Trasforma lo smartphone in console con G8 Galileo: prezzo minimo

Punto Informatico - Gio, 03/06/2025 - 11:00

Trovi in offerta a tempo su Amazon il controller per il gaming mobile più venduto della categoria: GameSir G8 Galileo. Grazie al forte sconto disponibile in questo momento lo puoi acquistare al suo prezzo minimo storico. Ti permetterà di trasformare il telefono che porte sempre in tasca in una vera e propria piattaforma videoludica, al pari delle console.

Compra GameSir G8 al prezzo minimo

GameSir G8 Galileo è il controller mobile definitivo

Nulla è lasciato al caso sul fronte del design, con la compatibilità garantita per tutti i telefoni Android e iPhone, anche quelli protetti da una custodia (non c’è bisogno di toglierla). Integra stick, grilletti e pulsanti per replicare in modo fedele un joypad tradizionale, così da assicurare un’esperienza coinvolgente. Si collega tramite USB-C, ha un jack audio da 3,5 mm per le cuffie e supporta tutti i giochi mobile in circolazione: Asphalt 9 Legends, Diablo Immortal, Fortnite, Minecraft, Shadowgun Legends, Warm Snow e molti altri. Dai uno sguardo alla descrizione completa per saperne di più.

Grazie all’offerta a tempo di oggi (non sappiamo fino a quando rimarrà attiva) puoi acquistare il controller GameSir G8 Galileo per il gaming su smartphone al suo prezzo minimo storico di 64,97 euro, invece di 89,99 euro come da listino ufficiale. Il risparmio è notevole e il forte sconto è applicato in automatico.

Compra GameSir G8 al prezzo minimo

GameSir G8 Galileo è il prodotto più venduto della categoria su Amazon relativa ai controller di gioco per cellulari e ha ottenuto un voto medio superiore a 4/5 in oltre 2.800 recensioni pubblicate dai clienti. Inoltre, è venduto dallo store ufficiale italiano del marchio e spedito dall’e-commerce attraverso la sua rete logistica, per il massimo dell’affidabilità, con la consegna gratis prevista già entro domani se lo ordini subito.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Dazi Trump: risposte di Canada, Cina e Messico

Punto Informatico - Gio, 03/06/2025 - 10:57

Dal 4 marzo sono in vigore i dazi imposti da Donald Trump sui beni importati da Canada (25%), Cina (20%) e Messico (25%). I tre paesi hanno già introdotto o introdurranno dazi sui prodotti importati dagli Stati Uniti. Il Premier dell’Ontario ha nuovamente minacciato di annullare il contratto con Starlink. La Cina è pronta ad ogni tipo di guerra, mentre il Messico ha comunicato che completerà la costruzione della fabbrica di Foxconn.

Le risposte di Canada, Cina e Messico

Trump ha introdotto i dazi perché Canada, Cina e Messico non fermano l’ingresso di droghe negli Stati Uniti. Quelli del 25% per Canada e Messico erano stati sospesi in attesa di un possibile accordo che non è mai avvenuto. Quello del 10% per la Cina era già in vigore a fine gennaio e dal 4 marzo è diventato del 20%.

La Cina ha annunciato dazi fino al 15% sui prodotti agricoli dal 10 marzo e presentato una denuncia all’Organizzazione mondiale del commercio (WTO). L’Ambasciata cinese negli Stati Uniti ha avvertito Trump che potrebbe esserci “ogni tipo di guerra”, non solo commerciale.

Molti prodotti statunitensi sono realizzati in Cina, quindi ci sarà un aumento dei prezzi per i consumatori. Acer aveva confermato un incremento del 10% (che diventerà probabilmente del 20%). Nel frattempo, Apple e TSMC hanno deciso di investire miliardi di dollari negli Stati Uniti per evitare i dazi.

Il Canada ha annunciato dazi del 25% sui prodotti importati dagli Stati Uniti e, come la Cina, presenterà una denuncia al WTO. Il Premier dell’Ontario ha nuovamente dichiarato che potrebbe essere annullato il contratto da 100 milioni di dollari sottoscritto con SpaceX per l’uso di Starlink, come già minacciato all’inizio di febbraio.

Anche il Messico introdurrà dazi sulle importazioni dagli Stati Uniti. Il Governatore di Jalisco ha tuttavia confermato che la costruzione della fabbrica di Foxconn verrà completata entro fine 2025 o inizio 2026. Al suo interno verranno assemblati i server con chip NVIDIA GB200. Trump potrebbe imporre dazi del 25% anche sui semiconduttori dall’inizio di aprile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

iMac 24" con M4: 130 euro di sconto e pagamento a RATE su Amazon

Punto Informatico - Gio, 03/06/2025 - 10:50

Stravolgi per sempre la tua produttività con il nuovo iMac da 24 pollici e chipset M4. Oggi questo fantastico computer all-in-one del marchio Apple è disponibile su Amazon al suo minimo storico: 1399 euro invece di 1529, con possibilità di attivare il pagamento a rate al checkout e disponibilità per la spedizione immediata.

Acquista iMac con M4 su Amazon

iMac 24″ con M4: il computer all-in-one definitivo

iMac da 24 pollici con chipset M4 ti sorprende subito con il suo design ultrasottile che si adatta a qualsiasi ambiente e che racchiude un fantastico display Retina 4.5K dai colori brillanti, dettagli nitidi e una luminosità strepitosa di 500 nit, ideale per qualsiasi condizione di luce.

Il tutto è alimentato dal processore M4 per prestazioni eccezionali date da 8 core di CPU e 8 core di GPU con cui gestire praticamente qualsiasi tipo di attività. A supporto, ecco 16GB di memoria unificata e 256GB di archiviazione SSD.

Apple iMac Computer desktop all-in-one: Chip M4, CPU 8-core e GPU 8-core: display Retina 24'', 16GB di memoria unificata, 256GB di archiviazione SSD, con accessori. Per iPhone/iPad; Argento

1.399,00€ 1.529,00€ 9,00% Vedi l'offerta

Sulla parte superiore dello schermo trova posto la videocamera da 12 megapixel con Center Stage che ti tiene sempre al centro dell’inquadratura durante le videochiamate, arricchita dal sistema audio con sei altoparlanti e audio spaziale per un suono coinvolgente.

Acquista iMac con M4 su Amazon

La connettività è invece garantita da porte Thunderbolt 4 per trasferimenti rapidissimi, supporto per fino a due monitor 6K, Wi-Fi 6E per connessioni ultra veloci e Bluetooth 5.3. Con uno sconto esclusivo su Amazon che lo porta a 1399 euro invece di 1529, avrai tra le mani un computer all-in-one potente, versatile e incredibilmente elegante.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

5 motivi per acquistare ora Apple iPhone 15 su eBay

Punto Informatico - Gio, 03/06/2025 - 10:45

Ci sono 5 buoni motivi per acquistare oggi stesso un ottimo Apple iPhone 15 128GB su eBay. Il primo in assoluto è l’offerta speciale attiva adesso sul sito di shopping online più famoso al mondo. Infatti, lo acquisti a soli 785€! Un prezzo di favore che sta facendo impazzire tutti. Ecco perché sta andando a ruba. Quindi devi essere veloce se vuoi approfittarne.

Acquista ora iPhone 15

Per ottenere questo prezzo fantastico devi inserire il codice promozionale PSPRMAR25 nell’apposita casella che trovi alla pagina dedicata ai metodi di pagamento. Qui puoi anche decidere di pagarlo in 3 rate a tasso zero. Devi solo selezionare PayPal o Klarna e attivare la loro opzione “paga in 3 rate”, che ti permette di avere un micro finanziamento in pochi clic.

Il secondo motivo per acquistare Apple iPhone 15 su eBay sono i vantaggi che hai inclusi. Oltre a poterlo pagare in 3 rate a tasso zero, eBay include anche il Servizio eBay Premium e la Garanzia Cliente eBay. Si tratta di una sicurezza in più sull’acquisto. Inoltre, hai anche la consegna gratuita inclusa nell’ordine.

Apple iPhone 15: scelta saggia acquistarlo ora

Il terzo motivo per cui acquistare Apple iPhone 15 128GB a soli 785€ è una scelta saggia riguarda il suo design. La sua scocca in alluminio è resistente e leggera, perfetta per usarlo ovunque e senza preoccupazioni. Il vetro è in Ceramic Shield, uno dei materiali più resistenti sul mercato. Le linee moderne lo rendono uno smartphone piacevole alla vista nel tempo.

Il quarto motivo riguarda le sue caratteristiche tecniche. Il processore A16 Bionic è stato progettato per portare le prestazioni a un livello professionale, anche se non siamo di fronte al modello top di gamma di Apple. App e giochi girano in modo fluido, anche in multitasking nell’ecosistema iOS che rende tutto ancora più bello e funzionale.

Il display Super Retina XDR da 6,1 pollici regala immagini super colorate con dettagli spettacolari. La doppia fotocamera assicura scatti e riprese da professionista. La batteria dura tutta la giornata e oltre. La batteria ti porta a fine giornata e oltre.

Acquista ora iPhone 15

Il quinto motivo per acquistarlo è che la funzione Dynamic Island è disponibile anche se non si tratta di un modello Pro. Cosa stai spettando? Acquista Apple iPhone 15 ora a soli 785€ su eBay con PSPRMAR25.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Prime Video, adesso il doppiaggio lo fa la IA

Zeus News - Gio, 03/06/2025 - 10:30
News -

WhatsApp: interfaccia animata su Android

Punto Informatico - Gio, 03/06/2025 - 10:29

Su WhatsApp potrebbe essere in arrivo una novità decisamente interessante relativa all’interfaccia utente che di sicuro piacerà ai più. A quanto pare, infatti, il team della celebre app di messaggistica sta prendendo in considerazione l’idea di proporre delle animazioni per alcuni elementi, un cambiamento che non era mai stato proposto sino a questo momento e che potrebbe segnare l’inizio di una vera e propria rivoluzione in fatto di design.

WhatsApp: l’interfaccia diventa animata

Ad accorgersi della cosa è stata la sempre attenta squadra di WABetaInfo, segnalando che nella versione 2.25.6.10 della beta di WhatsApp per Android, oltre alla risoluzione di un bug che impediva di selezionare i video, compare un’altra modifica interessante, quella che, appunto, va ad animare alcuni elementi che costituiscono l’interfaccia dell’app.

Più precisamente, le icone “Chat” e “Aggiornamenti”, se selezionate, reagiscono al tocco con un’animazione, una sorta di saltello appena accennato. Non si tratta di una novità sconvolgente, sia ben chiaro, ma di certo contribuisce a rendere l’aspetto generale di WhatsApp più moderno e accattivante, oltre che divertente.

Come anticipato, non è ovviamente da escludere che in futuro il cambiamento possa andare a interessare anche altri elementi dell’interfaccia dell’app di messaggistica.

Da tenere presente che per il momento la novità non è stata ancora introdotta su larga scala e non è chiaro quando lo sarà. Trattandosi infatti di una modifica che interessa la visione beta di WhatsApp non è possibile dire quando verrà diffusa pubblicamente, a patto che non vi siano ripensamenti o intoppi vari in corso d’opera.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Daredevil Rinascita è in streaming: le prime reazioni e recensioni

Punto Informatico - Gio, 03/06/2025 - 10:23

Dopo una lunga attesa e tante voci di corridoio, Daredevil Rinascita (Born Again nella versione originale) è finalmente arrivato in streaming su Disney+. Da ieri sono disponibili i primi due episodi della serie. Le reazioni del pubblico e degli addetti ai lavori non si sono fatte attendere e, a conti fatti, possiamo dire che tutti concordano nel definirla un prodotto di qualità, forse andato addirittura oltre le aspettative.

Guarda Daredevil Rinascita in streaming

La serie Daredevil Rinascita mette d’accordo tutti

È sufficiente dare un’occhiata alle tante condivisioni social sul tema per capire come l’approccio narrativo sia stato molto apprezzato. I fan dell’universo Marvel applaudono soprattutto alla scelta di garantire una evidente continuità con quanto raccontato in passato, gettando al tempo stesso delle solide basi per introdurre qualcosa di nuovo e innovativo. Sono state ritenute molto convincenti anche le interpretazioni di Charlie Cox (nei panni del protagonista Matt Murdock) e di Vincent D’Onofrio (in quelli di Wilson Fisk). Guarda subito sulla piattaforma.

Le scelte operate in fase di produzione e, ancor prima, nel mettere insieme il team al lavoro sul progetto, hanno pagato. E, tra gli addetti della stampa che hanno già avuto modo di vedere tutti gli episodi, c’è chi nelle recensioni parla di una delle migliori serie uscite negli ultimi anni. Pazienza per le critiche ricevute ancor prima del debutto, in merito a una presunta eccessiva violenza di alcuni passaggi: dopotutto, il rating assegnato è 18+.

Guarda Daredevil Rinascita in streaming

Puoi vedere Daredevil Rinascita su Disney+ scegliendo la formula di abbonamento che preferisci tra Standard con pubblicità, Standard e Premium. Con prezzi a partire da soli 5,99 euro al mese, hai accesso all’intero catalogo della piattaforma e a tutte le sue nuove uscite. C’è anche Win or Lose di Pixar.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Samsung Galaxy Z Flip7: display esterno da bordo a bordo

Punto Informatico - Gio, 03/06/2025 - 10:17

Il prossimo smartphone pieghevole Samsung Galaxy Z Flip7 potrebbe avere una nuova copertura esterna a schermo intero. I nuovi rendering del dispositivo, condivisi nelle scorse ore dal leaker OnLeaks su Android Headlines, mostrano infatti la novità e si basano su informazioni trapelate.

Samsung Galaxy Z Flip7: copertura esterna a schermo intero

Com’è possibile notare osservando anche l’immagine in alto, i rendering (visibili al completo tramite il link in fonte) mostrano che il prossimo pieghevole di Samsung assomiglierà al suo principale concorrente per quel che concerne il form Factor, il Motorola Razr Plus. Il nuovo schermo va da bordo a bordo sulla parte esterna e ha alloggiamenti ad hoc per le fotocamere e il flash.

L’altro cambiamento di rilievo che emerge dall’osservazione dei rendering è che il dispositivo presenta un display interno aumentato a 6,8 pollici dai 6,7 pollici del modello precedente e che questo potrebbe avere una piega meno visibile nel mezzo.

Per il resto, è molto probabile che il Galaxy Z Flip7 sia offerto in opzioni di archiviazione da 12 GB di RAM/256 GB e da 12 GB di RAM/512 GB di archiviazione, similmente a quanto fatto con il modello precedente.

Per quanto riguarda il prezzo, un report precedente suggeriva che Samsung potrebbe proporre il Galaxy Z Flip7 agli stessi del Galaxy Z Flip6. Ci sono anche segnalazioni di un Galaxy Z Flip7 FE a prezzi più accessibili in lavorazione.

Da tenere presente che OnLeaks si è dimostrato solitamente affidabile nel rivelare informazioni anticipato in merito a vari device, come i design dei Google Pixel 8 Pro e 9 Pro, quello della Nintendo Switch 2 e altro ancora.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Il Miglior Apple iPad è in offerta oggi su Amazon

Punto Informatico - Gio, 03/06/2025 - 10:03

Stai cercando un buon tablet da sfruttare per produttività e intrattenimento, ma senza dover spendere per forza una fortuna? Approfitta subito di una delle migliori offerte oggi disponibili su Amazon, il colosso dello shopping online. Stiamo parlando del Miglior Apple iPad disponibile in questo momento per qualità e prezzo. Metti subito in carrello iPad 10 256GB a soli 459€, invece di 539€ (prezzo di listino).

Acquista ora iPad 10 256GB

Ti consigliamo di non aspettare altro tempo se vuoi mettere le mani su questo gioiellino. La versione in promozione è infatti quella che offre 256GB di ROM. Questo vuol dire che hai tanto spazio di archiviazione disponibile per installare e archiviare app e contenuti multimediali. Più spazio significa più longevità e maggiore fluidità mantenuta nel tempo. Quindi un’ottima occasione a questo prezzo!

Approfitta subito di questa super offerta! Con Amazon questo Apple iPad 10 256GB è tuo a un prezzo formidabile. Inoltre, se sei un cliente Amazon Prime, hai anche la consegna gratuita inclusa nell’ordine, direttamente a casa tua o all’indirizzo che preferisci. Ti ricordiamo che hai anche a disposizione l’opzione regalo se desideri inviarlo direttamente alla persona a cui lo vuoi regalare.

Apple iPad 10 256GB: la miglior scelta oggi su Amazon

Apple iPad 10 256GB è la scelta migliore oggi su Amazon. In offerta speciale, lo aggiungi al carrello con soli 459€. Un ottimo risparmio per questo tablet iPadOS versatile e ricco di funzionalità. L’ecosistema è il punto di forza che rende l’esperienza utente sempre soddisfacente e mai penalizzante, qualsiasi cosa tu faccia con questo dispositivo.

Apple iPad 10,9" (Wi-Fi, 256GB) - Rosa (10ª generazione)

459,00€ 499,00€ 8,00% Vedi l'offerta

Il suo cuore pulsante è l’ottimo Chip A14 Bionic, con CPU 6-core e GPU 4-core. Le prestazioni sono ottime ed è in grado di gestire anche le app e i giochi più complessi ed energivori. Tutto visibile da un grande display Liquid Retina da 10,9 pollici con tecnologia True Tone, che regola luminosità e intensità del colore in base all’ambiente che ti circonda.

Acquista ora iPad 10 256GB

Grazie alla tecnologia WiFi 6 la connessione è veloce e stabile, ovunque tu sia e a qualsiasi rete WiFi. Il connettore USB-C lo rende ancora più attuale e facile da gestire per ricarica e accessori. Cosa stai aspettando? Acquista ora Apple iPad 10 256GB a soli 459€, invece di 539€.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

iOS 18.4: riepiloghi delle recensioni delle app generati dall'AI

Punto Informatico - Gio, 03/06/2025 - 10:02

Con l’aggiornamento iOS 18.4 (attualmente in versione beta pubblica), arrivano i riassunti delle recensioni dell’App Store generati dall’intelligenza artificiale.

Apple introduce i riepiloghi delle recensioni sull’App Store generati dall’AI con iOS 18.4

I riepiloghi metteranno in evidenza le informazioni chiave in un breve paragrafo e saranno anche aggiornati settimanalmente per le app e i giochi che hanno abbastanza recensioni per generare una sintesi, anche se Apple non ha specificato quale sia questa soglia.

Per segnalare eventuali problemi, basta tenere premuto sul riassunto. Gli sviluppatori invece potranno avvisare Apple tramite App Store Connect. Insomma, un sistema di feedback a portata di tap per assicurarsi che l’AI faccia un buon lavoro.

I riassunti AI saranno inizialmente disponibili negli Stati Uniti in inglese e successivamente saranno estesi a tutte le app con un numero sufficiente di recensioni in altri mercati e lingue nel corso dell’anno. La funzione sarà disponibile anche in iPadOS 18.4.

Il rischio di recensioni false e la sfida per l’AI di Apple

La funzione, individuata per la prima volta da Macworld nella versione beta, potrebbe incoraggiare gli sviluppatori di app senza scrupoli a inondare le loro sezioni di valutazioni e recensioni con commenti falsi lasciati da bot o da altri utenti pagati.

Anche se questo tipo di pratica purtroppo è molto comune nel settore delle app. L’aggiunta di riassunti AI potrebbe peggiorare il problema. I consumatori potrebbero iniziare a fare troppo affidamento sul riassunto della recensione invece di leggere più attentamente tutte le recensioni, sia positive che negative.

Anche Amazon e Google puntano sull’AI per le recensioni

Apple non è l’unica azienda tech a puntare sull’AI per analizzare le recensioni. Amazon ha introdotto i riassunti AI per le recensioni dei prodotti sulla sua piattaforma già nel 2023. Anche Gemini di Google può essere utilizzata per i riassunti delle recensioni dei prodotti, come spiega un tutorial per sviluppatori. Big G l’anno scorso ha aggiunto i riassunti delle recensioni basati sull’AI su Google Maps.

In arrivo ad aprile per tutti, insieme ad altre novità AI

Mentre i riassunti AI sono già disponibili per i beta tester con l’ultima versione (iOS 18.4, beta 2 e iPadOS 18.4, beta 2), la funzione arriverà al grande pubblico ad aprile, quando il nuovo software sarà disponibile per tutti.

Nei prossimi aggiornamenti vedremo Apple Intelligence parlare molte più lingue, con buona pace degli utenti europei che finalmente potranno mettere le mani su queste funzionalità. Anche i possessori di iPhone 15 Pro avranno di che festeggiare: Visual Intelligence sta per arrivare anche sui loro dispositivi. Per chi ha sempre sognato un Centro di Controllo di Siri più flessibile, ci saranno nuove opzioni per personalizzarlo a piacimento. Ciliegina sulla torta: la possibilità di mettere in pausa i download delle app e una funzione basata sull’AI per dare priorità alle notifiche importanti rispetto alle altre.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple: i nuovi Mac si configurano subito con l'iPhone

Punto Informatico - Gio, 03/06/2025 - 09:56

Nella giornata di ieri, Apple ha tolto i veli al MacBook Air M4 e al nuovo di Mac Studio. Tra le varie feature che i computer portato in dote, ve ne è anche una che è passata inizialmente inosservata e che di certo farà felici molti utenti, in special modo coloro che già posseggono altri device della “mela morsicata”. L’azienda di Cupertino, infatti, ha dichiarato che configurare entrambe le macchine sarà più facile che mai con un iPhone o un iPad nelle vicinanze.

Apple: configurazione dei nuovi Mac più facile che mai

Andando più in dettaglio, una volta che il nuovo MacBook Air o Mac Studio sarà aggiornato a macOS Sequoia 15.4, che sarà rilasciato ad aprile, gli utenti potranno semplicemente portare il loro iPhone o iPad vicino al computer per accedere rapidamente al proprio account Apple. Ciò semplificherà il processo di ottenimento dei file, delle foto, dei messaggi, delle password ecc. dell’utente sul nuovo Mac.

Un estratto dal comunicato stampa di Apple relativo al nuovo MacBook Air recita quanto segue: “Il mese prossimo, macOS Sequoia 15.4 renderà più facile che mai configurare il nuovo MacBook Air con iPhone. Semplicemente avvicinando iPhone al Mac, gli utenti possono accedere rapidamente e comodamente al loro account Apple per ottenere file, foto, messaggi, password e altro sul loro nuovo MacBook Air”. Il comunicato stampa di Apple per il nuovo Mac Studio ha un paragrafo quasi identico.

Da tenere presente che in precedenza è stato scoperto che questa funzione potrebbe estendersi ad altri modelli di Mac esistenti con l’aggiornamento macOS Sequoia 15.4.

Un’altra cosa da tenere a mente è che per fruire della funzionalità in questione l’iPhone o l’iPad nelle vicinanze devono essere aggiornati a iOS 18.4 o iPadOS 18.4 o versioni successive. Anche questi update saranno rilasciati anche ad aprile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

IMPERDIBILE il nuovo Mini PC di Blackview con Intel 150 a 199€

Punto Informatico - Gio, 03/06/2025 - 09:48

Blackview MP60 è da poco sul mercato e già si trova in forte sconto su Amazon. Ha tutto ciò che serve per lavorare, per studiare, navigare online e anche per l’intrattenimento nel tempo libero. Approfitta dell’offerta in corso e metti sulla tua scrivania il Mini PC, diventerà il tuo alleato quotidiano, grazie alla sua potenza di calcolo elevata e alle possibilità di upgrade per il futuro. È tutto merito del coupon sconto da attivare sull’e-commerce (non sappiamo fino a quando rimarrà disponibile).

Risparmia sul Mini PC (coupon)

Mini PC: le specifiche di Blackview MP60

All’interno del suo case ultracompatto integra il processore Intel N150 di ultima generazione con chip grafico Intel UHD, affiancato da 16 GB di RAM DDR4 e da un’unità SSD M.2 da 512 GB (espandibile fino a 2 TB con slot SATA). A questo si aggiungono la connettività Wi-Fi dual band, Bluetooth 4.2 ed Ethernet, due porte USB 3.0 Type-A, due USB 2.0 Type-A e il jack audio, senza dimenticare due uscite video HDMI con supporto alla risoluzione 4K. Trovi tutti gli altri dettagli nella pagina dedicata.

Attiva il coupon per sbloccare lo sconto di 40 euro e poter così mettere sulla scrivania Blackview MP60 al prezzo finale di soli 199 euro. Il voto medio ottenuto nelle recensioni pubblicate da chi lo ha già acquistato è pari a 4,6/5.

Risparmia sul Mini PC (coupon)

Nella confezione sono inclusi l’adattatore per l’alimentazione, un cavo HDMI, il supporto VESA per il montaggio dietro al monitor e il manuale. La spedizione è gestita dalla rete logistica di Amazon con la consegna gratuita a domicilio assicurata già entro domani se lo ordini adesso.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple: l'iPhone pieghevole costerà oltre 2.000 dollari

Punto Informatico - Gio, 03/06/2025 - 09:43

Il primo iPhone pieghevole di Apple dovrebbe arrivare verso la fine del 2026 o all’inizio del 2027 con un design in stile libro e con ogni probabilità verrà commercializzato all’esorbitante circa di oltre 2.000 dollari. Sono queste le più recenti previsioni fatte da Ming-Chi Kuo.

Apple: iPhone pieghevole con prezzi da capogiro

Nel suo ultimo report, infatti, l’analista da delicato le sue aspettative per il dispositivo, osservando che avrà un display interno senza pieghe da circa 7,8 pollici e un display esterno da 5,5 pollici.

Kuo asserisce altresì l’iPhone pieghevole misurerà tra i 9 mm e 9,5 mm quando piegato e tra i 4,5 mm e i 4,8 mm quando aperto. Sarà dotato di un involucro in lega di titanio con una cerniera in acciaio inossidabile e lega di titanio e avrà una fotocamera posteriore a doppia lente con una fotocamera frontale sia per gli stati piegati che non piegati.

Inoltre, Kuo ritiene che il dispositivo rinuncerà al Face ID, utilizzando invece un pulsante laterale Touch ID come mezzo per risparmiare spazio interno. Sempre a dire dell’analista, il dispositivo sfrutterà a tutto tondo l’intelligenza artificiale, grazie ai display più grandi che consentono una migliore esperienza di AI multitasking.

Considerando la sua fascia di prezzo, Kuo ritiene che l’iPhone pieghevole attecchirà soprattutto alla fedele fanbase di Apple e per alcuni verrà addirittura visto come un dispositivo indispensabile.

Infine, Kuo è dell’idea che il colosso di Cupertino mira a finalizzare le specifiche del suo primo iPhone pieghevole durante il secondo trimestre di quest’anno e a dare ufficialmente il via al progetto nel terzo trimestre.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Software VMware: patch per tre vulnerabilità zero-day

Punto Informatico - Gio, 03/06/2025 - 09:40

Broadcom ha rilasciato le patch per tre vulnerabilità zero-day presenti in VMware ESXi, VMware Workstation, VMware Fusion, VMware Cloud Foundation e VMware Telco Cloud Platform. Gli utenti e amministratori IT devono aggiornare al più presto i software perché sono già disponibili exploit funzionanti. VMware Workstation e Fusion sono gratis per tutti dal mese di novembre 2024.

Descrizione delle vulnerabilità

Le tre vulnerabilità sono indicate con CVE-2025-22224, CVE-2025-22225 e CVE-2025-22226. Gli attacchi che sfruttano questo tipo di bug sono denominati hyperjacking, hypervisor attack o virtual machine escape. Le macchine virtuali sono eseguite su un singolo server e isolate tra loro. Combinando le tre vulnerabilità, un cybercriminale con privilegi di amministratore può aggirare la sandbox, accedere ad una macchina virtuale, prendere il controllo dell’hypervisor ESXi e quindi accedere a tutte le altre macchine virtuali.

Alla catena di vulnerabilità è stato assegnato il nome ESXiscape dal ricercatore di sicurezza Kevin Beaumont, secondo il quale circolano già exploit sviluppati da un gruppo di cybercriminali che distribuisce ransomware.

Il ricercatore sottolinea che il bollettino di sicurezza pubblicato da Broadcom è incompleto perché non sono specificate tutte le versioni vulnerabili. Non viene inoltre specificato che l’attacco può essere eseguito anche da remoto (quindi non serve l’accesso locale). Il livello di gravità è pertanto superiore a quello indicato.

Le tre vulnerabilità sono state scoperte dal Microsoft Threat Intelligence Center e segnalate a Broadcom. Al momento non sono noti gli autori degli attacchi, né le eventuali vittime. Alcune settimane fa, un cybercriminale russo ha cercato di vendere un exploit a 150.000 dollari.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Come accedere al PC da remoto con uno smartphone

Punto Informatico - Gio, 03/06/2025 - 09:30

Accedere al PC da remoto può rivelarsi indispensabile, soprattutto per i lavoratori ibridi che alternano la sede di lavoro tra casa e ufficio. L’accesso remoto potrebbe tornare utile per modificare con urgenza un file salvato sul PC di casa o per copiare un documento disponibile solo sul terminale che usiamo in ufficio. Per fortuna, controllare un PC da remoto è semplicissimo: basta avere un software come Chrome Remote Desktop, uno smartphone e una connessione internet.

In questa guida scopriremo quali sono le migliori applicazioni per il remote desktop e a chi si rivolgono.

Come accedere al PC da remoto con Chrome Remote Desktop

Chrome Remote Desktop è un’app gratuita sviluppata da Google che permette di controllare il PC da remoto. Per usarla è sufficiente avere un account Google ed effettuare l’accesso sul browser Chrome. I suoi punti di forza sono la semplicità di utilizzo, l’integrazione con l’ecosistema Google e la possibilità di connettersi rapidamente da qualsiasi dispositivo (Android, iOS, Chrome OS, Windows, Mac e Linux).  Inoltre, Chrome Remote Desktop utilizza un sistema di connessione sicuro per garantire la privacy durante l’accesso a distanza.

Tuttavia, a differenza di alcune alternative più avanzate, questa applicazione ha diverse limitazioni importanti, tra cui la mancanza di opzioni avanzate per il trasferimento file o il controllo granulare delle autorizzazioni.

Come configurare Chrome Remote Desktop

Se usi l’ecosistema Google per lavorare, hai un account Gmail e sei un utente Chrome, questa è senza dubbio l’opzione più immediata per gestire il PC da remoto. Tra l’altro, Chrome Remote Desktop non ha bisogno di CPU potenti o grandi quantitativi di RAM, caratteristica che lo rende ideale anche per chi utilizza uno smartphone di fascia bassa o un vecchio tablet come dispositivo di accesso remoto. Di seguito vedremo come accedere al tuo PC da smartphone con l’app Chrome Remote Desktop.

1. Configurazione del PC
  • Se non è già presente, scarica Google Chrome a questo indirizzo, installalo ed effettua l’accesso con il tuo account Google.
  • Successivamente, vai alla pagina ufficiale di Chrome Remote Desktop.
  • Clicca su “Accesso remoto”, seleziona l’icona del download e scarica l’estensione Chrome Remote Desktop.
  • Dopo l’installazione, apri il programma e assegna un nome al tuo computer.
  • Imposta un codice PIN di almeno sei cifre che dovrai usare per accedere al PC da remoto.
2. Configurazione dello smartphone Android
  1. Apri il Google Play Store / App Store dal tuo smartphone e scarica l’app Chrome Remote Desktop.
  2. Accedi con lo stesso account Google che usi sul PC.
  3. Nella lista dei dispositivi disponibili, seleziona il tuo computer e inserisci il PIN.
  4. Dopo l’autenticazione potrai controllare il tuo PC in tempo reale da remoto.

Cosa puoi fare con Chrome Remote Desktop?

Ora che ti sei connesso al PC ti starai chiedendo cosa puoi controllare da remoto. Ecco una lista di funzioni che puoi svolgere dal tuo dispositivo connesso al PC:

  • Utilizzare il PC con il touchscreen o il trackpad virtuale: puoi controllare il computer con il tocco diretto o in modalità trackpad. Nel primo caso a ogni tocco corrisponde un clic sul PC, nel secondo puoi muovere il cursore trascinando il dito sullo schermo e utilizzare gesture come lo scrolling a due dita e lo swipe.
  • Scrivere con la tastiera virtuale: puoi usare la tastiera del telefono o del tablet per scrivere sul computer remoto. Questa funzione consente di creare o modificare documenti su app come Word, Typora e Google Docs.
  • Eseguire programmi: puoi avviare software o eseguire comandi di sistema.
  • Trasferire file tra PC e dispositivo remoto: Chrome Remote Desktop offre una funzione di trasferimento file integrata, accessibile direttamente dal menu delle impostazioni.
  • Sincronizzare la clipboard tra i dispositivi: puoi copiare e incollare testo tra il computer e il dispositivo da cui stai accedendo. In questo modo, potrai trasferire dati senza dover accedere a email o servizi cloud.
  • Gestire la qualità video per migliorare la connessione: Chrome Remote Desktop consente di scegliere il codec video più adatto in base alla velocità della connessione. Ad esempio AV1 (ideale per connessioni veloci e alta qualità) VP8 o VP9 (migliori per connessioni più lente, con minore consumo di banda). Puoi anche regolare il frame rate (da 15 a 60 fps) per migliorare la fluidità delle immagini..
  • Utilizzare scorciatoie e comandi di sistema: puoi usare comandi come Ctrl+Alt+Canc, avviare il Task Manager o accedere alle impostazioni di sistema del PC.
Cosa non puoi fare?
  • Utilizzare opzioni Multi-Monitor: non si possono visualizzare più monitor collegati al PC. Puoi vedere tutti gli schermi contemporaneamente in un’unica schermata, ma non puoi passare da uno all’altro o selezionarne uno specifico a differenza che con TeamViewer o AnyDesk.
  • Stampare file da remoto: molti software di accesso remoto consentono di stampare documenti da remoto su una stampante collegata al PC. Chrome Remote Desktop non offre questa funzionalità, quindi se devi stampare un file dal PC mentre sei lontano, dovrai prima trasferirlo sul tuo dispositivo locale.
  • Nessun supporto per audio bidirezionale: puoi sentire l’audio riprodotto dal PC da remoto, ma non trasmettere l’audio dal dispositivo mobile al PC. Questo significa che non puoi utilizzare il microfono dello smartphone per fare chiamate, registrazioni o interagire con software vocali sul PC remoto.
  • Accendere il PC da remoto: non puoi accendere un computer spento o risvegliarlo dalla modalità standby. Il PC deve essere acceso e connesso a Internet per poter essere controllato da remoto. 
  • Personalizzazione Avanzata del Layout: Chrome Remote Desktop offre un’interfaccia standard, senza opzioni avanzate di personalizzazione. Questo vuol dire che non puoi modificare la risoluzione dello schermo del PC o impostare profili specifici per migliorare l’esperienza d’uso. 
  • Controllo granulare su autorizzazioni e utenti: non puoi gestire più utenti con ruoli diversi (ad esempio, consentire ad alcuni di vedere lo schermo e ad altri di controllarlo).
  • Utilizzo della funzione Drag & Drop: anche se Chrome Remote Desktop permette di trasferire file tra dispositivi, non offre alcuna funzione drag & drop (trascinamento diretto dei file).
  • Prestazioni limitate con connessioni lente: in caso di connessione limitata, Chrome Remote Desktop tende a subire lag e riduzioni della qualità dell’immagine, senza offrire molte opzioni per ottimizzare l’uso della banda. 

Nel complesso Chrome Remote Desktop mette a disposizione dell’utente un buon numero di funzioni, è molto semplice da usare e ha un’interfaccia familiare che lo rende immediato anche ai meno esperti. Tuttavia, mancano alcune funzioni importanti che sono disponibili su altri software di remote desktop gratuiti più adatte ai professionisti.

RustDesk: l’alternativa open-source

RustDesk è senza dubbio una delle migliori alternative gratuite a Chrome Remote Desktop. È un software open-source e permette di configurare un proprio server di accesso remoto, garantendo maggiore sicurezza e privacy, oltre a offrire un maggiore controllo rispetto all’app Google.

Come usare RustDesk

A differenza di Chrome Remote Desktop, RustDesk non è disponibile su Play Store e App store, quindi è necessario scaricarlo dal sito ufficiale.

  1. Scarica RustDesk dal sito ufficiale sia sul PC che sullo smartphone.
  2. Apri l’app su entrambi i dispositivi e copia il codice ID che compare sul PC.
  3. Inserisci l’ID nel telefono e avvia la connessione.
  4. Se vuoi una configurazione avanzata, puoi impostare un server personalizzato per un controllo remoto più sicuro.
Vantaggi di RustDesk
  • Non richiede un account: RustDesk ti permette di connetterti direttamente al PC remoto utilizzando un semplice ID e password generati automaticamente dal software.
  • Maggiore controllo sulla privacy: puoi ospitare il tuo server personale.
  • Supporto audio bidirezionale: permette di ascoltare l’audio del PC remoto e di trasmettere il suono dal dispositivo locale al computer controllato.
  • Supporto per il multi-monitor separato: puoi gestire più schermi connessi al PC separatamente.
  • Funzionalità di trasferimento file avanzate: consente di trasferire file tra dispositivi anche in modalità Drag & Drop.
AnyDesk: velocità e prestazioni al top

Se hai bisogno di una soluzione avanzata pensata appositamente per i professionisti, puoi optare per AnyDesk. Questo software di controllo remoto è molto apprezzato per la sua velocità e per l’elevata stabilità della connessione. È ideale per chi lavora in remoto o ha bisogno di assistenza tecnica su dispositivi a distanza.

Come usare AnyDesk

Come RustDesk, anche AnyDesk non è presente su Play Store e App Store.

  1. Scarica AnyDesk dal sito ufficiale e installalo sul PC e sul dispositivo con il quale vuoi controllarlo da remoto.
  2. Apri l’app e annota il codice di connessione del PC.
  3. Trascrivi il codice nel telefono e accetta la richiesta di accesso che compare sul PC.
  4. Una volta connessi i dispositivi potrai controllare il PC in tempo reale.
Vantaggi di AnyDesk
  • Non richiede un account: puoi collegarti a un PC remoto semplicemente inserendo il codice di accesso univoco generato dal software sul dispositivo da controllare.
  • Supporto Multi-Monitor separato: puoi passare da uno schermo all’altro se il PC ha più monitor.
  • Prestazioni elevate: ottimizzato per connessioni a bassa latenza.
  • Trasferimento file con Drag & Drop: puoi spostare i file direttamente tra PC e dispositivo remoto.
  • Funzione Wake-on-LAN: puoi accendere il PC da remoto se è in standby.
  • Stampa da remoto: puoi stampare file dal PC remoto sulla stampante locale.
  • Audio bidirezionale: puoi ascoltare e inviare audio al PC remoto (utile per chiamate VoIP o registrazioni).
Quale scegliere?
  • Chrome Remote Desktop è perfetto per controllare il PC in modo semplice e intuitivo. Ha alcune limitazioni ma va benissimo per gran parte delle operazioni più comuni.
  • RustDesk è una scelta eccellente che massimizza privacy e sicurezza offrendo diverse opzioni avanzate per il controllo da remoto.
  • AnyDesk è l’opzione migliore per i professionisti in quanto offre funzioni avanzate ed è altamente personalizzabile. Purtroppo la versione gratuita risente di alcune limitazioni assenti nella versione a pagamento.
Funzione Chrome Remote Desktop RustDesk AnyDesk Multi-Monitor ❌ No ✅ Sì ✅ Sì Trasferimento file avanzato ❌ No ✅ Sì ✅ Sì (con Drag & Drop) Wake-on-LAN ❌ No ❌ No ✅ Sì Audio bidirezionale ❌ No ✅ Sì ✅ Sì Open-source ❌ No ✅ Sì ❌ No

La scelta del miglior software di accesso remoto dipende dalle tue esigenze. Se cerchi una soluzione semplice e immediata, Chrome Remote Desktop rimane un’opzione validissima. Se ti serve un software di gestione più avanzato, RustDesk e AnyDesk offrono più opzioni per il controllo del PC da remoto e offrono maggiore sicurezza. Se sei indeciso, il consiglio è di provarle tutte e scoprire quale soddisfa meglio le tue necessità. Oltre alle proposte di cui abbiamo parlato, puoi considerare altre alternative popolari come TeamViewer, Parsec e Splashtop.

Falso video su Telegram infetta il tuo dispositivo

Punto Informatico - Gio, 03/06/2025 - 09:25

Recentemente è stato scoperta una nuova minaccia che sta mettendo in pericolo tutti gli utenti. Particolarmente insidiosa, può sembrare innocua e fa leva sulla curiosità della potenziale vittima. Nello specifico, si tratta di un falso video distribuito tramite la piattaforma di messaggistica istantanea Telegram.

Il file, apparentemente innocuo, sotto le mentite spoglie di un video da guardare, nasconde un pericoloso malware. Una volta infettato il tuo dispositivo, questo virus è in grado di prenderne possesso e fornire informazioni sensibili e dati personali ai cybercriminali che ne prendono il controllo immediatamente.

L’esperto di cybersecurity 0x6rss ha spiegato: “Un file con un’estensione ‘.htm’ viene mascherato da video e inviato tramite l’API di Telegram, e mentre l’utente si aspetta un video, il codice JavaScript all’interno dell’HTML viene effettivamente eseguito”. La vulnerabilità risiede proprio nel formato del file “.htm” che, nella risposta ai server Telegram, è riconosciuto come un video, ma questo è falso.

Come funziona l’attacco del falso video su Telegram

Sostanzialmente, il funzionamento di questo attacco è particolarmente inquietante. All’utente arriva su Telegram un messaggio contenente un falso video che, all’apparenza sembra lecito. Il file in questione viene salvato come MP4, ma nella realtà dei fatti si tratta di un file HTML.

Quest’ultimo permette di scaricare ed eseguire automaticamente un’applicazione infetta con scopo malevolo che mette subito le mani sui contenuti privati del dispositivo. Infatti, quando la vittima seleziona “Apri” viene rimandata al browser dove si apre una pagina che le fa scaricare quello che sembra un lettore multimediale.

Come per quanto riguarda il furto di account distribuiti poi sul dark web, anche in questo caso possiamo proteggerci assumendo buone abitudini e attuando best practices. Prima di tutto dobbiamo imparare a non scaricare app, file, video o altro materiale da fonti sospette. Se questo falso video ci è stato inviato da un contatto sconosciuto su Telegram dovremmo evitare di aprirlo in partenza.

Conto e carta aziendale (con cashback fino al 10%): prova gratis Vivid

Punto Informatico - Gio, 03/06/2025 - 09:11

Vivid è la soluzione giusta per professionisti e aziende alla ricerca di un conto aziendale ricco di vantaggi e che sia in grado di mettere a disposizione un’offerta completa per quanto riguarda le carte di pagamento. Per chi sceglie il Conto Vivid, infatti, c’è la possibilità di sfruttare carte fisiche e virtuali (gratuite) ricevendo fino al 10% di cashback sulle spese sostenute.

L’offerta di Vivid si articola su più piani. La percentuale di cashback varia in base al piano scelto e al tipo di transazione effettuata. Per verificare le opzioni disponibili e aprire il conto basta raggiungere il sito ufficiale di Vivid.

Il conto è disponibile sia in una versione a canone zero che in versione a pagamento ma disponibili con una prova gratuita di 2 mesi. I nuovi clienti possono sfruttare un tasso di interesse annuo del 4% per i primi 2 mesi. Successivamente, è possibile ottenere fino al 3% (sulla liquidità non investita).

Accedi qui all’offerta Vivid

Conto Vivid: la scelta giusta, con cashback fino al 10%

Vivid mette a disposizione di professionisti, PMI e aziende più articolate la possibilità di accedere a un conto aziendale ricco di vantaggi, con un’offerta articolata su più piani che consente a ogni cliente la possibilità di individuare l’opzione giusta in relazione alle proprie esigenze.

Al conto sono abbinate le carte fisiche e virtuali, permettendo ai clienti di poter contare su di una carta aziendale affidabile e con limiti di spesa (che dipendono dal piano scelto) elevati, in modo da poter effettuare tutte le transazioni necessarie.

Il punto di forza di Vivid, per quanto riguarda le carte, è rappresentato dal cashback fino al 10% delle spese. La percentuale effettiva varia in base al piano e in base al topo di spesa. Ad esempio, i professionisti possono arrivare fino al 10% per gli acquisti su Amazon e fino al 7% per le spese in pubblicità su Facebook.

Per un quadro completo sulle opzioni disponibili e per sfruttare la prova gratuita del conto di Vivid basta seguire il link qui di sotto.

Accedi qui all’offerta Vivid

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Prime Video, arriva il doppiaggio AI per i film e le serie TV

Punto Informatico - Gio, 03/06/2025 - 08:40

Immaginiamo di poter guardare un film spagnolo o una serie TV giapponese senza doverci affidare ai sottotitoli. E se il doppiaggio fosse fatto non da attori in carne e ossa, ma dall’intelligenza artificiale? È esattamente quello che sta testando Prime Video per una selezione di film e serie TV.

Prime Video sperimenta il doppiaggio AI

L’esperimento riguarda per ora 12 titoli che in precedenza non avevano il supporto del doppiaggio. Tra questi, il film d’animazione spagnolo “El Cid: La Leyenda”, il dramma per famiglie “Mi Mamá Lora” e il film indie “Long Lost”. Il doppiaggio AI sarà disponibile in inglese e spagnolo latinoamericano. Ma l’AI non farà tutto da sola. Dietro le quinte ci saranno sempre i professionisti in carne e ossa che garantiranno la qualità.

Il doppiaggio AI sta guadagnando sempre popolarità nel mondo dell’entertainment. Vari giganti dello streaming hanno iniziato a utilizzare questa tecnologia per rendere i contenuti accessibili a un pubblico più ampio. Per esempio Deepdub, specializzata nel doppiaggio AI, ha tra i suoi clienti Paramount+. Anche YouTube ha investito molto in questo settore. Di recente ha introdotto il doppiaggio automatico che permette ai creator di tradurre i loro video in più lingue.

Non solo doppiaggio: le altre funzioni AI di Prime Video

Prime Video ha messo in campo già diverse funzioni AI per rendere le nostre maratone di serie TV ancora più piacevoli. X-Ray Recaps, ad esempio, riassume intere stagioni ed episodi, risparmiando ore di ripassi disperati. E per chi si ritrova continuamente a chiedere “Ma cosa ha detto?”, c’è Dialogue Boost, che fa miracoli con quei dialoghi sussurrati che altrimenti costringerebbero ad alzare il volume a livelli da concerto rock.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Starlink per l'Italia: l'asse Musk-Meloni si raffredda

Punto Informatico - Gio, 03/06/2025 - 08:20

La vicinanza tra Giorgia Meloni ed Elon Musk è sembrata poter agevolare una stretta di mano tra l’Italia e SpaceX, per la fornitura del servizio Starlink al nostro paese. La possibilità di un accordo tra le parti è stata smentita ufficialmente dal governo già nel mese di gennaio, ma le voci di corridoio a proposito di trattative portate avanti col favore delle tenebre (cit.) non sono mai state del tutto messe a tacere. Oggi, Bloomberg torna sull’argomento pubblicando nuove informazioni riservate.

Eutelsat e non Starlink per l’Italia?

Alcune fonti rimaste anonime hanno riferito alla testata che gli ultimi sviluppi avrebbero reso il negoziato più difficoltoso. A giocare un ruolo determinante sarebbero le tensioni tra Stati Uniti e Ucraina, innescate dai recenti accadimenti alla Casa Bianca (lo scontro verbale tra i due presidenti in diretta mondiale). Si aggiungono poi le critiche manifestate all’eventualità di affidarsi a un partner che opera al di fuori del continente.

Potrebbe dunque rafforzarsi l’ipotesi Eutelsat. È l’alternativa europea a Starlink, che negli anni scorsi ha comprato OneWeb proprio con l’obiettivo di sfidare SpaceX nell’ambito dell’accesso a Internet via satellite. Pur gestendo un numero inferiore di unità in orbita (circa 630 contro 6.700), è in grado di fornire prestazioni simili. Può raggiungere i 150 Mbps nella trasmissione dati.

Ricordiamo che l’azienda ha origini e guida italofrancesi. È stata fondata a fine anni ’70 come realtà intergovernativa. Oggi ha sede a Parigi e nel nostro paese opera attraverso la concessionaria Telespazio, frutto della joint venture tra Leonardo e Thales.

La richiesta di nuove frequenze

Nel frattempo, come riportato da Reuters, Starlink avrebbe avanzato una richiesta formale per acquisire nuove frequenze per l’attività in Italia (71-76 GHz e 81-86 GHz), gestite dai ministeri delle imprese e della difesa. Non è ancora stata fornita una risposta.

Ricordiamo che SpaceX offre il servizio di connettività via satellite nel nostro paese a partire dal 2021. Ha finora raggiunto circa 55.000 clienti.

La questione ucraina

Eutelsat sembra essere in pole position per fornire l’accesso a Internet anche in Ucraina, considerando la posizione assunta da Musk dopo il suo insediamento de facto alla Casa Bianca.

Trump ha bruscamente preso le distanze da Kiev, rivedendo il ruolo di alleato svolto dagli Stati Uniti fin dall’inizio del conflitto, nel febbraio 2022. Il presidente sta spingendo per un accordo di pace forzato con la Russia e senza mai condannare apertamente le azioni di Vladimir Putin. Questo, inevitabilmente, ha messo in discussione il futuro impiego di Starlink da parte dell’esercito locale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Digitale Terrestre: due canali francesi passano all'HD in Italia

Punto Informatico - Gio, 03/06/2025 - 08:08

Diversi canali esteri sono da tempo disponibili sul digitale terrestre in Italia. Questi arricchiscono l’offerta di intrattenimento, ma solo in alcune zone specifiche dell’Italia. Tra questi, nelle ultime ore, due canali francesi sono passati alle trasmissioni in alta definizione (HD) da una qualità standard.

Una buona notizia per chi, nel nostro paese, può sinotonizzare i canali del MUX TNT R3 dove si trovano proprio i protagonisti di questo passaggio importante.

Il primo a effettuare questo passaggio è stato LCI (La Chaîne Info), canale dedicato all’informazione. In Italia può essere sintonizzato all’LCN 26, anche se dal 6 giugno cambierà posizione passando alla nuova numerazione LCN 15.

Il secondo canale francese a essere passato all’alta definizione (HD) delle sue trasmissioni è PARIS PREMIERE, del gruppo M6. Anche questo, in alcune zone d’Italia, è disponibile all’LCN 41. A differenza di LCI, che è completamente gratuito, questo canale in certe fasce orarie trasmette in chiaro, mentre in altre è a pagamento.

Entrambi i canali francesi del digitale terrestre ora trasmettono con risoluzione video 1920 x 1080 pixel.

Digitale Terrestre: dove vedere i due canali francesi passati all’HD

I due canali francesi passati all’alta definizione, LCI e PARIS PREMIER, si trovano all’interno del multiplex francese MUX TNT R3 (TELEVISION NUMERIQUE TERRESTRE). I canali che fanno parte di questo multiplex possono essere sintonizzati in alcune zone di alcune regioni d’Italia.

In Valle d’Aosta dalla postazione di Punta Helbronner, a Courmayeur, sintonizzandosi alla frequenza UHF 41. Inoltre, è possibile vedere tutti i canali di questo multiplex anche in alcune zone di confine con il Piemonte all’UHF 34, in Lazio, Liguria, Toscana e Sardegna all’UHF 28. Infine, anche in Corsica all’UHF 34.

  • LCN 4: CANAL+
  • LCN 26: LCI
  • LCN 41: PARIS PREMIERE
  • LCN 42: CANAL+ SPORT
  • LCN 43: CANAL+ CINEMA
  • LCN 45: PLANETE+
  • CANAL+
  • Empty name
  • Empty name
  • Empty name
  • DATASYSTEM R7
  • Empty name

Tutti gli utenti che vivono nelle zone sopra citate dovranno effettuare una ricerca automatica dei canali il prima possibile così da integrare le novità apportate nel MUX TNT R3 del digitale terrestre francese anche in Italia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine