Meta spiega come evitare le truffe romantiche

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 19:31

La festa di San Valentino è la più attesa dagli innamorati e dai cybercriminali. Dato che i tentativi aumenteranno sicuramente nelle prossime ore, Meta ha spiegato come evitare le cosiddette truffe romantiche, sfruttando le funzionalità offerte da Messenger, Instagram e WhatsApp. L’azienda di Menlo Park ha inoltre elencato alcuni risultati ottenuti nel 2024 per contrastare questo tipo di attività illecita.

Soluzioni per le truffe romantiche

Le truffe romantiche sono un tipo di truffa che sfrutta i sentimenti delle persone. I cybercriminali contattano le potenziali vittime tramite app di messaggistica, social network, forum, email o app per appuntamenti. Quasi sempre utilizzano una falsa identità, facendo credere di essere imprenditori, militari o con altre posizioni lavorative importanti e single, separati o vedovi (i truffatori sono principalmente uomini).

Dopo aver instaurato un rapporto di fiducia e piuttosto intimo cominciano a chiedere somme di denaro per pagare cure mediche, acquistare titoli di viaggio per raggiungere la vittima o per altri motivi inventati. In alcuni casi viene proposto un investimento vantaggioso. Ovviamente i truffatori spariscono dopo aver ricevuto i soldi.

Meta ha individuato a bloccato molte truffe romantiche nel 2024, chiudendo oltre 408.000 account Facebook, Messenger, Instagram e WhatsApp. Gli utenti possono usare le funzionalità incluse nelle app per rilevare tentativi di truffa. Su Messenger vengono mostrati avvisi di sicurezza se l’attività degli utenti è sospetta e se potrebbero trovarsi in un altro paese.

I test per simili avvisi vengono visualizzati agli adolescenti su Instagram (verranno estesi a più utenti nei prossimi mesi). Su WhatsApp è invece possibile silenziare le chiamate da numeri sconosciuti. Meta ha inoltre iniziato a testare l’uso dell’intelligenza artificiale per scoprire i profili falsi. Se l’immagine corrisponde a quella di persone note, l’account viene chiuso.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Conto aziendale: interessi sulla liquidità e cashback fino al 10% con Vivid

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 19:18

La scelta giusta per accedere a un conto corrente aziendale davvero conveniente è rappresentata dal conto Vivid che mette a disposizione vari piani tra cui scegliere quello più in linea con le proprie esigenze. Il servizio offerto da Vivid è disponibile sia per le aziende che per i liberi professionisti. C’è sempre un piano a canone zero, già ricco di vantaggi, e sono disponibili anche piani a pagamento, in grado di rendere più conveniente il conto.

Vivid mette a disposizione la remunerazione della liquidità presente sul conto, con un 4% per due mesi e poi fino al 3%. C’è anche la possibilità di sfruttare il cashback fino al 10% delle spese (tra gli store su cui è previsto il cashback c’è anche Amazon). Per tutti i nuovi clienti, Vivid offre 2 mesi di prova gratuita. Tutti i dettagli sono disponibili tramite il sito ufficiale di Vivid, linkato qui di sotto.

Apri qui il conto Vivid

Conto aziendale Vivid: ecco a chi conviene

Il conto aziendale Vivid mette a disposizione diversi vantaggi per i suoi clienti:

  • è possibile avere fino a 30 IBAN
  • è possibile sfruttare carte fisiche e virtuali gratuite
  • c’è un tasso di interesse del 4% sul saldo positivo per 2 mesi, successivamente la liquidità viene remunerata con un tasso che può arrivare fino al 3%
  • per gli acquisti con carta è possibile sfruttare fino al 10% di cashback; aziende e professionisti possono sfruttare, ad esempio, fino al 10% di cashback su Amazon
  • ci sono i trasferimenti istantanei SEPA e i trasferimenti SWIFT
  • c’è la possibilità di sfruttare un sistema di accesso multiplo per i dipendenti con autorizzazione personalizzate

Il conto Vivid è disponibile a canone zero o con piani a pagamento, con vantaggi crescenti e fino al 24% di sconto scegliendo la versione annuale. Per tutti i clienti ci sono 2 mesi di prova gratuita.

Una rapida analisi delle caratteristiche del conto conferma come la proposta di Vivid sia adatta a tutti, risultando ideale sia per i liberi professionisti che per le aziende, di vario tipo e grandezza. L’offerta articolata su più piani e i molteplici servizi aggiuntivi rendono questa soluzione un’ottima scelta per tutti. Per accedere alla prova gratuita basta seguire il link qui di sotto.

Apri qui il conto Vivid

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple lancia studio sulla salute per sviluppare nuove funzioni

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 18:21

Apple ha annunciato il lancio di un nuovo, ambizioso progetto: l’Apple Health Study. Lo studio non si concentra su un aspetto specifico, ma abbraccia diversi ambiti. È uno sguardo a 360 gradi sul benessere, dalla forma fisica alla salute mentale, da come dormiamo a come invecchiamo. E tutto questo grazie ai dispositivi che già si utilizzano ogni giorno. iPhone, Apple Watch e persino gli AirPods.

Apple, al via studio sulla salute per lo sviluppo di funzionalità future

Ma l’Apple Health Study non è solo un esercizio accademico fine a se stesso. Come sottolinea Sumbul Desai, vicepresidente della divisione salute di Apple, l’azienda ha un track record invidiabile nel tradurre i risultati delle sue ricerche in funzioni concrete per i propri prodotti.

Un esempio è il nuovo test dell’udito integrato negli AirPods, nato proprio dagli studi condotti da Apple in collaborazione con esperti del settore. E chissà quali altre sorprese ci riserverà questo nuovo, mastodontico progetto di ricerca.

Naturalmente, quando si parla di dati sulla salute, la privacy è un nodo cruciale. Ma anche su questo fronte, Apple non ha nulla da temere. Gli utenti che parteciperanno allo studio avranno il pieno controllo sui propri dati. Potranno scegliere quali informazioni condividere. L’approccio riflette la filosofia “privacy-first” da sempre cara all’azienda di Tim Cook.

Una partnership d’eccellenza con Harvard

Per realizzare il suo progetto Apple si è affidata a un partner d’eccezione: il Brigham and Women’s Hospital, affiliato all’Harvard Medical School. In realtà non è la prima volta che le due istituzioni collaborano. Lo studio Heart & Movement ad esempio, ha coinvolto migliaia di utenti Apple in tutto il mondo.

A guidare la ricerca sarà Calum MacRae, cardiologo e professore di medicina a Harvard. Secondo l’esperto, l’ampiezza e la diversità del campione di partecipanti potrebbero portare a scoperte rivoluzionarie, colmando le lacune informative che spesso affliggono gli studi clinici tradizionali.

I frutti di questa ricerca non arriveranno subito. Come ammette la stessa Desai, ci vorranno almeno un paio d’anni prima di vedere risultati tangibili. Ma lo sviluppo di nuove funzioni richiede tempo e dedizione. Del resto, il rilevamento dell’apnea notturna tramite Apple Watch ha richiesto ben cinque anni di lavoro. Ma se il passato è un indice del futuro, l’attesa sarà ben ripagata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Adobe Firefly Video disponibile per tutti

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 18:06

Dopo circa quattro mesi di accesso limitato, Adobe ha annunciato la disponibilità per tutti del modello Firefly Video (beta), concorrente di OpenAI Sora. Gli utenti possono testare il modello attraverso la web app, sfruttando la funzionalità Generative Video (beta). L’azienda californiana ha inoltre introdotto due nuovi abbonamenti.

Adobe Firefly Video e altre novità

La prima novità riguarda la web app che consente di utilizzare tutte le funzionalità AI di Firefly. Grazie alla suite di controlli professionali, i creativi possono creare mondi 3D, iniziare con immagini, utilizzare varie angolazioni di ripresa, tradurre audio e video in più lingue mantenendo una voce autentica. È inoltre integrata con le applicazioni Adobe Creative Cloud, tra cui Photoshop e Premiere Pro.

Il tool Generative Video sfrutta il modello Firefly Video per generare video a partire da una descrizione testuale e da un’immagine di riferimento. L’operazione richiede ancora 90 secondi come in precedenza, ma il video ha ora una risoluzione 1080p (era 720p) a 24 fps. La lunghezza massima è 5 secondi. Questo è uno dei video pubblicati come esempio da Adobe:

https://blog.adobe.com/media_10de04539d7ba3780a4c25b6494afa13bc436923e.mp4

L’azienda californiana ha annunciato altre due funzionalità. Scene to Image permette di creare immagini AI per la funzionalità image-to-video usando il tool 3D integrato. Translate Audio and Video consente invece agli utenti di tradurre e doppiare l’audio in oltre 20 lingue mantenendo la voce originale.

Adobe ha infine introdotto due abbonamenti. Firefly Standard (11,26 euro/mese) include 2.000 crediti generativi e un massimo di 20 generazioni video. Firefly Pro (33,82 euro/mese) include 7.000 crediti generativi e un massimo di 70 generazioni video.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Monitor gaming da 27" WQHD 2K e 180Hz, non spendi più di 160€ su Amazon

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 17:53

Occasione ghiotta se stai cercando un nuovo monitor con cui portare il gaming allo step successivo. Questo modello di Minifire è eccellente e con prestazioni di qualità: un pannello da 27 pollici, risoluzione 2K e tante caratteristiche che rendono ogni titolo scorrevole e senza difetti. Su Amazon hai la tua chance di pagarlo appena 157,99€ con un coupon che spunti in pagina. Non perdere tempo e aggiungilo al carrello subito. 

Compra il Monitor Gaming 27″ su Amazon

Monitor Gaming 27″ con tutto al posto giusto

Il monitor 27″ di Minifire è un dispositivo eccellente e a cui non rinunciare sulla tua scrivania. In modo particolare è un prodotto completo e con prestazioni di qualità oltre che un’estetica in linea con le esigenze attuali. Base poco ingombrante, bordi inesistenti e un pannello che sembra ancora più ampio per via di questa ultima caratteristica.

Parlando proprio di questo, hai un display Rapid IPS da 27 pollici in risoluzione WQHD ossia la 2K. Non solo la risoluzione è già avanzata ma grazie all’HDR e ad altre tecnologie aggiuntive puoi godere di dettagli e di una gamma cromatica eccellente per una resa finale del tutto premium. Il refresh rate è fissato a 180Hz mentre i tempi di attesa ammontano ad appena 1ms.

Con un angolo di visione da 178° e la possibilità di inclinare lateralmente e verticalmente il pannello a piacimento, sistemi la tua postazione e sei pronto per i tuoi titoli più amati.

Per quel che riguarda la connettività, sulla parte posteriore ci sono porte HDMI 2.0, entrata audio e Display Port con cavo incluso per non dover effettuare secondi acquisti nel caso volessi usare quest’ultima.

A soli 157,99€ su Amazon, il monitor gaming Minifire è quello giusto da acquistare. Collegati in pagina e spunta il coupon per raggiungere un prezzo troppo buono per essere vero, non sprecare tempo e aggiungilo al tuo carrello. 

Vedi offerta Amazon per il monitor gaming 27″

Le spedizioni sono gratuite e veloci in tutta Italia con i servizi Amazon Prime attivi sul tuo account.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Set cacciaviti di precisione: 28pz in una box di cui non rinunciare

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 17:42

Fanno comodo e sono pratici da tenere sia in casa che nel proprio kit. Il set di cacciaviti di precisione di HOTO è eccellente perché contenuto in una box dalle dimensioni compatte e super pratica per avere ciò di cui hai bisogno a pronta disposizione. 28 pezzi e punte magnetiche: la qualità è di casa. Se sei interessato collegati e acquistalo su Amazon, costa appena 13,67€ con il doppio coupon disponibile, fai presto.

Acquistale su Amazon

Cacciaviti di precisione: il set HOTO è quello giusto

Tra i più acquistati nella sua categoria, il set di HOTO rappresenta quello che hai sempre cercato: un kit completo di custodia piccolo e portatile. Ben 28 pezzi al suo interno per avere a disposizione tutto quello di cui hai bisogno e armeggiare con le tue operazioni fai da te.

Il set, in modo particolare, è composto da una impugnatura e diverse punte di vario genere. 11 categorie suddivise tutte in punte di precisione da C4 x 28 millimetri tra cui varianti Phillips, Torx, Esagonali, Triangolari, Piatte e così via.

Il design magnetico garantisce il blocco istantaneo della punta nella base e una stabilità eccellente per non doverti fermare nel bel mezzo dei tuoi lavori. Il materiale impiegato, invece, è l’acciaio S2 con una durezza che raggiunge i 60 HRC per un sistema completamente durevole e robusto e di cui non potrai più fare a meno.

Anche la scatola, la quale ha la dimensione di uno smartphone, ha un coperchio magnetico.

Insomma, con il doppio coupon e per appena 13,99€ questo set di cacciaviti di precisione da 28 pezzi di HOTO è quello giusto. Collegati su Amazon e approfitta della promozione con un solo click.

Compra il set HOTO su Amazon

Le spedizioni, come sempre, sono sia gratuite che rapide in tutta Italia con i servizi Amazon Prime attivi sul tuo account.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Amazon reindirizza clienti sui siti dei brand se il prodotto non c'è

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 17:36

Amazon ha annunciato il test di una nuova funzione che, in caso di prodotto non disponibile, reindirizzerà l’utente direttamente sul sito web del marchio che lo vende.

Nuovo test Amazon: reindirizza i clienti ai siti dei brand se un prodotto non è disponibile

La nuova funzione di Amazon mira a migliorare l’esperienza del cliente offrendo una scelta più ampia, anche a costo di “perdere” una vendita diretta. Del resto, con l’ascesa di Shein e Temu, il mercato è sempre più affollato e competitivo, e ci si deve pur inventare qualcosa.

Come sarà la nuova esperienza di acquisto? Immaginiamo di cercare un paio di scarpe o uno smartphone sull’app di Amazon. Se il prodotto non è in catalogo, accanto ai risultati “interni” comparirà anche un link al sito ufficiale del marchio. Cliccandoci sopra, saremo reindirizzati all’esterno, dove si potrà valutare il prodotto, e, perché no, finalizzare l’acquisto.

Naturalmente, un messaggio avviserà il cliente che sta lasciando Amazon, in modo da evitare confusione. E in alcuni casi, se il marchio aderisce al programma Buy with Prime, si potrà comunque godere dei vantaggi della spedizione veloce e dei resi facili, proprio come se l’acquisto fosse stato fatto su Amazon.

Un test per pochi utenti iOS e Android

Per il momento si tratta solo di un test riservato a un gruppo di utenti statunitensi delle app iOS e Android. La selezione dei marchi partecipanti è ancora top secret, ma Amazon assicura che copriranno diverse categorie merceologiche.

Una mossa rischiosa o una strategia geniale?

Indirizzare i propri clienti verso un sito concorrente non è certo una mossa priva di rischi. C’è la possibilità concreta di perderli per strada, o di vederli tornare meno di frequente sul proprio store. Ma c’è anche la chance di guadagnare in reputazione e fiducia, di apparire come il posto dove trovare davvero “di tutto”, anche quando quel tutto non è nel proprio magazzino.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

ChatGPT: 5 prompt per concentrarsi di più sul lavoro

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 17:30

Quante volte capita di iniziare la giornata con le migliori intenzioni, per poi ritrovarsi la sera con un pugno di mosche? Tra notifiche del telefono, email impreviste e colleghi che rubano “solo cinque minuti” (spoiler: non sono mai 5 minuti…), le ore volano via senza aver fatto un solo passo avanti verso i propri obiettivi.

Ma c’è una buona notizia: ChatGPT può diventare il proprio personal trainer della concentrazione. Come un personal trainer che tiene in riga quando si vorrebbe mollare la palestra, il chatbot di OpenAI può aiutare a mantenere il focus sulle cose che contano davvero.

5 prompt di ChatGPT per concentrarsi di più sul lavoro

Ecco 5 prompt per diventare dei ninja della produttività, anche quando regna il caos di un concerto rock.

1. Progettare la giornata perfetta

Basta con le to-do list infinite! È ora di passare al time blocking, una tecnica tanto semplice quanto geniale, che consiste nel dividere la giornata in blocchi dedicati ai propri obiettivi principali: lavoro, passione, relax. Bisogna immaginare la propria giornata come una tavoletta di cioccolato, da spezzare in quadretti dedicati ciascuno a qualcosa di specifico. L’idea è creare delle “bolle temporali” protette, dove potersi immergere completamente in quello che si sta facendo, senza che il mondo esterno diventi una fonte di distrazione.

Ecco il prompt da dare in pasto a ChatGPT: “Aiutami a strutturare la mia giornata lavorativa per concentrarmi al massimo sui miei obiettivi chiave. Innanzitutto, chiedimi quali sono i miei tre obiettivi principali e quando ho più energia. Poi crea un programma giornaliero che protegga le mie ore di punta per il lavoro importante, diviso per lavoro, hobby o sport, riposo). Includi orari specifici di inizio/fine, periodi di pausa e regole per gestire le interruzioni. Rendi il programma realistico ma ambizioso“.

2. Eliminare le fonti di distrazione

Il telefono è probabilmente il nostro peggior nemico. Ogni notifica è una scarica di dopamina, ma alla fine della giornata, tutte quelle piccole interruzioni ci hanno rubato più tempo di quanto pensiamo. È ora di fare pulizia. Come? Trasformando il deep work – quel modo di lavorare profondo e concentrato – nel proprio “modo normale” di fare le cose. Il telefono? Può aspettare. Dopotutto, quelle notifiche saranno ancora lì tra qualche ora.

Ecco il prompt perfetto per ChatGPT: “Analizza i principali fattori che compromettono la mia concentrazione e le distrazioni durante la giornata lavorativa. Aiutami a identificare le interruzioni più frequenti, come notifiche, social media o rumori ambientali. Per ogni distrazione individuata, proponi tre strategie efficaci per eliminarla o ridurla al minimo. Infine, crea una lista di controllo per un ambiente di massima concentrazione da usare prima di iniziare un’attività importante, per assicurarmi le migliori condizioni per lavorare senza interruzioni.

3. Massimizzare la chiarezza mentale

Per raggiungere il picco delle prestazioni serve il carburante giusto. Sonno, cibo e movimento influenzano la nostra capacità di concentrarci più di qualsiasi trucchetto di produttività. Per scoprire quale componente di base manca e creare abitudini quotidiane che “affilano” la propria mente, basta chiedere al chatbot di OpenAI: “Analizza le mie abitudini quotidiane per capire come influenzano la mia concentrazione. Chiedimi informazioni sui miei orari di sonno, le abitudini alimentari e il livello di attività fisica. Identifica quali aspetti di queste routine favoriscono la mia lucidità mentale e quali, invece, la ostacolano. Infine, suggerisci modifiche pratiche e sostenibili che posso implementare già questa settimana per migliorare la mia energia mentale e la mia capacità di concentrazione“.

4. Allenare la concentrazione

La capacità di concentrarsi migliora con la pratica. Bisogna iniziare con brevi sessioni di deep work, poi passare al livello successivo. Bisogna immaginare la concentrazione come un muscolo: non ci si può aspettare di sollevare subito pesi da campione olimpico… Magari oggi ci si riesce a concentrare per 30 minuti senza distrazioni, ed è già un ottimo risultato!

Con il tempo, proprio come in palestra, la “resistenza mentale” aumenterà gradualmente. Un’ora oggi, due domani, ecc. Il segreto? La costanza. Bisogna seguire la propria routine di “allenamento mentale” e seguirla con pazienza. La mente è come un giardino: se coltivata con cura e pazienza, saprà ricompensare con frutti meravigliosi.

Ecco il prompt perfetto per ChatGPT: “Progetta un programma di 30 giorni per potenziare la mia capacità di concentrazione. Inizia valutando il mio attuale livello di attenzione e la mia soglia massima. Poi sviluppa un piano graduale che mi aiuti a lavorare in profondità sempre più a lungo, aumentando progressivamente la mia resistenza mentale. Includi sfide quotidiane mirate, strategie per gestire le distrazioni e metodi pratici per monitorare i miei progressi nel tempo.

5. Tenere traccia dei progressi quotidiani

I piccoli traguardi motivano, non c’è niente da fare. Ecco perché è così importante tenere un “diario delle vittorie”, dove segnare ogni ora di lavoro svolto, ogni obiettivo raggiunto, anche i più piccoli. È un po’ come nei videogiochi: ogni livello superato dà la carica per affrontare quello successivo. Tenendo traccia dei propri progressi, si crea una specie di bussola che mostra sempre dove si sta andando. E con il tempo, questa “fame di risultati” diventa naturale.

Il prompt da dare in pasto al chatbot di OpenAI: “Progetta un sistema di monitoraggio giornaliero per tracciare e migliorare la mia capacità di concentrazione durante il mio piano di 30 giorni. Inizia chiedendomi come preferisco misurare il tempo in cui riesco a restare focalizzato e quali criteri considero un successo. Oltre alla durata della mia attenzione senza distrazioni, includi altri fattori chiave come i livelli di energia, la chiarezza mentale, la qualità del sonno e l’attività fisica. Crea una scheda di valutazione semplice da compilare ogni giorno, con domande per pianificare la giornata al mattino e riflettere sui progressi alla sera, in modo da mantenere alta la mia motivazione.

Mettere il turbo alla mente con ChatGPT

Basta farsi rubare il tempo e l’energia da mille interruzioni. È arrivato il momento di prendere il controllo della propria giornata, con l’aiuto di ChatGPT. La concentrazione è un muscolo. Più si allena, più diventa forte. E con questi prompt, si hanno in mano gli attrezzi giusti per pomparlo al massimo. Parafrasando Nazim Hikmet (non ce ne voglia) i più produttivi dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti, e e non c’è limite a ciò che si può realizzare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Nothing Phone (2a) Plus diventa il BEST BUY del giorno: 12/256GB

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 17:21

Uno smartphone con una marcia in più collocato esattamente nella fascia di prezzo idonea. Prestazioni ultra e un design futuristico per avere tra le mani tutto quello che speravi. Stiamo parlando di Nothing Phone (2a) Plus nella sua configurazione da 12GB di RAM e 256GB di memoria con un impianto tecnologico sotto tutti i punti di vista. Lo acquisti a soli 371€ su Amazon e concludi un affare. Se sei interessato non perdere lo sconto del 17% ora in corso ma anzi, collegati e completa l’acquisto con un click. 

Compra il Nothing Phone su Amazon

Nothing Phone (2a) Plus, tutte le specifiche su questo smartphone

Bello da far paura e con un feeling premium che si riflette in una presa in mano salda ed ergonomica per poter navigare senza limiti nelle app e fare di questo smartphone un alleato nel quotidiano. Nothing Phone (2a) Plus ha una nomea tutta sua e non ha bisogno di presentazioni, tuttavia ripetere il perché è eccellente non fa mai male. Disponibile in colorazione grigia è quello giusto da acquistare.

Tutto inizia dal suo display da 6,7″ con pannello AMOLED dai neri intensi e i colori luminosi. Il refresh rate da 120Hz si traduce in una fluidità senza difetti e in un utilizzo così fluido da sbalordirti anche quando sei semplicemente sui social. Unisci a questa caratteristica il processore MediaTek che viene abbinato a ben 12GB di RAM e 256GB di memoria ed hai tra le mani uno smartphone senza paura di correre.

Ovviamente puoi occupare tutto lo spazio che vuoi con app che scarichi direttamente dallo store, il sistema è Android 14 quindi intuitivo e semplice da usare. Allo stesso tempo non fare a meno di mettere alla prova la doppia fotocamera da 50MP che immortala sia scatti che video in modo professionale.

Batteria da 5000mAh, ricarica da 50W e connettività 5G. 

Cosa aspetti? Nothing Phone (2a) Plus diventa tuo su Amazon a soli 371€ con uno sconto del 17% disponibile in questo momento. Collegati e aggiungilo al carrello. 

Nothing Phone (2a) Plus 12+256GB - Smartphone con fotocamera frontale da 50 MP, Ricarica rapida da 50 W, Nothing OS 2.6 - Grigio

371,00€ 449,00€ 17,00% Vedi l'offerta

Le spedizioni sono sempre gratuite e rapide in tutta Italia con i servizi Amazon Prime attivi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Multipresa a cubo: un sacco di prese anche USB e salvaspazio (-50%)

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 16:54

Una multipresa a cubo incredibilmente comoda e da tenere direttamente sulla scrivania. Occupa poco spazio ma offre tante prese e anche entrate USB sia di tipo A che di tipo C. Questo prodotto di Sameriver è un affarone che semplifica ogni genere di attacca e stacca dei caricatori. Lo acquisti su Amazon a soli 17,99€ spuntando il coupon del 50% in pagina, non perdere l’occasione e fai subito click.

Compra la multipresa cubo su Amazon

Multipresa a cubo: geniale quanto comoda

Ha dimensioni compatte e puoi usarla ovunque in casa. È dotata di un cavo lungo 3m in modo da non avere problemi e poterla collegare a qualsiasi presa elettrica anche se non è così vicina. Con le sue multiple entrare, la multipresa a cubo ti permette di connettere elettrodomestici, lampade e caricare i tuoi dispositivi senza rinunciare a nulla.

In modo particolare è dotata di:

  • 1 porta USB C;
  • 3 porte USB A;
  • 3 prese AC con schuko integrato così da non dover usare adattatori.

È sicura e offre la ricarica rapida ai tuoi dispositivi tech per poter avere il massimo della batteria in tempi record. Inoltre non manca all’appello un sistema di sicurezza che protegge ogni prodotto connesso da sovraccarico, surriscaldamento, cortocircuito e così via. Realizzata con materiali ignifughi è eccellente sotto tutti i punti di vista.

Ha un pulsante principale con cui accenderla e spegnerla così quando esci di casa puoi mettere ancora più in sicurezza i tuoi dispositivi.

A soli 17,99€ su Amazon, la multipresa a forma di cubo è uno di quei prodotti che non puoi non acquistare. Se stavi cercando un prodotto del genere, collegati e spunta immediatamente il coupon con cui risparmi il 50% in un colpo solo.

Compra la multipresa cubo su Amazon

Le spedizioni sono completamente gratuite e rapide in tutta Italia con i servizi Amazon Prime attivi sul tuo account.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Automatizza la contabilità aziendale con Wallester Business: l'iscrizione è gratis

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 16:53

Se stai cercando un sistema avanzato per controllare e semplificare la gestione delle spese aziendali, Wallester Business è la soluzione giusta per te. Con questa piattaforma, puoi monitorare i pagamenti in tempo reale, gestire le transazioni in modo sicuro ed emettere carte aziendali fisiche e virtuali in pochi minuti. Il tutto con un’interfaccia intuitiva e strumenti automatizzati che ottimizzano la contabilità. Puoi provarla gratuitamente e scegliere il piano più adatto alle tue esigenze.

Prova ORA gratis Wallester

Tutti i vantaggi del conto Wallester Business per la tua azienda

Wallester Business offre un set di funzionalità pensate per rendere la gestione delle spese aziendali più efficiente, trasparente e sicura. Grazie alla possibilità di emettere carte aziendali istantanee – sia fisiche che virtuali – puoi semplificare le operazioni di pagamento collegandole direttamente a un conto IBAN aziendale. Ogni transazione è monitorata in tempo reale, permettendoti di impostare limiti di spesa personalizzati e approvare manualmente i pagamenti più rilevanti.

Un aspetto interessante di questa piattaforma è la sua utilità nella gestione delle campagne pubblicitarie digitali. Con Wallester Business, puoi generare carte virtuali dedicate esclusivamente agli investimenti in advertising, separando così le spese di marketing dal resto delle operazioni finanziarie, senza limiti o restrizioni.

La contabilità automatizzata è un altro grande vantaggio: ricevute e fatture possono essere caricate direttamente nell’app mobile, con un’integrazione immediata nel sistema di gestione del budget. Inoltre, avrai accesso a report dettagliati e analisi finanziarie avanzate, per comprendere meglio le dinamiche di spesa della tua azienda e ottimizzare i costi in base ai dati raccolti.

Wallester Business è compatibile con i principali software di gestione finanziaria, ed è progettato per adattarsi a ogni tipo di azienda, dal freelance alle grandi imprese. L’accesso alla piattaforma è gratuito e puoi scegliere il piano tariffario più adatto alla tua attività.

Con Wallester Business, la gestione delle spese aziendali diventa finalmente più intuitiva, veloce ed efficace. Vai sul sito ufficiale e prova questo conto corrente aziendale gratis.

Prova ORA gratis Wallester

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

NASA Artemis: razzo SLS cancellato dalla Casa Bianca?

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 16:52

La NASA ha ufficialmente posticipato la missione Artemis II ad aprile 2026, in quanto è necessario risolvere diversi problemi tecnici. In base alle informazioni ricevute da Eric Berger di Ars Technica, la Casa Bianca potrebbe decidere di cancellare il razzo SLS (Space Launch System) e quindi di rivedere l’intero programma spaziale per ridurre i costi eccessivi.

Sulla Luna con lo Starship di SpaceX?

Tale ipotesi deriva da un meeting organizzato da David Dutcher, Vice Presidente di Boeing, azienda che realizza lo stadio principale del razzo SLS. Durante l’incontro con i dipendenti (circa 800) che lavorano al programma Artemis, il dirigente ha anticipato possibili licenziamenti se il contratto con la NASA non verrà rinnovato (scade a fine marzo).

Un portavoce di Boeing ha dichiarato:

Per allinearci alle revisioni del programma Artemis e alle aspettative sui costi, oggi abbiamo informato il nostro team Space Launch System della possibilità di circa 400 posizioni in meno entro aprile 2025.

Alla Casa Bianca sono in corso discussioni sul futuro del razzo SLS (non riutilizzabile) e del programma Artemis. Escludendo il carico e i sistemi di terra, ogni singolo lancio costa circa 2 miliardi di dollari.

La NASA afferma che il razzo SLS è un componente essenziale del programma. L’amministrazione Trump potrebbe però proporre la sua cancellazione nella proposta di budget che dovrà essere approvata dal Congresso (a maggioranza repubblicana). Lo sviluppo del razzo è iniziato nel 2011 e sfrutta alcuni componenti degli Space Shuttle (motori e booster laterali). Il primo lancio (missione Artemis I) è avvenuto a fine 2022 con sei anni di ritardo.

Jared Isaacman, scelto da Trump per guidare la NASA, ha criticato l’uso del razzo SLS. Anche Elon Musk, che ora guida il DOGE e vuole tagliare gli sprechi, ha sottolineato la necessità di modifiche.

Invece del razzo SLS “usa e getta”, la NASA potrebbe scegliere lo Starship di SpaceX oppure il New Gleen di Blue Origin. Essendo entrambi riutilizzabili, la spesa è circa dieci volte inferiore. La decisione finale dovrebbe arrivare nei prossimi mesi (forse entro marzo).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Champions League: il programma dei Play Off di oggi, 12 febbraio 2025

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 16:46

La Champions League torna in campo oggi, 12 febbraio 2025, con le ultime quattro partite del turno d’andata dei Play Off. In programma ci sono due match con squadre italiane, con l’Atalanta impegnata in trasferta contro il Club Brugge mentre il Milan che va in Olanda a sfidare il Feyenoord. Gli altri due match sono Celtic – Bayern Monaco e Monaco – Benfica.

Per seguire le partite in diretta streaming è possibile attivare il Pass Sport di NOW, che consente l’accesso a tutta l’offerta sportiva della piattaforma di streaming. Il costo è di 24,99 euro al mese ma è possibile ridurre la spesa a 14,99 euro al mese con la promo che prevede 12 mesi di permanenza minima. Un match per turno (questa volta tocca al Milan) è trasmesso su Prime Video.

Attiva qui il Pass Sport di NOW

Champions League: orario e dove vedere in streaming le partite di oggi, 12 febbraio 2025

Ecco i match in programma oggi, 12 febbraio 2025, per il turno di andata dei Play Off di Champions League:

  • Club Brugge – Atalanta (NOW)
  • Feyenoord – Milan (Prime Video)
  • Celtic – Bayern Monaco (NOW)
  • Monaco – Benfica (NOW)

Per vedere tutte le partite di Champions League in diretta streaming è necessario attivare:

Ricordiamo che i Play Off continuano la settimana prossima, con i match di ritorno e poi si passerà agli ottavi di finale, in programma a partire dal 4 marzo 2025.

Per assicurarsi la possibilità di vedere in streaming le partite di Champions League, senza l’obbligo di un abbonamento, basta seguire il link qui di sotto e attivare il Pass Sport di NOW e poi attivare Prime Video.

Attiva qui il Pass Sport di NOW

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

GNOME 48 introduce le notifiche raggruppate per le applicazioni

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 16:41

Nel frattempo che gli sviluppatori hanno da poco iniziato a congelare lo sviluppo di GNOME 48, è stata comunque concessa un’eccezione per l’aggiunta di un’ulteriore funzionalità, che nella nuova versione dell’ambiente desktop consentirà di raggruppare le notifiche delle applicazioni.

GNOME 48 raggrupperà le notifiche per le app

La nuova funzionalità per le notifiche è stata aggiunta oggi, in via del tutto eccezionale per via del congelamento dello sviluppo di GNOME 48. Il codice era già stato elaborato lo scorso anno in modo da consentire il raggruppamento delle notifiche delle app, in base all’applicativo. Il codice è quindi stato rivisto profondamente in modo da essere pronto per l’aggiunta nella nuova versione.

Proprio perché era ormai iniziato il congelamento dello sviluppo, che solitamente impedisce categoricamente l’aggiunta di nuove funzioni proprio per evitare possibili problemi una volta raggiunta una certa stabilità, è stata chiesta e concessa un’eccezione per interrompere momentaneamente il blocco. Dato che il codice aggiunto influisce soltanto nel cassetto notifiche, questo non rischia di causare possibili regressioni in altre zone, risolvendo anche alcune vecchie problematiche che impattavano negativamente sull’usabilità.

Come è possibile vedere in degli screenshot forniti da Phoronix, la nuova funzionalità per GNOME 48 permette di impilare una sopra l’altra le notifiche multiple per ogni app, con la possibilità di espandere il gruppo attraverso il tasto con la freccia in basso, posto in alto a destra dell’elemento rettangolare.

La nuova versione è nel frattempo già disponibile in versione alpha, pubblicata alla fine dello scorso mese e, tra le altre novità, sono presenti aggiornamenti per l’OSD e la connessione delle cuffie, oltre alla nuova funzionalità di “benessere digitale”, che informa l’utente delle ore passate davanti al PC, oltre alle pause e alla possibilità di impostare dei limiti d’utilizzo. Viene poi migliorata la gestione del colore, oltre che il rilevamento dei dispositivi primari preferiti e molto altro che abbiamo approfondito nel nostro articolo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Surfshark Alternative ID: proteggi la tua privacy online con un’identità anonima

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 16:38

Sei stanco di dover condividere i tuoi dati personali ogni volta che ti iscrivi a un sito web? Con Surfshark Alternative ID, puoi creare un’identità digitale sicura e anonima, evitando di esporre le tue informazioni reali online.

Grazie all’offerta attuale, puoi avere Alternative ID incluso nel piano biennale Surfshark Starter a soli 2,19€ al mese con uno sconto dell’86% e 3 mesi extra gratuiti.

Vai all’offerta di Surfshark

Come funziona Surfshark Alternative ID?

Navigare online significa spesso fornire dati personali a siti e piattaforme, aumentando il rischio di furti di identità, spam e violazioni della privacy. Surfshark Alternative ID è una soluzione innovativa che ti permette di creare identità alternative complete di e-mail e altri dati fittizi, da utilizzare per registrazioni e iscrizioni online.

Questa tecnologia avanzata offre:

  • Un’identità digitale anonima: evita di condividere il tuo vero nome e indirizzo e-mail su siti web poco affidabili;
  • Protezione contro lo spam: impedisce che la tua casella di posta venga invasa da e-mail indesiderate e promozionali;
  • Sicurezza nelle registrazioni online: usa un’identità temporanea per iscriverti a piattaforme senza rivelare dati personali;
  • Privacy totale: riduci al minimo il rischio che i tuoi dati finiscano in database pubblicitari o vengano venduti a terzi.

Con Alternative ID, ogni volta che devi registrarti su un sito o iscriverti a una newsletter, puoi generare un’identità completamente nuova e temporanea, proteggendo così le tue informazioni personali senza rinunciare all’accesso ai servizi di tuo interesse.

Solo per un periodo limitato, puoi avere Surfshark Alternative ID incluso nel piano biennale Surfshark Starter a soli 2,19€ al mese, grazie allo sconto dell’86%, con 3 mesi extra gratuiti e garanzia di rimborso entro 30 giorni.

Attiva l’offerta direttamente sul sito ufficiale di Surfshark e scopri un nuovo modo di gestire la tua identità digitale.

Vai all’offerta di Surfshark

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Intel sistema 5 diverse falle con un nuovo microcodice

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 16:12

Intel ha da poco pubblicato un nuovo microcodice per le CPU con architettura Alder Lake, Emerald Rapids, Ice Lake, Raptor Lake, Sapphire Rapids, Sierra Forest e altre piattaforme che risalgono a Coffee Lake H. Vengono affrontati nello specifico 5 nuove falle di sicurezza, oltre a una serie di diverse problematiche funzionali.

Intel: nuovo microcodice per diverse generazioni di CPU

Il nuovo microcodice rilasciato da Intel ha il numero versione 20250211 e include correzioni per problemi di sicurezza noti come SA-01166, SA-01213, SA-01139, SA-01228, SA-01194. Come specificato dall’azienda nei dettagli pubblicati, le problematiche riguardavano nello specifico falle che avrebbero permesso attacchi DoS (Denial of Service) con le IPU (Infrastructure Processing Unit) e con SGX (Software Guard Extensions), con i firmware UEFI, nonché di scalare e ottenere privilegi di alto livello.

Sulle CPU di 13° e 14° generazione Raptor Lake, la falla consentiva la negazione del servizio di livello medio, mentre la falla SA-01194 avrebbe invece permesso la negazione del servizio di basso livello per Data Streaming Accelerator (DSA) con i processori Xeon.

Per quanto riguarda invece il resto delle problematiche, vengono risolti dei problemi funzionali che riguardavano le nuove CPU Intel Core ultra, oltre a vari processori della gamma Xeon e altri modelli Core meno recenti che risalgono anche all’architettura Coffee Lake di ottava e nona generazione. È inoltre anche la prima volta che l’azienda pubblica nuovi microcodici per i processori Sierra Forest SP “SRF-SP” della gamma Xeon 6700 E.

Tutti i binari relativi sono stati rilasciati nella pagina ufficiale GitHub, mentre per l’aggiornamento basterà attendere le varie nuove versioni dei BIOS, i pacchetti Windows Update e Linux.

Nel frattempo, nuove indiscrezioni hanno svelato la configurazione dei core per i nuovi processori Panther Lake e Wildcat Lake per portatili, con una conta dei core che può arrivare a un massimo di 16 nuclei, composti in maniera ibrida da P-Core, E-Core ed LP-Core, insieme ad altri dettagli che è possibile consultare nel nostro articolo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Nvidia, torna il problema dei cavi che si sciolgono

Zeus News - Mer, 02/12/2025 - 16:00
News - Già segnalati alcuni casi con le nuove schede GeForce RTX 5090.

Adattatore wireless CarPlay e Android Auto: ecco il doppio sconto

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 15:34

Una segnalazione veloce per il doppio sconto su Amazon che propone questo adattatore wireless per CarPlay e Android Auto al prezzo finale di soli 35,99 euro (invece di 89,99 euro come da listino). La prima riduzione della spesa è applicata in automatico, mentre per ottenere la seconda devi solo applicare il codice promozionale PNF4PQV6 che trovi nella scheda completa.

Compra l’adattatore in doppio sconto

Carplay e Android Auto wireless con questo adattatore

Oltre a poter supportare entrambi i sistemi operativi per l’infotainment ha un design 2-in-1 che gli permette di collegarsi al cruscotto sia sfruttando le porte USB-A sia quelle USB-C, come visibile nell’immagine qui sotto. A questo punto, una volta saliti a bordo non sarà più necessario connettere via cavo lo smartphone. Ha in dotazione sia la tecnologia Wi-Fi che quella Bluetooth. Il processo di installazione e configurazione via app è molto semplice. Visita la pagina dedicata sull’e-commerce per tutti gli altri dettagli e per verificare la compatibilità con il tuo veicolo.

La disponibilità è immediata. Se lo ordini adesso, arriverà a casa tua già entro domani con la spedizione gestita direttamente da Amazon attraverso la sua rete logistica. Inoltre, per gli abbonati Prime è prevista la consegna gratuita.

Compra l’adattatore in doppio sconto

Come anticipato in apertura, devi solo applicare il codice promozionale PNF4PQV6 che trovi nella scheda del prodotto per bloccare il doppio sconto e acquistare l’adattatore wireless per CarPlay e Android Auto al prezzo di soli 35,99 euro. Abiliterà funzioni avanzate come la navigazione stradale, lo streaming musicale, il controllo delle telefonate, l’interazione con gli assistenti vocali (Siri e Assistente Google su tutti) e molto altro ancora togliendo di mezzo l’ingombro dei cavi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Microsoft risolve quattro vulnerabilità 0-day di Windows

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 15:21

Microsoft ha rilasciato ieri sera gli aggiornamenti cumulativi per Windows 11 24H2/23H2 e Windows 10 22H2. Insieme a nuove funzionalità e bug fix ci sono le patch di sicurezza per diverse vulnerabilità. Quattro sono di tipo zero-day, tre delle quali attivamente sfruttate per attacchi informatici.

Exploit disponibili per tre vulnerabilità

Le tre vulnerabilità già sfruttate dai cybercriminali sono CVE-2025-21391, CVE-2025-21418 e CVE-2025-21377. La vulnerabilità CVE-2025-21391 ha un livello di gravità importante. Permette di ottenere privilegi elevati e di cancellare file dal computer. Ciò può avvenire senza l’interazione dell’utente.

Anche la vulnerabilità CVE-2025-21418 ha un livello di gravità importante e permette di ottenere privilegi SYSTEM. Ciò è possibile a causa di un buffer overflow in un driver di WinSock eseguito in modalità kernel. Non richiede l’intervento dell’utente.

Infine, la vulnerabilità CVE-2025-21377 espone gli hash NTLM, consentendo ai malintenzionati di effettuare il login. In questo caso è necessaria l’interazione dell’utente per sfruttare il bug, come il clic o l’apertura di un file infetto.

L’ultima vulnerabilità zero-day, indicata con CVE-2025-21194, riguarda solo i Microsoft Surface. È presente nell’hypervisor e permette di aggirare le protezioni UEFI (Unified Extensible Firmware Interface). Non è stata ancora sfruttata, ma fortunatamente l’exploit dovrebbe rispettare diverse condizioni, tra cui l’interazione dell’utente.

Gli utenti devono installare al più presto gli aggiornamenti cumulativi per Windows 11 24H2/23H2 e Windows 10 22H2 per limitare i rischi. Anche se Microsoft effettua test approfonditi prima del rilascio non c’è la certezza assoluta che tutto funzioni correttamente (gli update potrebbero introdurre bug, come già successo nei mesi precedenti).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Sconto mai visto sulla telecamera di sorveglianza Beghelli: 13,99€

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 15:13

La telecamera Wi-Fi di videosorveglianza della gamma Beghelli Dom-e al prezzo di soli 13,99 euro è un affare imperdibile. È prodotta dall’azienda italiana leader nel settore e disponibile in questo momento su Amazon con uno sconto del 53% rispetto al listino ufficiale. L’offerta in corso la porta al suo minimo storico da quando è in vendita. Passiamo in rassegna le sue caratteristiche più importanti.

Compra la telecamera Beghelli a 13,99€

Beghelli Dom-e: solo 13,99 euro per la telecamera

Ha in dotazione un sensore ad alta definizione capace di acquisire immagini e registrazioni a risoluzione Full HD, anche al buio completo, grazie alla visione notturna eseguita con l’impiego di LED IR, efficace fino a 10 metri di distanza. Integra inoltre un sensore di movimento con sistema di notifiche push per inviare avvisi istantanei in caso di anomalia, direttamente sullo smartphone. A questo si aggiungono l’audio bidirezionale per comunicare da remoto e lo slot per microSD fino a 128 GB su cui salvare i contenuti. Per altre informazioni dai uno sguardo alla scheda completa.

Non devi attivare coupon né inserire codici promozionali: per approfittarne ti basta metterla nel carrello. La telecamera Wi-Fi di videosorveglianza Beghelli della gamma Dom-e è venduta e spedita da Amazon con la consegna gratis prevista entro pochi giorni se la ordini adesso.

Compra la telecamera Beghelli a 13,99€

Lo sconto del 53% è applicato in automatico e senza precedenti, la porta al prezzo minimo storico di soli 13,99 euro. Si tratta di una spesa davvero irrisoria, considerando le sue caratteristiche e l’affidabilità garantita dal marchio italiano. Il voto medio assegnato da centinaia di recensioni pubblicate dai clienti sull’e-commerce è molto alto: 4,4 stelle su 5.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine