Abbonamento a Punto Informatico feed
Tutto si trasforma: l'innovazione, ogni giorno
Updated: 18 min 32 sec fa

Evento Amazon il 26 febbraio: arriva la nuova Alexa?

Mer, 02/05/2025 - 18:43

Amazon ha comunicato che ci sarà un evento a New York City il 26 febbraio. Panos Panay, ex Chief Product Officer di Microsoft e responsabile dei prodotti consumer dell’azienda di Seattle da ottobre 2023, farà gli onori di casa. Dovrebbe annunciare nuovi dispositivi e soprattutto la nuova versione di Alexa.

Amazon ha risolto i problemi?

Sull’invito ricevuto dalla stampa specializzata non è scritto o raffigurato nessun indizio. Amazon organizza solitamente un evento hardware a settembre, ma l’anno ha saltato l’appuntamento. Nel 2023 aveva annunciato alcuni miglioramenti per Alexa, ma erano riservati principalmente agli utenti statunitensi. Nel frattempo sono arrivati i chatbot di OpenAI, Google, Microsoft e altre aziende, quindi Amazon è stata costretta a rivedere i piani.

Secondo Bloomberg, la cosiddetta Remarkable Alexa doveva debuttare ad ottobre, ma il lancio è stato posticipato al 2025, in quanto i risultati dei test sono stati deludenti. Un dirigente di Amazon ha recentemente dichiarato che devono essere risolti molti problemi, tra cui l’eccessiva lentezza nelle risposte e le allucinazioni.

Ciò è dovuto principalmente al passaggio da un sistema con risposte predefinite ad un vero LLM (Large Language Model). Oltre ai modelli proprietari (Nova) verrà utilizzato il modello Claude di Anthropic (finanziata da Amazon con 8 miliardi di dollari).

Quasi certamente l’accesso alla nuova versione di Alexa richiederà la sottoscrizione di un abbonamento. Amazon dovrebbe annunciare nuovi dispositivi Echo. L’evento è riservato alla stampa di settore e non prevede una diretta streaming.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Conto Corrente Arancio: zero spese e 4% sulle tue somme per 12 mesi

Mer, 02/05/2025 - 18:36

Scopri Conto Corrente Arancio Più: è il conto a zero spese con carta di debito e di credito Mastercard incluse che ti permette di ricevere anche il 4% sulle somme depositate per 12 mesi. Vediamo subito come funziona.

Scopri il conto corrente Arancio

Conto Corrente Arancio Più: zero spese, massima libertà

Conto Corrente Arancio Più è un conto flessibile, conveniente e con vantaggi esclusivi. Accreditando lo stipendio, infatti, potrai accedere ad una serie di servizi gratuiti che semplificheranno la gestione del tuo denaro.

Tra questi citiamo la Carta di Credito Mastercard per pagare in tutto il mondo senza preoccupazioni, la Carta di Debito Mastercard, prelievi in Italia e in Europa e i bonifici SEPA, anche istantanei, tutti inclusi nel canone azzerato grazie all’accredito dello stipendio.

La gestione del conto sarà semplice e intuitiva grazie all’app ING con cui monitorare le spese in tempo reale, effettuare pagamenti di bollettini, F24, MAV, RAV e sfruttare servizi come CBILL e pagoPA senza costi extra. E poi c’è il grande vantaggio di cui non abbiamo ancora parlato: la possibilità di guadagnare fino al 4% annuo lordo per 12 mesi sulle tue somme. Ti basterà:

  1. Aprire Conto Corrente Arancio e attivare Conto Arancio entro il 22 marzo 2025
  2. Effettuare un bonifico di attivazione entro il 31 maggio 2025
  3. Accreditare lo stipendio o investire almeno 40.000 euro entro la stessa data

Scopri il conto corrente Arancio

Così potrai ottenere il 4% di interesse fino a un massimo di 50.000 euro. Insomma: Conto Corrente Arancio Più semplifica la gestione del tuo denaro e ti permette di far fruttare i tuoi risparmi senza rischi. Aprilo subito online.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Più controlli e dazi in Europa per i prodotti cinesi

Mer, 02/05/2025 - 18:00

Come anticipato dal Financial Times, la Commissione europea ha annunciato una serie di misure per migliorare la sicurezza e la sostenibilità delle importazioni in Europa. Sono previsti maggiori controlli alle dogane e l’eliminazione dell’esenzione per i beni di basso valore. È chiara l’intenzione di impedire l’arrivo di prodotti pericolosi e illegali dalla Cina.

Conseguenze per AliExpress, Shein e Temu

Nel 2024 sono entrati in Europa circa 4,6 miliardi di pacchi con valore inferiore a 150 euro. Molti dei prodotti non erano conformi alla legislazione europea e sono in aumento quelli pericolosi. I commercianti europei che rispettano le norme vengono danneggiati dalla concorrenza sleale e dalla vendita di prodotti contraffatti. Anche se non specificato, i principali “bersagli” della Commissione sono le piattaforme di e-commerce cinesi, tra cui AliExpress, Shein e Temu.

Oltre a quelle già disponibili verranno adottate nuove misure. La prima prevede la riforma delle dogane. I co-legislatori (Parlamento e Consiglio) dovranno approvare il Customs Union Reform Package che elimina l’esenzione dai dazi per i pacchi con valore inferiore a 150 euro. I co-legislatori sono inoltre invitati ad introdurre una commissione di gestione sugli articoli di e-commerce importati direttamente ai consumatori per coprire i costi dei controlli di miliardi di spedizioni.

Sono previsti anche controlli coordinati tra autorità doganali e di sorveglianza del mercato, nonché azioni coordinate sulla sicurezza dei prodotti. Ciò dovrebbe portare all’eliminazione dei beni non conformi dal mercato. Verranno ovviamente applicate tutte le leggi in vigore per proteggere i consumatori che acquistano online: Digital Services Act, Digital Markets Act, General Product Safety Regulation, Consumer Protection Cooperation Regulation e Consumer Protection Network.

Per facilitare l’individuazione dei prodotti pericolosi verranno utilizzati il Digital Product Passport e nuovi strumenti di intelligenza artificiale. I co-legislatori dovranno ora approvare le misure proposte dalla Commissione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

FFmpeg supporta ora l'upscaling AMD FSR e il decoder AMF

Mer, 02/05/2025 - 17:58

La libreria FFmpeg si è aggiornata questa settimana con importanti novità in termini di supporto a nuove tecnologie a beneficio della riproduzione multimediale. Oltre ad aver migliorato l’accelerazione con le nuove GPU Nvidia RTX 5000, gli sviluppatori hanno anche lavorato per quanto riguarda le tecnologie AMD, aggiungendo interessanti novità nella nuova versione del codec, come il decoder AMF (Advanced Media Framework) e l’upscaling FSR.

FFmpeg si aggiorna con AMD FSR e il decoder AMF

Mentre FFmpeg supportava già AMF per quanto riguarda la codifica, la nuova versione completa ora il supporto anche nella decodifica video con “AMFDEC”, che viene introdotto direttamente nella libreria libavcodec del software. Ciò consente di supportare la riproduzione di video H.264, H.265/HEVC e AV1.

Insieme a queste aggiunte, il codec si aggiorna anche con AMF VPP e super resolution, ovvero dei filtri che permettono di utilizzare l’accelerazione hardware AMF sulle Radeon, attraverso il componente “vpp_amf”, il quale include semplici algoritmi per il ridimensionamento e la conversione del colore. Quello che c’è di interessante è il filtro “sr_amf” dedicato all’upscaling video, il quale supporta algoritmi di ridimensionamento avanzati come quelli che si trovano in FidelityFX Super Resolution.

Il supporto upscaling per AMFDEC, insieme ad FSR consentiranno a FFmpeg di offrire una maggior qualità video, anche con risoluzioni elevate e migliori prestazioni per la fruizione dei contenuti multimediali anche nelle distribuzioni Linux.

Insieme a queste novità e i filtri video, sempre su AMF viene aggiunto il contesto hwcontext_amf tra gli encoder, i decoder e i filtri, allo scopo di poter bypassare le copie di memoria nella RAM host. In questo modo, è possibile avere accesso diretto alla memoria video dalla CPU, insieme a prestazioni sensibilmente migliori nelle pipeline AMF complete, un controllo per la gestione dell’alimentazione VCN per i decoder e molto altro. AMD dovrebbe anche fornire un’API più completa per quanto riguarda l’acceleratore multimediale MA350.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Microsoft Edge: in arrivo le notifiche di chiamata in entrata

Mer, 02/05/2025 - 17:40

Microsoft vuole estendere le funzionalità del browser Edge per supportare le notifiche di chiamata in arrivo. L’azienda ha annunciato una proposta per consentire alle web app di inviare notifiche di chiamata attraverso le Notifications API.

Microsoft propone le notifiche di chiamata su Edge

L’idea è di permettere agli sviluppatori di personalizzare i pulsanti delle notifiche di chiamata. Si potrebbero avere opzioni come “Chiudi” per ignorare la notifica, “Audio” per rispondere in modalità audio o “Video” per passare a una videochiamata. Attualmente, le Notifications API non consentono di assegnare una priorità elevata a una notifica, associare una suoneria o personalizzare i pulsanti. La proposta di Microsoft mira a colmare queste lacune.

Microsoft suggerisce di utilizzare una proprietà “scenario” nelle opzioni delle Notifications API. Gli sviluppatori di app VoIP potranno specificare se una notifica riguarda una chiamata in arrivo, impostando il valore “incoming-call”. In questo modo, la notifica avrà automaticamente una priorità più alta.

L’obiettivo è offrire un’esperienza simile a quella delle app native su Android e iOS, che mostrano le informazioni del chiamante in modo prominente e forniscono azioni rapide per rispondere o rifiutare la chiamata.

Provare la funzione e fornire feedback

Microsoft ha considerato anche i potenziali abusi di questa funzione. Per evitare che le web app utilizzino suonerie in modo improprio, la soluzione più semplice è disabilitare le notifiche per quella specifica applicazione. Inoltre, le suonerie saranno disponibili solo nella versione Progressive Web App (PWA) di un sito web.

Microsoft invita gli sviluppatori a provare la funzione in Edge e a fornire il suo feedback. Si può fare aprendo una nuova issue nel repository GitHub dedicato. Per testare le notifiche di chiamata, si deve avviare Edge da riga di comando con un flag specifico, installare una web app di esempio e concedere le autorizzazioni necessarie. Seguendo pochi semplici passaggi, si potrà vedere in azione questa nuova funzionalità.

VPN illimitata a poco più di 2 €/mese: ecco l'offerta flash di PrivateVPN

Mer, 02/05/2025 - 17:40

Attivare una nuova VPN senza limiti non è mai stato così conveniente: con la promozione in corso, infatti, è ora possibile puntare su PrivateVPN, scegliendo il piano di 36 mesi che consente di abbattere il costo del servizio fino a 2,08 euro al mese, con un risparmio complessivo dell’85%.

Per chi ha bisogno di una VPN senza limiti, ricca di vantaggi e in grado di garantire una connessione sicura grazie alla crittografia oltre alla possibilità di evitare blocchi geografici online, PrivateVPN rappresenta oggi la scelta giusta, grazie a un rapporto qualità/prezzo ottimale.

L’offerta è accessibile tramite il sito ufficiale di PrivateVPN, qui di sotto.

Attiva qui PrivateVPN

PrivateVPN: a questo prezzo è la VPN da scegliere

Con PrivateVPN è possibile utilizzare una VPN in grado di offrire un servizio completo e ricco di vantaggi. La VPN, infatti, permette di sfruttare una connessione senza limiti di banda e con la possibilità di utilizzare fino a 10 dispositivi in contemporanea con lo stesso account.

Il servizio, inoltre, prevede la protezione della crittografia per il traffico dati oltre a una politica “zero log” che garantisce la massima privacy all’utente. Le app di PrivateVPN sono disponibili su tutti i principali sistemi operativi e la VPN ha server in 63 Paesi in tutto il mondo, permettendo ai suoi utenti di poter aggirare facilmente blocchi geografici online.

Con l’offerta in corso, PrivateVPN è ora disponibile al prezzo scontato di 2,08 euro al mese, scegliendo il piano triennale (36 mesi) che garantisce un risparmio dell’85%. Per accedere subito alla promozione basta premere sul box qui di sotto. Il servizio mette a disposizione dei nuovi utenti 30 giorni di tempo per esercitare la garanzia di rimborso.

Attiva qui PrivateVPN

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Linux 6.15: migliori prestazioni con la futura versione del kernel

Mer, 02/05/2025 - 17:14

Nel frattempo che Linux 6.14 attraversa le fasi finali dello sviluppo, con l’uscita delle prime release candidate, arrivano le prime indiscrezioni sulle novità per quanto riguarda Linux 6.15, con una novità relativa al supporto EXECMEM_ROX, la quale consentirebbe di migliorare le prestazioni complessive.

Linux 6.15: maggiori prestazioni con il supporto EXECMEM_ROX

Su Linux 6.15, il supporto EXECMEM_ROX consentirà di memorizzare la cache di grandi pagine ROX e, di conseguenza, abbassare il carico delle istruzioni TLB, con un impatto benefico diretto sulle prestazioni. Il supporto EXECMEM_ROX era stato inizialmente aggiunto da un ingegnere Microsoft, ma è stato in seguito rimosso perché la procedura era stata fatta senza autorizzazione, non essendo nemmeno disponibile nessun collaboratore per l’approvazione del codice, oltre ad un bug nel codice che avrebbe reso tutto instabile.

Il codice è stato quindi risistemato per far in modo che possa essere implementato nella futura versione del kernel, dopo aver ottenuto le approvazioni necessarie previste dalla procedura di sviluppo della comunità. Non essendo ormai inviate in tempo per l’aggiunta nella versione 6.14 del kernel, le patch per EXECMEM_ROX sono ora state aggiunte in coda in un ramo tip/tip.git  e pronte per l’aggiunta non appena la “finestra di unione” della versione 6.15 verrà aperta nel periodo primaverile.

Le patch elaborate per Linux 6.15 riscrivono la gestione della cache ROX per le allocazioni di testo del modulo. Il codice migliorato dall’ingegnere Microsoft e poi patchato a sua volta da un ingegnere Intel sembra ormai aver risolto i problemi emersi precedentemente.

Una volta che la patch è stata messa in coda nel ramo x86/mm di tip/tip.git, che fa parte della categoria TIP, questa dovrebbe essere inviata per la nuova versione del kernel nel periodo di marzo, fatta ovviamente eccezione per la scoperta di ulteriori problematiche.

Linux 6.14 ha nel frattempo aggiunto nuove correzioni e miglioramenti per Bcachefs, dopo una pausa forzata da parte dello sviluppatore del file system.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google, il motore di ricerca diventerà un assistente AI nel 2025?

Mer, 02/05/2025 - 17:09

Google punta forte sull’intelligenza artificiale. Nel 2025 le sue spese di investimento ammonteranno a circa 75 miliardi di dollari. Buona parte di questi fondi servirà a perfezionare i suoi modelli AI. L’azienda potrà così integrare ancora più profondamente le funzioni AI nel suo motore di ricerca, che rimane la sua principale fonte di guadagno.

Google Search diventerà un’assistente AI (forse)

La posta in gioco è alta. Anche se Google resta il motore di ricerca numero uno al mondo, oggi deve fare i conti con la concorrenza di nuovi player, come OpenAI o Perplexity. E il colosso di Mountain View non può permettersi di restare indietro. Per essere competitiva non ha alternative: deve superare queste aziende emergenti, migliorando costantemente il suo motore di ricerca.

Come ha dichiarato il CEO Sundar Pichai nel corso della presentazione dei risultati trimestrali: “Mentre l’AI continua ad ampliare l’universo delle query che le persone possono fare, il 2025 sarà uno degli anni più importanti per l’innovazione nel campo della ricerca“.

Cosa bolle in pentola a Mountain View?

Google Search include già le AI Overview o Panoramiche AI. La funzione sfrutta Gemini per rispondere direttamente alle richieste degli utenti. Oggi questo strumento è disponibile in più di 100 paesi e, a detta di Big G, la soddisfazione degli utilizzatori è in aumento. Cresce anche il numero di domande a cui l’AI riesce a fornire una risposta. Ma, come ha sottolineato Pichai, “il meglio deve ancora venire“.

Penso che continueremo a usare l’AI in modo più potente e multimodale“, ha aggiunto l’amministratore delegato. Questo lascia intendere che Google potrebbe introdurre funzionalità simili a Google Lens, Multisearch o anche al progetto Astra (un’AI capace di rispondere a domande su un video in tempo reale). Pichai ha anche accennato alla possibilità di implementare funzioni paragonabili a Gemini Deep Research.

Verso un assistente AI integrato nel motore di ricerca di Google

Presentato a dicembre e proposto agli abbonati Gemini Advanced, Gemini Deep Research è un agente simile a quello appena lanciato su ChatGPT. Questo strumento può effettuare ricerche approfondite online al posto dell’utente. Per il momento Google non entra nei dettagli, ma l’intenzione appare chiara: trasformare poco alla volta il motore di ricerca in una sorta di assistente AI, che potrebbe persino compiere azioni online per conto dell’utilizzatore.

Naturalmente, le novità che Google apporterà a Search saranno seguite con grande attenzione. Il traffico e i ricavi di molti editori web dipendono infatti da questo motore di ricerca.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Musk accede a dati sensibili: altre due denunce

Mer, 02/05/2025 - 17:06

Il DOGE (Department Of Governmen Efficiency) guidato da Elon Musk aveva già ricevuto tre denunce perché è stato istituito tramite un ordine esecutivo di Donald Trump e non con un atto del Congresso. Nelle ultime ore sono state presentate altre due denunce per la grave violazione della privacy dovuta all’accesso a dati sensibili dei dipendenti e al sistema dei pagamenti.

Azioni di Musk approvate da Trump

La prima denuncia è stata presentata da due dipendenti. Il team di Musk ha installato un server per accedere al sistema dell’Office of Personnel Management (OPM) a Washington, violando le leggi federali e mettendo a rischio i dati personali. La seconda è stata presentata da Public Citizen contro il Dipartimento del Tesoro, in quanto ha permesso l’accesso alle informazioni finanziarie dei cittadini statunitensi.

L’obiettivo del DOGE è ridurre le spese federali. Grazie all’accesso al sistema di gestione del personale, il team di Musk (formato principalmente da ingegneri e tecnici che lavorano per le sue aziende) può ottenere numerosi dati dei dipendenti, tra cui nomi, indirizzi email, numero di sicurezza sociale, ruolo, stipendio, valutazioni e storia sanitaria.

In base alla denuncia, un server è stato installato senza la preliminare valutazione di impatto sulla privacy, obbligatoria secondo una legge del 2002. Utilizzando il server, acquistato senza seguire la tradizionale procedura di appalto, è stata inviata un’email per informare i dipendenti del programma che prevede una riduzione del loro numero attraverso incentivi all’esodo.

Sfruttando invece l’accesso al sistema dei pagamenti, il DOGE può identificare tutti i pagamenti effettuati dal governo, non solo stipendi dei dipendenti, prestazioni previdenziali e assistenziali, crediti d’imposta per privati ​​e aziende, ma anche sovvenzioni e pagamenti ai fornitori.

Nella denuncia presentata da Public Citizen viene sottolineata la violazione del Privacy Act perché il team di Musk non può accedere alle informazioni finanziarie dei cittadini. Secondo le fonti di Wired, un ingegnere di 25 anni ha ricevuto da Musk il permesso di accedere al sistema con privilegi di amministratore. Ciò rappresenta anche un grave problema di sicurezza.

Due politici democratici presenteranno la proposta di legge “Stop the Steal Act” per bloccare l’accesso al sistema dei pagamenti. La probabilità che venga approvata sono minime, in quanto i repubblicani hanno la maggioranza al Congresso.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

La terza spunta di WhatsApp è una fake news

Mer, 02/05/2025 - 17:02

In questi giorni, non è difficile incrociare sui social conversazioni a proposito della fantomatica terza spunta di WhatsApp. Stando a quanto affermato, sarebbe visualizzata quando un partecipante alla chat cattura uno screenshot della conversazione, per salvarlo privatamente o condividerlo a sua volta. Non è così: si tratta di una fake news. Non è la prima volta che circola e, con tutta probabilità, non sarà nemmeno l’ultima.

WhatsApp: la terza spunta non esiste

A fare definitivamente chiarezza su una situazione che rischia di sfuggire di mano è la risorsa di riferimento per quanto riguarda non solo le novità lanciate in via ufficiale dall’applicazione, ma anche quelle sottoposte a test in fase sperimentale, all’interno dei programmi beta. Si tratta ovviamente del sito WABetaInfo, che spesso prendiamo come fonte per anticipare quelle che saranno le prossime funzionalità in arrivo. In un post su X condiviso questa settimana, il suo gestore afferma quanto segue. Lo riportiamo in forma tradotta.

Nelle ultime ore, ho ricevuto diversi messaggi, da molti utenti, che chiedevano informazioni a proposito della terza spunta su WhatsApp, che dovrebbe notificare quando viene fatto uno screenshot della conversazione. Questa è una fake news. Circola da anni e continua a diffondersi…

Ricapitolando: la prima spunta indica che il messaggio è stato inviato, la seconda che è stato consegnato. Se entrambe diventano blu, significa che il destinatario (oppure tutti gli altri partecipanti alla conversazione, nel caso di una chat di gruppo) lo hanno letto ricevuto e visualizzato.

A questo proposito, riprendiamo un articolo del 6 novembre 2014 pubblicato su queste pagine, che ha definito le spunte blu come il sogno proibito degli stalker e l’incubo dei pretendenti respinti. A distanza di oltre dieci anni e alla luce di quanto accaduto poi, possiamo affermare che per WhatsApp si sarebbero palesati ben altri problemi in termini di rispetto della privacy.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Bonus Cultura 2025 da 1000 euro: requisiti ISEE, voto maturità e domanda

Mer, 02/05/2025 - 16:00

Il Bonus Cultura si rinnova anche per il 2025, con alcune importanti novità. La Manovra 2023 ha infatti suddiviso l’agevolazione in due diversi incentivi: la Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito. Insieme, questi due bonus permettono di ottenere un contributo totale che può arrivare fino a 1000 euro.

Ma attenzione: l’importo massimo erogato dipende da alcuni requisiti specifici, tra cui l’ISEE familiare e il voto conseguito all’esame di maturità. Ecco come funzionano i nuovi Bonus Cultura e come fare domanda per ottenerli.

Bonus Cultura 2025: come ottenere fino a 1000 euro

Addio al vecchio bonus 18app, che prevedeva un unico contributo per i neo-maggiorenni. Dal 2025, il Bonus Cultura si sdoppia in due diverse agevolazioni, ciascuna del valore di 500 euro ciascuno. Uno per i diciottenni con reddito familiare più basso, l’altro per chi ha conquistato il massimo dei voti alla maturità. Insomma, un premio sia per chi ha meno disponibilità economiche che per chi ha brillato negli studi.

La Carta della Cultura Giovani è dedicata ai ragazzi del 2006 con un ISEE familiare sotto i 35mila euro. La Carta del Merito, invece a tutti quelli che si sono diplomati con 100/100, a prescindere dalla situazione economica. Due strade diverse per lo stesso obiettivo: sostenere i giovani e incentivare lo studio.

La buona notizia è che questi due bonus sono cumulabili tra loro. Questo significa che, rispettando tutti i requisiti, è possibile ottenere fino a 1000 euro da spendere in attività culturali.

I requisiti per accedere ai Bonus Cultura 2025

Ma quali sono esattamente i requisiti per accedere ai nuovi Bonus Cultura? Eccoli nel dettaglio.

Per richiedere la Carta della Cultura Giovani, bisogna:

  • Aver compiuto 18 anni nel 2025 (quindi essere nati nel 2006);
  • Avere la residenza in Italia;
  • Avere un ISEE familiare non superiore a 35 mila euro.

Per richiedere la Carta del Merito, invece, l’unico requisito è:

  • Aver conseguito il voto di 100/100 con o senza lode all’esame di maturità.

È importante sottolineare che non è obbligatorio richiedere entrambi i bonus. Chi non rispetta i requisiti ISEE può comunque ottenere la Carta del Merito, se ha preso il massimo dei voti alla maturità. E viceversa, chi non ha raggiunto il 100 può richiedere la Carta della Cultura Giovani, se rientra nei limiti di reddito.

Il contributo massimo che si può ottenere con un solo bonus in ogni caso è di 500 euro. Per arrivare a 1000 euro, va da sé che è necessario soddisfare i requisiti per entrambe le agevolazioni.

Come richiedere i Bonus Cultura 2025

Dal 31 gennaio 2025 è possibile richiedere i nuovi Bonus Cultura direttamente online. La procedura è molto semplice. Basta andare sul sito dedicato del Ministero della Cultura e fare l’accesso con il proprio SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Una volta entrati nel sito, bisogna compilare il modulo di registrazione. e richiedere il bonus a cui si ha diritto (anche entrambi si hanno i requisiti necessari). Niente code in uffici o scartoffie, tutta la procedura si svolge comodamente online, in pochi clic. Il credito sarà disponibile nel proprio portafoglio digitale dopo l’approvazione.

Cosa si può acquistare con i Bonus Cultura?

Ma cosa si può acquistare con i nuovi Bonus Cultura? Le spese ammesse sono strettamente legate alla fruizione di attività culturali. In particolare, i bonus possono essere utilizzati per:

  • Acquistare biglietti per cinema, concerti, teatro, musei ed eventi culturali;
  • Comprare libri, anche in formato digitale;
  • Acquistare strumenti musicali;
  • Comprare cd, dvd e altri prodotti dell’editoria audiovisiva;
  • Pagare corsi di musica, teatro e lingua straniera;
  • Sottoscrivere abbonamenti a quotidiani, anche in versione digitale.

Le possibilità per arricchire il proprio bagaglio culturale non mancano proprio! Attenzione: sono esclusi i videogiochi e gli abbonamenti a piattaforme di streaming come Amazon Prime o Netflix. Sono esclusi anche le opere a carattere videoludico, pornografico o che incitano alla violenza, all’odio razziale o alla discriminazione di genere.

Come si può usare il bonus?

I fondi del Bonus non vengono erogati direttamente in denaro, ma sotto forma di buoni acquisto. Ogni buono è strettamente personale: riporta nome e cognome del beneficiario ed è utilizzabile solo da quest’ultimo. Per spendere i buoni, il beneficiario li genera sulla piattaforma online dedicata ai Bonus Cultura. Quando effettua un acquisto, il beneficiario deve mostrare all’esercente il documento d’identità e il voucher, che include un codice di 8 cifre, un codice QR e un barcode.

I buoni possono essere spesi per biglietti di cinema, teatro, concerti, musei, libri, corsi di formazione e altri prodotti culturali ammessi. Per semplificare l’acquisto di biglietti, è stata realizzata una piattaforma ad hoc su TicketOne.

La procedura è semplicissima:

  1. Generare un buono del valore uguale o superiore all’importo totale dell’ordine che si desidera effettuare;
  2. Scegliere il biglietto (è possibile acquistare 1 solo biglietto per evento);
  3. Completare l’acquisto indicando il codice del buono in possesso.

Attenzione: come indicato da TicketOne, il biglietto acquistato con il Bonus Cultura non si può rivendere sulla piattaforma fanSALE.

Un’occasione da cogliere al volo

I nuovi Bonus Cultura sono un’opportunità interessante per acquistare libri, visitare musei e perché no, scoprire e coltivare nuove passioni. Lo scopo è semplice. Dare una mano soprattutto a chi, per problemi economici, rischia di rimanere tagliato fuori da esperienze culturali veramente arricchenti.

La scelta di investire sul futuro dei più giovani in maniera concreta è senz’altro lodevole. Lo Stato dovrebbe sempre fare la sua parte per contribuire alla crescita personale e alla formazione di una società più consapevole e istruita.

Carta della Cultura Giovani e Carta del Merito, scadenze

Per fare la richiesta del Bonus c’è tempo fino al 30 giugno 2025. I beni consentiti invece si possono acquistare fino al 31 dicembre 2025.

[faq id=629462]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Firefox 136 Beta: decodifica video per le GPU Radeon su Linux

Mer, 02/05/2025 - 15:31

Dopo il rilascio della versione 135 nel canale stabile, gli sviluppatori Mozilla hanno reso disponibile Firefox 136 Beta, che tra le novità introduce finalmente la decodifica video per le GPU AMD Radeon sulle distribuzioni Linux. Si tratta di una novità molto attesa che consente ovviamente di migliorare le prestazioni di riproduzione dei contenuti multimediali, sfruttando l’accelerazione hardware della scheda video.

Firefox 136 Beta: arriva il supporto per la decodifica video sulla Radeon per Linux

Con l’abilitazione per il supporto della decodifica video nelle GPU AMD Radeon su Linux, Firefox 136 Beta introduce un’importante novità che consentirà di usare l’interfaccia VA-API e accelerare la riproduzione dei media. Lo stack per la decodifica video open source per le schede video AMD è ormai ritenuto sia affidabile e sufficientemente diffuso da essere implementato finalmente anche sul browser di Mozilla.

Oltre a ciò, con la nuova versione arriverà anche l’accelerazione per riprodurre i contenuti in formato HEVC su macOS, e farà inoltre uso di un approccio “HTTPS First” per tentare il caricamento delle pagine con il protocollo sicuro HTTPS per impostazione predefinita, ripiegando su HTTP qualora fosse necessario. Nella copia delle immagini, la nuova versione consentirà anche di supportare il formato PNG in modo da conservarne la trasparenza.

Attualmente, nell’ultima versione stabile rilasciata giusto qualche giorno fa, vale a dire Firefox 135, sono state introdotte novità che riguardano utenti Linux, Android e macOS, tra cui la possibilità di chiudere la scheda corrente con il tasto Esc quando ne sono già aperte di diverse, oltre a una miglior gestione della trasparenza certificati, che imporrà ora ai server web di dimostrare la divulgazione pubblica e la veridicità, modifiche che consentono di migliorare la sicurezza e impediscono ai siti di manomettere la cronologia utente con visite false e spam, qualche cambiamento all’interfaccia relativo all’opzione per la copia pulita dei link e altro che è possibile approfondire nel nostro articolo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Giornalista italiano spiato con Paragon Graphite

Mer, 02/05/2025 - 14:59

WhatsApp ha rilevato e bloccato un attacco spyware effettuato contro circa 90 giornalisti utilizzando Graphite, tool sviluppato da Paragon Solutions. Tra i bersagli c’erano anche Francesco Cancellato (giornalista e direttore di Fanpage) e Luca Casarini (attivista e co-fondatore di Mediterranea Saving Humans). L’azienda israeliana ha confermato che tra i clienti ci sono gli Stati Uniti e i suoi alleati, quindi probabilmente anche l’Italia.

Italia cliente di Paragon Solutions?

Paragon Solutions sviluppa un cosiddetto spyware commerciale. Viene venduto a diversi governi per le attività di intelligence e delle forze dell’ordine. In teoria servirebbe l’autorizzazione di un giudice, ma spesso il cyberspionaggio viene eseguito senza permessi contro giornalisti, attivisti e oppositori politici. Francesco Cancellato ha ricevuto questo avviso da WhatsApp:

A dicembre WhatsApp ha interrotto le attività di una società di spyware che riteniamo abbia attaccato il tuo dispositivo. Le nostre indagini indicano che potresti aver ricevuto un file dannoso tramite WhatsApp e che lo spyware potrebbe aver comportato l’accesso ai tuoi dati, inclusi i messaggi salvati nel dispositivo. Abbiamo apportato modifiche per impedire che questo specifico attacco si ripeta. Tuttavia, il sistema operativo del tuo dispositivo potrebbe rimanere compromesso a causa dello spyware.

Il giornalista ha inizialmente pensato che l’avviso fosse uno scherzo. Dopo aver verificato che era reale, Cancellato ha cercato di capire perché è stato preso di mira e da chi. Fanpage ha pubblicato l’anno scorso diversi articoli sulla Gioventù Meloniana, mostrando video di saluti fascisti e affermazioni razziste contro ebrei e neri.

Oggi si scopre che anche Luca Cesarini ha ricevuto l’avviso da WhatsApp. La sua organizzazione si occupa di soccorsi in mare e di aiuto alle persone rinchiuse nei lager libici. Il punto in comune tra Cancellato e Cesarini è casualmente il governo italiano. Secondo Ynet News, l’Italia è uno dei clienti di Paragon Solutions.

Non ci sono però conferme ufficiali. Il Presidente esecutivo dell’azienda israeliana (John Fleming) ha dichiarato che la sua tecnologia viene concessa in licenza ad un gruppo selezionato di democrazie, principalmente Stati Uniti e i suoi alleati. I termini d’uso vietano di spiare i giornalisti, quindi il contratto verrà chiuso in caso di violazioni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Con il DOPPIO SCONTO, il notebook ACEMAGIC costa solo 289€

Mer, 02/05/2025 - 14:55

La prima riduzione della spesa è automatica, per la seconda ti basta attivare il coupon che trovi su Amazon: così, ACEMAGIC LX15 può essere tuo al prezzo finale di soli 289 euro. Considera che il notebook costa 459 euro secondo il listino ufficiale del produttore, dunque c’è un risparmio di 170 euro. Unisce prestazioni e design, mettendoli a disposizione di ogni attività quotidiana.

Compra ACEMAGIC LX15 in doppio sconto

ACEMAGIC LX15: l’offerta di Amazon sul notebook

Ti invitiamo a visitare la pagina dedicata al portatile per tutti i dettagli a proposito delle specifiche tecniche. Qui ci limitiamo a elencare quelle più importanti: display Full HD da 15,6 pollici che si apre ruotando fino a 180 gradi, processore Intel N97 con chip grafico integrato, 16 GB di RAM, SSD da 512 GB (espandibile con unità fino a 2 TB), moduli Wi-Fi dual band e Bluetooth 5.2 per la connettività wireless, webcam con microfono e otturatore fisico per la tutela della privacy e batteria da 38 Wh con autonomia elevata. Tra le porte in dotazione ci sono USB 3.2 Type-A, USB-C, microSD, jack audio e uscita video HDMI.

C’è anche la consegna gratuita. Il notebook è subito disponibile ed è spedito direttamente da Amazon, se lo ordino adesso lo potrai mettere sulla scrivania già entro domani.

Compra ACEMAGIC LX15 in doppio sconto

In conclusione, devi solo attivare il coupon che trovi sull’e-commerce per sbloccare il doppio sconto e accedere così a un risparmio di 170 euro sul listino. ACEMAGIC LX15 diventerà il tuo alleato quotidiano nella produttività, per lo studio, per la navigazione online e per l’intrattenimento nel tempo libero. Nella confezione sono inclusi l’alimentatore, una membrana per la tastiera e il manuale utente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

MINIMO STORICO per la stampante portatile KODAK con 68 fogli

Mer, 02/05/2025 - 14:29

Trovi su Amazon l’offerta a tempo perfetta per dare vita ai tuoi ricordi: è quella dedicata a KODAK Mini 2 Retro P210R, la stampante fotografica portatile a colori dallo stile compatto e vintage. Nel kit in sconto al minimo storico ci sono anche 68 fogli pronti all’uso, per creare immediatamente immagini di qualità professionale in formato 5,3×8,6 cm. È possibile scegliere tra una stampa con e una senza bordi, a seconda del proprio gusto personale.

Compra la stampante KODAK in offerta

L’offerta sul kit di KODAK Mini 2 Retro P210R

Si collega allo smartphone o al tablet attraverso la connettività Bluetooth e funziona senza richiedere inchiostro, grazie alla tecnologia a sublimazione termica 4PASS con oltre 16 milioni di colori, una nitidezza senza pari e uno strato di protezione dalle impronte e dall’umidità. Con l’applicazione mobile fornita (disponibile per Android e iOS) si possono personalizzare gli scatti con molte opzioni: dal ritaglio all’aggiunta di filtri decorativi, testi, adesivi e cornici. Trovi tutte le altre informazioni che cerchi nella scheda completa.

È un’offerta a tempo, dunque potrebbe scadere da un momento all’altro. Ti consigliamo di approfittarne ora per non lasciarti sfuggire l’occasione. Hai anche la possibilità di scegliere fra le tre colorazioni disponibili: Giallo, Bianco o Nero. La spesa non cambia.

Compra la stampante KODAK in offerta

Lo sconto è applicato in automatico e ti permette di acquistare la stampante fotografica portatile KODAK Mini 2 Retro P210R al prezzo di soli 79 euro (invece di 99 euro come da listino ufficiale), il minimo storico da quando è in vendita nel kit con 68 fogli, per iniziare subito a dar vita alle tue immagini. Il voto medio assegnato dalle migliaia di recensioni pubblicate dai clienti è molto alto, pari a 4,5/5.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

TicWatch Pro 5 è lo smartwatch che indossano i VERI sportivi (coupon)

Mer, 02/05/2025 - 14:27

Uno smartwatch dedicato in tutto e per tutto agli sportivi. Ha tante funzioni al suo interno che tornano utili nel quotidiano, ma se vuoi tracciare i tuoi allenamenti e le tue prestazioni senza eguali, con TicWatch Pro 5 Enduro hai ciò che ti occorre. Lo indossi tutti i giorni e non ne fai mai a meno grazie alle caratteristiche ti offre. Lo puoi acquistare a soli 179€ su Amazon approfittando del coupon: spuntalo e aggiungilo al carrello con un solo click.

Compralo su Amazon

TicWatch Pro 5 Enduro, uno smartwatch che non conosce confini

Bello, casual e sportivo per poterlo indossare nel quotidiano senza mai rinunciare alle sue prestazioni. TicWatch Pro 5 Enduro è il modello ideale per chi vuole tracciamenti accurati senza però rinunciare a una serie di funzioni utili nel quotidiano. Con il suo display colorato e personalizzabile, lo abbini al tuo stile. Inoltre, come vedi, ha un design molto slim ed è caratterizzato da una cassa rotonda per essere sempre confortevole al polso e non dare mai fastidio nei movimenti.

Scorri con un dito all’interno del menù, grazie al sistema Android Wear OS ti sembrerà di star usando uno smartphone. Il processore Qualcomm Snapdragon assicura prestazioni veloci e scattanti in qualsiasi situazione e attraverso di 32GB di memoria puoi scaricare le app da terze parti così da avere sempre ciò che desideri.

I sensori integrati sono di ultima generazione. Per lo sport hai 110 workout professionali che vengono aggiornati periodicamente. Non solo, i sistemi di tracciamento della posizione (GPS, Galileo e altri) assicurano dati corretti e sempre a tua disposizione. Lo smartwatch è impermeabile e integra anche un barometro e una bussola  per non perdere mai la via.

La salute non viene lasciata da parte. Sia quando sei a riposo che quando ti muovi hai dati sul cuore, sul sonno, sull’ossigenazione del sangue e sul tempo di ripresa. Un solo click sulla corona rotante e ottieni i tuoi risultati.

E che dire della batteria: 90 giorni di autonomia e ricarica rapida a tua disposizione. Insomma, se conti che hai anche le notifiche smart e i pagamenti contactless allora non ci sono dubbi.

TicWatch Pro 5 Enduro lo acquisti a 179€ su Amazon con il coupon che spunti in pagina. Collegati e non perdere tempo.

TicWatch Pro 5 Enduro Smartwatch da uomo 1,43" Android Wear OS Smart Watch 90 ore di batteria 110+ modalità di allenamento 7/24 frequenza cardiaca Salute 5ATM GPS Bussola Non compatibile con iPhone

211,76€ Vedi l'offerta

Le spedizioni sono rapide e gratuite in tutta Italia con i servizi Amazon Prime.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Mini PC BOSGAME con Ryzen 9 e Windows 11 Pro: coupon -150€

Mer, 02/05/2025 - 14:05

L’enorme potenza di calcolo in dotazione non è il solo punto di forza per BOSGAME P3, oggi in forte sconto su Amazon. Il Mini PC consente infatti di intervenire con upgrade mirati per migliorarne ulteriormente le prestazioni nel tempo, ampliando sia la RAM che la capacità della memoria interna. Per metterlo sulla tua scrivania a un prezzo davvero conveniente ti basta attivare il coupon dedicato che trovi in questo momento sull’e-commerce.

Compra il Mini PC in sconto (coupon)

BOSGAME P3: ecco le specifiche del Mini PC

C’è il sistema operativo Windows 11 Pro, preinstallato e con licenza Microsoft per ricevere tutti gli aggiornamenti distribuiti. Riportiamo di seguito le specifiche tecniche più importanti del comparto hardware, da top di gamma e in grado di assicurare prestazioni senza compromessi. Per saperne di più, dai uno sguardo alla descrizione completa.

  • Processore AMD Ryzen 9 6900HZ con chip grafico AMD Radeon 680M;
  • 16 GB di RAM DDR5 (espandibile fino a 64 GB);
  • SSD M.2 PCIe 4.0 da 512 GB (espandibile fino a 4 TB);
  • connettività Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2 e doppio slot Ethernet;
  • porte USB 3.2 Type-A e 2.0 Type-A, USB 4 Type-C con uscita video e Power Delivery, jack audio;
  • uscite video HDMI e DisplayPort per la connessione simultanea a tre monitor (risoluzione massima 8K).

Devi solo attivare il coupon dedicato per sbloccare lo sconto di 150 euro e acquistare BOSGAME P3 al prezzo finale di soli 349 euro. Si tratta di una spesa irrisoria per un Mini PC così potente, adatto al lavoro e non solo, anche al gaming.

Compra il Mini PC in sconto (coupon)

Ordinalo adesso per riceverlo direttamente a casa tua entro un paio di giorni al massimo, con la consegna gratis. È venduto dallo store ufficiale del marchio sull’e-commerce e spedito da Amazon attraverso la sua rete logistica.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Fedora punta all'integrazione IA, l'HDR e molto altro nel 2025

Mer, 02/05/2025 - 13:45

Con l’inizio del nuovo anno, gli sviluppatori Fedora hanno iniziato a porsi nuovi obiettivi per i piani da portare a termine nei prossimi mesi, in termini di nuove funzionalità e tecnologie da integrare nella distribuzione Linux. Christian Schaller, a capo del reparto ingegneria software di Red Hat, ha condiviso a tal proposito sul blog le aree specifiche che interesseranno lo sviluppo di quest’anno, non che le sue priorità.

Fedora svela i piani di sviluppo per quest’anno

Nel post pubblicato sul blog, Schaller spiega che la priorità principale per Fedora Workstation sarà l’integrazione dell’intelligenza artificiale attraverso il progetto open source Granite di IBM. Proprio su questo tema, gli sviluppatori stanno attualmente buttando giù le idee per capire come sfruttare l’IA anche per GNOME e altro, oltre che la distribuzione in se. Proprio secondo Schaller, le proposte includono una garanzia di facile accesso a strumenti come RamaLama, insieme a un’IA accelerata all’interno di ToolBox e un nuovo Code Assistant basato su Granite.

Un altro tema importante è il nuovo gestore grafico Wayland, oggetto di discussione tra gli sviluppatori nel corso dello scorso anno, per via di disaccordi e larghezza di banda limitata per la revisione dei protocolli proposti. Dopo aver aggiunto finalmente un consenso unanime per andare avanti, è stato istituito un piccolo gruppo interno per esaminare attivamente i protocolli e semplificare maggiormente lo sviluppo, accelerare i progressi e ridurre così i colli di bottiglia, assicurando che la distribuzione sia sempre all’avanguardia per offrire la tecnologia più recente.

Fedora Workstation si sta anche preparando per il supporto HDR, il cui codice è già stato inserito nel sistema per essere pronto per l’abilitazione. Sono anche già state inviate ulteriori richieste di inserimento per quanto riguarda i controlli dell’interfaccia utente nel centro di controllo GNOME, al fine di semplificarne la configurazione nella prossima versione.

Non mancano poi altre novità previste per componenti come PipeWire, oltre all’installazione di servizi anche tramite Flatpak, miglioramenti all’accessibilità con un supporto migliore per il lettore schermo ORCA e molto altro, spiegato nel dettaglio sul post del blog.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

HONOR Magic7 Pro è dedicato ai Fotoamatori, prestazioni uniche (-400€)

Mer, 02/05/2025 - 13:23

Ami la fotografia in tutte le sue declinazioni? Una volta saresti andato in giro con una macchina fotografica al collo, oggi ti basta avere tra le mani HONOR Magic7 Pro. Questo smartphone non è per tutti ma è sicuramente il miglior dispositivo in circolo per chi non può far a meno di immortalare i ricordi. Speciale in tutte le sue caratteristiche, lo acquisti a 883,99€ su Amazon con uno sconto del 17% che sembra poco, ma fa la prima magia. Al checkout vengono sottratti 200€ extra con la promozione in corso. Sono attivi i pagamenti mensili senza interessi qualora fossi interessato.

Compra HONOR Magic7 Pro su Amazon

HONOR Magic7 Pro, uno smartphone che supera le aspettative

Ricercato sotto tutti i punti di vista: HONOR Magic7 Pro  stupisce fin dalla prima volta su cui ci posi gli occhi sopra. Ha un’estetica super elegante con spessore millimetrico, display che non finisce mai e un modulo della fotocamera che cattura subito l’attenzione. Disponibile in Dimensional Black, fa proprio la sua figura.

Tuttavia questo smartphone non è tutto fumo e niente arrosto. Al suo interno sono state installate delle specifiche uniche nel campo. Partiamo dal display da 6,8 pollici ampio e che salvaguarda la vista grazie alla Honor AI luce naturale. Refresh fino a 120Hz, qualità senza pari e una gamma cromatica e luminosa così vaste da farti apprezzare ogni dettaglio. Un dettaglio che sembra irrisorio ma invece rende l’idea di qualità viene dalle cornici: sono simmetriche e uguali su tutti i lati.

Ovviamente lo schermo viene messo al riparo da qualunque caduta con il sistema NanoCrystal Shield. 

Il processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite è un secondo punto di svolta, il quale abbinato a 12GB di RAM e 512GB di memoria non conosce limiti. Veloce, scattante e sempre pronto a fornirti il meglio di sé.

La memoria è così vasta perché, onestamente, la riempirai di fotografie e video. Impossibile farne a meno quando hai un obiettivo Falcon integrato con risoluzione da 200Mp e Zoom Ottico fino a 100X. Hai letto bene, con questo smartphone vedi anche la bandiera degli USA sulla luna!

Batteria che dura fino al giorno dopo e ricarica da 100W. Cosa potresti volere di più?

A soli 883,99€ su Amazon, HONOR Magic7 Pro  è lo smartphone di cui, chi ama la fotografia, non può far a meno. Approfitta dello sconto del 17%. 

HONOR Magic7 Pro, Dimensional Black

1.083,99€ 1.299,90€ 17,00% Vedi l'offerta

Le spedizioni sono sempre gratuite e rapide in tutta Italia con Amazon Prime.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Neanche 50€ per gli CMF Buds Pro 2: auricolari che fanno sognare

Mer, 02/05/2025 - 13:05

CMF Buds Pro 2: un paio di auricolari Bluetooth firmati Nothing con sistema senza eguali. A questo prezzo è difficile trovare qualcosa di meglio e con il fatto che si abbinano sia ad Android che iOS, beh, sono già unici. Infatti hanno diverse caratteristiche che fanno rimanere a bocca aperta quindi, se stavi cercando delle wearable, non farteli scappare. Collegati e acquistali su Amazon dove con 49€ diventano tuoi. Tutto merito dello sconto del 17% sul prezzo di listino. In più puoi scegliere tra 4 colorazioni diverse, cosa aspetti?

Compra le CMF Buds Pro su Amazon

CMF Buds Pro 2, gli auricolari Bluetooth firmati Nothing

Con questa nuova linea di prodotti, Nothing dimostra che sa fare il suo lavoro in modo eccellente. Ottime prestazioni a prezzi contenuti così da garantire a chiunque degli accessori di prima qualità senza subire un salasso. Le CMF Buds Pro 2 sono wearable che fin dal primo sguardo si distinguono dalla massa.

La loro custodia di ricarica è squadrata e sottile e dotata, oltretutto, di un sistema smart dial per personalizzare in modo rapido e istantaneo il suono. Con un design in ear e punte in silicone, gli auricolari si adattano alle tue orecchie, rimangono stabili e sono leggere e comode. In questo modo puoi indossarle per ore e ore senza problemi. In fin dei conti anche la batteria ti strizza l’occhio con un’autonomia complessiva di 43 ore e di 7 ore una volta indossate.

Sono diverse le caratteristiche su cui potrei focalizzarmi. Doppio driver da 11 e 6mm per suono HiFi, certificazione Hi-RES per suono superbo e compatibilità con il LDAC per streaming senza precedenti. Il suono è immersivo e reso unico dall’audio spaziale per godere di ogni nota nei tuoi brani preferiti. Non sono da meno i microfoni integrati che sono 6 e in HD. Uniti alla cancellazione attiva del rumore ibrida, non rinunci a un singolo dettaglio.

Non ti resta che scoprirli nel dettaglio. Se sei interessato acquistali su Amazon a soli 49€. Le CMF Buds Pro 2 by Nothing sono wearable che lasciano col fiato sospeso.

CMF by Nothing Buds Pro 2 Auricolari wireless con Audio HiFi, Cancellazione attiva del rumore ibrida da 50dB, 6 microfoni HD e Effetto audio spaziale - Blu

49,00€ 59,00€ 17,00% Vedi l'offerta

Le spedizioni sono rapide e gratuite in tutta Italia con i servizi Amazon Prime.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine