Stop alle chiamate indesiderate: Incogni è scontato del 50%
Se vuoi proteggere le tue informazioni personali online, Incogni è la soluzione giusta. Ogni volta che ci registriamo su un sito web, scarichiamo un’app o effettuiamo un acquisto online, lasciamo tracce digitali che vengono raccolte dai data broker.
Questi intermediari rivendono le nostre informazioni personali (nome, cognome, email, numero di telefono, abitudini di acquisto e altro ancora) ad aziende di marketing e pubblicità, esponendoci a fastidiose chiamate di telemarketing, e-mail di phishing e possibili truffe informatiche. Ecco che diventa allora indispensabile appoggiarsi a un servizio come quello di Incogni, che semplifica e velocizza il processo di rimozione dei dati personali dai database dei data broker.
Proprio adesso il piano annuale è in offerta a 6,99€ al mese al posto di 13,98€, praticamente a metà prezzo. E se non sei soddisfatto, puoi sempre affidarti alla garanzia di rimborso entro 30 giorni.
Proteggi la tua privacy con Incogni
Incogni è la miglior soluzione per la tua privacy, ora a metà prezzoMa come funziona? Dopo aver attivato il servizio, Incogni avvia una scansione completa del web per individuare tutti i data broker che possiedono informazioni personali dell’utente. Una volta identificati, invia automaticamente richieste formali per la rimozione dei dati, monitorando costantemente il processo affinché la cancellazione venga effettivamente eseguita.
Il vero vantaggio di Incogni è che non si limita a una pulizia una tantum. Continua a monitorare il web e interviene nuovamente se i dati personali vengono aggiunti a nuovi database. Tradotto: meno chiamate di telemarketing e e-mail indesiderate. Inoltre, Incogni offre un’interfaccia intuitiva che consente di verificare lo stato delle richieste di cancellazione.
Questo significa non solo maggiore privacy, ma anche una sensazione di sicurezza e tranquillità nella vita quotidiana. E ora può essere tuo per un anno a soli 6,99€ al mese, il 50% in meno. Difendi la tua privacy con Incogni: attiva subito lo sconto!
Proteggi la tua privacy con Incogni
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Windows 11: tre nuove build con varie novità
Microsoft ha chiuso il mese di febbraio con tre nuove versioni preliminari di Windows 11. La build 26120.3360 (KB5052090) di Windows 11 24H2 è disponibile nei canali Dev e Beta del programma Insider. La build 22635.5015 (KB5052089) di Windows 11 23H2 è presente invece nel canale Beta. L’azienda di Redmond ha infine rilasciato la build 27802 nel canale Canary.
Novità incluse nelle tre buildLa build 26120.3360 (KB5052090) di Windows 11 24H2 include tre novità principali. Gli Insider europei potranno aggiungere, rimuovere e spostare i widget sul lock screen (meteo, sport, traffico e altri). Le relative opzioni sono accessibili in Impostazioni > Personalizzazione > Schermata di blocco.
Microsoft ha inoltre cambiato il modo in cui viene mostrato l’uso della CPU nelle pagine Processi, Prestazioni e Utenti del Task manager (Gestione attività). Le nuove metriche seguono gli standard dell’industria e dei tool di terze parti.
Infine è possibile condividere direttamente i file in Esplora file o sul desktop con le app compatibili, usando l’opzione aggiunta nel menu contestuale (tasto destro del mouse).
La build 22635.5015 (KB5052089) di Windows 11 23H2 include una sola novità. Nel system tray (l’area alla destra della barra delle applicazioni) è presente una nuova icona che permette di accedere al pannello di emoji, GIF e altro.
La build 27802 include infine nuove icone per la batteria con colori diversi per indicare lo stato: verde (batteria in carica), giallo (modalità di risparmio energetico), rosso (livello di carica bassa). È possibile anche visualizzare la percentuale di carica. Gli utenti possono anche condividere i file direttamente dalle jump list sulla barra delle applicazioni.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Conto aziendale conveniente e innovativo: i vantaggi di Vivid Money
Vivid Money è un conto aziendale per freelance, professionisti e aziende, che si distingue per la sua convenienza e per le funzionalità innovative. Tra le altre cose, consente di ottenere fino al 4% di interessi sulla liquidità del conto e collegare a quest’ultimo fino a 50 sottoconti.
La fintech europea Vivid nasce nel 2020 con l’obiettivo di offrire soluzioni finanziarie per professioni, privati e imprese, al fine di migliorare la loro gestione delle finanze rendendola più semplice ed efficiente. Ad oggi è uno dei pochi conti aziendali che propone interessi sul saldo del conto corrente e un cashback fino al 10% sulle spese effettuate per la propria attività.
Tre i piani disponibili: Free start, Basic e Pro. L’account Free start è gratuito, include 12 conti, carte virtuali e in plastica gratis, un tasso del 4% e un cashback fino al 5%. L’iscrizione al profilo Free start di Vivid può essere completata online direttamente sul sito ufficiale di Vivid.
I vantaggi del conto aziendale Vivid MoneyIl conto business online offerto dall’istituto di moneta elettronica Vivid Money garantisce un tasso di interesse del 4% annuo per i primi due mesi, poi fino al 3% in base al piano selezionato. Come già anticipato qui sopra, è uno dei pochi conti aziendali ad offrire una simile caratteristica, per lo più nel piano gratuito.
L’altro vantaggio significativo è il cashback sulle spese effettuate con la carta aziendale. Al momento, è possibile ottenere fino al 10% di rimborso mensile sulle spese aziendali del proprio team: fino al 10% per gli acquisti su Amazon e per la pubblicità su Facebook e Google, fino al 5% per i programmi di contabilità e suite per ufficio, fino al 4% sui biglietti aerei, ecc.
Infine, tra i pro di Vivid citiamo i sub-account, i costi competitivi e la semplicità d’uso della piattaforma riguardo alla gestione delle spese.
Maggiori informazioni sono disponibili direttamente sul sito ufficiale Vivid Money.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Cybersicurezza USA: Russia non è più una minaccia
Il Segretario della difesa degli Stati Uniti (Pete Hegseth) ha ordinato al Cyber Command di sospendere qualsiasi pianificazione contro la Russia, incluse le azioni digitali offensive. Secondo l’amministrazione Trump, la Russia non rappresenta più una minaccia per la sicurezza nazionale o le infrastrutture critiche. Diversi esperti affermano che questo inatteso dietrofront avrà gravi conseguenze.
Cina unico nemico?Non è noto il contenuto né lo durata della direttiva, ma sembra evidente l’intenzione della Casa Bianca di ristabilire le relazioni con il Cremlino. Donald Trump ha recentemente dichiarato che la guerra è iniziata per colpa dell’Ucraina e che Volodymyr Zelensky è un dittatore. Lo scontro verbale avvenuto ieri nello Studio Ovale tra i due Presidenti è chiaramente un “favore” a Vladimir Putin.
Secondo le fonti di The Record, il Cyber Command ha iniziato a compilare una valutazione del rischio, un rapporto che elenca quali azioni o missioni in corso sono state interrotte a seguito della decisione e descrive in dettaglio quali potenziali minacce provengono ancora dalla Russia.
L’ordine del Segretario della difesa potrebbe avere un impatto sulle attività in Ucraina. Gli esperti del Cyber Command hanno intercettato diversi attacchi effettuati da cybercriminali russi (legati all’intelligence del Cremlino). Ma le conseguenze più gravi riguardano gli Stati Uniti.
Esistono dozzine di gruppi “sponsorizzati” dalla Russia che eseguono attacchi contro agenzie governative e aziende statunitensi a scopo di spionaggio. Senza un’attività di vigilanza e prevenzione, i cybercriminali russi causeranno enormi danni alle infrastrutture critiche e ai sistemi di controllo industriali. L’amministrazione Trump ritiene però che l’unico nemico sia la Cina.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Gemini memorizza le preferenze degli utenti gratis
Gemini ha deciso di fare un regalo a tutti i suoi utenti, non solo a quelli paganti. Da oggi, anche chi usa la versione gratuita potrà sfruttare la funzione “Informazioni salvate”, la memoria di Gemini.
Gemini ricorda gratis le preferenze dell’utenteMa cosa significa esattamente “Informazioni salvate“? In pratica, sarà possibile confidare a Gemini i propri gusti, le abitudini e le preferenze. Lui le terrà a mente, per offrire un’esperienza su misura. Si preferiscono risposte brevi e concise? Nessun problema, Gemini si adatterà allo stile richiesto. Si vuole sempre la traduzione in spagnolo dopo ogni risposta? Si può considerare fatto.
Insomma, Gemini diventa un assistente personale a 360 gradi. Non si dovranno più ripetere le proprie preferenze ad ogni interazione: lui le ricorderà. E se si cambia idea, nessun problema: si potranno sempre modificare o cancellare le informazioni salvate.
Una novità in arrivo, ma non per tutti (ancora)La funzione “Informazioni salvate” era stata lanciata a novembre per gli abbonati a Gemini Advanced. Ora sta arrivando anche per gli utenti della versione gratuita, ma il rollout è graduale. Al momento, sembra essere disponibile soprattutto su gemini.google.com.
I fortunati che già la vedono, troveranno la sezione “Informazioni salvate” nelle impostazioni, sia sul web che su mobile. Altrimenti, non resta che aspettare il proprio turno.
Recall e Informazioni salvate, due cose diverseAttenzione però a non confondere “Informazioni salvate” con la funzione “Recall” annunciata all’inizio di questo mese. Quest’ultima permette a Gemini di fare riferimento alle conversazioni passate, ma per ora resta un’esclusiva degli abbonati Advanced.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Scopri le funzioni nascoste di Esplora File su Windows 11
Esplora File, in precedenza Esplora Risorse, è il centro di comando del sistema operativo Microsoft. Questo pratico strumento consente di navigare all’interno del computer per aprire, organizzare e gestire i file presenti in memoria.
Pur essendo uno strumento di uso comune, molti utenti Windows non sanno che al suo interno si nascondono molte funzionalità avanzate in grado di migliorare notevolmente la gestione dei file e ottimizzare il flusso di lavoro quotidiano.
Se pensi che Esplora File serva solo per sfogliare cartelle e aprire documenti, presto ti ricrederai. Seguendo la nostra guida pratica, potrai sfruttare appieno le sue potenzialità e migliorare il tuo workflow in pochi semplici passi.
Sei pronto? Cominciamo!
Usa le scorciatoie per navigare tra i fileSe lavori spesso con grandi quantità di file come foto, file musicali o documenti di testo, selezionarli manualmente con il mouse può rivelarsi molto scomodo, soprattutto se non sono adiacenti tra loro.
Fortunatamente, Esplora File dispone di alcune scorciatoie per navigare al meglio tra le cartelle.
Eccone alcune:
- Shift + tasto sinistro del mouse: seleziona tutti i file compresi tra il primo dell’elenco e l’ultimo file selezionato.
- Ctrl + tasto sinistro del mouse: seleziona più file singolarmente, senza includere quelli in mezzo.
- Ctrl + A: seleziona tutti i file presenti in una cartella.
- Ctrl + frecce direzionali + barra spaziatrice: tenendo premuto Ctrl, usa i tasti direzionali per spostarti tra i file. Una volta trovato quello che ti interessa, premi la barra spaziatrice per selezionarlo. Ora, sempre tenendo premuto Ctrl, torna a navigare l’elenco fino al prossimo file da selezionare.
Questi comandi sono comodissimi quando si lavora con grandi quantità di file e si vuole risparmiare tempo nella selezione. Se vuoi scoprire altre scorciatoie utili per migliorare il tuo flusso di lavoro su Windows abbiamo creato una guida dedicata.
Rinomina più file contemporaneamenteCambiare il nome a un solo file è una sciocchezza, ma farlo per decine di file all’interno di una cartella può diventare frustrante. Fortunatamente, Windows 11 permette di farlo in modo automatico:
- Seleziona i file da rinominare (se devi rinominare tutti i file, premi Ctrl + A; in alternativa, seleziona manualmente quelli necessari utilizzando le scorciatoie indicate nel primo paragrafo).
- Premi F2 o clicca con il tasto destro e scegli “Rinomina”.
- Digita il nuovo nome e premi “Invio“: tutti i file avranno lo stesso nome seguito da un numero progressivo (es. Foto1, Foto2, Foto3 ecc.).
Esplora File tiene traccia delle cartelle visitate di recente per facilitare l’accesso rapido, ma nel tempo questa cronologia può diventare un elenco infinito di dubbia utilità. Per tenere traccia delle attività svolte di recente, ma anche per migliorare la privacy nel caso in cui il computer che usi sia condiviso con altri utenti, è conveniente cancellarla.
Ecco come:
- Clicca sui tre puntini in alto e seleziona la voce “Opzioni” dal menù a tendina.
- Nella scheda Privacy, clicca su “Cancella cronologia Esplora file”.
- Se vuoi che Windows non salvi più le cronologia, deseleziona le opzioni “Mostra file usati di recente” e “mostra cartelle usate di frequente”.
Quando si apre una cartella all’interno di Esplora File, i file vengono visualizzati in molti modi diversi. Possono essere elenchi più o meno dettagliati oppure immagini di diversa grandezza.
Ogni tipo di file ha esigenze diverse: generalmente, per le immagini è più comodo scegliere la visualizzazione con miniature grandi, mentre per i documenti è più pratico un elenco dettagliato. Windows 11 imposta automaticamente un layout basato sul contenuto, ma è possibile modificarlo a proprio piacimento per adattarlo alle proprie preferenze.
Ecco come si modifica il layout di una cartella:
- Clicca con il tasto destro sulla cartella e seleziona “Proprietà”.
- Vai alla scheda “Personalizza” > “Tipo di cartella”
- Nel menù “Ottimizza la cartella per” scegli il tipo di contenuto tra Documenti, Immagini, Video, Musica.
- Se sai già come vuoi visualizzare i file, clicca il tasto destro all’interno della cartella e scegli la voce “Visualizza”. Qui potrai scegliere tra diverse alternative come icone grandi, dettagli, elenco, riquadri e via dicendo.
- Se vuoi applicare la stessa configurazione a più cartelle contenute in una directory, all’interno della cartella principale che hai personalizzato premi il tasto destro del mouse, vai su Proprietà > Personalizza e spunta la voce “Applica modello a tutte le sottocartelle”.
All’apertura di Esplora File, per impostazione predefinita, ci si trova sempre nella cartella “Home” che contiene file recenti e cartelle aperte di frequente. Se preferisci accedere direttamente a “Questo PC” o a un’altra cartella, puoi modificare la pagina di apertura a tuo piacimento.
Come personalizzare la cartella di avvio:
- Apri Esplora File e clicca sui tre puntini in alto a destra.
- Seleziona “Opzioni”.
- Nella scheda “Generale”, cambia l’opzione “Apri Esplora file in” e seleziona “Questo PC”.
- Se invece vuoi che Esplora File si apra sempre su una cartella personalizzata, puoi creare un collegamento sul desktop e modificarne le proprietà per aprire la cartella desiderata.
A differenza delle versioni precedenti del sistema operativo Microsoft, con Windows 11 non richiede l’installazione di software particolari per gestire file compressi come ZIP, RAR e 7Z.
Ora puoi creare e aprire questi archivi direttamente da Esplora File, ecco come:
- Seleziona i file o le cartelle da comprimere.
- Clicca con il tasto destro e scegli la voce “Comprimi in”.
- Scegli il formato desiderato (ZIP, RAR, 7Z).
Avvia il processo e otterrai un archivio compresso con tutti i file selezionati. Questa funzione è particolarmente utile per chi lavora con file di grandi dimensioni ed elimina la necessità di software esterni come WinRAR o 7-Zip.
Ripristina il menu contestuale classicoIl menu contestuale (quello che appare quando si clicca il tasto destro del mouse) permette di copiare, incollare, rinominare o comprimere file in modo rapido e intuitivo. Con Windows 11, Microsoft ridisegnato il menu rendendolo più moderno, ma eliminando molte delle opzioni disponibili nella versione precedente. Tuttavia, molti utenti preferiscono ancora l’interfaccia di Windows 10.
Se sei tra questi e vuoi tornare al menu classico di Windows 10, hai due modi per ripristinarlo, uno più semplice e immediato, l’altro più complicato ma definitivo:
Soluzione rapida: fai clic con il tasto destro su un file o una cartella e seleziona “Mostra altre opzioni” in fondo al menu. Così facendo potrai visualizzare l’elenco completo delle opzioni disponibili.
Soluzione permanente (per utenti esperti): se non vuoi ripetere ogni volta questo passaggio, puoi modificare il registro di sistema per impostarlo di default:
- Premi Win + R, digita regedit e premi Invio.
- Copia e incolla il seguente testo nella nella barra degli indirizzi dell’Editor del Registro: Computer\HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\CLASSES\CLSID
- Premi invio
- Fai clic con il tasto destro nell’area vuota della parte destra della finestra e seleziona Nuovo > Chiave, quindi usa {86ca1aa0-34aa-4e8b-a509-50c905bae2a2} come nome della chiave.
- Successivamente, fai clic con il tasto destro su {86ca1aa0-34aa-4e8b-a509-50c905bae2a2} nella barra laterale dell’Editor del Registro di sistema e seleziona Nuovo > Chiave. Quindi, assegna alla nuova chiave il nome InprocServer32.
- A questo punto fai doppio clic sulla chiave “(Predefinito)” sotto InprocServer32 per aprirla, quindi chiudila senza apportare modifiche facendo clic su “OK”. Questo renderà il valore della chiave vuoto anziché “(valore non impostato)”.
- Riavvia il PC.
Con questa modifica, il vecchio menu contestuale tornerà attivo senza bisogno di fare clic ogni volta su “Mostra altre opzioni”.
Trasforma esplora file nel tuo alleato più preziosoEsplora File è molto più di un semplice strumento per navigare tra cartelle: è un vero e proprio alleato nella gestione dei tuoi file. Conoscere e sfruttare le sue funzioni nascoste ti permette di lavorare in modo più rapido, organizzato ed efficiente.
Grazie alle scorciatoie da tastiera puoi selezionare file in pochi istanti, mentre la personalizzazione delle cartelle ti consente di ottimizzare la visualizzazione in base alle tue esigenze. Impostare una cartella di avvio predefinita, comprimere file senza software aggiuntivi e rinominare gruppi di file in automatico sono solo alcuni dei trucchi che puoi usare per migliorare il tuo workflow quotidiano.
Se vuoi un’esperienza ancora più personalizzata, puoi perfino ripristinare il menu contestuale classico o eliminare la cronologia di navigazione per un maggior controllo della tua privacy.
Ora che conosci questi strumenti avanzati, sei pronto a sfruttare appieno le funzionalità di Esplora File.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Mozilla modifica i termini d'uso di Firefox dopo le polemiche
Mozilla appena rivisto i nuovi Termini di Utilizzo di Firefox, introdotti solo qualche giorno fa. Il motivo? La valanghe di critiche da parte degli utenti.
Il pasticcio di Mozilla con FirefoxMercoledì scorso, Mozilla aveva introdotto una clausola che sembrava dare all’azienda il diritto di fare il bello e il cattivo tempo con i nostri dati. In pratica, usando Firefox, si concedeva a Mozilla una licenza mondiale per usare le proprie informazioni come meglio credeva…
La frase incriminata, recitava così: “Quando carichi o inserisci informazioni tramite Firefox, ci concedi una licenza non esclusiva, esente da royalty e valida in tutto il mondo per utilizzare tali informazioni per aiutarti a navigare, sperimentare e interagire con i contenuti online come indicato dal tuo utilizzo di Firefox“.
Insomma, una formulazione che ha fatto drizzare le antenne a più di un utente attento alla privacy.
Firefox fa dietrofront sui termini di utilizzo di MozillaDi fronte all’insurrezione popolare, Mozilla ha fatto marcia indietro. Ha cancellato la famigerata frase e ha cercato di rassicurare gli utenti. Ora, i termini precisano che l’utente dà a Mozilla solo i diritti necessari per far funzionare Firefox, incluso il trattamento dei dati come specificato nell’Informativa sulla privacy. E che questo non conferisce a Mozilla alcuna proprietà sui contenuti inseriti dagli utenti.
Sarà, ma intanto la frittata è fatta. E a molti è rimasto l’amaro in bocca: ma come, proprio Mozilla che si è sempre battuta per la privacy, ora ci ripensa?
Il dilemma della privacy nell’era digitaleLa verità è che la privacy, nell’era digitale, è diventata un rebus anche per i più bravi. Le leggi cambiano, le definizioni si allargano, e le aziende si ritrovano in un ginepraio di obblighi e cavilli.
Certo, Mozilla giura di trattare i nostri dati con i guanti bianchi, di condividerli solo se necessario e sempre in forma anonima. Ma quanti di noi leggono davvero l’Informativa sulla privacy prima di cliccare “Accetto”?
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Power Bank Magnetico, perfetto per iPhone, al 73% di sconto
Amazon ha confezionato un’offerta pazzesca per te che cerchi una fonte di energia di riserva ed emergenza per il tuo telefono quando sei lontano da casa. In promozione al 73% di sconto c’è il fantastico Power Bank Magnetico Dbasne, perfettamente compatibile con il sistema MagSafe di iPhone. Cosa stai aspettando? Acquistalo adesso a soli 27,07€, invece di 99,99€.
Acquista ora il Power Bank Dbasne
Si tratta di un’occasione particolarmente interessante perché, oltre alle prestazioni di ricarica elevate, questo power babk è sottilissimo. Lo puoi mantenere “agganciato” al tuo smartphone anche quando lo utilizzi perché non ingombra eccessivamente. Questo dispositivo è anche dotato di porta USB-C per ricaricare ed essere ricaricato velocemente e in modo pratico.
Al momento il Power Bank Magnetico Dbasne è in offerta al 73% di sconto su Amazon. Nondimeno, si tratta di un’offerta a tempo. Quindi potrebbe terminare da un momento all’altro. Ciò indica che è importante concludere l’ordine quanto prima. Tra l’altro, con la tua iscrizione ad Amazon Prime, hai anche la consegna gratuita inclusa in pochissimo tempo, spesso anche il giorno dopo.
Power Bank Magnetico Dbasne: l’indispensabile ora costa pochissimoAcquista ora il Power Bank Magnetico Dbasne a soli 27,07€, grazie al 73% di sconto su Amazon. Questa offerta ti permette di avere una fonte di energia di emergenza dove e quando vuoi. La presa magnetica è potente, si aggancia all’istante e attiva automaticamente la ricarica. Oltre a essere molto pratico è anche sicuro in mobilità.
Inoltre, grazie al suo design ultra-portatile è anche confortevole durante l’uso. Questo non ne riduce la potenza. Infatti, offre 5000 mAh alloggiati in un corpo sottile, spesso meno di 1 centimetro e con un peso di soli 120 grammi. Molto meglio di tantissimi prodotti simili che spesso costano anche di più.
Acquista ora il Power Bank Dbasne
Il Power Bank Magnetico Dbasne offre un sistema di carica 2 in 1. Infatti, oltre al supporto di ricarica wireless include anche il supporto per una ricarica cablata. Tutto questo con tecnologia PD QC 3.0. Approfitta ora della super offerta. Acquistalo al 73% di sconto su Amazon!
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple Watch carbon neutral? Falsa pubblicità, la class action
Apple finisce sotto accusa per aver ingannato i consumatori con le sue dichiarazioni sulla neutralità carbonica di alcuni modelli di Apple Watch. Secondo una class action intentata da un gruppo di clienti, se avessero saputo la verità dietro le affermazioni di Apple, non avrebbero acquistato l’orologio o non avrebbero speso così tanto.
Apple nella bufera per il suo Apple Watch “carbon neutral”La causa mette in luce quanto sia complesso mantenere le promesse sulla sostenibilità di un prodotto cercando di compensare o catturare le emissioni di CO2 che genera. Molti ambientalisti spingono invece le aziende tech a passare dai combustibili fossili a energie più pulite e a creare prodotti che durino di più e siano più facili da riparare.
Apple ribatte di essere orgogliosa dei suoi prodotti carbon neutral, frutto di innovazioni all’avanguardia nell’energia pulita e nel design a basse emissioni. L’azienda sostiene di aver ridotto le emissioni dell’Apple Watch di oltre il 75%, ma secondo la causa i progetti di compensazione su cui si basa non sono all’altezza.
La mancanza di trasparenza sulla catena di approvvigionamento è un altro punto dolente per Apple. Senza dati chiari, è difficile verificare le affermazioni sulla neutralità carbonica.
L’impronta di carbonio conta più dei singoli prodottiMa non bisogna credere che Apple sia l’unica a giocare sporco con le compensazioni di carbonio. Un’inchiesta di Bloomberg ha scoperto che decine di grandi marchi hanno usato progetti di compensazione farlocchi. Alla fine, per capire se un’azienda è davvero sostenibile, bisogna guardare la sua impronta di carbonio complessiva. Come promemoria, l’impronta di carbonio include operazioni, catena di fornitura e uso dei prodotti.
Poco importa quindi, se un’azienda vende un prodotto che dice di essere “green”, se poi ne vende così tanti da far lievitare le sue emissioni totali.
Meglio tenere i vecchi dispositivi il più a lungo possibileE noi consumatori? Se vogliamo davvero ridurre la nostra impronta di carbonio, la scelta migliore è usare i nostri dispositivi fino all’ultimo respiro. Altro che farsi abbindolare da un prodotti che si dichiarano “carbon neutral”.
Certo, Apple ha fatto qualche passo avanti, ma la strada per rendere i suoi prodotti davvero riparabili è ancora lunga. E intanto, nonostante i proclami, continua a emettere CO2: 16,1 milioni di tonnellate solo nel 2023, quanto 42 centrali a gas.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Gemini su Google Fogli trasforma i dati in grafici
Prepariamoci a dire addio ai fogli di calcolo noiosi e complicati. Google ha appena regalato a Sheets una marcia in più, grazie a Gemini. Ora analizzare i dati e trasformarli in grafici accattivanti sarà un gioco da ragazzi.
Trasformare i dati di Google Fogli in grafici e mappe di calore grazie a GeminiCon questo aggiornamento, gli utenti potranno sfruttare le capacità di Gemini per estrarre informazioni preziose dai loro dati, come correlazioni, tendenze e anomalie. Ma non è tutto: Gemini permetterà anche di creare visualizzazioni avanzate, come mappe di calore, da inserire direttamente nei fogli di lavoro.
La novità, annunciata il mese scorso, è ora disponibile per tutti gli utenti business di Workspace. Per iniziare, basta cliccare sull’icona di Gemini in alto a destra nel foglio di calcolo e il gioco è fatto.
Con Gemini, basta una domanda per ottenere risposte sorprendenti. Si vuole una previsione sul fatturato del prossimo trimestre sulla base dei dati storici? O magari creare una mappa di calore dei casi di supporto per categoria e dispositivo? Gemini è pronto a esaudire ogni desiderio.
Un responsabile marketing potrà chiedere a Gemini di fornire informazioni sui 3 canali più performanti per tasso di conversione. Un analista finanziario potrà identificare anomalie nei livelli di inventario di un prodotto. Le possibilità sono infinite.
Gemini, il mago della programmazioneMa come fa Gemini a compiere queste magie? Semplice: crea e esegue codice Python, analizza i risultati e realizza analisi a più livelli. Per le richieste più semplici, potrebbe anche fornire risposte usando formule invece del codice Python.
Attenzione però: per ottenere risultati accurati, i dati devono essere in un formato coerente, con intestazioni chiare e senza valori mancanti. Ma con un po’ di organizzazione, Gemini saprà ricompensare.
ChatGPT potrebbe presto generare video con Sora
OpenAI ha in serbo una sorpresa… Presto Sora, il suo generatore di video AI, potrebbe fare il suo debutto su ChatGPT. L’annuncio arriva direttamente dai vertici dell’azienda durante una sessione su Discord.
OpenAI integrerà il generatore video Sora in ChatGPTLanciato a dicembre, Sora finora è stato accessibile solo tramite una web app dedicata, che permette di creare clip della durata massima di 20 secondi. Ma OpenAI ha piani ambiziosi per il suo gioiellino. Inizialmente pensato per i professionisti del video, ora OpenAI punta a rendere Sora appetibile per un pubblico più vasto. E quale vetrina migliore di ChatGPT?
Rohan Sahai, product lead di Sora, ha confermato che il team sta lavorando per integrare Sora in ChatGPT, anche se non ha voluto sbilanciarsi sui tempi. La versione di Sora che approderà su ChatGPT potrebbe essere meno completa rispetto alla web app, ma l’obiettivo è chiaro: attirare più utenti verso ChatGPT e magari spingerli a passare a un abbonamento premium, con limiti di generazione video più alti.
Il generatore di immagini AI basato su SoraMa c’è di più. OpenAI starebbe lavorando a un nuovo generatore di immagini basato su Sora, che potrebbe creare foto ancora più realistiche rispetto a DALL-E 3, il modello attualmente integrato in ChatGPT. Sahai ha anche ha accennato a una nuova versione di Sora Turbo, il modello che fa girare la web app di Sora.
Insomma, l’azienda guidata da Sam Altman sembra avere le idee chiare sul futuro: Sora e ChatGPT sono destinati a fondersi per offrire una nuova esperienza. Video, immagini, chat: tutto a portata di clic, in un unico posto.
Test IELTS vicino? Preparati con British Council: 15% di sconto per te
Se hai bisogno di ottenere un punteggio alto nel test IELTS, una preparazione adeguata è fondamentale. Con British Council, co-creatore del test IELTS, ora puoi accedere a corsi online con esperti per migliorare il tuo punteggio e raggiungere i tuoi obiettivi accademici o professionali. Inoltre, grazie a un’offerta speciale, puoi risparmiare fino al 15% sui pacchetti di preparazione intensiva.
British Council: 15% di sconto per te
Un percorso personalizzato per il tuo IELTSCon oltre 9.000 studenti in tutto il mondo e un punteggio medio di 4.4/5 su 7.629 recensioni, questi corsi sono progettati per offrirti la migliore esperienza possibile.
Le lezioni online sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per permetterti di studiare quando vuoi e adattarti ai tuoi impegni quotidiani.
Puoi scegliere tra:
- Lezioni di gruppo da 55 minuti (1 credito)
- Lezioni private da 25 minuti (2 crediti)
Ogni corso ti aiuterà a migliorare le competenze richieste nelle quattro sezioni dell’IELTS: ascolto, lettura, scrittura e conversazione. Inoltre, riceverai consigli e strategie per affrontare al meglio il test.
Il pacchetto più popolare, “Intensive”, include 50 crediti per lezioni e un accesso di 3 mesi al programma di preparazione, con uno sconto del 15%. Invece di 720€, puoi ottenerlo a 612€, con un costo di soli 12€ per lezione.
Il pacchetto include:
- Lezioni di gruppo e private (fino a 10 studenti per classe)
- Test di pratica per la conversazione (2 crediti)
- Tutorial di scrittura privati (2 crediti)
- Analisi personalizzata delle esigenze con un esperto (2 crediti, obbligatoria)
- Sessioni Live25 illimitate (webinar di grammatica e pronuncia da 25 minuti)
- Test di simulazione gratuiti per ascolto e lettura
- Webinar gratuito con un insegnante IELTS
Grazie a British Council, puoi aspirare al massimo del punteggio nel tuo prossimo test IELTS: approfitta dello sconto del 15%, disponibile per un periodo di tempo limitato. In alternativa, puoi optare per il piano Lite, in offerta a 275 euro (10% di sconto), che include 20 crediti.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Disney Plus: non solo Daredevil, ecco tutte le novità in arrivo a marzo 2025
Il mese di marzo 2025 porterà una lunga serie di novità per Disney Plus. Il catalogo della piattaforma di streaming di Disney, infatti, si prepara a registrare l’arrivo di vari contenuti inediti per gli utenti. Per accedere a tutte le novità è sufficiente avere un abbonamento attivo.
Ricordiamo che è possibile utilizzare Disney Plus andando ad attivare il piano Standard con pubblicità dal costo di 5,99 euro al mese. In alternativa c’è il piano Standard senza pubblicità, che costa 9,90 euro al mese oppure 99,90 euro per un anno, oppure il piano Premium, con contenuti in 4K, che costa 13,99 euro al mese oppure 139,90 euro per un anno.
Per attivare un nuovo abbonamento basta raggiungere il sito ufficiale di Disney Plus, tramite il link qui di sotto.
Le novità di marzo 2025 su Disney PlusIl mese di marzo inizia alla grandissima per Disney Plus con l’arrivo della nuova serie Daredevil: Rinascita, che andrà ad ampliare l’universo Marvel. Il primo episodi della serie sarà disponibile a partire dal prossimo 5 di marzo.
Da segnalare anche che dal prossimo 12 marzo 2025 è previsto l’arrivo sulla piattaforma di streaming di Oceania 2, il film di animazione che ha conquistato le sale cinematografiche nel corso degli ultimi mesi e che ora fa il suo debutto anche in streaming.
A partire dal 6 marzo, invece, è previsto il debutto di Deli Boys, nuova serie comedy che racconta le improbabili avventure di due fratelli pachistano-americani che dovranno farei conti con la difficoltà della vita criminale.
Da segnalare, a partire dal 12 marzo, l’arrivo degli episodi della terza stagione di Will Trent, l’interessante poliziesco tratto dall’omonima serie di romanzi. Le prime due stagioni sono già sulla piattaforma.
Il prossimo 19 di marzo sarà disponibile la prima stagione di Hyper Knife, una promettete serie drammatica coreana.
Per scoprire tutte le novità per il catalogo di Disney Plus basta raggiungere il sito della piattaforma di streaming. Per accedere a tutti i contenuti bastano 5,99 euro al mese.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Wan 2.1 di Alibaba utilizzato per i video deepfake porno
Martedì scorso Alibaba ha rilasciato Wan 2.1, un modello di generazione video AI “aperto” e ne ha condiviso il software su Github. Chiunque abbia le competenze tecniche e l’hardware necessario può ora utilizzare e modificare liberamente questo potente strumento.
🌟 Big News from @alibaba_cloud! 🌟
Meet WanX – our next-gen AI model redefining video generation !
🚀 Presenting mind-blowing demos from WanX 2.1!
🔥 Even more exciting:
WanX 2.1 will be OPEN-SOURCE !
Coming soon …#AIart #OpenSource pic.twitter.com/R1laOyJYAL
— Wan (@Alibaba_Wan) February 20, 2025
Wan 2.1 di Alibaba usato per generare contenuti per adultiL’idea di Alibaba era quella di democratizzare l’uso di strumenti AI avanzati, mettendoli a disposizione di una vasta platea di utenti e sviluppatori. Un gesto nobile, che apre nuove frontiere per la creatività e l’innovazione. Ma c’è un rovescio della medaglia.
Sono bastate 24 ore perché Wan 2.1 diventasse la nuova ossessione della comunità dell’AI porn amatoriale. Decine di brevi video pornografici realizzati con il software di Alibaba hanno già invaso la rete. E nei forum dedicati alla produzione e condivisione di materiale intimo generato dall’AI senza il consenso delle persone reali, gli utenti non stanno nella pelle per le potenzialità di questo modello.
Il dilemma etico dell’AI accessibileEcco il dilemma etico che si cela dietro il rilascio di modelli AI aperti e modificabili dagli utenti. Da un lato, si aprono nuove possibilità per la democratizzazione di strumenti potenti. Dall’altro, spesso i primi a farne uso sono coloro che vogliono creare contenuti senza il consenso delle persone coinvolte.
Su Civitai, un sito per la condivisione di modelli AI modificati, noto per essere ampiamente utilizzato da chi crea contenuti non consensuali, sono già apparsi diversi modelli Wan 2.1 modificati per produrre pornografia.
Le statistiche di Civitai parlano chiaro: ciascuno di questi modelli è già stato scaricato centinaia di volte. E le pagine dei modelli sono già piene di decine di video pornografici creati con l’AI. Civitai permette di condividere modelli AI modificati per produrre le sembianze di persone reali e modelli modificati per produrre pornografia, ma non permette di condividere media o modelli di pornografia non consensuale. Tuttavia, nulla impedisce agli utenti di scaricare i modelli e usarli per produrre contenuti non consensuali al di fuori del sito.
Alibaba, interpellata per un commento, non ha risposto immediatamente. Ma il silenzio, in questo caso, è assordante. Il gigante tech cinese si trova ora a fare i conti con le conseguenze indesiderate di una scelta coraggiosa ma forse poco ponderata.
La responsabilità di chi crea l’AIQuesto caso solleva interrogativi profondi sulla responsabilità di chi sviluppa e rilascia modelli AI potenti e facilmente modificabili. Quali misure si possono prendere per evitare che vengano usati in modo improprio e dannoso? Come bilanciare l’apertura e la democratizzazione con la tutela della privacy e del consenso? Sono domande che l’industria dell’AI non può più permettersi di ignorare.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Lo smartwatch al femminile è HUAWEI WATCH GT 4, elegantissimo
Uno smartwatch che al polso fa sempre la sua figura. Con questa estetica curata nei particolari e un design che è al contempo elegante e sinuoso, HUAWEI WATCH GT 4 è un prodotto di cui non fare a meno. Ideale per chi stava cercando un prodotto intelligente ma comunque indossabile in qualsiasi occasione. Su Amazon lo acquisti a soli 179€ con uno sconto del 28% ora disponibile in pagina. Non perdere tempo e completa l’acquisto con un click.
Compra lo smartwatch Huawei su Amazon
HUAWEI WATCH GT 4, uno smartwatch che fa l’eleganza suaAnche se a prima vista HUAWEI WATCH GT 4 potrebbe apparire come un più classico orologio da polso, in realtà nasconde al suo interno un cuore altamente tech. Prima di svelarti di cosa è in grado, nota come la sua cassa da 42mm in colorazione oro è sottile ed elegante e di come il cinturino in colorazione bianca gli regali un tocco casual ma allo stesso tempo fine per poterlo indossare in qualsiasi occasione. Si abbina sia al tuo smartphone Android che iOS e non lascia niente al caso.
Basta un tocco per risvegliare la sua intelligenza ed avere a disposizione decine e decine di funzioni da scoprire. Il display è luminoso, colorato e personalizzabile a piacimento. Scorri nel menù per poter accedere ai sensori integrati che si prendono cura del tuo corpo e analizzano le prestazioni. In modo particolare puoi consultare dati sul cuore, sul sonno ma anche sul ciclo mestruale, sui livelli di ossigeno nel sangue e così via. Tra le modalità sportive puoi scegliere tra 100 diverse impostazioni e monitorare l’attività quotidiana con rilevazioni affidabili e realistiche grazie anche al GPS integrato.
Che altro dirti, non mancano all’appello una batteria che regala fino a 7 giorni di autonomia e un sistema che ti consente di effettuare chiamate via Bluetooth, consultare le notifiche e così via.
A soli 179€ su Amazon, HUAWEI WATCH GT 4 è lo smartwatch che fa dell’eleganza una caratteristica propria. Collegati e approfitta dello sconto del 28% con un click.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Chip AI: Microsoft chiede a Trump di cambiare le regole
Microsoft si unisce a NVIDIA e chiede all’amministrazione Trump di cambiare le regole sull’esportazione dei chip AI introdotte da Biden. Anche Amazon sollecita l’intervento del Presidente degli Stati Uniti per eliminare alcune restrizioni.
Le regole attuali sono un regalo alla CinaBrad Smith, Presidente di Microsoft, ha evidenziato che le cosiddette AI Diffusion Rules potrebbero ostacolare due priorità dell’amministrazione Trump: rafforzare la leadership degli Stati Uniti del settore dell’AI e ridurre il deficit commerciale di quasi un trilione di dollari. Se lasciate invariate, le regole di Biden daranno alla Cina un vantaggio strategico nella diffusione della tecnologia AI.
Le Diffusion Rules prevedono tre livelli. Nel primo sono inclusi i paesi alleati che possono accedere ai chip AI delle aziende statunitensi senza restrizioni, tra cui quelli del G7, Australia, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Taiwan, Olanda e Irlanda. Nel terzo ci sono i paesi verso i quali è vietato esportare i chip AI, tra cui Cina, Corea del Nord e Russia.
Nel secondo livello sono inclusi circa 150 paesi per i quali è previsto un tetto massimo alle esportazioni di chip AI. Il Presidente di Microsoft sottolinea che alcuni paesi sono amici degli Stati Uniti, come Svizzera, Polonia, Grecia, India e Arabia Saudita, dove le aziende statunitensi hanno costruito data center AI.
La limitazione sull’acquisto dei chip AI costringerà questi paesi a cercare fonti alternative e quasi certamente si rivolgeranno a fornitori cinesi. Secondo Smith, le regole attuali sono un regalo alla Cina. Microsoft chiede quindi all’amministrazione Trump di eliminare il tetto quantitativo per i paesi alleati inclusi nel secondo livello. Devono essere mantenuti solo gli standard minimi di sicurezza per evitare l’uso delle tecnologie ai nemici.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Sconto 41% per il laptop Samsung Galaxy Book4 con Intel Core 5
Samsung Galaxy Book 4 è in sconto del 41% su Amazon. Non perdere l’occasione e allunga le mani su un laptop evoluto e caratterizzato da un design estremamente sottile: solo 15,4 millimetri di spessore. Diventerà il tuo alleato quotidiano per la produttività, sulla scrivania di casa, su quella dell’ufficio e in movimento.
Compra il laptop di Samsung a -41%
La super offerta di Amazon per Samsung Galaxy Book 4Dalla sua ha un comparto hardware evoluto che integra un display Full HD da 15,6 pollici con pannello Super AMOLED, ottimizzato per il risparmio energetico. Il cuore pulsante è costituito dal processore Intel Core 5 con chip grafico Intel UHD, affiancato da 16 GB di RAM e da un’unità SSD da 512 GB per lo storage. Completano la dotazione gli altoparlanti stereo, la webcam con microfono e la batteria con autonomia elevata, senza dimenticare le numerose porte a disposizione USB Type-C, USB Type-A, microSD, Ethernet, HDMI e jack audio). Scopri di più nella pagina della promozione.
Il sistema operativo preinstallato è ovviamente Windows 11 Home con licenza ufficiale Microsoft. È la versione italiana del laptop nella colorazione Gray visibile in queste immagini: acquistala al prezzo di soli 649 euro (invece di 1.099 euro come da listino), approfittando dello sconto del 41% applicato in automatico.
Compra il laptop di Samsung a -41%
Sia la vendita che la spedizione sono gestite da Amazon senza passare da intermediari di terze parti, così da garantire il massimo dell’affidabilità anche durante il trasporto. Inoltre, la disponibilità è immediata, vale a dire che se lo ordini adesso entro domani arriverà a casa tu con la consegna gratuita. Puoi dare uno sguardo alle tante recensioni scritte dai clienti dell’e-commerce che gli hanno assegnato un voto medio molto alto, pari a 4,4 stelle su 5.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Hub USB C 7 in 1 che con 16€ ti salva dai guai: indispensabile (Amazon)
Un HUB USB C 7 in 1 che ha tutto quello che ti occorre. Ti sei mai trovato davanti al tuo computer di ultima generazione con una chiavetta USB o un altro tipo di periferica in mano e ti sei domandato “e ora dove lo metto?”? Beh, senza fare memini in merito, ecco un prodotto firmato Beseus che risolve ogni dramma. Ora su Amazon a soli 16,66€ con il doppio sconto in corso, spunta il coupon e aggiungilo al carrello subito.
Compra l’HUB USB C 7 in 1 su Amazon
HUB USB C 7 in 1 per ogni dramma risolto in una mossaSi connette ai tuoi dispositivi senza problemi. Non ci sono discriminazioni di sistema: Windows, MacOS e così via. Una sola mossa ed è pronto per risolvere ogni dramma e soprattutto offrirti sette entrate aggiuntive che fanno la differenza, soprattutto sui nuovi dispositivi che vantano solo porte USB C a tua disposizione. Ma veniamo a noi, il prodotto in questione è firmato Beseus, un marchio di tutto rispetto. Piccolo di dimensioni e realizzato in alluminio è portatile e comodo da avere sempre a disposizione. Lo infili nella borsa del computer o nello zaino ed il gioco è fatto.
Si sviluppa in lunghezza e offre, nello specifico:
- una porta HDMI con supporto al 4K @60Hz;
- una porta di ricarica PD 100W;
- un lettore di schede TF e uno SD;
- 3 entrate USB di tipo A 3.0 a 5Gbps.
Non c’è altro da dire, è così semplice come appare da utilizzare e altrettanto affidabile.
A soli 16,66€ su Amazon, il Hub USB C 7 in 1 firmato Baseus è disponibile non con uno ma bensì con due sconti. Per ottenere questo prezzo, collegati in pagina e spunta il coupon prima di aggiungerlo al carrello.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Sky TV + Sky Sport con fibra FTTH inclusa: prezzo super con la nuova promo
Sky Wifi + Sky TV + Sky Sport è la soluzione giusta per attivare un nuovo abbonamento a Sky andando ad aggiungere la connessione Internet casa di Sky Wifi, che prevede la possibilità di sfruttare la fibra ottica FTTH. La promozione combinata ha un costo di 35,80 euro al mese per 18 mesi, considerando sia i pacchetti TV che l’abbonamento per la connessione.
Gli utenti hanno la possibilità di aggiungere pacchetti extra come Sky Cinema con Paramount Plus, dal costo di 10 euro al mese, o anche Sky Calcio, dal costo di 8 euro al mese, andando a personalizzare l’abbonamento. Per tutti i dettagli sulla promo basta visitare il sito ufficiale di Sky, tramite il link qui di sotto. L’offerta non prevede vincoli alla fine del periodo promozionale.
Cosa prevede l’offerta combinata di SkyLa promozione di Sky consente l’accesso al seguente bundle:
- Sky TV + Sky Sport con tutto l’intrattenimento (show e serie TV) di Sky e tantissimi contenuti sportivi, dalla Champions League alla Formula 1 e al Motomondiale; la promo include anche Sky Go per vedere i contenuti dell’abbonamento da smartphone, tablet e computer
- Sky Wifi con connessione illimitata tramite rete in fibra ottica FTTH fino a 1 Gigabit e linea telefonica fissa oltre che con modem Wi-Fi incluso senza costi aggiuntivi
Il bundle ha un costo di 35,80 euro al mese (con un costo di attivazione di 19 euro una tantum) e può essere arricchito con:
- Sky Cinema con Paramount Plus al costo di 10 euro al mese
- Sky Calcio al costo di 8 euro al mese
- Sky Kids al costo di 5 euro al mese
- Sky Ultra HD al costo di 5 euro al mese
L’offerta combinata è la soluzione più vantaggiosa per poter accedere a Sky, garantendo un taglio netto dei costi oltre all’accesso a tantissimi contenuti. I due contratti (TV e Sky) anche se attivati in contemporanea restano separati e possono essere gestiti in modo indipendente. Per sfruttare la promozione basta seguire il link qui di sotto.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Google testa la funzione Email Protette contro lo spam
Google sta lavorando a Email Protette, una nuova funzione che permetterà di nascondere il proprio indirizzo email quando ci si iscrive ad app e servizi online.
Arrivano le Email Protette di Google contro lo spamLa redazione di Android Authority ha scovato le prime tracce di questa novità un paio di mesi fa, ma ora si ha un’idea più chiara di come funzionerà e di quanto sarà facile da usare. Email Protette sarà integrata nel sistema di autofill di Google, dove suggerisce di compilare automaticamente campi come email e password quando vi iscrivete a un nuovo servizio.
Cliccando su “Usa Email Protette”, Google genererà un nuovo indirizzo email “alias” per quell’app o sito web specifico. Così non si dovrà più fornire il proprio indirizzo principale, che rimarrà privato e al sicuro. Tutte le email inviate a questo alias saranno automaticamente inoltrate al proprio indirizzo principale. E se a un certo punto si vuole smettere di ricevere messaggi da quel servizio, bassta disattivare l’inoltro e addio spam!
Un baluardo contro il tracking e i data breachFino ad ora, per proteggersi dallo spam, molti usano account “usa e getta” o aggiunto “+qualcosa” al proprio indirizzo email principale. Ma diciamo la verità: non sempre siamo così disciplinati… E alla fine ci si ritrova sommersi di spam o con una miriade di account per servizi che non esistono più, ma che hanno ancora i nostri dati e il nostro indirizzo email.
L’approccio di Google è geniale perché Email Protette sarà a portata di mano, sulla nostra tastiera. Non dovremo più creare e gestire a mano più account email. Ma i vantaggi non finiscono qui. Usando indirizzi diversi per ogni servizio, impediremo alle app di tracciarci e di ottenere i nostri dati. Sarà come se fossimo persone diverse per ognuno di essi.
Inoltre, in caso di violazione dei dati, i dati saranno più al sicuro. I malintenzionati non potranno più associare le nostre informazioni su diversi servizi al nostro indirizzo email principale.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}