Microsoft Store: download selettivo dei componenti per i giochi
Microsoft ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l’app Microsoft Store destinata ai Windows Insider. La versione 22501.1401 introduce una funzionalità molto attesa: la possibilità di selezionare quali componenti di un gioco scaricare sul proprio dispositivo, proprio come già avviene per l’app Xbox su Windows.
Su Microsoft Store si potranno scegliere i componenti di un gioco da scaricareQuesta novità tornerà utile soprattutto per quei giochi che offrono contenuti aggiuntivi, come pacchetti di texture ad alta risoluzione o missioni della campagna. Immaginiamo di voler entrare subito nella modalità multiplayer, senza appesantire il sistema con texture ad alta definizione che magari nemmeno sfrutteremmo appieno su un display a risoluzione più bassa.
Se in un secondo momento si decide di voler accedere ai contenuti esclusi inizialmente, non c’è da preoccuparsi: basterà tornare sulla pagina del gioco nel Microsoft Store e scaricare tutto ciò che manca, in qualsiasi momento.
Ecco quanto dichiarato da Microsoft riguardo a questa novità: “Gli utenti Windows Insider nei canali Canary e Dev che eseguono la versione 22501.1401.xx o superiore del Microsoft Store vedranno il seguente miglioramento:
Opzioni di installazione perfezionate per i giochi: Stiamo aggiungendo una nuova funzionalità che consente di installare singoli componenti per alcuni giochi. Ad esempio, Call of Duty e Halo possono permetterti di installare (o non installare) texture ad alta risoluzione o la campagna. Questo ti offre un maggiore controllo sulla tua esperienza di gioco e sulla dimensione di installazione dei tuoi giochi.”
Gestire i componenti installati con un clicUna volta installato il gioco, si potrà tornare alla sua pagina del prodotto, fare clic sul nuovo pulsante “Gestisci” e modificare i componenti installati. Microsoft invita gli utenti a fornire feedback su questa funzionalità tramite l’app Feedback Hub (WIN + F) nella sezione dedicata a Microsoft Store.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}TRACY: l'alternativa economica ad AirTag oggi a -60% (2 pezzi)
Ti segnaliamo il super sconto del 60% proposto in questo momento da Amazon che porta al suo prezzo minimo storico il bundle contenente 2 unità di Cellularline TRACY. È il localizzatore alternativo ad Apple AirTag, già di per sé economico, oggi reso ancora più conveniente grazie a questa offerta. Può contare sul pieno supporto della tecnologia Dov’è (Find Me) di iOS.
Compra 2x TRACY in forte sconto (-60%)
Cellularline TRACY: l’offerta di Amazon sul bundleI punti di forza sono davvero tanti e non riguardano solo la spesa. Ci sono ad esempio la resistenza a polvere e acqua (fino a 1 metro di profondità per 30 minuti) come testimoniato dalla certificazione IP67, la batteria sostituibile di tipo CR2032 (l’autonomia dichiarata è pari a 1 anno) e le protezioni per la privacy integrate per evitare il tracciamento delle persone. Diventerà il tuo alleato per non perdere oggetti come chiavi, borse, zaini e valigie così come per ritrovarli rapidamente in caso di smarrimento. Al suo interno c’è un piccolo altoparlante da attivare all’occorrenza. Scopri di più in merito alle caratteristiche e alle funzionalità nella pagina dedicata alla promozione.
Non devi attivare coupon o inserire codici: lo sconto del 60% è automatico e ti permette di acquistare 2 unità di Cellularline TRACY al prezzo finale di soli 19,95 euro. Si tratta del minimo storico da quando l’articolo è in vendita.
Compra 2x TRACY in forte sconto (-60%)
Con un abbonamento Prime, per te c’è anche la consegna gratuita. Se decidi di effettuare l’ordine in questo momento, il bundle arriverà a casa tua già entro domani, con la spedizione gestita da Amazon attraverso la sua rete logistica.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Proteggi i tuoi dati personali online con identità digitali alternative
Oggi proteggere i propri dati personali online è più difficile che mai. Ogni volta che ci si iscrive a un sito web, si rischia che questi possano finire nelle mani sbagliate in caso di violazione della sicurezza, o essere sfruttati per inviare e-mail di marketing indesiderate. Surfshark Alternative ID nasce per risolvere questo problema, offrendo identità virtuali alternative da usare per la registrazione ai siti senza esporre i propri dati reali.
E ora, grazie all’offerta speciale su Surfshark Starter, è possibile attivarlo al prezzo di 2,19€ al mese con uno sconto dell’86% sul piano biennale, con 3 mesi extra gratuiti e una garanzia di rimborso entro 30 giorni.
Come funziona Surfshark Alternative ID per la protezione dei dati personaliAlternative ID genera una nuova identità digitale, completa di un indirizzo e-mail dedicato, da utilizzare per registrarsi sui siti web senza rivelare dati personali reali. Questo strumento è particolarmente utile per:
- Evitare di condividere i propri dati reali con siti sconosciuti o che si utilizzano solo una volta;
- Impedire che le proprie informazioni vengano compromesse in caso di violazione dei dati;
- Ridurre lo spam e le e-mail di marketing indesiderate, evitando di intasare la propria casella di posta con messaggi promozionali.
Inoltre, con la funzione di compilazione automatica, registrarsi su un sito diventa ancora più semplice e veloce: basta un clic per inserire i dati senza doverli digitare manualmente. In questo modo, si può navigare in modo più sicuro e anonimo, proteggendo la propria privacy con un’identità digitale separata.
Con Surfshark Starter, che include Alternative ID e altri strumenti di sicurezza, puoi proteggere la tua identità online a soli 2,19€ al mese con uno sconto dell’86% sul piano biennale e 3 mesi extra gratuiti. Un’opportunità da non perdere per chi vuole navigare senza preoccupazioni e senza lasciare tracce.
Vai sul sito di Surfshark e attiva subito l’offerta e inizia a usare questo tool per mantenere il pieno controllo sulla tua privacy digitale.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Idea regalo: la cornice digitale KODAK è perfetta (forte sconto)
Trovi su Amazon l’offerta a tempo che propone la cornice digitale da 7 pollici di KODAK in forte sconto. Dotata di rotazione automatica, funzionalità calendario e orologio, integra un pannello in alta risoluzione (1024×600 pixel) per una qualità visiva impeccabile. È proposta da uno dei brand che hanno segnato la storia della fotografia. Vediamo quali sono le sue caratteristiche più importanti.
Compra la cornice digitale in offerta
L’offerta di Amazon sulla cornice digitale KODAKÈ possibile posizionarla su un qualsiasi mobile o tavolo grazie al supporto in dotazione. Oppure, in alternativa, può essere appesa a parete. Non ha bisogno di essere connessa a Internet o di comunicare con un’applicazione mobile: fa tutto da sola, in modalità offline. Le immagini possono essere caricate su una chiavetta USB o su una scheda SD (supporta quelle con capacità fino a 32 GB), da inserire negli appositi slot presenti sul retro. Nella confezione è incluso anche il telecomando a infrarossi che permette di comandarla a distanza. Dai uno sguardo alla scheda del prodotto per trovare tutte le altre informazioni che cerchi.
Attenzione: trattandosi di un’offerta a tempo potrebbe scadere da un momento all’altro. Se sei interessato, ti consigliamo di approfittarne subito per acquistare la cornice digitale da 7 pollici di KODAK al prezzo finale di soli 33,99 euro, il più basso di sempre. Lo sconto è applicato in automatico, non servono coupon o codici da attivare.
Compra la cornice digitale in offerta
La disponibilità è immediata. Sia la vendita che la spedizione sono gestite da Amazon. Inoltre, se la ordini adesso e hai un abbonamento Prime attivo, per te c’è anche la consegna gratuita a domicilio assicurata già entro domani.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Gemini 2.0 Flash Thinking disponibile per tutti
Google ha annunciato la disponibilità di quattro modelli di intelligenza artificiale generativa. Gli utenti finali possono accedere al nuovo Gemini 2.0 Flash Thinking Experimental da web e app mobile. Gli sviluppatori possono invece utilizzare Gemini 2.0 Flash, Gemini 2.0 Pro Experimental e la nuova variante Gemini 2.0 Flash-Lite tramite Vertex AI e Google AI Studio.
Nuova famiglia Gemini 2.0Il modello Gemini 2.0 Flash è stato annunciato all’inizio di dicembre 2024. Offre il miglior compromesso tra prestazioni e qualità delle rispose. A fine gennaio è diventato il modello predefinito per l’app Gemini su web e mobile. Da ieri sera è disponibile tramite Gemini API in Google AI Studio e Vertex AI. Gli sviluppatori possono quindi sfruttarlo per creare app AI.
La vera novità è rappresentata dal modello Gemini 2.0 Flash Thinking Experimental. Era accessibile solo agli sviluppatori dal mese di dicembre. Da ieri può essere utilizzato gratuitamente da tutti gli utenti. È sufficiente sceglierlo nel menu a tendina su web e mobile.
Come si deduce dal nome è un modello “che ragiona” in modo simile ai modelli o1 e o3 di OpenAI. Prima di fornire una risposta dettagliata viene mostrata la “catena di pensiero”. Gli utenti possono utilizzare anche una variante che accede a Google Search, Maps e YouTube per risultati più accurati. È attualmente il modello AI migliore del mondo secondo la classifica di Chatbot Arena.
Gli abbonati a Gemini Advanced e gli sviluppatori possono accedere anche al modello Gemini 2.0 Pro Experimental, adatto principalmente per prompt complessi e la generazione di codice. Google ha infine introdotto il modello Gemini 2.0 Flash-Lite che offre prestazioni e costo simili a Flash 1.5, ma risposte migliori. È disponibile in anteprima agli sviluppatori tramite Google AI Studio e Vertex AI.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Chrome 134: picture-in-picture automatico per video e musica
Bella novità in arrivo su Chrome! Con l’aggiornamento alla versione 134, Chrome farà apparire automaticamente una piccola finestra che permetterà di continuare a guardare un video o ad ascoltare la musica mentre si fa altro.
Chrome 134: la modalità picture-in-picture si attiverà automaticamenteSecondo quanto dichiarato da Google, questa funzione verrà abilitata gradualmente per gli utenti a partire da Chrome 134. Alcuni dovranno attendere versioni successive per vederla attiva sul proprio browser. I più impazienti, però, possono testare immediatamente la novità attivando il flag “Auto picture in picture for video playback” all’indirizzo chrome://flags/#auto-picture-in-picture-for-video-playback.
Requisiti per attivare la modalità Picture-in-Picture su ChromeAffinché la funzione si attivi, devono essere soddisfatti alcuni criteri che garantiscono un’esperienza d’uso piacevole:
- L’URL del frame principale deve essere considerato sicuro dal servizio Safe Browsing.
- Il media deve trovarsi nel frame principale.
- Il media deve essere stato udibile negli ultimi due secondi.
- Il media deve avere il focus audio.
- Il media deve essere in riproduzione.
Deve essere registrato un gestore di azioni di sessione multimediale per l’azione “enterpictureinpicture”.
L’utente deve aver superato la soglia dell’indice Media Engagement, indicando che consuma frequentemente contenuti multimediali in questa web app. Questa condizione si applica se l’impostazione del browser dell’utente è “Può chiedere di entrare in picture-in-picture“. Se l’utente consente esplicitamente alla web app di entrare in picture-in-picture, questa condizione non si applica.
Gli utenti potranno scegliere se abilitare questa funzione su un determinato sito web ogni volta, solo per una volta o mai. L’opzione può essere aggiornata premendo il pulsante delle impostazioni a sinistra dell’URL, insieme ad altre autorizzazioni del sito.
Disponibilità per tutti, ma esperienza migliore sugli schermi più grandiGoogle non ha specificato se ci saranno controlli sulle dimensioni dello schermo prima di abilitare questa funzione, quindi dovrebbe essere disponibile per tutti gli utenti. Tuttavia, chi dispone di uno schermo più grande avrà sicuramente un’esperienza migliore, potendo spostare più agevolmente la finestra pop-up.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Nuovo Fire TV Stick 4K: IMPERDIBILE con lo sconto del 43%
È in corso la promozione di Amazon che taglia il prezzo del nuovo Fire TV Stick 4K. Si tratta dell’ultima generazione per il dispositivo che trasforma ogni televisore o monitor in una Smart TV multifunzione, pronta per lo streaming e non solo. Grazie allo sconto del 43% rispetto al listino ufficiale puoi risparmiare quasi la metà. È la scelta giusta che ti accompagnerà durante la visione di film, serie, show ed eventi sportivi.
Super sconto di Amazon sul nuovo Fire TV Stick 4KÈ pronto per i contenuti presenti nei cataloghi delle piattaforme più conosciute e utilizzate come Prime Video, Netflix, Disney+, DAZN, RaiPlay, NOW, YouTube, DAZN e molte altre ancora, con pieno supporto alla risoluzione Ultra HD, alla tecnologia Dolby Vision e alla modalità HDR10+, per un’esperienza da top di gamma. Sul fronte audio si registra invece la presenza di Dolby Atmos. Insomma, c’è davvero tutto. Integra inoltre il modulo per la connettività Wi-Fi 6 così da migliorare la velocità di trasmissione dei dati. Scopri di più nella descrizione completa.
Grazie allo sconto del 43% puoi acquistare il nuovo Fire TV Stick 4K di Amazon al prezzo finale di soli 39,99 euro, invece di 69,99 euro come da listino, dunque con un risparmio di 30 euro. Non sappiamo fino a quando rimarrà disponibile l’offerta. Se lo ordini adesso, entro domani arriverà a casa tua con la consegna gratuita.
Nella confezione sono inclusi il telecomando vocale con microfono per interagire con Alexa, le 2 batterie AA da inserire, l’alimentatore di corrente, il cavo per l’alimentazione e la prolunga HDMI utile per l’installazione con i televisori montati a parete.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Giocatori di Roblox sotto attacco: aumentano i pericoli sulla piattaforma
La piattaforma Roblox nel 2024 è stata protagonista di 1.612.921 tentativi di attacco ai suoi giocatori. Questo dato, registrato dai tecnici di Kaspersky, rivela quanto la piattaforma di gioco online sia particolarmente pericolosa dall’ultimo anno, incluso l’inizio del 2025. La gravità della situazione è maggiore se si pensa che i destinatari degli attacchi e delle truffe sono per lo più bambini e giovanissimi.
“Dato che molti giocatori cercano di personalizzare la propria esperienza, spesso scaricano file dannosi senza accorgersene, compromettendo così la loro sicurezza”, spiegano gli esperti. Da una parte, questa piattaforma stimola la creatività dei bambini, che possono così creare contenuti personalizzati. Dall’altra, espone i giocatori a potenziali attacchi informatici e truffe online.
I ricercatori di Kaspersky hanno precisato: “La grande popolarità di Roblox tra i più piccoli lo ha trasformato in un terreno fertile per i cybercriminali, che nascondono i malware sotto forma di mod, cheat o generatori della valuta di gioco gratuita”. Quindi sono diverse le tecniche di attacco sfruttate dai criminali del web su questa piattaforma. Vediamole meglio nello specifico.
Roblox: le tecniche di attacco più utilizzateI criminali amano Roblox perché permette loro di attaccare indisturbati un target di utenti particolarmente sensibile alle loro tecniche. Queste prevedono differenti stratagemmi per finalizzare gli obiettivi. Nello specifico, tra le più utilizzate c’è la diffusione di malware attraverso mod e cheat.
I giocatori più giovani, credendo di ottenere strumenti innocui per la personalizzazione della loro esperienza sulla piattaforma, si affidano a queste possibilità spesso gratuite che però veicolano gravi infezioni malware in grado di rubare dati sensibili, denaro e molto altro ancora.
Un’altra tra le tecniche più utilizzate per diffondere pericolose truffe è quella della valuta virtuale. I criminali diffondono tool multipiattaforma fake che garantiscono l’ottenimento di Robux (la valuta del gioco) gratuitamente. A questo sono spesso associati falsi questionari che promettono la vincita di ulteriori premi come iPhone, PlayStation e altri dispositivi costosi, come le recenti email phishing che sfruttano TEMU.
“Promuovendo una maggiore consapevolezza, utilizzando soluzioni affidabili e insegnando pratiche di base come l’autenticazione a due fattori, possiamo creare un ambiente digitale più sicuro, dove i più piccoli possano divertirsi con i loro giochi preferiti senza rischiare di essere vittime di truffe”, ha consigliato Vasily Kolesnikov, Security Expert di Kaspersky.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}OpenAI e ChatGPT in TV per il Super Bowl
La storia ormai decennale di OpenAI può essere fin qui riassunta e suddivisa in due fasi. La prima, avviata con la fondazione del 2015 (a cui ha partecipato anche Elon Musk) e sostanzialmente proseguita fino al termine del 2022, con un lavoro incentrato sull’ottica no-profit e almeno in parte finalizzato alla ricerca sulla gestione dei rischi derivanti da uno sviluppo incontrollato dell’intelligenza artificiale. La seconda, iniziata con il lancio di ChatGPT, segnata invece da una forte crescita in termini di notorietà e di business. Potrebbe ora aprirsi una sorta di terza era, con la trasmissione del primo spot TV atteso per il Super Bowl del prossimo fine settimana.
Super Bowl: ci sarà anche lo spot di OpenAI?A riportare l’indiscrezione è stato il Wall Street Journal. Se confermato, si tratterebbe di un debutto in grande stile sul piccolo schermo, durante l’evento sportivo più seguito al mondo. Per sapere se l’indiscrezione è fondata o meno non dovremo attendere molto. La finale tra Kansas City Chiefs e Philadelphia Eagles andrà in scena tra pochi giorni, quando in Italia saranno le 00:40 di lunedì 9 febbraio.
Il lancio di un logo ridisegnato e di una nuova identità visuale, avvenuto proprio ieri, sembra suggerire l’intenzione di comunicare la società e i suoi prodotti/servizi in un modo inedito. Quale occasione migliore del Super Bowl per farlo?
A questo proposito, potrebbe essere stato decisivo l’ingresso di Kate Rouch nell’organigramma, avvenuto nel mese di dicembre. Ex Coinbase, ha assunto il ruolo di CMO (Chief Marketing Officer).
La scelta di presentare OpenAI con uno stile comunicativo differente potrebbe contribuire a sdoganare il concetto di intelligenza artificiale, rendendolo appetibile e fruibile anche a chi fino a oggi non l’ha preso in considerazione, ritenendolo una prerogativa riservata agli addetti ai lavori.
Come possiamo immaginare lo spot TV del Super Bowl? Sarà certamente incentrato su ChatGPT e sull’interazione naturale con l’AI, con dimostrazioni concrete sulla sua utilità nel quotidiano.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Reddit vieta community violente contro Musk e dipendenti DOGE
Reddit ha preso provvedimenti di fronte all’aumento di post che violano le regole della piattaforma in diverse comunità. In particolare, ha imposto un ban temporaneo di 72 ore al subreddit r/WhitePeopleTwitter. Alcuni utenti hanno pubblicato messaggi minacciosi nei confronti dei dipendenti del DOGE e di Elon Musk.
Reddit interviene contro le minacce a Elon Musk e ai dipendenti DOGEReddit ha motivato il ban temporaneo di r/WhitePeopleTwitter con la “prevalenza di contenuti violenti“. Gli screenshot condivisi su X mostrano diversi esempi di post minacciosi. Musk stesso ha ricondiviso questi screenshot, sostenendo che la community aveva violato la legge.
They have broken the law. https://t.co/KupH9lTOv9
— Elon Musk (@elonmusk) February 3, 2025
Nella nota che accompagna il ban, Reddit sottolinea che “incitare e glorificare la violenza o il doxing” viola le regole della piattaforma. Un amministratore anonimo di Reddit ha spiegato che il ban serve come “periodo di raffreddamento” per la comunità. Reddit non si è limitata a sanzionare temporaneamente r/WhitePeopleTwitter. La piattaforma ha anche imposto un ban permanente al subreddit r/IsElonDeadYet per aver violato le regole contro la pubblicazione di contenuti violenti.
Insomma, il messaggio è chiaro: il dibattito e il dissenso sono i benvenuti, ma le minacce e il doxing no. La piattaforma è determinata a mantenere un ambiente sicuro e civile per le discussioni online.
Violenza e doxing non sono tolleratiQuando Reddit individua comunità che registrano un aumento di contenuti che violano le regole, la società contatta i moderatori, aggiunge un popup nel subreddit per ricordare agli utenti le regole di Reddit e, se necessario, impone un ban di 72 ore.
La mossa arriva dopo che, il mese scorso, molti subreddit hanno vietato la pubblicazione di link a X, il social network di proprietà di Elon Musk. All’epoca Reddit aveva dichiarato che le comunità erano libere di implementare le proprie regole.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Volkswagen conferma l'auto elettrica da 20000 euro: sarà ID.1?
La casa di Wolfsburg ha ufficialmente lanciato il suo guanto di sfida ai competitor nel segmento di mercato entry level delle zero emissioni: Volkswagen sta per presentare una nuova auto elettrica che sarà commercializzata a circa 20.000 euro. L’obiettivo è quello di aggredire quella fascia in cui oggi molti scelgono alternative come Nissan Leaf, comunque più costosa.
La targa svela l’arrivo di Volkswagen ID.1Non è chiaro quale sarà il nome del modello in questione, anche se alcuni indizi concreti puntano a ID.1 (o ID.ONE). Scoprirlo non è stato difficile. È bastato prendere l’immagine allegata al comunicato stampa ufficiale, quella visibile nell’immagine in evidenza, aprirla in un software di editing per poi lavorare su livelli e ombre. Questo il risultato che abbiamo ottenuto in pochi secondi.
È invece stata confermata la commercializzazione nel 2027, dunque ci sarà da attendere. Sarà anticipata nel 2026 dall’arrivo sul mercato di ID.2. In questo caso il nome è già stato confermato), il cui prezzo della versione base si aggirerà intorno ai 25.000 euro.
Il comunicato ribadisce l’importanza della strategia per il futuro del marchio. Presidiare il segmento delle auto elettriche nella fascia low cost ed entry level sarà fondamentale, per un’azienda che nel corso dell’ultimo decennio si è vista costretta ad accelerare il passaggio alla mobilità a zero emissioni, anche in conseguenza agli errori commessi in passato.
Ricordiamo che, nel 2024, Volkswagen ha inaugurato un laboratorio di intelligenza artificiale. Lì sta mettendo a punto le soluzioni che troveranno poi posto a bordo dei veicoli, testimoniando un impegno finalizzato a migliorare le soluzioni odierne sul fronte dell’esperienza di infotainment. A questo proposito, già da tempo prevede l’integrazione di ChatGPT.
Nel comunicato sul nuovo modello, la società afferma di aver venduto 383.100 vetture 100% elettriche lo scorso anno. Dal lancio della linea ID, risalente al 2019, sono in totale oltre 1,3 milioni (circa 500.000 unità sono da riferire al modello ID.3).
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}WhatsApp, la chat con ChatGPT ora Ú più semplice
TEMU scelto dai criminali per diffondere email phishing
In queste ore è stato registrato un aumento di email phishing che veicolano una pericolosa truffa che sfrutta la fama di TEMU. Questo noto e-commerce, proprio per la sua diffusione e le molte iniziative con omaggi e offerte, è spesso oggetto di furto di identità per la realizzazione di raggiri da parte di cybecriminali senza scrupoli.
Nel caso delle recenti email, il brand è utilizzato per far credere al destinatario la possibilità di richiedere un premio esclusivo: “OFFERTA A TEMPO LIMITATO! CONFERMA LA TUA PARTECIPAZIONE ORA! La tua opinione conta! Apprezziamo il feedback dei nostri clienti! Completa un breve sondaggio e avrai la possibilità di vincere un esclusivo TemuMysteryBox pieno di sorprese incredibili”.
Subito dopo un bottone contenente un link per richiedere il premio speciale. “I clienti fedeli vengono premiati! Come nostro cliente speciale, sei stato selezionato per questa opportunità esclusiva. Ti servirà solo un minuto per richiedere il tuo premio!”, prosegue il contenuto dell’email phishing contenente il logo ufficiale di TEMU, impropriamente utilizzato senza consenso solo per aumentare la credibilità della proposta.
TEMU: cosa succede si clicchi sul link dell’email phishingCosa succede a chi clicca sul link contenuto in questa email di phishing che sfrutta impropriamente TEMU per diffondere una pericolosa truffa? L’utente viene reindirizzato a una pagina web contenente i dettagli per partecipare a un questionario sull’esperienza di acquisto, unico modo per ottenere il regalo promesso.
Solitamente si tratta di tre domande con risposta multipla molto veloci. Una volta concluso il questionario, l’utente si trova di fronte a una fantomatica estrazione dove, ovviamente e come previsto, vince. Peccato però che per ritirare il premio non solo deve inserire tutti i suoi dati sensibili, tra cui anche indirizzo e numero di telefono, ma anche quelli della carta di credito, necessaria per pagare i 2€ di spese di spedizione.
Best practices e consigliBuone pratiche permettono a tutti di evitare queste email di phishing che sfruttando brand famosi come TEMU per il furto di dati e denaro. Mai credere che una comunicazione sia affidabile solo perché contiene logo e grafica ufficiali. Sempre meglio diffidare da promesse di premi oppure offerte troppo belli per essere veri.
Inoltre, è importante non cliccare mai su link contenuti in email di dubbia provenienza. Quando il procedimento di vincita è troppo semplice e veloce quasi sempre nasconde una pericolosa truffa. Meglio optare per il sito ufficiale di TEMU per acquistare e accedere a promozioni e premi.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Nuova Alexa: c'è un messaggio nascosto nell'invito di Amazon
C’è un messaggio nascosto nell’invito spedito da Amazon alla stampa specializzata, in relazione all’evento del 26 febbraio organizzato a New York City: il riferimento è proprio alla nuova Alexa. L’evoluzione dell’assistente virtuale dovrebbe essere il piatto forte dell’appuntamento. Sarà presente sul palco Panos Panay, ex volto noto di Microsoft.
Il messaggio nascosto negli inviti di Amazon: la nuova AlexaL’immagine che alleghiamo qui sotto (pubblicata in origine dalla redazione del sito The Verge) non lascia spazio a interpretazioni. In realtà, i messaggi inviati dall’azienda a giornalisti e addetti ai lavori sono cinque e non uno soltanto: Hi there, Join us, See what’s next, You’re invited e Save the date. Affiancandoli nel modo corretto, le immagini di sfondo compongono in modo inequivocabile il nome alexa.
In che modo si differenzierà dall’incarnazione già oggi disponibile? Facendo leva sulle potenzialità dell’intelligenza artificiale di ultima generazione, ovviamente. Alcune indiscrezioni vorrebbero la nuova Alexa in grado di interpretare e di elaborare prompt multipli oltre a potersi comportare come una sorta di agente AI, dunque prendendo decisioni ed eseguendo azioni in modo autonomo e indipendente (per capire cosa significa rimandiamo a un approfondimento dedicato).
Stando ad altre informazioni trapelate, Amazon sarebbe intenzionata a lanciare l’evoluzione del suo assistente in un primo momento per un numero limitato di utenti e in forma gratuita. Del possibile arrivo di una versione a pagamento si discute ormai da molto tempo. In prospettiva, l’azienda potrebbe scegliere di mantenere l’edizione attuale completamente free, rendendo invece premium quella migliorata (Remarkable Alexa).
Se confermata, la decisione rappresenterebbe un netto cambio di rotta nella strategia adottata dal gruppo di Seattle, che fino a oggi ha puntato proprio sulla diffusione capillare di Alexa e dei dispositivi che la integrano (quelli della gamma Echo su tutti), anche a costo di realizzare margini risicati, per poi monetizzare attraverso l’attività del servizio una volta presente nelle case degli utenti.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}App Store di Apple, malware ruba criptovalute tramite screenshot
La società di sicurezza informatica Kaspersky ha fatto una scoperta inquietante: per la prima volta, alcune app disponibili sull’App Store di Apple nascondono un codice malevolo in grado di leggere gli screenshot degli utenti e rubare criptovalute. Un vero e proprio incubo per i possessori di iPhone e iPad.
Malware “SparkCat” nei file dell’App Store di Apple ruba criptovaluteIl codice maligno, battezzato “SparkCat” da Kaspersky, è stato individuato alla fine del 2024. Sembra che le basi per questo malware siano state gettate a marzo dello stesso anno. La particolarità di SparkCat è che riesce a infiltrarsi anche in app apparentemente legittime e sicure, superando i severi controlli di Apple.
Il meccanismo di azione di SparkCat è subdolo. Quando l’utente cerca di accedere al supporto chat dell’app infetta, il malware chiede il permesso di accedere alla galleria fotografica. Una volta ottenuto il via libera, SparkCat utilizza la tecnologia OCR di Google per analizzare il testo delle immagini, cercando screenshot contenenti password o frasi di recupero dei portafogli di criptovalute. Queste informazioni vengono poi inviate agli hacker, che possono accedere ai portafogli e svuotarli.
App infette ancora disponibili sull’App StoreKaspersky ha individuato SparkCat in due app di chat basate su intelligenza artificiale, WeTink e AnyGPT, e in un’app di food delivery chiamata ComeCome. Il fatto allarmante è che, al momento, queste app sono ancora disponibili per il download sull’App Store di Apple e di Google. Non è chiaro se l’infezione sia il risultato di un attacco alla catena di fornitura o di un’azione deliberata degli sviluppatori.
Google e Apple non commentano, ma la minaccia è realeInterpellate da The Verge, Google e Apple non hanno rilasciato commenti immediati sulla vicenda. La scoperta di Kaspersky dimostra che nessuna piattaforma è immune da minacce informatiche. Bisogna essere sempre fare attenzione a ciò che si installa sui propri dispositivi, anche se proviene da fonti apparentemente affidabili come l’App Store.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Un falso SMS INPS mette a rischio i dati degli utenti
Gli esperti di sicurezza informatica e privacy hanno individuato una nuova e pericolosa campagna smishing che sfrutta un falso SMS INPS. L’obiettivo di questi cybercriminali è quello di rubare le credenziali di accesso e i dettagli di pagamento delle vittime che cadono nella loro trappola.
Il meccanismo di questa truffa è tanto semplice quando insidioso. Infatti, facendo leva su urgenza e ansia, riesce a convincere il destinatario di questo avviso ad accedere al portale dell’ente di previdenza sociale tramite il link contenuto nel messaggio, che però rimanda a una pagina fake.
L’esca che i criminali sfruttano nell’SMS per convincere la vittima a cliccare sul link è la necessità di aggiornare il proprio profilo INPS. Non farlo, si legge nel messaggio, comporta la sospensione all’accesso ai servizi e dei pagamenti dell’ente nei confronti del contribuente.
Tecniche di ingegneria sociale nel falso SMS INPSCon questo falso SMS INPS i truffatori sfruttano tecniche di ingegneria sociale per rendere la truffa efficace. Generando senso di urgenza e paura, spingono il destinatario del raggiro ad agire senza pensare, preso dal panico. Cliccando sul link i criminali si assicurano le credenziali di accesso al profilo della vittima e di conseguenza avviene:
- il furto di identità per realizzare nuove truffe o sfruttare le informazioni per azioni illegali;
- il furto dei dettagli di pagamento per accedere ai risparmi della vittima.
Infatti, a prima vista la pagina a cui il link indirizza sembra proprio quella ufficiale dell’ente. Logo e grafica sono particolarmente simili, rendendo difficile a un occhio non allenato riconoscere che si tratta di un sito web fake realizzato per rubare informazioni sensibili e denaro alla vittima.
Purtroppo non è la prima volta, e non sarà sicuramente l’ultima, che i cybercriminali sfruttano falsi messaggi INPS per diffondere pericolose truffe. In tutti questi casi è importante seguire alcune best practices in grado di proteggere dati personali e risparmi contro questi tentativi di furto.
Prima di tutto mai agire in preda alla fretta o al panico. Meglio prendersi un attimo di tempo per verificare la veridicità del messaggio. Spesso i truffatori, sfruttando tecniche di spoofing, riescono a clonare i contatti ufficiali, quindi è importante non cliccare mai su link contenuti in SMS o E-Mail. Meglio chiedere spiegazioni a INSP tramite i canali ufficiali presenti sul suo sito internet.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}ChatGPT, motore di ricerca è disponibile senza account
Novità in casa ChatGPT: addio all’obbligo di login per le ricerche. OpenAI ha deciso di spalancare le porte del suo motore di ricerca AI a tutti. Non sarà più necessario registrarsi per creare un account.
ChatGPT search is now available to everyone on https://t.co/nYW5KO1aIg — no sign up required. pic.twitter.com/VElT7cxxjZ
— OpenAI (@OpenAI) February 5, 2025
La ricerca AI di ChatGPT è accessibile a tutti senza registrazioneMa cosa cambia in concreto? Quando faremo una domanda a ChatGPT, il chatbot ci fornirà risposte basate su informazioni pescate direttamente dal web. E non è finita qui: accanto ad ogni risposta, troveremo anche un pratico elenco delle fonti consultate. Così, potremo verificare noi stessi se le informazioni sono attendibili o meno. Comodo.
Ma facciamo un passo indietro. L’idea di integrare un motore di ricerca in ChatGPT non è certo nata ieri: OpenAI ci aveva già provato a ottobre scorso, ma solo per gli abbonati paganti. Poi, a dicembre, l’azienda aveva aperto la funzione a tutti gli utenti. Ora, togliendo anche l’obbligo di registrazione, ChatGPT si candida a diventare un vero e proprio rivale di Google e Bing. La battaglia dei motori di ricerca si fa sempre più serrata…
Perplexity, l’altro motore di ricerca AI da tenere d’occhioMa attenzione, ChatGPT non è l’unico giocatore in campo. C’è anche Perplexity, un altro chatbot basato sull’intelligenza artificiale che permette di fare ricerche online senza bisogno di un account. E non solo: di recente, Perplexity ha integrato nel suo sistema informazioni e recensioni di hotel prese direttamente da TripAdvisor. Insomma, la concorrenza si fa agguerrita!
Un’interfaccia sempre più intuitiva e completaTornando a ChatGPT, l’ultimo aggiornamento ha reso il suo motore di ricerca ancora più simile a quelli che già conosciamo. Ora, quando cercheremo informazioni su un luogo, non ci troveremo davanti solo un muro di testo, ma anche una mappa e delle immagini delle attrazioni principali. Perché la ricerca deve essere completa, ma anche piacevole da navigare.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}DeepSeek, invio dei dati degli utenti a società cinese
DeepSeek è finita al centro di una bufera. Dopo aver sconvolto Wall Street, dominato le classifiche degli App store e attirato l’interesse di governi e agenzie spaziali, emergono ora dettagli preoccupanti sulla gestione dei dati degli utenti.
DeepSeek sotto accusa: i dati degli utenti finiscono in Cina?La Cina è da tempo osservata speciale quando si parla di privacy e sicurezza informatica. Il caso più eclatante è stato quello di TikTok, il colosso dei video brevi che si è visto sbattere la porta in faccia dagli Stati Uniti per i suoi legami con il regime di Pechino.
Ora anche DeepSeek finisce nel mirino delle autorità americane. C’è chi, come il senatore Hawley, vorrebbe addirittura mettere in galera chi usa i servizi di aziende cinesi come DeepSeek. Un po’ estremo, forse, ma la preoccupazione è palpabile.
Codice offuscato e dati inviati a China MobileLa bomba è stata sganciata da Feroot Security, una società specializzata in cybersicurezza. Secondo un loro rapporto, chi si è registrato a DeepSeek potrebbe aver involontariamente spedito i propri dati a China Mobile, un colosso delle telecomunicazioni cinese messo al bando dagli USA per motivi di sicurezza nazionale.
Il CEO di Feroot, Ivan Tsarynny, ha spiegato che nel processo di registrazione e login di DeepSeek si nasconde un codice cifrato che indirizza i dati degli utenti verso server e aziende cinesi controllate dal governo. Una pratica mai vista prima, a suo dire.
Pechino ci spia attraverso l’AI?Che DeepSeek conservi i dati degli utenti in Cina non è un mistero, lo ammette la stessa azienda nella sua informativa sulla privacy. Ma qui si va oltre. Feroot sostiene che DeepSeek utilizzi un software di intelligenza artificiale per il “fingerprinting” gli utenti, ovvero per identificarli in modo univoco e tracciarne l’attività non solo sul proprio sito, ma anche su altri siti visitati. Tutto questo grazie a un codice offuscato che invia i dati a China Mobile, di proprietà del governo cinese.
Politici sul piede di guerraLa notizia ha fatto sobbalzare più di un politico americano. Il deputato Gottheimer ha chiesto l’immediato divieto di DeepSeek su tutti i dispositivi governativi, definendo la scoperta “allarmante”. Anche l’Australia ha messo al bando l’app sui device pubblici, parlando di “rischio inaccettabile per la sicurezza“.
Il deputato Krishnamoorthi ha rincarato la dose, bollando come “inquietante” il metodo di raccolta dati di DeepSeek. Del resto, l’elenco dei Paesi che hanno messo al bando DeepSeek si allunga sempre di più.
Il caso DeepSeek ci ricorda, ancora una volta, quanto sia delicata la questione della privacy nell’era dell’intelligenza artificiale. Questi strumenti ci affascinano e ci semplificano la vita, ma non dobbiamo mai abbassare la guardia sui rischi che possono nascondere.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Cosa guardare su Disney+ a febbraio 2025: le nuove serie tv e i film
La piattaforma streaming Disney+ si appresta a salutare diverse nuove uscite a febbraio 2025. Tra le novità più attese per le serie tv si annoverano Win or Lose (prima serie animata dei Pixar Animation Studios) e la quarta stagione di Abbott Elementary (foto di copertina), mentre per i film riflettori accesi sulla pellicola Umami – Chef stellato diretta dal regista Emre Sahin.
La visione dei contenuti di Disney+ richiede la sottoscrizione di uno dei piani a pagamento disponibili. I prezzi partono da 5,99 euro al mese per il piano Standard con pubblicità, con il quale si ha accesso all’intero catalogo del servizio streaming.
Cosa guardare su Disney+ a febbraio 2025Iniziamo dalle nuove serie tv in arrivo su Disney+ a febbraio:
- The Kardashians 6 (dal 6 febbraio): arrivano i nuovi episodi della sesta stagione di The Kardashians, con protagoniste Kourtney, Kim, Khloé, Kendall, Kylie e Kris.
- Win or Lose (dal 19 febbraio): la prima serie animata Pixar con al centro otto giovani ragazzi che si preparano ad affrontare un’importane partita di softball.
- A Thousand Blows (dal 21 febbraio): ideata, scritta e prodotta da Steven Knight (creatore di Peaky Blinders), è una serie ambientata nell’East End di Londra di fine Ottocento che mette in scena le attività criminali intorno al pugilato a mani nude.
- Abbott Elementary 4 (dal 26 febbraio): la prima parte della quarta stagione torna a raccontare la vita quotidiana di un gruppo degli insegnanti alle prese con una delle scuole più turbolente degli Stati Uniti d’America.
Questi invece sono i nuovi film in uscita su Disney+ a febbraio 2025:
- The Space Race (dal 7 febbraio): documentario sui preparativi per inviare il primo uomo nero nello spazio.
- Umami – Chef Stellato (dal 12 febbraio): film originale diretto da Emre Sahin, racconta la vita del chef Sina Bora, alle prese con il suo lussuoso ristorante a Istanbul.
- Miraculous Londra: ai confini del tempo (dal 12 febbraio): un nuovo episodio speciale ambientato nella capitale britannica
- Chris Distefano: It’s just unfortunate (dal 21 febbraio): sulla piattaforma streaming arriva lo stand-up special del comico americano Chris Distefano.