Abbonamento a Punto Informatico feed
Tutto si trasforma: l'innovazione, ogni giorno
Updated: 49 min 46 sec fa

VPN affidabile a 1,11 €/mese con 3 mesi gratis: l'affare PrivadoVPN

Mar, 02/04/2025 - 08:00

PrivadoVPN sta proponendo uno sconto del 90% sull’abbonamento biennale alla VPN, aggiungendo inoltre 3 mesi gratis di accesso al servizio, senza limitazioni. Vale a dire che il prezzo crolla a soli 1,11 euro al mese e che, approfittandone, potrai contare sulla Virtual Private Network da qui al maggio 2027, senza più doverci pensare. È la soluzione giusta per navigare in modo anonimo e sicuro. Permette anche di aggirare i blocchi geografici della censura che impediscono di raggiungere le risorse e i contenuti di altri paesi.

Attiva PrivadoVPN a 1,11€/mese

L’offerta di PrivadoVPN con lo sconto del 90%

Sono inclusi il traffico dati illimitato, la possibilità di scegliere tra server in 66 città del mondo, l’utilizzo di 10 connessioni in contemporanea, il blocco degli annunci pubblicitari, la prevenzione dalle minacce online e le funzionalità di parental control per i genitori. Tutto questo senza dimenticare il totale rispetto della privacy con la politica Zero Log che assicura di non salvare mai alcuna informazione, la crittografia avanzata e il rispetto delle severe leggi europee e svizzere. Ci sono applicazioni per tutti i dispositivi (Windows, macOS, Android, iOS e così via). Scopri di più sul sito uffciale.

Il pagamento può essere effettuato con carta di credito, PayPal, criptovalute e altri metodi. Nel caso in cui il servizio non dovesse soddisfare le tue aspettative, potrai contare sulla garanzia di rimborso per 30 giorni dalla sottoscrizione, riottenendo per intero la cifra spesa.

Attiva PrivadoVPN a 1,11€/mese

Ricapitolando, l’offerta di PrivadoVPN proposta in questo momento ti permette di attivare l’abbonamento biennale al servizio con uno sconto del 90% rispetto al listino e ottenendo 3 mesi gratis. Non sappiamo fino a quando rimarrà attiva. Con un prezzo mensile di soli 1,99 euro, meno di un caffè al bancone del bar, è un affare da cogliere al volo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Il Persidera Mux 3 affronta un'altra notevole modifica sul digitale terrestre

Mar, 02/04/2025 - 08:00

La piattaforma DTT prosegue la sua escalation di modifiche e aggiornamenti in questi primi giorni di febbraio. Nonostante sia appena stata aggiornata la lista canali del digitale terrestre, nelle ultime ore il Mux Persidera 3, un multiplex importante per il mondo radiotelevisivo italiano, è stato protagonista di una importante modifica.

Nello specifico, dobbiamo spostarci sul Logical Channel Number (LCN) 63 dove, al posto del canale CS24.LIVE, ora viene trasmesso il CANALE 63. Si tratta di una sostituzione molto interessante perché questa emittente è tornata a trasmettere sull’omonima numerazione. Ma che fine ha fatto CS24.LIVE?

L’emittente che ha ceduto il posto a CANALE 63, nello specifico CS24.LIVE, acronimo di CENTRO SERENA TV, continua a trasmettere su scala nazionale al Logical Channel Number (LCN) 144.

A livello locale lo troviamo con il canale TELEITALIA 41, disponibile al Logical Channel Number (LCN) 95, nel Mux LOCALE 1 Lazio del digitale terrestre.

Come ricevere CANALE 63 sul digitale terrestre

Per poter ricevere il CANALE 63 all’LCN 63 è necessario effettuare una ricerca automatica dei canali. Questo però, solamente nel caso in cui la risintonizzazione automatica non sia stata efficace. In questo modo è possibile ottenere tutte le modifiche apportate nel Mux Persidera 3 del digitale terrestre, riportate di seguito:

  • Real Time (LCN 31)
  • Food Network (LCN 33)
  • RTL 102.5 (LCN 36)
  • Warner TV (LCN 37,537)
  • GIALLO (LCN 38)
  • DMAX (LCN 52)
  • CANALE 63 (LCN 63)
  • CENTRO SERENA (LCN 144)
  • RTL 102.5 CALIENTE (LCN 233,533)
  • RADIO LIBERTA’ (LCN 252)
  • GAMBERO ROSSO (LCN 257)
  • RADIOFRECCIA (LCN 258,532)
  • BIKE (LCN 259)
  • URANIA (LCN 260)
  • RADIO ZETA (LCN 266,531)
  • RTL 102.5 (LCN 736)
  • RADIO ZETA (LCN 737)
  • RADIOFRECCIA (LCN 738)
  • RTL 102.5 TRAFFIC (LCN 739)
  • RTL 102.5 BEST (LCN 740)
  • RTL 102.5 NAPULE’ (LCN 741)
  • RTL 102.5 DISCO (LCN 742)
  • RTL 102.5 CALIENTE (LCN 743)
  • RTL 102.5 BRO&SIS (LCN 744)

Tutte queste modifiche, apportate a livello nazionale sul digitale terrestre, dimostrano quanto sia attiva questa piattaforma. L’obiettivo è quello di arrivare ad accogliere lo standard DVB-T2 in tutta Italia il prima possibile per ottimizzare tutte le trasmissioni e liberare le vecchie frequenze per implementare lo sviluppo del 5G.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Meta: stop allo sviluppo di modelli AI troppo rischiosi?

Mar, 02/04/2025 - 07:01

Mark Zuckerberg ha promesso di rendere un giorno disponibile a tutti l’AGI, ovvero un’AI in grado di svolgere qualsiasi compito umano. Ma in un nuovo documento sulla policy aziendale, Meta suggerisce che ci sono scenari in cui potrebbe non rilasciare un sistema AI ritenuto rischioso.

Meta mette un freno ai modelli AI troppo pericolosi

Il documento “Frontier AI Framework” identifica due tipi di modelli AI troppo rischiosi da rilasciare: quelli ad “alto rischio” e quelli a “rischio critico”.

Secondo la definizione di Meta, entrambi i sistemi sono in grado di favorire attacchi informatici, chimici e biologici. La differenza sta nel fatto che i sistemi a “rischio critico” potrebbero causare una “catastrofe irreparabile” nel contesto di impiego proposto, mentre quelli ad “alto rischio” renderebbero un attacco più facile ma non altrettanto affidabile.

Meta fa alcuni esempi, come un attacco informatico completamente automatizzato che riesce a violare anche sistemi di sicurezza aziendali progettati con le più elevate misure di protezione, e la proliferazione di armi biologiche estremamente pericolose. L’elenco delle possibili catastrofi non è esaustivo, ammette l’azienda, ma include quelle che Meta ritiene più urgenti e plausibili come risultato dell’uso improprio di sistemi di intelligenza artificiale avanzati.

Meta a sorpresa non si avvale di test empirici per valutare il livello di rischio, ma si affida al giudizio di ricercatori interni ed esterni. Le loro analisi vengono poi esaminate da figure dirigenziali con il compito di prendere decisioni strategiche. Il motivo? Secondo l’azienda, non esistono ancora strumenti scientifici in grado di misurare in modo definitivo e oggettivo la pericolosità di un sistema AI.

Una risposta alle critiche sull’approccio “aperto”

Se Meta determina che un sistema è ad alto rischio, limiterà l’accesso interno e non lo rilascerà finché non attuerà misure per “ridurre il rischio a livelli moderati“. Se invece un sistema viene ritenuto a rischio critico, Meta implementerà protezioni di sicurezza non specificate per impedirne l’esfiltrazione e interromperà lo sviluppo finché il sistema non potrà essere reso meno pericoloso.

Il Frontier AI Framework di Meta sembra una risposta alle critiche sull’approccio “aperto” dell’azienda allo sviluppo dei sistemi. A differenza di aziende OpenAI, che preferiscono limitare l’accesso ai propri modelli AI rendendoli disponibili solo tramite API controllate, Meta ha scelto una strategia di open source, rendendo liberamente accessibile la sua tecnologia AI.

Un’arma a doppio taglio: i suoi modelli Llama hanno avuto un enorme successo, ma sarebbero anche stati usati da almeno uno stato ostile agli Stati Uniti per sviluppare un chatbot con finalità di difesa militare.

La differenza con DeepSeek

Pubblicando il suo framework, Meta forse mira anche a evidenziare la differenza tra la sua strategia AI aperta e quella della società cinese DeepSeek, che rende i suoi sistemi sì liberamente accessibili, ma con poche misure di sicurezza. In questo modo è più facile generare contenuti tossici o dannosi, come disinformazione, linguaggio offensivo o materiale pericoloso. Recentemente, infatti, è emerso che DeepSeek può creare piani criminali e fornire istruzioni su come costruire armi chimiche.

Nuova truffa sfrutta Zalando per rubare dati e denaro agli utenti

Mar, 02/04/2025 - 07:00

Il noto brand Zalando, che identifica uno dei più famosi negozi online di abbigliamento e calzature, è ora preso d’assalto dai cybercriminali per una truffa particolarmente insidiosa. I truffatori lo stanno sfruttando in una nuova campagna phishing capace di rubare i dati e il denaro delle vittime.

Nello specifico, agli utenti arriva una mail che sembra essere stata inviata proprio dall’azienda di e-commerce. Al suo interno, la promessa di ricevere un fantastico premio rispondendo a un semplice e veloce questionario in merito all’esperienza di acquisto avuta con lo shop online.

La credibilità della comunicazione, che prospetta la vincita di una Carta Regalo da 150€ del brand,  è data dal logo ufficiale che nasconde la vera natura della mail. Purtroppo, questa iniziativa non arriva da Zalando, ma è una truffa in grado di rendere la vita delle vittime particolarmente difficile.

Come si sviluppa la truffa che sfrutta Zalando

Il metodo di adescamento dei criminali con la nuova truffa che sfrutta Zalando è simile a tutte le truffe phishing di questi tempi. All’interno della mail un bottone nasconde un link malevolo che rimanda a una pagina fraudolenta. Credendo di rispondere a un questionario richiesto dall’azienda, la vittima scopre di essere tra i fortunati vincitori del premio.

Inconsapevole che tutti vincono, l’utente in questione inserirà tutti i suoi dati personali e i relativi dettagli di pagamento, a fronte della richiesta di partecipare alle spese di spedizione del regalo, per ottenere il premio direttamente a casa sua. In realtà, informazioni sensibili e dati bancari finiranno nelle mani dei criminali che procederanno con il furto dell’identità e il prelievo del denaro disponibile.

Consigli per non cadere in questa trappola

La truffa che sfrutta Zalando per rubare dati e denaro fa parte di una campagna phishing. Queste campagne sfruttano la distribuzione di un link malevolo adornato da loghi ufficiali e grafiche che rendono la comunicazione ufficiale. Il nostro consiglio è quello di assumere un atteggiamento critico quando si consultano le email.

Prima di tutto, è bene verificare sempre l’indirizzo email per esteso del mittente. Inoltre, è necessario non cliccare mai su link contenuti nelle mail. Inoltre, se ci si vuole accertare che la promozione sia reale è sempre meglio contattare l’azienda tramite i canali ufficiali messi a disposizione per i clienti.

Fibra ultraveloce al prezzo più basso con Fastweb

Mar, 02/04/2025 - 06:48

Fastweb Casa Light è l’offerta per la fibra ultraveloce di Fastweb, disponibile a 27,95 euro al mese, con chiamate a consumo, Internet Box NeXXt One con Wi-Fi di ultima generazione e attivazione inclusi. Volendo, però, si può ottenere un ulteriore sconto aggiungendo Fastweb Mobile, l’offerta 5G per il proprio smartphone, per un prezzo complessivo fibra + mobile pari a 31,90 euro al mese.

L’aggiunta di Fastweb Mobile all’offerta per la fibra consente infatti di ridurre il prezzo mensile di Fastweb Casa Light, che da 27,95 euro al mese passa a 23,95 euro. L’offerta mobile in 5G costa 7,95 euro al mese, che sommati ai 23,95 euro della fibra portano il prezzo a 31,90 euro al mese.

Vai all’offerta di Fastweb

Fastweb Casa Light, la fibra di Fastweb a partire da 23,95 euro al mese

La fibra ultraveloce di Fastweb raggiunge una velocità fino a 2,5 Gigabit/s, un dato di gran lunga superiore rispetto alla media nazionale. Non è un caso dunque che numerosi appassionati di gaming e content creator l’abbiano scelta per soddisfare appieno le proprie esigenze, per un servizio eccellente in qualsiasi ambito.

Alla velocità della linea si affiancano poi stabilità e copertura in ogni angolo della casa, grazie alla dotazione dell’Internet Box NeXXt One con Wi-Fi 6. Il dispositivo di Fastweb è compatibile tra le altre cose con il Wi-Fi Booster, un amplificatore della rete Wi-Fi che supporta l’assistente vocale Alexa, per gestire al meglio la connessione anche tramite i comandi vocali e ascoltare la musica con Spotify.

Sul fronte della sicurezza, il router di Fastweb garantisce una navigazione sicura e senza preoccupazioni, con una protezione avanzata contro virus, malware, spyware, adware, phishing ed eventuali attacchi ransomware.

Approfittando quindi della promozione in corso, l’offerta per la fibra Fastweb Casa Light è disponibile al prezzo scontato di 23,95 euro al mese aggiungendo Fastweb Mobile a 7,95 euro al mese, per un prezzo complessivo di 31,90 euro per la fibra e il 5G.

Vai all’offerta di Fastweb

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

DeepSeek: la censura permane anche con l'esecuzione locale

Mar, 02/04/2025 - 06:20

C’è una voce che gira: la famigerata censura di DeepSeek esisterebbe solo a livello di applicazione, ma svanirebbe se si esegue il modello in locale, scaricandolo sul proprio computer. Niente di più falso. Un’inchiesta di Wired ha scoperto che la censura di DeepSeek è presente sia a livello di applicazione che di addestramento del modello.

DeepSeek, la censura anche in locale

Wired ha messo le mani su una versione locale di DeepSeek. Grazie alla funzione di ragionamento dell’AI, è emerso chiaramente che il modello è programmato per “evitare di menzionare” eventi come la Rivoluzione Culturale cinese e per concentrarsi solo sugli aspetti “positivi” del Partito Comunista Cinese.

Anche TechCrunch ha fatto una rapida verifica su una versione locale di DeepSeek, disponibile tramite Groq. Il risultato? L’AI ha risposto senza problemi a una domanda sulla sparatoria di Kent State negli Stati Uniti, ma si è trincerata dietro un “non posso rispondere” quando le è stato chiesto cosa sia successo in Piazza Tienanmen nel 1989.

Il fantasma della censura aleggia su DeepSeek e sui modelli AI cinesi

Insomma, che sia eseguita in cloud o in locale, DeepSeek porta con sé l’ombra della censura. Un fantasma che aleggia sul suo codice, frutto di un addestramento mirato a oscurare le pagine scomode della storia. Ma anche altri modelli AI cinesi, come Qwen 2.5 di Alibaba, hanno lo stesso “difetto di fabbrica”…

Sebbene esistano dei trucchi per aggirare la censura di DeepSeek, la scelta che solleva più di un interrogativo sull’etica e la trasparenza di questo sistema AI. Dov’è il confine tra un modello “educato” e uno censurato? E chi decide cosa DeepSeek può o non può dire?

Domande che pesano come macigni sul futuro dell’AI. Perché un’intelligenza artificiale che nasconde la verità non è solo un cattivo servizio: è una minaccia alla libertà di informazione. E forse, alla lunga, anche a quella di pensiero.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Conto business: la scelta più conveniente è Finom con cashback fino al 3%

Lun, 02/03/2025 - 20:37

Per freelance, società e imprese è fondamentale poter individuare un conto corrente business in grado di adattarsi, al meglio, alle proprie necessità, garantendo tutte le funzioni di cui si può aver bisogno per una gestione digitale ed efficiente di tutti gli aspetti finanziari dell’attività lavorativa.

Tra le tante opzioni disponibili sul mercato, la soluzione giusta, in questo momento, è rappresentata da Finom, che mette a disposizione un conto corrente business in grado di adattarsi alle necessità del cliente.

Finom propone 8 diversi piani (più un piano “su misura” per le aziende più grandi) garantendo un servizio digitale completo, arricchito da carte di pagamento fisiche e virtuali, con cashback fino al 3%, la possibilità di effettuare la riconciliazione, sfruttare la fatturazione elettronica molto altro ancora.

Il conto, inoltre, ha IBAN italiano e può essere aperto online in 24 ore. Per tutti i dettagli in merito al servizio basta visitare il sito ufficiale di Finom, da cui è possibile anche aprire il conto.

Apri qui Conto Finom

Conto Finom: la soluzione giusta per il proprio business

Finom è la soluzione giusta per aprire un conto business. Il servizio mette a disposizione dei suoi clienti un conto con IBAN italiano e tante possibilità di personalizzazione. Complessivamente, sono disponibili 8 piani in abbonamento oltre alla possibilità di ottenere un piano su misura per le aziende più articolate. Per i freelance, invece, c’è anche un piano a canone zero.

I contenuti del conto cambiano in base al piano scelto, con la possibilità di sfruttare il cashback fino al 3% per le spese sostenute con carta (sono incluse carte fisiche e virtuali). C’è anche la possibilità di gestione multi-utente, con anche l’opzione per consentire l’accesso al commercializza. Sono disponibili, inoltre, strumenti di fatturazione avanzata, con la possibilità di sfruttare la riconciliazione delle fatture ricevute.

Per scoprire i dettagli completi del conto business di Finom e scegliere il piano giusto basta seguire il link qui di sotto.

Apri qui Conto Finom

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Now and Then dei Beatles vince il Grammy Award

Lun, 02/03/2025 - 19:45

I Beatles hanno vinto il loro ottavo Grammy Award. Il brano Now and Then, pubblicato a fine 2023, ha ricevuto il premio nella categoria Best Rock Performance. È stata la prima canzone creata con l’aiuto dell’intelligenza artificiale a ricevere due nomination e ora è la prima canzone a vincere.

Audio ripulito con il machine learning

Now and Then aveva ricevuto le nomination in due categorie: registrazione dell’anno e migliore performance rock. Il brano dei Beatles ha vinto il Grammy per la seconda categoria, battendo Beautiful People (The Black Keys), The American Dream Is Killing Me (Green Day), Gift Horse (Idles), Dark Matter (Pearl Jam) e Broken Man (St. Vincent). Quello per la prima categoria è stato vinto da Kendrick Lamar con Not Like Us.

Now and Then è stata scritta da John Lennon e registrata su nastro nel 1977. La demo aveva una singola traccia per voce e pianoforte, quindi era impossibile separarle. Circa 20 anni dopo, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr hanno provato ad aggiungere chitarra, basso e batteria, ma il progetto è stato abbandonato per limitazioni tecniche.

Paul McCartney e Ringo Starr hanno restaurato il brano nel 2021, aggiungendo gli strumenti mancanti. È stata però utilizzata una copia digitale fornita dal figlio di John (Sean Lennon). Per separare voce e pianoforte è stata utilizzata l’intelligenza artificiale, in particolare una tecnologia di machine learning sviluppata WingNut Films, società di produzione di Peter Jackson. Il risultato finale è questo:

Il premio è stato ritirato da Sean Lennon, figlio di John e Yoko Ono.

Scegli Vivid, il miglior conto aziendale online del 2025

Lun, 02/03/2025 - 19:07

Semplifica la contabilità aziendale con Vivid Money: il conto interamente online che apri in 10 minuti, ti offre fino a 30 IBAN, il 10% di cashback sugli acquisti con carta e molto altro ancora. Vediamo insieme tutti i vantaggi.

Scegli il conto Vivid Money

Vivid Money: fino a 30 IBAN gratis e zero spese

Vivid Money Business ti permette di avere un conto aziendale a zero costi fissi, con bonifici istantanei, carte gratuite e una gestione semplificata. La registrazione, come detto, è semplicissima: fai tutto online e non hai bisogno di recarti in filiale. Il tuo caso verrà esaminato personalmente e in poco tempo avrai subito una risposta.

Il conto punta tutto sulla flessibilità: potrai gestire fino a 30 IBAN differenti, ideali per separare ad esempio le spese aziendali, i pagamenti ai fornitori e altro ancora e, grazie ai bonifici SEPA istantanei, inviare e ricevere denaro in pochissimi secondi, anche con l’integrazione con i bonifici SWIFT.

Le carte aziendali sono gratuite, sia fisiche che virtuali, e puoi assegnarle ai membri del tuo team con limiti di spesa personalizzati e facilmente monitorabili. Puoi assegnare anche autorizzazioni diverse per garantire un accesso completo agli amministratori e un accesso limitato a risorse, ad esempio, della contabilità, assistenti e commercialisti.

Con Vivid Money Business, inoltre, puoi ottenere fino al 4% di interessi sul saldo positivo e un cashback fino al 10% sugli acquisti effettuati con carta. Tutto questo con un servizio cliente sempre a tua disposizione, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Scegli il conto Vivid Money

Aprire un conto aziendale non è mai stato così semplice: scopri i vari piani a disposizione di Vivid Money e attiva quello più adatto alle tue esigenze.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

VPN da usare in viaggio: ecco quella giusta per una connessione sicura

Lun, 02/03/2025 - 18:26

Poter contare su di una VPN illimitata e sicura è sempre più importante, soprattutto in viaggio, in particolar modo all’estero. Il motivo è semplice: con una VPN è possibile rendere sicura e privata anche una connessione effettuata con un hotspot pubblico, come il Wi-Fi di un hotel o di un aeroporto.

In più, la VPN consente di collegarsi al server situato in un altro Paese, evitando blocchi geografici e censure online in modo semplice. Quando si viaggia all’estero, quindi, è possibile facilmente ottenere un IP italiano.

La VPN giusta per chi viaggia è NordVPN. Il servizio in questione è disponibile in offerta con un prezzo ridotto a 3,39 euro al mese, optando per il piano biennale con 30 giorni di tempo per esercitare la garanzia di rimborso.

L’offerta è valida tramite il link qui di sotto, che vi porterà al sito ufficiale di NordVPN. La promozione è valida solo per un breve periodo di tempo.

Attiva qui NordVPN

Perché scegliere NordVPN come VPN da usare in viaggio

Con NordVPN è possibile sfruttare una VPN con le seguenti caratteristiche:

  • connessione protetta dalla crittografia
  • politica no log per eliminare tracciamento e raccolta dati
  • network di migliaia di siti web sparsi in tutto il mondo
  • possibilità di sfruttare fino a 10 connessioni simultanea con lo stesso account
  • connessione senza limiti di banda e di traffico dati

NordVPN, quindi, ha tutto quello che serve per avere una VPN “da viaggio” davvero completa, facile da usare (anche grazie alle app disponibili su tutti i principali sistemi operativi) e in grado di garantire una connessione sicura.

Con l’offerta in corso, NordVPN è ora disponibile con un prezzo scontato di 3,39 euro al mese, scegliendo il piano biennale con 30 giorni di tempo per poter esercitare la garanzia “soddisfatti o rimborsati”. L’offerta è disponibile di seguito.

Attiva qui NordVPN

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Telemarketing: sanzione di 890.000 euro a E.ON Energia

Lun, 02/03/2025 - 18:25

Prosegue l’attività di contrasto al telemarketing selvaggio da parte del Garante per la protezione dei dati personali. Dopo Illuminia è stata inflitta una sanzione di 890.000 euro a E-ON Energia. L’azienda ha trattato i dati di due persone senza un’adeguata base giuridica.

Nessuna verifica sulla provenienza dei dati

Il procedimento del Garante è stato avviato in seguito alla ricezione di due reclami. Nel primo caso, l’interessata ha ricevuto una telefonata da E.ON, durante la quale ha scoperto che i suoi dati erano stati raccolti dalla società tramite un form pubblicato su Facebook. L’interessata non aveva però un account sul social network, quindi i dati erano stati inseriti da qualcun altro senza autorizzazione.

E.ON non aveva inoltre risposto all’istanza di esercizio dei diritti previsti dall’art. 15 del GDPR. Secondo la società c’è stato un errore commesso dal fornitore che digitalizza le raccomandate. La seconda interessata ha invece ricevuto numerose telefonate da aziende terze, nonostante il consenso negato in fase di stipula dei contratti con E.ON.

Durante l’istruttoria è emerso che i consensi erano stati trascritti nel sistema gestionale in maniera errata da un dipendente della società. E.ON non ha quindi introdotto adeguate misure per verificare la corrispondenza tra i consensi resi e le informazioni registrate sui sistemi aziendali. L’attività di telemarketing è pertanto avvenuta senza idonea base giuridica. Non ha inoltre rispettato gli obblighi di formazione e supervisione dei soggetti incaricati delle attività di telemarketing.

Al termine del procedimento, il Garante ha inflitto una sanzione di 892.738 euro e ordinato a E.ON di implementare le necessarie misure per trattare i dati personali degli interessati nel rispetto del regolamento sulla privacy.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Very Mobile: 200 giga, minuti e SMS illimitati a 6,99€ al mese

Lun, 02/03/2025 - 18:23

Very Mobile lancia una promozione imperdibile che permette di accedere al 5G senza costi aggiuntivi, garantendo velocità elevate e una copertura estesa. Solo fino al 13 febbraio, è possibile attivare un’offerta esclusiva a soli 6,99€ al mese, con 200 Giga, minuti e SMS illimitati, il tutto senza vincoli e con attivazione completamente gratuita.

Attiva l’offerta di Very Mobile

L’offerta Very Mobile

L’offerta di Very Mobile a 6,99€ al mese include:

  • 200 Giga di traffico dati, utilizzabili sulla rete 5G per una navigazione ultra veloce.
  • Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali.
  • SMS illimitati, per restare sempre in contatto.
  • Attivazione gratuita e spedizione della SIM senza costi aggiuntivi.
  • Possibilità di cambiare offerta senza penali e senza costi extra.

Questa promozione è riservata ai clienti provenienti da Iliad, CoopVoce, PosteMobile e altri operatori selezionati, garantendo un passaggio senza complicazioni e senza costi di attivazione.

Zero sorprese e massima convenienza

Una delle caratteristiche principali di Very Mobile è l’assenza di costi nascosti. Con questa offerta, non ci sono spese impreviste e la navigazione viene bloccata automaticamente in caso di esaurimento dei Giga, evitando sovrapprezzi.

Altri vantaggi esclusivi includono:

  • Copertura garantita fino al 99,7% in 4G e il 97% in 5G, offrendo una connessione stabile ovunque.
  • Hotspot incluso, per condividere i Giga con altri dispositivi.
  • Servizi gratuiti come “Ti ho cercato”, “RingMe” e SMS bancari.
  • Rinnovo automatico alla stessa data ogni mese, per una gestione chiara e semplice.
  • Assistenza dedicata e disponibile tramite app, sito web o chiamata gratuita al 1929.
Attivazione facile e veloce

Attivare la SIM Very Mobile è un processo semplice e veloce: basterà scegliere l’offerta e seguire le istruzioni. La SIM verrà consegnata direttamente nella cassetta postale entro 5 giorni lavorativi. Inoltre,  l’attivazione online può avvenire tramite identificazione rapida con SPID, CIE o video identificazione.

Roaming in Europa senza costi aggiuntivi

Per chi viaggia, l’offerta include 8,9 Giga di navigazione in UE, oltre a minuti e SMS illimitati, senza alcuna spesa extra. Per conoscere l’offerta completa di Verymobile clicca qui.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Tablet Android 14 che diventa un 2in1 con potenza senza limiti (Amazon)

Lun, 02/03/2025 - 18:05

Stavi cercando un dispositivo da usare per svago e per affiancare il tuo smartphone senza dover rimanere nelle limitazioni di un laptop più classico? Questo Tablet Android 14 è quello che fa al caso tuo e con accessori al completo non ti fa fare secondi acquisti. Non solo di qualità eccellente ma quando lo abbini alla tastiera diventa il 2in1 di cui andare fieri. Lo acquisti a soli 99,99€ su Amazon con un doppio sconto, prima un ribasso del 39% e poi un coupon del 10%. Apri la pagina e spuntalo subito. 

Compra il tablet Android 14 su Amazon

Tablet Android 14: un dispositivo che stupisce

Completo di tutti gli accessori, il tablet Android 14 firmato da ZIOVO è un prodotto che soddisfa ogni esigenza. Per un utilizzo quotidiano è un dispositivo eccellente e con la stoffa per non farti perdere neanche un dettaglio. Design compatto e moderno con uno spessore reso il più sottile possibile e ideale per essere portato sempre con te. Abbinalo alla tastiera e al mouse per trasformarlo in un laptop vero e proprio.

Con il suo display da 10 pollici in risoluzione avanzata ogni contenuto è riprodotto in modo eccellente. Le applicazioni sono all’ordine del giorno ma non rinunciare a streaming e gaming mobile che scorrono fluidi e sono colorati e luminosi. Tutto merito della gamma cromatica che vanta il dispositivo per un risultato che sfida prodotti ben più conosciuti.

Ogni azione viene supportata da il processore Octa Core che, in questo caso, viene abbinato a ben 22 GB di memoria e 128GB di memoria interna. Nel caso questi ultimi si rivelassero pochi, puoi sempre usare lo slot per la microSD e salire fino a 1TB di spazio disponibile.

Occupalo con mille app diverse che scarichi direttamente dal Google Play Store e con fotografie eccellenti grazie alla doppia fotocamera posteriore. Altra caratteristica da non sottovalutare è la batteria che ti porta a fine serata senza compromessi.

A soli 99,99€ su Amazon, il magico Tablet Android 14 è quello da acquistare al volo. Collegati e spunta il coupon in pagina.

ZIOVO Tablet Android 14 Tablet 10 Pollici, 22GB RAM+128GB ROM (TF 1TB), 5G WiFi Tablet, Widevine L1/Octa-Core/8000mAh/Corpo Metallico/8+5MP/Supporto Netflix, 2 in 1 Tablet con Tastiera e Mouse- Nero

109,99€ 179,99€ 39,00% Vedi l'offerta

Le spedizioni sono sempre gratuite e veloci in tutta Italia con i servizi Amazon Prime.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Viaggia senza pensieri: con Saily dimentichi i costi di roaming

Lun, 02/03/2025 - 18:00

Sei un viaggiatore frequente o stai pianificando la tua prossima avventura all’estero? Con Saily, puoi dire addio ai costi di roaming e alle complicazioni delle SIM fisiche. Grazie ai piani dati eSIM di Saily, puoi connetterti istantaneamente in oltre 190 destinazioni, mantenendo la massima flessibilità e risparmiando sui costi.

Attiva la tua eSim con Saily

Connettiti ovunque con i piani dati eSIM di Saily

Dove hai bisogno di internet? Saily offre piani dati convenienti per diverse destinazioni globali a partire da 3,99€ e una serie di vantaggi tra cui:

  • Un’unica eSIM per tutti i paesi supportati: non è necessario acquistare una nuova eSIM per ogni destinazione.
  • Assistenza clienti 24/7: il team di supporto è sempre disponibile in chat per aiutarti in caso di necessità.
  • Calcolatore dati in-app: ottimizza il tuo consumo dati e scegli il piano più adatto alle tue esigenze.
  • Funzionalità di sicurezza avanzate: proteggi i tuoi dati mentre viaggi.
  • Rimborso garantito: se hai problemi con la tua eSIM, puoi ottenere un rimborso.
Come installare una eSIM Saily in 3 semplici passaggi
  1. Scegli un piano dati: seleziona la tua destinazione e il piano più adatto alle tue esigenze direttamente nell’app.
  2. Scarica e configura l’eSIM: installa l’app Saily e segui le istruzioni per configurare la tua eSIM in pochi secondi.
  3. Accedi alla connessione istantanea : il tuo piano dati si attiva automaticamente all’arrivo o entro 30 giorni dall’acquisto.

Le eSIM di Saily rappresentano la scelta ideale per i viaggiatori grazie alla loro praticità, flessibilità e sostenibilità. A differenza delle SIM fisiche, non richiedono l’acquisto o la sostituzione di una scheda, poiché l’attivazione avviene da remoto, rendendo il processo rapido e senza complicazioni. Questa tecnologia è perfetta per chi si sposta tra diversi Paesi, evitando costi elevati di roaming e permettendo di passare facilmente da un operatore all’altro senza necessità di una SIM fisica.  Per conoscere l’offerta completa di Saily clicca qui.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Cloudflare si unisce alla lotta contro le immagini fake

Lun, 02/03/2025 - 18:00

Il web è un posto meraviglioso, ma anche una giungla di fake news. Soprattutto quando si parla di immagini. Capire cosa sia vero e cosa no è sempre più difficile. Ma ora c’è una nuova coppia di paladini: Cloudflare e Adobe. Il gigante della sicurezza web e il re della creatività digitale hanno deciso di unire le forze per smascherare le immagini fake.

Cloudflare adotta il sistema Content Credentials di Adobe contro le immagini fake

La loro arma segreta si chiama Content Credentials. È una specie di certificato che viene applicato a foto e video per attestarne l’autenticità. Questo bollino digitale tiene traccia di chi possiede il contenuto, dove è stato pubblicato e se qualcuno ci ha messo le mani per modificarlo, magari con l’aiuto di qualche AI birichina.

Ma Content Credentials non è nato dal nulla. È il frutto del Content Authenticity Initiative (CAI), un progetto collaborativo lanciato da Adobe nel 2019. Riunisce diverse aziende come Microsoft, Arm, Nvidia, Getty, Shutterstock, Canon, Leica, BBC, Wall Street Journal e New York Times, ecc.

L’obiettivo di questa super-alleanza? Sviluppare standard open source per certificare l’autenticità dei contenuti digitali e combattere la disinformazione online.

Cloudflare ci mette la rete

E qui entra in gioco Cloudflare. Il colosso californiano ha deciso di unirsi al CAI e di integrare Content Credentials nella sua vasta rete, che gestisce circa il 20% di tutto il traffico web mondiale. Ma perché Cloudflare ha abbracciato Content Credentials? Per Matthew Prince, CEO dell’azienda, la risposta è chiara: il futuro di Internet dipende dalla fiducia e dall’autenticità dei contenuti.

Solo dando agli editori e ai creatori gli strumenti per certificare la veridicità del loro lavoro si può sperare di arginare il dilagare delle fake news. E di restituire credibilità all’informazione online.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Indoor Camera 2ª gen per casa sicura ma anche per i tuoi animali (-33%)

Lun, 02/03/2025 - 17:43

Devi partire e sei sconsolato all’idea di lasciare per qualche giorno il tuo animale domestico? Assicurati che stia bene potendolo controllare e parlando con lui anche a distanza. Tutto merito della Indoor Camera 2ª gen che è una telecamera di sicurezza ma all’occorrenza ti fa prendere cura anche dei tuoi amici a quattro zampe. Con tecnologie avanzate e la possibilità di fissarla anche al muro è imperdibile. Collegati su Amazon e acquistala a soli 39,99€ sfruttando lo sconto del 33% che rende il prezzo più dolce.

Acquista la telecamera Ring su Amazon

Indoor Camera 2ª gen, tutti i dettagli su questa telecamera

Come le altre telecamere firmate da Amazon, anche la Indoor Camera 2ª gen del sistema Ring è di qualità certificata. Questa piccoletta si può installare ovunque in casa e non richiede alcun specialista: scegli un posto in cui posizionarla e il gioco è fatto. Puoi optare sia per fissarla al muro che per sistemarla semplicemente su una mensola o su un mobile.

Ha un obiettivo che riprende l’ambiente in qualità Full HD (1080p) e ti fa visualizzare in tempo reale cosa accade. Quando cala la notte arriva in tuo soccorso la visione notturna che non ti mostra immagini in bianco e nero ma bensì a colori per non rischiare di perdere neanche un dettaglio.

Visto che la sicurezza viene posta in primo piano, il dispositivo non pecca di tecnologie aggiuntive come il rilevamento di movimento e l’audio bidirezionale. Quando attivi il primo tieni presente che ricevi una notifica push sullo smartphone ogni volta che un movimento viene rilevato per visualizzare cosa sta accadendo. L’audio, invece, torna utile se vuoi parlare con qualcuno o chiamare il tuo animale e assicurarti che stia bene.

In questo momento la visualizzi in colore bianco ma sono disponibili altre 4 varianti per acquistarla come meglio preferisci. Quando hai bisogno di privacy, infine, ruota la copertura e oscura la visuale alla telecamera mentre dall’app puoi bloccare il microfono.

A soli 39,99€ su Amazon, la Indoor Camera 2ª gen di Ring è quella giusta da acquistare. Collegati e approfitta dello sconto del 33% per farla tua con un solo click.

Ring videocamera interna (Indoor Camera 2ª gen.) | Telecamera di sorveglianza per animali domestici | Audio bidirezionale, copertura per la privacy, fai-da-te | Ring Protect: 30 gg. prova gratuita

39,99€ 59,99€ 33,00% Vedi l'offerta

Le spedizioni sono gratuite e veloci in tutta Italia con Amazon Prime.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

6 agenti AI così efficienti da sembrare illegali

Lun, 02/03/2025 - 17:30

Gli agenti AI sono degli assistenti digitali, con una marcia in più. Possono prendere iniziative e portare a termine compiti complessi autonomamente. È come avere un collaboratore virtuale che non si limita a rispondere a delle domande, ma può anche ragionare e persino agire al posto nostro.

Anche i big dell’AI hanno messo gli occhi sugli agenti AI. OpenAI si prepara a lanciare Operator e Google due mesi fa ha lanciato Gemini Deep Research che fa ricerche e stila report in completa autonomia.

Qual è la differenza tra un chatbot AI e un Agente AI?

Facciamo un esempio concreto. Un normale chatbot AI può aiutare a prenotare un volo rispondendo alle nostre domande (es. Cosa vedere a Roma in 2 giorni?). Ma un agente AI potrebbe organizzare il viaggio dalla A alla Z. In che modo? Passando in rassegna i voli migliori, prenotando l’hotel più adatto alle proprie esigenze, e persino suggerendo attività da fare una volta arrivato a destinazione, tenendo conto di preferenze e budget.

Con il tempo naturalmente questi agenti diventeranno sempre più sofisticati. Potranno interagire con vari sistemi e programmi, imparare dalle proprie esperienze e adattarsi a situazioni nuove. Ma non è tutto rose e fiori. Sarà importante garantire che gli agenti AI agiscano nel rispetto dei principi etici. Senza considerare la gestione della privacy. Inoltre è indispensabile un certo livello di supervisione umana, soprattutto quando si tratta di decisioni complesse o delicate.

6 agenti AI per essere più produttivi al lavoro

Alcuni agenti AI sono talmente efficienti che a volte sembra quasi di barare. Sembra. Anche perché non usare questi assistenti digitali è un po’ come voler scrivere a mano mentre tutti gli altri usano il computer. Quindi per chi vuole restare al passo con i tempi, e magari essere tra i migliori nel proprio campo, è arrivato il momento di fare squadra con questi alleati digitali. Non saranno gli AI a sostituirci, ma le persone che li usano bene…

Ecco perché è fondamentale iniziare a familiarizzare con questi strumenti il prima possibile. Solo così si potranno sfruttare al massimo e rimanere competitivi in un mercato sempre più agguerrito.

1. Replit AI: lo sviluppatore personale

Chi ha sempre avuto il pallino di creare app AI, siti web personali o negozi online, può finalmente realizzare il suo sogno con Replit AI. Con questo agente è come avere uno sviluppatore personale sempre a disposizione. Basta descrivere cosa si ha in mente e lui lo fa in pochi secondi. Senza scrivere una sola riga di codice.

Il bello di Replit è che non si limita a creare l’app, ma la perfeziona in base ai feedback che riceve. Non a caso è già lo strumento segreto di molti ingegneri di colossi come Google e Coinbase.

2. ReplyGuy: l’assistente per il marketing

Fare marketing può essere un lavoraccio, tra cercare le occasioni giuste per promuovere i propri prodotti e creare contenuti accattivanti. Ma con ReplyGuy, si può mettere il pilota automatico e lasciare che sia lui a trovare le migliori opportunità per far conoscere le proprie app o i propri servizi.

Come funziona? Semplicissimo. Si scelgono le parole chiave relative a quello che si vuole promuovere e ReplyGuy monitora Internet alla ricerca di menzioni rilevanti. Quando le trova, crea risposte utili e pertinenti, inserendo il proprio prodotto dove appropriato. Non bisogna fare altro che passare alla keyword successiva e godersi i risultati.

3. Spell: il manager delle task

E se si potesse delegare le attività più impegnative a un assistente super efficiente? Con Spell si può fare, grazie ai suoi agenti AI autonomi pronti a prendersi carico di qualsiasi compito.

Si deve fare un’analisi dei competitor? Cercare informazioni sui titoli azionari? Fare una ricerca di mercato? Scrivere un business plan o un saggio? C’è un agente AI per tutto. Con Spell le possibilità sono infinite. Basta selezionare l’agente giusto e lui si metterà al lavoro. Raccoglierà informazioni da fonti affidabili, collegherà dati complessi e li analizzerà per fornire un risultato preciso e dettagliato.

4. Revid AI: il regista di video virali

I video brevi e accattivanti sono i protagonisti indiscussi dei social media, ma crearli può essere una bella sfida. A meno che tu non si abbia Revid AI, un regista personale di video virali. Questo agente aiuta a trasformare i trend del momento in video unici e coinvolgenti, anche se non si hanno idee o esperienza.

Il generatore di script di Revid AI aiuta a creare storie che catturano l’attenzione del pubblico, mentre l’AI si occupa di tutto l’aspetto tecnico, dal montaggio alla post-produzione. In pratica ci si può concentrare sulla crescita del proprio brand, senza perdere ore davanti a un software di editing. E quando il video è pronto, Revid AI consente persino di pubblicarlo su TikTok, Instagram e YouTube con un clic, senza bisogno di altri tool. Più facile di così!

5. SEO Bot: il consulente SEO

Aumentare il traffico verso un sito o un’app può essere una vera impresa, tra keyword research, scrittura di articoli e link building. Ma con SEO Bot, si può lasciare il lavoro duro a questo agente AI completamente autonomo.

SEO Bot si sincronizza automaticamente con i CMS più popolari, come WordPress, Webflow, Shopify, Framer e NextJS, e si mette al lavoro per migliorare la visibilità del proprio sito. Può fare ricerche, scrivere contenuti ottimizzati e creare backlink, facendo risparmiare un sacco di tempo e fatica.

6. Another Wrapper per creare app AI

Le app AI hanno un potenziale enorme. Questi strumenti stanno generando fatturati a sei zeri e rappresentano un’opportunità d’oro per chiunque voglia cavalcare l’onda dell’intelligenza artificiale. Ma da dove iniziare? Another Wrapper mette a disposizione 10 app demo AI personalizzabili tra cui scegliere. Basta scegliere quella che si preferisce, aggiungere una funzione unica e il gioco è fatto. Si potrà creare la propria startup AI di successo e iniziare a fare soldi velocemente, senza dover partire da zero.

Il futuro nel segno degli Agenti AI?

Gli agenti AI sono l’asso nella manica per automatizzare il lavoro, risparmiare tempo e distinguersi dalla massa. Probabilmente il futuro è di chi abbraccia l’intelligenza artificiale, non di chi la teme. O meglio, di chi impara a sfruttare gli strumenti a disposizione con creatività e sì, anche un pizzico di astuzia. Bisogna cambiare punto di vista, l’AI non è una minaccia, ma un’opportunità da cogliere al volo per esplorare il proprio potenziale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Mouse wireless ed ergonomico: con 13€ hai anche i DPI regolabili

Lun, 02/03/2025 - 17:27

Un prodottino semplice quanto essenziale. Lo abbini al tuo laptop o al computer fisso e ti liberi di eventuali fili penzolanti con questo mouse wireless ed ergonomico. È firmato Amazon Basics ed offre comodità e stabilità. Si collega in una mossa ed è pronto ad essere subito utilizzato. Lo vuoi? Allora lo acquisti a soli 13,16€ su Amazon cogliendo a volo lo sconto del 16% ora disponibile.

Compra il mouse wireless su Amazon

Mouse wireless ed ergonomico: firmato Amazon è una certezza

Ideale da abbinare al tuo laptop e da portare sempre con te, questo mouse wireless ed ergonomico che firma direttamente Amazon offre prestazioni semplici ma essenziali. Lo abbini a qualsiasi dispositivo, in realtà, perché si connette con il suo micro ricevitore USB risultando eccellente anche per i computer fissi che molte volte non posso fare affidamento sul Bluetooth. Entra immediatamente in funzione.

Ha un design dalle dimensioni compatte che però non sacrifica la comodità. Il palmo della mano poggia in maniera salda e il movimento rimane fluido e naturale così da non affaticare il polso. C’è la rotella di scorrimento realizzata in metallo e cliccabile, il click destro e sinistro. Il tasto aggiuntivo che trovi sulla sommità, invece, lo utilizzi per poter regolare i DPI su vari livelli, ossia: 600, 1000, 1600, 2400 e 3600. 

Funziona attraverso una semplice batteria AA (già inclusa in confezione) e per settimane intere offre i suoi servizi senza darti noie. Praticamente non devi ricordarti di metterlo in carica ogni tot perché offre un’autonomia eccellente. 

Con soli 13,16€ su Amazon, il mouse wireless ed ergonomico firmato Amazon Basics è da acquistare ad occhi chiusi. Se stai cercando un modello semplice, pratico e da portare con te, questo è quello giusto con sconto del 16%. 

Amazon Basics Mouse wireless ergonomico - DPI regolabile - Nero

13,16€ 15,67€ 16,00% Vedi l'offerta

Attraverso i servizi Amazon Prime sul tuo account, le spedizioni sono sempre rapide e gratuite in tutta Italia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Addio a Microsoft Defender VPN su Windows, iOS e Android

Lun, 02/03/2025 - 17:22

Chi usva e apprezzava Microsoft Defender VPN, dovrà cercare un’altra soluzione per proteggere la sua privacy online. La funzione non sarà più disponibile su Windows 11, Windows 10, macOS, Android e iOS dal 28 febbraio 2025. Ma perché Microsoft ha preso questa decisione?

Addio a Microsoft Defender VPN: il servizio chiude i battenti

Secondo quanto riportato in un documento di supporto, Microsoft Defender VPN non ha riscosso il successo sperato. Del resto, il servizio era disponibile solo per gli abbonati a Microsoft 365 in Regno Unito, Stati Uniti e territori americani. E anche lì, il rollout è stato graduale e limitato.

Inoltre, Defender VPN non era una VPN tradizionale. Non permetteva di scegliere la propria posizione, ma si limitava a connettersi al server più vicino per proteggere l’identità dell’utente. Un po’ come fa Cloudflare WARP, insomma. L’idea era quella di nascondere l’indirizzo IP e la posizione esatta, oltre a rendere sicura la connessione di rete.

Al momento del lancio, Microsoft aveva dichiarato che la privacy è un diritto fondamentale e che l’aggiunta di una VPN in Defender era cruciale. L’azienda aveva anche promesso di espandere il servizio in nuovi Paesi, ma non è mai accaduto. E ora, la funzione viene ritirata.

La verità è che Defender VPN non ha attirato abbastanza utenti. Quindi, l’azienda ha deciso di concentrarsi su altre funzioni più utilizzate e apprezzate dagli utenti.

Nessuna alternativa in vista

Purtroppo, per ora non sono previste alternative a Microsoft Defender VPN. L’azienda ha chiarito che le altre funzioni di Defender, come la protezione dei dispositivi, il monitoraggio dell’identità e del credito, resteranno attive negli Stati Uniti. Ma per quanto riguarda la VPN, non è in programma un servizio sostitutivo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Shein: indagine UE per vendita di prodotti illegali?

Lun, 02/03/2025 - 17:17

La Commissione europea e quattro paesi membri avvieranno un’indagine nei confronti di Shein per la violazione delle leggi che tutelano i consumatori. Secondo le fonti di Bloomberg, l’azienda cinese verrà accusata di vendere prodotti illegali sulla piattaforma di e-commerce. La stessa pratica è sotto esame sulla base del Digital Services Act e potrebbe essere interessata dalla possibile riforma delle dogane.

Prodotti non conformi alle leggi europee

Shein è uno dei più popolari marketplace di fast fashion nel mondo. Vende principalmente abbigliamento e accessori a prezzi molto bassi. L’azienda ha ricevuto diversi accuse relative a violazioni di marchi, diritti umani, salute e sicurezza. Essendo di origine cinese, molti prodotti non sono conformi alle leggi europei.

Secondo le fonti di Bloomberg, l’indagine si focalizzerà soprattutto sui prodotti illegali che non possono essere inviati in Europa. La Commissione guiderà le autorità per la protezione dei consumatori di quattro paesi, ognuna delle quali deciderà eventuali sanzioni.

Verrà sfruttata la cosiddetta Consumer Protection Cooperation Network che unisce le autorità nazionali per esaminare le pratiche delle grandi piattaforme online sospettate di violare le norme sulla tutela dei consumatori. La rete CPC ha già avviato indagini nei confronti di Apple per la violazione delle regole sul geoblocking e di Temu per sei violazioni.

Un portavoce di Shein ha dichiarato che collaborerà con le varie autorità. L’azienda cinese ha ricevuto anche una richiesta di informazioni sulla base del Digital Services Act. Nei confronti del suo diretto concorrente Temu è stato invece avviato un procedimento formale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine