Microsoft Copilot Vision è disponibile gratis su Edge
Copilot Vision, la nuova funzione AI di Microsoft che “vede” quello che l’utente fa sullo schermo e offre un supporto personalizzato, ora è disponibile gratuitamente nel browser Edge.
Come funzione Copilot Vision su EdgeDimentichiamoci la tastiera: con Copilot Vision, è sufficiente parlare. Questa esperienza basata sulla voce, infatti, permette di interagire con l’assistente AI semplicemente pronunciando le richieste. Copilot capirà e risponderà di conseguenza.
Quando il browser cambiar tonalità, vuol dire che la sessione è iniziata. Ma Copilot Vision può fare molto di più. Può evidenziare le parti rilevanti dello schermo, aiutando a trovare le informazioni di cui si ha bisogno. E se stai preparando una lettera di presentazione o un colloquio, Copilot può offrire anche suggerimenti su misura.
Funzionalità extra per gli abbonati Copilot ProChi è abbonato a Copilot Pro, potrà godersi le funzionalità extra. Gli utenti potranno chiedere a Copilot un aiuto con Photoshop, con i software di editing video o persino con i giochi come Minecraft. Per testare Copilot Vision:
- Aprire il link al sito di Microsoft su Edge. Si dovrebbe ricevere un prompt per attivare la funzione;
- Concedere il permesso e aprire la barra laterale di Copilot mentre si sta navigando su un sito web;
- Cliccare sull’icona del microfono e la sessione Vision inizierà.
Tuttavia, potrebbe volerci qualche tentativo prima che Edge chieda di attivare la funzione. E anche dopo l’attivazione, i controlli potrebbero non apparire subito. Bisogna armarsi di pazienza e, se si usa un laptop datato, i risultati potrebbero non essere quelli sperati.
Microsoft assicura che, durante una sessione Copilot Vision, registra solo le risposte di Copilot, non gli input, le immagini o il contenuto delle pagine. E quando si vuole interrompere la condivisione dello schermo con Copilot, basta terminare la sessione o chiudere la finestra del browser.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}OpenAI o3 e o4-mini pensano con le immagini
Come anticipato all’inizio del mese, OpenAI ha annunciato ieri sera i nuovi modelli o3 e o4-mini (anche nella variante o4-mini-high). Una delle capacità più interessanti è l’uso delle immagini nella catena di pensiero. L’azienda californiana ha spiegato come funziona il ragionamento visuale.
o3 e o4-mini pensano con le immaginiIn maniera simile al precedente modello o1, o3 e o4-mini sono stati addestrati per pensare a lungo prima di rispondere all’utente. I nuovi modelli possono sfruttare tutti i tool disponibili in ChatGPT (ricerca web, analisi dei file, generazione di immagini e ragionamento su input visuali). In particolare possono integrare le immagini direttamente nella catena di pensiero.
Ciò significa che i modelli non si limitano a comprendere il contenuto, ma possono anche eseguire operazioni di elaborazione delle immagini, come ritaglio, zoom, rotazione e altre modifiche che migliorano la qualità. In pratica, l’utente non deve preoccuparsi di scattare una foto perfetta.
Per mostrare il ragionamento visuale è stata caricata in ChatGPT l’immagine di un quaderno sul quale è presente una frase. La foto è stata scattata da lontano e il quaderno è alla rovescia. Grazie alla capacità del modello o3, il chatbot effettua lo zoom, ritaglia la parte interessata e ruota l’immagine, riuscendo così a leggere la frase.
I modelli possono anche combinare ricerca web, analisi dei dati con Python e generazione di immagini per risolvere problemi più complessi, come trovare la soluzione di un labirinto. Le prestazioni sono superiori a quelle dei precedenti modelli (o1 e GPT-4o).
OpenAI evidenzia però tre limitazioni: eccessiva lunghezza della catena di pensiero in alcuni casi, errori di percezione visiva e affidabilità (ragionamento che porta a risposte errate). La capacità verrà migliorata nel corso delle prossime settimane.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}WhatsApp: in arrivo la privacy avanzata delle chat
In un certo senso, WhatsApp è un cantiere aperto: una delle nuove funzionalità sulle quali è al lavoro il team di Meta è dedicata alla privacy avanzata delle chat. Nello specifico, permette all’utente di esercitare un maggiore controllo sui contenuti multimediali e sui messaggi scambiati. Vediamo di cosa si tratta, sottolineando che servirà comunque del tempo prima di vederla arrivare su tutti gli smartphone, solitamente da poche settimane ad alcuni mesi.
La privacy avanzata delle chat su WhatsAppCome spesso accade in questi casi, a documentare la novità è la sempre attenta redazione del sito WABetaInfo, con un articolo appena pubblicato e da cui abbiamo estratto lo screenshot visibile qui sotto. È stata scovata durante la fase di test, analizzando la versione di anteprima 2.25.12.21 per Android, distribuita all’interno del Beta Program di Google Play. Questa la descrizione fornita, utile per capire qual è il suo obiettivo.
Limita come i messaggi e i contenuti multimediali di questa chat possono essere condivisi al di fuori di WhatsApp.
In breve, se attivata, la funzionalità impedisce l’aggiunta automatica dei contenuti multimediali alla galleria del dispositivo. Questo evita, ad esempio, che le immagini e i video possano essere esposti a occhi indiscreti. Inoltre, i messaggi non saranno utilizzati per funzionalità di intelligenza artificiale come le interazioni con il chatbot Meta AI. Infine, è bloccata l’esportazione della chat.
- I contenuti multimediali non saranno salvati automaticamente nella galleria del dispositivo;
- i messaggi non saranno utilizzati per funzionalità AI come le citazioni di @Meta AI;
- le esportazioni della chat saranno disabilitate.
Una volta disponibile, si tratterà di una caratteristica opt-in. Vale a dire che non sarà attivata in automatico, ma dovrà essere abilitata nella singola conversazione (individuale o di gruppo).
Meta ha imparato con la propria esperienza diretta (e a proprie spese) quanto gli utenti ritengano importante la tutela della privacy. Novità di questo tipo, che permettono di esercitare un controllo sempre più capillare su informazioni e contenuti personali, non possono che essere ben accolte.
Offerta Bomba: Sky Wifi Plus + Sky TV + Sky Sport a soli 35€
Solo per te e solamente online, è disponibile una grande offerta per navigare alla massima velocità con incluso il miglior intrattenimento di sempre. Sky Wifi Plus + Sky TV + Sky Sport è in promozione in un bundle davvero pazzesco che sta facendo impazzire tutti. Attiva subito l’offerta a soli 35,80 euro, invece di 86,80 euro al mese. Si tratta di un’occasione unica.
Attiva adesso il bundle completo
A fronte di questo prezzo così ridotto hai subito attiva la connessione dati della Fibra di Sky, per un’esperienza estremamente fluida e stabile, in qualsiasi ora della giornata e in tutta la casa. Inoltre, potrai accedere a tutto l’intrattenimento offerto da Sky TV e Sky Sport. Insieme conviene ancora di più. Risparmia 612 euro all’anno grazie a questa offerta incredibile.
Addirittura hai anche uno sconto sull’attivazione che è gratis, anziché 49 euro una tantum. Niente male vero? Con la Fibra 100% Ultraveloce di Sky WiFi Plus hai un kit completo per navigare alla massima velocità, potenziata per streaming senza buffering, gaming senza latenza e download immediati. Scopri l’offerta te dedicata se hai Già la TV di Sky.
Sky Wifi Plus + Sky TV + Sky Sport: intrattenimento veloce e completoA casa tua arriva la Fibra 100% Ultraveloce vera. Attivando Sky Wifi Plus + Sky TV + Sky Sport ti assicuri un intrattenimento veloce e completo, senza rinunce. Attiva subito l’offerta a soli 35,80 euro al mese. Prima tutto questo ti sarebbe costato 86,80 euro al mese. Insomma, un’opportunità veramente conveniente.
Attiva adesso il bundle completo
Grazie al modem di ultima generazione non solo hai l’ultimo ritrovato di tecnologia per una connessione fulminea e un segnale ben distribuito in cassa, ma hai anche tanta sicurezza nella rete. Il modem Sky WiFi Hub è incluso nel bundle. Ma questo non è tutto. Ecco cosa ti aspetta, tra tutto l’intrattenimento che fa parte dell’offerta:
- The Last of Us 2;
- Gangs of London S3;
- Cucine da incubo;
- Boyzone – Molto più che una boyband.
Klarna, ecco il conto deposito senza vincoli e con interessi al 2,4%
Trovare un conto deposito che non imponga vincoli e che al tempo stesso garantisca un buon ritorno economico non è semplice. Esistono tante opzioni, ma solo alcune meritano davvero. Una delle più interessanti è sicuramente quella proposta da Klarna.
Questa società fintech svedese è principalmente nota per il suo sistema di pagamenti in 3 rate, con cui consente di dilazionare la spesa. Ma adesso inizia ad esserci un altro valido motivo per provare il suo servizio, ovvero un conto deposito non vincolato. Si chiama Deposito Flessibile, e offre ai suoi clienti la possibilità di ottenere fino al 2,4% di interessi sulla liquidità non vincolata.
Il conto può essere aperto direttamente sul sito di Klarna. Vediamo come funziona nel dettaglio.
Tutti i vantaggi del conto deposito di KlarnaIl conto deposito di Klarna non ha alcun costo fisso e consente di ritirare il proprio denaro in ogni momento, così da poterlo utilizzare per acquisti o altre soluzioni di investimento. Per quanto riguarda gli interessi, vengono calcolati giornalmente e accreditati ogni mese: un’ottimo sistema con cui avere una remunerazione sulla liquidità in eccesso, senza doversi vincolare in alcun modo.
C’è poi una garanzia fino a 1.050.000 corone svedesi (circa 95.000 euro al cambio attuale) dall’Ufficio del debito nazionale svedese sui fondi depositati. Klarna utilizza il regime dichiarativo: gli interessi sono considerati reddito da capitale tassabile, da indicare al momento della dichiarazione dei redditi.
Depositare senza rischi: con Klarna si può e si ottiene un ottimo tasso di interesse del 2,4%. Per avere maggiori informazioni sul funzionamento del servizio e aprire il conto deposito basta andare sul sito di Klarna.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}iPhone 17 Pro: ecco il design unibody posteriore
Al lancio della nuova gamma di smartphone Apple non manca ormai molto e le indiscrezioni riguardo quelle che saranno le caratteristiche dei futuri device cominciano a farsi sempre più insistenti. A tal riguardo, nelle scorse ore, l’utente kanedacane su X ha condiviso un post con cui ha offerto uno sguardo piuttosto convincente in merito a quello che potrebbe essere il nuovo design unibody posteriore di iPhone 17 Pro.
iPhone 17 Pro: il render del design unibody posterioreCome visibile nel render in alto, iPhone 17 Pro andrebbe a caratterizzarsi per un’inedita camera bar che va a fondersi completamente con la scocca del dispositivo.
La camera bar dovrebbe comprende da una lato le tre fotocamere, sempre disposte a triangolo come visto negli iPhone Pro degli ultimi anni, mentre dall’altro il sensore LiDAR, unitamente a microfono e flash, andando in tal modo a creare complessivamente una disposizione bilanciata.
Le prime indiscrezioni suggerivano che Apple potesse adottare una finitura bicolore sul retro dello smartphone, distinguendo la barra delle fotocamere dal resto della scocca, ma in realtà Apple avrebbe deciso di mantenere un’unica colorazione per tutto il retro del dispositivo, camera bar compresa e il nuovo render cerca di interpretare proprio questo approccio.
Osservando l’immagine, la camera bar si fonde senza soluzione di continuità con il resto della scocca, restituendo un effetto lastra unica che potrebbe risultare particolarmente elegante in mano.
Da tener presente che nei giorni scorsi erano state diffuse in rete anche delle foto di alcune custodie dei futuri iPhone Pro del colosso di Cupertino che mettevano per l’appunto in evidenza il design del comparto fotografico posteriore.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Microsoft pubblica guida per evitare le truffe AI più sofisticate
Microsoft ha appena pubblicato un rapporto che svela le tecniche più subdole usate dai truffatori per ingannarci grazie all’AI. Deepfake, clonazione vocale, profili falsi di dipendenti: i criminali informatici hanno molta fantasia, e un arsenale di strumenti per farci cadere nella loro rete.
Truffe AI, Microsoft spiega come smascherarleImmaginiamo di navigare su un sito e-commerce apparentemente legittimo, con tanto di recensioni dei prodotti e testimonianze dei clienti. Tutto sembra autentico, ma in realtà è stato generato dall’intelligenza artificiale. I truffatori possono creare dal nulla intere storie aziendali e brand, completi di siti web e contenuti convincenti. Un vero e proprio incubo per gli acquirenti ignari.
Riconoscere un colloquio di lavoro falsoChi cerca lavoro, dovrebbe stare molto attento ai colloqui fasulli. I truffatori possono hackare i profili aziendali legittimi o inventare recruiter di sana pianta in quattro e quattr’otto. Microsoft consiglia alle piattaforme di lavoro di introdurre l’autenticazione a più fattori e la verifica dell’ID per rendere più difficile l’accesso non autorizzato. E se capita un’intervista video, occhio alle espressioni facciali e ai modelli di linguaggio innaturali: potrebbe essere un deepfake.
Offerte di lavoro troppo belle per essere vere? Probabilmente lo sonoSe un annuncio di lavoro sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è. Bisogna sempre verificare la legittimità dei siti web e diffidare delle offerte che richiedono pagamenti o comunicazioni attraverso piattaforme informali come WhatsApp o account Gmail non aziendali. Naturalmente, non si devono mai fornire informazioni personali o dettagli di pagamento a fonti non verificate.
Quick Assist e Remote Help di Microsoft per combattere le truffeAnche gli strumenti di assistenza remota possono essere usati per le truffe. Per questo Microsoft ha incorporato messaggi di avviso in Quick Assist, per allertare gli utenti su possibili truffe di supporto tecnico prima di concedere l’accesso a qualcuno che si spaccia per un tecnico autorizzato. Inoltre, Microsoft ora blocca in media 4.415 tentativi di connessione sospetti al giorno su Quick Assist, pari a circa il 5,46% dei tentativi di connessione globali.
Per offrire assistenza da remoto all’interno di un’organizzazione, Microsoft consiglia di preferire Remote Help al posto di Quick Assist. È l’alternativa più sicura per evitare brutte sorprese. Microsoft ha anche introdotto alcune funzioni di sicurezza utili nel browser Edge, come la protezione dai refusi (es. “facebokk.com” invece di “facebook.com”), Edge può rilevarlo e avvisare; la protezione dall’impersonificazione del dominio (per esempio con nomi molto simili).
Queste misure sono progettate per difendere gli utenti dal cosiddetto “typosquatting“, ovvero truffe informatiche che sfruttano piccoli errori di digitazione per dirottare su siti pericolosi o fasulli.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Finom, il conto aziendale con cashback al 3%: provalo gratis per 30 giorni
Per la gestione finanziaria della propria azienda, sia che si tratti di una piccola o media/grande impresa che di una ditta individuale o freelance, avere un conto aziendale vantaggioso è fondamentale. Finom è esattamente la soluzione perfetta in questo senso.
Questo conto è in grado di offrire una serie di servizi che vanno a formare un’offerta completa, per soddisfare tutte le tipologie di cliente business. E per i nuovi clienti c’è una doppia possibilità da sfruttare al volo: prova di 30 giorni gratis e fino al 3% di cashback per le spese sostenute con le carte abbinate al conto. Per iniziare subito la prova free basta andare sul sito ufficiale di Finom.
Finom è il conto aziendale con fatturazione elettronica integrata
Le opzioni di conto corrente online sono tante, ma Finom si distingue per la sua completezza e per il fatto che mette a disposizione soluzioni “su misura”. Propone infatti ben 8 piani diversi: 3 per freelance, 3 per le società e 2 per le imprese. Scegliere la versione più adatta alle proprie necessità è possibile, anche nell’ottica di massimizzare i vantaggi e al contempo ridurre i costi.
Una delle sue peculiarità è che include un avanza software di fatturazione elettronica: con Finom è possibile mandare le fatture direttamente dal proprio account, associare facilmente le fatture alle entrate in arrivo e ricevere più rapidamente i pagamenti.
E per chi sceglie Finom sono a disposizione carte fisiche e virtuali, con possibilità di cashback fino al 3% sui pagamenti. Non è finita qui: chi apre in questo momento una delle soluzioni di piani proposte, e opta per il pagamento annuale, potrà godere di uno sconto del 20% sul canone di mantenimento del conto.
Il conto business può essere utilizzato da più utenti, in base al piano scelto. Per maggiori dettagli e per l’apertura del conto basta andare sul sito di Finom.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Samsung è il marchio numero uno di monitor per il gaming
Samsung è uno dei principali produttori di monitor per PC che propongono caratteristiche innovative. Ad esempio, la sua gamma Odyssey di monitor OLED designati per il gaming ha avuto un enorme successo. Non dovrebbe quindi sorprendere più di tanto se, in base a quanto recentemente emerso, l’azienda è stata per sei anni consecutivi il più grande marchio di monitor da gaming al mondo.
Samsung: marchio numero uno al mondo di monitor da giocoAndando più in dettaglio, gli ultimi dati della società di ricerche di mercato International Data Corporation (IDC) rivelano che Samsung è stato il più grande marchio di monitor da gioco al mondo nel quarto trimestre del 2024 in termini di entrate. La società ha catturato il 21% della quota di fatturato del mercato globale dei monitor da gioco.
Samsung si è altresì classificata al primo posto nel segmento dei monitor OLED per il secondo anno consecutivo. Ha catturato una quota di mercato del 34,6% solo due anni dopo aver lanciato il suo primo monitor OLED, l’Odyssey OLED G9. Da quel momento, l’azienda ha lanciato diversi monitor OLED, tra cui Odyssey Ark, Odyssey OLED G6, Odyssey OLED G8 e Smart Monitor M9.
Hoon Chung, vicepresidente esecutivo della divisione TV e monitor di Samsung, ha dichiarato: “Lo slancio di Samsung nel mercato dei display di gioco riflette la nostra incessante ricerca dell’innovazione e una profonda comprensione di ciò di cui i giocatori di oggi hanno bisogno. Dalle esperienze 3D immersive alle prestazioni OLED leader del settore, stiamo plasmando il futuro dei giochi”.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Tutto quello che ti serve, in una sola porta: UGREEN Revodok USB-C
Ogni giorno utilizziamo tanti dispositivi ma spesso abbiamo il problema di poterli collegare tra loro. Non solo perché le porte USB del PC sono limitate, ma anche perché non tutti i dispositivi che utilizziamo (smartphone, smart TV, tablet, lettore ebook, eccetera) hanno lo stesso standard di connessione. Un dispositivo compatto come l’adattatore 5-in-1 UGREEN Revodok 105 è quello che può fare al caso tuo per una docking station indispensabile. La trovi in offerta su Amazon a 15,28€ grazie al coupon con il 15% di sconto.
3 ragioni per scegliere adattatore 5-in-1 UGREEN Revodok 105
- Connettività versatile in un unico dispositivo
- Compatibilità estesa
- Design compatto e sostenibile
15% di sconto sull’adattatore 5-in-1 UGREEN Revodok 105
Collega tutti i dispositivi che vuoiTra gli aspetti interessanti dell’adattatore 5-in-1 UGREEN Revodok 105 c’è non solo la possibilità di connettere tantissimi dispositivi grazie alle diverse porte disponibili (tre porte USB-A e una USB-C), ma anche di estendere lo schermo del tuo smartphone, PC o tablet grazie alla porta HDMI 4K a 30 Hz.
Con un solo dispositivo puoi quindi collegare display esterni, periferiche e dispositivi di archiviazione con estrema facilità, senza il timore di non avere l’adattatore specifico per quel dispositivo. Hai tutto qui, in un dispositivo compatto e resistente (è realizzato in alluminio) e che puoi inserire comodamente nello zaino del PC così da averlo a disposizione quando sei al lavoro o durante lo studio.
Ideale per chi…
- Necessita di un hub compatto per collegare più dispositivi contemporaneamente
- Desidera una soluzione plug-and-play senza complicazioni
- Vuole avere un unico dispositivo per collegare periferiche ed estendere lo schermo
15% di sconto sull’adattatore 5-in-1 UGREEN Revodok 105
Spesso sono i piccoli accessori quelli che fanno la differenza e che si rivelano fondamentali sia nel lavoro quotidiano che nelle occasioni particolari (quando magari sei fuori dall’ufficio o con un collega e hai bisogno di collegare due dispositivi). Approfitta dello sconto del 15% per avere l’adattatore 5-in-1 UGREEN Revodok 105 a soli 15,28€.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}150€ di Sconto in Bolletta se Oggi scegli Sorgenia
Ottieni immediatamente 150 euro di sconto in bolletta scegliendo oggi stesso Sorgenia come tuo fornitore di luce e/o gas. Oltre a questo ottimo regalo di benvenuto, avrai la certezza di fatture trasparenti, bollette leggibili e un’energia, per quanto riguarda la fornitura luce, proveniente da fonti rinnovabili che si trovano su suolo italiano. Passa subito a Sorgenia.
Sorgenia Luce e Gas propone offerte chiare e convenienti, ideali per chi cerca il miglior risparmio facendo anche attenzione all’ambiente. Tutte le offerte di Sorgenia sono trasparenti, senza costi nascosti né sorprese post fornitura. L’utente ha tutto ben presentato prima di attivare una qualsiasi proposta di fornitura.
- Next Energy 24 blocca il prezzo della materia prima per 24 mesi, indipendentemente dall’andamento del mercato. Grazie a questo bundle ottieni uno sconto di benvenuto di 60 euro! Si tratta di una scelta ideale per chi cerca un’offerta luce e gas per casa che sia stabile e autonoma dalle oscillazioni del mercato, assicurando un prezzo della materia prima sempre costante.
- Luce a 0,130€ KW/h per i primi 24 mesi.
- Gas a 0,52€ Smc per i primi 24 mesi.
- Next Energy Sunlight offre il costo dell’energia a prezzo indicizzato sulla base dell’andamento del mercato. Grazie a questo bundle ottieni uno sconto di benvenuto di 100 euro! Si tratta di una scelta ideale per chi cerca un’offerta luce e gas per casa attenta all’ambiente e che sfrutti la convenienza e la flessibilità del prezzo dell’energia che segue il trend di mercato.
Scegli Sorgenia per ottenere fino a 150 euro di sconto in bolletta e offerte su misura per te. Cosa stai aspettando? Sono davvero tanti i motivi per amare questo fornitore. Passa subito a Sorgenia. Avrai il meglio al miglior prezzo e un centro assistenza sempre pronto a seguirti e a rispondere alle tue domande e richieste.
Sorgenia è un fornitore affidabile, sempre attento ai suoi clienti, con un’esperienza ventennale e con oltre 800mila clienti. Questo fornitore ha pensato a te con pacchetti completi per le tue forniture, garantendoti un accesso a tariffe ancora più convenienti.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Windows 11 offerto per errore a PC non compatibili
Su alcuni PC con in esecuzione Windows 10 è stato offerto di eseguire l’aggiornamento a Windows 11 pur non essendo considerati compatibili con il più recente sistema operativo di casa Redmond. Ad ammettere la cosa è stata Microsoft stessa, dichiarando che i suoi sistemi hanno temporaneamente ignorato le policy di aggiornamento di Intune, proponendo l’ultima versione del sistema operativo anche a quei dispositivi dove gli amministratori IT avevano bloccato tali upgrade.
Windows 11: aggiornamento proposto a PC con Windows 10 non compatibiliAndando più in dettaglio, Microsoft ha riferito che un problema di codice latente ha dato origine a tutto il giorno 12 aprile 2025. Ora, l’azienda sta implementando una correzione per impedire ai PC con Windows 10 di eseguire l’aggiornamento a Windows 11.
Nel frattempo, coloro che hanno già effettuato l’aggiornamento dovrebbero tornare a Windows 10 procedendo in modo manuale. Microsoft consiglia inoltre di mettere in pausa gli aggiornamenti delle funzionalità di Windows fino a quando non verrà sviluppata e distribuita la correzione necessaria, che certamente non tarderà ad arrivare.
Per chi desiderasse approfondire i dettagli tecnici dell’accaduto, Microsoft ha fornito un riferimento specifico all’interno del Microsoft 365 Admin Center, identificato con il codice IT10561350.
Da tenere presente che questa non è la prima volta che vengono proposti erroneamente aggiornamenti non idonei per le macchine di riferimento Ad esempio, l’anno scorso, Microsoft è stata sorpresa ad aggiornare gli ambienti Windows Server a Windows Server 2025 anche su sistemi che non avevano licenze per eseguire il sistema operativo. Naturalmente, questi intoppi non sono intenzionali e Microsoft di solito applica tutte le misure necessarie per prevenirli.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Il powerbank Xiaomi che puoi portare in aereo: SUPER OFFERTA
Stai cercando il powerbank giusto da portare ovunque, sempre con te in borsa o nello zaino? Dai uno sguardo all’offerta su eBay che propone quello Xiaomi da 10.000 mAh e con supporto alla ricarica a 33 W, in questo momento lo puoi acquistare a un prezzo davvero stracciato. Si tratta della Pocket Edition Pro che puoi tenere con te anche sull’aereo, durante il viaggio, essendo pienamente conforme alle normative internazionali sui voli. Nella confezione c’è il cavo 2-in-1 con adattatore, per collegarlo facilmente a qualsiasi dispositivo: smartphone, tablet, custodie degli auricolari wireless, smartwatch e così via.
Compra il powerbank Xiaomi in sconto
10.000 mAh e 33 W per il powerbank di XiaomiLa batteria è racchiusa all’interno di un involucro ecologico realizzato in PC+ABS, c’è una spia luminosa nascosta che permette di controllare con uno sguardo il livello di autonomia residua, permette di utilizzare le sue due porte in contemporanea (USB-C e USB-A) e integra protezioni per la sicurezza (da surriscaldamento, da cortocircuiti, di ripristino, da sovratensione o sovracorrente in ingresso e in uscita, da sovraccarico e scarica eccessiva). Vuoi saperne di più? Trovi tutte le altre informazioni che cerchi nella descrizione completa.
Lo puoi comprare al prezzo stracciato di soli 19,99 euro (sul sito ufficiale è a 44,99 euro), con un risparmio notevole. La colorazione è quella bianca visibile nell’immagine qui sopra. Non c’è bisogno di inserire codici: il forte sconto è applicato in automatico. Non sappiamo fino a quando rimarrà disponibile la promozione in corso, potrebbe andare sold out molto rapidamente.
Compra il powerbank Xiaomi in sconto
Puoi acquistarlo in tutta tranquillità: è proposto da un venditore professionale italiano, tra i più conosciuti e apprezzati su eBay, con oltre 186.700 feedback positivi al 100%. C’è anche la spedizione gratuita: lo riceverai direttamente a casa entro pochi giorni se lo ordini adesso.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}FTC vs Meta: Mark Zuckerberg esce vincitore?
Dopo circa 13 ore di testimonianza in tre giorni, Mark Zuckerberg ha respinto l’accusa di aver acquisito Instagram e WhatsApp per eliminare potenziali concorrenti. Rispondendo alle domande degli avvocati di Meta e della FTC, il CEO ha sottolineato che l’obiettivo era migliorare i due servizi. Ieri pomeriggio è stata ascoltata anche l’ex Chief Operating Officer Sheryl Sandberg.
Meta ha migliorato Instagram e WhatsAppUno degli obiettivi di Meta è respingere l’accusa di monopolio dimostrando che i concorrenti nel mercato dei social network sono più numerosi di quelli indicati dalla FTC (Snapchat e MeWe). In seguito alla domanda dell’avvocato dell’azienda di Menlo Park (Mark Hansen), Zuckerberg ha confermato che TikTok rappresentava un pericolo.
Il CEO ha dichiarato che WhatsApp e Instagram non sarebbero diventati concorrenti di Facebook. I fondatori di WhatsApp (Jan Koum e Brian Acton) non erano ambiziosi. Non volevano aggiungere funzionalità social, come le Storie. Oggi WhatsApp ha quasi 3 miliardi di utenti.
Durante la sua testimonianza, Zuckerberg ha dichiarato che non era preoccupato della concorrenza di Instagram. In seguito all’acquisizione, il servizio è stato aggiornato e oggi ha oltre 2 miliardi di utenti. I fondatori (Kevin Systrom e Mike Krieger) non hanno però reagito positivamente all’incremento delle inserzioni pubblicitarie.
In definitiva, Zuckerberg ha evidenziato che le acquisizioni di Instagram e WhatsApp sono stati investimenti e non vittime della strategia “catch and kill” (cattura e uccidi), come cerca di dimostrare la FTC.
Durante la testimonianza di Sheryl Sandberg sono state mostrate alcune email interne che l’ex Chief Operating Officer ha inviato ad altri dirigenti. Le comunicazioni erano riferite al lancio di Google+ avvenuto a luglio 2011. All’epoca era stato considerato un possibile concorrente, quindi Sandberg e Zuckerberg avevano ipotizzato di bloccare le inserzioni di Google su Facebook.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}DEEBOT T80 OMNI: il nuovo robot ECOVACS è già in sconto lancio a 899€
ECOVACS ha svelato il suo nuovo top di gamma: si chiama DEEBOT T80 OMNI ed è un robot aspirapolvere e lavapavimenti progettato per offrire prestazioni elevate e una gestione completamente autonoma della pulizia domestica. Per festeggiare il debutto, l’azienda propone una promo di lancio davvero interessante: fino al 30 aprile, sarà possibile acquistarlo a 899 euro invece di 1099. Trovate il banner Amazon più in basso per approfittarne subito.
DEEBOT T80 OMNI | Acquistalo a 899€
Vediamo nel dettaglio cosa rende questo modello così speciale.
Il DEEBOT T80 OMNI si distingue per l’integrazione dell’innovativo sistema di lavaggio OZMO ROLLER, basato su un rullo che applica oltre 3.700 Pa di pressione al pavimento. Il lavaggio è continuo, con una velocità di rotazione di 200 giri al minuto e un sistema che risciacqua automaticamente il mop oltre 200 volte al minuto. Questo assicura una pulizia accurata, senza aloni né residui, grazie anche alla gestione separata dell’acqua pulita e sporca. Il rullo si adatta automaticamente al tipo di superficie e regola l’intensità del lavaggio in base al livello di sporco rilevato.
L’altro grande punto di forza è la potenza aspirante, che arriva a ben 18.000 Pa, una soglia altissima nel panorama dei robot domestici. Il T80 OMNI monta una nuova spazzola centrale anti-groviglio, pensata per rimuovere peli e capelli senza blocchi. Insieme alla tecnologia Zero Tangle 3.0, ora estesa anche alla spazzola laterale, questa soluzione evita ogni tipo di intasamento. L’architettura ciclonica a tripla V, combinata con un percorso a spirale inclinata, permette di aspirare in modo efficiente tutto lo sporco, inclusi peli di animali e polvere fine.
Il cervello del T80 OMNI è il nuovo sistema AIVI 3D 3.0 Omni-Approach, che analizza in tempo reale ostacoli e oggetti all’interno della casa. Insieme al sensore dToF, crea una mappa dettagliata dell’ambiente e calcola i percorsi ottimali per ogni situazione. A supportare la navigazione c’è anche YIKO-GPT, un assistente vocale evoluto in grado di comprendere comandi naturali in linguaggio libero. Ovviamente, la compatibilità con gli assistenti virtuali più noti e il supporto al protocollo Matter sono pienamente garantiti.
Un’altra novità molto utile è rappresentata dalla tecnologia TruEdge 2.0, che permette al mop di estendersi e arrivare con precisione fin sotto i battiscopa e vicino alle pareti. Grazie a un sistema di rilevamento 3D dei margini, il T80 riesce a pulire in punti inaccessibili per la maggior parte degli altri robot.
Non manca un’importante evoluzione anche per la base OMNI, che è stata completamente ridisegnata per essere più elegante, compatta e funzionale. Ispirata al concetto “Gravity Field”, è in grado di gestire tutte le fasi della pulizia in modo automatico: risciacqua il panno con acqua tra 40° e 75°, lo asciuga ad aria calda a 45°C in appena due ore, svuota il contenitore della polvere, ricarica e rifornisce il serbatoio, dosando il detergente quando serve. Il sacchetto della polvere ha una durata fino a 90 giorni, mentre il vassoio di lavaggio richiede manutenzione ogni 150 giorni circa. Il tutto in una struttura alta solo 50 cm, ideale per inserirsi facilmente in ogni casa.
L’autonomia è da record: grazie alla batteria da 6.400 mAh, il DEEBOT T80 OMNI può lavorare fino a 241 minuti in modalità silenziosa, mantenendo un livello acustico contenuto sotto i 65 decibel. Perfetto anche mentre si dorme o ci si rilassa. Tutto il controllo passa attraverso l’app ECOVACS, che consente la personalizzazione completa di ambienti, routine e modalità di pulizia. Non manca nemmeno il video manager, utile per monitorare la casa anche a distanza.
E se lo confrontiamo con l’X8 PRO OMNI? Il T80 OMNI introduce alcune migliorie pur mantenendo diverse eccellenze condivise. Entrambi raggiungono i 18.000 Pa di potenza e sono dotati del sistema di lavaggio OZMO ROLLER, ma il T80 offre la tecnologia nuova Zero Tangle 3.0, anche sulla spazzola laterale. Questo lo rende ancora più performante, soprattutto per chi vive con animali domestici. Il tutto in un design più snello e raffinato, ideale per ambienti moderni.
DEEBOT T80 OMNI | Acquistalo a 899€
Vi ricordiamo che il DEEBOT T80 OMNI è disponibile in offerta lancio su Amazon a 899 euro fino al 30 aprile. I link e i banner per l’acquisto sono disponibili qui sotto.
In collaborazione con Ecovacs Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}iPhone pieghevole: fotocamera punch-hole e Touch ID
Un nuovo report, diffuso nelle scorse ore, va ad aggiungere alcuni interessanti dettagli in merito alla fotocamera frontale e al sistema di autenticazione biometrico che verrà adoperata sul tanto chiacchierato e bramato iPhone pieghevole di Apple che, secondo le previsioni, dovrebbe fare capolino sul mercato nei mesi a venire, con un prezzo non propriamente alla portata di chiunque.
iPhone pieghevole con fotocamera punch-holeIn base a quanto emerso, il dispositivo includerà una fotocamera posteriore a doppia lente insieme a fotocamere frontali utilizzabili sia quando lo smartphone e chiuso che non, garantendo una funzionalità completa in qualsiasi configurazione.
Mentre report precedenti hanno indicato che da aperto l’iPhone pieghevole utilizzerà una fotocamera sotto schermo (USC), sino a questo momento erano però state diffuse poche informazioni riguardo la fotocamera frontale.
In merito al comparto fotografico frontale, dunque, si apprende da fonti cinesi che il gruppo capitanato da Tim Cook avrebbe optato per una classica fotocamera punch-hole. Il design finale sarebbe quasi identico agli attuali pieghevoli sul mercato, come il Pixel 9 Pro Fold di Google.
Non è chiaro se il foro sarà visibile durante l’uso attivo del dispositivo o se verrà raccolta in una Dynamic Island più piccola, ma comunque non dovrebbe andare a comprendere il Face ID.
In base a ciò, si ritiene che Apple abbia deciso di implementare il Touch ID nel pulsante laterale, con l’obiettivo di conservare lo spazio interno per altri componenti.
Ovviamente occorre tenere presente che da parte di Apple non vi è ancora nulla di confermato e che queste sono indiscrezioni, motivo per cui è necessario prendere tutto con le pinze, come si suol dire.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}No ai bot AI per le riunioni della Commissione europea
Se avete a che fare con la Commissione europea e state pensando di risparmiare tempo, incaricando un bot AI di partecipare alle riunioni online al posto vostro, è meglio che rivediate la vostra agenda. Una nuova regola imposta dall’istituzione di Bruxelles lo vieta espressamente.
Commissione europea: niente bot o agenti AI nei meetingAlla prima pagina di un documento PDF pubblicato da EDIH (Poli Europei di Innovazione Digitale), si legge a chiare lettere No AI Agents are allowed.
Un portavoce della Commissione europea ha confermato alla redazione del sito POLITICO che si tratta di una nuova regola, imposta a partire dalla scorsa settimana, senza però fornire ulteriori dettagli in merito.
Gli agenti AI e l’approccio dell’EuropaIl riferimento esplicito agli agenti di intelligenza artificiale non è un caso. Si tratta di una categoria ancora più specifica dei bot tradizionali, che sta prendendo sempre più piede, ma che al tempo stesso presenta rischi non indifferenti sul fronte della privacy e della sicurezza.
A conti fatti, sono in grado di automatizzare compiti complessi e di interagire in contesti come quello, appunto, legato ai meeting online, ad esempio prendendo appunti e presentandone poi un resoconto all’utente.
Il tema è stato trattato come parte del progetto Virtual Worlds Toolbox messo in campo a fine marzo proprio dalla Commissione europea. Ecco (in forma tradotta) quando si legge nella sezione dedicata.
Gli agenti di intelligenza artificiale sono applicazioni software progettate per percepire e interagire con l’ambiente virtuale. Questi agenti operano in modo autonomo, il che significa che non sono direttamente controllati da un essere umano. Ogni agente ha regole e compiti predefiniti specifici, che contribuiscono alla ricchezza complessiva dell’esperienza virtuale. Esempi di agenti di intelligenza artificiale sono i chatbot e i sistemi di raccomandazione. Migliorano l’assistenza clienti con risposte rapide e basate su regole e possono gestire richieste semplici.
Meta: le slide censurate scatenano l'ira di Apple, Google e Snap
Il processo antitrust di Meta si trasforma in un caso di spionaggio industriale mal riuscito. Durante l’udienza, gli avvocati di Apple, Google e Snap non hanno nascosto la loro irritazione nei confronti del colosso dei social media.
Google, Apple e Snap contro Meta: pubblica slide con dati sensibili facilmente leggibiliMeta, infatti, ha presentato delle slide che avrebbero dovuto nascondere (con gli omissis) dati sensibili di altre aziende come Apple, Google e Snap. Ma quelle “censure” erano fatte male, bastava poco per rimuoverle o leggerci comunque attraverso. Il risultato? Informazioni riservate di quelle aziende (come strategie di mercato, costi, accordi, ecc.) sono finite potenzialmente in bella vista.
L’avvocato di Apple ha definito “scioccante” l’errore di Meta, lasciando intendere che in futuro potrebbe non fidarsi più a condividere informazioni interne con l’azienda di Zuckerberg. Il legale di Snap ha criticato l’approccio superficiale e la noncuranza di Meta verso le altre aziende coinvolte nel caso, chiedendosi – giustamente – se non avesse adottato lo stesso comportamento, se fossero state in gioco le sue stesse informazioni. Anche l’avvocato di Big G ha accusato Meta di aver messo a repentaglio i dati di Google con questo errore.
La soluzione di MetaDi fronte alle accuse, l’avvocato di Meta, Mark Hansen, ha proposto di utilizzare una terza parte non coinvolta al team del processo per lavorare sugli omissis.
Ma la rabbia di Snap non nasce solo dagli omissis falliti. Già prima della scoperta del problema, l’azienda si era detta scontenta per la condivisione di informazioni riservate durante le dichiarazioni di apertura. Informazioni che, secondo Hansen, non erano affatto confidenziali, una valutazione con cui l’avvocato di Snap non è d’accordo. Ma allora, perché Meta non ha avvisato Snap che avrebbe incluso quelle informazioni? Semplice, secondo Hansen: Snap è un concorrente importante e sta lavorando con la FTC, l’autorità antitrust americana.
Alla fine, poco importa se le informazioni rivelate fossero davvero succose o meno. Per Snap e le altre aziende, il punto è che Meta ha violato la loro privacy, riferendosi apertamente a valutazioni competitive che dovevano rimanere riservate.
Hub Acer USB-C 7 in 1 a soli 18€ in offerta su Amazon
Un’offerta a tempo incredibile è oggi disponibile in esclusiva su Amazon. Devi essere veloce perché sta andando letteralmente a ruba. Protagonista di questo assalto è il fantastico e indispensabile Hub Acer USB-C 7 in 1 in offerta soli 18,80 euro, invece di 21,99 euro. Un’occasione imperdibile che deve essere assolutamente tua.
Questo dispositivo è in grado di moltiplicare le porte del tuo laptop in un attimo, senza bisogno di driver o software per l’installazione. In un attimo, grazie alla tecnologia Plug & Play, hai tutte le porte che prima non c’erano, funzionanti e super reattive. Grande produttività quindi con questo gioiellino realizzato attraverso materiali premium con molta cura.
La consegna gratuita è inclusa nell’offerta a tempo per tutti i clienti Amazon Prime. Non farti sfuggire questa opportunità che renderà il tuo laptop o la tua console portatile un vero Hub ricco di porte per la gestione di periferiche esterne, monitor, schede e molto altro ancora.
Hub Acer USB-C 7 in 1: prezzo contenuto, grandi prestazioniL’ottimo Hub Acer USB-C 7 in 1 assicura prestazioni eccellenti a un prezzo contenuto. Grazie all’offerta a tempo di Amazon, oggi lo acquisti a soli 18,80 euro, con uno sconto del 15%. Insomma, un prezzo decisamente concorrenziale se si pensa alla manifattura di questo dispositivo che è dotato di una scocca in metallo per fornire il massimo della resistenza.
Questo Hub propone fino a 7 porte disponibili, così suddivise:
- 1x HDMI 4K@30Hz;
- 2x USB 3.1;
- 1x USB-C;
- 1x Tipo-C PD per la ricarica;
- 1x slot Scheda MicroSD;
- 1x slot Scheda SD.
Cosa stai aspettando? Questo è il momento perfetto per acquistare l’incredibile e indispensabile Hub Acer USB-C 7 in 1. Approfitta subito di questa offerta speciale su Amazon. Mettilo in carrello a soli 18,80 euro, invece di 21,99 euro.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple Vision Air: in arrivo un visore più sottile e leggero
Apple si appresta ad espandere la sua linea di visori con un nuovo modello denominato internamente Apple Vision Air. Come lascia intendere il nome stesso, si tratterebbe di una variante più sottile e più leggera dell’attuale Apple Vision Pro, oltre che disponibile in una nuova colorazione Midnight.
Apple Vision Air: più sottile, più leggero e in colorazione MidnightAndando maggiormente in dettaglio, a fornire le informazioni in questione è stato il noto leaker e collezionista di prototipi Kosutami, che ha svelato, tramite un post su X, i primi dettagli relativi al dispositivo in questione.
Come anticipato, Apple Vision Air dovrebbe adottare un design più leggero rispetto al visore attuale, grazie alla modifica di alcuni elementi interni. Apple starebbe infatti puntando a un mix di materiali già apprezzati nella sua lineup: esterno in alluminio, ma con componenti interni e contenitore batteria in titanio. Ciò garantirebbe maggiore leggerezza, oltre che maggiore robustezza.
Per la colorazione, il colosso di Cupertino avrebbe scelto la variante Midnight, ovvero lo stesso blu scuro già conosciuto su MacBook Air e Apple Watch.
Mediante un altro post su X di Kosutami si apprende poi che il nuovo visore dovrebbe altresì andare a sfruttare un nuovo connettore, simile a quello Lightning ma con otto pin invece dei dodici usati su Apple Vision Pro.
Da tenere presente che da tempo circolano voci riguardo il fatto che il gruppo capitanato da Tim Cook dovrebbe rilasciare un Apple Vision Pro di seconda generazione con il chip M5 tra l’autunno 2025 e la primavera del 2026, ma corrono anche voci relative al rilascio di una versione a basso costo e questa potrebbe essere proprio il dispositivo emerso nelle corse ore.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}