Clipchamp, arrivano dark mode e nuove funzioni di editing
Microsoft ha annunciato una serie di novità per Clipchamp. Lo strumento di video editing è stato acquisito nel 2021. Le sorprese riguardano sia l’interfaccia grafica che le funzionalità di montaggio. Saranno disponibili a partire da questo mese per gli utenti con account personale. Chi ha un account aziendale invece dovrà aspettare marzo.
Clipchamp si aggiorna, le nuove funzionalitàLa prima novità è l’introduzione della modalità scura, per chi preferisce lavorare con uno sfondo più rilassante per gli occhi. Clipchamp seguirà le impostazioni di sistema, ma sarà possibile forzare la scelta del tema nelle impostazioni dell’app, sotto la voce “Generale”.
Microsoft ha dato una rinfrescata all’interfaccia di editing per rendere lo strumento più “semplice e adatto ai principianti“. I cambiamenti principali riguardano la navigazione, che diventa più lineare e immediata.
La sidebar e la timeline ora si possono nascondere, lo zoom sulla timeline è più preciso e c’è la possibilità di visualizzare il video a tutto schermo. Anche le funzioni di “undo” e “redo” sono state migliorate, per un maggiore controllo. Si possono modificare i rapporti d’aspetto dei video e aggiungere sottotitoli generati dall’intelligenza artificiale.
Timestamp e raggruppamento degli elementi multimedialiUn’altra novità interessante è l’introduzione dei timestamp. Ora, quando si posiziona il cursore sulla timeline, apparirà un’indicazione temporale che mostra a che punto del video ci si trova. Un aiuto prezioso per orientarsi durante il montaggio.
Microsoft ha reso più semplice il modo di organizzare i contenuti multimediali. Ora è possibile raggruppare facilmente musica, immagini e testo: basta selezionare quello che serve, fare clic destro, scegliere “Raggruppa” e il gioco è fatto, tutto in un’unica traccia. Sulla timeline si vedrà un’anteprima del gruppo creato, con un colpo d’occhio si saprà quanti elementi contiene e di che tipo sono.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Agenzia delle Entrate avverte: circolano false email relative a rimborsi
L’Italia continua a essere uno dei Paesi preferiti dai cybercriminali per diffondere pericolose campagne phishing. L’Agenzia delle Entrate sta avvertendo tutti gli utenti in merito a false email in circolazione che offrono fantomatici rimborsi. Si tratta di messaggi realizzati sfruttando impropriamente logo e grafica ufficiali dell’ente.
La tecnica di phishing consiste in email fraudolente che contengono un link malevolo capace di rimandare a una pagina fake identica a quella ufficiale. L’obiettivo è portare l’utente a inserire i propri dati personali e dettagli di pagamento per ottenere quanto promesso. In questo modo i cybercriminali ottengono facilmente il modo per rubare dati e denaro.
Sono due gli obiettivi che i cybercriminali hanno inviando le nuove false email che imitano le comunicazioni di Agenzia delle Entrate. Il primo è quello di appropriarsi di più informazioni sensibili per il furto di identità. Il secondo è quello di ottenere informazioni finanziarie per sottrarre denaro alla vittima, prima che questa si accorga di essere stata truffata.
Come funzionano le false email di Agenzia delle EntrateLe false email che sembrano essere state inviate da Agenzia delle Entrate offrono al destinatario della comunicazione la possibilità di ricevere un rimborso. Questa è l’esca che i cybercriminali utilizzano per raggiungere l’obiettivo. Il link contenuto nel testo rimanda a una pagina fake quasi identica a quella dell’ente.
Attraverso dei software keylogger, anche detti svuota conto, i criminali riescono a ottenere tutte le informazioni digitate, anche se a un certo punto l’utente non dovesse proseguire confermando per farlo in un secondo momento o perché insospettito. Questa è una pratica molto diffusa che è bene conoscere per prestare più che la massima attenzione.
Best practices per difendersi da queste truffeLe false email phishing, che sfruttino Agenzia delle Entrate o altri enti e banche, hanno uno standard operativo che è facile da riconoscere e quindi smascherare. Alcune buone abitudini nelle interazioni con le mail arrivate sulla propria casella di posta elettronica possono aiutare a difendersi da queste truffe:
- verifica sempre l’indirizzo email, incluso il dominio, per capire se è una comunicazione ufficiale;
- logo ufficiale e grafica non costituiscono un elemento che certifica l’ufficialità di una mail;
- cancella subito l’email di phishing per non interagire in futuro;
- non cliccare mai su link contenuti in email sospette.
Quando l’hosting di Aruba è la scelta migliore per un progetto digitale
Avere successo online con un progetto digitale non è semplice in quanto sono tante le sfide da affrontare, anche e soprattutto considerando l’elevata concorrenza con cui confrontarsi. Ciò che accomuna tutti i progetti digitali è la necessità di ricorrere a un servizio di hosting sul quale ospitare e rendere accessibilei i propri strumenti web (sito, e-commerce, cloud, caselle e-mail, eccetera). Tra le soluzioni cui fare riferimento c’è indubbiamente l’hosting di Aruba, una realtà variegata che proprio per un’offerta molto ricca, si rivela estremamente conveniente.
Scegli l’hosting di Aruba per il tuo business
A chi si rivolge l’hosting di ArubaTra i vantaggi per cui scegliere l’hosting di Aruba c’è la grande scalabilità del servizio. Aruba, infatti, permette di iniziare con un piano base e poi crescere e aumentare le funzionalità o aggiungere i servizi in base alle esigenze. In questo modo chi sta avviando un progetto nuovo non deve sostenere costi iniziali eccessivi e l’hosting segue parallelamente la crescita e l’evoluzione del progetto digitale.
Allo stesso tempo Aruba punta molto sulla sicurezza, offrendo le migliori tecnologie per garantire un’esperienza d’uso (sia per gli sviluppatori che per gli utenti finali) affidabile sotto tutti i punti di vista. C’è poi da considerare come l’hosting di Aruba preveda l’integrazione con WordPress, uno dei CMS più diffusi per creare siti web ed e-commerce. In questo modo l’installazione, la configurazione, l’ottimizzazione e l’aggiornamento di WordPress avvengono sempre automaticamente liberando l’utente da questo lavoro.
L’altro grande vantaggio è legato alla semplicità di controllo di tutti i servizi attivi (e quelli attivabili). Grazie al pannello di controllo, è possibile gestire il proprio spazio web, le caselle e-mail e tutti i servizi mantenendo il controllo diretto delle proprie risorse.
Questa tipologia di servizi e funzionalità è ideale per blog e siti personali, piccole e medie imprese, professionisti ed e-commerce che necessitano di risorse, tecnologie e strumenti efficaci per ottenere visibilità e raggiungere il successo online.
Ottieni i servizi di Aruba Hosting con il 60% di sconto
Ora utilizzando il codice FEBBRAIO2025 è possibile accedere alla Promo Flash che prevede il 60% di sconto su tutti i servizi Hosting e Domini. Per iniziare, davvero, con il piede giusto.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple: vetro ultra sottile-sottile per il primo pieghevole
A quanto pare, Apple sta intensificando i preparativi per il lancio del suo primo pieghevole, atteso per la seconda metà del 2026, puntando sull’utilizzo di un vetro ultra-sottile (UTG).
Apple: Lens Technology come principale fornitore di UTGEntrando nel dettaglio, secondo un report che è stato diffuso nelle scorse ore, l’azienda di Cupertino ha selezionato Lens Technology come principale fornitore di UTG, che dovrebbe gestire circa il 70% degli ordini, mentre la statunitense Corning dovrebbe occuparsi di fornire le materie prime necessarie.
Lens Technology ha dimostrato notevoli capacità nella produzione di massa e dispone di risorse finanziarie significative per la produzione di UTG. L’azienda è particolarmente brava nel rafforzamento del vetro e nella minimizzazione delle crepe laterali dopo il taglio, senza contare che possiede avanzate tecnologie di incisione del vetro. Il fornitore prevede di espandere la sua linea di produzione UTG nel 2025.
Da tenere presente che l’approccio progettuale di Apple apparentemente va a concentrasi sull’assottigliamento solo della parte centrale dell’UTG, il che è un vantaggio, in quanto consente un maggiore spessore complessivo e una maggiore durata.
Oltre a Lens Technology, aziende sudcoreane come Dowoo Insys e UTI potrebbero diventare fornitori secondari di UTG. Da tenere presente che Dowoo Insys ha ottenuto due brevetti nell’ottobre 2024 relativi all’assottigliamento della parte centrale dell’UTG, uno dei quali mostra somiglianze con un brevetto del colosso di Cupertino del medesimo periodo.
Per quanto concerne i display pieghevoli, Samsung Display potrebbe essere il fornitore esclusivo di Apple per il primo device della categoria che, secondo le indiscrezioni, dovrebbe essere un iPhone.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}PREZZO CROLLATO per Garmin Venu 2: lo smartwatch a -50%
La bella stagione finalmente si avvicina: è tempo di iniziare a pensare a come rimettersi (o rimanere) in forma e l’offerta di Amazon su Garmin Venue 2 è il più classico degli assist a porta vuota. Propone lo smartwatch con uno sconto del 50% rispetto a quanto previsto dal listino ufficiale, praticamente a metà prezzo. Integra tutto ciò che serve per il tracking dell’attività fisica e per il monitoraggio della salute.
Compra Garmin Venu 2 a metà prezzo
Lo smartwatch Garmin Venu 2 a metà prezzoHa in dotazione un’elegante lunetta in acciaio inox e il cinturino in silicone, nelle colorazioni Slate & Black. Ci sono poi il display AMOLED da 1,3 pollici che mostra in modo chiaro ogni informazione anche sotto la luce diretta del sole, sensori per il battito cardiaco e il livello di saturazione dell’ossigeno nel sangue, la misurazione del livello di stress, allenamenti mirati per corsa, respirazione, ciclismo, nuoto, yoga, pilates e molto altro ancora. Non manca nemmeno il GPS per la geolocalizzazione precisa. La batteria interna assicura un’autonomia fino a 11 giorni con una sola ricarica. Dai uno sguardo alla scheda dell’orologio per saperne di più.
Ti consigliamo di non lasciarti sfuggire lo sconto del 50% e metti al polso Garmin Venu 2 al prezzo finale di soli 199 euro, la metà rispetto al listino ufficiale. È la versione con cassa da 45 mm.
Compra Garmin Venu 2 a metà prezzo
La disponibilità è immediata. Vendita e spedizione sono a carico di Amazon. Se lo ordini subito, lo smartwatch arriverà a casa tua già entro domani con la consegna gratuita. A testimoniare la sua qualità ci sono oltre 6.300 recensioni pubblicate dai clienti dell’e-commerce, con un voto medio assegnato pari a 4,5 stelle su 5.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Google I/O 2025 durante la Microsoft Build 2025
La scorsa settimana, Microsoft aveva annunciato la data della conferenza Build 2025: 19-22 maggio. Martedì sera, l’azienda di Mountain View ha comunicato la data della conferenza Google I/O: 20-21 maggio. È chiaro quindi che ci sarà uno scontro a distanza tra le due Big Tech statunitensi. Entrambe sveleranno novità per i rispettivi tool di intelligenza artificiale.
Sfida tra Copilot e GeminiIl Google I/O 2024 si è svolto il 14-15 maggio, ovvero una settimana prima della Microsoft Build 2024 (21-23 maggio). Solitamente le aziende evitano di organizzare eventi ravvicinati a quelli dei concorrenti perché la stampa specializzata potrebbe non dare molto risalto ai nuovi prodotti. Google ha invece scelto lo scontro diretto con Microsoft, sovrapponendo la sua conferenza a quella dell’azienda di Redmond.
Come sempre, il keynote di apertura verrà affidato al CEO Sundar Pichai. Il comunicato stampa non svela nessun dettaglio sugli argomenti. È scritto solo che si parlerà di nuovi prodotti, tecnologie, innovazioni AI e Android. Sul sito ufficiale sono visibili sezioni per i modelli Gemini, Google AI Studio e NotebookLM.
Verranno sicuramente annunciate novità per Gemini 2.0 e Android 16. Il CEO ha dichiarato che l’azienda punterà sull’integrazione di Gemini in Google Search. Una delle funzionalità previste è AI Mode, versione potenziata di AI Overviews, che eliminerà completamente i tradizionali link nei risultati delle ricerche.
Anche quest’anno, Google ha creato un puzzle per svelare la data della conferenza. Gli utenti devono posizionare e ruotare gli specchi per colpire e illuminare i nodi a forma di cubo con raggi laser. Ci sono anche duplicatori di raggi, prismi, lanterne e filtri colore. Sbloccando i vari settori della mappa si arriverà al prisma finale che, quando illuminato, svelerà la data.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Le truffe a tema San Valentino del 2025 sono state smascherate
I ricercatori di Check Point Research, azienda leader in cybersecurity, hanno smascherato una serie di truffe a tema San Valentino. Solo nell’ultimo mese hanno registrato un aumento del 123% sui nuovi siti legati a San Valentino, in linea con le tendenze rilevate negli anni precedenti.
Un dato molto alto se si pensa che solo nel 2024 l’aumento fu del 325%! Secondo quanto indicato nel rapporto pubblicato, nel mese di gennaio 2025 sono stati osservati oltre 18 mila nuovi siti web legati al tema San Valentino e Amore, con un aumento del 5% rispetto al mese precedente.
Tra le truffe scoperte è emersa una campagna email di phishing nascosta in un’offerta fraudolenta che promette la vincita di un “cesto di San Valentino“. “Ogni messaggio incoraggiava i destinatari a rispondere ad alcune domande in cambio di un cesto regalo a tema San Valentino, mostrando la stessa immagine allettante in tutte le e-mail”, ha spiegato Check Point Research.
All’interno della mail un link malevolo promette la ricompensa. “Questi link – continua il rapporto – sono stati segnalati come phishing da molti motori di sicurezza e probabilmente sono stati progettati per rubare informazioni personali e di pagamento”.
Come difendersi dalle truffe a tema San ValentinoQueste ore saranno cruciali per i criminali del web nel diffondere le nuove truffe a tema San Valentino. Sfruttando brand famosi per trasmettere fiducia e ufficialità alle email di phishing distribuite, i cybercriminali cercano di ottenere dati sensibili e dettagli di pagamento dalle vittime che sperano di vincere il premio messo in palio.
Come puoi difenderti da queste minacce? Gli esperti di Check Point Research hanno stilato un vedemecum in grado di fornire a tutti le informazioni necessarie per resistere alla tentazione di cadere nella trappola dei criminali. Ecco cosa è bene fare per proteggersi.
- Evita di interagire con le email e quindi con i messaggi di phishing sospetti.
- Rimuovi l’email dopo la segnalazione dalla casella di posta per evitare interazioni accidentali in futuro.
- Non condividere mai le proprie credenziali. Gli attacchi di phishing sono progettati per rubare le credenziali di accesso in vari modi.
- Fai attenzione alle promozioni. Uno sconto dell’80% su un nuovo iPhone o su un gioiello di solito non è un’opportunità di acquisto affidabile o degna di fiducia.
- Verifica sempre se stai acquistando su un sito web ufficiale.
Octopus Fissa 12 Mesi: l'offerta luce e gas a prezzo fisso scade oggi
In data odierna, giovedì 13 febbraio, scade l’offerta luce e gas a prezzo fisso Octopus Fissa 12 Mesi, tra le più economiche per quanti sono alla ricerca di una tariffa luce e gas competitiva. L’offerta è attivabile direttamente online sulla pagina dedicata del sito Octopus, dove viene presentato un riepilogo dettagliato dei costi per la massima trasparenza possibile (che poi è uno dei tratti distintivi della società energetica).
Octopus Energy è il primo fornitore energetico del Regno Unito. La sua nascita risale al 2016 e in meno di 10 anni ha avuto la capacità di convincere milioni di persone a scegliere le sue tariffe ultra-concorrenziali non soltanto in UK ma in molti altri Paesi d’Europa, Italia inclusa, facendo leva non soltanto sui prezzi competitivi ma anche su una politica dei costi trasparente.
I dettagli dell’offerta Octopus Fissa 12 MesiCon l’offerta Octopus Fissa 12 Mesi il costo della materia prima è bloccato per un anno. Al termine poi dei dodici mesi, a differenza di quanto accade con la maggior parte degli altri fornitori energetici, Octopus dà la possibilità di scegliere di nuovo la tariffa più conveniente in base ai propri consumi, in modo così da continuare a risparmiare anche dopo il primo anno.
Detto questo, ecco il riepilogo dettagliato dell’offerta.
Luce
- costo della materia prima Luce: 0,143 euro/kWh
- costi di commercializzazione: 108 euro l’anno
Gas
- costo della materia prima Gas: 0,54 euro/Smc
- costi di commercializzazione: 108 euro l’anno
Gli altri costi indipendenti da Octopus sono gli oneri di sistema, gli oneri di regolazione, il trasporto e la gestione del contatore, più naturalmente le imposte.
Alla luce anche dei rincari del gas di queste ultime settimane, complici i dazi di Donald Trump e le condizioni climatiche particolarmente rigide di quest’anno, le tariffe di Octopus si confermano dunque tra le più competitive oggi disponibili.
Per approfittare dell’offerta Octopus Fissa 12 Mesi c’è tempo fino ad oggi, giovedì 13 febbraio, giorno in cui scade l’attuale promozione.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Affare smart home: sconto 40% per Shelly Plus 1
Ti segnaliamo l’offerta di Amazon che, in questo momento, propone Shelly Plus 1 con uno sconto del 40% rispetto al prezzo del listino ufficiale. Vale a dire che lo puoi acquistare a soli 14,99 euro. Si tratta del relè interruttore intelligente perfetto per automatizzare l’alimentazione di qualsiasi dispositivo, apparecchio o elettrodomestico, uno dei prodotti più noti e apprezzati nell’ambito della domotica e della smart home. Vediamo quali sono le sue caratteristiche e quali i punti di forza che lo rendono un must have.
Shelly Plus 1 è in offerta: forte sconto su AmazonNon sono richiesti hub: funziona grazie alla connettività Wi-Fi e Bluetooth integrata, potendosi interfacciare sia con le applicazioni su smartphone che con assistenti come Alexa e quello di Google. Supporta inoltre i protocolli HTTP, UDP e MQTT, i comandi vocali, l’impostazione di routine personalizzate e può essere utilizzato con un alimentatore in corrente continua a 12V stabilizzato o a 24/220V, per circuiti fino a 3,5 kW. Trovi tutte le altre informazioni che cerchi nella descrizione completa.
Lo sconto del 40% sul listino ufficiale porta Shelly Plus 1 al prezzo di soli 14,99 euro (invece di 24,99 euro). Si tratta di un risparmio considerevole, per il relè interruttore intelligente in grado di trasformare la tua casa in una vera e propria smart home. Non sappiamo fino a quando rimarrà attiva l’offerte: se sei interessato, approfittane ora per non lasciarti sfuggire l’occasione.
Il voto medio ottenuto da migliaia di recensioni sull’e-commerce è 4,5/5. Vendita e spedizione sono gestite da Amazon con la disponibilità immediata e la consegna gratis (riservata agli abbonati Prime) prevista già entro domani direttamente a casa tua se lo ordini adesso.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}OpenAI, nuove linee guida per l'AI su argomenti controversi
Fino a ieri, se si chiedeva a ChatGPT come costruire una bomba a sfera per coprire una distanza di 1 metro, l’AI avrebbe risposto con un secco “No”. Ma da oggi, le cose potrebbero cambiare. OpenAI ha deciso di rivedere le regole che governano il comportamento dei suo modelli AI su temi controversi.
OpenAI, nuove linee guida per l’AI su argomenti controversiIl nuovo “Model Spec“, una sorta di manuale di istruzioni per le AI, è passato da 10 a ben 63 pagine. Un’espansione notevole. Il documento affronta questioni spinose come la gestione di contenuti per adulti, il rispetto del copyright e la prevenzione del self-harm. Ma soprattutto, introduce tre principi guida: personalizzazione, trasparenza e libertà intellettuale.
Quest’ultimo punto è forse il più rivoluzionario. OpenAI vuole che le sue AI siano in grado di esplorare e dibattere idee senza restrizioni arbitrarie, pur mantenendo delle posizioni morali chiare su temi come la disinformazione o i potenziali danni. Insomma, niente più risposte evasive o politicamente corrette a tutti i costi. L’obiettivo è “cercare la verità insieme” agli utenti, fornendo analisi ragionate anche su questioni spinose.
Un altro problema che OpenAI vuole affrontare è la tendenza delle AI a essere troppo compiacenti, anche quando dovrebbero esprimere disaccordo o critiche. È la cosiddetta “sycophancy”, o piaggeria artificiale. Con le nuove linee guida, ChatGPT dovrebbe dare la stessa risposta indipendentemente da come viene formulata la domanda, fornire feedback onesti anziché lodi vuote, e comportarsi più come un collega riflessivo che come un leccapiedi. Insomma, se gli chiedi di recensire il proprio lavoro, bisogna aspettarsi una critica costruttiva, non un “bravo, è tutto perfetto!”.
Una gerarchia chiara per le istruzioniIl Model Spec introduce anche una sorta di “catena di comando” per le istruzioni che le AI devono seguire. Al primo posto ci sono le regole a livello di piattaforma stabilite da OpenAI, seguite dalle linee guida degli sviluppatori e infine dalle preferenze degli utenti. Questa gerarchia mira a chiarire quali aspetti del comportamento dell’AI possono essere modificati e quali invece restano fissi.
Ma la vera novità è che OpenAI ha deciso di rilasciare il Model Spec con una licenza Creative Commons Zero (CC0), di fatto mettendolo nel pubblico dominio. Questo significa che altre aziende e ricercatori di AI potranno liberamente adottare, modificare o costruire su queste linee guida.
OpenAI invita a lasciare il proprio feedbackOpenAI invita tutti a leggere il nuovo Model Spec e a fornire feedback tramite un form sul suo sito. 63 pagine non sono poche da leggere, ma il contributo degli utenti potrebbe essere prezioso.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}CambiaVerso: il metodo rivoluzionario per l'innovazione e la finanza agevolata
Innovare non è solo un’opzione, ma una necessità, soprattutto in campo imprenditoriale, quindi per le aziende che vogliono restare competitive in un mercato ormai in continua evoluzione. Realizzare tutto ciò, per molte imprese italiane, soprattutto per le piccole e medie imprese (PMI), risulta essere molto complicato. Esse faticano ad accedere alle risorse economiche necessarie per sviluppare progetti innovativi, principalmente a causa della burocrazia complessa e per la mancanza di competenze specifiche all’interno delle stesse.
È proprio in questo scenario che si inserisce CambiaVerso, l’ azienda capitanata da Ivano Corradetti, Founder & CEO, che ha sviluppato un metodo strutturato e scientifico per supportare le imprese nell’ottenere finanziamenti agevolati e rendere concreto il loro percorso di innovazione. Grazie ad un approccio basato sulla norma ISO 56000, CambiaVerso semplifica il processo di accesso ai fondi pubblici e privati, rendendo la finanza agevolata finalmente alla portata di tutte le imprese.
Ma cosa rende il Metodo CambiaVerso davvero così efficace? Quali sono i vantaggi per le aziende che scelgono tale soluzione? E soprattutto, come riesce a semplificare l’accesso ai bandi e ai finanziamenti? Se volete avere queste risposte, vi basterà continuare a leggere qui sotto.
Ivano Corradetti, Founder & CEO CambiaVerso
Il metodo CambiaVerso: innovazione con un approccio strutturatoMolte aziende vorrebbero innovare, ma, purtroppo, non sanno da dove iniziare. Il Metodo CambiaVerso è stato progettato proprio per risolvere questo problema, fornendo una guida chiara e operativa per sviluppare progetti di innovazione in modo efficace e sostenibile.
A differenza di altre soluzioni presenti sul mercato, CambiaVerso non si limita soltanto a fornire consulenza generica, bensì adotta un approccio scientifico e certificato, basato sulla già citata norma ISO 56000. Questa norma internazionale definisce le best practice per la gestione dell’innovazione, aiutando le aziende a pianificare, implementare e monitorare i loro progetti con un metodo strutturato e scalabile.
Perché il metodo CambiaVerso è importante per le aziende?L’innovazione può essere un processo complesso e dispendioso e, spesso, le imprese si trovano di fronte a numerosi ostacoli e sfide da affrontare. Tra vi sono certamente la difficoltà nell’individuare le opportunità di finanziamento disponibili, la scarsa conoscenza delle norme e dei requisiti necessari per accedere ai fondi, la mancanza di personale qualificato per la preparazione e gestione delle domande e per ultimo, ma non per importanza, le lunghe procedure legate alla burocrazia italiana fin troppo complicata.
Il Metodo CambiaVerso risponde a tutte queste esigenze garantendo un supporto completo e strutturato. Le aziende che lo adottano possono contare su un processo guidato che le accompagna in tutte le fasi del percorso di innovazione, dalla progettazione alla realizzazione concreta, fino all’ottenimento dei finanziamenti.
Sistema di coinvolgimento multifunzionale per l’innovazione aziendaleUno dei principali punti di forza di CambiaVerso sta proprio nel suo approccio multifunzionale che coinvolge diversi attori aziendali nel processo di innovazione. Spesso, in molte imprese, il progetto di innovazione viene affidato esclusivamente ad un team ristretto, magari al solo reparto Ricerca & Sviluppo. Questo limite può ridurre la capacità dell’azienda di generare idee e soluzioni efficaci.
CambiaVerso propone, invece, un modello di innovazione collaborativa, che include:
- Dirigenti e management per definire strategie e obiettivi chiari
- Team operativi e tecnici per tradurre le idee in progetti concreti
- Esperti di finanza agevolata per individuare e gestire le opportunità di finanziamento
- Partner esterni e stakeholder per ampliare le risorse e il know-how disponibile
Grazie a questo sistema, viene aumentata notevolmente l’efficacia dei progetti innovativi e migliorata la capacità dell’azienda di sviluppare soluzioni realmente applicabili e finanziabili.
CambiaVerso Plus: Il match perfetto tra azienda e opportunitàA complemento del metodo appena descritto, CambiaVerso ha creato una piattaforma unica nel suo genere: CambiaVerso Plus. Tale soluzione è basata sull’intelligenza artificiale e punta a rivoluzionare completamente il modo in cui le aziende accedono ai finanziamenti agevolati. Come funziona? E’ presto spiegato. Questa piattaforma avanzata analizza in tempo reale le esigenze di un’azienda e le confronta con le opportunità di finanziamento disponibili, individuando il “match” perfetto. Non si limita a segnalare i bandi più adatti, ma automatizza l’intero processo, riducendo drasticamente il carico burocratico.
Ecco le principali funzionalità di CambiaVerso Plus:
- Identificazione delle migliori opportunità di finanziamento: la piattaforma analizza migliaia di bandi nazionali ed europei e seleziona quelli più adatti alle esigenze dell’azienda.
- Supporto alla scrittura con AI generativa: CambiaVerso Plus, grazie all’AI è in grado di supportare efficacemente i progettisti e redigere le domande di finanziamento, garantendo che rispettino tutti i requisiti richiesti.
- Gestione della rendicontazione: il processo di rendicontazione viene semplificato e automatizzato, riducendo il rischio di errori e aumentando le probabilità di successo.
- Monitoraggio costante: la piattaforma aggiorna le aziende in tempo reale su nuove opportunità di finanziamento, evitando che si perdano occasioni importanti.
Questa innovazione ha avuto un impatto significativo sul mercato, tanto che CambiaVerso ha depositato un brevetto mondiale per CambiaVerso Plus, sottolineando l’unicità della soluzione proposta.
Perché le aziende italiane hanno bisogno di CambiaVersoNonostante le opportunità offerte dalla finanza agevolata siano numerose, molte aziende italiane non riescono a sfruttarle adeguatamente. Secondo diversi studi, circa il 70% delle piccole e medie imprese in Italia non accede a bandi e finanziamenti pubblici. La stessa Confcommercio conferma che soltanto il 15% delle PMI italiane riesce a beneficiare di incentivi e fondi europei, un dato che evidenzia un notevole gap tra le risorse disponibili e quelle effettivamente utilizzate dalle imprese. Ciò comporta ad una importante perdita in termini di possibilità di crescita delle Aziende e dell’Italia stessa.
Come già anticipato, le principali cause sono da ricercare nella scarsa conoscenza delle procedure in quanto molte aziende non sanno come muoversi nel mondo della finanza agevolata, nei tempi notevolmente lunghi per la preparazione delle domande, dovuti alla complessa burocrazia italiana, e per la mancanza di risorse interne (personale qualificato) all’interno delle PMI stesse che abbia esperienza nella gestione di bandi e incentivi.
CambiaVerso elimina tutti questi ostacoli offrendo un servizio chiavi in mano che consente alle aziende di accedere più facilmente ai finanziamenti e concentrarsi sulla crescita e sull’innovazione.
Innovare è semplice con CambiaVersoCambiaVerso non è solo un metodo, ma una vera e propria rivoluzione nel modo in cui le aziende affrontano l’innovazione e la finanza agevolata. Sfruttando un approccio basato sulla norma ISO 56000, grazie al sistema di coinvolgimento multifunzionale e alla piattaforma CambiaVerso Plus, citati poco sopra, le imprese potranno finalmente accedere ai finanziamenti in modo semplice, veloce e sicuro.
Per ricevere maggiori informazioni su quanto appena scritto e per iniziare ad incrementare il valore delle vostre aziende, basta compilare la form visitando il sito ufficiale; il Team di esperti CambiaVerso sarà a disposizione.
In collaborazione con CambiaVerso Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Tutti i vantaggi del nuovo Iliadbox con tecnologia Wi-Fi 7
L’evoluzione tecnologica porta con sé non solo l’accesso a nuove funzionalità, dispositivi e possibilità, ma anche al miglioramento di quelle già esistenti. Un esempio concreto è quello della tecnologia Wi-Fi 7 che aumenta non solo la velocità, ma anche la qualità della connessione internet. Per usufruire di questa esperienza di navigazione rivoluzionaria è possibile sottoscrivere l’offerta della fibra di Iliad e utilizzare l’Iliadbox, l’unico router in Italia con la tecnologia Wi-Fi 7.
Approfitta dell’offerta Iliad per il Wi-Fi 7
Cosa cambia con il Wi-Fi 7Il Wi-Fi 7 è l’ultimo standard tecnologico per la connessione wireless che consente di raggiungere, anche grazie alla qualità della rete sottostante, una velocità fino a quattro volte superiore rispetto a quella dello standard precedente (Wi-Fi 6). Tutto questo si traduce non solo in download più rapidi anche dei file di grandi dimensioni, ma anche e soprattutto in uno streaming più fluido.
In casa poter contare su una connessione di questo tipo consente a tutti di utilizzare la rete internet simultaneamente senza andare incontro a rallentamenti o cali di potenza. Sia la fruizione di un contenuto in streaming che la call di lavoro o la sessione di gaming online sono sempre impeccabili.
Inoltre con il Wi-Fi 7 si possono sperimentare i vantaggi di tutte quelle tecnologie che richiedono una connessione ultraveloce, come la Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata, la visione degli eventi live ad alta risoluzione e le sessioni di gaming online più intense.
Tra i vantaggi dell’Iliadbox con Wi-Fi 7 c’è anche l’attenzione al risparmio energetico. Questa tecnologia, infatti, porta in dote anche una maggiore efficienza energetica con una gestione intelligente della potenza del segnale che ha come conseguenza diretta anche un’ottimizzazione dei consumi.
Passa a Iliad per avere l’Iliadbox con il Wi-Fi 7
Verifica ora la copertura per scoprire quale tipologia di connessione puoi ottenere con Iliad e approfitta dell’offerta per avere gratuitamente l’Iliadbox a casa tua e navigare online in maniera completamente nuova.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Il Golfo del Messico diventa Golfo d'America anche su Bing Maps
Alla fine, anche su Bing Maps, il Golfo del Messico è diventato Golfo d’America. Il servizio ha modificato il nome dello specchio d’acqua, così come già avvenuto su Google Maps e su Apple Maps. È la conseguenza diretta di uno dei primi ordini esecutivi firmati da Donald Trump in occasione del suo ritorno alla Casa Bianca. Una prova di forza per il tycoon, sbandierata in più occasioni, anche durante il discorso di insediamento.
Bing Maps: ecco il Golfo d’AmericaRiportiamo di seguito (in forma tradotta) la dichiarazione affidata da un portavoce di Microsoft alla redazione del sito CNET.
Ci impegniamo a fornire agli utenti informazioni accurate e aggiornate. In conformità con le politiche di prodotto stabilite, stiamo aggiornando Bing Maps per riflettere la nomenclatura del Geographic Names Information System negli Stati Uniti, che include la modifica del Golfo del Messico in Golfo d’America negli USA.
La variazione interessa in questo momento solo gli utenti statunitensi. Vale a dire che collegandosi ai tre servizi dalle altre parti del mondo, le mappe continuano a mostrare il nome Golfo del Messico. Le cose potrebbero però cambiare entro i prossimi mesi.
La scelta di Donald Trump, che ha inevitabilmente contribuito a rendere ancora più tesi i rapporti tra i due paesi, non ha mancato di suscitare critiche e polemiche. Claudia Sheinbaum, neoeletta a presidente del Messico, ha replicato non solo opponendosi alla decisione, ma rilanciando con la volontà di rinominare il Nord America in America Messicana. Il clima non è certo dei più sereni.
Va sottolineato che non tutti i servizi di mappe hanno già applicato la modifica. Un numero non indifferente di utenti sensibili al tema è pronto ad abbandonare (o almeno così affermano) quelli delle Big Tech, per passare alle alternative che sceglieranno di mantenere la nomenclatura tradizionale. C’è ad esempio chi si sta coordinando su Reddit.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Geoffrey Hinton: parole di JD Vance sciocchezze assurde
Geoffrey Hinton, considerato il “padrino” dell’intelligenza artificiale, ha commentato negativamente la decisione di Stati Uniti e Regno Unito di non firmare la dichiarazione sullo sviluppo sicuro dell’AI al termine dell’AI Action Summit di Parigi. Il Premio Nobel 2024 per la fisica ha evidenziato nuovamente i rischi per l’umanità.
Ignoranza totale dei pericoliIn diverse occasioni, Hinton ha evidenziato le conseguenze di uno sviluppo incontrollato dell’intelligenza artificiale. Recentemente ha dichiarato che, considerata l’evoluzione attuale della tecnologia, la probabilità di estinzione della razza umana entro i prossimi 30 anni è compresa tra il 10% e il 20%. Lo scienziato prevede quindi uno scenario alla Terminator, in cui i sistemi AI prenderanno decisioni autonome e attaccheranno i loro creatori.
Durante il suo intervento all’AI Action Summit di Parigi, il Vice Presidente degli Stati Uniti ha sottolineato che l’eccessiva regolamentazione dell’AI ostacolerà l’innovazione. Secondo Hinton, le sue parole sono sciocchezze assurde:
Ho ascoltato le parole del Vice Presidente degli Stati Uniti JD Vance. Per me sono delle sciocchezze assurde, grottesche, che denotano un’ignoranza totale dei pericoli dell’intelligenza artificiale. L’errore madornale di Vance, e di chi che la pensa come lui, è perorare la causa per cui regolamentare l’intelligenza artificiale significa ucciderla. È un’idea bislacca: le regolamentazioni non avranno un effetto negativo.
Hinton ha dichiarato che c’è una chiara ragione politica e che l’alleanza tra l’amministrazione Trump e le Big Tech è inquietante.
L’attuale amministrazione americana non si preoccupa di rendere sicura l’intelligenza artificiale perché è palesemente alleata con le grandi compagnie tech. Vance ha minacciato altri paesi, facendo capire loro che se provano a regolamentare il settore e ad interferire con le aziende tech statunitensi ci saranno pesanti conseguenze.
Il Premio Nobel ha nuovamente evidenziato i rischi per l’umanità, se la sicurezza verrà messa in secondo piano. Ci saranno più attacchi che sfruttano l’intelligenza artificiale contro le infrastrutture critiche, aumenteranno le notizie false online e verranno costruite armi autonome. Alle fine, l’intelligenza artificiale prenderà il controllo di tutto.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Sanremo, terza serata: anticipazioni e streaming da Italia ed estero
La terza serata di Sanremo riproporrà metà delle canzoni in gara e molto altro: la potrai vedere in diretta streaming gratis sulla piattaforma RaiPlay, anche dall’estero con la soluzione di NordVPN (scopri l’offerta). La piattaforma è accessibile da tutti i dispositivi: smartphone, tablet, computer, televisori smart ecc. Andrà in onda questa sera, giovedì 13 febbraio, dalle ore 20:40.
Le anticipazioni della terza serata di SanremoSappiamo dalle anticipazioni che ad affiancare Carlo Conti nella conduzione ci sarà un trio tutto al femminile: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. C’è grande attesa anche per l’esibizione della band Duran Duran in qualità di ospiti internazionali. Sul palco anche il cast di Mare fuori 5 e Iva Zanicchi per l’assegnazione di un premio alla carriera. Ancora, Ermal Meta canterà dal palco di piazza Colombo. È in programma anche l’incoronazione della migliore tra le nuove proposte.
Ecco l’elenco completo dei 14 cantanti che si esibiranno questa sera sul palco del Teatro Ariston (in ordine alfabetico).
- Brunori Sas “L’albero delle noci”;
- Clara “Febbre”;
- Coma_Cose “Cuoricini”;
- Francesco Gabbani “Viva la vita”;
- Gaia “Chiamo io chiami tu”;
- Irama “Lentamente”;
- Joan Thiele “Eco”;
- Massimo Ranieri “Tra le mani un cuore”;
- Modà “Non ti dimentico”;
- Noemi “Se t’innamori muori”;
- Olly “Balorda nostalgia”;
- Sarah Toscano “Amarcord”;
- Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento “La mia parola”;
- Tony Effe “Damme ‘na mano”.
Se ti trovi all’estero e vuoi vedere Sanremo 2025 in streaming puoi fare così: segui i pochi passaggi elencati di seguito, è semplice, veloce e comodo.
- Avvia l’applicazione di NordVPN (in promozione) sul tuo dispositivo: smartphone, tablet, computer o altro;
- seleziona un server italiano dall’elenco e collegati per ottenere un indirizzo IP localizzato nel nostro paese;
- avvia la piattaforma RaiPlay e goditi la diretta del Festiva.
Google userà l'AI per stimare l'età degli utenti
Google ha annunciato una novità che farà discutere: presto utilizzerà un modello di machine learning per stimare l’età dei suoi utenti. Niente più domande dirette o tentativi di dedurlo dalla data di nascita. Sarà l’intelligenza artificiale a fare da “detective”, analizzando i dati già in possesso di Google: i siti che visitiamo, i video che guardiamo su YouTube, da quanto tempo si ha un account… Insomma, tutte le briciole di informazioni che seminate navigando online.
Google punta sull’AI per indovinare l’età degli utentiE se l’AI stabilisce che si potrebbe avere meno di 18 anni? Scatta subito la “modalità bambino“: filtri più stringenti sui contenuti, restrizioni sui video di YouTube, insomma tutta una serie di misure per proteggere i più vulnerabili dai pericoli del web. Ma se ci si ritrova con le impostazioni per minorenni, si può sempre confermare la maggiore età attraverso un selfie, una carta di credito o un documento.
Per ora questo sistema di profilazione anagrafica è in fase di test negli Stati Uniti, ma Google ha già in mente di esportarlo in altri Paesi. Del resto, la sicurezza online dei più giovani è un tema caldo ovunque, e i giganti del web sono sotto pressione per trovare soluzioni efficaci.
Privacy vs protezione: l’eterno dilemmaC’è chi storce il naso all’idea di far dedurre la propria età a un algoritmo. Non sarà un po’ invadente? E se si sbaglia? Ma Google assicura che userà questi dati solo per scopi di tutela, e che coinvolgerà attivamente gli utenti nelle decisioni sulla loro privacy.
Barcamenarsi nel delicato equilibrio tra riservatezza e sicurezza non è una cosa semplice, nemmeno se ti chiami Google, ma quando si parla di minori non si può scherzare.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}L'app ufficiale di Apple TV è in download su Android
Apple TV sbarca ufficialmente su Android, con il lancio dell’applicazione distribuita attraverso Play Store. È disponibile fin da subito in tutto il mondo e permette di guardare i contenuti della piattaforma sugli smartphone e sui tablet con il sistema operativo di Google.
Apple TV arriva su Android: l’app in downloadStando a quanto si legge nel comunicato della mela morsicata, l’app è stata sviluppata da zero per offrire ai relativi utenti un’interfaccia familiare e intuitiva. Include funzionalità come Continua a guardare per riprendere la visione da dove la si era interrotta e Watchlist per creare un elenco con ciò che si desidera vedere in seguito. Non manca nemmeno il supporto alla riproduzione offline.
A livello di contenuti c’è tutto: i film e le serie Apple Original accessibili con l’abbonamento premium (a partire da Scissione) e la sottoscrizione MLS Season Pass per le partite della Major League Soccer. È però da segnalare una limitazione ovvero l’assenza del supporto alla trasmissione verso altri dispositivi della casa. La lacuna sarà probabilmente colmata con il rilascio di uno dei prossimi aggiornamenti.
Vale infine la pena ricordare che per i nuovi iscritti è prevista una settimana di prova gratuita con accesso completo all’intero catalogo della piattaforma. La registrazione può essere effettuata direttamente dall’app Android di Apple TV (anche senza essere già in possesso di un account Apple ID) e l’eventuale pagamento successivo, in caso di rinnovo, potrà essere eseguito come qualsiasi altra transazione in-app. Il costo mensile è 9,99 euro.
Con tutta probabilità, l’obiettivo finale per il gruppo di Cupertino è quello di ampliare il più possibile il bacino di potenziale utenti, promuovendo così le dirette delle partite della Major League Soccer e della Major League Baseball, per le quali la mela morsicata si è aggiudicata i diritti. Non a caso, nell’immagine messa in evidenza c’è Lionel Messi.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}MasterChef: guarda la nuova puntata in streaming (Italia ed estero)
Dopo essere passati indenni dall’ultimo round di eliminazioni, i concorrenti in gara a MasterChef Italia 14 sono rimasti solo in 7: ci avviciniamo alla fase finale di questa edizione. Questa sera, giovedì 13 febbraio alle ore 21:15, andrà in onda una nuova puntata, quella che assegnerà l’accesso alla Top 5. La puoi vedere in streaming su NOW, anche dall’estero grazie alla rete globale di NordVPN (scopri la promo).
Guarda MasterChef in streaming su NOW
Anticipazioni e streaming: la nuova puntata di MasterChefStando alle anticipazioni, gli aspiranti cuochi si confronteranno con la cucina multisensoriale di Rasmus Munk nell’Invention Test, per poi affrontare uno Skill Test di fronte a Hélène Darroze. Quella della Mystery Box sarà invece una sfida particolare e all’insegna della leggerezza, che li vedrà affiancati da appassionati di cucina molto giovani. La diretta sarà tramessa dalla piattaforma di Sky e accessibile con il pass Entertainment di NOW, lo stesso che include le serie TV. È in offerta da soli 6,99 euro al mese con l’attivazione dell’abbonamento annuale, scopri di più nella pagina dedicata.
Ecco quali sono i 7 concorrenti rimasti in gara, pronti a darsi battaglia per accedere alla fase finale di MasterChef Italia 14: Yi Lan Zhang (Anna), Claudio Ciraci, Franco Della Bella, Jacopo Carnevali (Jack), Katia Bassolino, Mary Cuccupè e Simone Grazioso. A giudicarli, come sempre, il severo trio composto da Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Si prospetta un finale di stagione molto combattuto.
Guarda MasterChef in streaming su NOW
Come vedere lo show in streaming dall’esteroIl cooking show è visibile in streaming anche dall’estero. Tutto ciò che devi fare se ti trovi fuori dall’Italia e seguire questi pochi e semplici passi.
- Apri l’applicazione di NordVPN (guarda l’offerta) sul dispositivo che hai scelto per guardarlo;
- collegati a un server italiano per ottenere un indirizzo IP del nostro paese;
- avvia lo streaming su NOW e goditi lo spettacolo.
Sul digitale terrestre un altro canale ora trasmette in HD
Il panorama radiotelevisivo italiano è in fermento. L’avvicinarsi, almeno si presume, dello switch off completo allo standard DVB-T2 sta spingendo diverse emittenti a organizzarsi per adeguarsi a questo passaggio obbligato. Proprio per questo, sulla piattaforma del digitale terrestre, in queste ore, un altro canale è passato all’alta definizione (HD).
Una notizia che evidenzia come stia crescendo l’elenco dei canali TV che, sulla piattaforma DTT, ora trasmettono in HD. Quello che è ancora più interessante è che questa novità riguarda un multiplex locale e non nazionale. Infatti, per raccontarvi di questa notizia dobbiamo “fare un salto” nel MUX LOCALE 1 Sicilia.
Nello specifico, l’emittente TVA TELENORMANNA, di Adrano (CT), ha iniziato a trasmettere le sue programmazioni in alta definizione con una risoluzione massima di 1280 x 720 pixel. Il canale siciliano in questione è sintonizzabile al Logical Channel Number LCN 79. Per assicurarti la visione come da aggiornamento ti consigliamo di avviare una ricerca automatica dei canali.
Rimanendo nello stesso multiplex, il MUX LOCALE 1 Sicilia, troviamo un’altra novità, questa volta solo a livello “estetico” e identificativo. Infatti, il canale siracusano TELECITTÀ NEWS, disponibile alla visione solo in determinati orari prestati dal canale 6 SESTARETE TV, disponibile all’LCN 81, ora mostra di nuovo il proprio nome e logo TELECITTÀ in sovraimpressione.
In questo caso non è necessario intervenire sui propri apparecchi. La modifica viene trasmessa direttamente dall’emittente durante le sue programmazioni e quindi attivata dalla regia. Nel caso in cui ci fossero problemi di sintonizzazione allora consigliamo comunque una risintonizzazione automatica dei canali, così da ottenere la numerazione LCN nazionale e locale del digitale terrestre aggiornata.
Il MUX LOCALE 1 Sicilia rinnovato sul digitale terrestreCome si aggiornano i multiplex nazionali del digitale terrestre, così si rinnovano anche quelli locali. Di seguito il MUX LOCALE 1 Sicilia aggiornato al 13 febbraio 2025.
- 10 ANTENNA SICILIA
- 11 TELECOLOR
- 12 TGS
- 13 TRM
- 14 Video Regione
- 15 TELERENT 7GOLD
- 16 TELE ONE
- 17 Video Mediterraneo
- 18 REI TV
- 71 CANALE ITALIA EXTRA
- 77 CIAK TELESUD
- 78 TELESTAR
- 79 TVA TELENORMANNA HD
- 81 6 SESTARETE TV
- 85 TRIS
- 87 TELESUD
- 90 Tm Telemistretta
- 199 ETNA CHANNEL
Scarlett Johansson chiede legge su deepfake dopo video virale
Scarlett Johansson non ci sta. Dopo che un video deepfake che la ritrae insieme ad altre star ebree in una t-shirt offensiva nei confronti di Kanye West è diventato virale, l’attrice ha deciso di passare al contrattacco. E lo fa con un appello accorato al governo degli Stati Uniti. È ora di agire, prima che l’intelligenza artificiale sfugga a ogni controllo.
Scarlett Johansson dice basta ai deepfake: “Serve una legge, subito”Nel video incriminato, Scarlett Johansson e altre celebrità come Mila Kunis e Adam Sandler, indossano una maglietta con su scritto “Kanye” e un dito medio con al centro la Stella di David. Un’immagine veramente brutta, che sfrutta i volti di personaggi famosi per veicolare un messaggio antisemita.
L’attrice ha condannato il video e tutto ciò che rappresenta. “In quanto donna ebrea, non posso tollerare in alcun modo l’antisemitismo o i discorsi d’odio“, ha dichiarato a People.
Ma Scarlett Johansson non ha preso soltanto le distanze dal video fake. La sua critica va ben oltre. L’attrice punta il dito contro il vero pericolo, l’uso improprio dell’intelligenza artificiale. Secondo l’attrice, infatti, il potenziale dei deepfake di amplificare a dismisura l’hate speech rappresenta una minaccia ben più grave di qualsiasi singolo hater.
Un appello al governo USA: “Servono leggi, subito”“Dobbiamo denunciare ogni abuso dell’AI, qualunque sia il messaggio veicolato”, ha ammonito Scarlett Johansson. “Altrimenti, rischiamo di perdere il contatto con la realtà“. Un monito che suona come un campanello d’allarme.
Ecco perché l’attrice ha chiesto a tutto il Congresso di approvare subito una legge per limitare l’uso dell’AI. Una questione che, secondo lei, dovrebbe unire democratici e repubblicani, perché riguarda il futuro immediato dell’umanità intera.
Per Scarlett Johansson non è la prima volta che fa i conti con l’AI. Già nel 2023 aveva trascinato in tribunale uno sviluppatore di app per aver sfruttato la sua immagine in una pubblicità online. E di recente aveva bacchettato OpenAI per aver usato in ChatGPT una voce troppo simile alla sua.
Leggi al palo, mentre l’IA galoppaPeccato che, nonostante qualche timido tentativo (come un disegno di legge contro i deepfake pornografici), il quadro normativo sull’AI negli Stati Uniti sia ancora tutto da scrivere. Tra veti incrociati e marce indietro, la politica sembra arrancare di fronte alla velocità del progresso tecnologico.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}