Il powerbank Xiaomi che puoi portare in aereo: SUPER OFFERTA
Stai cercando il powerbank giusto da portare ovunque, sempre con te in borsa o nello zaino? Dai uno sguardo all’offerta su eBay che propone quello Xiaomi da 10.000 mAh e con supporto alla ricarica a 33 W, in questo momento lo puoi acquistare a un prezzo davvero stracciato. Si tratta della Pocket Edition Pro che puoi tenere con te anche sull’aereo, durante il viaggio, essendo pienamente conforme alle normative internazionali sui voli. Nella confezione c’è il cavo 2-in-1 con adattatore, per collegarlo facilmente a qualsiasi dispositivo: smartphone, tablet, custodie degli auricolari wireless, smartwatch e così via.
Compra il powerbank Xiaomi in sconto
10.000 mAh e 33 W per il powerbank di XiaomiLa batteria è racchiusa all’interno di un involucro ecologico realizzato in PC+ABS, c’è una spia luminosa nascosta che permette di controllare con uno sguardo il livello di autonomia residua, permette di utilizzare le sue due porte in contemporanea (USB-C e USB-A) e integra protezioni per la sicurezza (da surriscaldamento, da cortocircuiti, di ripristino, da sovratensione o sovracorrente in ingresso e in uscita, da sovraccarico e scarica eccessiva). Vuoi saperne di più? Trovi tutte le altre informazioni che cerchi nella descrizione completa.
Lo puoi comprare al prezzo stracciato di soli 19,99 euro (sul sito ufficiale è a 44,99 euro), con un risparmio notevole. La colorazione è quella bianca visibile nell’immagine qui sopra. Non c’è bisogno di inserire codici: il forte sconto è applicato in automatico. Non sappiamo fino a quando rimarrà disponibile la promozione in corso, potrebbe andare sold out molto rapidamente.
Compra il powerbank Xiaomi in sconto
Puoi acquistarlo in tutta tranquillità: è proposto da un venditore professionale italiano, tra i più conosciuti e apprezzati su eBay, con oltre 186.700 feedback positivi al 100%. C’è anche la spedizione gratuita: lo riceverai direttamente a casa entro pochi giorni se lo ordini adesso.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}FTC vs Meta: Mark Zuckerberg esce vincitore?
Dopo circa 13 ore di testimonianza in tre giorni, Mark Zuckerberg ha respinto l’accusa di aver acquisito Instagram e WhatsApp per eliminare potenziali concorrenti. Rispondendo alle domande degli avvocati di Meta e della FTC, il CEO ha sottolineato che l’obiettivo era migliorare i due servizi. Ieri pomeriggio è stata ascoltata anche l’ex Chief Operating Officer Sheryl Sandberg.
Meta ha migliorato Instagram e WhatsAppUno degli obiettivi di Meta è respingere l’accusa di monopolio dimostrando che i concorrenti nel mercato dei social network sono più numerosi di quelli indicati dalla FTC (Snapchat e MeWe). In seguito alla domanda dell’avvocato dell’azienda di Menlo Park (Mark Hansen), Zuckerberg ha confermato che TikTok rappresentava un pericolo.
Il CEO ha dichiarato che WhatsApp e Instagram non sarebbero diventati concorrenti di Facebook. I fondatori di WhatsApp (Jan Koum e Brian Acton) non erano ambiziosi. Non volevano aggiungere funzionalità social, come le Storie. Oggi WhatsApp ha quasi 3 miliardi di utenti.
Durante la sua testimonianza, Zuckerberg ha dichiarato che non era preoccupato della concorrenza di Instagram. In seguito all’acquisizione, il servizio è stato aggiornato e oggi ha oltre 2 miliardi di utenti. I fondatori (Kevin Systrom e Mike Krieger) non hanno però reagito positivamente all’incremento delle inserzioni pubblicitarie.
In definitiva, Zuckerberg ha evidenziato che le acquisizioni di Instagram e WhatsApp sono stati investimenti e non vittime della strategia “catch and kill” (cattura e uccidi), come cerca di dimostrare la FTC.
Durante la testimonianza di Sheryl Sandberg sono state mostrate alcune email interne che l’ex Chief Operating Officer ha inviato ad altri dirigenti. Le comunicazioni erano riferite al lancio di Google+ avvenuto a luglio 2011. All’epoca era stato considerato un possibile concorrente, quindi Sandberg e Zuckerberg avevano ipotizzato di bloccare le inserzioni di Google su Facebook.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}DEEBOT T80 OMNI: il nuovo robot ECOVACS è già in sconto lancio a 899€
ECOVACS ha svelato il suo nuovo top di gamma: si chiama DEEBOT T80 OMNI ed è un robot aspirapolvere e lavapavimenti progettato per offrire prestazioni elevate e una gestione completamente autonoma della pulizia domestica. Per festeggiare il debutto, l’azienda propone una promo di lancio davvero interessante: fino al 30 aprile, sarà possibile acquistarlo a 899 euro invece di 1099. Trovate il banner Amazon più in basso per approfittarne subito.
DEEBOT T80 OMNI | Acquistalo a 899€
Vediamo nel dettaglio cosa rende questo modello così speciale.
Il DEEBOT T80 OMNI si distingue per l’integrazione dell’innovativo sistema di lavaggio OZMO ROLLER, basato su un rullo che applica oltre 3.700 Pa di pressione al pavimento. Il lavaggio è continuo, con una velocità di rotazione di 200 giri al minuto e un sistema che risciacqua automaticamente il mop oltre 200 volte al minuto. Questo assicura una pulizia accurata, senza aloni né residui, grazie anche alla gestione separata dell’acqua pulita e sporca. Il rullo si adatta automaticamente al tipo di superficie e regola l’intensità del lavaggio in base al livello di sporco rilevato.
L’altro grande punto di forza è la potenza aspirante, che arriva a ben 18.000 Pa, una soglia altissima nel panorama dei robot domestici. Il T80 OMNI monta una nuova spazzola centrale anti-groviglio, pensata per rimuovere peli e capelli senza blocchi. Insieme alla tecnologia Zero Tangle 3.0, ora estesa anche alla spazzola laterale, questa soluzione evita ogni tipo di intasamento. L’architettura ciclonica a tripla V, combinata con un percorso a spirale inclinata, permette di aspirare in modo efficiente tutto lo sporco, inclusi peli di animali e polvere fine.
Il cervello del T80 OMNI è il nuovo sistema AIVI 3D 3.0 Omni-Approach, che analizza in tempo reale ostacoli e oggetti all’interno della casa. Insieme al sensore dToF, crea una mappa dettagliata dell’ambiente e calcola i percorsi ottimali per ogni situazione. A supportare la navigazione c’è anche YIKO-GPT, un assistente vocale evoluto in grado di comprendere comandi naturali in linguaggio libero. Ovviamente, la compatibilità con gli assistenti virtuali più noti e il supporto al protocollo Matter sono pienamente garantiti.
Un’altra novità molto utile è rappresentata dalla tecnologia TruEdge 2.0, che permette al mop di estendersi e arrivare con precisione fin sotto i battiscopa e vicino alle pareti. Grazie a un sistema di rilevamento 3D dei margini, il T80 riesce a pulire in punti inaccessibili per la maggior parte degli altri robot.
Non manca un’importante evoluzione anche per la base OMNI, che è stata completamente ridisegnata per essere più elegante, compatta e funzionale. Ispirata al concetto “Gravity Field”, è in grado di gestire tutte le fasi della pulizia in modo automatico: risciacqua il panno con acqua tra 40° e 75°, lo asciuga ad aria calda a 45°C in appena due ore, svuota il contenitore della polvere, ricarica e rifornisce il serbatoio, dosando il detergente quando serve. Il sacchetto della polvere ha una durata fino a 90 giorni, mentre il vassoio di lavaggio richiede manutenzione ogni 150 giorni circa. Il tutto in una struttura alta solo 50 cm, ideale per inserirsi facilmente in ogni casa.
L’autonomia è da record: grazie alla batteria da 6.400 mAh, il DEEBOT T80 OMNI può lavorare fino a 241 minuti in modalità silenziosa, mantenendo un livello acustico contenuto sotto i 65 decibel. Perfetto anche mentre si dorme o ci si rilassa. Tutto il controllo passa attraverso l’app ECOVACS, che consente la personalizzazione completa di ambienti, routine e modalità di pulizia. Non manca nemmeno il video manager, utile per monitorare la casa anche a distanza.
E se lo confrontiamo con l’X8 PRO OMNI? Il T80 OMNI introduce alcune migliorie pur mantenendo diverse eccellenze condivise. Entrambi raggiungono i 18.000 Pa di potenza e sono dotati del sistema di lavaggio OZMO ROLLER, ma il T80 offre la tecnologia nuova Zero Tangle 3.0, anche sulla spazzola laterale. Questo lo rende ancora più performante, soprattutto per chi vive con animali domestici. Il tutto in un design più snello e raffinato, ideale per ambienti moderni.
DEEBOT T80 OMNI | Acquistalo a 899€
Vi ricordiamo che il DEEBOT T80 OMNI è disponibile in offerta lancio su Amazon a 899 euro fino al 30 aprile. I link e i banner per l’acquisto sono disponibili qui sotto.
In collaborazione con Ecovacs Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}iPhone pieghevole: fotocamera punch-hole e Touch ID
Un nuovo report, diffuso nelle scorse ore, va ad aggiungere alcuni interessanti dettagli in merito alla fotocamera frontale e al sistema di autenticazione biometrico che verrà adoperata sul tanto chiacchierato e bramato iPhone pieghevole di Apple che, secondo le previsioni, dovrebbe fare capolino sul mercato nei mesi a venire, con un prezzo non propriamente alla portata di chiunque.
iPhone pieghevole con fotocamera punch-holeIn base a quanto emerso, il dispositivo includerà una fotocamera posteriore a doppia lente insieme a fotocamere frontali utilizzabili sia quando lo smartphone e chiuso che non, garantendo una funzionalità completa in qualsiasi configurazione.
Mentre report precedenti hanno indicato che da aperto l’iPhone pieghevole utilizzerà una fotocamera sotto schermo (USC), sino a questo momento erano però state diffuse poche informazioni riguardo la fotocamera frontale.
In merito al comparto fotografico frontale, dunque, si apprende da fonti cinesi che il gruppo capitanato da Tim Cook avrebbe optato per una classica fotocamera punch-hole. Il design finale sarebbe quasi identico agli attuali pieghevoli sul mercato, come il Pixel 9 Pro Fold di Google.
Non è chiaro se il foro sarà visibile durante l’uso attivo del dispositivo o se verrà raccolta in una Dynamic Island più piccola, ma comunque non dovrebbe andare a comprendere il Face ID.
In base a ciò, si ritiene che Apple abbia deciso di implementare il Touch ID nel pulsante laterale, con l’obiettivo di conservare lo spazio interno per altri componenti.
Ovviamente occorre tenere presente che da parte di Apple non vi è ancora nulla di confermato e che queste sono indiscrezioni, motivo per cui è necessario prendere tutto con le pinze, come si suol dire.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}No ai bot AI per le riunioni della Commissione europea
Se avete a che fare con la Commissione europea e state pensando di risparmiare tempo, incaricando un bot AI di partecipare alle riunioni online al posto vostro, è meglio che rivediate la vostra agenda. Una nuova regola imposta dall’istituzione di Bruxelles lo vieta espressamente.
Commissione europea: niente bot o agenti AI nei meetingAlla prima pagina di un documento PDF pubblicato da EDIH (Poli Europei di Innovazione Digitale), si legge a chiare lettere No AI Agents are allowed.
Un portavoce della Commissione europea ha confermato alla redazione del sito POLITICO che si tratta di una nuova regola, imposta a partire dalla scorsa settimana, senza però fornire ulteriori dettagli in merito.
Gli agenti AI e l’approccio dell’EuropaIl riferimento esplicito agli agenti di intelligenza artificiale non è un caso. Si tratta di una categoria ancora più specifica dei bot tradizionali, che sta prendendo sempre più piede, ma che al tempo stesso presenta rischi non indifferenti sul fronte della privacy e della sicurezza.
A conti fatti, sono in grado di automatizzare compiti complessi e di interagire in contesti come quello, appunto, legato ai meeting online, ad esempio prendendo appunti e presentandone poi un resoconto all’utente.
Il tema è stato trattato come parte del progetto Virtual Worlds Toolbox messo in campo a fine marzo proprio dalla Commissione europea. Ecco (in forma tradotta) quando si legge nella sezione dedicata.
Gli agenti di intelligenza artificiale sono applicazioni software progettate per percepire e interagire con l’ambiente virtuale. Questi agenti operano in modo autonomo, il che significa che non sono direttamente controllati da un essere umano. Ogni agente ha regole e compiti predefiniti specifici, che contribuiscono alla ricchezza complessiva dell’esperienza virtuale. Esempi di agenti di intelligenza artificiale sono i chatbot e i sistemi di raccomandazione. Migliorano l’assistenza clienti con risposte rapide e basate su regole e possono gestire richieste semplici.
Meta: le slide censurate scatenano l'ira di Apple, Google e Snap
Il processo antitrust di Meta si trasforma in un caso di spionaggio industriale mal riuscito. Durante l’udienza, gli avvocati di Apple, Google e Snap non hanno nascosto la loro irritazione nei confronti del colosso dei social media.
Google, Apple e Snap contro Meta: pubblica slide con dati sensibili facilmente leggibiliMeta, infatti, ha presentato delle slide che avrebbero dovuto nascondere (con gli omissis) dati sensibili di altre aziende come Apple, Google e Snap. Ma quelle “censure” erano fatte male, bastava poco per rimuoverle o leggerci comunque attraverso. Il risultato? Informazioni riservate di quelle aziende (come strategie di mercato, costi, accordi, ecc.) sono finite potenzialmente in bella vista.
L’avvocato di Apple ha definito “scioccante” l’errore di Meta, lasciando intendere che in futuro potrebbe non fidarsi più a condividere informazioni interne con l’azienda di Zuckerberg. Il legale di Snap ha criticato l’approccio superficiale e la noncuranza di Meta verso le altre aziende coinvolte nel caso, chiedendosi – giustamente – se non avesse adottato lo stesso comportamento, se fossero state in gioco le sue stesse informazioni. Anche l’avvocato di Big G ha accusato Meta di aver messo a repentaglio i dati di Google con questo errore.
La soluzione di MetaDi fronte alle accuse, l’avvocato di Meta, Mark Hansen, ha proposto di utilizzare una terza parte non coinvolta al team del processo per lavorare sugli omissis.
Ma la rabbia di Snap non nasce solo dagli omissis falliti. Già prima della scoperta del problema, l’azienda si era detta scontenta per la condivisione di informazioni riservate durante le dichiarazioni di apertura. Informazioni che, secondo Hansen, non erano affatto confidenziali, una valutazione con cui l’avvocato di Snap non è d’accordo. Ma allora, perché Meta non ha avvisato Snap che avrebbe incluso quelle informazioni? Semplice, secondo Hansen: Snap è un concorrente importante e sta lavorando con la FTC, l’autorità antitrust americana.
Alla fine, poco importa se le informazioni rivelate fossero davvero succose o meno. Per Snap e le altre aziende, il punto è che Meta ha violato la loro privacy, riferendosi apertamente a valutazioni competitive che dovevano rimanere riservate.
Hub Acer USB-C 7 in 1 a soli 18€ in offerta su Amazon
Un’offerta a tempo incredibile è oggi disponibile in esclusiva su Amazon. Devi essere veloce perché sta andando letteralmente a ruba. Protagonista di questo assalto è il fantastico e indispensabile Hub Acer USB-C 7 in 1 in offerta soli 18,80 euro, invece di 21,99 euro. Un’occasione imperdibile che deve essere assolutamente tua.
Questo dispositivo è in grado di moltiplicare le porte del tuo laptop in un attimo, senza bisogno di driver o software per l’installazione. In un attimo, grazie alla tecnologia Plug & Play, hai tutte le porte che prima non c’erano, funzionanti e super reattive. Grande produttività quindi con questo gioiellino realizzato attraverso materiali premium con molta cura.
La consegna gratuita è inclusa nell’offerta a tempo per tutti i clienti Amazon Prime. Non farti sfuggire questa opportunità che renderà il tuo laptop o la tua console portatile un vero Hub ricco di porte per la gestione di periferiche esterne, monitor, schede e molto altro ancora.
Hub Acer USB-C 7 in 1: prezzo contenuto, grandi prestazioniL’ottimo Hub Acer USB-C 7 in 1 assicura prestazioni eccellenti a un prezzo contenuto. Grazie all’offerta a tempo di Amazon, oggi lo acquisti a soli 18,80 euro, con uno sconto del 15%. Insomma, un prezzo decisamente concorrenziale se si pensa alla manifattura di questo dispositivo che è dotato di una scocca in metallo per fornire il massimo della resistenza.
Questo Hub propone fino a 7 porte disponibili, così suddivise:
- 1x HDMI 4K@30Hz;
- 2x USB 3.1;
- 1x USB-C;
- 1x Tipo-C PD per la ricarica;
- 1x slot Scheda MicroSD;
- 1x slot Scheda SD.
Cosa stai aspettando? Questo è il momento perfetto per acquistare l’incredibile e indispensabile Hub Acer USB-C 7 in 1. Approfitta subito di questa offerta speciale su Amazon. Mettilo in carrello a soli 18,80 euro, invece di 21,99 euro.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple Vision Air: in arrivo un visore più sottile e leggero
Apple si appresta ad espandere la sua linea di visori con un nuovo modello denominato internamente Apple Vision Air. Come lascia intendere il nome stesso, si tratterebbe di una variante più sottile e più leggera dell’attuale Apple Vision Pro, oltre che disponibile in una nuova colorazione Midnight.
Apple Vision Air: più sottile, più leggero e in colorazione MidnightAndando maggiormente in dettaglio, a fornire le informazioni in questione è stato il noto leaker e collezionista di prototipi Kosutami, che ha svelato, tramite un post su X, i primi dettagli relativi al dispositivo in questione.
Come anticipato, Apple Vision Air dovrebbe adottare un design più leggero rispetto al visore attuale, grazie alla modifica di alcuni elementi interni. Apple starebbe infatti puntando a un mix di materiali già apprezzati nella sua lineup: esterno in alluminio, ma con componenti interni e contenitore batteria in titanio. Ciò garantirebbe maggiore leggerezza, oltre che maggiore robustezza.
Per la colorazione, il colosso di Cupertino avrebbe scelto la variante Midnight, ovvero lo stesso blu scuro già conosciuto su MacBook Air e Apple Watch.
Mediante un altro post su X di Kosutami si apprende poi che il nuovo visore dovrebbe altresì andare a sfruttare un nuovo connettore, simile a quello Lightning ma con otto pin invece dei dodici usati su Apple Vision Pro.
Da tenere presente che da tempo circolano voci riguardo il fatto che il gruppo capitanato da Tim Cook dovrebbe rilasciare un Apple Vision Pro di seconda generazione con il chip M5 tra l’autunno 2025 e la primavera del 2026, ma corrono anche voci relative al rilascio di una versione a basso costo e questa potrebbe essere proprio il dispositivo emerso nelle corse ore.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Il bundle del tablet Teclast P50 è in doppio sconto grazie al coupon
Amazon propone oggi una super offerta su Teclast P50, il tablet perfetto per lo streaming e non solo. Ti basta attivare il coupon che trovi sull’e-commerce per ottenere il doppio sconto e poterlo così acquistare a un prezzo davvero stracciato. Si tratta della versione in bundle con i seguenti accessori: custodia, pellicola protettiva per lo schermo, mouse wireless, tastiera Bluetooth, cappuccio per la fotocamera, auricolari con cavo da 3,5 mm, pennino per scrivere o disegnare a mano libera, supporto ruotabile a 360 gradi, adattatore OTG, cavo Type-C, caricabatterie e manuale utente. C’è tutto l’occorrente per trasformarlo all’occorrenza in un piccolo notebook per la produttività in movimento.
Compra il tablet (bundle) in doppio sconto
Tablet: Teclast P50, la super offerta per il bundleIl sistema operativo è Android aggiornato all’ultima versione e con accesso a Google Play per scaricare le applicazioni. Di seguito elenchiamo le sue specifiche tecniche più importanti, integrate all’interno del telaio unibody in alluminio. Per altre informazioni visita la pagina dedicata.
- Display da 11 pollici con risoluzione 1280×800 pixel;
- processore octa core Unisoc T606;
- 12 GB di RAM (4+8 di espansione);
- memoria interna da 128 GB (espandibile con microSD fino a 4 TB);
- connettività Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.0;
- due fotocamere posteriori da 8 e 5 megapixel, frontale da 5 megapixel;
- batteria da 8.000 mAh con autonomia elevata.
Attiva il coupon che trovi su Amazon per sbloccare il doppio sconto e poter così acquistare il tablet Teclast P50 al prezzo finale di soli 129 euro, in bundle con tutti i suoi accessori.
Compra il tablet (bundle) in doppio sconto
La disponibilità è immediata e se effettui subito l’ordine lo riceverai direttamente a casa tua con la consegna gratis entro un massimo di 48 ore. È venduto dallo store ufficiale del marchio e spedito dalla rete logistica dell’e-commerce, dunque senza passare da intermediari.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple risolve due bug zero-day con iOS 18.4.1
Apple ha rilasciato l’aggiornamento iOS 18.4.1 che risolve due vulnerabilità zero-day già sfruttate per eseguire attacchi informatici. I problemi di sicurezza, scoperti dall’azienda di Cupertino e dal Google Threat Analysis Group, riguardavano anche iPadOS, macOS Sequoia, visionOS e tvOS, per i quali sono state rilasciate le rispettive patch.
Descrizione delle vulnerabilitàLa prima vulnerabilità zero-day, indicata con CVE-2025-31200, era presente nel componente CoreAudio che consente alle app di interagire con i dispositivi audio. A causa della corruzione della memoria, un malintenzionato poteva inviare un file multimediale che, quando riprodotto, consentiva l’esecuzione di codice infetto.
La seconda vulnerabilità, indicata con CVE-2025-31201, era invece presente nel componente RPAC. Poteva essere sfruttato per aggirare la protezione Pointer Authentication e accedere in lettura o scrittura alla memoria del dispositivo.
Apple scrive nel bollettino di sicurezza che sono stati rilevati attacchi sofisticati contro specifici individui. Ciò indica probabilmente un’attività di cyberspionaggio. L’azienda di Cupertino non ha fornito ulteriori dettagli, quindi non è noto come è avvenuta l’infezione e quali sono i bersagli scelti dai cybercriminali.
Gli utenti devono installare con urgenza gli aggiornamenti iOS 18.4.1, iPadOS 18.4.1, macOS Sequoia 15.4.1, tvOS 18.4.1 e visionOS 2.4.1. Nei rispettivi bollettini di sicurezza sono elencati i dispositivi interessati. Dall’inizio dell’anno ad oggi, Apple ha risolto cinque vulnerabilità zero-day.
Due giorni fa è stata distribuita la prima beta pubblica di iOS 18.5 con alcuni miglioramenti per l’app Mail. La versione finale arriverà entro il mese di maggio.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Windows 11 24H2: crash e BSoD con gli ultimi aggiornamenti
Siamo di nuovo costretti a scrivere di gravi problemi legati agli aggiornamenti di Windows 11: questa volta si tratta di crash e BSoD (Blue Screen of Death) innescati dagli ultimi update distribuiti per la versione 24H2 del sistema operativo. A confermare l’esistenza dei bug è stata direttamente Microsoft, suggerendo un possibile workaround a cui ricorrere in caso di necessità.
Problemi per gli ultimi update di Windows 11 24H2La software house ha modificato la documentazione ufficiale (1, 2) relativa ai pacchetti KB5055523 e KB5053656, pubblicati rispettivamente nella seconda settimana di aprile con l’appuntamento del Patch Tuesday e nel mese di marzo sotto forma di anteprima. Ecco quanto si legge.
Dopo aver installato questo aggiornamento e riavviato il dispositivo, potresti riscontrare un’eccezione con schermata blu e codice di errore 0x18B che indica un SECURE_KERNEL_ERROR.
Secondo alcuni report, un altro possibile errore mostrato durante la comparsa del BSoD è CRITICAL PROCESS DIED e sarebbe interessato anche l’update KB5053598 (cosa già nota).
Al momento non è ancora disponibile un fix correttivo. Microsoft ha dunque fatto ricorso alla tecnica Known Issue Rollback per evitare di rendere i PC inutilizzabili. Si tratta di una funzionalità che permette di annullare gli aggiornamenti non relativi alla sicurezza distribuiti attraverso Windows Update: sarà attivata per tutti entro le prossime 24 ore. Il workaround suggerito, invece, consiste semplicemente nell’effettuare un riavvio del computer, così da velocizzare la procedura.
Pur essendo molto grave, purtroppo non si tratta dell’unico problema emerso in seguito al rollout di KB5055523. Come abbiamo scritto su queste pagine nei giorni scorsi, ci sono altri bug relativi al processo di installazione e all’autenticazione biometrica tramite Windows Hello.
La gestione degli aggiornamenti rimane il vero tallone d’Achille del sistema operativo. Nonostante il coinvolgimento degli Insider per la fase di test, la software house non ha ancora trovato un metodo realmente efficace per eliminare le criticità prima di distribuire gli update su larga scala, nella loro forma definitiva.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Importante aggiornamento sul digitale terrestre per un MUX locale
Un Multiplex Locale del Digitale Terrestre in Italia si è aggiornato. Le modifiche riguardano l’intera lista canali di sua pertinenza, con alcune aggiunte e variazioni molto interessanti. Stiamo parlando del Mux Locale 4 Sicilia. Quali sono le modifiche apportate in questi giorni?
- LCN 80 TURISMO TV sostituisce TURISMO TV SICILIA, trasmettendo in definizione standard.
- LCN 86 rinominato l’identificativo AD 24 SICILIA in ADN 24, con trasmissione in alta definizione e risoluzione a 1920 x 1088 pixel.
- LCN 93 accesa PLAY TV, canale dell’emittente PLAY CALABRIA.
- LNC 95 accesa TV NEWS, emittente a carattere musicale.
- LCN 94 spostata RADIO JUKEBOX TV dalla LCN 877.
- LCN 99 riaccesa BUSINESS CHANNEL, con trasmissione in definizione standard quando in precedenza era in alta definizione.
- LCN 114 accesa GUSTO TV ITALIA.
- LCN 175 accesa TV MOTORI.
- LCN 118 riaccesa PALERMO NEWS con un nuovo logo.
- LCN 176 VIDEO PALERMO trasmette la sua programmazione chiudendo la ripetizione di RADIO RICORDI TV.
- LCN 186 CANELE 8 SOCIALE trasmette il telegiornale da TV EUROPA durante la giornata in alta definizione con risoluzione 1920 x 1080 pixel.
Tutti coloro che vivono nella zona raggiunta dal Mux Locale 4 Sicilia del digitale terrestre sono invitati ad avviare una ricerca automatica dei canali per ottenere tutte le modifiche soprariportate sul proprio televisore o decoder.
Digitale Terrestre: come si presenta ora il Mux Locale 4 SiciliaVediamo quindi come si presenta adesso il Mux Locale 4 Sicilia del digitale terrestre a seguito dell’aggiornamento avvenuto nelle scorse ore.
- LCN 80 TURISMO TV
- LCN 82 ANTENNA DEL MEDITERRANEO
- LCN 83 GS CHANNEL
- LCN 86 ADN 24
- LCN 88 PRIMA TV
- LCN 89 TELESPAZIO MESSINA
- LCN 91 EVENTI TV SICILIA
- LCN 92 TRADIZIONE TV ITALIA
- LCN 93 PLAY TV
- LCN 94 RADIO JUKEBOX TV
- LCN 95 TV NEWS
- LCN 98 TELE 90
- LCN 99 BUSINESS CHANNEL
- LCN 114 GUSTO TV ITALIA
- LCN 117 GRANDE ITALIA
- LCN 118 PALERMO NEWS
- LCN 175 TV MOTORI
- LCN 176 VIDEO PALERMO
- LCN 186 CANALE 8 SOCIALE
- LCN 187 CIURI CIURI TV
- LCN 189 CINQUESTELLE
- LCN 191 EURO TV
- LCN 192 TRINACRIA TV
- LCN 193 TELE VAL DI NOTO
- LCN 196 TV AMICA
- LCN 197 TV ALFA
- LCN 198 TV ALFA COMUNITA’
- LCN 210 TMC TELEMONDO CENTRALE FAMIGLIA
- LCN 211 MEDIA SUD
- LCN 212 SOLE SICILIA TV
o3 e o4-mini di OpenAI bloccano richieste sulle armi biologiche
OpenAI non scherza quando si tratta di sicurezza. I suoi ultimi modelli di ragionamento AI, o3 e o4-mini, ora hanno una nuova guardia del corpo: un sistema di monitoraggio progettato per prevenire i rischi biologici e chimici.
OpenAI lancia o3 e o4-mini: più sicuri, bloccano le richieste pericoloseI nuovi modelli AI di ragionamento o3 e o4-mini sono più potenti rispetto ai predecessori, ma anche più rischiosi. Sono più abili nel rispondere alle domande, purtroppo anche a quelle potenzialmente pericolose, e in particolare sulla creazione di armi biologiche. Ed è proprio qui che entra in gioco il nuovo sistema di sicurezza, che OpenAI chiama “monitor di ragionamento“.
Il monitor di ragionamento è addestrato per ragionare sulle politiche di contenuto di OpenAI, e ha un compito ben preciso: individuare le richieste rischiose legate a minacce biologiche e chimiche e istruire i modelli a rifiutarsi di fornire informazioni.
Durante un test del monitor di sicurezza, i modelli si sono rifiutati di rispondere ai prompt rischiosi nel 98,7% dei casi. Un ottimo risultato, ma OpenAI sa bene che c’è sempre chi potrebbe provare nuove strategie dopo essere stato bloccato. Per questo, il controllo umano resta fondamentale.
Prevenire è meglio che curareSecondo OpenAI, o3 e o4-mini non superano la soglia di “alto rischio” per le minacce biologiche. Tuttavia, le prime versioni di questi modelli si sono dimostrate più propense a rispondere a domande sulla sviluppo di armi biologiche rispetto a o1 e GPT-4. Un campanello d’allarme che OpenAI non ha ignorato.
OpenAI si affida sempre più a sistemi automatizzati per mitigare i rischi dei suoi modelli. Ad esempio, per impedire al generatore di immagini di GPT-4o di creare materiale pedopornografico (CSAM), l’azienda usa un monitor di ragionamento simile a quello implementato per o3 e o4-mini.
Dubbi sulla priorità della sicurezzaTuttavia, alcuni ricercatori hanno sollevato preoccupazioni sul fatto che OpenAI non stia dando la giusta importanza alla sicurezza. Metr, uno dei partner di red-teaming dell’azienda, ha dichiarato di aver avuto poco tempo per testare o3 su un benchmark per il comportamento ingannevole. Inoltre, OpenAI ha deciso di non rilasciare un rapporto sulla sicurezza per il suo modello GPT-4.1, lanciato all’inizio di questa settimana.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}73€ di sconto su PS5 Pro: è su Amazon (pochi pezzi)
Non sappiamo fino a quando rimarrà attiva l’offerta, ma non fatichiamo a immaginare che possa andare sold out molto presto: PS5 Pro è in forte sconto su Amazon. La vera console next-gen di casa Sony raggiunge così il suo prezzo minimo da quando è in vendita. La disponibilità è immediata ed è possibile contare sulla spedizione gratis con la consegna in meno di 48 ore.
Compra PS5 Pro in forte sconto
Amazon ha tagliato il prezzo della PS5 ProHa in dotazione un comparto hardware che assicura una potenza di calcolo maggiore, per una resa grafica impeccabile e senza compromessi sul fronte del framerate (addio ai 30 fps). Nel dettaglio, sono state aggiornate la CPU e la GPU, quest’ultima con il 67% di unità computazionali aggiuntive e una memoria più veloce del 28%. Tradotto: il rendering del gameplay è fino al 45% più veloce e fluido. Ci sono poi il ray-tracing avanzato con riflessione e rifrazione della luce più dinamiche, la gestione dei raggi luminosi al doppio o addirittura talvolta al triplo della velocità, senza dimenticare l’upscaling AI attraverso una tecnologia di apprendimento automatico per immagini estremamente nitide e dettagliate. Scopri di più nella scheda completa.
Grazie allo sconto di 73 euro proposto in questo momento puoi acquistare la console PS5 Pro al suo prezzo minimo storico di 726 euro (invece di 799 euro come da listino). Non sappiamo fino a quando rimarrà attiva la promozione: le unità a magazzino potrebbero essere poche e andare presto sold out, considerata la richiesta che immaginiamo essere molto elevata.
Compra PS5 Pro in forte sconto
Amazon si occupa direttamente sia della vendita che della spedizione, assicurando inoltre la consegna gratuita direttamente a casa tua già entro un paio di giorni, se la ordini subito. Il voto medio assegnato dalle recensioni dei clienti è 4,5/5.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Porta Alexa al volante con lo sconto del 57% su Echo Auto
Segnaliamo lo sconto del 57% proposto in questo momento da Amazon che porta Echo Auto a meno di metà prezzo rispetto al listino ufficiale. Si tratta del modello di ultima generazione, pensato per portare Alexa nell’abitacolo del veicolo, rendendo l’AI accessibile in modo sicuro, senza dover togliere le mani dal volante e mantenendo gli occhi fissi sulla strada. Non lasciarti sfuggire la promozione in corso.
Compra Echo Auto con Alexa a -57%
Echo Auto con Alexa è sceso a meno di metà prezzoCosa può fare? Abilita l’utilizzo dell’assistente virtuale a mani libere, così da evitare qualsiasi distrazione, per eseguire funzionalità come la riproduzione della musica, l’inoltro o la risposta delle chiamate o dei messaggi, la ricerca delle indicazioni per la navigazione stradale e molto altro ancora. Il dispositivo è progettato tenendo conto dell’esigenza di tutelare la privacy, integrando protezioni specifiche come il pulsante che, se premuto, disattiva immediatamente i microfoni. Inoltre, ha un design sottile e si installa facilmente su qualsiasi vettura. Scopri di più nella descrizione completa.
Non ci sono coupon o codici da applicare, lo sconto del 57% sul listino è automatico e ti permette di acquistare l’ultimo modello di Echo Auto con Alexa al prezzo finale di soli 29,99 euro (invece di 69,99 euro). Il voto medio ottenuto da oltre 2.000 recensioni scritte dai clienti è superiore a 4/5.
Compra Echo Auto con Alexa a -57%
Sia la vendita che la spedizione sono gestite da Amazon. Per te c’è anche la consegna gratuita prevista in un paio di giorni al massimo se hai un abbonamento Prime attivo. Altrimenti puoi iniziare la prova gratis e accedere a tutti i vantaggi inclusi nella sottoscrizione per un periodo di 30 giorni: c’è anche lo streaming su Prime Video.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Digitale terrestre: cosa vedremo sulla Rai quest'estate
Il servizio pubblico radiofonico e televisivo italiano ha annunciato quale sarà il palinsesto ufficiale estivo. In altre parole, durante il Consiglio di Amministrazione della Rai, tenutosi il 16 aprile 2025, è stata confermata l’offerta di intrattenimento che verrà trasmessa sui canali del digitale terrestre dell’emittente a partire dal prossimo 1 giugno 2025.
Il CDA è stato presieduto dal Consigliere anziano Antonio Marano, alla presenza dell’Amministratore delegato Giampaolo Rossi che ha preso atto delle decisioni approvate. Un programma di intrattenimento per tutta la famiglia e per tutti i gusti, selezionato con cura e con tantissimi contenuti di qualità.
I palinsesti estivi della Rai, che verranno trasmessi in chiaro sul digitale terrestre, “presenteranno una programmazione all’insegna di appuntamenti consolidati, di nuove produzioni e, soprattutto, di un consistente numero di ore di diretta con l’obiettivo di garantire la massima copertura sia per l’informazione che per l’intrattenimento“.
Rai e digitale terrestre: un’estate all’insegna dello sportL’estate della Rai sul digitale terrestre sarà all’insegna degli eventi sportivi. “L’attenzione per lo sport sarà massima, con le partite della Nazionale di calcio impegnata nelle qualificazioni ai prossimi Campionati Mondiali e le fasi finali degli Europei Under 21 maschili e della Nazionale maggiore femminile e, ancora, il ciclismo con il Tour de France“, si legge nel comunicato stampa.
A questo si aggiunge anche l’approvazione da parte del consiglio della negoziazione per “l’acquisizione dei diritti multipiattaforma free per il biennio 2025-2026 del Giro d’Italia e di altre manifestazioni come Sanremo Women, Giro d’Italia Women e Giro Next Gen“.
Inoltre, un altro aspetto molto interessante, è l’implementazione del Piano Industriale e le iniziative in materia di Intelligenza Artificiale.
Il palinsesto con conferme e novitàEcco il Palinsesto Estivo confermato dal consiglio della Rai per l’intrattenimento sul digitale terrestre, anche in HbbTV.
- Affari Tuoi fino al 28 giugno 2025.
- Techetechetè sostituirà Affari Tuoi.
- UnoMattina Estate.
- Vita in Diretta Estate.
- Camper.
- Camper in viaggio.
- Ritorno a Las Sabinas fino all’8 agosto.
- Reazione a Catena dall’8 giugno.
- Chi può batterci? dal 7 al 21 giugno.
- Speciale Ulisse il 16 giugno.
- Noos, con Alberto Angela, dal 23 giugno.
- Tim Summer Hits, dal 13 giugno al 4 luglio.
- Una voce per Padre Pio il 3 agosto.
- Partita del Cuore il 15 luglio.
- Facci Ridere.
- La notte dei serpenti il 19 agosto.
- Dilemmi.
- Filorosso dal 9 giugno.
- Kilimangiaro on the road dal 24 giugno.
- Il caso dal 13 agosto.
Presto anche gli autovelox integreranno l'intelligenza artificiale
Funzionalità AI stanno prendendo piede nelle nostre vite e in ogni campo stanno, più o meno, influendo sulle nostre abitudini. Sembra proprio che presto arriveranno anche in ambito stradale. Infatti, stando a recenti notizie, pubblicate da molti quotidiani nazionali, gli autovelox integreranno l’intelligenza artificiale.
Sì, i tanto odiati apparecchi, utilizzati per il rilevamento della velocità dei veicoli e la sanzione di quelli che superano il limite imposto dal codice della strada, saranno in grado di adattarsi autonomamente alle circostanze del tratto stradale stesso. In sostanza, questi dispositivi potranno ridurre il limite di velocità in base a condizioni meteo, fondo stradale e altro.
Inoltre, le loro dimensioni permetteranno a diversi Paesi, in base alle leggi in vigore, di nascondere gli autovelox con intelligenza artificiale. Lo faranno tra cartelli di segnaletica stradale, pali dell’illuminazione e semafori. Questo per cogliere di sorpresa gli automobilisti che superano i limiti di velocità e per educare a uno stile di guida prudente e rispettoso della legge.
Gli autovelox con intelligenza artificiale sono già disponibiliCome riporta il quotidiano “la Repubblica“, gli autovelox con intelligenza artificiale sono già ai test in Spagna, Francia e Germania.
“La Spagna, comunque, non è la prima ad avere adottato l’Intelligenza artificiale per gli autovelox, già in Germania e Francia su alcune strade i limiti di velocità vengono gestiti dinamicamente. In Germania, per esempio, questo sistema ha contribuito a ridurre al minimo gli incidenti nelle ore di punta, mentre in Francia sono stati introdotti limiti di velocità variabili nelle aree soggette a improvvisi cambiamenti meteorologici, prevenendo gli incidenti causati da condizioni avverse”, si legge sul quotidiano nazionale.
Una notizia che sta preoccupando molti italiani. Infatti, diversi hanno già criticato i Tutor 3.0. Rispetto agli autovelox precedenti, grazie all’utilizzo di algoritmi sofisticati, molto prossimi all’intelligenza artificiale, riescono a identificare meglio i veicoli, anche quando le condizioni meteo sono avverse o viaggiano tra due corsie o in corsia di emergenza.
Ci aspettiamo che Google Maps, oltre a segnalare incidenti e Polizia, si aggiorni per integrare le nuove funzionalità degli autovelox con AI. In questo modo gli automobilisti sapranno in tempo reale qual è il limite di velocità su quel tratto stradale, in base alle circostanze.
Grok di xAI ora ha una memoria per le risposte personalizzate
Grok di xAI diventa adulto… e guadagna una nuova funzione: la memoria. ChatGPT e Gemini l’hanno introdotto già da tempo, anche se con alcune differenze. L’obiettivo è sempre lo stesso: rendere l’interazione più naturale e personalizzata. Ora anche Grok ricorderà cosa gli abbiamo detto. Non più conversazioni da zero a ogni sessione, ma dialoghi che si costruiscono nel tempo.
Grok now remembers your conversations. When you ask for recommendations or advice, you’ll get personalized responses. pic.twitter.com/UXhX7BjS57
— Grok (@grok) April 17, 2025
xAI aggiunge la funzione di memoria all’assistente GrokImmaginiamo di chiedere a Grok un consiglio su un ristorante o un film. Grazie alla funzione di memoria, il chatbot non darà più risposte standard, ma suggerimenti personalizzati in base alle preferenze degli utenti. E naturalmente, più si interagisce con Grok, più il bot impara a conoscerci e ad adattare le sue risposte al nostro gusto.
La privacy non è un optional. Come spiega xAI in un post su X, le memorie di Grok sono completamente trasparenti. È possibile vedere esattamente cosa Grok ricorda di noi e scegliere cosa fargli dimenticare. Niente segreti, niente sorprese: siamo noi a decidere cosa condividere con l’assistente AI.
Disponibile su Grok.com e app, ma non per tuttiLa funzione di memoria è già disponibile in versione beta su Grok.com e sulle app iOS e Android di Grok. Tuttavia, gli utenti dell’Unione Europea e del Regno Unito dovranno ancora aspettare. Se non si vuole utilizzare la memoria di Grok, nessun problema: si può disattivare dalla pagina Controllo dati nelle impostazioni. E se si desidera cancellare una specifica memoria, basta un tocco sull’icona dedicata nell’interfaccia web di Grok (presto anche su Android). xAI sta lavorando per portare la funzione di memoria anche nell’esperienza Grok su X.
Octopus ha di nuovo abbassato le sue tariffe luce e gas
Octopus Energy ha svelato le nuove tariffe luce e gas dell’offerta Octopus Fissa 12 Mesi, grazie alla quale è possibile bloccare il costo della materia prima per un anno. C’è una buona notizia per quanti sono alla ricerca di una nuova fornitura per risparmiare: i prezzi sono ancora più bassi rispetto a quelli precedenti.
Il costo della materia prima Luce è pari a 0,132 euro/kWh, mentre fino a ieri corrispondeva a 0,1394 euro/kWh. Scende anche il prezzo della materia prima Gas, ora a 0,467 euro/Smc contro i 0,513 euro/Smc precedenti. Inoltre, il fornitore energetico britannico ha anche confermato lo sconto sui servizi di commercializzazione, che corrispondono a 96 euro l’anno invece di 108 euro.
0,132 euro/kWh per la luce e 0,467 euro/Smc per il gasSono tra le tariffe più convenienti del mercato libero, un’ulteriore occasione per tutte quelle persone che nel corso dell’ultimo inverno sono rimaste scottate dal caro bollette e sono ora alla ricerca di un’offerta a prezzo fisso con prezzi convenienti. Un altro vantaggio di Octopus Fissa 12 Mesi è che al termine del primo anno non subentrano tariffe prestabilite, come invece accade con gli altri fornitori nove volte su dieci, ma c’è la possibilità di scegliere di nuovo la tariffa più conveniente tra Fissa e Flex.
Con Octopus Energy si ha poi il vantaggio di sottoscrivere un’offerta senza costi nascosti e trasparente. A proposito di questo, gli altri costi presenti in bolletta, e indipendenti dal fornitore, sono i seguenti: le imposte, le spese per la gestione e il trasporto del contatore, gli oneri di sistema e gli oneri di regolazione.
Ricapitoliamo infine le nuove tariffe dell’offerta luce e gas Octopus Fissa 12 Mesi.
Luce (tariffa monoraria)
- costo della materia prima Luce: 0,132 euro/kWh
- servizi di commercializzazione: 96 euro l’anno
Gas
- costo della materia prima Gas: 0,467 euro/Smc
- servizi di commercializzazione: 96 euro l’anno
Le tariffe saranno valide per chiunque completerà la sottoscrizione della fornitura online entro il 28 aprile 2025.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}OpenAI lancia o3 e o4-mini, i nuovi modelli AI di ragionamento
OpenAI ha lanciato o3 e o4-mini, due nuovi modelli AI di ragionamento progettati per prendersi una pausa e riflettere sulle domande prima di rispondere.
I nuovi modelli AI di ragionamento o3 e o4-mini di OpenAIOpenAI definisce o3 il suo modello di ragionamento più avanzato di sempre. Supera i sistema precedenti dell’azienda nei test di matematica, coding, ragionamento, scienza e comprensione visiva. Ma OpenAI ha pensato anche agli sviluppatori, che spesso cercano un buon compromesso tra prestazioni, velocità e costi. Per loro c’è o4-mini, un modello più leggero e accessibile, ideale per applicazioni dove conta la reattività senza sacrificare troppo la qualità. E per chi vuole il massimo, c’è anche la variante o4-mini-high. È un po’ più lenta, ma riesce a fornire risposte più accurate.
La vera novità di o3 e o4-mini è la capacità di “pensare con le immagini“. Gli utenti possono caricare immagini in ChatGPT, come schizzi su lavagna o diagrammi da PDF, e i modelli le analizzeranno durante la fase della catena di pensiero, prima di rispondere. Capiscono anche immagini sfocate o di bassa qualità e possono zoomare o ruotare le immagini mentre ragionano.
Codice Python nel browser e ricerche web sugli eventi attualiO3 e o4-mini possono eseguire codice Python direttamente nel browser tramite la funzione Canvas di ChatGPT e cercare sul web quando interpellati sugli eventi attuali. Insomma, due modelli che si integrano perfettamente con le funzionalità di ChatGPT.
DisponibilitàI tre modelli – o3, o4-mini e o4-mini-high – sono disponibili da oggi per gli abbonati ai piani Pro, Plus e Team di OpenAI. E non solo in ChatGPT. Gli sviluppatori potranno usarli anche tramite le API Chat Completions e Responses di OpenAI, per creare applicazioni con i modelli dell’azienda a tariffe basate sull’utilizzo.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}