Google scopre le truffe telefoniche con Gemini Nano

Punto Informatico - Mer, 03/05/2025 - 11:56

In occasione del Pixel Drop di marzo, Google ha annunciato la funzionalità che rileva i tentativi di truffa tramite SMS (già disponibile per le chiamate da fine 2024). L’azienda di Mountain View ha pubblicato un post sul blog dedicato alla sicurezza per descrivere la tecnologia basata su Gemini Nano.

Come funziona Spam Detection

La funzionalità Scam Detection per le telefonate era disponibile in beta limitata da novembre 2024 per gli utenti statunitensi con Pixel 6 e modelli successivi negli Stati Uniti (quindi in lingua inglese). In questo caso sfruttava un modello di machine learning. Google ha ora esteso la funzionalità ai Pixel 9 (solo negli Stati Uniti). Su quest’ultimi viene utilizzato il modello Gemini Nano che offre prestazioni superiori.

Il modello AI effettua l’analisi on-device e in tempo reale della conversazione, avvertendo l’utente di eventuali tentativi di truffa. Se ad esempio viene chiesto un pagamento tramite carta regalo per completare una consegna, Scam Detection segnala il pericolo con una vibrazione, un suono e un avviso sullo schermo. Nessuna conversazione viene inviata ai server di Google.

La versione per l’app Messaggi estende la protezione antispam già disponibile. Il modello AI analizza il contenuto dei messaggi SMS, MMS e RCS. Se viene rilevata una possibile truffa, sullo schermo appare un avviso con il pulsante per segnalare e bloccare il mittente. Anche in questo caso, l’elaborazione avviene sul dispositivo. Sono supportati i Pixel 6 e modelli successivi con lingua inglese in Canada, Stati Uniti e Regno Unito.

La versione di Scam Detection per i messaggi è attivata per impostazione predefinita, mentre quella per le telefonate deve essere attivata dall’utente. Entrambe rilevano tentativi di truffa durante una conversazione con sconosciuti, non con i contatti salvati sullo smartphone.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

YouTube: video deepfake del CEO Neal Mohan usato per le truffe

Punto Informatico - Mer, 03/05/2025 - 11:40

Immaginiamo di ricevere un video privato da Neal Mohan in persona, il grande capo di YouTube… Fantastico, no? Affatto! Perché quel video non è altro che un’esca per rubare le credenziali, creato ad arte con l’intelligenza artificiale.

Truffatori usano video deepfake del CEO Neal Mohan di YouTube

YouTube ha lanciato l’allarme: sta circolando una nuova truffa, e usa un deepfake del CEO Mohan per attirare le vittime. Il video, condiviso in forma privata, annuncia fantomatici cambiamenti nelle politiche di monetizzazione della piattaforma. Ma non bisogna farsi ingannare: è solo un becero trucco.

YouTube è stato chiaro: la piattaforma e i suoi dipendenti non useranno mai un video privato per comunicare con gli utenti o condividere informazioni. Se si riceve un filmato del genere, meglio stare alla larga: è una truffa bella e buona.

I creatori di YouTube nel mirino dei truffatori

Su Reddit le segnalazioni si stanno moltiplicando giorno dopo giorno. Purtroppo i creatori di YouTube sono un bersaglio facile per i truffatori. I deepfake non sono nemmeno una novità assoluta sulla piattaforma: già nel 2023 girava un video fasullo di Mohan con intenti truffaldini.

Insomma, meglio non abbassare la guardia. Non scaricare gli allegati, non cliccare su link sospetti, non inserire le proprie credenziali su siti fasulli. E se capita di ricevere uno di questi fake, bisogna segnalarlo subito sul sito di YouTube.

myPOS Go 2 e Go Combo in sconto: il POS senza canone mensile

Punto Informatico - Mer, 03/05/2025 - 11:33

Accettare i pagamenti con carta non solo ti consente di essere in regola con le normative, ma anche di fidelizzare i clienti, andando in contro alle loro necessità e invogliandoli così a tornare da te. Grazie alle offerte speciali di myPOS, puoi scegliere tra due lettori semplici da utilizzare, completi di ogni funzionalità e oggi proposti in forte sconto.

Scegli il tuo dispositivo myPOS

POS senza canone: le offerte di myPOS

Il primo è Go 2, portatile e autonomo, acquistabile al prezzo di soli 19 euro (invece di 39 euro, IVA esclusa). È in grado di inviare gli scontrini via email o SMS, la sua batteria interna permette di effettuare più di 1.000 operazioni, non ha bisogno di connettersi a uno smartphone e non prevede alcun contratto né canone mensile. L’altro è invece Go Combo, dotato di dock per la ricarica e stampante, ideale sia per il negozio che per chi si muove di continuo, ad esempio gli artigiani o gli ambulanti. Anche in questo caso, non ci sono canoni né contratti ed è disponibile a 129 euro (invece di 189 euro, IVA esclusa). Eccoli qui sotto, per saperne di più fai un salto sulla pagina dedicata.

È inoltre possibile contare sulla garanzia di rimborso per 60 giorni, riottenendo l’intera cifra spesa se la soluzione non soddisfa le proprie aspettative. Inoltre, gli importi ricevuti sono accreditati sul proprio conto aziendale in meno di tre secondi, senza necessità di aprirne uno dedicato. Quest’ultimo è un vantaggio non di poco conto.

Scegli il tuo dispositivo myPOS

Ti consigliamo di fare un salto sul sito ufficiale di myPOS per ulteriori informazioni, per conoscere le commissioni applicate e per dare uno sguardo anche gli altri terminali disponibili, che pur non essendo in sconto possono rappresentare la soluzione giusta per il tuo business.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Novità Satispay, arrivano i Punti: come ottenerli e a cosa servono

Punto Informatico - Mer, 03/05/2025 - 11:05

Segnaliamo una novità importante al debutto in queste ore per Satispay: si tratta del programma Punti, disponibile a partire da oggi all’interno dell’applicazione. Per accumularli non bisogna far altro che utilizzare lo strumento per effettuare i propri pagamenti quotidiani, in negozio e online, potranno poi essere riscattati e trasformati in sconti sugli acquisti oppure in gift card da utilizzare a piacimento. È una nuova modalità di fidelizzazione che tornerà utile a molti.

Il programma Punti è disponibile su Satispay

Il funzionamento è davvero semplice: assegna 1 punto per 1 euro speso. Ci sono poi i moltiplicatori, ad esempio il 17x dei buoni regalo Amazon che, per 1 euro speso, genera ben 17 punti (3x per i versamenti pagoPA, 13x per le ricariche telefoniche e così via).

Il programma permette di ottenere sconti in più di 360.000 negozi fisici e online affiliati, distribuiti su tutto il territorio. Per quanto riguarda invece le gift card, è possibile utilizzarli per quelle di Amazon, Zalando, Spotify e molti altri servizi.

Non c’è bisogno di aderire all’iniziativa né di iscriversi: è automatico. L’utente non dovrà nemmeno specificarlo in negozio o durante i pagamenti online. In ogni momento potrà poi controllare i propri progressi all’interno della sezione dedicata.

Non lo vedi? Aggiorna l’applicazione

A tutti gli utenti, Satispay sta mostrando una notifica come quella visibile qui sotto che annuncia l’avvio del programma. In alcuni casi potrebbe essere necessario aggiornare l’app all’ultima versione per potervi accedere. Non bisogna far altro che controllare la disponibilità dell’update su Google Play (Android) e App Store (iOS).

Infine, rimandiamo alla sezione dedicata del sito ufficiale per conoscere tutti gli altri dettagli a proposito dell’iniziativa, sugli sconti da ottenere e sulla procedura da seguire per riscattarli. Lì, si legge che Il programma Punti Satispay è attivo dal 1 marzo 2025 al 31 dicembre 2025. Al momento non sappiamo se la scadenza sarà poi prorogata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Samsung Galaxy S26 Ultra: primi prototipi in test

Punto Informatico - Mer, 03/05/2025 - 11:03

I nuovi smartphone parte della serie Galaxy S25 di Samsung hanno da poco fatto capolino sul mercato, ma già da qualche tempo si discute dei modelli ancora futuri e più precisamente del Samsung Galaxy S26 Ultra. A tal riguardo, il colosso sudcoreano pare aver concretamente avviato lo sviluppo della variante Ultra della prossima gamma, cominciando a testare alcuni prototipi.

Samsung Galaxy S26 Ultra: primi prototipi con Snapdragon

Andando più un dettaglio, il noto leaker PandaFlashPro, informa che alcuni prototipi del Samsung Galaxy S26 Ultra sono in test e che i tagli di memoria sono gli stessi visti sull’attuale S25 Ultra, per cui 256 GB, 512 GB e 1 TB.

Oltre a ciò, viene fatto sapere che per il momento tutte le unità di test sono state realizzate con un chip Qualcomm non meglio specificato, ma che con ogni probabilità corrisponde allo Snapdragon 8 Elite Gen 2 o quello che sarà il suo nome effettivo.

Da tenere presente che storicamente Samsung sui suoi Galaxy S ha adottato una strategia a due SoC: principalmente Qualcomm e meno Exynos. La suddivisione è basata sui mercati: Snapdragon in Corea e USA, Exynos nel resto del mondo. Ma negli ultimi anni ci sono stati un po’ di cambiamenti.

Da tenere altresì a mente che nel 2023 e nel 2025 Samsung ha avuto vari problemi con i suoi Exynos. Nel 2023 ha battuto una sorta di ritirata cercando di migliorare il progetto e portarlo ai livelli di Qualcomm, mentre quest’anno ha avuto grosse difficoltà nelle fabbriche. Adesso, però, la situazione è migliorata e l’Exynos 2500 potrebbe arrivare nei prossimi mesi, presumibilmente con i Galaxy Z Flip di nuova generazione.

Ad ogni modo, solitamente gli Exynos sono inferiori rispetto ai chip Qualcomm, sia in termini di prestazioni che in fatto di gestione termina ed energetica.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pixel Sense: nuovo assistente AI per Pixel 10?

Punto Informatico - Mer, 03/05/2025 - 10:59

Secondo la fonte di Android Authority, Google annuncerà un nuovo assistente AI con la serie Pixel 10 entro fine anno. Il suo nome è Pixel Sense e consentirà di eseguire numerose attività senza accedere ad Internet. L’elaborazione avverrà quindi sul dispositivo e offrirà un’esperienza personalizzata.

Come funzionerà Pixel Sense

Le prime indiscrezioni sul nuovo assistente AI risalgono a fine 2023. All’epoca era noto con il nome Pixie. Era previsto il lancio con i Pixel 9, ma ciò non è avvenuto. La fonte di Android Authority ha svelato che debutterà insieme alla serie Pixel 10 con il nome Pixel Sense.

L’app preinstallata sui futuri smartphone di Google offrirà un’esperienza più personalizzata in base alle attività dell’utente. Potrà quindi fornire aiuto utilizzando le informazioni raccolte da varie app, tra cui Calendario, Gmail, Documenti, Chrome, Maps, Gmail, Messaggi, Telefono, Contatti, Foto, Screenshots, Wallet, Files, YouTube e YouTube Music. Potrà inoltre elaborare contenuti multimediali (anche AI) insieme ai metadati associati.

Pixel Sense consentirà di completare diverse attività più velocemente e fornirà suggerimenti predittivi in base al contesto. Il funzionamento dell’assistente AI è on-device e non servirà l’accesso ad Internet. Nessun dato verrà inviato ai server di Google. Quasi certamente sfrutterà il modello Gemini Nano installato sugli smartphone.

Un leaker ha pubblicato su Telegram alcuni screenshot di Pixel Sense che confermano l’indiscrezione e il rispetto della privacy (l’utente potrà concedere e revocare i permessi di accesso alle app in qualsiasi momento). Al momento non è noto se l’assistente arriverà anche sui precedenti Pixel. Quasi certamente il rollout sarà graduale in termini di disponibilità e lingue supportate.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Monitor TV LG: intrattenimento e produttività a meno di 140€

Punto Informatico - Mer, 03/05/2025 - 10:55

Il Monitor TV LG, in offerta speciale su eBay a meno di 140€, è la scelta perfetta per il tuo intrattenimento e la tua produttività. Si tratta di una combo perfetta che ti permette di ottimizzare spazio e risorse. Oggi è tuo a soli 137,99€, invece di 209,99€. Come puoi ottenere questo prezzo così vantaggioso e super scontato? La mossa che devi fare è semplice e veloce.

Acquista ora il Monitor TV LG

Aggiunto al carrello, procedi fino alla pagina dedicata ai metodi di pagamento. Lì devi inserire il Coupon PSPRMAR25 nella casella dei codici sconto. Quando applichi questo voucher ottieni un extra sconto di 5€ prima del check out, sul prezzo già in promozione che, al momento, è del 32% di sconto. Doppio risparmio quindi e altri vantaggi inclusi con eBay.

Infatti, acquistando il Monitor TV LG su eBay, hai anche incluso il Servizio eBay Premium, che certifica il venditore come affidabile, assicura la spedizione veloce e garantisce restituzioni facili. Inoltre hai anche inclusa e la Garanzia Cliente eBay, che ti rimborsa se non ricevi l’oggetto che hai ordinato. A tutto questo aggiungi la consegna gratuita e il tasso zero con PayPal o Klarna.

Monitor TV LG: su eBay l’affare è fatto

Fai l’affare del giorno con il Monitor TV LG in offerta speciale su eBay. Ti basta inserire il Coupon PSPRMAR25 per ottenere un ulteriore extra sconto e portare a casa questo gioiellino con soli 137,99€. Sai perché si tratta di un ottimo acquisto per la tua produttività e per il tuo intrattenimento?

  • Smart TV dotata del sistema operativo webOS che ti permette di scaricare e installare tutte le piattaforme di streaming live e on demand disponibili, come Prime Video, Netflix, Disney+, DAZN, YouTube e molte altre ancora.
  • Smart TV dotata di sinonizzatore Digitale Terrestre T2 e Satellitare S2 per ricevere tutti i canali in chiaro disponibili nella tua zona. Il sintonizzatore Digitale Terrestre integrato è compatibile con il nuovo standard trasmissivo DVB-T2.
  • AirPlay Screen Share Bluetooth che ti permette di condividere i contenuti del tuo smartphone o tablet direttamente con il Monitor TV LG. Così il tuo intrattenimento è ancora più completo. Pensa a quando potrai far vedere su schermo da 24 pollici le tue foto e i tuoi video ricordo.
  • 2 Speaker Stereo da 10W totali integrati per un suono cristallino e immersivo, senza la necessità di collegare altre casse al monitor.

Acquista ora il Monitor TV LG

Cosa stai aspettando? Acquista desso il Monitor TV LG a soli 137,99€, invece di 209,99€.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google Pixel 10: nuovo assistente AI Pixel Sense

Punto Informatico - Mer, 03/05/2025 - 10:50

I futuri smartphone Google Pixel 10 dovrebbero integrare il nuovo ed esclusivo assistente AI denominato Pixel Sense. In precedenza era già stato identificato con il nome di Pixie, ma ora è emersa la nuova denominazione e sono state forniti anche alcuni dettagli rugando quelle che saranno le funzioni che sarà in grado di offrire.

Google Pixel 10 con Pixel Sense

A scoprire il tutto è stata la redazione di Android Authority, facendo sapere che Pixel Sense sarà un assistente avanzato on-device, per cui dati e informazioni personali non saranno archiviati su server esterni e rimarranno all’interno dello smartphone.

Oltre a ciò, il nuovo assistente sarà probabilmente basato su Gemini Nano, offrirà un’esperienza altamente personalizzata in base a ciò che viene fatto sul dispositivo e sfrutterà le informazioni provenienti da altre app Google: Calendario, Chrome, Contatti, Documenti, File, Gmail, Note di Keep, Maps, Messaggi, Telefono, Foto, Aurelius (una presuntanovità in arrivo), Registratore, Screenshot, Wallet, YouTube Music e YouTube.

Dovrebbe pure essere capace di elaborare file multimediali, inclusi testi, immagini, contenuti generati dall’AI e i relativi metadati e gli screenshot.

Viene poi fato sapere che Pixel Sense offrirà suggerimenti predittivi personali, prendendo appunti per suggerire dati personali come luoghi, prodotti e nomi proprio quando se ne ha necessità, e potrà completare attività più velocemente, imparando come viene usato lo smartphone per aiutare a completare attività e routine più rapidamente. Inoltre, sarà capace di adattarsi agli interessi dei singoli utenti, apprendendo quali argomenti sono importanti e continuando ad evolversi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Bing, Copilot in cima ai risultati per chi cerca ChatGPT o Gemini

Punto Informatico - Mer, 03/05/2025 - 10:50

Microsoft ha deciso di giocare sporco… per spingere gli utenti a usare il suo assistente AI è pronta a tutto. L’ultima trovata? Utilizzare i risultati di ricerca di Bing per “dirottare” chi cerca informazioni sulle alternative a Copilot.

Bing spinge Copilot nei risultati di ricerca per termini come ChatGPT e Gemini

Immaginiamo di usare Bing per cercare assistenti AI popolari come Gemini, Grok, Claude, ChatGPT o Perplexity. Quello che ci si aspetterebbe è una lista di link pertinenti, giusto? E invece, ecco che appare un box interattivo che invita a scrivere un messaggio direttamente a Microsoft Copilot. Basta premere “Invio” e voilà, Copilot si apre in una nuova scheda, pronto a continuare la conversazione.

Non è la prima volta che Microsoft ci prova a usare la pagina dei risultati di Bing come vetrina per i suoi prodotti e servizi. Solo qualche mese fa Bing ha scimmiottato il design della homepage di Google quando gli utenti cercavano proprio “Google”. Una mossa che aveva scatenato non poche proteste, costringendo Microsoft a fare marcia indietro.

Fallito il tentativo di imitazione, Microsoft ha optato per un approccio più sottile. Se si cerca “Google” su Bing, apparirà una seconda barra di ricerca in cima ai risultati, già selezionata in modo che qualunque cosa si scriva venga processata da Bing, e non da Google. Insomma, tattiche aggressive per usare il proprio motore di ricerca come cavallo di Troia per promuovere l’ecosistema Microsoft.

Promozione furba o controversa?

Questo nuovo espediente per promuovere Copilot è sicuramente ingegnoso, ma anche discutibile. L’effetto boomerang è sempre dietro l’angolo quando si forzano le persone a fare qualcosa… ma evidentemente, a Microsoft non importa.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google TV potrebbe integrare Gemini Live

Punto Informatico - Mer, 03/05/2025 - 10:29

Google TV sta puntando a offrire un’esperienza sempre più personalizzata e interattiva, su questo non ci piove. Proprio in tale ottica, un recente sondaggio condotto da Google ha rivelato che presto la piattaforma potrebbe andare a integrare Gemini Live, fornendo un’anteprima delle potenzialità future.

Google TV si appresta a integrare Gemini Live

Andando più in dettaglio, durante un sondaggio condotto dal colosso di Mountain View tramite il programma Google TV Advisors, è stato chiesto agli utenti quali scenari vorrebbero vedere con Gemini Live, Screensaver Ambientali e News Briefs. Gli Screensaver Ambientali e i News Briefs non sono esattamente una novità, ma Google sembra interessata a ricevere feedback dagli utenti.

L’azienda ha dichiarato che sta tentando di individuare il modo più chiaro per descrivere alcune nuove entusiasmanti funzionalità. La natura dinamica di Gemini e queste caratteristiche significano che può essere presentato in modi diversi, grazie all’ausilio di microfoni a campo lungo, capaci di capitare la voce senza usare un telecomando

Google pare avere intenzione di perfezionare i messaggi che Google TV presenta, così che gli utenti possano iniziare a utilizzare le nuove funzionalità con il minor numero di domande possibile.

Ciò sta pertanto a significare che la versione live di Gemini attualmente presente sui Pixel potrebbe arrivare anche su Google TV, offrendo conversazioni decisamente ben più naturali rispetto a quanto è attualmente possibile fare.

Da tenere presente che nel sondaggio non viene indicato quando gli utenti potranno vedere questa novità, ma il fatto che esista già fa desumere che non dovrebbe essere necessario attendere ancora molto a lungo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google annuncia novità per i dispositivi Pixel

Punto Informatico - Mer, 03/05/2025 - 10:12

Google ha annunciato molte novità per i suoi dispositivi Pixel (smartphone in particolare). Molte funzionalità sfruttano l’intelligenza artificiale. L’azienda di Mountain View ha svelato anche novità per tutti i dispositivi Android, tra cui la rilevazione delle truffe tramite SMS, oltre ad un aggiornamento per Pixel Studio.

Novità per Pixel e Android

La prima novità riguarda Gemini Live. Grazie alla potenza del modello Gemini 2.0 Flash è possibile avviare una conversazione con qualsiasi combinazione delle 45 lingue supportate, senza cambiare le impostazioni. Le capacità multimodali, annunciate a gennaio per i Pixel 9, sono ora disponibili per Pixel 6 e modelli successivi, oltre che per Pixel Fold. È possibile aggiungere file, immagini e video di YouTube alla conversazione.

L’app Pixel Screenshots per Pixel 9 suggerisce automaticamente gli screenshot da aggiungere alla raccolta, mentre l’app Pixel Studio per Pixel 9 (solo inglese, tedesco e giapponese) permette di generare immagini di persone (non reali) a partire da una descrizione testuale.

La funzionalità Satellite SOS è ora disponibile anche in Europa, Hawaii, Alaska e Canada (serve un Pixel 9). Google ha inoltre aggiunto il supporto per la registrazione video alla funzionalità Dual Screen del Pixel Fold, mentre su Pixel 9 Pro Fold è possibile usare la funzionalità Add Me con Dual Screen per posizionare la persona che scatta la foto nella foto di gruppo.

Le altre novità di marzo saranno disponibili su tutti gli smartphone Android. Find My Device (Trova il mio dispositivo) consente di condividere la posizione in tempo reale con amici e familiari.

Se lo smartphone viene usato con Android Auto, l’utente potrà giocare a diversi giochi quando il veicolo è fermo. Una nuova funzionalità di Chrome permette invece di verificare la cronologia dei prezzi dei prodotti, effettuare il confronto dei prezzi e ricevere una notifica quando il prezzo diminuisce.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Beelink SER5 Pro: occasione sul Mini PC con Ryzen 7 (32/500 GB)

Punto Informatico - Mer, 03/05/2025 - 10:10

Beelink SER5 Pro è in forte sconto su Amazon, ma non sappiamo fino a quando. Il Mini PC ha dalla sua una notevole potenza di calcolo, racchiusa all’interno di un case dalle dimensioni molto compatte e dallo stile elegante. Per approfittarne devi solo attivare il coupon dedicato che trovi in questo momento sull’e-commerce. C’è il sistema operativo Windows 11 Pro, preinstallato e con licenza ufficiale per ricevere tutti gli aggiornamenti distribuiti da Microsoft.

Compra il Mini PC in offerta (coupon)

Beelink SER5 Pro: le specifiche del Mini PC

Integra una serie di specifiche tecniche che lo rendono un computer in miniatura pronto a tutto, anche a supportare le operazioni più impegnative nell’ambito della produttività. Eccole elencate di seguito. Rimandiamo alla descrizione completa per altre informazioni.

  • Processore AMD Ryzen 7 PRO 5850U con GPU AMD Radeon Graphics 8;
  • 32 GB di RAM DDR4 (espandibile fino a 64 GB);
  • SSD M.2 PCIe 3.0 da 500 GB (espandibile fino a 2 TB);
  • connettività Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 ed Ethernet;
  • tre porte USB 3.2 Gen 2 Type-A, una USB 2.0 Type-A, una USB-C  e jack audio;
  • collegamento a tre monitor con risoluzione 4K via HDMI, DisplayPort e USB-C.

Ti basta attivare il coupon per ottenere immediatamente uno sconto di 90 euro e acquistare Beelink SER5 Pro al prezzo finale di soli 369 euro, una spesa davvero irrisoria considerando le sue caratteristiche. La configurazione hardware è quella appena descritta.

Compra il Mini PC in offerta (coupon)

Il Mini PC è venduto dal negozio ufficiale del marchio sull’e-commerce e spedito da Amazon con la consegna gratuita a domicilio. Se decidi di ordinarlo adesso, lo potrai mettere sulla tua scrivania già entro domani. Ti segnaliamo infine che il voto medio assegnato dalle centinaia di recensioni pubblicate dai clienti è 4,5/5.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Samsung Galaxy S25 Ultra: triplo sconto su Amazon

Punto Informatico - Mer, 03/05/2025 - 10:10

Fai l’affare del giorno su Amazon portandoti a casa l’ultimo top di gamma di casa Samsung. Cosa stai aspettando? I primi che arrivano possono acquistare il Samsung Galaxy S25 Ultra con triplo sconto! Niente male vero? Aggiungilo in carrello e ottienilo a soli 1346,85€, invece di 1859€. Un risparmio pazzesco.

Acquista ora il Galaxy S25 Ultra

Infatti, con Amazon, se sei un cliente Prime, hai un primo sconto del 18%, poi applichi il 5% di extra sconto e in carrello ottieni anche 100€ di sconto inserendo il codice SAMSUNG100. Semplicemente fantastico! Sbrigati perché sta andando a ruba e potrebbe terminare velocemente questa eccellente promozione.

Il Samsung Galacy S25 Ultra è il nuovo top di gamma in grado di fare qualsiasi cosa. Perfetto per la tua produttività, grazie anche alle funzionalità di intelligenza artificiale integrate, è ideale anche per l’intrattenimento e il gaming. La versione in promozione speciale è quella da 12GB di RAM e 1TB di ROM.

Samsung Galaxy S25 Ultra: 3 anni di garanzia e 7 anni di aggiornamenti

Scegliendo un Samsung Galaxy S25 Ultra ti assicuri un ottimo smartphone top di gamma con 7 anni di aggiornamenti software e patch di sicurezza. Inoltre, acquistandolo adesso su Amazon con triplo sconto ottieni anche 3 anni di garanzia del produttore inclusa. Approfittane subito! Si tratta di un best buy pazzesco.

Samsung Galaxy S25 Ultra Smartphone AI, 3 anni di Garanzia del produttore, Display 6.9'' QHD+ Dynamic AMOLED 2X, Fotocamera 200MP, RAM 12GB, 1TB, 5.000 mAh, Titanium Black [Versione italiana]

1.523,00€ 1.859,00€ 18,00% Vedi l'offerta

Il display Dynamic AMOLED 2x da 6,9 pollici con tecnologia QHD+ è semplicemente perfetto. Non solo i colori sono brillanti e vivaci, ma anche i dettagli sono estremamente realistici e curati. Insomma, è un piacere guardare contenuti da questo smartohone che ha come punto di forza uno schermo di ultima generazione.

Acquista ora il Galaxy S25 Ultra

Il processore è stato progettato su misura e ottimizzato per il Samsung Galaxy S25 Ultra, garantendo prestazioni elevate e un’esperienza utente super fluida. La fotocamera professionale da 200MP assicura scatti e riprese ultra speciali. La batteria regala un’autonomia incredibile. Cosa aspetti? Acquistalo ora in triplo sconto su Amazon!

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple: il nuovo Mac Studio sta per arrivare

Punto Informatico - Mer, 03/05/2025 - 10:10

Questa settimana sembra essere particolarmente ricca di annunci per Apple. Infatti, oltre ai nuovi iPad e iPad Air già annunciati, l’azienda dovrebbe togliere i veli al MacBook Air M4 e, in base alle più recenti indiscrezioni, anche a un inedito modello di Mac Studio.

Mac Studio: nuovo modello atteso questa settimana

A riferire lo scenario è stato Mark Gurman di Bloomberg nelle scorse ore, comunicando che il colosso di Cupertino potrebbe per l’appunto lanciare un Mac Studio aggiornato proprio questa settimana e che la nuova macchina dovrebbe essere dotata del chip M4 Max visto per la prima volta in azione sui modelli MacBook Pro del 2024.

Non è invece previsto un chip M4 Ultra, almeno non al momento. Di contro, potrebbe esserci una versione del Mac Studio che utilizza un chip M3 Ultra. Apple non ha rilasciato un chip M3 Ultra insieme alla gamma di chip M3, pertanto sarebbe un nuovo processore anche se non fa parte dell’attuale famiglia M4. Da tenere presente che l’attuale Mac Studio ha un chip M2 Ultra, così come il Mac Pro.

I chip “Ultra” di Apple altro non sono che due dei chip “Max” collegati tra loro, ma l’M3 Maxdoes non ha la funzione di interconnessione UltraFusion che consente di raddoppiare i chip Max. L’M3 Ultra sarebbe probabilmente un chip autonomo che si allontana dai precedenti chip Ultra che Apple ha rilasciato.

Poiché è improbabile che l’M3 Ultra sia un chip M3 Max raddoppiato, non è del tutto chiaro cosa ci si possa aspettare in termini di prestazioni, ma la “mela morsicata” ha più flessibilità per modificare i core del processore e aggiungere ulteriore potenza della GPU.

Mark Gurman suggerisce che Apple potrebbe optare per proporre un chip M3 Ultra nel Mac Studio per distinguerlo da un Mac Pro con un futuro chip M4 Ultra.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple: il MacBook Air M4 potrebbe arrivare oggi

Punto Informatico - Mer, 03/05/2025 - 09:51

Nella giornata di ieri, Apple ha tolto i veli all’iPad di undicesima generazione dotato di chip A16 e all’iPad Air equipaggiato con il chip M3, ma le “sorprese” non sono finite, o almeno non dovrebbero. Come già precedentemente vociferato e come lasciato intendere da Tim Cook in persona, Mark Gurman di Bloomberg ha infatti informato che il colosso di Cupertino prevede di annunciare anche il nuovo e tanto atteso MacBook Air M4, con ogni probabilità proprio oggi.

MacBook Air M4: lancio atteso per oggi

Infatti, il noto e affidabile giornalista esperto in fatto di prodotti della “mela morsicata” ieri, dopo la presentazione dei nuovi modelli di iPad, ha scritto un post su X che recita quanto segue: “Aspettati il MacBook Air M4 domani come parte della nuova ondata di prodotti”.

Da tenere presente che Mark Gurman inizialmente aveva riferito che il nuovo MacBook Air M4 sarebbe stato annunciato “prima” dell’iPhone 16e e del nuovo iPad Air, ma questa informazione era evidentemente sbagliata.

Come nel caso del nuovo iPad Air e dell’iPhone 16e il mese scorso, il nuovo MacBook Air con chip aggiornato dovrebbe essere annunciato tramite un comunicato stampa sul sito Web di Apple, dunque non c’è da aspettarsi un evento dedicato.

Oltre al chip M4, i nuovi modelli MacBook Air da 13 pollici e da 15 pollici dovrebbero portare in dote novità quali le porte Thunderbolt 4, una fotocamera Center Stage, una maggiore durata della batteria e alcuni altri aggiornamenti minori. Relativamente al design, invece, non sono previste modifiche rispetto a quanto attualmente già proposto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Offerte e regali sullo shop ufficiale di Huawei per il suo compleanno

Punto Informatico - Mer, 03/05/2025 - 09:43

Dovete acquistare smartwatch, tablet, notebook o altri dispositivi tech? Bene, sappiate che oggi lo shop Huawei complie 5 anni e, per l’occasione, sta proponendo tantissime offerte su svariate tipologie di prodotti. Come accade spesso, i dispositivi in sconto sono quasi tutti proposti in bundle con accessori in omaggio, il che rende l’acquisto ancora più interessante e vantaggioso.

Inoltre, tutti i nostri utenti, possono sfruttate un codice esclusivo che vi garantirà un extra sconto del 12%. Il coupon è ATEPUANNI12 ed è da inserire durante le fasi d’acquisto. Il prezzo finale sarà il migliore attualmente disponibile. Tale iniziativa rimarrà attiva fino al 24 marzo 2025.

Abbiamo selezionato quelle che, secondo noi, sono le migliori offerte proposte sul sito Huawei, ma prima di lasciarvi alla nostre scelte, segnaliamo che Huawei ha deciso di proporre in sconto anche le nuovissime Huawei FreeArc, gli auricolari open-ear con design ad archetto molto confortevole. Si tratta di auricolari con certificazione IP57, un sistema di cancellazione del rumore e driver ad alta sensibilità. Potete acquistarle a 89 euro, anziché a 119 euro, utilizzando il codice sconto ATELEMOOSE30.

  • UTILIZZA IL CODICE SCONTO: ATELEMOOSE30

HUAWEI FreeArc | Prezzo: 89€ | CLICCA QUI

HUAWEI MATEBOOK 14  

Partiamo con il lapton Huawei MateBook 14, un modello da 14 pollici, come si evince dal nome. E’ super compatto, dotato di 16GB di RAM, 512GB di memoria SSD e di un display touch di tipo OLED con risoluzione 2.8K. Risulta essere particolarmente indicato per il multitasking, ha uno spessore davvero ridotto ed è mosso dal processore Intel Core Ultra U5-125H.

  • UTILIZZA IL CODICE SCONTO: ATEPUANNI12

MateBook 14 | Prezzo: 747€ | CLICCA QUI

 

HUAWEI MATEBOOK D14


Un altro notebook interessante disponibile in offerta è il Matebook D14 del 2024 nella versione base con processore Intel Core i5 di 12° generazione e 512GB di memoria su SSD. Il display è da 14 pollici, mentre la RAM arriva a 16GB. Le dimensioni sono super ottimizzate, il design è curato e l’autonomia media eccellente.

  • UTILIZZA IL CODICE SCONTO: ATEPUANNI12

MateBook D14 2024 | Prezzo: 527€ | CLICCA QUI

 

HUAWEI MATEPAD 11.5S

Non volete un notebook, ma un qualcosa di più versatile, portatile e, allo stesso tempo, potente? Allora ecco il Huawei Matepad 11.5s, un tablet dall’ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Ha un display Paper Mate di nuova generazione da 11,5 pollici con refresh rate a 144 Hz, realizzato appositamente per favorire la lettura e per proteggere gli occhi durante le lunghe sessioni di studio o lavoro.  All’interno della scocca è stata inserita anche una batteria da 8.800 mAh capace di garantire una autonomia davvero elevata. Il design è elegante e cutato, le dimensioni e il peso sono ben ottimizzati.

Non è assolutamente da sottovalutare anche il software, ricco di app sviluppate appositamente da Huawei e volte a garantire prestazioni sempre al top.

  • UTILIZZA IL CODICE SCONTO: ATEPUANNI12
  • Con tastiera e M Pencil in regalo

MatePad 11.5S | Prezzo: 404€ | CLICCA QUI

 

HUAWEI MATEPAD 12X

Un altro tablet ancora più valido e capace di sostituire un laptop? Ecco il MediaPad 12X PaperMatte Edition che ha come fiore all’occhiello il display PaperMatte da 12 pollici e l’esperienza d’uso generale di altissimo livello. Dotato anche di tastiera e di M Pencil (in omaggio), rappresenta una soluzione completa e super funzionale.

  • UTILIZZA IL CODICE SCONTO: ATEPUANNI12
  • Tastiera e M Pencil in regalo

MatePad 12 X 12.0″ PaperMatte Edition | Prezzo: 483€ | CLICCA QUI

La tecnologia usata per lo schermo punta sulla riduzione dei riflessi attraverso una speciale finitura opaca. Il risultato è una leggibilità superiore in diverse condizioni di illuminazione, inclusa la luce solare diretta, e un affaticamento visivo ridotto durante l’uso prolungato.

La risoluzione è di 2.8K, assicura immagini nitide e dettagliate, perfetta per la visualizzazione di contenuti multimediali, per la navigazione web e per la lettura di documenti. Troviamo anche un’elevata frequenza di aggiornamento pari a 144 Hz, quindi ottimo anche per il gaming e per la fruizione di contenuti multimediali.

Anche la configurazione hardware è davvero interessante: comprende 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Studiato soprattutto per studenti, professionisti e creativi, il MatePad Pro 12.2 PaperMatte Edition ha una batteria da 10.100 mAh, quindi anche una elevata autonomia, fino a 14 ore di utilizzo normale. E’ presenta anche la ricarica rapida da 66W.

 

HUAWEI WATCH D2

Il WATCH D2 è uno smartwatch unico nel suo genere. Tra le sue specifiche tecniche, spicca il monitoraggio ambulatoriale della pressione sanguigna. Grazie al sistema TruSense, questo dispositivo misura i valori pressori con un sensore di alta precisione, una mini pompa e un cuscinetto gonfiabile integrato. Huawei Watch D2 effettua anche il monitoraggio della Fibrillazione Atriale attraverso un sistema ECG avanzato che permette di raccogliere dati in soli 30 secondi con un semplice tocco.

Lato estetico, nella parte frontale troviamo un display AMOLED da 1,82 pollici con una luminosità massima di 1500 nit, ottimo per l’utilizzo in esterno e sotto la luce diretta del sole. Con oltre 80 modalità di esercizio, un sistema di posizionamento GNSS ad alta precisione e la compatibilità con iOS e Android, questo smartwatch va oltre il semplice monitoraggio della salute. Offre anche funzionalità più classiche e scontate come le chiamate Bluetooth, la gestione delle notifiche e una serie di strumenti per ottimizzare la routine quotidiana. Vista la sua estetica e tutte le interessanti funzionalità, questo Watch D2 potrebbe anche essere il regalo perfetto in vista della Festa del papà.

  • UTILIZZA IL CODICE SCONTO: AUGURIPAPA
  • FreeBuds 5i in regalo

HUAWEI WATCH D2 | Prezzo: 334€ | Clicca qui

 

HUAWEI WATCH FIT 3

Design squadrato, bello esteticamente e molto piacevole da utilizzare: questo è il Huawei Watch Fit 3, uno degli indossabili più validi della gamma Huawei. Ha una scocca realizzata con materiali premium, un display AMOLED da 1,82 pollici molto luminoso ed una interfaccia utente completamente rinnovata, rispetto agli altri modelli della gamma Huawei. Tante funzionalità professionali dedicate al monitoraggio del sonno, sport, frequenza cardiaca ed anche dei dati mestruali. L’autonomia può raggiungere i 10 giorni, in base all’utilizzo. E’ disponibile in offerta ad un ottimo prezzo.

  • UTILIZZA IL CODICE SCONTO: ATEPUANNI12
  • Secondo cinturino incluso nel prezzo

WATCH FIT 3 | Prezzo: 105€ | CLICCA QUI

HUAWEI WATCH GT 5 PRO

State cercando uno smartwatch top di gamma? Bhe allora dovete tenere in seria considerazione il Huawei Watch GT 5 Pro. E’ caratterizzato da materiali di alta gamma (lega di titanio e ceramica) ed è compatibile sia con Android, sia con iOS di Apple. Eccellente compagno per il monitoraggio dell’attività fisica, vi permetterà di analizzare le vostre performance sportive in maniera approfondita e precisa.

Le funzioni integrate sono davvero tante e comprendono anche il monitoraggio del sonno, dell’SpO2 e della pressione sanguigna. Top anche l’autonomia che supera nettamente tutta la diretta concorrenza.

  • UTILIZZA IL CODICE SCONTO: ATEPUANNI12
  • FreeBuds SE2 e secondo cinturino in regalo

HUAWEI WATCH GT 5 Pro 46mm | Prezzo: 290€ | CLICCA QUI

 

HUAWEI PURA 70

Chiudiamo questa selezione dei più interessanti prodotti disponibili in sconto sullo shop Huawei con uno smartphone, il Huawei Pura 70. E’ un modello di fascia alta che non ha nulla da invidiare ai suoi fratelli top di gamma. Troviamo un ottimo comparto fotografico posteriore, uno schermo di tipo OLED con diagonale da 6,6 pollici, ben 12GB di RAM, 256GB di memoria interna ed una scocca certificata IP68.

  • UTILIZZA IL CODICE SCONTO: ATEPUANNI12
  • Due cover in regalo

HUAWEI Pura 70 | Prezzo: 615€ | CLICCA QUI

 

In collaborazione con Huawei Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Gemini di Google fa il vago sulla politica

Punto Informatico - Mer, 03/05/2025 - 09:42

Gemini fa il reticente su elezioni e personaggi politici. Mentre i rivali di Google hanno aggiornato i loro chatbot per discutere di temi politici sensibili, il colosso di Mountain View ha mantenuto un approccio più cauto.

Perché Gemini evita di rispondere a domande sulla politica?

Se si prova a chiedere a Gemini di esprimersi su certi argomenti politici, la risposta sarà quasi sempre la stessa: “Mi dispiace, al momento non posso fornire risposte su elezioni e personaggi politici“. Con altri chatbot come Claude di Anthropic o ChatGPT di OpenAI, invece non accade. Anzi, affrontano senza troppi problemi gli stessi quesiti.

Ma perché Google ha scelto questa linea? Tutto è iniziato a marzo 2024, quando l’azienda ha annunciato che Gemini non avrebbe risposto a domande sulle elezioni in vista di alcune tornate elettorali negli Stati Uniti, in India e in altri Paesi. Una scelta precauzionale, adottata anche da altre aziende di AI, per evitare polemiche nel caso in cui i chatbot avessero fornito informazioni errate o fuorvianti.

Adesso però, con le elezioni ormai alle spalle, Google sembra essere l’unica a non aver cambiato rotta, né ha fatto annunci in merito. L’unica certezza al momento è che Gemini a volte fatica – o si rifiuta categoricamente – di rispondere, anche se si tratta di dati di fatto. Ad esempio, in un caso, Gemini si è riferito a Trump come “ex presidente” per poi rifiutarsi di rispondere a una richiesta di chiarimento. Secondo un portavoce di Google, il chatbot è confuso dai mandati non consecutivi di Trump, ma l’azienda sta lavorando per correggere l’errore.

In effetti, dopo la segnalazione dell’errore a Google, il chatbot ha iniziato a identificare correttamente Donald Trump e J. D. Vance come presidente e vicepresidente in carica.

La cautela di Google e i suoi limiti

Google sembra voler giocare sul sicuro limitando le risposte di Gemini alle domande politiche. Ma questo approccio ha anche i suoi lati negativi. Molti consiglieri di Trump, tra cui Marc Andreessen, David Sacks ed Elon Musk, hanno accusato aziende come Google e OpenAI di censurare i loro chatbot limitandone le risposte.

Ad esempio, OpenAI ha eliminato gli avvisi sui contenuti sensibili, impegnandosi a garantire che i suoi modelli AI non censurino certi punti di vista. Anche Anthropic ha dichiarato che il suo nuovo modello, Claude 3.7 Sonnet, si rifiuta di rispondere alle domande meno spesso rispetto ai modelli precedenti, in parte perché riesce a distinguere tra risposte dannose e innocue.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Sky Wifi+Sky TV (Pechino)+Sky Sport a un PREZZO SPECIALE

Punto Informatico - Mer, 03/05/2025 - 09:40

È un’offerta da standing ovation quella proposta in questo momento da Sky: include la connettività di Sky Wifi, l’intrattenimento di Sky TV e gli eventi in diretta di Sky Sport a un prezzo speciale. Il risparmio è notevole e non sono previsti costi di attivazione. Diamo uno sguardo a quanto incluso nel pacchetto che potremmo definire all-in-one.

Attiva l’offerta speciale di Sky

Offerta speciale per il pacchetto con Sky Wifi, Sky TV e Sky Sport

C’è la fibra ottica da 1 Gbps in download (fino a 300 Mbps in upload) per navigare, lavorare, giocare e guardare contenuti in streaming senza attese o rallentamenti. Il dispositivo Sky Wifi con supporto Wi-Fi 6 è fornito in dotazione, in comodato d’uso gratuito. Il servizio si basa sulla tecnologia FTTH o FTTC, a seconda di dove ci si trova. Scopri di più e verifica la copertura sulla pagina dedicata, per sapere se raggiunge la tua abitazione.

Un altro punto di forza è senza dubbio rappresentato da Sky TV con il suo catalogo di serie e show come la nuova edizione di Pechino Express al via proprio in questi giorni, da guardare su qualunque dispositivo. Ancora, c’è l’ultimo tassello di un puzzle perfetto: Sky Sport con le gare delle nuove stagioni di Formula 1 e MotoGP oltre alle partite della Champions League (e delle altre coppe europee) e della Serie A (tre per ogni turno di campionato).

Attiva l’offerta speciale di Sky

Grazie all’offerta in corso, puoi avere tutto questo al prezzo mensile di soli 35,80 euro invece di 81,80 euro come da listino, senza costi di attivazione. È prevista una spesa iniziale di 19,00 euro (invece di 99,00 euro) per il decoder Sky Stream che sarà spedito direttamente a casa. Puoi trovare tutti gli altri dettagli e le condizioni contrattuali complete visitando il sito ufficiale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Come usare Sora di OpenAI per creare splendidi video da descrizioni testuali

Punto Informatico - Mer, 03/05/2025 - 09:30

Creare un video spettacolare descrivendo semplicemente ciò che si vuole vedere ha dell’incredibile. Niente più riprese, montaggio o effetti speciali: basta digitare un testo e il gioco è fatto. Con i generatori di video AI, infatti, praticamente tutti possono realizzare ed editare video. E Sora, il generatore di OpenAI, promette grandi cose.

Cos’è Sora di OpenAI e come funziona?

Sora trasforma le descrizioni testuali in filmati di ogni genere, dando un controllo totale sul risultato finale. Si può scegliere la durata, la velocità, le proporzioni, lo stile e persino la trama del video. Insomma, è come avere un regista tascabile pronto a esaudire ogni volo pindarico.

Ma come funziona esattamente Sora? Innanzitutto, bisogna precisare che è un servizio a pagamento, riservato agli abbonati di ChatGPT Plus, Team e Pro. Però offre due diverse modalità di creazione dei video, per venire incontro a tutte le esigenze.

La prima è la modalità “prioritaria”, che genera i video alla massima velocità possibile. È perfetta per chi vuole sperimentare diverse idee in poco tempo. L’unico limite è che consuma un certo numero di crediti mensili, quindi bisogna usarla con parsimonia. La seconda modalità mette i video in coda e quindi richiede più tempo. È l’ideale per chi ha non ha particolare frette e chi vuole risparmiare sui crediti. Tanto, alla fine, il risultato è lo stesso: video di alta qualità creati dal nulla.

Ovviamente, più si paga, più privilegi si ottengono. Gli abbonati a ChatGPT Plus e Team hanno a disposizione 1.000 crediti al mese e possono generare fino a 50 video prioritari. I filmati possono avere una risoluzione massima di 720p e durare fino a 5 secondi, oppure 480p fino a 10 secondi. Va precisato che tutti i file scaricati (MP4 o GIF animate) includono una piccola filigrana.

Gli abbonati a ChatGPT Pro, invece, hanno a disposizione 10.000 crediti mensili e la possibilità di creare fino a 500 video prioritari e un numero illimitato di video con la modalità non prioritaria. I video possono avere una risoluzione fino a 1080p e durare fino a 20 secondi. E come ciliegina sulla torta, i video scaricati non contengono watermark.

Come diventare registi provetti

Come si usa Sora per creare i propri capolavori? Prima di tutto è necessario visitare il sito web di Sora e accedere con il proprio account OpenAI.

1. Ispirarsi ai migliori

Prima di buttarsi a capofitto nella creazione, non è affatto una cattiva idea dare un’occhio ai video già presenti sul sito di Sora. Ci sono tre categorie tra cui scegliere: “Featured”, “Top” e “Recent”. Il consiglio è di guardarli, studiarli, e sì, di rubare qualche idea qua e là. Se qualche prompt è particolarmente interessante, si può anche copiare sfacciatamente per usarlo come base per il proprio video. Per visualizzare la richiesta che ha generato il video, basta fare clic su View prompt o Edit prompt in basso.

2. Scegliere il look giusto

Una volta fatto il pieno di ispirazione, è il momento di impostare l’aspetto del video. Sora permette di scegliere tra diversi preset (stili), proporzioni, risoluzioni, durate e numero di variazioni. Fare clic sul pulsante Preset in basso. Qui è possibile scegliere tra Archival, Film Noir, Cardboard & Papercraft, Whimsical Stop Motion e Balloon World. Quindi, fare clic sul pulsante Aspect ratio per scegliere 16:9, 1:1, o 9:16. Fare clic sul pulsante successivo per scegliere la risoluzione e su quello successivo ancora per impostare la durata.

Infine, è possibile scegliere il numero di variazioni di un video che si desidera visualizzare: una, due o quattro. Passando il mouse sull’icona del punto interrogativo si può sapere quanti crediti si utilizzeranno con le impostazioni scelte. Naturalmente, più alto è il livello di qualità, più crediti si consumeranno.

3. Scrivere e inviare prompt

Arriva il momento clou: scrivere il prompt che darà vita al video. Qui si può davvero dare libero sfogo alla propria creatività: più dettagli si forniranno, più il risultato sarà fedele alle aspettative. Il trucco è usare ChatGPT per generare la richiesta. Basta andare sul sito di ChatGPT chiedere al chatbot di generare un prompt e poi fornire una breve descrizione dell’idea che si ha in mente. A questo punto, non resta che copiare e incollare il prompt nella chat del generatore. Una volta pronti, fare clic sulla freccia verso l’alto per inviare il messaggio e aspettare che Sora faccia la sua magia, un po’ come il Bimby…

4. Godersi lo spettacolo

In pochi istanti (o qualche minuto, con la modalità non prioritaria), appariranno sullo schermo una, due o quattro varianti del video. Passando con il mouse sopra una di esse, tutte le anteprime vengono riprodotte contemporaneamente in tempo reale per fare un rapido confronto. Inoltre, passando il mouse su un singolo video, è possibile visualizzarlo a una velocità ridotta per osservare meglio i dettagli. Per vedere un video a schermo più grande, basta fare clic su di esso: verrà aperto in una finestra pop-up che consente di riprodurlo con maggiore chiarezza.

5. Revisione del video

Il video si può modificare in mille modi. Sora, infatti, dà la possibilità di ritoccarlo finché non si sarà soddisfatti del risultato. Si può modificare il prompt iniziale (cliccando sul pulsante Edit prompt), la storia (cliccando sul pulsante Edit story), la durata, aggiungere o togliere elementi (con il pulsante Re-cut), aggiungere, eliminare o sostituire elmenti (con il pulsante Remix), fondere più video insieme (con il pulsante Blend) e persino mettere in loop una sezione.

È come avere a disposizione una vera e propria sala di montaggio virtuale. E se viene un’idea geniale per un nuovo video, si può sempre ripartire da zero e crearne un altro. L’unico limite è la propria immaginazione e il vostro credito mensile!

PS. per poter vedere i video modificati, bisogna andare in All videos della Library

6. Lo storyboard per i registi in erba

Ma Sora ha un asso nella manica per chi vuole spingersi oltre: lo storyboard. Proprio come fanno i registi professionisti, si può pianificare il video scena per scena, descrivendo nel dettaglio ogni azione. È possibile inserire fino a sette azioni diverse, ognuna con il suo prompt personalizzato.

È un po’ più complicato rispetto alla creazione standard, ma permette di avere un controllo totale sulla narrativa del proprio video. E se non si sa da dove cominciare, si può sempre dare una sbirciatina gli storyboard degli altri utenti per farsi un’idea.

Una volta creato il video perfetto, Sora dà un sacco di opzioni. Si può salvare tra i preferiti, mettergli un like, dare un feedback, condividerlo con il mondo, scaricarlo, aggiungerlo a una cartella o archiviarlo. Insomma, si possono gestire i video come meglio si crede.

La facilità d’uso, la versatilità e la qualità dei risultati rendono Sora uno strumento potentissimo per chiunque voglia creare contenuti visivi senza troppi sforzi. Certo, non sostituirà un regista in carne e ossa, ma potrebbe diventare un valido alleato per chi ha bisogno di video per lavoro o per passione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

MacBook Air M3 16GB a prezzo bomba su eBay

Punto Informatico - Mer, 03/05/2025 - 09:14

Grazie all’offerta bomba di eBay, oggi risparmi 30€ sull’acquisto di un fantastico Apple MacBook Air M3 13″ da 16GB di RAM e 512GB di SSD. Cosa stai aspettando? Aggiungilo al carrello e ottienilo con soli 1269,90€, invece di 1579€ (prezzo di listino). Si tratta di un risparmio eccezionale, davvero molto vantaggioso, da prendere al volo prima che finisca la promozione.

Acquista il MacBook Air

Per ottenere questo prezzo è necessario inserire il Coupon PSPRMAR25. La casella dedicata ai codici sconto la trovi alla pagina dei metodi di pagamento. Una volta applicato, ottieni un extra sconto di 30€ sul prezzo già scontato dell’articolo. Ecco perché sta andando così tanto a ruba. E poi si tratta dell’ultimo modello con processore super potente che unisce prestazioni e autonomia.

Ricordati che con eBay puoi avere la consegna gratuita inclusa su molte destinazioni. Quindi non perdere altro tempo! E se preferisci pagare un po’ alla volta, puoi fare affidamento alle 3 rate a tasso zero concesse selezionando PayPal o Klarna come metodo di pagamento. Insomma, questo Apple MacBook Air M3 13″ da 16GB di RAM e 512GB di SSD sta aspettando solo te.

MacBook Air M3: tanta autonomia e prestazioni eccellenti

L’Apple MacBook Air M3 13″ è una macchina performante, essenziale per chi cerca un laptop in grado di offrire produttività e intrattenimento senza rinunce anche in mobilità. Oggi è in offerta a soli 1269,90€ con il Coupon PSPRMAR25. Approfittane immediatamente, prima che la promozione finisca in sold out. Infatti, è preso letteralmente d’assalto.

Dotato di 16GB di RAM è estremamente fluido e ottimo anche per la gestione di app e giochi in multitasking. Inoltre, i 512GB di SSD oltre ad assicurare un avvio veloce, sono ottimi per avere tutto lo spazio di archiviazione di cui hai bisogno.

Acquista il MacBook Air

Il display Retina da 13,6 pollici è ampio e con risoluzione a 2560 x 1664 pixel. La batteria assicura fino a 18 ore di autonomia. Cosa stai aspettando? Acquista ora questo MacBook Air M3 con soli 1269,90€.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine