Il mouse HP 100 a 5,69€ è IMPERDIBILE: ecco l'offerta a tempo
HP 100 al prezzo di soli 5,69 euro è l’affare del giorno se sei alla ricerca di un mouse preciso, compatto e versatile, da avere sulla scrivania di casa o dell’ufficio oppure, all’occorrenza, da portare ovunque sempre con te. Lo puoi trovare in offerta a tempo su Amazon, grazie a una promozione che potrebbe scadere da un momento all’altro. Non correre il rischio di inciampare nel sold out: mettilo subito nel carrello e approfitta dell’occasione.
Compra il mouse HP a soli 5,69€
L’offerta a tempo di Amazon sul mouse HP 100È un modello cablato, perfetto se non vuoi dover fare i conti con le pile da cambiare o con l’autonomia della batteria interna. A caratterizzarlo è un design ergonomico, come visibile in queste immagini, con tre pulsanti integrati (sinistro, destro e uno nella rotella centrale di scorrimento). Inoltre, essendo simmetrico è adatto anche ai mancini. Nella parte inferiore trova posto un sensore ottico da 1.600 dpi che rileva senza sbavature ogni movimento. Appena collegato è pronto all’uso: non richiede configurazioni né l’installazione di driver. Scopri di più nella descrizione completa.
Al prezzo stracciato di soli 5,69 euro, il mouse HP 100 è un affare da cogliere al volo, anche per tenerlo da parte come dispositivo di backup, a cui ricorrere in caso di necessità. È perfetto anche per essere trasportato ovunque nella custodia del notebook, grazie alle sue dimensioni contenute.
Compra il mouse HP a soli 5,69€
Ti ricordiamo che si tratta di un’offerta a tempo e che, di conseguenza, potrebbe scadere da un momento all’altro. Non lasciarti sfuggire l’opportunità e ordinalo adesso per riceverlo direttamente a casa tua già entro domani, con la consegna gratis se hai un abbonamento Prime attivo. Il voto medio assegnato da migliaia di recensioni è 4,5/5.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Bitcoin a 100K: l'Effetto Trump fa impazzire il mercato crypto
Bitcoin, insieme a molte criptovalute, è stato protagonista di un’inversione di tendenza rialzista nelle ultime ore grazie al cosiddetto “Effetto Trump“. Infatti, il presidente degli Stati Uniti d’America ha da poco annunciato i cinque token che vorrebbe include all’interno della riserva crittografica strategica che sta promettendo da tempo.
Nel giro di 24 ore Bitcoin ha guadagnato quasi il 10%, superando così i 95mila dollari di quotazione. Anche gli altri quattro token che Donald Trump ha nominato come potenziale riserva crittografica strategica degli Stati Uniti hanno registrato un aumento interessante. Si tratta di ETH, XRP, SOL e ADA.
Alex Kruger, trader e analista, in un suo post sul social X ha dichiarato: “Oggi Trump ha segnalato che c’è un “Trump put” sulle criptovalute. Questo è sufficiente per un cambio di tendenza, soprattutto considerando come Bitcoin ha sfondato la resistenza con il sentiment di molti ai minimi storici”.
In merito alla crescita della quotazione di Bitcoin e di altre criptovalute, per l’Effetto Trump, Josh Gilbert, market analyst di eToro ha spiegato: “Data la natura degli interessi personali del Presidente, sembra che questo sia qualcosa a cui gli investitori potrebbero dover abituarsi; i sell-off di questa natura potrebbero continuare a essere supportati in futuro“.
L’Effetto Trump riaccende l’interesse degli investitori per BitcoinLa “chiamata alle criptovalute” di Donald Trump ha avuto un effetto dirompente sul mercato crypto e, nello specifico, su Bitcoin. Infatti, questa situazione ha riacceso l’interesse degli investitori per la regina delle criptovalute per capitalizzazione globale. Questo a seguito dell’annuncio che il presidente ha fatto su Truth Social.
Nello specifico, Donald Trump ha confermato di aver incaricato il Presidential Working Group di procedere con una riserva strategica di criptovalute. Questa dovrà ufficialmente includere XRP, SOL e ADA oltre a Bitcoin ed Ethereum che saranno i protagonisti. Come previsto, il mercato ha accolto questa notizia con particolare entusiasmo.
“100.000$ sarà il livello che tutti guarderanno durante la settimana. Questa prossima settimana avrà interessanti dinamiche di ‘Compra sul rumor / Vendi sulla notizia’ attorno al crypto summit del 7 marzo“, ha dichiarato Greg Magadini, direttore dei derivati presso Amberdata, in una mail a CoinDesk.
Quindi stay tuned!
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}DeepSeek, i modelli AI possono essere redditizi del 545%
DeepSeek afferma che i suoi modelli AI possono essere estremamente redditizi, addirittura del 545%. In un post su X l’azienda cinese si è vantata del margine di profitto “teorico” dei suoi servizi online. Ma c’è più di qualche asterisco da considerare.
🚀 Day 6 of #OpenSourceWeek: One More Thing – DeepSeek-V3/R1 Inference System Overview
Optimized throughput and latency via:
🔧 Cross-node EP-powered batch scaling
🔄 Computation-communication overlap
⚖️ Load balancing
Statistics of DeepSeek's Online Service:
⚡ 73.7k/14.8k…
— DeepSeek (@deepseek_ai) March 1, 2025
DeepSeek: profitti “teorici” del 545%DeepSeek ha fatto due calcoli. Ha preso l’utilizzo dei suoi modelli V3 e R1 in 24 ore e ha immaginato che tutti pagassero la tariffa di R1. Risultato: 562.027 dollari di ricavi al giorno. Poi ha guardato i costi per noleggiare le GPU necessarie: 87.072 dollari.
Facile, no? Peccato che la realtà sia un po’ diversa. DeepSeek ammette che il suo fatturato effettivo è “sostanzialmente inferiore“. Colpa degli sconti notturni, del prezzo più basso di V3 e del fatto che molti servizi, come l’app e il sito web, sono gratis. Perciò se l’app e il sito fossero a pagamento e gli sconti non esistessero, probabilmente l’utilizzo crollerebbe. Quindi questi calcoli sembrano più un esercizio di fantasia che una vera istantanea dei conti di DeepSeek…
Ma perché la startup cinese ha voluto condividere questi numeri su GitHub? Forse per partecipare al dibattito sui costi e la potenziale redditività dell’AI. DeepSeek è balzata alla ribalta a gennaio con un modello che, secondo lei, eguaglia quello di OpenAI pur costando molto meno. E questo nonostante le restrizioni commerciali USA che impediscono alle aziende cinesi di accedere ai chip più potenti.
DeepSeek fa tremare i giganti (per un po’)La tecnologia di DeepSeek non ha solo scosso Wall Street. La sua app ha brevemente scalzato ChatGPT di OpenAI dalla vetta dell’App Store di Apple. Salvo poi scivolare fuori dalla classifica generale e piazzarsi al sesto posto nella categoria produttività, dietro ChatGPT, Grok e Google Gemini. Insomma, l’AI è ancora un rebus, dove i costi e i profitti sono ancora tutti da decifrare.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Beelink SEi14: Mini PC con AI (Intel Core Ultra 9) a -170 euro
Oggi in forte sconto su Amazon, Beelink SEi14 è un Mini PC che garantisce il supporto nativo all’intelligenza artificiale, grazie alla CPU con NPU in dotazione. Per metterlo sulla tua scrivania approfittando di un risparmio di 170 euro non devi far altro che attivare il coupon che trovi in questo momento su Amazon.
Beelink SEi14: le specifiche del Mini PC con AIIl punto di forza è rappresentato dal processore Intel Core Ultra 9 185H (16 core, 22 thread) con chip grafico Intel Arc integrato. Ad affiancarlo sono ben 32 GB di RAM DDR5 e un disco SSD PCIe 4.0 da 1 TB espandibile fino a 8 TB, così da soddisfare anche i più esigenti in termini di spazio. Completano la scheda delle specifiche tecniche la connettività Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 ed Ethernet. Le porte presenti sul case sono invece quelle visibili qui sotto: tre USB 3.2 Type-a, due USB-C (una con uscita video), due jack audio, HDMI e DisplayPort con possibilità di collegamento simultaneo di tre monitor con risoluzione massima 4K. Scopri di più nella pagina dedicata.
L’offerta disponibile in questo momento ti permette di acquistare Beelink SEi14 al prezzo finale di 989 euro (invece di 1.159 euro), nella configurazione hardware appena descritta e nella colorazione Frost Silver. Tutto ciò che devi fare per approfittarne e per mettere il Mini PC sulla tua scrivania è attivare il coupon che trovi su Amazon.
È spedito direttamente dall’e-commerce attraverso la sua rete logistica, senza passare da intermediari. Inoltre, se lo ordini adesso, lo potrai mettere sulla tua scrivania già entro domani, contando sulla consegna gratuita a domicilio.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Un canale storico cambia la programmazione sul digitale terrestre
La piattaforma digitale terrestre continua a stupirci. Gli aggiornamenti, quasi quotidiani, riguardano sia le emittenti locali che nazionali. Ed è proprio di queste ultime che oggi vi parleremo. Infatti, un canale storico del panorama radiotelevisivo italiano, presente da tempo nel MUX CAIRO DUE, ha deciso di cambiare la trasmissione delle sue programmazioni.
In pratica, ITALIA 142, famosa per trasmettere in copia la programmazione del canale ARTE ITALIA 124, al momento sta trasmettendo un duplicato di ITALIA 136. Il canale in questione, ovvero ITALIA 14, è disponibile a livello nazionale sul Logical Channel Number (LCN) 142. Invece, ITALIA 136 continua a trasmettere alle numerazioni 136 e 154, quest’ultima con l’identificativo ITALIA 154.
Nondimeno, ARTE ITALIA 124 non ha abbandonato il digitale terrestre. Infatti, le sue programmazioni vengono comunque trasmesse sia all’LCN 124 che all’LCN 156. Quest’ultima con l’identificativo ITALIA 156.
Il nostro consiglio è quello di effettuare una risintonizzazione automatica dei canali così da evitare possibili problemi di segnale nella ricezione e trasmissione di questi canali.
Sul MUX CAIRO 2 del digitale terrestre cambiano le programmazioniI Mux Nazionali del digitale terrestre sono stati aggiornati in queste ultime ore. Ecco il MUX CAIRO 2 dopo le recenti modifiche che lo hanno visto protagonista sulla piattaforma DTT.
- LA7 HD (LCN 7,107,507)
- LA7d HD (LCN 29,229,529)
- DONNA SPORT TV (DONNA TV) (LCN 62)
- ALMA TV (LCN 65)
- ITALIA 121 (LCN 121)
- ARTE ITALIA 124 (LCN 124)
- ARTE ITALIA 125 (LCN 125)
- ITALIA 126 (LCN 126)
- ITALIA 127 (LCN 127)
- ITALIA 134 (LCN 134)
- ITALIA 135 (LCN 135)
- ITALIA 136 (LCN 136)
- TELECAMPIONE (LCN 138)
- ITALIA 142 (ITALIA 136) (LCN 142)
- ITALIA 143 (ITALIA 135) (LCN 143)
- ITALIA 148 (ITALIA 127) (LCN 148)
- ITALIA 154 (ITALIA 136) (LCN 154)
- ITALIA 155 (ITALIA 134) (LCN 155)
- ITALIA 156 (ARTE ITALIA 124) (LCN 156)
- ITALIA 159 (ITALIA 127) (LCN 159)
- ITALIA 160 (ARTE ITALIA 125) (LCN 160)
- ITALIA 161 (ITALIA 121) (LCN 161)
- CANALE 163 (ODEON 24) (LCN 163)
- ITALIA 164 (ITALIA 134) (LCN 164)
- PROMO SHOPPING (LCN 209)
- ITCHANNEL (LCN 221)
- WELCOME IN (LCN 226)
- CANALE 232 (LCN 232)
- CANALE 235 (LCN 235)
- ITALIA 241 (ITALIA 126) (LCN 241)
- PAROLE DI VITA (LCN 245)
- CANALE 268 (LCN 268)
- BUSINESS24 (LCN 410)
- AUTOMOTO (LCN 412)
- ITALIAN FISHING TV CHANNEL (LCN 441)
- PREMIO CLUB (MADE IN BUSINESS) (LCN 454)
- ARTE E CULTURA (ARTE ATELIER) (LCN 455)
- LA7 Test (LCN 829)
- Caccia e Pesca (LCN 888)
- LA7 TEST (LCN 907)
- LA7 Servizi on demand (LCN 929)
- LA7 on demand (LA7 HD) (LCN 997)
- LA7 TEST (LCN 998)
- LA7d TEST (LA7d HD) (LCN 999)
Sky Wifi, Sky TV e Sky Sport: tutto a un PREZZO IMPERDIBILE
Segnaliamo volentieri l’offerta speciale proposta in questo momento da Sky che unisce la fibra superveloce di Sky Wifi, l’intrattenimento dei contenuti presenti nel pacchetto Sky TV e gli eventi sportivi di Sky Sport da vedere in diretta. Tutto questo a un prezzo super scontato e senza dover affrontare alcun costo di attivazione, per i primi 18 mesi. Inoltre, c’è anche il modem Sky Wifi Hub fornito in comodato d’uso gratuito.
Attiva l’offerta speciale di Sky
Tutto il meglio di Sky in offerta: fibra e intrattenimentoPartiamo proprio da Sky Wifi. È la connessione in fibra ottica che arriva a 1 Gbps in download e a 300 Mbps in upload con tecnologia FTTH, ideale per navigare, per lavorare e per guardare tutto in streaming. Si tratta della scelta perfetta anche per la smart home, così da poter collegare ogni dispositivo in modo efficiente. Non perdere tempo: verifica la copertura per sapere se il servizio raggiunge la tua abitazione, devi soli inserire l’indirizzo sul sito ufficiale.
Il pacchetto Sky TV non ha bisogno di presentazioni. Include un catalogo immenso di show e serie compresa la nuova edizione di Pechino Express, al via proprio nei prossimi giorni. E il mese prossimo arriverà The Last of Us 2. Infine, con Sky Sport potrai vedere le nuove stagioni della Formula 1 e della MotoGP, senza dimenticare tre partite di Serie A in ogni turno di campionato e la Champions League.
Attiva l’offerta speciale di Sky
Grazie all’offerta speciale di Sky hai tutto questo al prezzo mensile di soli 35,80 euro (invece di 81,80 euro) per i primi 18 mesi. Come anticipato in apertura, non sono previsti costi di attivazione e il modem è in comodato d’uso gratuito. Scopri di più nella pagina dedicata. Attenzione: si tratta di una promozione che rimarrà attiva ancora solo per pochi giorni, se sei interessato ti consigliamo di non perdere tempo.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}WhatsApp: reazioni emoji e Alza la mano nelle videochiamate
Su WhatsApp arrivano finalmente due funzioni interessanti per le videochiamate: le reazioni emoji, e l’alzata di mano per fare una domanda che magari frulla per la testa, ma non si trova il momento giusto per infilarsi nella conversazione.
Le reazioni emoji e l’alzata di mano sbarcano su WhatsAppLa redazione di Android Authority ha scovato le due funzioni inedite nell’ultima versione beta di WhatsApp (la 2.25.5.21). Si anniderebbero dietro l’innocente pulsante con i tre puntini nella barra inferiore delle videochiamate.
Le reazioni emoji sono proprio quello che sembrano: una serie di faccine per esprimere le proprie emozioni in tempo reale, senza dover ricorrere alle parole. Pollice in su per un “mi piace”, risata per un “che ridere!”, mani giunte per un “grazie”, ecc. Insomma, un linguaggio universale per far capire agli altri che si è sulla stessa lunghezza d’onda emotiva.
E se invece si ha qualcosa da dire ma non si vuole passare per maleducati o interrompere il flusso del discorso? Niente paura, basterà alzare la manina virtuale e aspettare il proprio turno, come alle elementari. Solo che qui non si rischia di beccarsi un rimprovero dalla maestra se lo si fa troppo spesso.
Disponibilità delle nuove funzioniSia chiaro, WhatsApp non ha inventato proprio nulla di nuovo. Servizi come Google Meet o Zoom hanno queste funzioni da secoli. Ma meglio tardi che mai E poi, diciamolo, era ora che WhatsApp si scrollasse di dosso un po’ di polvere e rendesse le sue videochiamate meno piatte.
Ovviamente, essendo ancora in fase di test nella beta, non sappiamo quando potremo effettivamente usare queste nuove funzioni. Potrebbero volerci giorni, settimane o mesi prima che approdino nella versione ufficiale di WhatsApp.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Le migliori nuove uscite in streaming su Disney+ a marzo
È appena cominciato un mese di grandi nuove uscite su Disney+ (attiva subito l’abbonamento): inizia col botto, grazie all’arrivo il 5 marzo di una serie molto attesa come Daredevil Rinascita. Imperdibile per tutti gli appassionati dell’universo Marvel, è la continuazione ufficiale di quella già vista tra il 2015 e il 2018.
Attiva l’abbonamento a Disney+
Cosa vedere in streaming su Disney+ a marzo: le usciteLa prima stagione è composta da un totale di 9 episodi. Il protagonista è il supereroe vestito di rosso, nella realtà Matt Murdock (interpretato dall’attore Charlie Cox e doppiato da Francesco Pezzulli), un avvocato cieco che ha ricevuto abilità speciali in seguito a un incidente avvenuto durante l’infanzia. È impegnato in una lotta per la giustizia, mentre l’ex boss della malavita Wilson Fisk porta avanti la sua campagna come sindaco di New York City. Scopri di più sulla piattaforma.
Il 20 marzo toccherà poi a O’Dessa, un’epica opera rock, scritta e diretta da Geremy Jasper. È interpretata da Sadie Sink, Kelvin Harrison Jr., Murray Bartlett e Regina Hall. Ambientata in un futuro post-apocalittico, racconta di una ragazza di campagna che intraprende un viaggio per recuperare un cimelio di famiglia. Di seguito le altre novità degne di nota al debutto nelle prossime settimane.
- 1 marzo (già disponibile), Una Mamma per Amica;
- 7 marzo, Another You;
- 12 marzo, Oceania 2;
- 24 marzo, David Blaine: Do Not Attempt;
- 28 marzo, Alexander e il Terribile, Orribile, Abominevole, ma veramente Bruttissimo Viaggio.
Attiva l’abbonamento a Disney+
Hai a disposizione diverse opzioni per attivare l’abbonamento a Disney+. La prima, quella più economica, è rappresentata dalla formula Standard con pubblicità proposta al prezzo di soli 5,99 euro al mese. In alternativa ci sono anche Standard a 9,99 euro al mese che elimina le interruzioni aggiungendo inoltre il download su un massimo di 10 dispositivi e il piano Premium da 13,99 euro al mese con il supporto alla risoluzione 4K. Scegli quella che preferisci sul sito ufficiale.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Copilot non aiuta più a piratare Windows 11
Qualche giorno fa si era scoperto che Copilot dava una mano ai furbetti per piratare Windows 11. Microsoft è corsa subito ai ripari e a messo a tacere il suo assistente virtuale. Ora Copilot è muto come un pesce e si rifiuta categoricamente di fornire link a script non autorizzati per attivare il sistema operativo.
Microsoft blocca Copilot: stop ai consigli per piratare WindowsAdesso, se si chiede a Copilot di attivare Windows 11 senza pagare, lui risponderà picche. Dirà che usare script non autorizzati è illegale e viola i termini di servizio di Microsoft. Consiglierà di usare sempre metodi legittimi per attivare il software, in modo da ricevere aggiornamenti e supporto adeguati.
Inutile insistere o cercare di convincerlo: Copilot non si farà corrompere. Lo stesso vale per ChatGPT e per le vecchie versioni di Windows, come Windows 95 o XP. Una volta gli utenti più furbi erano riusciti a farsi generare chiavi di attivazione da ChatGPT, ma ora non funziona più.
Insomma, chi vuole attivare Windows 11 senza sborsare un centesimo dovrà ricorrere ai vecchi metodi: Google o GitHub, dove abbondano gli attivatori KMS e simili per Windows, Office e altri prodotti. Alcuni ex ingegneri di Microsoft sostengono che all’azienda non importi di questi attivatori, ma evidentemente è diverso quando è il suo stesso prodotto a suggerire la pirateria.
Altre novità per CopilotDopo lo scandalo, Microsoft ha prontamente tappato la falla. D’altronde, non poteva permettere che il suo assistente virtuale diventasse il nuovo paladino dei pirati informatici…
Ma non è tutto: Microsoft ha anche lanciato l‘app Copilot per macOS e ha reso gratuite per tutti le funzioni Copilot Voice e Think Deeper. Segno che l’azienda crede molto nel suo assistente virtuale e vuole renderlo sempre più accessibile e potente. Purché, ovviamente, non aiuti a piratare i suoi stessi prodotti!
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Digitale Terrestre: nuovo canale passa all'alta definizione
Sulla piattaforma DTT in Italia un altro canale regionale è passato alla trasmissione in alta definizione HD. Una buona notizia per tutti coloro che abitano in Piemonte o ai confini di questa regione italiana e riescono a sintonizzare i canali che si trovano nel MUX LOCALE 2 Piemonte del digitale terrestre.
Il nostro consiglio è quello di attivare subito una ricerca automatica dei canali. In questo modo, grazie a questa procedura del tutto automatica e veloce, è possibile ottenere tutti gli aggiornamenti apportati sia a livello locale che nazionale sulla piattaforma di intrattenimento che trasmette su scala nazionale e regionale.
Si tratta di un’operazione necessaria soprattutto quando vengono aggiornati i MUX Nazionali e Locali del digitale terrestre. Per avviare la ricerca automatica dei canali devi andare nel menù del tuo telecomando. Lì trovi una sezione chiamata “Ricerca Canali” o simile. Selezionala e avvia subito la ricerca automatica. Inoltre, verifica che sia attiva la risintonizzazione automatica dei canali.
Digitale Terrestre: qual è il canale che ora trasmette in HDVediamo quindi qual è il canale regionale che da queste ore sta trasmettendo in alta definizione sul digitale terrestre. Stiamo parlando di RADIO BRUNO TV, l’emittente di Carpi (MO) che si occupa soprattutto di musica. Questo canale è sintonizzabile alla LCN 73 del MUX LOCALE 2 Piemonte.
Al momento trasmette in alta definizione con una risoluzione video di 960 x 1080 pixel. Inoltre, il proprio identificativo è stato sostituito, cambiandolo da RADIO BRUNO TV 2 a RADIO BRUNO Piemonte. Questo lo identifica rispetto alle stesse copie che trasmettono a livello locale in altre regioni.
MUX LOCALE 2 Piemonte aggiornatoVediamo ora il MUX LOCALE 2 Piemonte del digitale terrestre aggiornato con questa ultima modifica.
- 73 RADIO BRUNO Piemonte
- 82 GIOCABET.TV
- 83 PIEMONTE+ HD
- 84 TELEREPORTER
- 87 RBE-TV
- 96 RADIO BIRIKINA TV
- 98 RADIO 4 YOU TV 3
Ricordati di aggiornare il tuo televisore o decoder alle ultime modifiche a livello regionale.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Crea il tuo sito web professionale in pochi minuti con questo tool AI
La nuova promozione dell’azienda di web hosting Hostinger offre fino al 75% di sconto sul piano che include un hosting più un website builder, vale a dire i due elementi essenziali per creare un sito web professionale di successo. Grazie all’iniziativa in corso, il prezzo parte da 2,99 euro al mese, con due mesi extra gratis.
Hostinger mette in campo un hosting di qualità, che si distingue in particolare per velocità e sicurezza. L’altro fiore all’occhiello è il website builder proprietario basato sull’intelligenza artificiale, attraverso cui tutti gli utenti sono in grado di avviare un blog, un e-commerce o una vetrina personale in tre passaggi.
Creare un sito web professionale con HostingerIl piano hosting di Hostinger offre data center locali in tutto il mondo, a tutto vantaggio della velocità del nuovo sito web, una componente imprescindibile al giorno d’oggi. Tempi di risposta più rapidi e una maggiore velocità di caricamento delle pagine sono infatti alla base di un’esperienza d’uso migliore, e di conseguenza di un’ottimizzazione per i motori di ricerca di livello superiore.
Alla velocità dell’hosting si affianca un website builder AI che consente anche a chi non ha alcuna conoscenza tecnica di realizzare un sito web nel giro di pochi minuti. Tutto quello che occorre è descrivere all’AI il progetto desiderato, dopodiché si potrà personalizzare il risultato ottenuto attraverso un semplice editor incluso nel piano, per poi infine pubblicare il sito selezionando il nome di dominio, mantenendo prestazioni e sicurezza sempre al top.
Il piano Website Builder Premium di Hostinger gode di uno sconto del 75% su tutti gli ordini di 48 mesi, con un prezzo di 2,99 euro al mese. Le funzionalità principali incluse sono un’e-mail gratuita, un editor drag and drop, un dominio gratuito del valore di 9,99 euro, 150 template, modifiche da dispositivi mobile, supporto 24 ore su 24 e un website builder AI proprietario.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Versione più conversazionale di Siri nel 2027?
La nuova Siri doveva debuttare con iOS 18.4 ad aprile, ma non arriverà prima di maggio. Secondo le fonti di Mark Gurman (Blommberg), la versione più conversazionale dell’assistente sarà disponibile non prima del 2027 con iOS 20. Apple ha incontrato diverse difficoltà durante lo sviluppo dei modelli AI proprietari.
Apple deve creare un unico “cervello”Gurman scrive chiaramente che Apple è in crisi e che l’ingresso nel settore dell’intelligenza artificiale è al momento un flop. Mentre i suoi diretti concorrenti annunciano assistenti digitali sempre più avanzati (anche Amazon con Alexa+), l’azienda di Cupertino non ha ancora introdotto una versione aggiornata di Siri.
Apple aveva mostrato la nuova Siri durante la WWDC 2024, ma era solo un prototipo. Secondo il giornalista di Bloomberg, un aggiornamento dovrebbe essere annunciato a maggio con iOS 18.5. Si tratta però di una versione con due “cervelli”. Uno gestisce i comandi tradizionali, mentre l’altro può rispondere a domande più complesse.
Il debutto della nuova architettura con un singolo cervello verrà probabilmente annunciata durante la WWDC 2025, ma sarà disponibile con iOS 19.4 nella primavera 2026. La nuova Siri che sfrutta i modelli AI proprietari, denominata LLM Siri, doveva offrire una maggiore capacità conversazionale. Ciò non avverrà perché Apple deve ancora risolvere diversi problemi.
Secondo le fonti di Gurman, la vera versione moderna e conversazionale di Siri non verrà lanciata prima del 2027 con iOS 20. Nel frattempo, OpenAI, Google, Microsoft e numerose startup avranno ulteriormente migliorato le loro tecnologie. Apple potrebbe però recuperare terreno sfruttando la stretta integrazione tra hardware e software, oltre ai miliardi di dispositivi mobile nelle mani degli utenti.
Poco più di 2 €/mese per una VPN: con il piano di 36 mesi di PrivateVPN è possibile
Una VPN illimitata per 36 mesi di utilizzo con una spesa ridotta dell’85%: la promozione di PrivateVPN è la soluzione giusta per tutti gli utenti alla ricerca della migliore VPN da attivare oggi. Sfruttando la promo in corso, infatti, è possibile accedere al servizio con un costo di 2,08 euro al mese per 36 mesi, beneficiando anche di 30 giorni di tempo per esercitare la garanzia di rimborso.
PrivateVPN diventa, quindi, il servizio giusto per poter sfruttare una VPN senza limiti per rendere sicura una connessione grazie alla crittografia, navigare senza tracciamento, sfruttando la politica “zero log” del servizio, e evitare blocchi geografici online, grazie al network di centinaia di server sparsi in tutto il mondo.
Per tutti i dettagli sulla promozione basta visitare il sito ufficiale di PrivateVPN tramite il link qui di sotto.
Perché puntare su PrivateVPN come nuova VPNPrivateVPN ha tutto quello che serve per soddisfare le esigenze di chi ha bisogno di una nuova VPN, a partire dalla crittografia da 2048 bit con AES-256 e da una politica “zero log” che assicura l’assenza di una qualsiasi forma di tracciamento dell’attività dell’utente durante l’utilizzo della VPN da parte del servizio. Chi sceglie PrivateVPN, inoltre, può sfruttare anche la possibilità di utilizzo della VPN da 10 dispositivi in contemporanea. La connessione tramite la rete protetta avviene senza limiti di banda e di traffico dati e l’utente ha sempre la possibilità di sfruttare un network di server (oltre 200 server sparsi in 63 Paesi) per “spostare” il proprio IP ed evitare censure e blocchi geografici online.
Il servizio proposto da Private VPN prevede un costo di 2,08 euro al mese, andando a scegliere il piano di 36 mesi. In questo modo è possibile assicurarsi una VPN sicura e senza tracciamento per un lungo periodo di tempo, con una spesa minima. C’è sempre una garanzia di rimborso di 30 giorni.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Conto aziendale online: fatturazione elettronica e cashback con Finom
Finom è la soluzione giusta per chi è alla ricerca di un conto aziendale con fatturazione elettronica integrata in grado di aggiungere anche diversi vantaggi aggiuntivi come il cashback fino al 3% sulle spese sostenute con carta e la possibilità di effettuare pagamenti internazionali.
Il conto ha IBAN italiano ed è disponibile in diverse versioni, con piani dedicati a freelance, società e imprese a partire da 14 euro al mese (con fatturazione annuale) e 30 giorni di prova gratuita. Per i freelance c’è sempre un piano a canone zero.
Per scoprire tutte le versioni del conto basta visitare il sito ufficiale di Finom.
Conto aziendale con Finom: tutti i vantaggiCi sono tanti motivi per scegliere Finom come conto aziendale, sia per i freelance che per le società e le imprese. Il conto in questione, infatti, ha IBAN italiano (disponibile entro 24 ore dalla richiesta di apertura) e include la fatturazione elettronica e altri strumenti per gestire la contabilità. Con Finom è possibile archiviare le fatture e altri documenti e, tramite l’app per smartphone, anche digitalizzare scontrini e ricevute per semplificare la gestione delle spese aziendali.
I clienti che scelgono Finom hanno la possibilità di accedere alle carte di pagamento, sia fisiche che virtuali, sfruttando anche il cashback sulle spese fino al 3% (dipende dal tipo di piano scelto che determina anche le eventuali commissioni applicate alle varie opzioni bancarie).
Freelance, società e imprese hanno la possibilità di scegliere la versione desiderata del conto corrente aziendale di Finom, beneficiando di uno sconto fino al 20% per chi opta per la fatturazione annuale (riducendo i costi fino a un minimo di 14 euro al mese) oppure puntando sul piano a canone zero per i freelance.
Il conto può essere aperto e gestito direttamente online, seguendo il link riportato qui di sotto. Tramite il sito di Finom è possibile ottenere tutte le informazioni utili per scegliere il piano desiderato. C’è sempre una prova gratuita di 30 giorni.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Nuova promo per NordVPN: è la migliore VPN da attivare a marzo 2025
La migliore VPN da attivare a marzo 2025 è facile da scegliere: con la nuova promo, disponibile in questo momento, è ora possibile attivare NordVPN con un prezzo scontato di 3,39 euro al mese. La promo in questione è valida andando ad attivare il piano biennale con 30 giorni di garanzia di rimborso.
Con NordVPN è possibile sfruttare una connessione protetta dalla crittografia, senza tracciamento e con un network di server che copre tutto il mondo e che consente, in modo semplice, di “spostare” il proprio IP in un altro Paese andando ad evitare censure e blocchi su base geografica.
Per accedere subito all’offerta basta raggiungere il sito ufficiale di NordVPN, tramite il link qui di sotto.
VPN da scegliere a marzo 2025: perché puntare su NordVPNCon NordVPN è possibile sfruttare una VPN con caratteristiche complete. Il servizio in questione, infatti, si caratterizza per:
- nessun limite di traffico dati e di banda
- crittografia per la protezione delle informazioni trasmesse, in modo da rendere sicura anche una connessione non protetta
- politica no log che elimina qualsiasi forma di tracciamento
- network di migliaia di server distribuiti in tutto il mondo per evitare blocchi geografici e censure online
- accesso alla VPN da 10 dispositivi in contemporanea
Con l’offerta in corso, NordVPN è ora disponibile in netto sconto. Il prezzo si riduce a 3,39 euro al mese andando a scegliere la promo con il piano biennale che include anche 30 giorni di tempo per poter esercitare una garanzia di rimborso integrale. L’offerta è accessibile di seguito.
L’offerta proposta da NordVPN prevede la fatturazione anticipata, con possibilità anche di pagare in 3 rate senza interessi con PayPa. Da segnalare, inoltre, che è possibile richiedere il piano Plus. Questo servizio aggiunge varie funzioni extra, per una maggiore sicurezza, con un costo di appena 1 euro in più al mese.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Xiaomi Pad 7 e Pad 7 Pro debuttano in Europa
Insieme ai due smartphone della serie Xiaomi 15, il produttore cinese ha svelato al Mobile World Congress 2025 di Barcellona i nuovi tablet di fascia alta. Xiaomi Pad 7 e Pad 7 Pro offrono caratteristiche e funzionalità per produttività e intrattenimento. Fino al 31 marzo ci sono interessanti promozioni.
Serie Xiaomi Pad 7: specifiche e prezziI due tablet condividono alcune specifiche. Entrambi hanno un telaio un lega di alluminio e uno schermo da 11,2 pollici con risoluzione di 3200×2136 pixel, refresh rate fino a 144 Hz, luminosità fino a 800 nits e supporto Dolby Vision.
Queste sono le altre specifiche dello Xiaomi Pad 7: processore Snapdragon 7+ Gen 3, 8 GB di RAM LPDDR5X, 128/256 GB di storage UFS 4.0, fotocamera posteriore da 13 megapixel, fotocamera frontale da 8 megapixel, connettività Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.4, porta USB Type-C, lettore di impronte digitali laterale, quattro altoparlanti e batteria da 8.850 mAh con ricarica rapida da 45 Watt (il caricabatteria non è incluso nella confezione).
Queste sono le altre specifiche dello Xiaomi Pad 7 Pro: processore Snapdragon 8s Gen 3, 8/12 GB di RAM LPDDR5X, 256/512 GB di storage UFS 4.0, fotocamera posteriore da 50 megapixel, fotocamera frontale da 32 megapixel, connettività Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4, porta USB Type-C, lettore di impronte digitali laterale, quattro altoparlanti e batteria da 8.850 mAh con ricarica rapida da 67 Watt (il caricabatteria non è incluso nella confezione).
Il sistema operativo è HyperOS 2. I prezzi dello Xiaomi Pad 7 sono 399,90 euro (8GB+128GB) e 449,90 euro (8GB+256GB). Fino al 31 marzo si può ricevere la Pro Keyboard in regalo. I prezzi dello Xiaomi Pad 7 Pro sono 499,90 euro (8GB+256GB) e 599,90 euro (12GB+512GB). Fino al 31 marzo si può ricevere la Pro Focus Keyboard in regalo.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Xiaomi 15 e Xiaomi 15 Ultra arrivano in Europa
Come anticipato a fine febbraio, il produttore cinese ha annunciato il lancio europeo della serie Xiaomi 15 al Mobile World Congress 2025 di Barcellona. Gli utenti italiani possono acquistare i modelli Xiaomi 15 e Xiaomi 15 Ultra con processore Snapdragon 8 Elite e fotocamere con ottiche Leica. Fino al 31 marzo ci sono alcune interessanti promozioni.
Serie Xiaomi 15: specifiche e prezziLa serie è composta da tre modelli, ma lo Xiaomi 15 Pro non arriverà in Europa. Lo Xiaomi 15 ha uno schermo AMOLED da 6,36 pollici con risoluzione di 2670×1200 pixel, refresh rate variabile (1-120 Hz), luminosità massima di 3.200 nits, supporto HDR10+ e Dolby Vision.
Queste sono le altre specifiche: processore Snapdragon 8 Elite, 12 GB di RAM LPDDR5X, 256/512 GB di storage UFS 4.0, fotocamera frontale da 32 megapixel, tre fotocamere posteriori da 50 megapixel (principale, ultra grandangolare e tele con zoom 2.6x e supporto macro), lettore di impronte digitali in-display ad ultrasuoni, altoparlanti stereo, porta USB Type-C, connettività Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, GPS, Galileo, NFC e 5G, batteria da 5.240 mAh con ricarica rapida da 90 Watt e wireless da 50 Watt (il caricabatteria non è presente nella confezione).
Il sistema operativo è HyperOS 2. I prezzi sono 999,90 euro (12GB+256GB) e 1.099,90 euro (12GB+512GB). Fino al 31 marzo si può ricevere uno Xiaomi Watch S4 in regalo.
Lo Xiaomi 15 Ultra ha uno schermo AMOLED da 6,73 pollici con risoluzione di 3200×1440 pixel, refresh rate variabile (1-120 Hz), luminosità massima di 3.200 nits, supporto HDR10+ e Dolby Vision.
Queste sono le altre specifiche: processore Snapdragon 8 Elite, 16 GB di RAM LPDDR5X, 512 GB o 1 TB di storage UFS 4.1, fotocamera frontale da 32 megapixel, fotocamere posteriori da 50, 50, 50 e 200 megapixel (principale, ultra grandangolare, tele con zoom 3x e supporto macro, tele con zoom 4.3x a periscopio), lettore di impronte digitali in-display ad ultrasuoni, altoparlanti stereo, porta USB Type-C, connettività Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, GPS, Galileo, NFC e 5G, batteria da 5.410 mAh con ricarica rapida da 90 Watt e wireless da 80 Watt (il caricabatteria non è presente nella confezione).
Il sistema operativo è HyperOS 2. I prezzi sono 1.499,90 euro (16GB+256GB) e 1.999,90 euro (16GB+1TB). Fino al 31 marzo si può ricevere uno Xiaomi Watch S4 e il Photography Kit Legend Edition in regalo.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Blue Ghost: primo lander commerciale sulla Luna
Firefly Aerospace è la prima azienda privata che ha completato con successo l’allunaggio. Il lander Blue Ghost, lanciato il 15 gennaio, ha toccato la superficie della Luna alle 9:34 italiane. Altri veicoli spaziali commerciali hanno raggiunto il satellite naturale della Terra, ma con una posizione non corretta (JAXA SLIM a testa in giù, Intuitive Machine Odysseus su un lato).
Primo successo dell’iniziativa CLPSLa Blue Ghost Mission 1 è iniziata il 15 gennaio con il lancio del razzo Falcon 9 di SpaceX. Come si può leggere sul sito ufficiale, Firefly Aerospace ha eseguito una serie di operazioni terminate stamattina con la procedura di atterraggio sulla Luna.
La discesa è iniziata a circa 20 Km di altitudine. I motori del lander sono stati accesi per circa nove minuti in modo da ridurre la velocità da 1.700 a 40 m/s (da 6.120 a 144 Km/h). Quando mancavano due minuti all’atterraggio sono stati accesi i propulsori per il controllo dell’assetto in modo da ridurre la velocità a 1 m/s (3,6 Km/h). Nel frattempo, il sistema di navigazione visivo ha cercato una zona priva di ostacoli.
L’allunaggio è avvenuto nell’area vulcanica Mons Latreille all’interno del Mare Crisium. Si tratta del primo successo per l’iniziativa CLPS (Commercial Lunar Paylod Services), parte del programma Artemis. Nel corso dei 14 giorni della missione (equivalenti ad un giorno lunare) verranno effettuati diversi esperimenti scientifici (finanziati dalla NASA) con gli strumenti a bordo del lander.
Il prossimo 6 marzo è previsto l’arrivo di un secondo lander. Athena di Intuitive Machine toccherà la superficie della Luna nella zona di Mons Mouton al Polo Sud.