ossia aspirazione e lavaggio dei pavimenti. Quando attivi la pulizia completa, in una sola passata elimina la sporcizia fisica come peli di animali, capelli, briciole e così via ma allo stesso tempo, attraverso il mopping adattivo, elimina anche lo sporco ostinato, macchie e così via.
Una volta che ha terminato, torna alla sua stazione di ricarica. Qui avviene la magia perché non solo si svuotano in automatico i contenitori e si ricaricano o la batteria viene alimentata. Bensì avviene anche la pulizia del robot con il lavaggio e asciugatura a caldo dei panni. Le operazioni di manutenzione vengono rese zero per te.
A soli 547,29€ su Amazon, il ECOVACS DEEBOT N30 PRO OMNI è da acquistare con un solo click. Collegati subito e completa l’acquisto con uno sconto del 22%.
Le spedizioni sono completamente gratuite e rapide in tutta Italia con i servizi Amazon Prime.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}NordVPN lancia NordWhisper per aggirare blocco delle reti VPN
NordVPN ha appena svelato una nuova funzionalità che promette di aggirare i blocchi delle VPN imposti da alcuni network. Si chiama NordWhisper e punta a garantire una navigazione più fluida e stabile anche in ambienti con filtri di sicurezza restrittivi, come aeroporti, caffè, uffici e scuole.
NordWhisper maschera il traffico VPN da traffico web normaleIl segreto di NordWhisper sta nel suo approccio innovativo. A differenza delle classiche VPN, facilmente riconoscibili dagli amministratori di rete, questo protocollo si basa sulla tecnologia del web tunneling. In pratica, camuffa i comportamenti di connessione nascosti facendoli sembrare innocuo traffico Internet. Un po’ come fa il Tor Browser dal marzo 2024, grazie alla sua funzione di bridging.
Questo mimetismo rende più arduo per i filtri di rete avanzati individuare le crittografie VPN. C’è però un prezzo da pagare: NordVPN ammette che NordWhisper “potrebbe funzionare più lentamente” rispetto alle connessioni VPN tradizionali. Ecco perché consiglia di usarlo solo quando queste ultime vengono bloccate.
Disponibile gradualmente su Windows, Android e LinuxIl rollout di NordWhisper è già iniziato, ma procede “gradualmente” su Windows, Android e Linux. Il supporto per altre piattaforme arriverà “nel tempo”, senza una data precisa. Quando sarà disponibile, gli utenti di NordVPN troveranno l’opzione per abilitare il nuovo protocollo nelle impostazioni di connessione dell’app.
Per Marijus Briedis, CTO di NordVPN, NordWhisper non serve solo a bypassare le restrizioni di rete. “Si tratta di dare alle persone il potere di lavorare, comunicare e accedere a servizi essenziali in modo sicuro e libero, anche negli ambienti più limitanti“, spiega in una nota. Con il nuovo protocollo, NordVPN sembra voler offrire una soluzione alla sempre più diffusa censura e sorveglianza online. Un tema caldo in tempi di regimi autoritari e tensioni geopolitiche.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Tutto lo sport di Sky a un prezzo super: l'offerta è ottima
Per gli appassionati di sport, è il momento giusto per attivare un nuovo abbonamento a Sky. Con le stagione calcistica che sta per entrare nel vivo, gli sport di motori che stanno per tornare in pista e tanti altri eventi in calendario (tennis, NBA e molto altro ancora), l’offerta sportiva di Sky diventa sempre più interessante, anche in considerazione della promo in corso.
In questo momento, infatti, il bundle Sky TV + Sky Sport è disponibile al prezzo scontato di 24,90 euro al mese per 18 mesi. Con appena 8 euro al mese in più è possibile aggiungere Sky Calcio, in modo da seguire anche i campionati trasmessi Sky e non solo le coppe europee (incluse nel pacchetto Sky Sport).
L’offerta è ulteriormente personalizzabile: con 10 euro in più al mese c’è il pacchetto Sky Cinema con Paramount Plus incluso mentre con 10,90 euro al mese in più è possibile aggiungere l’abbonamento a Sky Wifi per una connessione illimitata da casa, tramite rete in fibra ottica. Le offerte sono disponibili tramite il sito ufficiale di Sky, qui di sotto.
Cosa include l’offerta SkyLa promo in corso include:
- Sky TV con tutto l’intrattenimento e le serie TV in catalogo
- Sky Sport con le coppe europee, la Formula 1, la Moto GP e molto altro ancora
- Sky Go per seguire gli eventi inclusi nella programmazione Sky anche da smartphone, tablet e computer
La promo prevede un prezzo di 24,90 euro al mese per 18 mesi, senza vincoli di permanenza successivamente, con un costo una tantum di 19 euro.
L’abbonamento è personalizzabile con:
- Sky Cinema con Paramount Plus al costo di 10 euro in più al mese
- Sky Calcio al costo di 8 euro in più al mese
- Sky WiFi per la connessione a Internet tramite fibra ottica al costo di 10,90 euro in più al mese
Per attivare l’offerta basta seguire il link qui di sotto.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}HONOR MAGICPAD 2, il tablet 12/256GB che non conosce limiti in sconto
La ricerca per un tablet con tutto al posto giusto termina in questo momento. Il doppio sconto andato online per il HONOR MAGICPAD 2 è la tua occasione. Puoi portare a casa un modello da usare per qualsiasi scopo: sia lavoro che divertimento. Bello, moderno e con una scheda tecnica che non conosce compromessi. Lo acquisti a soli 479€ su Amazon approfittando del coupon, spuntalo per risparmiare circa 80 euro sul prezzo di listino.
Compra il tablet Honor su Amazon
HONOR MAGICPAD 2, tutti i dettagli su questo modelloHa un’estetica che è stata curata nei minimi dettagli e una bellezza che colpisce nel segno. HONOR MAGICPAD 2 è un tablet di ultima generazione che brilla nel design e stupisce con le sue prestazioni. Disponibile in colorazione nera, ha una scossa in metallo, bordi che scompaiono alla vista e uno spessore millimetrico. Usalo tutto il giorno e portalo sempre con te.
Supera le medie di mercato con il suo display OLED da 12,3 pollici. Non sono solo le dimensioni a fare la differenza la l’intensità dei colori con neri assoluti e una risoluzione che ti fa godere anche del più piccolo dettaglio. Se poi aggiungiamo un refresh rate da 144Hz capisci che il tablet non si ferma alle app ma è perfetto anche per gaming mobile e streaming.
A supportare ogni azione trovi un processore Qualcomm Snapdragon 8S Gen 3 che viene abbinato a 12GB di RAM e 256GB di memoria. Puoi aprire tante app allo stesso momento e chiedere anche uno sforzo maggiore al dispositivo: non temerà mai di essere alla prova. Il sistema operativo integrato è Android 14 e trovi il Google Play Store a completa disposizione.
Completano l’esperienza un comparto fotografico di eccellenza, una batteria da 10050mAh e la ricarica rapida da 66W.
A soli 479€ su Amazon, HONOR MAGICPAD 2 è il tablet di cui non fare a meno. Se sei interessato cogli l’occasione e spunta il coupon in pagina ora.
Compra il tablet Honor su Amazon
Le spedizioni sono gratuite e veloci in tutta Italia con i servizi Amazon Prime.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}