Abbonamento a Punto Informatico feed
Tutto si trasforma: l'innovazione, ogni giorno
Updated: 40 min fa

Come vedere PSV-Juventus in streaming (Champions League)

Mer, 02/19/2025 - 08:00

PSV-Juventus, il ritorno dei playoff di Champions League, è in streaming su Prime Video. Si gioca questa sera, mercoledì 19 febbraio, alle ore 21:00. La cornice è quella del Philips Stadion. Il match è decisivo per il passaggio agli ottavi di finale. Vanno in scena 90 minuti (più recupero) che possono valere un’intera stagione. In caso di parità sono previsti prima i supplementari e poi, eventualmente, i calci di rigore.

Guarda PSV-Juventus in streaming

Champions League: guarda in streaming PSV-Juventus

I bianconeri possono permettersi il lusso di gestire il 2-1 dell’andata giocata in casa, grazie al gol segnato da Mbangula negli ultimi minuti. Un atteggiamento passivo potrebbe però costare caro, quella olandese è una squadra capace di mettere in difficoltà chiunque.

Come anticipato, puoi vedere in streaming la partita con la diretta esclusiva su Prime Video: ti basta l’abbonamento Prime. Alla telecronaca c’è Sandro Piccinini, affiancato da Massimo Ambrosini per il commento tecnico. Il collegamento da bordocampo ha inizio alle 13:30 con l’approfondimento di Giulia Mizzoni in compagna di Fernando Llorente, Claudio Marchisio e Luca Toni.

Pochi dubbi sui titolari schierati da Bosz e Motta al fischio d’inizio. Queste sono le probabili formazioni in campo dal primo minuto.

  • PSV (4-2-3-1): Benitez; Ledezma, Flamingo, Obispo, Junior; Schouten, Veerman; Bakayoko, Saibari, Perisic; De Jong;
  • Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Cambiaso; Thuram, Locatelli; Gonzalez, McKennie, Yildiz; Kolo Muani.

Sarà un match combattuto. Il pronostico dei bookmaker vede favoriti i padroni di casa, obbligati da vincere per sperare nel passaggio del turno. In questa stagione, i bianconeri hanno comunque già dimostrato una grande solidità nelle serate di Champions League.

Una curiosità: come per tutte le gare del Philips Stadion, un seggiolino della sezione D (fila 22, posto 43) rimarrà vuoto. È un omaggio all amemoria di Frederik Philips, industriale e grande tifoso che assisteva a tutte le sfide in mezzo alla folla anziché dalla tribuna VIP.

Guarda PSV-Juventus in streaming

Per vedere in streaming la partita su Prime Video ti basta l’abbonamento Prime: se non lo hai ancora fatto, puoi iniziare subito la prova gratis di 30 giorni. La piattaforma trasmetterà in diretta anche il sorteggio degli ottavi, venerdì 21 febbraio alle ore 12:00.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni, vai su http://www.hype.it/trasparenza e consulta i fogli informativi

.bmaff_error { display: none !important;}

Digitale Terrestre: oggi 19 febbraio cambia ancora la numerazione dei canali

Mer, 02/19/2025 - 07:47

Continuano le modifiche sulla piattaforma digitale terrestre. Il 2025 è iniziato a tutta forza per il panorama radiotelevisivo italiano. In queste ore è stata infatti aggiornata la Numerazione LCN Nazionale. Quindi al 19 febbraio 2025 è cambiata di nuovo la numerazione dei canali.

Nuova Numerazione LCN Nazionale dei canali sul digitale terrestre

Di seguito è consultabile la nuova Numerazione LCN Nazionale dei canali Radio/TV del digitale terrestre aggiornata al 19 febbraio 2025.

1 Rai 1 HD
2 Rai 2 HD
3 Rai 3 TGR Regione
4 Rete4 HD
5 Canale5 HD
6 Italia1 HD
7 LA7 HD
8 TV8 HD
9 NOVE
10 Emittente locale
11 Emittente locale
12 Emittente locale
13 Emittente locale
14 Emittente locale
15 Emittente locale
16 Emittente locale
17 Emittente locale
18 Emittente locale
19 Emittente locale
20 20Mediaset HD
21 Rai 4 in conflitto LCN con Rai 4 HD
22 Iris HD
23 Rai 5
24 Rai Movie HD
25 Rai Premium in conflitto LCN con Rai Premium HD
26 Cielo
27 27Twentyseven HD
28 TV2000
29 LA7d HD
30 La5 HD
31 Real Time
32 QVC HD
33 Food Network
34 Cine34 HD
35 Focus HD
36 RTL 102.5
37 Warner TV
38 GIALLO
39 TOPcrime HD
40 Boing HD
41 K2
42 Rai Gulp
43 Rai YoYo
44 frisbee
45 Boing Plus
46 Cartoonito HD
47 Super!
48 Rai News 24 in conflitto LCN con Rai News 24 HD
49 Mediaset Italia2 HD
50 Sky TG24
51 TGCOM24 HD
52 DMAX
53 Italia 53 (Casa Italia 53)
54 Rai Storia HD
55 Mediaset Extra HD
56 HGTV – Home&Garden
57 Rai Scuola HD
58 Rai Sport HD
59 Motor Trend
60 SPORTITALIA HD
61 TRAVEL TV
62 DONNA SPORT TV (DONNA TV)
63 CS24.LIVE (CANALE 63)
64 SUPERTENNIS
65 ALMA TV
66 RADIO 105
67 R101 TV
68 BOM CHANNEL
69 Deejay TV HD
70 RadioItaliaTV
75 France 24 HD (Valle d’Aosta)
76 RTS Un HD (Valle d’Aosta)
77 TV5 MONDE EUROPE (Valle d’Aosta)
100 Rai 4K Test
101 Rai 4K
103 Rai 3 HD
104 Rete4 HD
105 Canale5 HD
106 Italia1 HD
107 LA7 HD
108 TV8 HD
109 NOVE
120 20Mediaset HD
121 ITALIA 121
122 CUSANO ITALIA TV
123 ITALIA CHANNEL
124 ARTE ITALIA 124
125 ARTE ITALIA 125
126 ITALIA 126
127 ITALIA 127
128 GOLD TV ITALIA
129 LA 4 ITALIA
130 CHANNEL 24
131 RETE ITALIA
132 LINEAGEM
133 ArteIN
134 ITALIA 134
135 ITALIA 135
136 ITALIA 136
137 LUXURY CHANNEL 137
138 TELECAMPIONE
139 DELUXE 139
140 STARMARKET
141 Italia 141 (Italia 53)
142 ITALIA 142 (ARTE ITALIA 124)
143 ITALIA 143 (ITALIA 135)
144 CENTRO SERENA
145 PADRE PIO TV
146 Rai Scuola HD
147 FIRE TV
148 ITALIA 148 (ITALIA 127)
149 PRIMASET
150 Italia 150 (Italia 53)
151 EQUtv
152 Tesory Channel
153 TV 153
154 ITALIA 154 (ITALIA 136)
155 ITALIA 155 (ITALIA 134)
156 ITALIA 156 (ARTE ITALIA 124)
157 FASCINO TV (FASCINO TV 157 HD)
158 RADIO KISS KISS TV
159 ITALIA 159 (ITALIA 127)
160 ITALIA 160 (ARTE ITALIA 125)
161 ITALIA 161 (ITALIA 121)
162 CANALE 162 (ZOEEK TV 162)
163 CANALE 163 (ODEON 24)
164 ITALIA 164 (ITALIA 134)
165 Canale 165 (FASCINO TV 165)
166 ORLERTV
167 VH1
168 CANALE168
169 CANALE169
170 PRIMA FREE
200 Test HEVC main10
201 RaiPlay
202 Rai Radio 2 Visual HD
203 RaiPlay Sound
204 PROMO FOOD (CHANNEL 24)
205 PROMO TRAVEL (STARMARKET)
206 PROMO HOME (RETE ITALIA)
207 PROMO LIVING (LUXURY CHANNEL 137)
209 PROMO SHOPPING
221 ITCHANNEL
222 RADIO ROMA NETWORK
225 Teleshopping
226 WELCOME IN
220 AP CHANNEL (269ITALIA)
228 Tesory Channel
229 LA7d HD
230 CANALE 230 (LUXURY CHANNEL 137)
232 CANALE 232
233 RTL 102.5 CALIENTE
234 CUSANO NEWS 7
235 CANALE 235
237 CANALE 237 (LUXURY CHANNEL 137)
240 GENIUS 240
241 ITALIA 241 (ITALIA 126)
242 SICILIA 242
244 BABEL
245 PAROLE DI VITA
246 Radio 24
248 TCI
251 MOMENTO TV
252 RADIO LIBERTA’
253 Radio Radio TV
254 ADNPLAY
255 Maria Vision
257 GAMBERO ROSSO
258 RADIOFRECCIA
259 BIKE
260 URANIA
262 Byoblu
264 NTR RADIO 264 MUSIC TV
265 RDS Social TV
266 RADIO ZETA
268 CANALE 268
269 269ITALIA (CANALE 269 AP CHANNEL)
410 BUSINESS24
412 AUTOMOTO
441 ITALIAN FISHING TV CHANNEL
454 PREMIO CLUB (MADE IN BUSINESS)
455 ARTE E CULTURA (ARTE ATELIER)
500 tivù la guida
501 Rai 1 HD (provvisorio)
502 Rai 2 HD (provvisorio)
503 Rai 3 HD (provvisorio)
504 Rete4 HD
505 Canale5 HD
506 Italia1 HD
507 LA7 HD
508 TV8 HD
509 NOVE
520 20Mediaset HD
521 Rai 4 HD
522 Iris HD
523 Rai 5 HD
524 Rai Movie HD
525 Rai Premium HD
527 27Twentyseven HD
528 TV2000
529 LA7d HD
530 La5 HD
531 RADIO ZETA
532 RADIOFRECCIA
533 RTL 102.5 CALIENTE
534 Cine34 HD
535 Focus HD
536 RTL 102.5
537 Warner TV
539 TOPcrime HD
540 Boing HD
542 Rai Gulp HD
543 Rai YoYo HD
545 Boing Plus
546 Cartoonito HD
548 Rai News 24
549 Mediaset Italia2 HD
551 TGCOM24 HD
554 Rai Storia HD
556 Mediaset Extra HD
558 Rai Sport HD
560 SPORTITALIA HD
561 TRAVEL TV
566 RADIO 105
567 R101 TV
569 Deejay TV HD
570 RadioItaliaTV
701 Rai Radio 1
702 Rai Radio 2
703 Rai Radio 3
704 Rai GR Parlamento
705 Rai Isoradio
706 Rai Radio 3 Classica
707 Rai Radio Kids
708 Rai Radio Live Napoli
709 Rai Radio Techete’
710 Rai Radio Tutta Italiana
711 Rai Radio 1 Sport
712 No Name Radio powered by Rai
713 Radio Capital
714 Radio Deejay
715 Radio m2o
724 RDS Social TV
728 inBlu2000
733 RADIO VATICANA ITALIA
736 RTL 102.5
737 RADIO ZETA
738 RADIOFRECCIA
739 RTL 102.5 TRAFFIC
740 RTL 102.5 BEST
741 RTL 102.5 NAPULE’
742 RTL 102.5 DISCO
743 RTL 102.5 CALIENTE
744 RTL 102.5 BRO&SIS
770 R Italia SMI
771 Radio R101
772 Radio Monte Carlo
785 RADIO 105
786 VIRGIN RADIO
789 Radio Maria
801 Rai 3 TGR Valle d’Aosta
802 Rai 3 TGR Piemonte
803 Rai 3 TGR Liguria
804 Rai 3 TGR Lombardia
805 Rai 3 TGR Veneto
806 Rai 3 TGR Trentino Alto Adige Bolzano
807 Rai 3 TGR Trentino Alto Adige Trento
808 Rai 3 TGR Südtirol
809 Rai 3 TGR Friuli Venezia Giulia
810 Rai 3 TGR Furlanija Krajina (Rai 3 Bis)
811 Rai 3 TGR Emilia-Romagna
812 Rai 3 TGR Toscana
813 Rai 3 TGR Marche
814 Rai 3 TGR Umbria
815 Rai 3 TGR Lazio
816 Rai 3 TGR Abruzzo
817 Rai 3 TGR Molise
818 Rai 3 TGR Campania
819 Rai 3 TGR Puglia
820 Rai 3 TGR Basilicata
821 Rai 3 TGR Calabria
822 Rai 3 TGR Sardegna
823 Rai 3 TGR Sicilia
825 Radio Margherita Piu’
829 LA7 Test
831 RTV San Marino
833 SUPERSIX
888 Caccia e Pesca
899 Radio TV Serie A con RDS
907 LA7 TEST
908 TV8 News On Demand
929 LA7 Servizi on demand
997 LA7 on demand (LA7 HD)
998 LA7 TEST
999 LA7d TEST (LA7d HD)

Per ritrovare la stessa sul proprio televisore o decoder consigliamo di effettuare una ricerca automatica dei canali. Un’operazione che richiede qualche minuto e che allinea il tuo apparecchio agli ultimi standard legati alla piattaforma digitale terrestre per trovare tutti i canali in modo comodo dal telecomando.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni, vai su http://www.hype.it/trasparenza e consulta i fogli informativi

.bmaff_error { display: none !important;}

MasterChef 14 si avvicina alla finale: guarda le ultime puntate su Sky

Mer, 02/19/2025 - 07:30

MasterChef 14 è quasi giunto alla finale che si avvicina ormai a passo svelto, in programma per giovedì 27 febbraio 2025. La quattordicesima stagione si sta rivelando davvero avvincente e i giudici sempre più severi ed esigenti, chiedendo agli sfidanti qualcosa in più rispetto all’inizio del percorso che porterà uno solo a vincere il titolo di MasterChef. Segui tutte le puntate su Sky da soli 14,90€ al mese.

Guarda Masterchef 14 su Sky

Grazie a questa offerta speciale puoi riprendere tutti gli episodi della quattordicesima stagione, disponibili on demand. In questo modo risparmi parecchio. Infatti, l’offerta con Sky & Netflix costa solo 14,90€, invece di 30€ al mese. L’attivazione è di 19€ una tantum con Sky Stream, il decoder facile e veloce da avere, che connetti al WiFi e porti dove vuoi.

Chi sarà il nuovo MasterChef d’Italia 2024/2025? Segui il percorso nelle ultime puntate di MasterChef 14 fino alla finale del 27 febbraio 2025. Per non perderti nulla attiva adesso Sky & Netflix a soli 14,90€ al mese. Si tratta di un’occasione unica e irripetibile.

MasterChef 14: cosa è incluso con Sky & Netflix a 14,90€

Grazie alla promozione Sky & Netflix potrai accedere a tutti i contenuti di Sky TV e Netflix a un prezzo decisamente vantaggioso, incluso MasterChef 14. Cosa stai aspettando? Attivala adesso a soli 14,90€, invece di 30€ al mese. L’offerta è valida dall’attivazione per 18 mesi. Poi potrai rinnovarla allo sconto disponibile in quel momento o disdirla.

Guarda Masterchef 14 su Sky

Incluso hai tutto l’intrattenimento di Sky e Netflix con le serie e gli show di Sky TV e tutto Netflix Base Senza Pubblicità. Insomma, una vera e propria opportunità di divertimento a casa o da portare sempre con te. Infatti, grazie a Sky Stream hai un decoder piccolo e compatto che porti dove vuoi collegandolo al WiFi.

Inoltre, hai anche Sky Go, l’app che ti permette di vedere tutti i contenuti Sky a cui sei abbonato, come MasterChef 14, in diretta streaming sui tuoi dispositivi mobili, anche quando sei in viaggio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni, vai su http://www.hype.it/trasparenza e consulta i fogli informativi

.bmaff_error { display: none !important;}

Addio all'AI Pin di Humane, HP compra gli asset

Mer, 02/19/2025 - 07:06

L’avventura dell’AI Pin di Humane si è conclusa bruscamente. HP si è portata a casa quasi tutti gli asset dell’azienda, sborsando la bellezza di 116 milioni di dollari. Humane ha subito bloccato le vendite del suo dispositivo da 499 dollari e ha dovuto dare una brutta notizia ai clienti che l’avevano già comprato. Il dispositivo smetterà completamente di funzionare entro fine mese, più precisamente il 28 febbraio 2025.

HP mette la parola fine all’AI Pin di Humane

Dopo quella data, gli AI Pin non si connetteranno più ai server di Humane. I dispositivi non saranno in grado di effettuare chiamate, inviare messaggi, gestire query e risposte AI o accedere al cloud. Humane consiglia ai proprietari di AI Pin di trasferire immediatamente le loro foto e dati importanti su un dispositivo esterno.

L’azienda afferma che i clienti che hanno acquistato un AI Pin negli ultimi 90 giorni hanno diritto a un rimborso, ma chiunque abbia acquistato un dispositivo prima di allora non lo riceverà.

Un lancio promettente, poi la delusione dei clienti

La notizia segna la fine di una startup di hardware di breve durata ma molto chiacchierata. Humane aveva fatto scalpore ad aprile 2024, con il lancio il suo AI Pin, presentato come un sostituto dello smartphone. La startup con sede nella Bay Area, fondata da ex dipendenti Apple Bethany Bongiorno e Imran Chaudhri, aveva raccolto più di 230 milioni di dollari per creare il dispositivo.

Tuttavia, l’AI Pin di Humane ha deluso molti dei primi recensori e clienti, creando una crisi per l’azienda. A un certo punto, la scorsa estate, i resi dell’AI Pin hanno iniziato a superare le vendite. Per aggiungere il danno alla beffa, Humane ha anche detto ai clienti di smettere di usare la custodia di ricarica del dispositivo, per il timore che andassero a fuoco le batterie. A ottobre, l’azienda, che a lungo aveva fatto pagare ai clienti 699 dollari per il suo AI Pin, ha abbassato il prezzo di 200 dollari.

HP acquisisce il team e la tecnologia di Humane

HP sta acquisendo gli ingegneri e i product manager di Humane. Il team di Humane formerà la base di un nuovo gruppo all’interno di HP chiamato HP IQ, descritto come un “laboratorio di innovazione AI focalizzato sulla costruzione di un ecosistema intelligente attraverso i prodotti e i servizi HP per il futuro del lavoro“.

HP acquisirà anche parte della tecnologia di Humane, incluso il suo sistema operativo AI CosmOS. Humane aveva suggerito che il sistema operativo potrebbe funzionare sul sistema di intrattenimento di un’auto, su uno smart speaker, su una TV e su un telefono Android. Questa tecnologia potrebbe essere utilizzata per integrare l’AI nei computer personali e nelle stampanti di HP.

Scopri la VPN più affidabile al mondo oggi a 1,85€ + 4 mesi gratis

Mer, 02/19/2025 - 07:00

Se sei alla ricerca di una buona VPN, sappi che oggi è in offerta la più affidabile al mondo, tua con soli 1,85 euro al mese e 4 mesi gratis aggiuntivi. Tutto questo grazie all’83% di sconto e al prezzo bloccato per 2 anni. Scegli subito questa offerta! Stiamo parlando di Private Internet Access (PIA), la soluzione ideale per la tua privacy e una connessione ottimizzata e senza limiti.

Ottieni Private Internet Access

Sono tre le caratteristiche vincenti che rendono unico questo prodotto per sicurezza, privacy e ottimizzazione. Prima di tutto si tratta di una VPN 100% Open-Source e con politica No-Log. Questo significa che tutto è trasparente e che nessuno dei tuoi dati o delle tue informazioni viene registrata o inviata a terzi dall’azienda.

Inoltre, questa VPN è veloce, sicura e altamente personalizzabile. Si tratta di una caratteristica molto importante per chi cerca una soluzione di questo tipo. Assicurati una connessione sempre rapida e stabile, grazie a server con larghezza di banda illimitata, un tunnel criptato e tante funzionalità che puoi gestire autonomamente senza rischi.

Infine, Private Internet Access offre un supporto tecnico disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Potrai quindi fare affidamento a un team di esperti sempre pronti a rispondere ad ogni tua domanda e a risolvere ogni tuo problema. Tutto questo e molto altro ancora in una VPN all’83% di sconto con 4 mesi extra gratis. Scegli subito questa offerta!

VPN con 4 mesi gratis all’83% non è un sogno: scegli PIA

Migliora oggi stesso la tua sicurezza grazie a Private Internet Access. In questo momento trovi la VPN in offerta all’83% di sconto con 4 mesi gratis e prezzo bloccato per 2 anni. Attivala subito! Prima che la promozione scada.

Ottieni Private Internet Access

Con PIA puoi ottenere un IP Dedicato per migliorare la tua privacy quando sei online, esclusivo per te per avere il controllo completo sulla tua esperienza online. Inoltre, puoi aggiungere anche un potente antivirus in grado di proteggerti in tempo reale e avvisarti su eventuali minacce. Grazie a queste due opzioni aggiuntive puoi personalizzare il tuo acquisto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Mira Murati fonda Thinking Machines Lab e sfida OpenAI

Mer, 02/19/2025 - 06:45

Dopo la sua improvvisa uscita da OpenAI lo scorso autunno, l’ex CTO Mira Murati era scomparsa dai radar per dedicarsi a un nuovo progetto. Ora, è pronta a svelare alcuni dettagli sulla sua nuova avventura.

Come promemoria, Mira Murati ha lasciato OpenAI lo scorso ottobre dopo sei anni in azienda. Come CTO, ha guidato il lavoro su ChatGPT, DALL-E e il sistema di generazione di codice Codex, che ha alimentato le prime versioni dell’assistente di programmazione Copilot di GitHub.

Il ritorno di Mira Murati: nasce Thinking Machines Lab, rivale di OpenAI

La sua nuova startup di AI si chiama Thinking Machines Lab. Anche se i dettagli sui prodotti che intende lanciare sono ancora top secret, l’azienda afferma che il suo scopo è “rendere i sistemi di AI più ampiamente comprensibili, personalizzabili e generalmente capaci“. La startup promette anche un certo livello di trasparenza pubblica, impegnandosi a pubblicare regolarmente ricerche tecniche e codice.

Il comunicato stampa fa pensare che l’azienda stia costruendo prodotti che aiutano le persone a collaborare con l’intelligenza artificiale e non sistemi che lavorano in autonomia.

Il team di Mira Murati

Mira Murati ha reclutato il co-fondatore di OpenAI John Schulman come responsabile della ricerca. Barrett Zoph, un altro ex leader di OpenAI, è il CTO della sua startup. Anche Jonathan Lachman, che guidava la divisione progetti speciali di OpenAI, ha abbandonato la nave per unirsi all’impresa di Murati. In totale, ha strappato circa 10 tra i migliori ricercatori e ingegneri da laboratori di AI d’élite, tra cui OpenAI, Character.AI e Google DeepMind.

Ma quali saranno esattamente i prodotti che Thinking Machines Lab lancerà sul mercato? E come si distingueranno da quelli di OpenAI e degli altri big player del settore? Per ora, Murati mantiene il riserbo. Di sicuro è da tenere d’occhio. L’azienda si unisce a una lista crescente di ex dirigenti di OpenAI che lanciano startup, inclusi rivali come Safe Superintelligence di Ilya Sutskever e Anthropic.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Monitor ASUS TUF Gaming 27" (FHD, 280Hz) in sconto BOMBA su Amazon

Mar, 02/18/2025 - 19:58

Se vuoi aggiornare la tua postazione di gioco questo è il momento migliore perché su Amazon è attiva una super offerta sul monitor TUF Gaming da 27 pollici con risoluzione Full HD e frequenza di aggiornamento a 280Hz. Puoi acquistarlo a soli 169,99 euro invece di 279, con spedizione Prime e dunque una splendida occasione di risparmio.

Acquista il monitor su Amazon

Monitor TUF Gaming 27 pollici: perfetto per giocare ad alti livelli

Il monitor è dotato di un pannello da 27 pollici con una incredibile frequenza di aggiornamento fino a 280Hz che, accompagnata da un tempo di risposta di 1ms, è perfetto per un’esperienza di gioco super fluida, anche per i giochi più competitivi.

Con risoluzione Full HD, è dotato anche di tecnologie FreeSync Premium e G-Sync per eliminare fenomeni come tearing e ghosting, mentre la funzione Extreme Low Motion Blur Sync (ELMB Sync) lavora insieme al VRR per offrire movimenti fluidi e privi di sfocature. Il supporto alla tecnologia HDR10 ti offre un contrasto e una gamma cromatica più realistici.

Acquista il monitor su Amazon

Con una copertura sRGB del 100% e un’ottima fedeltà cromatica, questo monitor è davvero uno spettacolo ed è ideale anche per la creazione di contenuti. Spettacolare è anche lo sconto: acquista adesso l’ASUS TUF Gaming VG279QM1A a soli 169 euro invece di 279.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Mac Mini con M4: il modello con 16+512GB è in offerta al MINIMO STORICO

Mar, 02/18/2025 - 19:48

Attenzione al minimo storico su Amazon sul Mac Mini con chipset M4, 16GB di memoria unificata e 512GB di archiviazione SSD: oggi puoi acquistarlo a soli 899 euro invece di 959, con spedizione Prime e la possibilità di attivare il pagamento a rate in fase di acquisto.

Acquista il Mac Mini con M4 in sconto

Mac Mini con M4: a questo prezzo è imperdibile

Il nuovo Mac Mini punta tutto sulla velocità del chipset M4 che, grazie alla CPU e alla GPU 10-core ti permetterà di svolgere qualsiasi attività con il massimo della fluidità: dal multitasking avanzato fino al lavoro di elaborazione grafica più avanzato.

Potentissimo quindi, ma anche piccolo con soli 12,7 cm per lato e comunque una generosa disponibilità di porte per la connettività tra Thunderbolt, HDMI e Gigabit Ethernet sul retro e per la prima volta USB-C e jack cuffie posizionati davanti per un accesso ancora più comodo. Questo modello, come detto, è dotato di ben 16GB di memoria unificata e di una SSD da 512GB.

Il Mac Mini, se hai altri dispositivi Apple, lavora in piena sinergia con prodotti come iPhone e iPad permettendoti, ad esempio, di copiare e incollare tra device diversi, rispondere a chiamate FaceTime e inviare messaggi.

Acquista il Mac Mini con M4 in sconto

Un computer desktop insomma potentissimo, versatile e stracompatto: acquista Mac Mini con M4, 16+512GB, a soli 899 euro invece di 959.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Meta presenta LlamaCon, la prima conferenza sull'AI generativa

Mar, 02/18/2025 - 19:24

Meta ha annunciato martedì che ospiterà la sua primissima conferenza per sviluppatori dedicata all’intelligenza artificiale generativa. L’evento, battezzato LlamaCon in onore della famiglia di modelli di AI generativa Llama di Meta, si terrà il 29 aprile. L’azienda promette di condividere “le ultime novità sullo sviluppo dei (suoi) modelli open source per aiutare gli sviluppatori a creare app e prodotti straordinari“.

Prima conferenza Meta sull’AI generativa: arriva LlamaCon

Meta ha abbracciato da diversi anni un approccio “aperto” allo sviluppo di sistemi AI, nel tentativo di favorire un ecosistema di app e piattaforme. Non è stato reso noto quante app o servizi siano stati costruiti sulla base di questa strategia, ma l’azienda ha dichiarato in precedenza che colossi come Goldman Sachs, Nomura Holdings, AT&T, DoorDash e Accenture utilizzano Llama.

Meta afferma di avere centinaia di milioni di download del modello e almeno 25 partner che ospitano Llama, tra cui Nvidia, Databricks, Groq, Dell e Snowflake. A quanto pare, però, Meta è rimasta davvero spiazzata dall’ascesa improvvisa di DeepSeek.

Gira voce che negli uffici di Meta ci sia preoccupazione perché R1 di DeepSeek potrebbe fare meglio della nuova versione di Llama, che dovrebbe uscire tra qualche settimana. Non a caso, i tecnici di Meta si sarebbero messi a studiare come la startup cinese sia riuscita a tagliare così tanto i costi di gestione e implementazione dei suoi modelli, nella speranza di applicare queste “lezioni” anche allo sviluppo di Llama.

Gli investimenti miliardari di Meta nell’AI

Meta ha dichiarato di recente che quest’anno investirà fino a 80 miliardi di dollari nell’AI, tra assunzioni di personale specializzato e la costruzione di nuovi data center dedicati all’AI. Il CEO Mark Zuckerberg, ha annunciato in precedenza che l’azienda prevede di lanciare diversi modelli Llama nei prossimi mesi, tra cui modelli di “ragionamento” sulla falsa riga di o3-mini di OpenAI e modelli con capacità multimodali native. Ha anche accennato a capacità “agentive”, suggerendo che i futuri modelli Llama saranno in grado di intraprendere autonomamente determinate azioni.

Le battaglie legali di Meta

Meta si trova anche nel bel mezzo di una causa legale che accusa l’azienda di aver addestrato i suoi modelli su materiali di libri protetti da copyright senza autorizzazione. Ma i problemi non finiscono qui. A complicare ulteriormente i piani su Llama ci sono anche diversi paesi dell’Unione Europea, che hanno praticamente costretto l’azienda a rimandare – e in alcuni casi addirittura a cancellare del tutto – i suoi progetti di lancio dei modelli. Il motivo? Le solite grane sulla privacy dei dati, ovviamente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

AI sviluppa enzima che decompone anche la plastica PET

Mar, 02/18/2025 - 19:05

Gli enzimi sono i catalizzatori più straordinari che la natura abbia mai creato. Spesso, i chimici si arrovellano per trovare alternative non enzimatiche altrettanto efficienti. Peccato che gli enzimi abbiano comunque dei limiti. L’evoluzione diretta ha prodotto qualche variante utile di enzimi che già conosciamo, ma ampliare lo spettro d’azione resta una sfida notevole.

Nuovo enzima creato grazie all’AI per decomporre la plastica

Ma ecco che entra in scena l’intelligenza artificiale. Un team di ricercatori è riuscito a creare un enzima capace di digerire la plastica. Gli scienziati si sono concentrati sulla rottura dei legami estere, che uniscono catene di carbonio attraverso un atomo di ossigeno. Aggiungendo una molecola d’acqua, l’estere si spezza, lasciando una catena con un gruppo alcool e l’altra con un acido organico. Sembra facile, ma dietro questa reazione apparentemente banale si cela un intricato balletto molecolare.

Durante il processo di rottura, una parte dell’estere finisce per legarsi chimicamente a un aminoacido dell’enzima stesso. Quel legame va poi rotto da un’altra reazione, altrimenti l’enzima si blocca. Per orchestrare questa danza, gli enzimi naturali posizionano strategicamente gli aminoacidi nel loro sito attivo, sfruttando il pH per scambiare protoni avanti e indietro. Un meccanismo di precisione atomica, con almeno quattro fasi distinte.

I ricercatori hanno fatto lavorare a pieno regime i loro strumenti AI per il design proteico, come RFDiffusion e PLACER. Dei primi 129 enzimi progettati, solo due hanno mostrato una blanda attività catalitica. Aggiungendo PLACER al flusso di lavoro, il numero di enzimi attivi è triplicato. Ma non è bastato: gli enzimi si bloccavano dopo una sola reazione, legandosi all’estere invece di catalizzarne la rottura.

Alternando cicli di design con RFDiffusion e screening con PLACER, il team è riuscito ad aumentare la frequenza di enzimi funzionali, fino a crearne uno con un’attività paragonabile a quella degli enzimi naturali. Hanno anche dimostrato di poter usare lo stesso approccio per progettare un enzima capace di digerire il PET, una plastica comune (quella delle bottiglie per intenderci).

La strada è ancora lunga, ma promettente

Progettare enzimi da zero, specialmente quelli simili a enzimi naturali, resta un’impresa ardua. Ma ora gran parte del lavoro può essere fatto al computer, e con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Chissà cosa potrebbe succedere se gli scienziati riuscissero a progettare un enzima essenziale per la sopravvivenza, lo introducessero in un batterio e lo lasciassero evolvere. Forse la vita stessa potrebbe insegnarci a migliorare i nostri progetti più ambiziosi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Nvidia: RTX 5070 Ti 16% più veloce della 4070 Ti SUPER

Mar, 02/18/2025 - 18:48

Nonostante i benchmark ufficiali non siano ancora disponibili, sono emersi già alcuni test sintetici riguardo le prestazioni della RTX 5070 Ti rispetto i corrispettivi modelli della passata gamma. Ovviamente, i test sintetici non sono mai esaustivi, proprio perché per via della presenza di tecnologie come ray tracing e upscaling, fornire una singola metrica prestazionale diventa più complesso e i risultati non sempre risultano uguali in ogni benchmark. Risultano a ogni modo più coerenti di qualsiasi test effettuati con le API grafiche, come OpenCL, oltre a fornire già una mezza idea sulle capacità della GPU.

Nvidia: nei primi benchmark la RTX 5070 Ti supera la 4070 Ti SUPER del 16%

I benchmark preliminari provengono dalla nota testata Videocardz che, per i test, ha utilizzato un sistema composto da una CPU AMD Ryzen 7 9800X3D, accompagnato da 48GB di RAM DDR5 da 6GHz. Il modello di Nvidia GeForce RTX 5070 Ti è quello di riferimento, funzionante alla frequenza di fabbrica. Nel paragone, sono stati aggiunte le RTX 5080 e la 4070 Ti SUPER, in modo da fornire già un quadro preliminare sulla differenza prestazionale con la passata generazione e con il modello più performante.

Come risulta dalle prove effettuate, in media la RTX 5070 Ti sembra essere da subito più veloce del 16,6% rispetto la precedente 4070 Ti SUPER, posizionandosi al tempo stesso più indietro del 13,2% alla RTX 5080. Si tratta di dati interessanti, soprattutto se viene considerata la prevedibile differenza di prezzo tra i due modelli. Come già è sembrato a lancio, infatti, la 5070 Ti pare proprio essere il modello più interessante di tutta la gamma, essendo anche dotato di una configurazione memoria identica alla RTX 5080.

Ovviamente, i benchmark ufficiali con i titoli offriranno molti più dati in merito alle differenze prestazionali tra la RTX 5070 Ti e la 5080, come già anticipato inizialmente, specie per quanto riguarda le prove in 2K e 4K, dove si noteranno differenze anche maggiori.

Non resta quindi che attendere ancora pochissimi giorni per scoprirlo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

WhatsApp dovrà rispettare il Digital Services Act?

Mar, 02/18/2025 - 18:34

WhatsApp potrebbe essere la terza piattaforma di Meta soggetta al Digital Services Act (DSA). L’azienda di Menlo Park ha comunicato il 14 febbraio (PDF) che i canali sono utilizzati in media da 46,8 milioni di utenti attivi mensili. Il numero supera la soglia minima, per cui la Commissione europea potrebbe designare il servizio di messaggistica come VLOP (Very Large Online Platform).

Nuovi obblighi in arrivo per Meta?

Il Digital Services Act è in vigore dal 17 febbraio 2024. La legge deve essere rispettata da tutte le piattaforme e da tutti i motori di ricerca, ma per VLOP e VLOSE (Very Large Online Search Engine) con almeno 45 milioni di utenti ci sono regole più stringenti. Le aziende devono quindi comunicare il numero di utenti ogni sei mesi.

Meta ha rispettato la scadenza del 17 febbraio 2025, comunicando che tra il 1 luglio e il 31 dicembre 2024 c’erano circa 46,8 milioni di utenti iscritti ai canali. Questi ultimi, a differenza delle chat, sono accessibili a tutti, quindi sono comparabili ad un social network.

Un portavoce della Commissione europea ha dichiarato che il numero di utenti supera la soglia per la designazione come VLOP. Ciò potrebbe avvenire ufficialmente nei prossimi giorni. Se il numero scenderà nuovamente sotto la soglia, la designazione verrà revocata.

Meta dovrà rispettare una serie di obblighi aggiuntivi, tra cui l’implementazione di misure per impedire la diffusione di contenuti illegali o dannosi, garantire la protezione dei minori e creare un repository delle inserzioni. L’azienda di Menlo Park deve già rispettare il DSA con Facebook e Instagram. L’aggiunta di WhatsApp incrementerà la probabilità di uno scontro tra Europa e Stati Uniti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Huawei Watch Fit 3: maxi sconto di Amazon, è un vero affare (-39%)

Mar, 02/18/2025 - 18:28

Huawei Watch Fit 3 è un eccellente smartwatch con display AMOLED e diverse funzioni per fitness e salute. Oggi puoi acquistarlo su Amazon a soli 97,54 euro invece di 159, con spedizione Prime e consegna in un giorno.

Acquista Huawei Watch Fit 3 in offerta

Huawei Watch Fit 3: fitness e salute al polso

Huawei Watch Fit 3 è dotato di un display AMOLED da 1,82 pollici luminosissimo da 1500 nits e cornici sottili per darti un’esperienza visiva eccezionale data anche dalla frequenza di aggiornamento a 60Hz. Leggero e sottile, può accompagnarti ovunque senza dare fastidio.

Per le funzioni relative al fitness abbiamo il monitoraggio completo con tanto di controllo calorie, allenamenti e progressi, con la funzione Smart Suggest che analizza le tue abitudini e ti suggerisce sport e attività personalizzate. Tutto ciò funziona con un riconoscimento automatico di 6 tipi di esercizio e oltre 100 modalità di allenamento.

HUAWEI WATCH FIT 3, Display AMOLED da 1.82", Design ultra-sottile, Monitoraggio completo del fitness, Monitoraggio salute 24h, Compatibilità con iOS e Android, Chiamate Bluetooth, Bianco

97,54€ 159,00€ 39,00% Vedi l'offerta

Per quanto riguarda la salute, invece, ecco il monitoraggio 24h che ti permette di tenere sotto controllo il battito cardiaco, il livello di ossigeno nel sangue (SpO2), lo stress e la qualità del sonno con sensori di nuova generazione e algoritmo Smart Fusion per darti rivelazioni ultra precise.

Acquista Huawei Watch Fit 3 in offerta

Lo smartwatch è compatibile sia con iOS che con Android e supporta anche le chiamate bluetooth: potrai inoltre gestire le tue notifiche e quindi rispondere direttamente dal polso. Watch Fit 3 è insomma lo smartwatch ideale per migliorare la propria forma fisica, tenere sotto controllo la salute e avere un’estensione efficiente dello smartphone: acquistalo a soli 97,54 euro invece di 159.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

KDE Plasma 6.3.1 ufficialmente rilasciato: tutte le novità

Mar, 02/18/2025 - 18:23

Proprio oggi, gli sviluppatori hanno rilasciato KDE Plasma 6.3.1, il primo aggiornamento di manutenzione della serie 6.3 con i canonici bugfix, ottimizzazioni e miglioramenti per rendere sempre più stabile e performante l’ambiente desktop.

KDE Plasma 6.3.1: nuova carrellata di bugfix e ottimizzazioni

KDE Plasma 6.3.1 corregge innanzitutto l’elenco degli aggiornamenti nel gestore dei pacchetti in modo che questo presenti un’interfaccia ordinata, ripristinando i risultati di ricerca per un servizio metereologico integrato del widget relativo, nonché aggiungendo su Welcome Center la possibilità di ricordare le dimensioni della finestra su Wayland e la sua posizione su X11 dopo ogni avvio.

Viene poi migliorata la presentazione dei risultati di ricerca nel nuovo provider meteo DWD e migliorata l’affidabilità dell’icona cestino, in modo che cambi correttamente stato quando questo viene svuotato o sono presenti dei file da eliminare.

KDE Plasma 6.3.1 corregge numerosi bug regressivi, che causavano un crash della finestra KWin e del gestore composito nella sessione X11 durante l’hotplugging o il passaggio da uno schermo HDMI all’altro. Gli sviluppatori consigliano anche gli utenti che fanno ancora uso del vecchio X11 di passare a Wayland, perché la vecchia sessione non riceve ormai più supporto dagli sviluppatori.

Altri bug risolti riguardano due crash intermittenti nella finestra di dialogo di selezione della schermata basata sul portale, delle regressioni che causavano il crash su KWin ore dopo il collegamento a caldo di un dock Thunderbolt, un crash di alcune app basate su Qt all’avvio quando veniva usato il tema Breeze e uno strano bug nel widget “Appunti” che causava la sovrapposizione di elementi nella visualizzazione elenco.

Ulteriori regressioni risolte su KDE Plasma 6.3.1 riguardano un arresto anomalo di KWin durante l’interazione con la combinazione Alt+ Tab durante l’utilizzo del software per il render, nonché un malfunzionamento dell’impostazione “Preferisci efficienza” e due bug della navigazione navigazione con tastiera nel widget “Alimentazione e batteria”.

Tutti i cambiamenti della nuova versione sono elencati al completo nella pagina ufficiale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Microsoft ci ripensa, niente accesso automatico agli account

Mar, 02/18/2025 - 18:15

Un piccolo giallo in casa Microsoft… Il colosso di Redmond aveva annunciato alcune modifiche al sistema di accesso agli account, che avrebbero mantenuto gli utenti sempre connessi, a meno di una disconnessione volontaria o dell’uso della navigazione privata. La novità, comunicata agli utenti di Outlook.com attraverso una notifica e un articolo del supporto tecnico (poi rimosso), sembrava imminente. Ma ora Microsoft ci ripensa.

Niente accesso automatico agli account Microsoft

In una dichiarazione rilasciata a The Verge, Alex Simons, vicepresidente corporate del team di gestione dell’identità e dell’accesso alla rete di Microsoft, smentisce i cambiamenti. “A febbraio non ci saranno modifiche alle esperienze di accesso degli utenti commerciali (Microsoft Entra) o consumer (account Microsoft)“, afferma Simons. “I rapporti dei media si basavano su informazioni incomplete pubblicate per errore da un team di prodotto Microsoft. Le notifiche errate sono state rimosse“.

Insomma, quella che sembrava una svolta epocale nel modo in cui gli utenti accedono al proprio account Microsoft è stato un errore. O forse solo un rinvio. Già, perché Simons non chiarisce quando l’azienda intenda effettivamente implementare queste modifiche, dopo le notifiche errate. Ma una cosa è certa: quando arriveranno, non sarà più chiesto se si desidera rimanere connessi. Microsoft manterrà automaticamente loggati.

Attenzione alla privacy sui PC pubblici

Quando Microsoft inizierà a mantenere automaticamente l’accesso, si dovrà prestare più attenzione quando si usa un PC pubblico. Sarà necessario utilizzare una finestra di navigazione privata o assicurarsi di disconnettersi manualmente al termine della sessione. In caso contrario, l’account rimarrà connesso, con tutti i rischi del caso.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Marshall Major IV: cuffie bluetooth in MEGA SCONTO (-61%)

Mar, 02/18/2025 - 17:56

Le cuffie bluetooth Marshall Major IV sono un prodotto di alta qualità, con una batteria che dura oltre 80 ore e dal design iconico e pieghevole. Oggi sono disponibili su Amazon con una splendida offerta: puoi pagarle soltanto 57,37 euro invece di 149, con spedizione Prime.

Acquista le Marshall Major IV in sconto

Marshall Major IV: 80 ore di musica senza fili

Le oltre 80 ore di riproduzione wireless garantite sono sicuramente la caratteristica che emerge principalmente per queste cuffie on ear, ma non solo.

C’è anche il suono tipico del marchio Marshall, potente e ricco di dettagli, con bassi profondi e alti cristallini, senza contare un design progettato per garantire una vestibilità perfetta anche per lunghe sessioni di ascolto: merito dei nuovi cuscinetti auricolari ergonomici, delle cerniere 3D e dell’archetto dritto che si adattano alla forma della testa.

Marshall Cuffie Bluetooth Major IV On Ear, auricolari wireless, pieghevoli, oltre 80 ore di riproduzione wireless, nere

57,37€ 149,00€ 61,00% Vedi l'offerta

Grande comodità è la manopola di controllo multidirezionale per gestire facilmente la riproduzione musicale, regolare il volume e rispondere alle chiamate con un semplice tocco.

Acquista le Marshall Major IV in sconto

Dal design pieghevole e compatto, le Major IV sono delle cuffie bluetooth perfette da portare sempre con te e dall’intramontabile look iconico: acquistale a soli 57,37 euro invece di 149.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Intel migliora l'overclock su Arrow Lake con il nuovo microcodice

Mar, 02/18/2025 - 17:53

Intel continua ad aggiornare la sua architettura Arrow Lake, ovvero la base su cui è fondata l’attuale generazione di CPU Core Ultra 200S la quale non brilla esattamente in ambito videoludico, spiccando al contrario nelle attività produttive. Con il nuovo microcodice, rilasciato per la priva volta da MSI per i modelli di schede madri equipaggiate con i controller Z890 e B860, viene migliorata sia stabilità che overclock.

Intel: il nuovo microcodice migliora stabilità e overclock sulle CPU Core Ultra 200S Arrow Lake

Nonostante Intel avesse già pubblicato un recente microcodice, che sembrava l’ultimo, con cui ha tentato di migliorare le prestazioni nei giochi, riuscendoci comunque ma non abbastanza da colmare il gap con la concorrenza, pare che l’azienda abbia continuato a lavorare per continuare a ottimizzare le sue ultime CPU.

Il nuovo microcodice per la piattaforma LGA 1851, che riporta il numero versione 0x116, viene quindi rilasciato per la prima volta da MSI, per migliorare ulteriormente anche aspetti come l’affidabilità e l’overclock nei modelli della serie K. Come di consueto, è possibile riceverlo tramite apposito aggiornamento BIOS scaricabile direttamente dal sito del produttore, nella pagina relativa al proprio modello, o tramite la comoda utilità MSI Center.

La precedente versione del microcodice Intel per i processori Arrow Lake era stato rilasciato a dicembre aveva ottenuto qualche miglioramento, toccando anche un buon +26% in alcuni titoli, non riuscendo tuttavia a rispettare a pieno le aspettative precedenti. Dal lancio, l’azienda ha infatti lavorato microcodice dopo l’altro per tentare di migliorare la situazione prestazionale in ambito videoludico.

Nonostante non siano ancora note tutte le migliore apportate, il nuovo microcodice contribuisce a garantire una maggior affidabilità e maggior spazio per overclock, oltre a una miglior compatibilità con le memorie RAM. Al momento, tuttavia, il nuovo BIOS non è disponibile per tutti i modelli di schede madri MSI, dato che soltanto la metà di questi può installare l’aggiornamento.

Non resta che attendere possibili benchmark per scoprire se Intel è riuscita a spremere più prestazioni anche per i giochi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Mini PC (i7, 32GB DDR5, SSD 1TB): sconto di 100 euro su Amazon

Mar, 02/18/2025 - 17:48

Con un coupon su Amazon puoi ricevere subito 100 euro di sconto su questo potente Mini PC con processore Intel Core i7, 32GB di RAM DDR5 e SSD M.2 PCIe 4.0 da 1TB. Spuntando la casella “Applica coupon 100€” che trovi in pagina puoi pagarlo soltanto 519 euro invece di 619.

Applica coupon 100€ sul Mini PC

Mini PC Beelink EQi12: la scheda tecnica

Il Mini PC è dotato di un processore Intel Core i7-12650H di dodicesima generazione, capace di raggiungere una frequenza di clock massima di 4,7GHz. Il chip è supportato da ben 32GB di memoria RAM DDR5 per prestazioni multitasking impressionanti e da una SSD PCIe 4.0 da 1TB che garantisce spazio e velocità d’esecuzione.

La scheda grafica integrata Intel supporta più monitor contemporaneamente in 4K e 60Hz, mentre la connettività include WiFi 6 e Bluetooth 5.2, per darti il meglio in termini di connessione wireless e per l’uso delle tue periferiche senza filo.

Tra le numerose porte citiamo USB-C, HDMI e doppia LAN Gigabit, così da poter collegare tutti i dispositivi che preferisci e anche una rete ethernet cablata per la migliore velocità.

Applica coupon 100€ sul Mini PC

Con sistema operativo Windows 11 Pro preinstallato, è un Mini PC compatto, potente e adatto a qualsiasi esigenza. Spunta la casella del coupon sconto per pagarlo soltanto 519 euro invece di 619.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

OnePlus Watch 3 con Wear OS 5 arriva in Italia

Mar, 02/18/2025 - 17:42

Come anticipato la scorsa settimana, il produttore cinese ha portato in Europa il nuovo OnePlus Watch 3. Rispetto alla precedente generazione ci sono diversi miglioramenti in termini di design, specifiche hardware e funzionalità. Gli utenti italiani possono acquistare lo smartwatch a partire da oggi, sfruttando alcune offerte.

OnePlus Watch 3: specifiche e prezzo

Il OnePlus Watch 3 ha una cassa in acciaio inossidabile e una cornice in titanio. Lo schermo OLED da 1,5 pollici ha una risoluzione di 466×466 pixel e una luminosità massima di 2.200 nits. Lungo il lato destro ci sono un pulsante e una corona rotante. Lo smartwatch ha ricevuto le certificazioni MIL-STD-810H, IP68 e 5ATM.

Il OnePlus Watch 3 offre un’autonomia fino a 16 giorni (modalità risparmio energetico), grazie alla batteria da 631 mAh e all’architettura Dual Engine. Sono infatti presenti il processore Snapdragon W5 che si occupa dei compiti più pesanti e il microcontrollore BES2800 che gestisce le attività in background.

Lo smartwatch integra un nuovo sensore che misura la temperatura del polso e un chip GPS aggiornato che migliora la ricezione del segnale in aree con edifici alti. Sono presenti anche cardiofrequenzimetro, pulsossimetro, bussola, accelerometro, barometro, giroscopio e sensore di luce ambientale.

La connettività è garantita da Wi-Fi, Bluetooth 5.3, GPS, Galileo e NFC. Microfono e altoparlante consentono le chiamate telefoniche, mentre i 32 GB di storage possono essere utilizzati per copiare i brani musicali. Può misurare i parametri di oltre 100 tipi di allenamento e quelli sulla salute. In Europa sarà disponibile anche l’elettrocardiogramma nel secondo trimestre.

Entro marzo verrà rilasciato un aggiornamento che include la funzionalità 60s Health Check-in. Premendo il pulsante laterale verrà effettuato un check-in in 60 secondi che considera sei parametri: frequenza cardiaca, livelli di ossigeno nel sangue (SpO2), benessere mentale, temperatura del polso, qualità del sonno ed età vascolare.

Il sistema operativo è Wear OS 5, quindi sono accessibili tutti i servizi Google, tra cui Gmail e Wallet. Il prezzo è 349,00 euro. Fino al 25 febbraio è possibile ricevere uno sconto di 50 euro e le OnePlus Buds Pro 3 in regalo. Dal 26 febbraio al 31 marzo sarà possibile ricevere uno sconto di 50 euro e le OnePlus Nord Buds 3 Pro in regalo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Elon Musk è solo un consigliere, non guida il DOGE

Mar, 02/18/2025 - 17:31

Elon Musk non guida il Department of Government Efficiency (DOGE), nonostante la sua nomina da parte del presidente Donald Trump. È quanto emerge da un nuovo documento legale del governo statunitense. In realtà, Musk non è nemmeno un dipendente del DOGE, anche se si presenta come il principale artefice delle sue attività.

Elon Musk non è il capo del DOGE, ma “solo” il consigliere del presidente

Secondo quanto dichiarato lunedì da Joshua Fisher, direttore dell’Ufficio dell’Amministrazione della Casa Bianca, Elon Musk è impiegato come consigliere senior del presidente, una posizione che non gli conferisce più autorità di qualsiasi altro consigliere della Casa Bianca. Cosa vuol dire? Che il miliardario non ha alcuna autorità effettiva o formale per prendere decisioni governative in prima persona. Può “solo” consigliare il presidente e comunicare le sue direttive.

La dichiarazione depositata da Fisher è frutto di una battaglia legale più ampia tra Trump e una dozzina di procuratori generali di vari stati. In pratica, accusano il presidente di aver creato un nuovo dipartimento federale senza passare dal Congresso e di aver dato a Musk troppo potere sul governo senza l’approvazione del Senato. Non è l’unica causa contro il DOGE.

Musk, leader de facto del DOGE?

Il documento sembra smentire quello che dice lo stesso Trump, che ha più volte presentato Musk come il capo del DOGE. C’è poi un altro problema: questo dipartimento non ufficiale è riuscito ad accedere a sistemi finanziari governativi sensibili, cosa mai successa prima. La situazione è ambigua: ufficialmente Musk non è a capo del DOGE, ma nella pratica ha avuto parecchia voce in capitolo nelle decisioni per tagliare i costi, oltre ad essere diventato il volto pubblico dell’iniziativa.

Di fatto la natura di questo gruppo è sempre stata sfuggente. Prima dell’insediamento di Trump, lui e Musk lo descrivevano come un’entità “esterna al governo” che poteva collaborare con le agenzie della Casa Bianca e una sottocommissione del Congresso per riesaminare legalmente la spesa pubblica. “Siamo imprenditori, non politici“, avevano dichiarato Musk e Ramaswamy al Wall Street Journal parlando dei loro progetti per il gruppo consultivo. “Serviremo come volontari esterni, non come funzionari o dipendenti federali“.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine