Carta della Cultura e del Merito: 1.000 euro nel 2025
Dallo scorso 31 gennaio è attiva la piattaforma che permette di richiedere la Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito, ognuna delle quali ha un valore di 500 euro. Sono cumulabili, quindi è possibile ottenere 1.000 euro per l’acquisto di beni e prodotti consentiti entro il 31 dicembre 2025. Per l’accesso al servizio è necessario lo SPID o la CIE.
Registrazione entro il 30 giugnoLe due carte sono state introdotte nel 2021 in sostituzione della precedente 18app (Bonus Cultura). La Carta della Cultura Giovani è rivolta a coloro che hanno compiuto diciotto anni nel 2024, sono residenti sul territorio nazionale (o con permesso di soggiorno in corso di validità) e appartengono ad un nucleo familiare con ISEE non superiore a 35.000 euro.
La registrazione al servizio è consentita dal 31 gennaio al 30 giugno dell’anno successivo a quello del compimento del diciottesimo anno di età. Il giovane può utilizzare lo SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) o la CIE (Carta d’Identità Elettronica).
La stessa modalità è prevista per ottenere la Carta del Merito rivolta a coloro che, nel corso del 2024, hanno conseguito il diploma finale presso istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado con una votazione di almeno 100/100 (non oltre i 19 anni di età). In questo caso, la registrazione è consentita dal 31 gennaio al 30 giugno dell’anno successivo a quello del conseguimento del diploma.
È possibile acquistare: biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale, musica registrata, prodotti dell’editoria audiovisiva, titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali, corsi di musica, teatro, danza e lingua straniera, strumenti musicali.
Non è possibile acquistare: videogiochi, video-corsi aventi contenuto diverso da quelli sopraindicati, abbonamenti per l’accesso a canali o piattaforme che offrono contenuti audiovisivi, opere a carattere videoludico, pornografico o che incitano alla violenza, all’odio razziale o alla discriminazione di genere.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Volante e pedali wireless per PS5, PS4 e PC: l'affare HORI
Segnaliamo agli appassionati di racing game la super offerta di Amazon che propone il set di HORI con volante e pedali wireless. È compatibile con le piattaforme PS5, PS4 e PC, inoltre può contare sulla licenza ufficiale Sony per assicurare un funzionamento perfetto con le console della famiglia PlayStation. Il segnale compra una distanza massima di 10 metri ed è compatibile con il cambio HORI Racing Shifter a 7 marce (opzionale). Non lasciarti sfuggire lo sconto del 30% sul listino.
Compra il volante HORI in sconto
HORI: set volante+pedali wireless per PS5, PS4 e PCLa batteria interna assicura un’autonomia fino a 10 ore con una sola ricarica. Tra i punti di forza ci sono la sensibilità e la zona morta del volante regolabile, i pulsanti programmabili, il D-pad multifunzione e un’app dedicata per la personalizzazione delle impostazioni. È possibile cambiarlo al volo dai 270 ai 180 gradi di rotazione. I pedali sono a grandezza naturale. Inoltre, la lista dei giochi compatibili include tutti quelli di guida più celebri: da Gran Turismo 7 ad Assetto Corda, da DiRT a WRC, da quelli della serie F1 a NASCAR. Per saperne di più dai uno sguardo alla pagina dedicata.
Lo sconto del 30% sul listino applicato in automatico ti permette di acquistare il set di HORI con volante e pedaliera per PS5, PS4 e PC al prezzo finale di soli 118 euro. Niente male per un articolo promosso da un voto medio superiore a 4/5 nelle recensioni dei clienti.
Compra il volante HORI in sconto
È venduto e spedito da Amazon con disponibilità immediata e consegna gratuita a domicilio assicurata entro un paio di giorni se lo ordini adesso. Non sappiamo fino a quando rimarrà attiva l’offerta.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}TOP 5 Migliori Software per la Gestione del Personale
Le risorse umane sono un elemento di importanza capitale per un’azienda e gestire il personale al meglio è pertanto una delle componenti fondamentali per far girare al meglio la macchina produttiva. A tal proposito, alla luce della complessità del tema, è chiaramente necessario affidarsi ad un software professionale che permetta di ottimizzare al meglio la gestione delle risorse umane nella loro generalità, semplificando così il lavoro svolto dall’HR e la sua capacità di tenere tutto sotto controllo.
Abbiamo realizzato questo articolo con lo specifico obiettivo di raggruppare quelli che, secondo noi, sono alcuni tra i migliori software HR disponibili sul mercato, con un focus approfondito sulle loro relative principali caratteristiche e vantaggi.
Geobadge: il migliore per la gestione completa e flessibile
Iniziamo da Geobadge, una soluzione per le risorse umane che reputiamo completa e la più consigliabile. E’ progettata per aziende che necessitano di una gestione precisa e dettagliata delle presenze e delle attività lavorative. Grazie alla sua struttura flessibile e intuitiva, Geobadge si distingue per la capacità di adattarsi a realtà aziendali di ogni dimensione.
Caratteristiche principali:
- Rilevazione dettagliata delle attività: Geobadge consente di monitorare con estrema precisione le attività svolte, offrendo una gestione strutturata di clienti, servizi e appalti. La rilevazione delle attività fornisce i dati per creare giustificativi dettagliati, semplificando il processo di fatturazione verso i clienti;
- Geolocalizzazione in tempo reale: opzionale e conforme alla normativa vigente, consente di verificare in modo affidabile che le attività siano effettivamente svolte presso i luoghi di lavoro dei clienti, garantendo trasparenza e controllo operativo.
- Flessibilità ed elaborazione delle ore: Include varie modalità di timbratura tra cui app, QR Code e Tag NFC, senza obbligo di rilevatori fissi. L’elaborazione permette l’applicazione di arrotondamenti avanzati, modelli di suddivisione (giornaliero, settimanale, mensile) banca ore e altri scenari personalizzabili con calcolo degli straordinari personalizzabile.
- Soluzione completa e integrata: Geobadge, disponibile su web e app, non solo gestisce presenze, assenze, ferie e permessi, ma offre anche funzionalità avanzate per spese e pianificazione delle attività. Inoltre, la soluzione è facilmente integrabile con i principali software paghe italiani;
- Prova gratis: possibilità di provare il software gratuitamente per 60 giorni. Successivamente la licenza base costa 2€ per lavoratore al mese.
Limitazioni:
- Il pacchetto minimo acquistabile per l’utilizzo di Geobadge è di 10 licenze.
Geobadge è ideale per: Questo software è la scelta preferita da aziende che cercano una gestione completa delle presenze e delle attività, con un focus particolare su personalizzazione dei processi ed elaborazione delle ore dalla rilevazione alla comunicazione all’ufficio paghe. Il tutto utilizzabile gratuitamente per un lungo periodo.
Factorial: il migliore per la gestione della carriera del personaleLa seconda alternativa che abbiamo scelto è Factorial, una piattaforma semplice e accessibile, progettata per supportare le aziende nella gestione delle risorse umane, con particolare attenzione allo sviluppo professionale e alla formazione. Questo lo rende un alleato prezioso per chi vuole migliorare la crescita interna dei dipendenti.
Caratteristiche principali:
- Prezzo accessibile: A partire da 5€ per lavoratore al mese, Factorial offre una soluzione conveniente per le PMI.
- Prova gratuita: I nuovi utenti possono testare il software per 15 giorni, senza impegno.
- Gestione delle carriere: Offre strumenti per tracciare obiettivi, ottimizzazione delle ore di lavoro, valutazioni delle performance e piani di formazione. Presente anche possibilità di inserimento ferie, permessi e gestione turni.
- Dashboard intuitiva: Un design moderno e semplice rende facile l’utilizzo anche per utenti non esperti.
Limitazioni:
- Gestione delle presenze limitata: Non è possibile effettuare timbrature specifiche per attività o clienti, rendendolo meno adatto ad aziende con esigenze di rilevazione dettagliata.
Ideale per: Le aziende che vogliono concentrarsi sulla crescita professionale del personale, senza necessitare di funzionalità avanzate per la gestione delle attività operative.
Fluida, Zucchetti: il migliore per le piccole realtà con budget limitatoFluida di Zucchetti è una soluzione economica, modulare e, per certi aspetti, simile a Geobadge. Risulta essere perfetta per le piccole aziende che cercano un sistema HR di base con la possibilità di espandere le funzionalità nel tempo.
Caratteristiche principali:
- Prezzo competitivo: la versione base parte da soli 1,5€ per lavoratore al mese, rendendolo uno dei software più accessibili sul mercato ed il meno costoso tra quelli selezionati;
- Modularità: permette di aggiungere funzionalità a seconda delle necessità aziendali. Tra queste troviamo anche piano ferie, permessi, malattia e rilevazione presenze;
- Prova gratuita: un periodo di prova di 15 giorni consente di esplorare le funzionalità principali senza costi;
- Rilevazione delle presenze: Include strumenti per il tracciamento delle presenze e la gestione di alcune attività, seppur con un livello di dettaglio limitato rispetto a soluzioni più avanzate.
Limitazioni:
- La versione base offre una sola funzionalità, limitando le possibilità di utilizzo per aziende con esigenze più complesse;
- La rilevazione delle attività è meno dettagliata e non prevede gerarchie articolate come attività, centri di costi o appalti.
Ideale per: Piccole realtà che cercano un software economico e immediato, con la possibilità di espandere le funzionalità in futuro.
Dipendenti in Cloud, TeamSystem: il migliore per chi cerca una soluzione semplice ed essenzialeNon avete particolari esigente e state cercando una soluzione semplice ed immediata? Dipendenti in Cloud di TeamSystem potrebbe essere la proposta più adatta a voi. Esso si rivolge ad aziende che necessitano di una gestione delle presenze rapida e diretta, senza funzionalità aggiuntive.
Caratteristiche principali:
- Prezzo: a partire da 2€ per lavoratore al mese, in linea con le principali soluzioni proposte;
- Prova gratuita: un periodo di prova di 20 giorni, permette di testare il software in modo completo;
- Interfaccia semplice: pensato per essere utilizzato anche da chi non ha familiarità con strumenti HR complessi;
- Soluzione All-in-one: include incassi, gestione pagamenti e riconciliazione bancarie.
Limitazioni:
- Non include la gestione delle attività, limitandosi alla rilevazione delle presenze;
- Non offre strumenti avanzati per la formazione o la crescita del personale.
Ideale per: Aziende che necessitano di un software pratico e immediato per la sola gestione delle presenze, senza necessità di funzionalità aggiuntive.
Altamira HR: il migliore per aziende focalizzate sul recruitmentChiudiamo con Altamira HR, una piattaforma specializzata nel recruitment, pensata per supportare le aziende nella selezione e gestione dei talenti. Anche se non permette l’inserimento delle attività, è adatto per la rilevazione delle presenze e offre strumenti potenti per la ricerca e la valutazione dei candidati.
Caratteristiche principali:
- Prezzo: a partire da 50€ al mese, un investimento significativo ma giustificato dalle funzionalità offerte;
- Strumenti per il recruiting: include funzionalità avanzate per la pubblicazione di annunci, la gestione dei CV, valutazione dei candidati e per la loro formazione;
- Supporto personalizzato: offre sessioni di demo per illustrare le potenzialità del software;
- Strumenti gestionali: include gestione ferie, permessi, presenze, note spese e analisi performance del capitale umano.
Limitazioni:
- Non include funzionalità per la gestione delle attività operative;
- Il prezzo può risultare elevato per le piccole aziende.
Ideale per: Aziende di medie e grandi dimensioni che necessitano di strumenti sofisticati per il recruitment e la gestione dei talenti.
Come avrete certamente compreso, abbiamo selezionato dai software HR che andassero a coprire tutte le principali esigenze aziendali. La soluzione di riferimento è quella di Geobadge che si distingue per la sua versatilità, personalizzazione e per la presenza di diverse funzionalità avanzate. Gli altri software offrono caratteristiche utili per specifiche esigenze, ma con minor completezza per affrontare l’intera gamma delle problematiche del ramo HR nella sua generalità.
Per ricevere maggiori informazioni su ciascun brand presente in questo articolo, vi basterà cliccare sui vari link che abbiamo inserito.
in collaborazione con Info-Bit. Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}
Il Samsung Galaxy S25 Plus si ripara più facilmente
Il nuovo Samsung Galaxy S25 Plus è stato da poco lanciato insieme al resto della gamma e ora, a quanto pare, è arrivato il fatidico momento del teardown, grazie al canale YouTube PBKReviews, che ha condiviso il video dello smontaggio, visibile nella sua interezza subito dopo il salto.
Samsung Galaxy S25 Plus: il teardown di PBKReviewsLe similitudini con la generazione precedente sono molteplici, ma la principale novità è la riparabilità. C’è infatti una nuova linguetta che rende più semplice la rimozione della batteria. Questo componente, che è anche quello maggiormente soggetto a usare, è solitamente incollato al telaio dello smartphone, il che rende piuttosto difficile rimuoverlo quando risulta necessario procedere con la sostituzione.
Andando più in dettaglio, sul Samsung Galaxy S25 Plus c’è una linguetta per ognuno dei quattro lati esposti e la rimozione avviene in modo piuttosto preciso.
Per il resto, il punto d’ingresso è la cover posteriore, che deve essere scaldata per ammorbidire l’adesivo, dopodiché si trovano un mix di viti e connettori a incastro.
Ricordiamo che il Samsung Galaxy S25 Plus è dotato di display da 6,7 pollici QHD+ con pannello Dynamic AMOLED 2X e refresh rate Super Smooth da 120 Hz, di un processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, di 12 GB di RAM, di 256 o 512 GB di memoria interna, di una fotocamera posteriore da 12+50+10 megapixel e anteriore da 12 megapixel, di connettività 5G, Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4 e di una batteria da 4.900 mAh con ricarica da 45 W. Le sue dimensioni sono pari a 75,8×158,4×7,3 millimetri, ha un peso 190 grammi e dispone di certificazione IP68.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Tablet Android per lo streaming in offerta: Teclast T60 Plus (coupon)
Con il suo ampio display da 12 pollici a 90 Hz, Teclast T60 Plus (in forte sconto su Amazon) è il tablet perfetto per lo streaming dei contenuti multimediali. Devi solo attivare il coupon dedicato che trovi sull’e-commerce in questo momento per acquistarlo a un prezzo davvero conveniente. All’occorrenza, abbinato a una tastiera Bluetooth può diventare anche un piccolo notebook per la produttività in movimento.
Compra il tablet in offerta (coupon)
Tablet Android: Teclast T60 Plus in offertaCon il sistema operativo Android, assicura l’accesso alla piattaforma Google Play per scaricare le applicazioni e i giochi. Riportiamo di seguito l’elenco delle specifiche tecniche più importanti tra quelle integrate, rimandando alla descrizione completa per saperne di più.
- Display da 12 pollici (2000×1200 pixel, 90 Hz);
- processore Mediatek Helio G88 con CPU octa core e GPU;
- 16 GB di RAM (6+10 GB);
- 128 GB di memoria interna (microSD fino a 4 TB);
- connettività Wi-Fi dual band e Bluetooth 5.2, GPS;
- doppia fotocamera posteriore da 13+8 megapixel;
- fotocamera anteriore da 8 megapixel;
- altoparlanti stereo e jack da 3,5 mm;
- batteria da 8.000 mAh con ricarica USB-C.
Attiva il coupon e acquista il tablet Teclast T60 Plus al prezzo finale di soli 174,99 euro. Ti basta un click (o un tap) per sbloccare lo sconto di 95 euro e approfittare dell’offerta. È venduto dal negozio ufficiale del marchio sull’e-commerce e spedito da Amazon attraverso la sua rete logistica, senza passare da intermediari.
Compra il tablet in offerta (coupon)
Segnaliamo infine il voto medio assegnato dalle recensioni dei clienti che lo hanno già comprato: è 4,8/5, quasi un perfect score. La disponibilità è immediata e, se lo ordini subito, arriverà direttamente a casa tua già entro domani con la consegna gratuita.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Surfshark VPN adesso è tua a 2,19€ con 3 mesi extra
Ottenere privacy e sicurezza sui tuoi dispositivi, senza alcun limite né costi aggiuntivi, oggi è possibile a un prezzo decisamente conveniente. Complice l’offerta di Surfshark VPN che offre un servizio di protezione e ottimizzazione a partire da soli 2,19€ al mese, invece di 4,79€. Inoltre, attivando adesso la promozione, hai diritto anche a 3 mesi extra gratis.
Attiva Surfshark da 2,19€ al mese
Grazie alla garanzia “soddisfatti o rimborsati” di 30 giorni non hai nulla da perdere. Puoi provare questo servizio in tutte le sue funzionalità senza rischi. Siamo certi che ti piacerà e, una volta attivata questa VPN sui tuoi dispositivi, non potrai più farne a meno per tutte le possibilità che offre e la semplicità d’uso veramente incredibile.
Surfshark VPN offre protezione e ottimizzazione su dispositivi illimitati. Questo vuol dire che non esistono limitazioni al numero di device sui quali installare e attivare l’applicazione con tutte le sue funzionalità. Inoltre, include 100 posizioni dei server per assicurarti una connessione senza limiti anche nei contenuti fruibili e accessibili di e da ogni parte del mondo.
Surfshark VPN: il servizio differenteRispetto agli altri fornitori di servizi, Surfshark VPN offre funzionalità e caratteristiche uniche e introvabili. Attivando adesso la promozione la ottieni da soli 2,19€ al mese con 3 mesi extra gratis. Approfittane subito, prima che termini l’offerta e il prezzo ritorni a pieno listino.
Attiva Surfshark da 2,19€ al mese
Surfshark, rispetto ad altri provider, include anche un generatore di email alternative, da usare quando devi registrarti a dei siti e non vuoi fornire la tua vera mail e i tuoi dati reali. Inoltre, grazie a un sistema di monitoraggio continuo, ti avvisa sulle violazioni dei dati, offrendoti così la possibilità di limitare o evitare i danni dovuti a data breach o furti di identità.
Infine, Surfshark VPN include anche una protezione antimalware e uno strumento di blocco per tracker e pubblicità. In questo modo la tua navigazione è molto più sicura e decisamente più fluida rispetto al normale.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Google: nuova opzione di sicurezza per autenticazione 2FA
D’ora in avanti, per poter accedere al proprio account Google da un dispositivo sconosciuto non sarà più sufficiente rispondere in maniera affermativa all’avvio apposito mostrato sullo smartphone. Il colosso di Mountain View, infatti, ha aggiunto una nuova opzione di sicurezza per l’autentica a due fattori (2FA).
Google: ancora più sicurezza con l’autenticazione a due fattoriAndando più in dettaglio, il nuovo sistema di verifica prevede che, dopo la ricezione della notifica di accesso sullo smartphone quando qualcuno cerca di effettuare il login da un nuovo dispositivo e dopo aver risposto ad essa selezionando l’opzione affermativa, venga superato un ulteriore controllo biometrico, ovvero il riconoscimento dell’impronta o del volto, o che venga inserito il PIN del dispositivo.
Ricordiamo che il sistema di autenticazione a due fattori di Google è un sistema di sicurezza che aggiunge un ulteriore livello di protezione al proprio account. In pratica, oltre alla password, occorre fornire un secondo fattore di verifica per accedere. È utilizzato per proteggere l’account da accessi non autorizzati anche nel malaugurato caso in ui qualcuno dovesse rubare la password, aggiunge un livello di sicurezza extra evitando che eventuali hacker possano accedere con facilità e previene furti di identità e perdite di dati legati al proprio account. Insomma, i vantaggi di questo sistema sono decisamente innegabili.
La novità è in fase di rollout tramite aggiornamento di Google Play Services su Android alla versione 25.02.34 e delle app Google e Gmail su iOS. Dovrebbe pertanto diventare disponibile per tutti gli utenti nel giro di pochi giorni.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Scopri i vantaggi di un provider che integra la registrazione del dominio e l’hosting
Avere più realtà a cui fare riferimento è un vantaggio considerevole per avere offerte e soluzioni sempre competitive, ma spesso è un limite perché rischia di frammentare i servizi. Nella creazione, sviluppo e pubblicazione di un sito web questo si concretizza per esempio nella registrazione del dominio e nella configurazione dell’hosting. Spesso i due servizi sono separati con una perdita di tempo importante per i professionisti. Aruba ha la soluzione, con un servizio che integra sia la registrazione del dominio che il servizio di hosting.
Scopri tutti i vantaggi di Aruba Hosting
Perché conviene fare affidamento a un unico providerRicorrere a un’unica realtà per la registrazione del dominio e per l’hosting del sito consente di semplificare notevolmente le cose. Innanzitutto si ha un notevole risparmio di tempo non dovendo gestire due account separati (e i rispettivi abbonamenti e scadenze) ma potendo avere tutto coordinato in un unico provider.
Poi c’è il vantaggio di poter avere una configurazione del sito e degli indirizzi e-mail più semplice e intuitiva, senza sottovalutare i benefici di avere un unico pannello di controllo dal quale gestire sia il dominio che l’hosting, evitando problemi e pianificando al meglio ogni strategia.
Ricorrere ad Aruba Hosting significa anche accedere a una realtà che, complice anche la sua efficienza e solidità, mette a disposizione tantissimi strumenti dedicati ai professionisti. A prezzi davvero competitivi (anche a partire da 0,99€ + IVA), Aruba offre a ogni professionista gli strumenti ideali per sviluppare il proprio progetto così da assicurargli le condizioni migliori per il suo successo.
Scopri tutti i servizi in offerta di Aruba Hosting
Basti pensare a come su Aruba ci siano quasi un milione e mezzo di siti attivi in hosting, con circa 3 milioni di domini registrati (e mantenuti) e poco meno di 10 milioni di caselle e-mail gestite. Numeri importanti che confermano la qualità di un servizio all’altezza delle ambizioni di tutti i professionisti.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Windows 11: rimossi i riferimenti per l'installazione senza requisiti
Microsoft ha rimosso ogni riferimento ufficiale al metodo che consentiva di installare Windows 11 su PC che non supportano il sistema operativo a causa dell’assenza di modulo TPM 2.0 o di una CPU in regola. Le modifiche sarebbero state apportate in tempi recenti, sebbene al momento non sia ancora chiaro quando di preciso, ma volendo fare un ipotesi dopo il rilascio della versione 24H2 del sistema avvenuto a ottobre dello scorso anno.
Windows 11: rimosso ogni riferimento ufficiale al bypass per i PC non supportatiAcquista Windows 11 Home su Amazon
La soluzione alternativa che Microsoft aveva pubblicato prevedeva la modifica di una chiave di registro che avrebbe consentito un aggiornamento di Windows 11 su PC non supportati bypassando i controlli CPU e TPM.
Non è chiaro se, nonostante la modifica, il workaround funzioni ancora o no, ma è evidente che almeno da un punto di vista formale e ufficiale il colosso di Redmond non lo riconosce più. L’azienda ha ribadito in più occasioni di non essere intenzionata a scendere a compromessi in termini di sicurezza del suo sistema operativo e i requisiti stabiliti fin dall’inizio non subiranno alterazioni.
L’attuale raccomandazione di Microsoft è un nuovo PC per l’aggiornamento a Windows 11, per cui è chiaro che l’azienda non sostenga particolarmente coloro che aggiornano al nuovo OS su dispositivi non supportati, che è probabilmente il motivo per cui non vuole più informare gli utenti sulla soluzione del registro. I partner di Microsoft come Dell e AMD hanno espresso che probabilmente sono d’accordo anche con questo.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Cina, Iran e Russia usano Gemini per spionaggio e attacchi hacker
Sappiamo tutti che l’intelligenza artificiale può rendere la nostra vita più facile. Ma purtroppo, può fare lo stesso anche per i cattivi. Google ha recentemente rivelato come alcuni gruppi di hacker, sostenuti da stati come Cina, Iran, Corea del Nord e Russia, stiano cercando di sfruttare Gemini per i loro loschi scopi.
APT e IO: i due tipi di minacceGoogle ha individuato due grandi sfide per la sicurezza: gli APT e gli IO. Gli APT sono gruppi di hacker che lavorano per conto di governi stranieri, che sfruttano l’AI per creare virus informatici e scovare falle nei sistemi di sicurezza. Lo scopo degli IO invece, è seminare confusione e caos sui social media attraverso notizie false.
La buona notizia è che, finora, Gemini sta resistendo alla grande. Nonostante i numerosi tentativi di jailbreak, Gemini non si è fatto fregare. La maggior parte di questi sforzi, infatti, si è rivelata piuttosto banale, riprendendo strategie già note.
Gemini come assistente personale dei cattiviTuttavia, Google ha notato che i gruppi APT stanno usando Gemini soprattutto come strumento di ricerca. Lo impiegano per riassumere informazioni su obiettivi militari e di intelligence, spiegare vulnerabilità software e ottenere assistenza nella programmazione. Insomma, Gemini sta rendendo più facile il lavoro dei cattivi, anche se non in modo diretto.
Anche gli IO stanno sfruttando Gemini per tradurre testi e rendere i loro messaggi più convincenti. L’idea è di nascondersi meglio e diffondere fake news a più non posso. Praticamente, stanno usando l’AI per manipolare l’opinione pubblica.
Un problema di difficile soluzioneTutto questo mette in luce i limiti intrinseci nel tentativo di prevenire l’uso improprio dell’AI. Anche se Gemini sembra aver resistito bene ai tentativi diretti di causare danni, quando i piani più ampi vengono scomposti in passaggi discreti e apparentemente innocui, i malintenzionati possono comunque sfruttare la potenza dell’intelligenza artificiale per facilitare il proprio lavoro. Perché, in fin dei conti, è proprio questo lo scopo per cui l’AI è stata progettata.
Google sta facendo del suo meglio per proteggere Gemini e prevenirne l’abuso. Ma la sfida è tutt’altro che finita. I cattivi continueranno a cercare nuovi modi per aggirare le difese e sfruttare l’AI per i loro scopi. Sarà un continuo gioco a rincorrersi tra chi sviluppa questi strumenti e chi cerca di abusarne.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple sta per scegliere il fornitore per display pieghevoli
Prima poi, anche Apple entrerà a far parte del mercato dei foldable e con ogni probabilità non sarà necessario attendere ancora molto a lungo. Stando infatti a quanto emerso nelle scorse ore, l’azienda capitanata da Tim Cook è nelle fasi finali della selezione di un fornitore chiave per la sua tecnologia di visualizzazione pieghevole di nuova generazione.
Apple: scelta del fornitore chiave per i display pieghevoliLe informazioni provengono da una fonte interna alla catena di approvvigionamento di Apple. In base a quanto riferito, l’azienda ha mantenuto severi requisiti tecnici per i potenziali fornitori, concentrandosi sul mantenimento degli attuali standard di settore per spessore, dimensioni e raggio di curvatura, richiedendo al contempo miglioramenti significativi nella durata e nella prevenzione delle pieghe. Si dice che alcuni produttori nazionali di componenti abbiano recentemente fatto progressi sostanziali nel soddisfare le specifiche rigorose di Apple.
Il processo di selezione dei fornitori dovrebbe concludersi tra la fine di febbraio e l’inizio di aprile, anche se la “mela morsicata” non avrebbe ancora provveduto a prendere una decisione finale.
Da tenere presente che non viene specificato a quale dispositivo sia destinato questo display, ma le tempistiche suggeriscono che il riferimento sia a un iPhone pieghevole. A questo proposito, ricordiamo che l’analista Ming-Chi Kuo ha recentemente indicato che un “melafonino” pieghevole è in fase di pianificazione, con vari analisti che mettono in conto un rilascio tra la fine del 2025 e il 2027. Sulla base di tutto ciò, si ritiene che Apple possa lanciare un iPhone pieghevole in stile conchiglia nel 2026.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}AI Act: ban per sistemi AI con rischio inaccettabile
A partire dal 2 febbraio 2025 vengono applicate le dispositivi dell’AI Act che vietano l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale con rischio inaccettabile. Questa è la prima scadenza del regolamento entrato in vigore il 1 agosto 2024. La timeline completa è disponibile sul sito ufficiale.
Ban per i sistemi AI con rischio inaccettabileL’AI Act prevede una serie di regole per i sistemi di intelligenza artificiale suddivise in base al livello di rischio. L’applicazione avverrà in maniera graduale fino al 2 agosto 2027. La prima scadenza (2 febbraio 2025) riguarda i sistemi AI con rischio inaccettabile che sono assolutamente vietati perché violano i diritti fondamentali delle persone. Questo è un elenco non esaustivo di usi vietati:
- sfruttamento delle vulnerabilità delle persone, manipolazione e utilizzo di tecniche subliminali
- punteggio sociale per finalità pubbliche e private
- attività di polizia predittiva individuale basate unicamente sulla profilazione delle persone
- scraping non mirato di immagini facciali da Internet o telecamere a circuito chiuso per la creazione o l’ampliamento di banche dati
- riconoscimento delle emozioni sul luogo di lavoro e negli istituti di istruzione, eccetto per motivi medici o di sicurezza (ad esempio il monitoraggio dei livelli di stanchezza di un pilota)
- categorizzazione biometrica delle persone fisiche sulla base di dati biometrici per trarre deduzioni o inferenze in merito a razza, opinioni politiche, appartenenza sindacale, convinzioni religiose o filosofiche o orientamento sessuale. Sarà ancora possibile etichettare o filtrare set di dati e categorizzare i dati nell’ambito delle attività delle forze dell’ordine
- identificazione biometrica remota in tempo reale in spazi accessibili al pubblico da parte delle forze dell’ordine
Per l’ultimo uso sono previste alcune eccezioni. L’identificazione biometrica remota in tempo reale è possibile solo in tre casi:
- attività relative a 16 reati specifici molto gravi
- ricerca mirata di specifiche vittime, rapimento, tratta e sfruttamento sessuale di esseri umani, persone scomparse
- prevenzione di minacce per la vita o l’incolumità fisica delle persone o risposta a una minaccia attuale o prevedibile di attacco terroristico
È comunque necessaria un’autorizzazione preventiva rilasciata da un’autorità giudiziaria o amministrativa indipendente. Tale autorizzazione dovrebbe essere preceduta da una valutazione preventiva d’impatto sui diritti fondamentali e dovrebbe essere notificata alle autorità di vigilanza del mercato e per la protezione dei dati.
In caso di violazione, le aziende rischiano sanzioni fino a 35 milioni di euro o il 7% delle entrate globali annuali. Quasi 170 aziende hanno sottoscritto gli AI Pact, impegnandosi a rispettare le regole prima della loro applicazione. Nell’elenco ci sono molte aziende che sviluppano sistemi AI, tra cui OpenAI, Amazon e Microsoft. Non ci sono invece Apple, Meta, NVIDIA, Mistral AI, Anthropic e Inflection AI.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple TV+: quali serie TV vedere questa settimana
Apple TV+ è il servizio di Casa Cupertino che offre ai suoi abbonati tantissimi contenuti originali in streaming. Si tratta di una proposta esclusiva di altissima qualità che, nel tempo, ha integrato film, serie TV ed eventi sportivi davvero molto interessanti per il suo pubblico. Se ancora non hai provato questo servizio, accedi subito alla prova gratuita!
Sono tantissimi i titoli disponibili e molti vengono aggiunti ogni mese per rendere l’esperienza di intrattenimento ancora più ricca, sorprendente ed entusiasmante. Il suo è un catalogo particolarmente interessante e adatto a tutti i gusti, anche a chi è particolarmente esigente e vuole poter vedere importanti capolavori.
Apple TV+: cosa guardare questa settimanaScopriamo insieme tutte le serie TV da guardare assolutamente questa settimana su Apple TV+. Prima però, se non lo hai ancora fatto, accedi subito alla prova gratuita.
- Scissione 2 | Serie TV Thrillet
In “Scissione”, Mark Scout (Adam Scott) è a capo di un team alla Lumon Industries, i cui dipendenti sono stati sottoposti a una procedura chirurgica per scindere i ricordi della vita lavorativa da quelli della vita privata. Questo audace esperimento di “equilibrio tra lavoro e vita privata” viene messo in discussione quando Mark si trova al centro di un mistero che lo costringerà a confrontarsi con la vera natura del suo lavoro… e di se stesso. Nella seconda stagione, Mark e i suoi amici scoprono le terribili conseguenze che derivano dall’aver giocato con i limiti umani, che li condurranno su un sentiero di sventura. - Le Avventure di Eva 2 | Serie TV Animata
Eva è una civetta vivace e ingegnosa che abita accanto alla sua migliore amica Lucy nella foresta di Treetopington. Con la sua personalità irresistibile e la grande immaginazione, si lancia in avventure sempre più ambiziose che annota puntualmente sul suo diario. - Mythic Quest 4 | Serie TV Commedia
Di nuovo in ufficio sotto le stesse luci fluorescenti, il team di Mythic Quest affronta nuove sfide in un panorama dei videogame in continua evoluzione, mentre nascono nuove stelle, gli ego si scontrano, le relazioni fioriscono e tutti cercano di avere un po’ più di equilibrio tra lavoro e vita privata. - Amare da morire | Serie TV Commedia
“Amare da morire” racconta la storia del cauto Raúl (Joan Amargós), che dopo la diagnosi di tumore cardiaco si ricongiunge con Marta (Verónica Echegui), spirito libero e da poco incinta. I due riprendono le fila di un’amicizia nata durante l’infanzia e, uniti dal destino, iniziano a mettere alla prova le loro convinzioni sull’amore. Riuscirà Marta, perennemente restia a impegnarsi, a innamorarsi? E Raúl incontrerà l’amore della sua vita?.
Apple TV+ rappresenta un’ottima scelta per chi cerca un servizio streaming di qualità e perfettamente integrato con i propri dispositivi.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple Care+: cambiano le opzioni di acquisto
Secondo quanto riferito nelle scorse ore da Mark Gurman, autorevole giornalista di Bloomberg, il colosso di Cupertino sta per introdurre un’importante novità riguardante Apple Care+, andando a modificare le opzioni di acquisto.
Apple Care+ in abbonamento mensile o annualeAndando più nello specifico, secondo Gurman, a partire da questa settimana, Apple non offrirà più AppleCare+ come acquisto una tantum, ma esclusivamente in abbonamento mensile o annuale.
Per fare un esempio concreto, oggi AppleCare+ per iPhone 16 Pro Max può essere acquistato a 9,99 dollari al mese, oppure in un’unica soluzione di 199 dollari per due anni. Quest’ultima opzione non sarà più disponibile negli Apple Store fisici, anche se, almeno per il momento, rimarrà attiva nell’Apple Store online.
Allo stato attuale, non è chiaro se questa nuova politica sarà valida solo negli Stati Uniti o se verrà estesa a livello globale. Appare però bene evidente che il gruppo capitanato da Tim Cook stia puntando a spingere il modello in abbonamento per massimizzare i ricavi derivanti dai servizi, una strategia che ultimamente sta venendo applicata da un sempre maggior numero di aziende tech e non.
Per chi non lo sapesse o non lo ricordasse, AppleCare+ è un’estensione della garanzia standard di Apple che offre copertura aggiuntiva per i dispositivi della “mela morsicata”, inclusi iPhone, iPad, Mac, Apple Watch e altri prodotti. Più precisamente, prolunga la garanzia limitata di Apple fino a due anni a seconda del dispositivo, fornisce supporto tecnico prioritario, consente di fruire della riparazione per danni accidentali e di ottenere copertura in caso di furto o smarrimento.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple Watch SE 2: tecnologia e risparmio oggi a 239€
La serie Apple Watch SE 2 è tra le più apprezzate proprio per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo. Davvero questo smartwatch integra funzionalità eccellenti a un costo decisamente economico. Si tratta di un’occasione davvero speciale quella offerta su Amazon. Infatti, oggi lo acquisti a soli 239€, invece di 339€.
Grazie a questa offerta a tempo, che potrebbe terminare da un momento all’altro, stai acquistando un ottimo prodotto a prezzo shock. La versione in promozione è la 2a generazione del 2023 con GPS + Cellular e cassa da 44 millimetri in allumino. Queste caratteristiche lo rendono davvero speciale e super funzionale.
Infatti, essendo Cellular puoi ricevere chiamate e inviare messaggi o email anche quando non è collegato al tuo smartphone. Ad esempio, se vai ad allenarti non c’è bisogno di portarti dietro il telefono. Grazie ad Apple Watch SE 2 Cellular puoi ascoltare la tua musica, rispondere o effettuare chiamate e messaggi in totale indipendenza.
Apple Watch SE 2: una vera bomba a prezzo economicoGli Apple Watch SE 2 sono degli smartwatch incredibili e avvicinabili da tutti, grazie alla loro tecnologia e al loro prezzo economico. Oggi la versione GPS + Cellular 44 mm è in offerta speciale su Amazon! Approfittane subito e risparmia quasi il 30% sul prezzo di listino ufficiale.
Addirittura, grazie ad Amazon, in questo momento puoi pagare in 5 rate mensili a tasso zero da 47,80€ al mese, senza interessi e senza dover avviare un finanziamento. Niente male vero? E la consegna gratuita è inclusa per tutti i clienti abbonati al servizio Amazon Prime.
Apple Watch SE 2 è la scelta perfetta che ti motiverà a stare in forma e che ti permetterà di restare in contatto con i tuoi amici. Grazie ai sensori professionali monitorerà la tua salute e chiamerà aiuto in caso di emergenza. Insomma, sarà un vero e proprio compagno di avventure. Acquistalo adesso a soli 239€, invece di 339€.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Elon Musk vuole produrre 10 mila robot Optimus nel 2025
Elon Musk ci ha abituati alle sue visioni grandiose e talvolta bizzarre. Ma questa volta sembra fare sul serio. Il miliardario ha alzato il sipario sui piani futuri dell’azienda in un incontro con gli investitore. L’obiettivo? produrre 10.000 robot umanoidi Optimus entro la fine del 2025.
Elon Musk vuole produrre 10 mila robot Optimus entro la fine del 2025Un traguardo che Musk ha definito ambizioso, ma alla portata di Tesla. L’azienda californiana, reduce da un 2024 non proprio brillante nel settore automotive, ora punta forte sulla robotica per rilanciare l’entusiasmo degli investitori e del pubblico.
Ma cosa saranno in grado di fare questi fantomatici robot? Secondo Musk, praticamente tutto. Optimus sarà progettato per svolgere una vasta gamma di compiti, dentro e fuori le fabbriche Tesla. Potrà aiutare gli operai nelle mansioni più ripetitive e faticose, ma anche assistere le persone nelle loro case.
Secondo Musk, il mercato vale 10.000 miliardi di dollari. Un’occasione che ingolosirebbe chiunque. È sempre più convinto che in futuro Optimus diventerà la gallina dalle uova d’oro dell’azienda.
Una sfida tecnologica senza precedentiOvviamente, la strada per arrivare a un robot versatile e autonomo come Optimus è ancora lunga e irta di ostacoli. Musk stesso ammette che addestrare un simile robot è un’impresa dieci volte più complessa che sviluppare un’auto a guida autonoma.
Serviranno ingenti investimenti e passi da gigante nell’intelligenza artificiale per rendere il progetto economicamente sostenibile. Ma Musk è fiducioso: grazie ai progressi dell’AI, i costi saranno via via più abbordabili. E Tesla è pronta a cogliere quella che il suo fondatore definisce “un’opportunità redditizia“.
Prototipi promettenti, ma c’è ancora tanto lavoro da fareAl momento, i prototipi di Optimus sono ancora lontani dalla visione di Musk. Quelli mostrati al pubblico erano semplici robot teleguidati da operatori umani…
Conoscendo la determinazione di Musk, sottovalutare il progetto sarebbe un errore. Tesla ha già rivoluzionato il mondo dell’auto con le sue elettriche. Chissà che non possa fare lo stesso con i robot umanoidi. Del resto, se c’è qualcuno in grado di trasformare la fantascienza in realtà, quello è proprio Elon Musk… nel bene e nel male!
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}X denuncia Colgate, Lego, Nestlé, Pinterest e Shell
Prosegue lo scontro legale tra X e gli inserzionisti che hanno abbandonato il social network. L’azienda di Elon Musk ha esteso la denuncia presentata ad agosto 2024 ad altri membri della WFA (World Federation of Advertisers), tra cui Colgate, Lego, Nestlé, Pinterest e Shell. Nel frattempo, Amazon ha deciso di incrementare le spese di advertising.
Boicottaggio illegale sistematicoX ha denunciato WFA per la sua attività di “boicottaggio illegale sistematico” (come definita dalla CEO Linda Yaccarino) attraverso l’iniziativa GARM (Global Alliance for Responsible Media), successivamente chiusa per mancanza di fondi. Tra le aziende coinvolte c’erano inizialmente CVS Health, Mars, Orsted e Unilever. All’elenco è stata aggiunta anche Twitch a novembre 2024.
X ha ora esteso la denuncia ad altri sette inserzionisti: Abbott Laboratories, Colgate, Lego, Nestlé, Pinterest, Shell e Tyson Foods. Secondo X, queste aziende hanno cospirato per boicottare il social network riducendo gli investimenti in pubblicità. Tra novembre e dicembre 2022 non hanno più acquistato inserzioni perché non volevano essere associati a contenuti pericolosi o illegali.
L’azienda di Elon Musk afferma che il loro comportamento ha causato una diminuzione dell’advertising anche da parte della PMI e quindi perdite per miliardi di dollari. X chiede un risarcimento danni e un’ingiunzione permanente per impedire nuovamente il boicottaggio.
Amazon era una delle Big Tech che aveva ridotto le campagne pubblicitarie su X. Secondo il Wall Street Journal, il CEO Andy Jassy ha deciso di incrementare la spesa in advertising. Anche Apple potrebbe ritornare sul social network, dopo aver interrotto tutte le campagne a fine 2023. Probabilmente c’entra qualcosa l’amicizia di Musk con Donald Trump.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Ecco come proteggere foto, video e documenti in modo semplice e automatico
Ogni giorno riceviamo e accumuliamo una grande quantità di file che spesso diventa difficile ricordarli tutti e distinguere quali salvare perché importanti e quali cestinare perché superflui. Un fenomeno comune al quale porre rimedio impostando il backup automatico dei file così da evitare di cancellare o perdere definitivamente foto, video e documenti importanti. Per farlo esistono diverse soluzioni – anche gli account con cui configuriamo i nostri smartphone prevedono il backup automatico dei file – ma la soluzione offerta da pCloud è di gran lunga più conveniente. Questo perché oltre al backup automatico offre tanto spazio di archiviazione nel quale conservare per anni tutti i propri file personali.
Attiva il backup automatico di pCloud
Perché impostare il backup automatico dei filePer ciascuno dei suoi piani, infatti, pCloud prevede una serie di funzionalità, tra cui quella dedicata al backup automatico. Si può impostare di effettuare il backup di un intero dispositivo (come lo smartphone) o di singole cartelle. Una volta impostato il backup avviene regolarmente senza preoccupazioni e senza che l’utente debba ricordarsene o svolgere qualche operazione.
In questo modo si evita il rischio di perdere accidentalmente file cancellati per sbaglio, ma anche di avere una copia di backup salvata in uno spazio esterno a quello dell’unità fisica nel quale è conservato. Così che in caso di furto o guasto dello smartphone, del tablet o del PC i file sono sempre accessibili e ripristinabili. Inoltre con pCloud la conservazione dei file avviene in un ambiente sicuro e crittografato evitando problemi di furti di dati e attacchi informatici.
Approfitta degli sconti sui piani pCloud
Una soluzione comoda che semplifica le attività quotidiane, anche perché con pCloud è possibile impostare il backup anche dalle principali piattaforme di archiviazione dei file come Dropbox, Google Foto, Google Drive, Facebook e OneDrive. Tutti i piani individuali e con accesso a vita di pCloud sono in promozione consentendo un significativo risparmio sui costi dello spazio di archiviazione in cloud.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}VPN senza rivali da 10 Gbps: solo 2,19 €/mese per CyberGhost
È in corso un’offerta che propone la VPN di CyberGhost a un prezzo stracciato e con 2 mesi di servizio gratis, attivando l’abbonamento biennale. Approfittane subito, per ottenere lo sconto dell’82% che la porta a soli 2,19 euro al mese. Tra i punti di forza ci sono la possibilità di connettersi a server di oltre 100 paesi in tutto il mondo e la velocità di 10 Gbps che la rende perfetta per ogni necessità: dalla navigazione allo streaming, dalla produttività al gaming.
VPN: attiva CyberGhost e risparmia
L’offerta di CyberGhost: 2 anni (+2 mesi gratis) di VPNConsente di proteggere fino a 7 dispositivi in contemporanea con accesso completo a tutte le funzionalità, attraverso applicazioni ed estensioni che la rendono compatibile con ogni piattaforma: Windows, macOS, Android e iOS, ma non solo, anche con i browser e con le Fire TV. Il rispetto della privacy è una priorità assoluta, come testimonia la politica no-log che non salva alcuna informazione. Ancora, in caso di dubbi o domande, è possibile rivolgersi a un’assistenza clienti raggiungibile 24/7. Tra le tecnologie impiegate ci sono una crittografia avanzata, lo Split Tunneling e il Kill Switch automatico. Scopri di più sulla pagina dedicata.
Un altro indubbio vantaggio è quello costituito dalla garanzia di rimborso da 45 giorni che permette di riottenere per intero la cifra spesa entro un mese e mezzo (45 giorni), nel caso in cui il servizio non dovesse soddisfare le aspettative. Di fatto, questo consente di provarla senza rischi.
VPN: attiva CyberGhost e risparmia
Sono già milioni i clienti che hanno scelto di affidarsi alla VPN di CyberGhost per navigare in modo anonimo e per proteggere la privacy da ogni forma di tracciamento e da tutte le minacce del mondo online. Fai lo stesso anche tu, approfittando della promozione in corso
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Il digitale terrestre si rinnova a livello locale con nuovi aggiornamenti
Quasi quotidianamente la piattaforma digitale terrestre è protagonista di aggiornamenti, novità e nuove inclusioni. A volte si tratta di nuovi canali che arrivano, vecchi canali che vanno, altre trasmissioni che vengono sospese, qualità delle immagini migliorata e cambio di identificativo o di numerazione per alcuni canali.
Oggi siamo qui per aggiornarvi su un cambio di identificativo in corso per un canale locale molto diffuso in un’importante regione del sud Italia. Stiamo parlando dell’emittente televisiva OTTO CHANNEL, da sempre disponibile all’LCN 16 del telecomando. Proprio questo canale ha cambiato il suo nome.
Infatti, da qualche ora a questa parte ora si chiama CANALE 16, proprio come la sua posizione nella Logical Channel Number. Si tratta di una modifica singolare, ma non così strana. Diversi canali stanno cambiano la loro denominazione, senza però modificare la posizione nella lista canali e la frequenza nei multiplex locali.
CHANNEL 8 diventa CANALE 16 sul digitale terrestreLa modifica di cui vi stiamo parlando, avvenuta a livello locale sulla piattaforma digitale terrestre, coinvolge gli spettatori in Campania. Infatti, CHANNEL 8 ora CANALE 16 è sintonizzabile all’LCN 16 dal Mux Locale 1 Campania. La sede principale dell’emittente è ad Avellino, ma le redazioni si distribuiscono in modo uniforme in tutta la regione.
Per poter apprezzare la novità potrebbe essere necessario dover aspettare qualche altro giorno ed effettuare la ricerca automatica dei canali. Questa operazione è consigliata nel caso la risintonizzazione automatica non avesse sortito alcun effetto. In questo modo l’apparecchio ricerca tutti i canali disponibili, sintonizzandoli con tutte le modifiche del caso.
Il procedimento garantisce la stabilizzazione delle frequenze, per una visione ottimale delle trasmissioni, e la disponibilità di tutta la nuova lista canali del digitale terrestre, oggi aggiornata a febbraio 2025. Solo così c’è la certezza di ricevere tutte le novità incluse nella piattaforma fino a quel momento.
Lista DTT del Mux Locale 1 CampaniaVediamo quindi la lista DTT del Mux Locale 1 Campania del digitale terrestre aggiornata a quest’ultima modifica.
10 CANALE 21
11 TELEVOMERO
12 Canale 9
14 CANALE 8
15 TELECAPRI
16 CANALE 16 (ex OTTO CHANNEL)
17 Primativù
18 LIRA TV
19 IRPINIATV
76 KISS KISS NAPOLI TV
77 TELECLUBITALIA
83 TV LUNA HD
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}