Adattatore USB-C 3-in-1 Acer in offerta lampo su Amazon

Punto Informatico - Mar, 03/04/2025 - 17:47

Un adattatore USB-C 3-in-1 compatto, leggero e con la garanzia del marchio Acer è in sconto oggi su Amazon con un’offerta lampo che ti permette di acquistarlo a soli 14,56 euro. Grazie a questo dispositivo potrai facilmente espandere le tue potenzialità del PC, laptop, Mac o persino tablet e smartphone.

Acquista l’adattatore USB-C su Amazon

Adattatore USB-C Acer: cosa include

Questo adattatore è una piccola, ma funzionale soluzione che trasforma una semplice porta USB-C in tre porte essenziali: una HDMI 4K, una USB 3.0 ad alta velocità e una porta di ricarica PD da 100W.

Grazie alla porta HDMI 4K potrai collegare ollegare il tuo dispositivo a monitor, TV o proiettori, offrendo una qualità d’immagine ultra nitida a 30Hz. La porta USB 3.0 offre un trasferimento dati fino a 5 Gbps, perfetto per collegare hard disk esterni, chiavette USB, mouse, tastiere o qualsiasi altro dispositivo compatibile.

Infine, grande vantaggio è dato anche dalla porta di ricarica PD da 100W, che permette di alimentare il tuo dispositivo mentre lo usi. Grazie alla compatibilità con Thunderbolt 3 e i protocolli di ricarica rapida PD avrai una carica veloce ed efficiente.

Acquista l’adattatore USB-C su Amazon

Un adattatore perfetto se hai bisogno di flessibilità e prestazioni in un unico accessorio: acquistalo ora a soli 14,56 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Amazon Haul anche in Europa entro fine anno

Punto Informatico - Mar, 03/04/2025 - 17:07

Amazon Haul è il nuovo “store in-app” disponibile negli Stati Uniti da metà novembre 2024. Secondo le fonti di CNBC, l’azienda di Seattle aprirà le porte del negozio digitale anche in Europa entro fine anno. Aumenterà quindi la competizione con le piattaforme cinesi Temu e Shein.

Prodotti super economici anche in Europa?

Temu e Shein sono gli attuali leader di questo tipo di e-commerce. Amazon Haul sfrutta la notorietà della piattaforma principale per attirare gli utenti che cercano il massimo risparmio (spesso a discapito della qualità). Negli Stati Uniti sono disponibili prodotti con prezzi inferiori a 20 dollari. Lo store è accessibile tramite app o browser mobile.

Secondo le fonti di CNBC, Amazon Haul arriverà in Europa entro fine anno. Alcuni indizi dell’espansione globale erano stato scoperti negli annunci di lavoro (successivamente rimossi). L’azienda di Seattle non ha confermato l’indiscrezione. Un portavoce ha rilasciato solo questo commento:

Stiamo sempre esplorando nuovi modi per lavorare con i nostri partner di vendita in modo da offrire ai nostri clienti in tutto il mondo una maggiore selezione, prezzi più bassi e più convenienza.

Amazon Haul è ancora in versione beta negli Stati Uniti. Prima dell’arrivo in altri paesi è necessario verificare l’efficacia delle attuali forme di monetizzazione (come i prodotti sponsorizzati nei risultati delle ricerche). In Europa ci sono però regole più stringenti, tra cui l’uso di materiale più ecosostenibile invece della plastica per il packaging.

Amazon dovrà inoltre rispettare le leggi che difendono i consumatori e controllare che i prodotti venduti siano conformi alla normativa sulla sicurezza. Se Amazon Haul verrà considerato parte integrante dello store principale, l’azienda di Seattle dovrà anche rispettare gli obblighi del Digital Services Act.

Secondo il Financial Times, le piattaforme di e-commerce potrebbero essere ritenute direttamente responsabili per la vendita di prodotti non sicuri e illegali. Dovrebbe essere inoltre eliminata l’esenzione dal pagamento dei dazi per le merci di valore inferiore a 150 euro, rendendole soggette ai controlli doganali.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Firefox, cambiano i Termini di Utilizzo dopo le proteste

Zeus News - Mar, 03/04/2025 - 16:30
News - La nuova formulazione pare più rispettosa della privacy degli utenti.

Apple iPad: nuovo chip A16 e più storage

Punto Informatico - Mar, 03/04/2025 - 16:21

Come previsto, Apple ha annunciato il nuovo iPad Air con chip M3. L’azienda di Cupertino ha svelato a sorpresa un’altra novità. Gli utenti potranno acquistare anche l’iPad di undicesima generazione con chip A16 e il doppio di storage.

iPad senza Apple Intelligence

Il nuovo iPad di undicesima generazione conserva il design della precedente. Esternamente non si notano quindi differenze. In realtà, lo schermo Liquid Retina è leggermente più grande: 11 pollici contro 10,9 pollici. le due principali novità sono nascoste all’interno. La risoluzione è 2360×1640 pixel

La prima è rappresentata dal processore Apple A16 che integra una CPU a 5 core, una GPU a 4 core e un Neural Engine a 16 core. Nonostante un core in meno per la CPU, le prestazioni sono il 30% superiori a quelle dell’iPad di decima generazione con chip Apple A14 Bionic. Non supporta però Apple Intelligence perché serve almeno un chip A17 Pro.

Il tablet viene ora offerto con 128/256/512 GB di storage, quindi raddoppia la dotazione minima e aumenta quella massima. Le altre specifiche sono invariate: fotocamera posteriore da 12 megapixel con grandangolo, fotocamera frontale da 12 megapixel con Center Stage, altoparlanti stereo, connettività Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3, GPS, LTE e 5G, porta USB Type-C, Touch ID, batteria da 28,93 Wh (autonomia fino a 10 ore). Il sistema operativo è ovviamente iPadOS 18.

Quattro i colori disponibili: argento, blu, rosa e giallo. Può essere già ordinato sul sito Apple. Le spedizioni inizieranno il 12 marzo. I prezzi base sono 409 euro (128GB e Wi-Fi) e 579 euro (128GB e Wi-Fi+Cellular). Gli accessori sono Magic Keyboard Folio (299 euro), Apple Pencil USB-C (89 euro) e Apple Pencil prima generazione (119 euro).

iPad Air con Apple M3 è ufficiale: già in vendita da 719 euro

Punto Informatico - Mar, 03/04/2025 - 15:43

Il nuovo iPad Air con chip Apple M3 è ufficiale. La mela morsicata ha presentato l’evoluzione del tablet, dotandola di tutto il necessario per garantire il supporto nativo all’intelligenza artificiale e assicurando un incremento significativo in termini di prestazioni rispetto alla generazione precedente. Sono due i modelli proposti, da 11 e da 13 pollici, entrambi offerti nelle versioni con connettività solo Wi-Fi oppure Wi-Fi + Cellular.

Tutto sul nuovo iPad Air con chip Apple M3

Il cuore pulsante progettato internamente dal gruppo di Cupertino integra una CPU 8-core, una GPU 9-core e il Neural Engine 16-core pronto per le funzionalità di Apple Intelligence, affiancato da 8 GB di RAM. I display Liquid Retina hanno rispettivamente risoluzione 2360×1640 pixel (11 pollici) e 2732×2048 pixel (13 pollici).

Il comparto fotografico non cambia tra i due modelli, è sempre composto da un sensore posteriore da 12 megapixel e da quello frontale Center Stage da 12 megapixel. Ci sono poi gli altoparlanti stereo in orizzontale, due microfoni, le tecnologie Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3 (5G nelle versioni Wi-Fi + Cellular con compatibilità eSIM), il Touch ID e un’autonomia dichiarata fino a 10 ore con ricarica via USB-C. Sul fronte software c’è ovviamente il sistema operativo iPadOS 18 preinstallato. Le intelligenze artificiali di ChatGPT e Siri coesistono.

I prezzi: da 719 a 1.769 euro

La fase di preordine ha già preso il via, le prime unità acquistate saranno consegnate il 12 marzo. Prendendo in considerazione la versione con 128 GB di memoria interna (si arriva fino a 1 TB), il listino fissa un prezzo di 719 euro per quella Wi-Fi da 11 pollici e di 889 per la variante Wi-Fi + Cellular, mentre l’incarnazione del tablet da 13 pollici costa 969 euro (Wi-Fi) e 1.139 euro (Wi-Fi + Cellular). Le colorazioni sono blu, viola, galassia e grigio siderale.

Ecco l’elenco completo di tutti i modelli.

  • iPad Air da 11 pollici (M3, Wi-Fi): 128 GB a 719 euro, 256 GB a 849 euro, 512 GB a 1.099 euro, 1 TB a 1.349 euro;
  • iPad Air da 11 pollici (M3, Wi-Fi + Cellular): 128 GB a 889 euro, 256 GB a 1.019 euro, 512 GB a 1.269 euro, 1 TB a 1.519 euro;
  • iPad Air da 13 pollici (M3, Wi-Fi): 128 GB a 969 euro, 256 GB a 1.099 euro, 512 GB a 1.349 euro, 1 TB a 1.599 euro;
  • iPad Air da 13 pollici (M3, Wi-Fi + Cellular): 128 GB a 1.139 euro, 256 GB a 1.269 euro, 512 GB a 1.519 euro, 1 TB a 1.769 euro.

Di seguito le parole di Bob Borchers (Vice President of Worldwide Product Marketing), che concentra l’attenzzione sul supporto ad Apple Intelligence.

iPad Air è particolarmente apprezzato per il suo mix ineguagliabile di prestazioni, portabilità e compatibilità con accessori evoluti, il tutto a un prezzo conveniente. Perfetto per chiunque, da chi studia all’università e prende appunti con Apple Pencil Pro a chi viaggia o crea contenuti e deve poter lavorare al meglio ovunque si trovi, iPad Air con M3, Apple Intelligence e la nuova Magic Keyboard porta il concetto di versatilità e convenienza ad un livello superiore.

C’è anche la nuova Magic Keyboard

Ad accompagnare il debutto del tablet c’è anche la nuova Magic Keyboard. Rispetto alla precedente ha un trackpad più ampio e una fila di 14 tasti funzione per intervenire rapidamente su luminosità, volume e altre funzioni. Si aggancia magneticamente e non utilizza il nemmeno il Bluetooth grazie allo Smart Connector (è alimentata dall’iPad stesso). I prezzi sono 329 euro per la versione da 11 pollici e 349 euro per quella da 13 pollici.

Arriva anche iPad con chip A16

Le novità non finiscono qui. Apple ha presentato il nuovo iPad di undicesima generazione con chip A16 e il doppio dello spazio di archiviazione nella versione base. Per saperne di più rimandiamo all’articolo dedicato.

Surfshark Alert controlla che nessuno violi i tuoi dati personali: scopri l'offerta

Punto Informatico - Mar, 03/04/2025 - 15:27

Navigare online in sicurezza è fondamentale, ma spesso i dati personali possono finire nelle mani sbagliate senza che ce ne accorgiamo. Con Surfshark Alert, puoi monitorare costantemente la tua sicurezza digitale e ricevere notifiche immediate in caso di violazione dei tuoi dati sensibili. Così potrai agire subito per evitare danni maggiori.

E in questo momento il tool è in eccezionale offerta al prezzo di 2,69€ al mese grazie allo sconto dell’85%, con 3 mesi extra gratis in più.

Vai all’offerta di Surfshark

Con Surfshark Alert non dovrai più preoccuparti delle fughe di dati personali

 

Surfshark Alert funziona come una vera e propria sentinella digitale. Scansiona continuamente il web alla ricerca di fughe di dati che potrebbero compromettere le tue informazioni personali, come indirizzi e-mail, dati delle carte di credito e documenti d’identità. Se rileva che uno dei tuoi account o che i tuoi dati sensibili sono stati esposti, riceverai un avviso immediato.

Il servizio di monitoraggio delle e-mail ti avvisa qualora il tuo indirizzo di posta elettronica, le tue password o altri dati correlati risultino coinvolti in una violazione della sicurezza di un sito web o di un servizio online. In questo modo, puoi cambiare subito la password e proteggere i tuoi account prima che sia troppo tardi.

Anche i dati finanziari sono al sicuro con Surfshark Alert. Se i numeri della tua carta di credito vengono pubblicati in rete o finiscono nel dark web, il sistema ti invia una notifica in tempo reale. Questo ti consente di bloccare immediatamente la carta ed evitare potenziali frodi o addebiti non autorizzati.

Per quanto riguarda i documenti di identità, Alert monitora oltre 90 paesi per verificare se il tuo documento è stato esposto online. Se ciò accade, ricevi subito un avviso, permettendoti di prendere le misure necessarie per proteggere la tua identità.

Oltre alle violazioni dei dati, il tool rileva anche eventuali attacchi malware. Se un software dannoso compromette il tuo dispositivo e rende vulnerabili le tue informazioni personali, Alert ti invierà una notifica per aiutarti a evitare ulteriori rischi.

Non aspettare che sia troppo tardi: scopri subito l’offerta di Surfshark Alert e inizia a proteggere i tuoi dati personali in modo semplice e efficace.

Vai all’offerta di Surfshark

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Tablet HUAWEI al MINIMO STORICO con pennino: l'offerta

Punto Informatico - Mar, 03/04/2025 - 15:20

Ecco l’offerta giusta che stavi aspettando per allungare le mani sul tablet giusto per lo streaming e per ogni app: HUAWEI MatePad SE 11 è al suo prezzo minimo storico su Amazon. Nella confezione è incluso anche il pennino M-Pen Lite per scrivere e disegnare a mano libera sullo schermo. I punti di forza sono tanti, a partire dal design.

Compra il tablet al minimo storico

L’offerta di Amazon sul tablet HUAWEI MatePad SE 11

Al centro dell’esperienza c’è il display FullView Eye da 11 pollici con risoluzione 1920×1200 pixel e pannello IPS, circondato da bordi sottili, che con i quattro altoparlanti integrati dà vita a un comparto multimediale di alto profilo. Può inoltre contare su 6 GB di RAM e su 128 GB di memoria interna per l’archiviazione. A completare la dotazione sono due fotocamere (posteriore da 8 megapixel e anteriore da 5 megapixel), la connettività Wi-Fi dual band e Bluetooth 5.1, la porta USB-C con supporto alla funzionalità OTG e infine la batteria da 7.700 mAh molto capiente con autonomia elevata. Il sistema operativo preinstallato è HarmonyOS 2.0. Le dimensioni soni 252,3×163,8×6,9 millimetri, il peso si attesta a circa 475 grammi. Scopri di più nella scheda del prodotto.

La colorazione è Nebula Gray, quella ben visibile nell’immagine qui sopra. Lo puoi acquistare al suo prezzo minimo storico di soli 189 euro, come già scritto con il pennino M-Pen Lite incluso, grazie all’offerta a tempo disponibile in questo momento e che potrebbe scadere da un momento all’altro.

Compra il tablet al minimo storico

Non lasciarti sfuggire l’occasione e ordinalo subito, per riceverlo direttamente a casa entro pochi giorni con la consegna gratuita. È venduto e spedito da Amazon, senza intermediari.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Vivid Money: il conto aziendale che ti dà fino al 10% di cashback

Punto Informatico - Mar, 03/04/2025 - 15:09

Vivid Money si conferma come una delle soluzioni più interessanti per le aziende che desiderano gestire le proprie finanze in modo smart e ottenere un cashback fino al 10% su una vasta gamma di spese quotidiane. Con tre piani tra cui scegliere (Free start, Basic e Pro), Vivid offre una combinazione unica di vantaggi economici e strumenti avanzati per la gestione aziendale. Puoi provare il piano gratuito aprendolo direttamente sul sito di Vivid Money.

Apri ORA il conto Vivid Money

Tutti i vantaggi del conto Vivid Money

Grazie alla carta VISA gratuita inclusa per ogni membro del team, è possibile ottenere fino a 150€ di cashback al mese, accumulando percentuali variabili a seconda delle categorie di spesa selezionate. Il 10% di cashback si applica su acquisti strategici come la pubblicità su Facebook e Google e gli acquisti su Amazon, mentre un cashback dell’1% è disponibile per tutte le altre spese, ad eccezione dei prelievi bancomat e dei bonifici SEPA.

Vivid Money permette di personalizzare il cashback in base alle proprie esigenze aziendali: ogni mese, infatti, è possibile scegliere le categorie preferite, massimizzando il ritorno economico sugli acquisti più frequenti.

Oltre al cashback, il conto aziendale di Vivid offre una serie di funzionalità aggiuntive che lo rendono particolarmente vantaggioso. Il conto gratuito permette di generare fino a 30 IBAN, ideale per chi deve gestire progetti diversi o separare le spese aziendali. E grazie all’integrazione con i software di contabilità, la gestione amministrativa diventa più semplice ed efficiente, riducendo il tempo dedicato alla registrazione e alla riconciliazione delle transazioni.

Per chi desidera fare fruttare il denaro aziendale, Vivid offre un tasso di interesse del 4% lordo annuo sul saldo positivo, trasformando ogni euro in un’opportunità di guadagno passivo. Inoltre, i bonifici SEPA istantanei e i bonifici SWIFT ampliano le possibilità di pagamento, rendendo Vivid un’opzione perfetta anche per le attività internazionali.

L’apertura del conto è semplice e veloce: basta visitare il sito ufficiale di Vivid, scegliere il piano più adatto tra Free start, Basic e Pro, e completare la registrazione online.

Apri ORA il conto Vivid Money

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Raspberry Pi CM4: ecco la nuova variante Extended Temperature

Punto Informatico - Mar, 03/04/2025 - 15:08

Il Raspberry Pi Compute Module 4 (CM4) è stato recentemente aggiornato con una nuova variante progettata per resistere a temperature estreme, ampliando così le sue possibilità di utilizzo in contesti industriali e ambientali difficili. Questa evoluzione, annunciata a marzo 2025, si basa sulla diffusa piattaforma CM4, ma introduce specifiche tecniche che la rendono adatta a condizioni operative che vanno da -40°C a +85°C.

Raspberry Pi CM4: nuova variante più resistente ad alte e basse temperature

La nuova variante Raspberry Pi CM4 Extended Temperature è pensata per rispondere alle esigenze di applicazioni che richiedono robustezza e affidabilità in scenari climatici estremi, come l’automazione industriale, i sistemi di monitoraggio remoto o i dispositivi esposti a temperature variabili.

Il Compute Module 4 nella nuova versione Extended Temperature mantiene le caratteristiche fondamentali del modello originale, tra cui il processore quad-core ARM Cortex-A72 a 64 bit e opzioni di memoria RAM che variano da 1 GB a 8 GB, oltre a una gamma di configurazioni per lo storage eMMC. Tuttavia, come già anticipato inizialmente, ciò che lo distingue è la capacità di operare senza problemi in un intervallo di temperatura più ampio rispetto alla versione standard, che era limitata tra 0°C e +80°C. Questo miglioramento è reso possibile grazie a una selezione accurata di componenti hardware capaci di sopportare stress termici significativi, garantendo così prestazioni stabili anche in ambienti ostili.

Un altro aspetto interessante di questa variante è la sua compatibilità con le schede carrier esistenti per il CM4, il che significa che chi già utilizza il modulo può integrare la nuova versione senza dover rivoluzionare i propri sistemi. Si tratta ovviamente di un approccio per supportare al meglio la comunità di sviluppatori e le aziende che si affidano alle schede SBC Raspberry per i propri progetti. Inoltre, il modulo conserva la connettività versatile tipica della linea, con supporto per Gigabit Ethernet, USB 2.0 e interfacce GPIO, rendendolo una scelta ideale per applicazioni embedded.

Il nuovo Raspberry Pi CM4 Extended Temperature amplia in questo modo l’offerta nel mercato dei computer a scheda singola, specialmente per utilizzi professionali dove la resistenza ambientale è cruciale. Con un costo competitivo e una solida base tecnica, il CM4 Extended Temperature si candida a diventare una soluzione di riferimento per chi cerca un hardware affidabile in condizioni estreme, senza sacrificare potenza o flessibilità.

Tutti i dettagli sul nuovo modelli sono disponibili nel blog ufficiale dell’azienda.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

AI Phone di Deutsche Telekom e Perplexity in Europa

Punto Informatico - Mar, 03/04/2025 - 14:52

Deutsche Telekom ha annunciato uno smartphone al Mobile World Congress 2025 di Barcellona. Sembra un normale dispositivo mobile, ma in realtà è il primo AI Phone per il mercato europeo. Gli utenti potranno utilizzare l’assistente per Android sviluppato da Perplexity per eseguire diverse attività. Saranno presenti anche i servizi AI di Google Cloud, ElevenLabs e Picsart.

Smartphone con Magenta AI nel 2026

Il concept dell’AI Phone era stato mostrato durante il Mobile World Congress 2024. Ora è diventato un prodotto reale. Tutti i dettagli verranno comunicati nel secondo semestre. Deutsche Telekom ha fornito solo alcune informazioni relative al software. Il lancio è previsto nel corso del 2026. Un portavoce dell’azienda tedesca ha dichiarato che il prezzo sarà inferiore a 1.000 euro, quindi non proprio uno smartphone economico.

We are proud to partner with @deutschetelekom to make Perplexity Assistant the native feature on their new AI Phone. pic.twitter.com/rYwsuySLW4

— Perplexity (@perplexity_ai) March 3, 2025

L’insieme delle funzionalità basate sull’intelligenza artificiale è denominato Magenta AI (magenta è il colore aziendale). Perplexity è uno dei primi partner di Deutsche Telekom. Il suo assistente AI per Android, rilasciato a fine gennaio, diventerà il tool principale dello smartphone. Permetterà di generare testo e immagini, scrivere email, tradurre contenuti e generare riassunti.

Sarà inoltre un agente AI, quindi consentirà di eseguire azioni complesse, come ordinare cibo, chiamare un taxi, fare acquisti, prenotare un tavolo al ristorante e avviare una telefonata, senza installare app aggiuntive. Chi non vuole acquistare un nuovo smartphone troverà alcune funzionalità di Magenta AI nell’app MeinMagenta.

Durante l’estate verranno aggiunti i servizi di Google Cloud, ElevenLabs e Picsart, tra cui traduzione delle conversazioni in tempo reale con Gemini, creazione di vari input in podcast e generazione di avatar a partire da foto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

C++ vulnerabile: il creatore chiede aiuto per renderlo più sicuro

Punto Informatico - Mar, 03/04/2025 - 14:14

Bjarne Stroustrup, il celebre creatore del linguaggio di programmazione C++, ha recentemente lanciato un appello urgente alla comunità dei programmatori per difendere la sua creazione da quelli che ha definito degli “attacchi gravi”. Secondo quanto riportato dalle informazioni recenti, Stroustrup ha espresso preoccupazione per il futuro del linguaggio, che da decenni sostiene l’infrastruttura di innumerevoli sistemi software, dai videogiochi ai sistemi operativi, fino alle applicazioni aziendali critiche.

Il suo messaggio non è solo un allarme, ma anche una richiesta di collaborazione per affrontare le crescenti minacce che mettono a rischio la reputazione e l’efficacia del linguaggio.

C++ a rischio: il creatore chiede aiuto alla comunità di programmatori per renderlo più robusto e sicuro

Il C++, nato negli anni ’80 come evoluzione del C, è noto per la sua potenza e flessibilità, caratteristiche che lo hanno reso uno dei pilastri della programmazione moderna. Tuttavia, proprio questa complessità lo espone a critiche e problemi, tra cui vulnerabilità di sicurezza e difficoltà di utilizzo per i programmatori meno esperti. Stroustrup ha sottolineato che gli “attacchi” a cui si riferisce non provengono solo da detrattori o concorrenti, ma anche da un contesto tecnologico in rapido cambiamento, dove linguaggi più nuovi e semplicistici, come Python o Rust, stanno guadagnando terreno.

Questi linguaggi, spesso percepiti come più sicuri o facili da imparare, rappresentano una sfida per il predominio del C++ in ambiti altamente performanti. L’appello di Stroustrup non si limita a una difesa passiva: il creatore del C++ invita gli sviluppatori a contribuire attivamente al miglioramento del linguaggio, partecipando alla sua evoluzione attraverso il comitato di standardizzazione ISO.

Propone, inoltre, di educare la comunità sull’importanza di utilizzare C++ in modo corretto e moderno, sfruttandone le caratteristiche avanzate per mitigare i rischi. L’obiettivo è chiaro: preservare il C++ come strumento affidabile e competitivo, evitando che perda rilevanza in un panorama tecnologico sempre più affollato. La sua richiesta evidenzia una verità fondamentale: anche un linguaggio iconico come il C++ ha bisogno del supporto collettivo per sopravvivere alle sfide del presente e del futuro.

Lenovo IdeaPad 3 con AMD Ryzen 7: SUPER AFFARE notebook

Punto Informatico - Mar, 03/04/2025 - 14:10

Ti segnaliamo l’offerta a tempo di Amazon che permette di acquistare Lenovo IdeaPad 3 al prezzo minimo storico. Il notebook non è solo bello da vedere, ma anche potente e versatile. Se sei interessato, ti consigliamo di approfittarne prima di un sold out quasi inevitabile: con il forte sconto di oggi non fatichiamo a immaginare che possa andare a ruba. Ha tutto ciò che serve per lavorare da casa, dall’ufficio e in movimento, ma non solo, anche per assicurare un’esperienza multimediale di alto profilo.

Risparmia sul notebook Lenovo

Lenovo IdeaPad 3: il notebook è in forte sconto

C’è il sistema operativo Windows 11 Home preinstallato con ricezione garantita di tutti gli aggiornamenti distribuiti da Microsoft non appena disponibili. Di seguito elenchiamo le specifiche tecniche più importanti tra quelle integrate, rimandando alla pagina dedicata per saperne di più.

  • Display Full HD da 15,6 pollici;
  • processore AMD Ryzen 7 5700U con chip grafico AMD Radeon;
  • 8 GB di RAM e SSD da 512 GB;
  • connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth;
  • webcam con microfono e riconoscimento facciale;
  • altoparlanti di alta qualità, lettore di impronte digitali;
  • batteria con autonomia elevata.

Ordinalo ora per riceverlo già entro domani, direttamente a casa tua, con la consegna gratuita. Potrai così metterlo subito sulla scrivania o portarlo ovunque con te. Sia la vendita che la spedizione sono a carico di Amazon, per il massimo dell’affidabilità.

Risparmia sul notebook Lenovo

Grazie al forte sconto di oggi, puoi acquistare il notebook Lenovo IdeaPad 3 al suo prezzo minimo storico di 499 euro. La configurazione hardware è quella descritta in precedenza, mentre la colorazione è Abyss Blue, un’esclusiva dell’e-commerce. Trattandosi di un’offerta a tempo potrebbe andare sold out molto presto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Le novità di Firefox 136 da poco rilasciato da Mozilla

Punto Informatico - Mar, 03/04/2025 - 13:58

Proprio due giorni fa, gli sviluppatori di Mozilla hanno rilasciato Firefox 136 per tutte le piattaforme supportate, con una serie di miglioramenti e nuove funzionalità che contribuiscono a rendere l’esperienza di navigazione ancora più fluida e sicura per gli utenti. In questa versione, gli sviluppatori introducono le schede verticali, oltre a novità che interessano l’accelerazione hardware per la riproduzione di contenuti multimediali in formato HEVC su macOS, la decodifica su GPU AMD e altro.

Mozilla Firefox 136 disponibile: le novità

Tra le novità principali di Firefox 136 è presente, per gli utenti macOS, il supporto alla riproduzione hardware-accelerata dei video HEVC, che ottimizza il consumo energetico usando i core a bassa potenza. Gli utenti Linux con GPU AMD beneficiano invece della decodifica video hardware, migliorando la qualità visiva dei contenuti multimediali. Il browser adotta inoltre la politica HTTPS-First, privilegiando connessioni sicure e passando a HTTP solamente se necessario.

Un’altra aggiunta importante è l’opzione sperimentale delle schede verticali, che permette di visualizzare le schede in una barra laterale sinistra, anziché in alto. La funzione è disattivata per impostazione predefinita, ma può essere abilitata manualmente tramite le impostazioni del browser, per abilitare nella sezione “Layout del browser” l’opzione “Mostra barra laterale”.

A questo punto, basterà fare clic con il tasto destro del mouse in un punto qualsiasi della barra laterale o di quella degli strumenti, quindi selezionare “Attiva schede verticali” o “Personalizza barra laterale” per cambiare le impostazioni in base alle proprie esigenze.  Se attivata, offre anche la possibilità di comprimere la barra laterale in icone quando non in uso, migliorando l’organizzazione dello spazio.

Su Firefox 136 per Android, c’è un nuovo strumento di segnalazione della compatibilità web per feedback su siti problematici. La gestione dei banner dei cookie in Private Browsing, ora disattivata di default (ma riattivabile attraverso il menu “about:config”), era precedentemente limitata alle versioni Nightly e Beta. Su macOS invece, viene velocizzata l’installazione facendo uso dei pacchetti DMG con compressione LZMA.

Per quanto riguarda gli sviluppatori, è presente un nuovo editor integrato per il debugging con CodeMirror 6, oltre al supporto per l’oggetto “Intl.DurationFormat” e la pseudo-classe CSS :open e l’API CookieStore. WebRTC guadagna il simulcast per H264 e il supporto AV1. Gli utenti che usano distribuzioni Linux di tipo rolling-release troveranno l’aggiornamento nei repository a breve, mentre il download diretto è disponibile dal server Mozilla, con rollout automatico per Windows e macOS.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Gemini sbircia dalla videocamera del telefono

Zeus News - Mar, 03/04/2025 - 13:30
News - La IA di Google Ú ora capace di analizzare quello che viene inquadrato con lo smartphone.

Linux 6.15: nuovo kernel ARM meno prestate ma più semplice?

Punto Informatico - Mar, 03/04/2025 - 12:56

Nella giornata di venerdì scorso è stata inviata una nuova richiesta di inserimento che potrebbe potenzialmente interessare il prossimo kernel Linux 6.15. La modifica prevede il passaggio al codice assembly generico in ingresso per quanto riguarda il kernel ARM, sacrificando in questo modo un po’ di prestazione a favore della semplicità, oltre a garantire maggior unificazione e transizione a un codice assembly C.

Linux 6.15 potrebbe rendere più semplice il kernel ARM

La richiesta di inserimento per Linux 6.15 è stata fatta da un collaboratore di Linaro, un kernel per le distribuzioni Linux, con cui si passerebbe al codice di ingresso generico per le piattaforme ARM.

Il collaboratore ha riassunto la modifica, con i relativi vantaggi e svantaggi:

Principali vantaggi:

 

– Utilizza la stessa voce comune utilizzata da x86_64, RISCV, S390 e Loongarch, probabilmente presto anche da ARM64.

 

– Allontana ARM dai punti di ingresso obsoleti del tracker di contesto: user_enter_callable() e user_exit_callable() sono ora utilizzati solo da ARM, CSKY e Xtensa.

 

– Risolve alcuni avvisi lockdep nel processo.

 

– Converte un po’ di assembly in C.

 

Principale svantaggio:

 

– Sovraccarico delle chiamate di sistema leggermente aumentato, circa il 6% nelle misurazioni.

Nonostante la piccola penalità alle prestazioni, la modifica sembra presentare molti vantaggi tale da poterne potenzialmente giustificare l’approvazione. Si tratta di qualcosa che andrebbe a interessare sia la parte 64-bit che 32-bit del codice.

Chi è interessato ai dettagli, può consultare la nuova proposta per Linux 6.15 nella pagina dedicata. La prossima versione del kernel dovrebbe presto entrare nella fase di sviluppo più attiva, con una finestra di unione che inizierà sicuramente a breve, dopo il lancio della versione 6.14.

Altre modifiche note che sono previste per la versione 6.15 del kernel sono nuove funzionalità previste per il driver grafico Intel, come “PXP HWDRM” per le iGPU dei processori Meteor Lake e Lunar Lake e “Protected Xe Path” che invece viene aggiunto al componente DRM (Direct Rendering Manager). Tutti i dettagli sono consultabili nel nostro articolo dedicato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Sky WiFi + Sky Sport + Sky TV a 35,80€: attiva l'offerta, risparmi 552€ l'anno

Punto Informatico - Mar, 03/04/2025 - 12:54

Intrattenimento e Fibra oggi costano meno! Risparmia subito 552€ all’anno grazie all’offerta speciale che include Sky WiFi + Sky Sport + Sky TV! Cosa stai aspettando? Acquistala subito a soli 35,80€, invece di 81,80€. Un’occasione imperdibile per assicurarti il meglio dell’intrattenimento e la massima velocità in connessione.

Attiva subito l’offerta: risparmia 552€ l’anno

Si tratta di un’offerta davvero ricca e conveniente, da standing ovation. Cosa c’è di meglio se non Sky WiFi a supporto del tuo intrattenimento? E cosa c’è di meglio dell’intrattenimento di Sky che offre contenuti incredibili e tantissime novità ogni mese con sport, serie, film e show? Insomma, questa è la promozione completa da avere.

Sbrigati ad attivare Sky WiFi + Sky Sport + Sky TV a 35,80€, invece di 81,80€. Non è valida per sempre e potrebbe finire da un momento all’altro. Naviga a una velocità incredibile grazie alla tecnologia Fibra100% Ultraveloce. Stabilità e prestazioni sempre al top con questa soluzione. Inoltre, il Modem Sky WiFi Hub è incluso nel bundle.

Sky WiFi + Sky Sport + Sky TV: un’offerta imperdibile

Risparmia 552€ all’anno grazie alla promozione speciale che include Sky WiFi + Sky Sport + Sky TV! Oggi è tua a un prezzo incredibile. Attivala adesso a soli 35,80€, invece di 81,80€. Questo ricco bundle include il meglio per il tuo intrattenimento e una connessione ultraveloce sempre e senza problemi.

  • Sky WiFi è la Fibra100% Ultraveloce ottimizzata per streaming e gaming, con il Modem WiFi Hub incluso e tanta sicurezza;
  • Sky TV è l’intrattenimento che ti regala gli show più amati e le serie TV imperdibili, anche in contemporanea con gli Stati Uniti;
  • Sky Sport è il contenitore di tutto ciò che ami tra cui il calcio nazionale e internazionale, la NBA e il grande basket, il tennis, il golf, la Formula 1, la MotoGP e tanto altro ancora.

Attiva subito l’offerta: risparmia 552€ l’anno

Acquistando adesso il bundle hai anche l’attivazione Sky WiFi gratis, anziché 49€, e l’attivazione di Sky Stream a 19€, anziché 99€. Prendi al volo l’offerta speciale che sta facendo impazzire tutti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Produzione chip: TSMC investe 100 miliardi negli USA

Punto Informatico - Mar, 03/04/2025 - 12:50

TSMC ha annunciato un ulteriore investimento da 100 miliardi di dollari per la produzione di chip negli Stati Uniti. L’azienda taiwanese segue quindi la strada di Apple, dopo la minaccia di Donald Trump di introdurre dazi sui semiconduttori importati dall’estero. Nel frattempo, il Presidente ha raddoppiato i dazi per la Cina.

Nuove fabbriche in Arizona

TSMC è il più grande produttore di semiconduttori al mondo. Nelle sue fabbriche, situate principalmente a Taiwan, vengono realizzati i chip di molte aziende statunitensi, tra cui Apple, AMD, NVIDIA, Broadcom e Qualcomm. Per la costruzione di tre fabbriche in Arizona ha investito 65 miliardi di dollari e ricevuto sussidi tramite il CHIPS Act per 6,6 miliardi di dollari dall’amministrazione Biden.

Durante la campagna elettorale, Donald Trump aveva dichiarato che TSMC ruba le tecnologie statunitensi e potrebbe spostare la produzione in patria dopo aver intascato miliardi di dollari in sussidi. Ovviamente ora ha cambiato opinione. Il CEO C.C. Wei ha comunicato che TSMC investirà altri 100 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni.

Verranno realizzate altre due fabbriche (per un totale di cinque) in Arizona, impiegando oltre 40.000 lavoratori. Prevista inoltre l’apertura di due impianti per il packaging e di un centro di ricerca. Inizialmente verranno prodotti chip a 4 nanometri. Successivamente si passerà ai 2 nanometri. Il Ministro degli Affari Economici aveva tuttavia dichiarato che la legge taiwanese vieta la produzione di chip a 2 nanometri all’estero.

Trump ha minacciato di introdurre dazi del 25% o superiori alle importazioni di semiconduttori, quindi la costruzione di fabbriche negli Stati Uniti consentirà a TSMC di ridurre i costi. Tra i maggiori beneficiari ci sarà ovviamente Apple. L’azienda di Cupertino deve però pagare il 20% in più sui prodotti importati dalla Cina (i dazi sono in vigore da oggi), a meno che non ottenga un favore dal Presidente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

ChatGPT, 5 prompt per essere più persuasivi e convincenti

Punto Informatico - Mar, 03/04/2025 - 12:30

Saper convincere gli altri? È praticamente il superpotere che serve per fare carriera (e non solo). La capacità di persuasione è fondamentale farsi assumere, strappare quella promozione che si meritava da tempo, o semplicemente far capire al capo testardo che la propria idea è geniale…

In ogni interazione professionale, la persuasione autentica (non quella manipolatoria) è l’elemento che fa la differenza. e ChatGPT può essere un alleato potente per sviluppare questa capacità. Può aiutare a formulare argomenti convincenti, preparare risposte a possibili obiezioni, e strutturare comunicazioni persuasive adatte al tuo pubblico specifico.

5 prompt di ChatGPT per essere più persuasivi

Ecco cinque modi in cui si può sfruttare ChatGPT per diventare più abili nella persuasione:

  1. Chiedere a ChatGPT di fare da coach della persuasione: Sottoporre le bozze di email, presentazioni o pitch e chiedere suggerimenti su come renderle più coinvolgenti. Ecco il prompt: “Aiutami a creare una storia coinvolgente e autentica su [inserire argomento], in modo che gli altri possano immedesimarsi facilmente. Fornisci idee e riferimenti per supportare i temi principali di [inserire argomenti chiave], mettendo in risalto il valore del messaggio e l’impatto emotivo. La storia deve risultare realistica e emozionante.
  2. Usare ChatGPT per simulare diverse situazioni lavorative, come una trattativa per un aumento di stipendio, la presentazione di un’idea di prodotto o la gestione delle obiezioni. Ecco il prompt: “Simula una conversazione in cui interpreti il ruolo di [inserire ruolo]. Metti alla prova la mia capacità di persuasione con domande difficili, sollevando obiezioni e sfidando le mie argomentazioni. L’obiettivo è migliorare la mia capacità di rispondere in modo efficace e convincente.
  3. Chiedere a ChatGPT di smontare e analizzare i discorsi che hanno fatto la storia o le presentazioni che hanno fatto incassare milioni (es. il pitch con cui Steve Jobs presentò l’iPhone). Dietro le quinte dei grandi persuasori, ci sono sempre degli schemi linguistici nascosti, che fanno dire “sì” anche ai più scettici. Ecco il prompt: “Analizza i modelli di linguaggio persuasivo utilizzati nei discorsi, nei pitch di vendita o nelle negoziazioni di maggior successo. Identifica le strategie più efficaci e spiega perché funzionano. Fornisci esempi concreti e suggerisci come posso applicarle nel mio contesto specifico per migliorare la mia capacità di persuasione.
  4. Sfruttare ChatGPT per personalizzare il messaggio in base al pubblico. Ecco il prompt: “Aiutami a personalizzare il mio messaggio in base al pubblico a cui mi rivolgo. I miei interlocutori sono [inserire ruolo, settore, personalità e psicologia]. Suggerisci come adattare il linguaggio, gli esempi e le leve emotive per renderlo più efficace e coinvolgente.
  5. Usare ChatGPT per generare bozze di email, presentazioni o pitch di vendita persuasivi, che facciano leva sui giusti trigger emotivi e razionali. Ecco il prompt: “Genera una bozza persuasiva per una [email/presentazione/pitch di vendita] che catturi l’attenzione, crei connessione e spinga all’azione. Usa strategie efficaci per coinvolgere il pubblico, facendo leva su emozioni e argomentazioni razionali. Includi anche suggerimenti per i prossimi passi da proporre al destinatario.
ChatGPT conosce i tre pilastri della persuasione di Aristotele

Ma come fa ChatGPT a rendere più persuasivi? Semplice, usa i principi retorici di Aristotele. Il filosofo greco individuò tre pilastri della persuasione: ethos, pathos e logos.

L’ethos si riferisce alla credibilità e all’etica dell’oratore. ChatGPT può aiutare a dimostrare la propria expertise attraverso parole e immagini che leghino la propria storia al pubblico. In pratica, può aiutare a sembrare uno che sa il fatto suo, anche quando si è nel panico totale… Suggerisce le parole giuste per dire “fidati di me” senza doverlo dire in modo esplicito.

Il pathos è la parte emotiva. ChatGPT può umanizzare il racconto, creando empatia e coinvolgimento anche in una presentazione densa di dati. Perché si possono avere tutti i dati del mondo, ma se non si fa sentire qualcosa alle persone, si addormenteranno prima di arrivare alla seconda slide. ChatGPT sa come trasformare numeri freddi in storie che toccano il cuore. Ad esempio, si può raccontare l’impatto di un nuovo software non con le percentuali, ma con la storia di Fabrizio dell’amministrazione che ora torna a casa un’ora prima ogni giorno. Anche in un contesto lavorativo, l’emozione resta la bussola delle nostre scelte.

Il logos, infine, rappresenta la logica pura e semplice. ChatGPT può suggerire come rafforzare le tesi con dati, esempi e citazioni autorevoli. Perché dopo il cuore, bisogna conquistare anche il cervello. Questi tre elementi devono danzare insieme, non funzionano da soli. Il chatbot di OpenAI può aiutare a trovare il giusto equilibrio tra ragione e sentimento.

Allenarsi a essere persuasivi

La persuasione va allenata. Del resto, solo la pratica rende perfetti. E ChatGPT può essere un ottimo sparring partner. Chiaramente non esiste una formula magica, ma ChatGPT può aiutare a trovare il proprio stile persuasivo personale. La persuasione non è un trucco, è un’arte. È la capacità di trovare le parole, le immagini e le storie che toccano la mente e il cuore di chi si ha di fronte. È quella magia che fa brillare in una stanza piena di gente. È l’arte di piantare un’idea nella testa di qualcuno facendogli credere che ci sia arrivato da solo.

Non è solo parlare bene – questo lo sanno fare in tanti. È sapere cosa dire, come dirlo, e soprattutto quando tacere. È capire la differenza tra convincere qualcuno a forza e farlo innamorare della propria visione. È il motivo per cui alcune persone ottengono sempre ciò che vogliono mentre altre, magari più preparate, restano sempre nell’ombra.

La parte più bella? Non è una dote innata, è un’arte che si può imparare e perfezionare, anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. E forse vale più di qualsiasi laurea appesa al muro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

myPOS Go Combo: il POS sempre con te a Canone Zero

Punto Informatico - Mar, 03/04/2025 - 12:30

Hai un’attività commerciale cerchi un lettore di carte avanzato e versatile, adatto anche per accettare transazioni in mobilità? Non perdere altro tempo! Scegli MyPOS Go Combo, il POS 2 in 1 che integra un lettore di carte, un dock di ricarica e stampante sempre a Canone Zero. Questo significa che potrai portarlo sempre con te, oltre che tenerlo fisso in negozio, e che non ha un costo fisso mensile.

Acquista myPOS Go Combo in offerta

Lo acquisti una sola volta ed è tuo. Poi paghi solo le commissioni per ogni transazione. Tra l’altro, oggi myPOS Go Combo è in offerta speciale. Lo acquisti a soli 129€, anziché 189€. Si tratta di un’ottima offerta visto che questo terminale include una connessione con scheda SIM 4G integrata e gratuita, senza canone mensile.

Inoltre, questo POS a Canone Zero è dotato anche di connettività WiFi e dock di ricarica con stampante. Estremamente utile e versatile, è un dispositivo autonomo che non necessita di smartphone per funzionare. I tuoi clienti potranno effettuare pagamenti con carta, smartphone o smartwatch senza problemi e anche in portabilità.

myPOS Go Combo è il POS di ultima generazione a Canone Zero

Scegli adesso MyPOS Go Combo, lo acquisti in offerta speciale a soli 129€, invece di 189€. Il vantaggio è che acquistando questo POS non sarai soggetto ad alcun abbonamento mensile o annuale perché è a Canone Zero. Ti verrà solamente trattenuta una piccola percentuale di commissione sulle transazioni effettuate.

Acquista myPOS Go Combo in offerta

  • Per attività con meno di 10.000€ di fatturato mensile della carta: canone zero e da 1.20% per transazione.
  • Per attività con più di 10.000€ di fatturato mensile della carta: offerta personalizzata.

Con myPOS Go Combo emetti scontrini senza complicazioni quando il terminale è nell’alloggio, collegandosi perfettamente alla stampante termica ad alta velocità. La dock di stampa è dotata di una batteria al litio con elevate capacità che raddoppia le ore di lavoro con il terminale. Staccalo dal dock e vai ovunque la tua azienda abbia bisogno di te.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Microsoft rilascia app Copilot nativa per Windows 11

Punto Informatico - Mar, 03/04/2025 - 12:28

Qualche mese fa, Microsoft aveva annunciato una nuova app “nativa” di Copilot per Windows. L’entusiasmo però era durato poco. Subito dopo gli utenti avevano scoperto che in realtà si trattava ancora di un’app web. Ma ora, il colosso di Redmond ha deciso di rimediare.

Ha rilasciato una vera app XAML di Copilot per Windows 11. Inoltre, l’ultimo aggiornamento rende l’app ancora più utile per gli utenti meno esperti, che vogliono sapere come modificare alcune impostazioni del loro PC.

App Copilot nativa disponibile su Windows 11

L’app nativa di Copilot è nuova dentro e fuori. Microsoft ha ridisegnato anche l’interfaccia. Ha introdotto un pannello laterale che permette di avviare facilmente una nuova conversazione e visualizzare la cronologia delle chat precedenti.

Ma la vera chicca è la possibilità di fare domande specifiche sul proprio PC. Ad esempio, si può chiedere a CopilotCome faccio a configurare un auricolare Bluetooth su questo dispositivo?“, e l’assistente fornirà informazioni personalizzate per la versione di Windows che si sta usando. Niente più tutorial generici o guide obsolete.

Come avere subito la nuova app

L’app di Copilot aggiornata (versione 1.25023.101.0) è in fase di rilascio per gli Insider in tutti i canali. Ma se non si vuole aspettare, c’è un trucco per installarla subito, anche se il PC non è iscritto al programma Insider. Ecco come fare:

  • Andare su store.rg-adguard.net e selezionare “Product ID” nella prima casella a discesa;
  • Incollare 9NHT9RB2F4HD nella barra di ricerca e selezionate “Fast” nella seconda casella a discesa;
  • Cliccare sul pulsante con il segno di spunta per trovare i pacchetti disponibili;
  • Cercare Microsoft.Copilot_1.25023.106.0_neutral_~_8wekyb3d8bbwe.appxbundle e cliccarci sopra per scaricarlo;
  • Aprire il file e cliccare su “Aggiorna” quando richiesto;
  • Avviare la nuova app di Copilot.
E per gli utenti Mac?

Microsoft ha pensato anche agli utenti Mac. Copilot è ora disponibile nell’App Store con alcune funzioni aggiuntive, come una barra di ricerca compatta per avviare rapidamente le conversazioni con l’assistente.

C’è solo una cosa che proprio non si può chiedere a Copilot: come piratare Windows 11. Dopo che alcuni utenti hanno scoperto che Copilot poteva fornire indicazioni per bypassare le protezioni anti-pirateria, Microsoft ha deciso di metterlo a tacere su questo argomento. Del resto, un assistente che ti aiuta a piratare il sistema operativo non è esattamente il massimo della coerenza…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine