Tim Cook conferma: iPhone SE 4 il 19 febbraio

Punto Informatico - Gio, 02/13/2025 - 18:45

Dopo mesi di indiscrezioni è arrivata la conferma ufficiale direttamente da Tim Cook. Il CEO di Apple ha comunicato su X che un nuovo membro della famiglia verrà annunciato il 19 febbraio, come aveva previsto Mark Gurman (giornalista di Bloomberg). Si tratta ovviamente dell’atteso iPhone SE 4. Intanto, Alibaba ha comunicato che fornirà i servizi AI per Apple Intelligence in Cina.

Nuovo iPhone SE 4 in arrivo

L’attuale iPhone SE 3 è stato annunciato nel 2022. Non è più disponibile in Europa perché la ricarica della batteria avviene tramite porta Lightining, invece che tramite l’obbligatoria porta USB Type-C. Questa non sarà l’unica novità dell’iPhone SE 4. Apple ha eliminato il pulsante Home e il Touch ID, quindi lo sblocco dello smartphone avverrà tramite Face ID.

Queste dovrebbero essere le altre specifiche: schermo OLED da 6,06 pollici (2532×1170 pixel), processore Apple A18, 8 GB di RAM, 128 GB di storage, fotocamera posteriore da 48 megapixel, fotocamera frontale da 12 megapixel, connettività Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3, UWB, GPS, Galileo e 5G (primo modem proprietario di Apple), Action Button, batteria da 3.279 mAh con ricarica rapida da 20 Watt e wireless da 15 Watt.

Get ready to meet the newest member of the family.

Wednesday, February 19. #AppleLaunch pic.twitter.com/0ML0NfMedu

— Tim Cook (@tim_cook) February 13, 2025

Nel video condiviso da Tim Cook c’è il logo di Apple sovrapposto a quello che sembra il profilo di un AirTag. È probabile che verrà annunciata anche la seconda generazione del tracker. Non è previsto nessun evento in streaming. Gli utenti troveranno tutte le informazioni sul sito ufficiale.

Il nuovo iPhone SE 4 supporterà Apple Intelligence. In Cina non è possibile utilizzare le tecnologie AI occidentali. Il presidente del consiglio di amministrazione (Joseph Tsai) ha confermato che Alibaba fornirà le funzionalità di intelligenza artificiale, come previsto da The Information.

Entrambe le aziende hanno già inviato la documentazione alle autorità locali. Apple aveva valutato anche i modelli AI di ByteDance, Tencent e DeepSeek, ma sono stati scartati. L’azienda di Cupertino continua invece a lavorare con Baidu per funzionalità di ricerca e la versione cinese di Siri.

Reddit, in arrivo ricerca con risposte generate dall'AI

Punto Informatico - Gio, 02/13/2025 - 18:45

Il 2025 porterà una ventata di novità su Reddit, grazie al motore di ricerca potenziato dall’intelligenza artificiale. Il CEO Steve Huffman ha annunciato che questa svolta aiuterà gli utenti a scovare le risposte che cercano, anche quelle più difficili e soggettive.

Reddit potenzia la ricerca con risposte generate dall’AI

Ma qual è l’asso nella manica di Reddit? Si chiama Reddit Answers e permette di fare domande e ricevere riassunti di risposte e thread pertinenti pescati da ogni angolo della piattaforma. L’idea è di fondere questa funzione con la ricerca attuale, per sfruttare al massimo il tesoro di informazioni accumulato in 20 anni di conversazioni.

Per realizzare questa visione, Reddit sta reclutando ingegneri per creare un piccolo team dedicato alla ricerca, come ha rivelato il CFO Drew Vollero durante la call sui risultati del Q4 2024. L’azienda non è nuova all’AI. L’anno scorso ha portato la traduzione automatica in decine di nuovi territori, ha lanciato insight basati sull’AI per i brand e ha iniziato a testare pagine di risultati di ricerca con riassunti e raccomandazioni di contenuti da diverse community.

Il piano ambizioso di Reddit

Per Huffman, la ricerca AI è la chiave per far crescere Reddit, migliorando retention e ricavi. L’idea è di integrarla già dal primo login degli utenti per aiutarli a trovare subito ciò che vogliono, a raffinare le loro ricerche. L’obiettivo è spingere gli utenti a incoronare Reddit come il re delle risposte online. Un piano ambizioso, ma che potrebbe fruttare parecchio in termini di monetizzazione.

Peccato che gli investitori non siano rimasti impressionati dai risultati fiscali del Q4 di Reddit, complice anche il cambiamento nell’algoritmo di ricerca di Google. Chissà se la scommessa sull’AI riuscirà a ribaltare la situazione.

San Valentino 2025: i 10 film romantici più amati in Italia e dove vederli

Punto Informatico - Gio, 02/13/2025 - 18:31

A volte, per stare bene, basta soltanto passare del tempo in compagnia della persona amata. E anche se i film romantici sono un grande classico di San Valentino, a volte è proprio la semplicità a regalarci le emozioni più inaspettate. Non rischiare di ritrovarti a fare zapping la sera del 14 febbraio: il portale JustWatch ha stilato una classifica sui dieci film più romantici di sempre e più popolari in Italia – da Titanic a Past Lives. Tutte pellicole che, fortunatamente, puoi trovare sulle principali piattaforme di streaming: e tu, quale guarderai a San Valentino?

Dove guardare film romantici?

Sono 3163 i film romantici disponibili sulle principali piattaforme di streaming in Italia. TimVision si conferma il leader del genere con il 40,6% dell’offerta, rappresentando così la piattaforma di riferimento. Seguono Amazon Prime Video con il 25,7%, che offre un catalogo variegato, e Netflix con il 20,4% e una gamma di titoli intensa. Disney+ contribuisce con il 5,6% dei film romantici, ideali per tutta la famiglia, mentre Now TV (4,2%), Infinity+ (2,1%) e Paramount+ (1,4%) completano l’offerta.

I film romantici più popolari in Italia: la classifica 1. Tutti tranne te

Al primo posto troviamo “Tutti tranne te”, commedia romantica diretta da Will Gluck. La storia segue Bea e Ben, una coppia che sembra perfetta dopo un primo appuntamento incredibile, ma che si ritrova improvvisamente divisa da un litigio inspiegabile. Quando vengono invitati allo stesso matrimonio in Australia, decidono di fingere di stare insieme, dando vita a una serie di situazioni esilaranti e momenti di pura chimica.

2. Io prima di te

Louisa Clark (Emilia Clarke) giovane e solare, viene assunta per prendersi cura di Will Traynor (Sam Claflin), un ex sportivo tetraplegico che ha perso la voglia di vivere. Con la sua spontaneità e il suo ottimismo, Lou riesce a far breccia nel cuore di Will, regalandogli nuovi momenti di felicità.

Guardalo su Apple TV+

3. L’idea che ho di te

Con Anne Hathaway nel ruolo di Solène, una madre divorziata che si ritrova per caso al Coachella Music Festival insieme alla figlia. Qui incontra Hayes Campbell (Nicholas Galitzine), il frontman della boyband preferita dalla ragazza. Tra i due nasce una storia d’amore travolgente, ostacolata però dalla differenza d’età e dal peso della notorietà.

4. Past Lives

Candidato agli Oscar, diretto da Celine Song. La storia segue Nora e Hae Sung, due amici d’infanzia separati quando la famiglia di Nora emigra dalla Corea del Sud al Canada. Dopo vent’anni, i due si rincontrano a New York, riaprendo vecchie ferite e domandandosi cosa sarebbe potuto essere.

Guardalo su NOW

5. Ghosted

Un’avventura romantica con Chris Evans e Ana de Armas. Cole si innamora di Sadie dopo un appuntamento perfetto, ma lei improvvisamente smette di rispondere ai suoi messaggi. Deciso a riconquistarla, Cole vola a Londra per sorprenderla, solo per scoprire che Sadie è in realtà una spia internazionale.

Guardalo su Apple TV+

6. Pretty Woman

Diretto da Garry Marshall e interpretato da Julia Roberts e Richard Gere. La storia segue Edward Lewis, un ricco uomo d’affari, e Vivian Ward, una prostituta dal cuore d’oro, che iniziano una relazione destinata a cambiare le loro vite.

Guardalo su Disney+

7. Estranei

Dramma romantico diretto da Andrew Haigh e interpretato da Andrew Scott e Paul Mescal. Il film racconta la storia di Adam, uno sceneggiatore che vive in un condominio quasi deserto a Londra. Qui incontra Harry, un vicino enigmatico con cui inizia una relazione.

Guardalo su Disney+

8. Titanic

Un capolavoro senza tempo, diretto da James Cameron. La storia d’amore tra Jack (Leonardo DiCaprio) e Rose (Kate Winslet) sul transatlantico più famoso della storia continua a emozionare generazioni di spettatori.

Guardalo su Disney+

9. Harry, ti presento Sally

Una delle commedie romantiche più iconiche di sempre. Diretto da Rob Reiner e scritto da Nora Ephron, il film segue l’amicizia tra Harry (Billy Crystal) e Sally (Meg Ryan), che tra incontri casuali e battibecchi scoprono che tra loro potrebbe esserci qualcosa di più.

10. 10 cose che odio di te

Liberamente ispirato a La bisbetica domata di Shakespeare, il film racconta la storia di Kat (Julia Stiles), una ragazza ribelle e indipendente, e Patrick (Heath Ledger), il misterioso bad boy che viene ingaggiato per conquistarla.

Guardalo su Disney+

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Fastweb Casa Light: la fibra ultraveloce a prezzo competitivo

Punto Informatico - Gio, 02/13/2025 - 18:28

Se sei alla ricerca di una connessione Internet veloce, stabile e conveniente, Fastweb Casa Light potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Con una fibra ultraveloce e una serie di vantaggi inclusi, questa offerta garantisce un’esperienza di navigazione fluida e affidabile. Scopri tutti i dettagli e come ottenere il massimo risparmio.

Scopri l’offerta di Fastweb

Caratteristiche dell’Offerta Fastweb Casa Light
  • Fibra ultraveloce con velocità elevate per streaming, gaming e smart working senza interruzioni.
  • Internet Box NeXXt One con Wi-Fi 6, per una copertura stabile in ogni angolo della casa.
    Attivazione inclusa, senza costi nascosti.
    Corsi Fastweb Digital Academy, per ampliare le proprie competenze digitali gratuitamente.
    Prova per 30 giorni, con possibilità di recesso e rimborso totale.

Il costo dell’offerta Fastwen Casa Light è di 27,95€ al mese. Attivando Fastweb Mobile insieme a Fastweb Casa Light, puoi ottenere un risparmio significativo. Ad esempio, con l’abbinamento della SIM base da 7,95€/mese, il costo totale della fibra scende da 27,95€ a 23,95€, con un risparmio annuo di 48€.

Ecco alcune delle opzioni mobile disponibili:

  • Fastweb Mobile: 150 GB in 5G, minuti illimitati – +7,95€/mese
  • Fastweb Mobile Full: 200 GB in 5G, minuti illimitati – +9,95€/mese
  • Fastweb Mobile Maxi: 300 GB in 5G, minuti illimitati – +11,95€/mese

Tutte le offerte includono 5G (dove disponibile) e un contributo SIM di 10€.

Tecnologia e innovazione: Internet Box NeXXt One

Fastweb ha sviluppato il router Internet Box NeXXt One con Wi-Fi 6, che garantisce una connessione più potente e stabile. Se hai bisogno di maggiore copertura, puoi aggiungere l’amplificatore Wi-Fi Booster con Alexa integrata, a 3€/mese.

Formazione e digitalizzazione: Fastweb Digital Academy

L’offerta include l’accesso gratuito ai corsi della Fastweb Digital Academy, una scuola di formazione per acquisire competenze digitali richieste dal mercato del lavoro.

Attivazione e Garanzia Soddisfatti o Rimborsati

Fastweb offre 30 giorni di prova, durante i quali puoi verificare la qualità della connessione e decidere se mantenerla. Se non sei soddisfatto, puoi disdire l’abbonamento e ottenere il rimborso di tutti i costi sostenuti nel primo mese.

Per conoscere l’offerta completa di Fastweb clicca qui

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Internet ovunque con la saponetta 4G di TP-Link in sconto Amazon

Punto Informatico - Gio, 02/13/2025 - 18:18

TP-Link M7000 è una saponetta 4G LTE di ultima generazione, vale a dire un router con SIM portatile e con batteria ricaricabile, che ti permette di fatto di avere internet dove ti serve. Oggi puoi acquistarla su Amazon in sconto eccezionale a soli 45,99 euro invece di 59,99.

Acquista la saponetta 4G LTE in sconto

TP-Link M7000: la saponetta 4G per internet sempre con te

Il router supporta la rete 4G LTE di ultima generazione con velocità di download fino a 150 Mbps e upload fino a 50 Mbps: ideale quindi per navigare, guardare video e anche giocare online. Compatibile con tutti gli operatori italiani, ti garantisce una connessione stabile ovunque ti trovi.

Facilissima da usare, la saponetta richiede solo di inserire la tua SIM 4G per creare subito un hotspot WiFi Dual-Band in grado di condividere la connessione con un massimo di 10 dispositivi contemporaneamente come smartphone, tablet, laptop e console di gioco.

TP-Link (Nuovo) M7000 Saponetta 4G LTE Cat4 150Mbps, WiFi N300Mbps, Router con SIM, Portatile, Batteria Ricaricabile, Configurazione Semplice, Red DOT Design Award, Versione 2023

45,99€ 59,99€ 23,00% Vedi l'offerta

La batteria ricaricabile da 2000mAh assicura un’autonomia ideale per restare connessi per diverse ore: la modalità di risparmio energetico disattiva automaticamente il WiFi dopo 10 minuti di attività per garantire una maggiore durata.

Acquista la saponetta 4G LTE in sconto

Perfetta per lavorare in viaggio, mentre se fuori o semplicemente per condividere la connessione con chi vuoi, la saponetta 4G LTE TP-Link M7000 è un ottimo affare a questo prezzo: acquistala a soli 45,99 euro invece di 59,99.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Xiaomi Mi Smart Band 8: prezzo in caduta libera, solo 25,99 euro su Amazon

Punto Informatico - Gio, 02/13/2025 - 18:09

Xiaomi Mi Smart Band 8 è un braccialetto intelligente ideale per lo sport e per tenere sotto traccia i dati relativi alla tua salute. Oggi puoi acquistarlo su Amazon con un fantastico 30% di sconto a soli 25,99 euro invece di 36,99. Grazie alla spedizione Prime potrai riceverlo subito a casa.

Acquista Xiaomi Mi Smart Band 8 su Amazon

Xiaomi Mi Smart Band 8: perfetta per fitness e salute

Con questo braccialetto smart, dotato di display AMOLED da 1,62 pollici e una risoluzione di 326 pixel per pollice a 60Hz con luminosità massima di 600 nit, potrai avere a tua disposizione oltre 150 modalità sportive, per monitorare con precisione le calorie bruciate, la frequenza cardiaca e la durata degli allenamenti.

Come detto, è pensato anche per la salute con sensori che monitorano continuamente la frequenza cardiaca, il livello di stress e l’ossigeno nel sangue (SpO2). In caso di anomalie, il braccialetto vibrerà per avvisarti, mantenendoti sempre informato e protetto.

Xiaomi Mi Smart Band 8 - Braccialetto di attività, display AMOLED, monitoraggio della frequenza cardiaca, 190 mAh, 150+ modalità sportive, fino a 16 giorni di autonomia, nero

25,99€ 36,99€ 30,00% Vedi l'offerta

La batteria da 190mAh integrata permette alla Mi Smart Band 8 di durare fino a 16 giorni con un utilizzo normale e fino a 6 giorni con la modalità Always On Display (AOD) attivata.

Acquista Xiaomi Mi Smart Band 8 su Amazon

Insomma, un braccialetto fitness intelligente, che monitora la tua salute e la tua attività fisica, elegante e funzionale: acquistalo a soli 25,99 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Short di YouTube, video AI con Veo 2 di Google DeepMind

Punto Informatico - Gio, 02/13/2025 - 17:51

Da oggi, i creatori di YouTube potranno generare video AI per i loro Short grazie all’integrazione con Veo 2, l’ultima versione del generatore di video AI di Google DeepMind. E basterà un semplice prompt testuale.

Short di YouTube: arriva Veo 2 di DeepMind per generare video AI

Veo 2 è la risposta di Google a Sora, il popolare generatore di video di OpenAI, che ha stregato anche il cinema hollywoodiano. YouTube già permetteva di creare sfondi AI per gli Short con la funzione Dream Screen. Ma con Veo 2 alza decisamente l’asticella.

Dina Berrada, Direttrice di Prodotto di YouTube, promette video AI generati a una velocità mai vista prima. Merito di Veo 2, che ha imparato a capire meglio la fisica del mondo reale e il movimento umano, sfornando clip più dettagliate e realistiche che mai. E come se non bastasse, i creatori potranno anche scegliere stile, obiettivo ed effetti cinematografici,

SynthID: il bollino dell’AI

Ovviamente, YouTube ci tiene a giocare pulito e a far sapere a tutti quando un video è stato creato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Per questo, userà SynthID, lo strumento di DeepMind che appone una filigrana sui contenuti generati dall’AI e li identifica come tali. I video avranno anche un bel bollino “fatto con l’AI”, anche se questo non basterà a eliminare del tutto il rischio di condividere contenuti AI potenzialmente fuorvianti.

Come usare Veo 2 per gli Short di YouTube?

Usare Veo 2 sarà un gioco da ragazzi. Basterà aprire la fotocamera Short, selezionare Green Screen, navigare su Dream Screen e inserire un prompt testuale.

Chi non vede l’ora di mettere le mani su Veo 2, però, dovrà pazientare ancora un po’. La funzione sarà lanciata giovedì, ma solo per i creatori di Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda. YouTube promette di espandere l’accesso in futuro, ma per ora noi europei dovremo accontentarci di guardare gli altri divertirsi…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Disinformazione: codice di condotta nel DSA

Punto Informatico - Gio, 02/13/2025 - 17:47

Dopo quello sull’incitamento all’odio, la Commissione europea ha comunicato che il codice di condotta sulla disinformazione è ora integrato nel Digital Services Act (DSA). Le aziende che aderiscono al codice (non è obbligatorio) dovranno rispettare determinati impegni.

Codice in vigore dal 1 luglio 2025

Il codice di condotta sulla disinformazione è stato introdotto nel 2018. Nel 2022 è stata presentata una versione “rafforzata”. Inizialmente era stato sottoscritto da 34 aziende. Al momento sono 42, tra cui Adobe, Google, Meta, Microsoft, TikTok e Twitch. Ovviamente non c’è X, in quanto ha ritirato la partecipazione a fine maggio 2023.

Le aziende firmatarie, incluse quelle designate come VLOP (Very Large Online Platform) e VLOSE (Very Large Online Search Engine) in base al DSA, dovranno rispettare una serie di impegni attraverso l’adozione di misure per ridurre i rischi. Lo stesso codice verrà utilizzato come benchmark per verificare la conformità al DSA.

Il codice contiene 44 impegni e 128 misure che coprono quattro aree principali:

  • Demonetizzazione: riduzione degli incentivi finanziari per i divulgatori di disinformazione
  • Trasparenza della pubblicità politica: etichettatura più efficiente per consentire agli utenti di riconoscere la pubblicità politica
  • Garantire l’integrità dei servizi: riduzione di account falsi, amplificazione guidata da bot, deepfake dannosi e altri comportamenti manipolativi utilizzati per diffondere disinformazione
  • Dare potere agli utenti, ai ricercatori e alla comunità di fact-checking: strumenti migliori per consentire agli utenti di identificare la disinformazione, accesso più ampio ai dati, copertura del fact-checking in tutta l’UE

Meta ha eliminato il fact-checking negli Stati Uniti. Se dovesse fare la stessa scelta in Europa è ovvio che cancellerebbe la sua firma dal codice.

L’integrazione del codice nel DSA sarà effettiva dal 1 luglio 2025. La Commissione europea e il consiglio per i servizi digitali monitoreranno e valuteranno il raggiungimento degli obiettivi del codice. Altri due codici per advertising online e accessibilità devono essere ancora redatti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Linux: 5 distribuzioni facili per principianti

Punto Informatico - Gio, 02/13/2025 - 17:30

Se almeno una volta ti è passato per la mente di provare Linux ma non l’hai mai fatto per paura di combinare danni ho una buona notizia per te: è molto più semplice di quanto pensi. In questa guida vedremo come passare da Windows a Linux e daremo un rapido sguardo alle distribuzioni consigliate per i principianti.

Come ben sappiamo, gran parte dei PC e notebook in commercio hanno Windows preinstallato. Tuttavia, per curiosità o necessità specifiche, molti utenti sono interessati a provare una distro Linux. Ma quali sono i vantaggi di passare a un sistema operativo open source? 

Scopriamolo insieme!

Perché scegliere Linux?

Linux è un sistema operativo open source che offre numerosi vantaggi rispetto a Windows:

  • Totalmente gratuito: la maggior parte delle distribuzioni Linux è completamente gratuita.
  • Sicurezza: Linux è meno bersagliato da virus e malware rispetto a Windows, ma non è immune. La sua sicurezza dipende anche dal modello di permessi e dall’uso di repository ufficiali per l’installazione del software. Tuttavia, esistono malware per Linux (soprattutto per server e IoT) e minacce come rootkit o cryptojacking.
  • Estremamente personalizzabile: è un sistema operativo altamente personalizzabile e permette di creare un ambiente su misura per l’utente.
  • Veloce e leggero: è meno pesante in termini di risorse e si rivela quindi ideale per PC e Notebook meno recenti.

Linux ha tanti pregi, uno su tutti la sua leggerezza che ne fa un OS perfetto per i PC meno potenti o più datati. Questo vuol dire che se avete un vecchio PC o un portatile che non usate più potreste dargli una nuova vita passando a una distro Linux. Inoltre, fare un test su un dispositivo non più in uso riduce il rischio di perdere dati per un errore umano durante l’installazione dell’OS, quindi se ne avete uno a portata di mano, vi consigliamo di usare quello.

In caso contrario va benissimo anche un PC o un notebook recente. Ora, prima di passare alla guida pratica per l’installazione, vediamo rapidamente quali sono gli aspetti da considerare prima di installare Linux.

Cosa fare prima di iniziare

Prima di passare a Linux, è importante prepararsi al meglio:

  • Fai un backup dei dati: per prima cosa assicurati di creare una copia dei tuoi dati su un disco esterno o su un servizio cloud. L’installazione di Linux, anche se di rado e solo in determinate situazioni, potrebbe comportare la cancellazione del disco.
  • Assicurati che il tuo dispositivo sia compatibile: controlla che il tuo computer sia compatibile con Linux. La maggior parte delle distribuzioni funziona su hardware standard, ma è sempre bene verificare componenti come schede grafiche e stampanti per evitare di installare un OS non compatibile.
  • Prova Linux senza installarlo: molte delle distro linux più comuni consentono di usare un supporto “Live USB” o “Live CD” per testare il sistema operativo senza installarlo. Questo metodo, oltre a essere molto sicuro, consente di provare diverse distro senza rischiare di perdere dati. Per creare un Live USB basta scaricare l’immagine ISO della distribuzione scelta (ad esempio, Ubuntu) e usare un software come Rufus (su Windows) per creare un’unità USB avviabile. Una volta creata, sarà sufficiente riavviare il PC e accedere al BIOS per selezionare l’unità Live USB come dispositivo di boot.

Non sai quale distro scegliere? Di seguito ti proporremo le distribuzioni Linux più diffuse e accessibili per un primo approccio al sistema operativo del pinguino.

Le migliori distribuzioni Linux per principianti

Esistono centinaia di distribuzioni Linux, ognuna con caratteristiche specifiche. Queste sono le più consigliate per un utente alle prime armi:

Ubuntu
  • Consigliata per: utenti che cercano un sistema stabile e ben documentato.
  • Interfaccia: moderna e intuitiva, simile a quella di Windows.
  • Punti di forza: ampia comunità, ottima compatibilità hardware e una vasta gamma di software disponibili.

Ubuntu è una delle distribuzioni Linux più popolari al mondo ed è studiata appositamente per offrire un’esperienza facile e accessibile anche ai meno esperti. Grazie alla sua interfaccia moderna (basata su GNOME) e a una vasta comunità online, si posiziona come una delle migliori opzioni per chi vuole iniziare con Linux senza impazzire.

Linux Mint
  • Consigliata per: utenti che preferiscono lavorare in un ambiente simile a Windows.
  • L’interfaccia Cinnamon è intuitiva e semplice da usare per chi proviene da Windows.
  • Punti di forza: leggero, adatto a computer meno recenti, design intuitivo.

Avendo un’interfaccia che ricorda molto quella di Windows, Linux Mint è la distro perfetta per chi desidera passare a Linux ma ha paura di trovarsi in un ambiente ostile. Essendo basato su Ubuntu offre stabilità, compatibilità con tantissimi software e una leggerezza che lo rende perfetto anche per computer datati. 

Zorin OS
  • Consigliata per: utenti che cercano una transizione fluida da Windows.
  • Interfaccia: altamente personalizzabile, può essere configurata per assomigliare alla UI di Windows.
  • Punti di forza: pensato specificamente per principianti, offre una versione gratuita e una a pagamento con funzionalità extra.

Zorin OS si rivolge esplicitamente agli utenti Windows, offre un’interfaccia personalizzabile che può essere configurata per diventare praticamente identica a quella del sistema operativo Microsoft. È intuitivo e include molti strumenti utili per i principianti, tra cui una vasta gamma di app presenti sullo store.

Pop!_OS
  • Funziona anche su hardware meno potente ed è una distribuzione generica con un’ottima esperienza out-of-the-box, in particolare su dispositivi con schede grafiche NVIDIA (offre driver preinstallati). Non è una distro esclusivamente per PC potenti.
  • Interfaccia: pulita e moderna.
  • Punti di forza: ideale per chi dispone di un PC performante, ottimizzato per il gaming.

Pop!_OS sviluppata da System76 è moderna e performante, particolarmente apprezzata dagli utenti avanzati e dai gamer. Inoltre, a differenza delle altre proposte, è progettata per massimizzare le prestazioni hardware e dà il meglio se abbinata a computer più recenti con componenti hardware di fascia alta.

Fedora Workstation
  • Consigliata per: chi desidera un sistema sempre aggiornato.
  • Interfaccia: GNOME, moderna e minimale.
  • Punti di forza: focalizzata su innovazione e stabilità.

Fedora Workstation è una distribuzione orientata agli sviluppatori e agli appassionati di tecnologia che non vogliono rinunciare ad avere gli aggiornamenti più recenti. Basata sull’ambiente desktop GNOME, questa distro offre un’esperienza pulita e minimale.

Come installare Linux: guida passo passo

Ora che avete scelto la distribuzione che fa al caso vostro è tempo di passare all’installazione: 

1- Scarica la distro che hai scelto

Ogni versione di Linux ha un sito web dedicato, come ad esempio ubuntu.com per Ubuntu. Trova il sito ufficiale della distribuzione Linux che hai scelto e scarica l’immagine ISO più recente.

2 – Crea il supporto per l’installazione

Come descritto nel secondo paragrafo, per creare l’immagine del sistema operativo su un supporto USB avrai bisogno di un software come Rufus. Puoi scaricarlo sul sito ufficiale a questo indirizzo

3 – Configura il BIOS/UEFI

Dopo aver creato il supporto inseriscilo in una porta USB, riavvia il computer e accedi al BIOS/UEFI. Il tasto per accedere al BIOS varia a seconda del produttore ma dovresti trovarlo scritto in chiaro nella prima schermata di caricamento. Se non c’è, ti basta cercare il modello della scheda madre ed effettuare una ricerca sul sito del produttore.  Una volta entrato nel BIOS, imposta il boot sul drive USB contenente l’immagine.

4 – Avvia il processo di installazione

Una volta avviato dal supporto USB, seleziona “Installa Linux”. Scegli il layout della tastiera, il fuso orario e le altre impostazioni di base. A questo punto dovrai scegliere come partizionare il disco: puoi Sostituire Windows (eliminando tutti i dati) oppure Installare Linux accanto a Windows (“dual boot”). Una volta scelta la partizione, segui le istruzioni sullo schermo per completare l’installazione.

Step 5 – Riavvia e configura Linux

Terminata l’installazione, riavvia il computer e potrai accedere al tuo nuovo sistema operativo. Al primo avvio dovrai configurare il sistema operativo, creare un account utente e abilitare la connessione internet.

Cosa fare dopo l’installazione

Bene, sei riuscito a installare Linux. Ora, per iniziare al meglio, ci sono alcuni passaggi che ti consigliamo di fare al primo avvio:

  • Aggiorna subito il sistema: aggiornando il sistema otterrai le ultime patch e gli aggiornamenti di sicurezza. Per effettuare l’update su distribuzioni Debian o derivate, apri il terminale (di solito con Ctrl + Alt + T) e digita: “sudo apt update && sudo apt upgrade” Inserendo questo comando il sistema verificherà lo stato degli aggiornamenti e installerà gli ultimi aggiornamenti disponibili.
  • Installa le app che ti servono: ogni distro ha uno store dedicato (es. Ubuntu Software) pieno di app utili come LibreOffice, GIMP o VLC. Molte sono presenti anche su Windows, altre hanno nomi diversi ma svolgono funzioni simili. Cerca di ottenere subito tutte le app che ti servono per svolgere i tuoi task quotidiani (ascoltare musica, vedere video, modificare immagini etc.)
  • Impara i comandi base del terminale: anche se le distro Linux consigliate in questa guida offrono interfacce grafiche intuitive, per usarle al meglio dovrai imparare a conoscere comandi come cd, ls o sudo. Esistono molti modi per imparare, dalle guide interattive ai tutorial che puoi trovare sui forum dedicati alle distro o su YouTube. Per sicurezza, esercitati in una directory di test nella quale, ad esempio, potrai creare dei mini progetti di ricerca file (con i comandi find o grep) o automatizzare attività semplici con script Bash (ad esempio un backup).
  • Personalizza l’interfaccia: esplora le impostazioni per cambiare temi, sfondi e scorciatoie da tastiera.
  • Unisciti alla comunità: forum e gruppi online possono aiutarti a risolvere problemi o scoprire nuove funzionalità.
Linux: tanti pro, ma ci sono anche i contro

Come abbiamo visto in questa guida passare a una distro Linux è semplice e presenta diversi vantaggi. Tuttavia, per completezza è giusto sottolineare che indipendentemente dalla distro Linux rimane un sistema operativo limitante per alcune tipologie di utenti. Ad esempio, in termini di compatibilità software, Linux non dispone delle versioni native di software come Adobe Photoshop o Microsoft Office, pur offrendo ai suoi utenti delle alternative valide come Wine. Inoltre, se siete dei gamer dovrete rinunciare ai titoli più recenti dato che, come risaputo, molte case produttrici non sviluppano giochi per Linux (nonostante i recenti progressi con Steam e Proton). 

A questo si aggiunge una compatibilità parziale con periferiche e componenti hardware che richiedono configurazioni manuali o driver specifici. Linux manca anche di un supporto tecnico centralizzato, dato che si affida principalmente alla sua ampia comunità online. Per le stesse ragioni, anche in contesti aziendali dove spesso vengono usati software di nicchia, scegliere Linux può risultare controproducente. 

Tuttavia, molte di queste limitazioni possono essere aggirate con risorse online, distribuzioni user-friendly e configurazioni ibride come il dual boot, quindi se siete disposti a sacrificare un po’ del vostro tempo per trovare una soluzione e avete dimestichezza con il PC, vale sicuramente la pena di provare una distro Linux. Occhio però, potreste non tornare più indietro!

MSI Claw 8: la nuova potentissima console portatile è in PREORDINE (Amazon)

Punto Informatico - Gio, 02/13/2025 - 17:08

MSI Claw 8 è la nuova console portatile con Windows che ti permetterà di giocare in mobilità ai tuoi titoli preferiti, comprese le uscite di ultima generazione. Su Amazon è adesso possibile prenotarla al prezzo minimo garantito di 1099 euro, con spedizione Prime e possibilità di attivare il pagamento a rate al checkout.

Prenota MSI Claw 8 su Amazon

MSI Claw 8: console portatile potenziata dall’intelligenza artificiale

MSI Claw è dotata del processore Intel Core Ultra 7 258V che, grazie alla NPU Dedicata, offre accelerazione AI per prestazioni superiori per esaltare il magnifico display da 8 pollici Full HD a 120Hz, con profili sRGB 100% per colori vividi e un’esperienza di gioco fluida.

Con 32GB di RAM LPDDR5x e 1TB di SSD PCIe 4.0, avrai velocità e spazio per giocare senza limiti con il supporto della GPU Intel Arc che migliora il rendering dandoti sessioni di gioco dettagliate e fluide. Il sistema di dissipazione mantiene invece la console fresca anche durante le lunghe sessioni di gioco.

Con la personalizzazione RGB sulle levette e i pulsanti principali potrai rendere unica le due console: le 2 porte Thunderbolt 4, invece, offrono la massima espandibilità per collegare un monitor esterno o addirittura una GPU esterna. Grazie al WiFi 7, infine, potrai contare su una connessione ultra veloce in ogni situazione.

Prenota MSI Claw 8 su Amazon

La confezione include anche la MSI Claw Travel Case, ideale per portare la console sempre con te. Prenota adesso MSI Claw 8 su Amazon al prezzo minimo garantito di 1099 euro, anche a rate.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Come vedere la terza serata di Sanremo 2025 in streaming dall'estero

Punto Informatico - Gio, 02/13/2025 - 17:01

La terza serata del Festival di Sanremo 2025 è in programma oggi, 13 febbraio 2025, a partire dalle 20:35. Alla conduzione, accanto a Carlo Conti, ci saranno Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. Nel corso della serata ci sarà l’esibizione della metà dei cantanti in gara (l’altra metà si è già esibita ieri) ed è prevista la presenza anche di tanti ospiti.

Come sempre, il Festival sarà trasmesso in diretta TV su Rai 1 oltre che su Rai 4K (sia sul digitale terrestre che su tivùsat). In più, è prevista la diretta streaming su RaiPlay dove è anche possibile guardare l’evento in differita.

Per chi si trova all’estero c’è la possibilità di accedere a Rai Play dalle 20 alle 3, con la disattivazione del blocco geografico applicato dalla Rai. Nelle altre fasce orarie, ad esempio per vedere in differita l’evento, sarà necessario utilizzare una VPN, scegliendo un server italiano.

La VPN giusta da utilizzare è NordVPN. Il servizio in questione ha un costo di 3,39 euro al mese, scegliendo il piano biennale con 30 giorni di garanzia di rimborso per tutti i nuovi utenti. Per accedere subito all’offerta basta premere sul box qui di sotto e raggiungere così il sito ufficiale di NordVPN.

Attiva qui NordVPN

Sanremo 2025: il programma della 3° serata

La terza serata di Sanremo 2025 sarà condotta da Carlo Conti, Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. Nel corso della serata ci saranno vari super ospiti come i Duran Duran, con Victoria De Angelis, Edoardo Bennato, Dario D’ambrosi e gli attori del Teatro Patologico

Da notare che Iva Zanicchi riceverà un premio alla carriera e si esibirà con alcune sue canzoni. Per quanto riguarda la gara, è prevista l’esibizione della seconda metà dei cantanti, ovvero di chi non si è esibito ieri, e ci sarà spazio anche per la finale delle Nuove Proposte.

Per seguire l’evento in streaming dall’estero su Rai Play può essere necessaria una VPN, al di fuori degli orari di accesso libero alla piattaforma. Il servizio da usare è NordVPN.

Attiva qui NordVPN

Sanremo 2025: la top 5 della seconda serata

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Intel aggiorna Thermal Daemon 2.5.9 per le CPU Panther Lake

Punto Informatico - Gio, 02/13/2025 - 16:50

Nella giornata di martedì, Intel ha rilasciato Thermal Daemon 2.5.9, ovvero l’ultima versione dello strumento open source che consente il monitoraggio della temperatura delle CPU sia nei portatili che in altri dispositivi recenti.

Intel aggiorna Thermal Daemon per le prossime CPU Panther Lake

Intel Thermal Daemon è un software che consente di monitorare e ottimizzare le prestazioni nelle moderne piattaforme, in tandem con i driver P-State, RAPL e PowerClamp, oltre che il driver termico Intel int340x e dell’altro codice per fornire informazioni e controllo sui sintonizzabili di gestione dell’alimentazione.

La nuova versione 2.5.9 introduce il supporto iniziale per la nuova serie di processori Core Ultra 300 Panther Lake, che usciranno più avanti nel corso di quest’anno. Oltre a ciò, viene modificato il driver P-State, utilizzato nel kernel, quando questo opera in modalità attiva anziché passiva.

Il download di Intel Thermal Daemon 2.5.9 può essere eseguito dalla pagina GitHub dedicata, da cui è anche possibile consultare tutte le informazioni.

Di Panther Lake sono da poco anche trapelate le specifiche dei nuovi processori. Stando alle indiscrezioni che circolano da poco, la nuova serie offrirà dei modelli che possono arrivare fino a un massimo di 16 core, con una composizione ibrida di 4 P-Core, 8 E-Core e 4 LP-Core, una nuova tipologia di core introdotta con i Meteor Lake che consente di funzionare a bassissima potenza e farsi carico dei compiti e le operazioni più leggere.

I core della CPU saranno accompagnati da ulteriori 12 unità di elaborazione per la GPU Xe 3, e una NPU dalla potenza di 180 TOPS. Esiste anche un modello con una iGPU meno performante, ma che pone l’accento sulle linee dedicate al bus PCI-E 5.0 con ben 12 corsie dedicate per possibili GPU discrete o SSD NVMe, una soluzione che si presta molto bene ai portatili da gioco. Insieme ai Panther Lake sono anche emersi i dettagli delle configurazioni di fascia bassa Wildcat Lake. Tutte le informazioni sono disponibili nel nostro articolo dedicato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Grok 3 di xAI in arrivo, Musk: è spaventosamente intelligente

Punto Informatico - Gio, 02/13/2025 - 16:48

Elon Musk ha fatto un annuncio bomba durante il World Governments Summit di Dubai: Grok 3 è quasi pronto al debutto. Questione di una o due settimane, ha promesso Musk, e potremo mettere le mani su un’intelligenza artificiale che lui stesso definisce “spaventosamente intelligente“.

Grok 3 di Musk è in arrivo e sarà rivoluzionario

Ma cosa ha Grok 3 di tanto speciale? Secondo Musk, il suo punto di forza è la capacità di ragionare in modo più avanzato grazie all’uso di dati sintetici, che offrono numerosi vantaggi rispetto ai dati del mondo reale su cui si basano chatbot come ChatGPT di OpenAI o Gemini di Google.

I dati sintetici permettono di ovviare alla scarsità di informazioni, rimuovere dettagli sensibili, ridurre i bias e analizzare gli errori del chatbot, migliorando la sua capacità di generare esempi di training. Certo, i dati reali aiutano l’AI a comprendere le sfumature e le complessità umane, ma possono anche portare ad accuse di furto di dati e limitare la quantità di informazioni a cui l’azienda ha accesso, riducendo potenzialmente le capacità complessive del chatbot.

Con Grok 3, xAI si prepara a sfidare i pesi massimi dell’intelligenza artificiale: ChatGPT di OpenAI, Gemini di Google, Claude di Anthropic, Mistral AI e Llama di Meta. Durante la conferenza, Musk si è detto fiducioso delle capacità di ragionamento di Grok 3, che nei test finora condotti ha surclassato qualsiasi altro chatbot sul mercato.

Musk contro OpenAI, la battaglia infinita a suon di miliardi

Ma Musk non si è limitato a parlare di Grok 3. Ha colto l’occasione per lanciare una frecciatina a OpenAI, la società che lui stesso ha co-fondato con Sam Altman nel 2015. Il miliardario ha criticato la svolta di OpenAI verso la ricerca del profitto, accusandola di aver tradito la sua missione originaria di open source e no-profit per inseguire il vile denaro.

Le sue parole arrivano solo un giorno dopo che un team da lui guidato ha fatto un’offerta da 97,4 miliardi di dollari per il braccio non-profit di OpenAI. Una mossa che ha scatenato la reazione piccata di Sam Altman, CEO di OpenAI, che su X ha risposto offrendosi di comprare il social network per “soli” 9,74 miliardi.

no thank you but we will buy twitter for $9.74 billion if you want

— Sam Altman (@sama) February 10, 2025

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

SSD 1TB Samsung per PC e PS5: prezzo in CROLLO su Amazon, che occasione

Punto Informatico - Gio, 02/13/2025 - 16:37

Amazon offre uno sconto molto interessante sulla SSD 990 PRO da 1TB di Samsung, compatibile con PC e PlayStation 5: grazie al 32% di risparmio puoi pagarla soltanto 129,71 invece di 189,99. Con la spedizione Prime sarà subito a casa, pronta per espandere la memoria della tua console o del PC.

Acquista la SSD su Amazon

SSD Samsung 990 Pro: velocità estrema con dissipatore integrato

Samsung 990 PRO è una SSD con tecnologia PCIe Gen 4.0 x4 NVMe con dissipatore integrata perfetta per PC e PlayStation 5. Raggiunge velocità di lettura fino a 7.450 MB/s e scrittura fino a 6.900 MB/s per garantirti tempi di caricamento ridotti al minimo e, se sei su console, un’esperienza di gioco fluida.

La compatibilità con PlayStation 5 accresce infatti il valore di questa SSD perché ti permette di espandere la memoria della console senza sacrificare la velocità e senza dover spostare i giochi alla SSD interna per poterli utilizzare senza problemi.

Samsung Memorie MZ-V9P1T0C 990 PRO SSD Interno con Dissipatore di Calore da 1TB, compatibile con Playstation 5, PCIe Gen 4.0 x4 NVMe M.2

124,79€ 189,99€ 34,00% Vedi l'offerta

Il dissipatore di calore integrato fa il resto, con un raffreddamento ottimale che migliora efficienza energetica e durata nel tempo. 1TB di spazio sono un buon plus alla tua console o al tuo PC, dandoti l’opportunità di installare un numero maggiore di giochi o applicazioni.

Acquista la SSD su Amazon

La SSD Samsung 990 Pro è insomma la soluzione ideale se cerchi velocità, affidabilità ed esperienza senza compromessi: acquistala a soli 129,71 euro invece di 189,99.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Musk potrebbe ritirare l'offerta di acquisto per OpenAI

Punto Informatico - Gio, 02/13/2025 - 16:36

Elon Musk potrebbe ritirare l’offerta da 97,4 miliardi di dollari (supportata da vari investitori) per l’acquisto della parte non-profit di OpenAI. Ciò avverrà solo se l’azienda guidata da Sam Altman rinuncerà alla trasformazione in for-profit. OpenAI ha accusato Musk di ipocrisia.

Un altro modo per bloccare la trasformazione

Da quasi un anno è in corso uno scontro legale tra Elon Musk e OpenAI. L’uomo più ricco del mondo e fondatore della startup nel 2015 afferma che non è stata mantenuta le promessa originaria, ovvero quella di offrire a tutti l’accesso libero alle tecnologie di intelligenza artificiale generativa.

Nel 2019, quando sono arrivati i primi soldi di Microsoft, è stata creata una sussidiaria “capped-profit” controllata dalla parte non-profit. Attualmente è in corso la trasformazione in un’azienda a scopo di lucro (for-profit), in particolare una public benefit corporation, che Musk vuole bloccare con la causa legale o con l’acquisizione.

In un documento depositato in tribunale dall’avvocato Marc Toberoff è scritto:

Se il consiglio di amministrazione di OpenAI è disposto a preservare la missione non-profit e a rimuovere il cartello “in vendita” dai suoi asset interrompendo la conversione, Musk ritirerà l’offerta.

Sam Altman ha dichiarato che non è ancora arrivata un’offerta formale, quindi quello di Musk è un bluff. Se dovesse arrivare verrà sicuramente respinta. L’azienda californiana ha evidenziato che l’offerta di acquisto contraddice le affermazioni di Musk nella causa intentata l’anno scorso.

Musk ha dichiarato che gli asset della parte non-profit non possono essere trasferiti a un’altra entità per un guadagno privato. Ora vuole invece acquistarli. In pratica, OpenAI ha accusato Musk di ipocrisia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Guarda il monitor Philips 4K da 32 pollici a PREZZO STRACCIATO

Punto Informatico - Gio, 02/13/2025 - 16:28

Al suo prezzo minimo storico da quando è in vendita, questo monitor 4K da 32 pollici di Philips è un affare da cogliere al volo e da mettere sulla propria scrivania. Il supporto alla risoluzione Ultra HD è solo una delle tante caratteristiche che lo rendono adatto a ogni ambito di utilizzo: dalla produttività all’intrattenimento multimediale, fino al gaming. Ci sono anche gli altoparlanti stereo integrati e un design ottimizzato in ogni suo aspetto.

Compra il monitor 4K in offerta

L’offerta a tempo sul monitor 4K di Philips

La qualità del pannello e delle immagini visualizzate è garantita dalla compatibilità con la modalità HDR e dalla tecnologia LowBlue che riduce il quantitativo di luce blu emessa per non affaticare gli occhi. Ancora, sul pannello posteriore sono presenti tre ingressi: due di tipo HDMI 2.0 e uno DisplayPort 1.4, così da poter collegare computer, console, lettori e altri apparecchi. Tutti i dettagli aggiuntivi a proposito della scheda tecniche e delle funzionalità in dotazione sono riportati nella pagina dedicata.

Ordinalo adesso per poterlo mettere sulla tua scrivania già entro pochi giorni. È venduto e spedito da Amazon, senza passare da intermediari, con la consegna gratuita e la disponibilità immediata. Fai attenzione: trattandosi di un’offerta a tempo, potrebbe andare sold out da un momento all’altro. Non fatichiamo a immaginare che possa tentare molti.

Compra il monitor 4K in offerta

Non c’è bisogno di attivare coupon, lo sconto del 26% rispetto al listino è applicato in automatico. Acquista il monitor 4K di Philips da 32 pollici (modello 32E1N1800LA) al prezzo di soli 229 euro invece di 309 euro. Le recensioni pubblicate da chi lo ha già fatto gli assegnano un voto medio molto alto, pari a 4,5/5.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Mini PC (Intel, 16+512GB) a soli 169 euro con il coupon Amazon

Punto Informatico - Gio, 02/13/2025 - 16:28

Se cerchi un Mini PC compatto e veloce per casa o ufficio, su Amazon c’è la proposta giusta per te e non dovrai spendere troppo. Questo piccolo computer desktop è disponibile infatti a soli 169,89 euro. Per averlo a questo incredibile prezzo devi spuntare la casella del coupon che trovi nella pagina prodotto alla voce “Applica coupon“.

Applica coupon sul Mini PC F10

Mini PC 10 in offerta: compatto e potente per casa e ufficio

Il Mini PC in questione è dotato di un processore Intel 12th Alder Lake-N95 quad-core con frequenza di clock massima fino a 3.4GHz, 16GB di RAM DDR4 e una SSD da 512GB: significa spazio e reattività per i tuoi file e le tue applicazioni preferite. Lo spazio di archiviazione è inoltre espandibile fino a 2TB.

Grazie alla doppia uscita HDMI potrai collegare due monitor contemporaneamente con una risoluzione fino a 4K 60Hz, mentre i moduli WiFi e Bluetooth assicurano connessioni veloci e stabili. Se hai bisogno di maggiore stabilità, invece, è presente anche una porta Ethernet.

Per il resto, troverai anche quattro porte USB 3.1, un jack audio e il supporto VESA, con cui fissare il Mini PC dietro al monitor o su una parete per avere una postazione ancora più ordinata e funzionale.

Applica coupon sul Mini PC F10

Insomma, un Mini PC che si rivolge perfettamente per l’esecuzione delle attività quotidiane, come navigazione, streaming e lavoro da ufficio. Applica il coupon sconto e acquistalo a soli 169,89 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Canonical rimanda il rilascio di Ubuntu 24.04.2

Punto Informatico - Gio, 02/13/2025 - 15:57

Canonical doveva rilasciare Ubuntu 24.04.2 proprio domani, ma con una decisione arrivata all’ultimo minuto, ha decido di posticiparlo di una settimana. Come segnalato da uno sviluppatore, un errore durante la realizzazione delle immagini, ha fatto si che queste venissero compilate senza il nuovo kernel HWE integrato, ovvero Linux 6.11.

Canonical: un errore costringe a rimandare il rilascio di Ubuntu 24.04.2

Naturalmente, la nuova versione del kernel rappresentava la novità principale di Ubuntu 24.0.2, ed è anche necessario affinché il supporto a lungo termine sia possibile e permetta di utilizzare l’hardware più recente disponibile. Poiché il nuovo kernel viene integrato nell’ISO principale della distribuzione, questo deve arrivare contemporaneamente anche nelle varie edizioni del sistema.

Anche ricostruendo le immagini di installazione del sistema con il kernel corretto ognuna di esse richiede comunque test separati, il che non lascia più tempo per continuare a rispettare la data di rilascio ufficiale di oggi, costringendo a un rinvio inevitabile.

La nuova data scelta da Canonical per Ubuntu 24.04.2 è quindi il 20 febbraio, esattamente tra una settimana. Un’attesa che in fin dei conti non è troppo lunga e, al tempo stesso, da agli sviluppatori il tempo di rimediare all’errore.

Ad essere rinviate in passato sono anche state la prima versione di Ubuntu 24.04 LTS uscita giusto lo scorso anno, in piena estate, insieme alla sua beta. Allo scopo di non ripetere l’errore, uno degli sviluppatori Canonical ha precisato che verrà programmata un’adeguata analisi retrospettiva, in modo che questa situazione non accada nuovamente in futuro.

Il nuovo stack HWE, dotato del kernel Linux 6.11, insieme a una versione più recente di Mesa, è già in fase di distribuzione a partire da questa settimana. Gli sviluppatori sono naturalmente anche al lavoro sulla prossima versione del sistema, vale a dire la 25.04, conosciuta anche come Plucky Puffin, di cui la versione anteprima è già disponibile nelle prime ISO pubbliche per provare le novità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Scopri Finom: il conto aziendale smart con cashback e carte virtuali illimmitate

Punto Informatico - Gio, 02/13/2025 - 15:51

Finom è il conto aziendale veloce, sicuro e ricco di vantaggi perfetto per la tua attività. Si apre in pochissimi minuti e puoi subito sfruttare una serie di caratteristiche ti aiuteranno nella gestione delle finanze aziendali con una sicurezza di ultima generazione. Per provarlo, è in offerta il primo mese di piano Premium a 0 euro.

Scopri Finom

Finom: cashback, fatturazione integrata e non solo

Come detto, aprire il conto Finom è semplicissimo: ti basteranno pochi minuti online per registrarti, inserire i dati della tua azienda e superare la verifica. Ricevuta l’approvazione, avrai subito accesso a un IBAN nazionale, strumenti per la gestione delle spese e la possibilità di creare e inviare fatture elettroniche.

Uno dei vantaggi di cui vogliamo parlarti è il cashback fino al 3% attivo su tutte le transazioni effettuate con carta, che si tratti di negozi fisici oppure online. Il tutto con la massima sicurezza: Finom utilizza doppia crittografia, tecniche antifrode avanzate e il protocollo TLS per proteggere i tuoi dati e le tue transazioni.

Potrai anche delegare compiti ai membri del team, monitorare entrate e uscite in tempo reale e classificare automaticamente le tue spese per avere sempre sotto controllo la gestione finanziaria. La prova del piano Premium a 0 euro che ti accennavamo in apertura ti permetterà di avere fino a 5 utenti, 3 portafogli aziendali, limiti di pagamento elevati e carte fisiche e virtuali incluse.

Scopri Finom

Insomma, tutto quello che serve per una gestione smart, flessibile e conveniente della tua azienda. Scopri Finom adesso.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Tile: lo Starter Pack con i nuovi tracker è in FORTE SCONTO

Punto Informatico - Gio, 02/13/2025 - 15:50

Tile ha lanciato poco tempo fa i suoi nuovi tracker Bluetooth, migliorati nel design e nelle funzionalità: oggi li trovi in forte sconto racchiusi nello Starter Pack in promozione su Amazon. La compatibilità è assicurata sia con gli smartphone Android che con quelli iOS (iPhone) e questo è certamente un punto di forza rispetto alla concorrenza. Una novità introdotta rispetto alle versioni precedenti è l’avviso SOS da inviare in modo discreto ad amici e familiari in caso di necessità.

Compra Tile Starter Pack in offerta

L’offerta di Amazon sullo Starter Pack di Tile

Include il Tile Mate da agganciare al portachiavi o da inserire in uno zaino o in una valigia, perfetto per conoscere in tempo reale la posizione di ogni oggetto e per ritrovarlo in caso di smarrimento. C’è poi il modello Tile Slim dal profilo supersottile, ideale da tenere nel portafoglio o in borsa. Entrambi sono dotati di batteria interna con autonomia di 3 anni, modulo wireless in grado di comunicare a distanze fino a 105 metri, un altoparlante che emette un suono potente in caso di necessità e scocca resistente all’acqua. Attenzione: è un’offerta a tempo e potrebbe scadere da un momento all’altro.

Invece di pagarlo 59,99 euro come da listino ufficiale, hai la possibilità di acquistare lo Starter Pack di Tile al prezzo di soli 44,99 euro, con un risparmio considerevole. Lo sconto del 25% è applicato in automatico, non servono coupon.

Compra Tile Starter Pack in offerta

Non è tutto: grazie alla disponibilità immediata del prodotto, se lo ordini subito lo riceverai direttamente a casa tua già entro domani con la consegna gratuita. Sia la vendita che la spedizione sono a carico di Amazon.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine