Lecce-Milan: come vederla in streaming, orario e formazioni

Punto Informatico - Sab, 03/08/2025 - 13:04

In questo articolo vediamo dove vedere Lecce-Milan in streaming, ma prima inquadriamo il contesto della sfida. Dopo le polemiche di questi giorni, con Sérgio Conceição costretto a licenziare il suo collaboratore, il Milan torna di nuovo in campo per provare a risollevarsi. I rossoneri però si ritroveranno in trasferta contro il Lecce, squadra pienamente invischiata nella lotta per non retrocedere. I salentino del tecnico Giampaolo arrivano da due sconfitte consecutive e hanno intenzione di regalare una gioia ai propri tifosi.

L’appuntamento sarà oggi pomeriggio alle ore 18 allo stadio Via del Mare, con diretta streaming su DAZN. Ma andiamo a scoprire maggiori info sulla partita.

Guarda Lecce-Milan in streaming

Serie A: guarda Lecce-Milan in streaming su DAZN

La stagione del Milan fino a questo momento è stata negativa. Nonostante la vittora della Supercoppa Italiana, i rossoneri sono usciti maldestramente dai playoff di Champions League contro un tutto fuorché irresistibile Feyenoord. E in questo momento sono a qualcosa come 12 punti dal quarto posto, piazzamento utile per qualificarsi alla prossima edizione della massima competizione europea. A dirla tutta, ad ora Leao & Co. sarebbero fuori anche dall’Europa League ed è a rischio anche un posto in Conference.

Ma l’annata può ancora essere salvata, almeno in parte: c’è ancora la Coppa Italia da poter conquistare e il campionato va onorato fino in fondo. A partire dalla trasferta contro il Lecce, squadra che ha invece un solo obiettivo: la salvezza. Insomma, una partita tutta da vivere, e che è possibile vedere in streaming su DAZN.

Per quanto riguarda le probabili formazioni, Conceição dovrà fare a meno dello squalificato Maignan. Al suo posto giocherà Sportiello. Possibile panchina sia per Theo Hernandez che Leao: al loro posto dovrebbero giocare Bartesaghi e Sottil. Dentro anche Abraham, che potrebbe prendere inizialmente il posto di Gimenez. Nel Lecce è in dubbio Krstovic, che Giampaolo proverà a recuperare fino all’ultimo. Se non dovesse farcela, dovrebbe agire Pierotti come unica punta.

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret, Berisha; Tete Morente, Rebic, Pierotti. All. Giampaolo.

MILAN (4-2-3-1): Sportiello; Walker, Gabbia, Thiaw, Bartesaghi; Bondo, Reijnders; Jimenez, Pulisic, Sottil; Abraham. All. Conceiçao.

Con l’abbonamento Standard di DAZN puoi vedere non solo Lecce-Milan, ma tutta la Serie A, la serie B, la Liga e molti altri sport. Disponibile al prezzo di 34,99€ al mese. Scopri di più sul sito ufficiale di DAZN.

Guarda Lecce-Milan in streaming

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Nuova Siri: Apple cancella tutto e inizia da zero?

Punto Informatico - Sab, 03/08/2025 - 12:22

Una portavoce di Apple ha confermato che la nuova Siri non sarà disponibile prima del 2026. La situazione sembra però più “drammatica” del previsto. Secondo le fonti di Mark Gurman (noto giornalista di Bloomberg), l’azienda di Cupertino potrebbe cancellare tutto e iniziare lo sviluppo da zero.

Apple in evidente difficoltà

La versione più conversazionale e personalizzata di Siri era stata annunciata durante la WWDC 2024. Il lancio era previsto ad aprile 2025 con iOS 18.4. Gurman aveva anticipato che alcuni miglioramenti saranno disponibili a maggio con iOS 18.5. Negli ultimi giorni sono trapelate alcune novità negative.

Gli ingegneri di Apple devono ancora risolvere numerosi bug. I risultati dei test non sono soddisfacenti. In pratica, la nuova Siri non funziona come previsto. Il video pubblicato su YouTube circa cinque mesi fa, che mostrava il funzionamento dell’assistente sull’iPhone 16 Pro, non è più disponibile (ora è privato). Qualcuno della divisione AI ha suggerito di cancellare tutto il lavoro fatto e ricominciare da zero.

Se verrà scelta questa soluzione estrema è quasi impossibile il lancio iniziale nel 2026. Anche la versione di Siri con modelli AI proprietari, attualmente prevista con iOS 20 nel 2027, potrebbe essere posticipata. L’unica certezza è la figuraccia in termini di reputazione perché le funzionalità della nuova Siri erano state pubblicizzate con vari spot TV (anche Amazon ha superato Apple con Alexa+).

Gurman evidenzia che i problemi incontrati durante lo sviluppo impediranno anche il lancio dello smart home hub. Alcuni ingegneri ritengono che siano necessari modelli AI più potenti, ma ciò potrebbe avere un impatto negativo sulle prestazioni dei dispositivi. In alternativa si dovrà ridurre il numero di funzionalità in attesa di un aggiornamento hardware.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Edge 134, impostazioni più veloci e gestione link migliorata

Punto Informatico - Sab, 03/08/2025 - 10:04

Microsoft ha appena rilasciato Edge 134 per tutti gli utenti del Canale Stabile. E non è un aggiornamento qualsiasi: questo update mette il boost al proprio browser.

Nuovo aggiornamento Microsoft Edge 134 disponibile

Uno dei punti di forza di Edge 134 è senza dubbio la sezione Impostazioni, ora più reattiva grazie a WebUI2 e con pagine più ottimizzate. Insomma, se prima personalizzare il tuo browser era un’impresa, ora sarà molto più facile.

Gli utenti Entra ID, noteranno subito una differenza: l’opzione per aggiungere un account personale collegato direttamente da Edge non è più disponibile nel menu del profilo. E la policy LinkedAccountEnabled? È diventata obsoleta con Edge 134.

Microsoft Search in Bing: una fine annunciata

Microsoft Search in Bing, l’esperienza di ricerca di lavoro disponibile su Bing.com, andrà in pensione il 31 marzo 2025. Di conseguenza, la policy AddressBarMicrosoftSearchInBingProviderEnabled, usata per configurare i risultati di Microsoft Search in Bing nella barra degli indirizzi di Edge for Business, sarà deprecata e resa non funzionante in una futura versione di Edge.

Ma non bisogna temere: la nuova policy per sostituirla, AddressBarWorkSearchResultsEnabled, è già disponibile in Edge 134.

Edge e Teams: un duo perfetto su macOS

Se si usa Edge su macOS come browser predefinito per aprire i link web in Teams, ora si potrà godere di un’esperienza di navigazione più fluida. I link nelle chat di Teams si apriranno attraverso Edge, che si avvierà nel profilo corrispondente a quello autenticato. Risultato? Un’integrazione perfetta tra identità e dati utente nelle app Microsoft. Gli amministratori potranno controllare la disponibilità di questa funzione tramite la policy Microsoft 365 “Scegli quale browser apre i collegamenti web”.

Scareware Blocker: lo scudo contro gli attacchi

Edge 134 porta con sé anche una novità in anteprima: Scareware Blocker, uno scudo alimentato dall’intelligenza artificiale progettato per proteggere dagli attacchi scareware. Gli amministratori possono controllare la disponibilità di questa funzione utilizzando la policy ScarewareBlockerProtectionEnabled.

Impostazioni di Edge: un restyling per una maggiore usabilità

Le Impostazioni di Edge stanno migrando verso WebUI2 per migliorare la reattività della pagina e introducendo una serie di piccoli aggiornamenti visivi e di contenuto per migliorare l’usabilità complessiva. Cosa aspettarsi? Impostazioni più semplici, un numero semplificato di pagine, una riorganizzazione dei contenuti e un’interfaccia utente coerente.

Attenzione però: questa funzione è in fase di rollout graduale. Se non si vede subito, non bisogna preoccuparsi: arriverà presto.

Siri potenziata dall'AI e più personalizzata, il sogno si allontana

Punto Informatico - Sab, 03/08/2025 - 09:34

Apple ha un problema: la sua promessa di una Siri potenziata dall’intelligenza artificiale, capace di capire il contesto personale di ogni utente, sembra destinata a rimanere tale. Almeno per ora.

Apple rimanda versione personalizzata di Siri con AI

In un comunicato pubblicato venerdì sul blog Daring Fireball, il gigante di Cupertino ha ammesso che ci vorrà “più tempo del previsto” per mantenere quella promessa. Le nuove funzionalità di Siri, tanto sbandierate, arriveranno nel “prossimo anno“. Un bel rinvio rispetto ai piani iniziali.

Eppure, all’ultimo WWDC, il CEO Tim Cook aveva dipinto questa Siri più personale come il “prossimo grande passo per Apple“. Non solo intelligenza artificiale, ma “intelligenza personale“. Siri avrebbe dovuto imparare a conoscere le nostre relazioni, le nostre comunicazioni, le nostre routine. Sarebbe diventata più utile, capace di agire per noi dentro e fuori le app.

L’ombra di ChatGPT su Cupertino

Il rinvio arriva in un momento delicato per Apple, che secondo molti critici sta perdendo terreno sull’AI. Siri, in particolare, appare sempre meno all’altezza quando la si confronta con assistenti moderni come ChatGPT.

Recentemente, gli utenti hanno segnalato che Siri riporta in modo errato anche fatti basilari. C’è ch, si chiede se non sia il caso di spegnere Siri del tutto o di sostituirla (non solo integrarla) con ChatGPT.

Insomma, la partita dell’AI si fa dura per Apple. E Siri, il suo alfiere, sembra arrancare sempre di più. Certo, la promessa di una Siri più conversazionale potenziata dall’AI e capace di capirci nel profondo resta affascinante. Ma per ora, purtroppo, rimane solo una promessa. E chissà, magari questo rinvio è un’occasione per Apple per ripensare la sua strategia sull’AI.

Come estendere la durata della batteria di un portatile Windows 11

Punto Informatico - Sab, 03/08/2025 - 09:30

Per estendere la durata della batteria di un portatile Windows 11 è importante capire quali applicazioni influiscono maggiormente sul consumo energetico e intervenire sulle impostazioni di sistema. Prima di passare l’atto pratico, è buona norma generare un report per verificare lo stato della batteria e valutare i consumi. Così facendo, possiamo capire se l’autonomia ridotta è dovuta a un deterioramento della batteria oppure alla presenza di software energivori e impostazioni di sistema sbagliate.

In questa guida spiegheremo come interpretare il report dei consumi di Windows e, una volta individuato il problema, vedremo come migliorare l’autonomia di un portatile Windows con degli accorgimenti semplici ma efficaci.

Come ottenere un report sulla batteria

Innanzitutto, dobbiamo capire in che stato si trova la batteria del nostro portatile. Per farlo possiamo usare PowerShell, un pratico strumento integrato su Windows 11 che consente di generare un report dettagliato.

  • Premi Windows + S e digita PowerShell barra di ricerca; clicca con il tasto destro e seleziona la voce “Esegui come amministratore”.
  • Nella finestra di PowerShell, inserisci il comando: powercfg /batteryreport /output “C:\battery-report.html”
  • Premi Invio e attendi che il report venga generato.

  • Apri Esplora file e cerca il file nel percorso indicato dopo /output per trovare il report (in questo caso abbiamo impostato il disco C: come percorso). 
  • Una volta trovato fai doppio clic per visualizzare il report nel browser.

All’interno del report troverai una serie di dati approfonditi sullo stato della batteria, tra cui la sua capacità originale, quella attuale e le statistiche di utilizzo nel tempo. Vediamo come leggere i dati:

1. Installed batteries

Questa sezione del report fornisce dati sulla batteria:.

  • Design Capacity: indica la capacità originale della batteria quando era nuova.
  • Full Charge Capacity: indica la capacità massima attuale della batteria.
  • Cycle Count: rappresenta il numero di cicli di ricarica completati.

Per interpretare questi dati dovrai confrontare le voci Design Capacity e Full Charge Capacity:

  • Se la differenza tra i due valori si attesta tra il 20 e il 30% la batteria è degradata ma ancora utilizzabile.
  • Se questo valore supera il 50% la batteria è molto degradata.

Quando la capacità attuale (Full Charge Capacity) è molto inferiore a quella di progetto o la batteria ha svolto un numero elevato di cicli (>500-1000), probabilmente i problemi di autonomia del portatile dipendono in gran parte dal deterioramento dell’unità. In questi casi, se ne vale la pena, si consiglia di valutare la sostituzione della batteria.

2. Recent usage

In questa sezione troviamo registro dettagliato del consumo energetico degli ultimi 7 giorni, con timestamp e stato della batteria. Osservandolo, possiamo identificare se sono presenti periodi di scaricamento rapido in modo da correlare il consumo alle attività svolte in quel lasso di tempo. 

Ad esempio, è normale notare un consumo elevato durante una sessione di gioco, mentre se questo avviene durante la navigazione o la stesura di un documento è possibile intervenire sulle impostazioni di sistema (o del browser) per evitare una cattiva gestione delle risorse. 

3. Battery usage

In questa sezione viene indicato il consumo di energia di ciascuna sessione misurato in mWh. Al suo interno si possono individuare con precisione i momenti in cui la batteria si scarica più velocemente del previsto.

4. Battery capacity history 

Questa sezione offre una panoramica della capacità massima della batteria nel tempo. Se il valore indicato come “Full Charge Capacity” diminuisce costantemente, significa che la batteria si sta deteriorando. Anche se è normale che l’unità subisca un calo prestazionale, la diminuzione repentina della capacità di carica può indicare un utilizzo errato del sistema di ricarica o di un deterioramento anomalo dovuto a un difetto.

5. Battery life estimates

In questa parte del report troviamo una stima della durata della batteria quando era nuova sotto la voce “At Design Capacity”. Questa va confrontata con il valore “At Full Charge Capacity” che indica la stima della durata attuale della batteria.

Un valore stimato di molto inferiore rispetto a quello originale indica un deterioramento della batteria.

Batteria in buono stato con autonomia ridotta

Il report fornito dal sistema operativo Microsoft ci da tutti gli strumenti per verificare lo stato della batteria. Se l’unità è ancora in buono stato ma ha dei consumi anomali, sarà necessario intervenire sulle impostazioni di sistema.

Individuare le app più energivore

Windows 11 offre uno strumento integrato nelle Impostazioni per visualizzare il consumo energetico delle app.

Ecco come si usa:

  • Apri “Impostazioni” premendo Windows + I.
  • Nel menu a sinistra, seleziona la voce “Sistema”.
  • Nella parte destra della schermata, clicca su “Alimentazione e batteria”.
  • Scorri l’elenco e vai al menù “Utilizzo batteria”.
  • Una volta aperto, potrai scegliere di visualizzare i dati relativi alle ultime 24 ore o agli ultimi 7 giorni.

Scorrendo l’elenco potrai visualizzare la percentuale di consumo della batteria di ciascuna applicazione. I valori riportati fanno riferimento sia all’uso attivo che al consumo in background.

Se noti che ci sono delle app che consumano risorse quando non le usi, clicca sui tre puntini accanto all’app e seleziona “Gestisci attività in background”. Comparirà un menù a tendina dal quale dovrai selezionare la voce “Mai”. Così facendo, impedirai che l’app consumi risorse quando non è aperta.

Monitorare il consumo energetico in tempo reale

Il Task Manager è uno degli strumenti più utili di Windows e, tra le sue molte funzioni, consente di controllare il consumo energetico delle app in tempo reale.

Ecco come:

  • Apri il Task Manager premendo Ctrl + Shift + Esc.
  • Nella colonna di sinistra, seleziona “Processi”.
  • Se non vedi la colonna Consumo elettrico, fai clic con il tasto destro su una qualsiasi delle colonne e abilita “Consumo elettrico”.

  • A questo punto vedrai dei valori associati alle app come Molto Alto, Alto, Medio, Basso che indicano il livello di consumo energetico di ciascun processo.

Se nell’elenco trovi delle app che consumano una quantità eccessiva di energia, puoi decidere se terminarle (tasto destro > termina attività) o attivare la modalità efficienza (clicca sull’attività con il tasto destro e seleziona la voce “modalità efficienza”). In questo modo, oltre a velocizzare il sistema operativo, otterrai una riduzione effettiva dei consumi.

Nota bene: termina solo le attività che ritieni non necessarie evitando accuratamente di chiudere processi di sistema essenziali.

Impostazioni di sistema

Di seguito vedremo quali sono gli strumenti messi a disposizione da Windows per ridurre il consumo energetico ed estendere la durata della batteria di un portatile. Tra le soluzioni più immediate c’è la modalità Risparmio batteria. Questa, pur riducendo le prestazioni del laptop, è molto utile per prolungare l’autonomia quando il livello di carica è basso.

  • Vai su Impostazioni > Sistema > Alimentazione e batteria.
  • Nella sezione Risparmio batteria, clicca su Attiva ora.
  • Per automatizzare questa funzione, imposta un livello di attivazione nel menu Attiva automaticamente il risparmio batteria a (…) e inserisci un valore percentuale oltre il quale attivare la modalità.

Ad esempio potresti scegliere di attivare la modalità risparmio energetico quando la carica scende sotto al 50% per ottenere un po’ di tempo extra.

Modificare il piano di alimentazione

Windows 11 consente di scegliere tra diversi piani energetici, da quelli più votati all’efficienza a quelli dedicati alle prestazioni. Se vuoi ottenere un risparmio effettivo e incrementare l’autonomia, dovrai selezionare “Migliore efficienza energetica” o, in alternativa, creare un piano energetico personalizzato:

  • Vai in Impostazioni > Sistema > Alimentazione e batteria.
  • Nella sezione “Modalità risparmio energetico”, seleziona “Migliore efficienza energetica”.

Come nel caso del risparmio batteria, questa modalità influisce negativamente sulle prestazioni ma permette di utilizzare più a lungo il portatile.

Ridurre la luminosità dello schermo

Lo schermo è uno dei maggiori fattori di consumo per un portatile. Non è sempre necessario usarlo alla massima luminosità e riducendo questo valore si possono guadagnare minuti preziosi. Ecco come fare:

  • Apri Impostazioni > Sistema > Schermo e cerca la voce luminosità. 
  • Riduci la luminosità manualmente facendo scorrere il cursore sulla barra.

Di norma, un livello compreso tra il 40% e il 60% risulta sufficiente. Questo espediente consente di ottenere un risparmio notevole, soprattutto quando si tratta di portatili con schermi molto luminosi.

Disabilitare le animazioni e gli effetti visivi

Windows 11 ha introdotto una nuova UI con effetti grafici avanzati come animazioni fluide, trasparenze e sfocature nei menu e nelle finestre. Questi influiscono direttamente sul consumo delle risorse, in particolare la GPU e la CPU, con conseguente impatto sulla durata della batteria. 

  1. Disattivare gli effetti di trasparenza
  • Apri Impostazioni premendo Windows + I.
  • Vai su Accessibilità > Effetti visivi.
  • Disattiva l’opzione Effetti di trasparenza.

Questo impedirà a Windows di applicare l’effetto sfocato nelle finestre, riducendo il carico sulla GPU.

  1. Disabilitare le animazioni di sistema
  • Sempre in Impostazioni > Accessibilità > Effetti visivi, disattiva Effetti di animazione.

Questo ridurrà l’uso di transizioni fluide tra finestre e menu, rendendo l’interfaccia più statica ma più leggera dal punto di vista energetico.

  1. Ottimizzare le prestazioni grafiche avanzate
  • Premi Windows + R, digita sysdm.cpl e premi Invio.
  • Vai alla scheda Avanzate e clicca su Prestazioni > Impostazioni.
  • Seleziona l’opzione Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori per disabilitare tutti gli effetti grafici, oppure seleziona manualmente le opzioni da disattivare.
  • Clicca su Applica > OK.

Disattivando gli effetti grafici si può migliorare l’autonomia della batteria senza compromettere le funzionalità essenziali.

Disattivare funzioni non necessarie

Alcune funzioni attive in background possono ridurre notevolmente l’autonomia della batteria. Vediamo quali:

  • Bluetooth: va sempre tenuto spento quando non si usa. Per disattivarlo in modo rapido premi Windows + A e clicca sull’icona del Bluetooth.
  • Wi-Fi: se non hai bisogno della connessione, disattivalo per risparmiare energia.

Questi due accorgimenti sono facili da applicare ma possono garantire qualche minuto di autonomia extra.

Lavorare in mobilità senza pensieri

I computer portatili sono concepiti per lavorare in mobilità garantendo una buona autonomia. Per questo motivo è fondamentale utilizzare delle impostazioni di sistema mirate a estendere la durata della batteria quando non si ha la possibilità di connettersi alla presa di corrente. Applicando i suggerimenti proposti in questa guida, è possibile ottenere un miglioramento sensibile dell’autonomia anche se, come abbiamo visto, in alcuni casi i problemi dipendono da una batteria deteriorata che va sostituita. 

Se dopo aver analizzato il report ti accorgi che la tua batteria è in buono stato ma i consumi sono troppo elevati prova a personalizzare le impostazioni seguendo la guida, otterrai da subito un vantaggio notevole e potrai lavorare in mobilità senza il terrore di esaurire l’autonomia in poche decine di minuti.

Telegram: supporto per Chromecast e messaggi a pagamento

Punto Informatico - Sab, 03/08/2025 - 08:58

Per l’aggiornamento di primavera, Telegram sforna una serie di novità succulente sia per i creatori di contenuti che per gli utenti. Più controllo sulla privacy, migliori opzioni di monetizzazione: cosa volere di più?

Telegram: supporto per Chromecast, messaggi a pagamento Star Messages e altro nell’update di marzo

Chi guarda i video su Telegram, ora potrà farlo su uno schermo grande senza uscire dall’app, grazie al supporto per Chromecast. Per ora questa funzione è disponibile solo su Android, ma permette di scegliere la velocità di riproduzione, la qualità e persino di mettere il video in loop.

Per chi è sommerso da messaggi ogni giorno, Star Messages è la sua ancora di salvezza. Sarà possibile filtrare le chat indesiderate dalla propria casella di posta, impostare una tariffa per i messaggi di chi non è nella propria lista contatti. Niente paura, non dovranno pagare in contanti, ma in Stars, la valuta virtuale di Telegram. L’unico requisito? Un abbonamento Telegram Premium. Ah, e funziona anche per gruppi e discussioni nei canali.

Sta all’utente decidere quante Stars farsi pagare per messaggio, usando un pratico slider. L’85% della tariffa scelta finirà nelle proprie tasche, il resto andrà a Telegram. Ma se si vuole essere magnanimi, si potrà permettere ad alcune persone di scrivere gratis o rimborsarle all’istante dopo aver ricevuto il loro messaggio.

Le Stars guadagnate dai nuovi mittenti o altrove ora possono essere usate per acquistare un abbonamento Telegram Premium o regalarlo a qualcun altro. Utenti e gruppi possono anche prelevare queste stelle tramite Fragment e convertirle in ricompense per comprare oggetti da collezione sulla blockchain TON, pubblicità su Telegram e altro ancora.

Occhio ai mittenti sconosciuti

A proposito di sconosciuti, Telegram ora mostra una pagina di informazioni dettagliate su questi mittenti. Così si potranno scovare le truffe ed evitare gli impostori. Paese di provenienza, gruppi in comune, ufficialità dell’account, data di iscrizione a Telegram, ultimo aggiornamento di nome utente o foto profilo: tutto sarà a portata di tap.

Verificare il numero a costi stracciati

Le aziende possono già usare l’infrastruttura di Telegram per verificare i numeri di telefono dei loro clienti, invece di affidarsi agli SMS tradizionali. E con costi nove volte inferiori: se un SMS può costare circa $0,50, Telegram chiede solo $0,01 a messaggio.

La Piattaforma di Verifica aggiornata permette agli sviluppatori di tagliare i costi inutili. Possono impostare un tempo massimo di consegna per un codice; se non viene recapitato entro quel termine, l’importo viene rimborsato automaticamente.

Google Pixel 9 al Minimo Storico su Amazon: offerta bollente

Punto Informatico - Sab, 03/08/2025 - 08:47

Il Google Pixel 9 128GB è un ottimo smartphone medio gamma, molto vicino ai top di gamma per le caratteristiche che offre. Si tratta della scelta perfetta per chi cerca un telefono con Android puro dalle alte prestazioni, ma con un prezzo conveniente. Cosa stai aspettando? In questo momento un’offerta bollente ti sta aspettando su Amazon! Acquistalo adesso al suo minimo storico.

Acquista ora il Pixel 9

Ci vogliono solo 629€, invece di 899€, per aggiudicartene uno. In pratica, un risparmio sostanzioso per questo gioiellino che integra anche tutte le funzionalità di intelligenza artificiale di Google Gemini. Con Amazon non si scherza, il risparmio è assicurato. Tuttavia, devi essere veloce altrimenti questa offerta potrebbe terminare prima che tu riesca a concludere il tuo ordine.

Con Amazon Prime, il servizio in abbonamento che include tantissimi vantaggi, risparmi anche sulla spedizione. Infatti, la consegna gratuita è inclusa e in tempi brevissimi, molto spesso anche il giorno dopo o addirittura, se acquistato di mattina, la sera stessa. Non perdere altro tempo! Approfitta del Google Pixel 9 128GB a soli 629€.

Google Pixel 9: perché oggi è un affare

Il Google Pixel 9 128GB è un affare oggi! Acquistalo adesso su Amazon risparmiando 270€ grazie a questa super offerta. Si tratta di un’opportunità imperdibile per diversi motivi che ora ti mostreremo, ma non aspettare troppo perché potresti rimanere a bocca asciutta causa sold out. Un vero e proprio sogno che si realizza.

Google Pixel 9 - Smartphone Android sbloccato con Gemini, fotocamera avanzata, batteria con 24 ore di autonomia e display Actua da 6,3" - Nero ossidiana, 128GB

629,00€ 899,00€ 30,00% Vedi l'offerta

Prima di tutto il Pixel 9 offre un display Actua da 6,3 pollici con tecnologia OLED e frequenza di aggiornamento adattiva fino a 120Hz. Questo garantisce colori sempre brillanti, una visione luminosa e un’interazione fluida con i contenuti, sia in produttività che in gaming. Tutto molto veloce e potente grazie al processore Google Tensor G4 e 12GB di RAM.

Acquista ora il Pixel 9

Grazie a Google Gemini integrato, il Pixel 9 offre funzionalità avanzate di intelligenza artificiale come Gemini Live e Pixel Studio, migliorando l’interazione con lo smartphone. La batteria da 4700 mAh con ricarica rapida da 27W garantisce un utilizzo prolungato. Acquistalo adesso a soli 629€, invece di 899€.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

QwQ-32B di Alibaba raggiunge le prestazioni di DeepSeek-R1

Punto Informatico - Sab, 03/08/2025 - 08:09

Alibaba ha appena lanciato il suo nuovo modello QwQ-32B. Con appena 32 miliardi di parametri, riesce a tenere testa a sistemi ben più mastodontici in termini di ragionamento matematico, programmazione e problem-solving generale.

Meno è meglio: QwQ-32B sfida i giganti dell’AI

In realtà, Alibaba ci aveva già dato un assaggio delle potenzialità di QwQ-32B a novembre 2024, quando aveva presentato una versione preliminare chiamata QwQ-32B-Preview. Ma ora che il modello è nella sua forma definitiva, i risultati sono ancora più sorprendenti.

Chi pensa che per avere un’AI performante serva per forza un modello enorme è fuori strada. QwQ-32B è pronto a farci ricredere. Nei test su matematica, programmazione e risoluzione di problemi generali, questo modello se la gioca alla pari con il ben più corposo R1 di DeepSeek, con ben 671 miliardi di parametri.

Certo, R1 di DeepSeek usa un’architettura a “mixture-of-experts” che attiva solo 37 miliardi di parametri per ogni esecuzione. Ma richiede comunque una notevole quantità di memoria grafica per funzionare. E qui sta il bello di QwQ-32B: offre prestazioni top anche a chi non ha un hardware di ultimissima generazione.

Il segreto di QwQ-32B: il reinforcement learning

Ma come fa QwQ-32B a essere così bravo pur essendo così “piccolo”? I ricercatori di Alibaba attribuiscono gran parte del merito all’uso sapiente del reinforcement learning, applicato a un modello di base pre-addestrato con una vasta conoscenza del mondo. In pratica, QwQ-32B impara interagendo con giudici umani o altri modelli AI, migliorando costantemente in base alle ricompense che riceve.

Il processo di addestramento si è svolto in due fasi. Nella prima, il focus era sull’applicazione del reinforcement learning su larga scala per i task matematici e di programmazione, usando un verificatore di accuratezza e un server di esecuzione del codice.

Nella seconda fase, è stato aggiunto un ulteriore stage di reinforcement learning dedicato alle capacità generali, come seguire istruzioni, allinearsi alle preferenze umane e performance da “agente”. Grazie a queste abilità, QwQ-32B sa pensare in modo critico, usare strumenti e adattare le sue conclusioni in base al feedback dell’ambiente.

QwQ-32B brilla nei benchmark

I risultati parlano chiaro: nei test AIME24 per il ragionamento matematico, LiveCodeBench e LiveBench per le abilità di programmazione, IFEval per l’esecuzione di istruzioni e BFCL per l’elaborazione del linguaggio di base, QwQ-32B se la cava egregiamente, con risultati competitivi rispetto ai modelli ben più grandi.

Alibaba ha deciso di rilasciare QwQ-32B sotto licenza Apache 2.0, come modello open-weight su Hugging Face e ModelScope. Chiunque può accedervi tramite Hugging Face Transformers, l’API Alibaba Cloud DashScope o testarlo direttamente su Qwen Chat.

L’investimento miliardario nell’AI di Alibaba

D’altronde, Alibaba ha messo sul piatto ben 50 miliardi di euro per lo sviluppo dell’AI e delle infrastrutture cloud. Un investimento che supporta gli sforzi della Cina per creare processori domestici per l’addestramento di grandi modelli linguistici, riducendo la dipendenza da aziende USA come Nvidia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Threads: ora si possono aggiungere gli interessi nel profilo

Punto Informatico - Sab, 03/08/2025 - 07:44

Threads sta sperimentando una nuova funzione. Finalmente si potranno aggiungere i propri interessi direttamente al profilo. La cosa interessante è che questi interessi non serviranno solo a far sapere agli altri di cosa si potrebbe parlare, ma anche delle discussioni attive sull’argomento.

Gli interessi arrivano sul profilo di Threads

Immaginiamo di cliccare su “cucina italiana” nel profilo di qualcuno e di trovarsi catapultato in mezzo a discussioni accese sulla carbonara con o senza panna… (con la panna è un eresia). Meta spera che questa novità risolva uno dei problemi più fastidiosi quando si approda su un nuovo social: non sapere chi seguire.

Con questa funzione, anche se si è appena arrivati e non si conosce ancora i nomi di spicco su un determinato argomento, ci si può comunque tuffare nelle conversazioni più interessanti senza perdersi nel mare di contenuti.

Un cambiamento che potrebbe rendere Threads ancora più accattivante per i nuovi arrivati, desiderosi di connettersi rapidamente con altri appassionati dei loro argomenti preferiti. D’altronde, seguire le persone giuste può essere complicato quando non si conosce bene una community.

Feed personalizzati

Ma le novità non finiscono qui. Gli interessi si vanno ad aggiungere a un’altra recente introduzione di Threads: i feed personalizzati. Questa funzione permette agli utenti di creare facilmente feed incentrati su argomenti specifici o che includono determinati profili, per poi condividerli con altri.

Una portavoce di Meta ha confermato che la funzione è in fase di test, specificando che per ora è disponibile solo su mobile. L’azienda ha promesso ulteriori dettagli a breve. Ma un utente, @faslu_35, ha già mostrato come appariranno gli interessi sui profili e come gli utenti potranno modificare la loro lista da una schermata dedicata.

Threads sfida Bluesky

Funzioni di personalizzazione come gli interessi e i feed custom sono anche il modo in cui Threads sta sfidando Bluesky, il social network rivale di X che ha superato i 32,8 milioni di utenti grazie alle promesse di decentralizzazione e agli strumenti per gestire in autonomia feed, algoritmi e moderazione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Proscenic P13 ha un laser integrato che annienta lo sporco, potentissimo

Punto Informatico - Ven, 03/07/2025 - 17:12

Non solo un modello verticale e dal peso piuma ma anche senza fili e con una potenza senza freni. Stavi sperando di acquistare un aspirapolvere senza fili? Prendi in considerazione Proscenic P13, un modello senza difetti grazie sia al suo motore che alla sua autonomia. Spunta il coupon su Amazon da 90€ e aggiungilo al carrello. In questo modo lo paghi appena 109,00€ e concludi un affare. Cosa aspetti?

Compra Proscenic P13 su Amazon

Proscenic P13, l’aspirapolvere senza fili che hai sempre sognato

Spesa minima ma lo sporco viene annientato in un solo passaggio in tutta casa. Con Proscenic P13 è impossibile lasciare una briciola dietro di te visto che ha un raggio laser che metti in risalto lo sporco più minuto e ti permette di individuarlo sia di giorno che di sera. Potente e con un design verticale, il dispositivo ha accessori per pulire anche diverse zone della casa e una caratteristica da non sottovalutare: ben 45 minuti di autonomia nel complesso. Gestisci le varie modalità di aspirazione e tieni sotto controllo la percentuale di carica con il display LED touchscreen. 

Una volta che lo avvi è facilissimo usarlo. Il raggio laser, come ti ho detto, ti aiuta a vedere dove sta lo sporco e la sua tecnologia antigroviglio elimina i problemi che potresti incontrare con capelli e peli di animali. Non solo, il motore garantisce una potenza da 45k PA per poter pulire in modo efficiente non solo i pavimenti ma anche tappeti e superfici più morbide. Tutto lo sporco viene raccolto nel contenitore senza sacchetto e rapido da svuotare. In più è stato introdotto un filtro HEPA che sanifica l’aria in uscita per evitare la dispersione di micropolveri, allergeni e brutti odori.

A soli 109€ su Amazon il Proscenic P13 è l’aspirapolvere senza fili da avere in casa. Se ti sei convinto, completa l’acquisto ma prima spunta il coupon da 90€ che ti fa risparmiare una bella e consistente cifra.

Proscenic P13 Aspirapolvere senza Fili 550W/45 kPa Scopa Elettrica senza Fili con Touchscreen e Antigroviglio, Autonomia Max 45min, 1,2L Aspirapolvere senza Filo per Pavimenti/Tappeti/Peli Animali

199,00€ Vedi l'offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Meta testa il riconoscimento facciale anche in Europa

Punto Informatico - Ven, 03/07/2025 - 17:12

A fine ottobre 2024, Meta aveva avviato i test per due funzionalità che sfruttano il riconoscimento facciale. La tecnologia non viene più usata per identificare le persone nelle immagini, ma per proteggere gli utenti dalle truffe e recuperare l’account compromesso. Ora i test sono stati estesi all’Europa, oltre che nel Regno Unito e in Corea del Sud.

Test in accordo con le autorità

Entrambe le funzionalità riguardano la sicurezza. Il riconoscimento facciale verrà utilizzato per rilevare un particolare tipo di truffa, noto come “celeb bait”. I cybercriminali sfruttano le immagini di personaggi pubblici per creare annunci che portano l’ignara vittima su siti esterni, dove viene chiesto l’inserimento di dati personali o l’invio di denaro.

Effettuando un confronto tra l’immagine presente dell’inserzione e quelle dei profili su Facebook e Instagram, Meta può scoprire le truffe. Nelle prossime settimane, i personaggi pubblici in Europa e Regno Unito riceveranno una notifica che segnala la disponibilità della funzionalità.

Il riconoscimento facciale verrà usato anche per consentire il recupero dell’account, se è stato compromesso o se viene dimenticata la password. Attraverso un video selfie sarà possibile confermare l’identità, effettuando un confronto con le immagini dei profili. Nelle prossime settimane verrà aggiunta la funzionalità opzionale negli account Facebook e Instagram degli utenti in Europa, Regno Unito e Corea del Sud.

Il riconoscimento facciale senza consenso è vietato dalle leggi sulla privacy in vigore nei suddetti paesi. Meta ha avviato i test dopo aver ottenuto il via libera dalle autorità competenti. Tutti i dati raccolti vengono immediatamente eliminati al termine del confronto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple Pencil 2ª generazione: con lo sconto del 31% l'abbini al tuo iPad

Punto Informatico - Ven, 03/07/2025 - 17:03

Un accessorio di cui non fare a meno sul tuo iPad, trasforma un semplice dispositivo in un blocco da disegno o su un quaderno digitale per studiare e lavorare. Con  Apple Pencil 2ª generazione hai ogni funzione a disposizione di mano, non ti resta che impugnarla e metterla alla prova. A soli 103€ su Amazon con uno sconto del 31% non hai tempo da perdere, se la vuoi aggiungila al carrello con un solo click. 

Vedi offerta Amazon per la Apple Pencil

Apple Pencil 2ª generazione, tutto quello che c’è da sapere su questa promo

La Apple Pencil 2ª generazione si presenta lineare e semplice ma al suo interno concentra un cuore tecnologico in grado di ridisegnare l’esperienza su iPad. La puoi abbinare a diversi dispositivi di Casa Cupertino tra cui i modelli Pro ed Air per elevare le loro funzioni e trasformare dei semplici dispositivi già eccezionali in vere e proprie tele su cui scrivere e disegnare. Con attacco magnetico è facile da tenere a portata di mano e sempre in carica perché si ricarica in modalità wireless per essere al massimo del potenziale.

Le caratteristiche salienti del prodotto sono la sua latenza impercettibile che replica il tratto di una penna o di una matita come se stessi scrivendo su carta vera e propria oltre all’eccellente sensibilità per l’inclinazione e la pressione. Inclinala e tratteggia o usa un approccio più forte per regolare il tratto e rendere sfumature e contorni senza intoppi. Insomma, una volta che ci prendi la mano non torni più indietro.

A soli 103€ su Amazon, l’incredibile Apple Pencil 2ª generazione è l’accessorio di casa Cupertino da portare a casa. Se stavi aspettando una promozione, lo sconto andato online è ciò che fa al caso tuo con un ribasso del 31% che ti fa risparmiare una quarantina di euro in un colpo solo. Collegati e aggiungila ora al carrello senza esitazioni.

Apple Pencil (seconda generazione)

103,00€ 149,00€ 31,00% Vedi l'offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Crédit Agricole: apri ora il conto online e ricevi subito 100€ di bonus

Punto Informatico - Ven, 03/07/2025 - 16:54

Se stai cercando un nuovo conto corrente che ti offra vantaggi immediati, la proposta di Crédit Agricole è davvero interessante. Aprendo il conto online entro il 16 marzo e inserendo il codice VISA al momento della registrazione, potrai ottenere 50€ in Buoni Regalo Amazon, a patto di attivare una carta di debito Crédit Agricole Visa e completare almeno una transazione nei 60 giorni successivi all’attivazione del conto.

Per prima cosa però, bisogna andare sul sito di Crédit Agricole e aprire il conto. Ma le sorprese non sono finite qui.

Apri ORA il conto Crédit Agricole

Come ottenere altri 50€ aprendo subito il conto di Crédit Agricole

Se decidi di accreditare il tuo stipendio o la pensione direttamente sul nuovo conto, avrai diritto a un bonus aggiuntivo di 50€, purché l’accredito avvenga per almeno una mensilità entro il 31 maggio 2025. Questo significa che, complessivamente, puoi ottenere fino a 100€ in buoni regalo da spendere su Amazon.

Oltre al bonus di benvenuto, il conto Crédit Agricole offre numerosi altri vantaggi:

  • Canone gratuito per tutti i conti aperti entro l’8 giugno 2025, eliminando così una delle principali spese di gestione bancaria;
  • Accesso completo e gratuito ai servizi di Home Banking e App Mobile, permettendoti di gestire il tuo conto comodamente dallo smartphone o dal computer, ovunque ti trovi;
  • Bonifici SEPA online gratuiti, ideali per chi ha bisogno di effettuare pagamenti in Italia e in Europa senza costi aggiuntivi.

La procedura di apertura del conto è semplice e completamente online. Bastano pochi minuti per completare la registrazione e attivare il conto, senza dover visitare filiali fisiche o compilare documenti complessi.

Non perdere questa occasione: apri subito il tuo Conto Online Crédit Agricole e approfitta dei 100€ complessivi di buoni regalo Amazon, insieme ai numerosi vantaggi offerti da un conto corrente flessibile, sicuro e senza costi di gestione.

Apri ORA il conto Crédit Agricole

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Conto Arancio di ING ti dà un tasso di interesse del 4% annuo lordo

Punto Informatico - Ven, 03/07/2025 - 16:39

Se stai cercando un modo sicuro ed efficace per far crescere i tuoi risparmi, Conto Arancio di ING offre un’interessante opportunità. Fino al 22 marzo 2025, puoi aprire un Conto Corrente Arancio e, attivando Conto Arancio, potrai beneficiare di un tasso di interesse del 4% annuo lordo per i primi 12 mesi.

Questo conto deposito si distingue per la sua flessibilità, poiché non impone alcun vincolo. I tuoi soldi rimangono sempre disponibili, e puoi trasferirli facilmente sul tuo conto corrente con un semplice bonifico, senza dover rispettare scadenze o condizioni restrittive.

Apri ORA Conto Corrente Arancio

Come ottenere il 4% per 12 mesi con Conto Arancio

Per accedere al tasso promozionale, basta seguire pochi passaggi:

  1. Aprire un Conto Corrente Arancio e attivare Conto Arancio entro il 22 marzo 2025;
  2. Effettuare un bonifico di attivazione entro il 31 maggio 2025;
  3. Accreditare lo stipendio o investire almeno 40.000€ sul conto entro la stessa data.

Una volta completati questi passaggi, potrai beneficiare del 4% annuo lordo sui tuoi risparmi fino a un massimo di 50.000€, assicurandoti così un rendimento interessante in un periodo di bassa volatilità dei mercati.

Un altro grande vantaggio di è l’assenza totale di commissioni. Non ci sono spese di apertura, gestione, trasferimento o chiusura, rendendolo uno strumento conveniente e trasparente per i tuoi risparmi.

Gestire il conto è estremamente facile: puoi farlo direttamente dal tuo smartphone o dal computer, grazie all’Area Riservata o all’app dedicata. E se hai bisogno dei tuoi fondi, puoi trasferirli rapidamente sul tuo conto corrente con un semplice bonifico, senza penali o lunghe attese.

Approfitta ora dell’offerta promozionale per ottenere un 4% annuo lordo per 12 mesi e fai crescere i tuoi risparmi in modo sicuro e senza rischi. Visita subito il sito di ING per scoprire tutti i dettagli e attivare il tuo prima della scadenza dell’offerta.

Apri ORA Conto Corrente Arancio

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Triplo sconto per lo smartphone indistruttibile DOOGEE Blade GT

Punto Informatico - Ven, 03/07/2025 - 16:24

DOOGEE Blade GT è in triplo sconto su Amazon. È senza dubbio il miglior affare di oggi se stai cercando uno smartphone indistruttibile, pronto per ogni sfida, che non tema l’acqua né le cadute. Può infatti vantare la certificazione IP69 e soddisfa gli standard militari MIL-STD-810H per la resistenza. Il design rugged riesce ad essere elegante e stiloso, con un effetto LED sul retro utile sia per le notifiche che durante la riproduzione della musica.

Compra DOOGEE Blade GT in triplo sconto

DOOGEE Blade GT: smartphone indistruttibile e stiloso

Il sistema operativo è Android con accesso a Google Play per il download delle applicazioni. Di seguito elenchiamo le specifiche tecniche e le caratteristiche più importanti tra quelle in dotazione, invitando a visitare la pagina dedicata per altri dettagli.

  • Display da 6,72 pollici con risoluzione 2.4K e aggiornamento a 120 Hz;
  • processore MediaTek Dimensity 7050 5G;
  • 32 GB di RAM LPDDR5 (12 GB + espansione);
  • 256 GB di memoria interna (espandibili con microSD fino a 2 TB);
  • tripla fotocamera posteriore da 48 megapixel potenziata dall’AI;
  • batteria da 5.500 mAh con autonomia elevata e ricarica rapida.

Ecco come fare per acquistare lo smartphone rugged DOOGEE Blade GT in triplo sconto, al prezzo finale di soli 199 euro, invece di 499 euro come da listino. Puoi scegliere tra le colorazioni Argento e Nero quella che preferisci.

  • La prima riduzione della spesa (-20%) è applicata in automatico;
  • per la seconda (-100 euro) è sufficiente attivare il coupon dedicato;
  • infine, per la terza, applicare il codice promozionale 2025PHONE.

Compra DOOGEE Blade GT in triplo sconto

È spedito da Amazon con disponibilità immediata e consegna gratuita prevista già entro domani se lo ordini adesso. Approfittane prima del sold out.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Surfshark Antivirus ti difende da spyware e malware: bastano 2,69€/mese

Punto Informatico - Ven, 03/07/2025 - 16:23

La sicurezza dei tuoi dispositivi non è mai stata così importante, e con Surfshark Antivirus puoi garantirti una protezione avanzata contro spyware, malware e altre minacce informatiche.

Approfitta adesso dell’offerta speciale che ti permette di averlo a soli 2,69 euro al mese, con 85% di sconto e 3 mesi extra gratuiti.

Vai all’offerta di Surfshark

Tutti i vantaggi di Surfshark Antivirus per la protezione informatica

Surfshark Antivirus è progettato per offrire una difesa completa e affidabile su tutti i tuoi dispositivi. Grazie ai suoi scanner in tempo reale, l’antivirus monitora continuamente le app, i file e i download, rilevando immediatamente qualsiasi minaccia durante l’installazione o l’utilizzo delle applicazioni. Non appena uno spyware o un malware tenta di infiltrarsi, il software lo blocca, mantenendo i tuoi dati sempre al sicuro.

Uno dei grandi vantaggi di Surfshark Antivirus è la sua leggerezza. Non dovrai più preoccuparti di un’app che rallenta il tuo computer, smartphone o tablet, perché questo antivirus è talmente leggero che quasi ti dimenticherai di averlo attivo. Non consuma CPU o RAM, garantendo sempre le massime prestazioni del dispositivo.

La sicurezza di Surfshark non si ferma qui: il sistema è costantemente aggiornato contro le nuove minacce informatiche, con il database dei virus che viene aggiornato ogni 3 ore. La funzione Cloud Protect lavora 24 ore su 24, individuando e bloccando le minacce zero-day, ossia quei virus appena creati che ancora non sono catalogati dai sistemi di sicurezza tradizionali.

Grazie alla protezione antimalware continua, i tuoi dispositivi sono sempre monitorati. Che tu stia navigando online, scaricando file o semplicemente utilizzando le tue app preferite, Surfshark Antivirus è al tuo fianco per evitare che un virus possa compromettere la tua sicurezza digitale.

Se desideri una protezione completa e affidabile a un prezzo irripetibile, questa è l’occasione giusta. Con soli 2,69 euro al mese, grazie all’85% di sconto e 3 mesi gratuiti, puoi garantire ai tuoi dispositivi una difesa senza compromessi. Visita subito il sito di Surfshark e scopri tutti i dettagli della promozione per navigare in tutta sicurezza.

Vai all’offerta di Surfshark

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

SPID c'è ancora: 40 milioni di euro ai provider

Punto Informatico - Ven, 03/07/2025 - 16:16

Il Dipartimento per la trasformazione digitale ha comunicato che sono stati stanziati altri 40 milioni di euro per mantenere attivo lo SPID. La somma coprirà le spese sostenute dai provider per fornire l’identità digitale ai cittadini, ma questo potrebbe essere l’ultimo contributo statale. L’obiettivo del governo è spingere i cittadini all’uso della CIE (Carta d’Identità Elettronica) e di IT Wallet.

Canto del cigno per SPID?

Le prime indiscrezioni sulla proroga dello SPID (Servizio Pubblico di Identità Digitale) risalgono ad agosto 2023. Nel comunicato stampa del Dipartimento per la trasformazione digitale non sono indicate scadenze, ma viene confermata la somma di 40 milioni di euro. È stato firmato il decreto, atteso da oltre un anno e mezzo, che riconosce l’impegno dei provider nel garantire un servizio essenziale per cittadini e imprese.

Attualmente i gestori dell’identità digitale sono 12. Recentemente quella offerta da Aruba è diventata a pagamento (dopo il primo anno gratuito). In base all’ultimo aggiornamento (3 marzo 2025) sono state erogate quasi 40 milioni di identità digitali.

Alessio Butti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione, ha dichiarato:

Abbiamo ascoltato e recepito le istanze dei gestori SPID, rimaste inascoltate per anni dai governi precedenti. Con questo decreto, riconosciamo il valore dello sforzo fatto dai privati per sviluppare e gestire un’infrastruttura essenziale per milioni di cittadini. Il nostro obiettivo è rafforzare il sistema di identità digitale in un’ottica di efficienza e interoperabilità, garantendo continuità e sostenibilità agli operatori del settore.

Nel comunicato stampa viene sottolineato che sono state emesse 50 milioni di CIE, mentre la prima versione di IT Wallet su app IO viene usata da circa 4,5 milioni di cittadini. Nel 2026 arriverà il portafoglio digitale europeo, del quale IT Wallet è l’implementazione italiana. A quel punto, SPID potrebbe scomparire per lasciare posto alla CIE.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

ExpressVPN su Linux ha un'applicazione tutta nuova: eccola

Punto Informatico - Ven, 03/07/2025 - 16:03

È disponibile per il download in versione beta, dal sito ufficiale, la nuova applicazione Linux di ExpressVPN (guarda l’offerta). La release è esclusivamente 64-bit per Ubuntu 24.04+, Debian10, Fedora30, Raspberry Pi OS Buster, Mint 20 e Arch. La prima novità che balza all’occhio subito dopo averla scaricata, installata e aperta riguarda l’UI, ma ci sono cambiamenti importanti anche sul fronte delle funzionalità.

Attiva ExpressVPN in sconto del 61%

La nuova applicazione Linux di ExpressVPN

Partiamo proprio dall’interfaccia grafica, introdotta per andare incontro a una richiesta giunta da molti utenti, che hanno ora così una modalità di interazione simile a quella già vista su computer Windows e macOS. Ci sono il supporto al tema scuro e la traduzione di voci e menu in 17 lingue.

Come anticipato, ci sono anche tante nuove funzionalità o migliorie a quelle già integrate. Ecco le più importanti.

  • Il kill switch avanzato impedisce l’accesso a Internet finché non è attiva la connessione alla VPN;
  • lo split tunneling consente di specificare le app o gli IP da instradare verso la VPN, escludendo gli altri;
  • la protezione post-quantistica tutela i dati dalle minacce legate al quantum computing;
  • blocco selettivo di pubblicità, tracker, siti malevoli e contenuti per adulti;
  • server localizzati in 105 paesi del mondo;
  • riconnessione automatica in caso di anomalia;
  • integrazione dell’accesso LAN per i dispositivi della rete locale;
  • supporto via chat accessibile in un click.
L’offerta speciale: sconto 61% e 4 mesi gratis

In questo momento c’è un’offerta speciale che ti permette di attivare l’abbonamento biennale a ExpressVPN con il 61% di sconto sul listino e ottenendo 4 mesi di servizio gratis. La promozione include anche una eSIM con 5 GB di traffico dati. Ecco tutti i dettagli.

Attiva ExpressVPN in sconto del 61%

Puoi contare sulla garanzia soddisfatti o rimborsati ed eventualmente recuperare l’intera spesa entro 30 giorni dalla sottoscrizione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Meta chiede ban di YouTube per i minori in Australia

Punto Informatico - Ven, 03/07/2025 - 15:07

A fine novembre 2024, il Parlamento australiano ha approvato una legge che vieta ai minori di 16 anni di accedere ai social media. In base alle informazioni ricevute da Reuters e The Guardian, Meta, TikTok e Snap hanno chiesto di rimuovere l’esenzione per YouTube.

YouTube è molto usato dai minorenni

Le legge, che entrerà in vigore a fine 2025, impone ai social media di adottare misure per impedire l’accesso ai minori 16 anni. In caso di violazione della legge sono previste sanzioni fino a 50 milioni di dollari australiani. Il governo ha avviato i test di alcune soluzioni per la verifica dell’età. Apple ha recentemente annunciato un metodo che rispetta maggiormente la privacy.

Nell’elenco ci sono tutti i social media più popolari, tra cui Facebook, Instagram, TikTok, Snapchat e X. Nella prima versione del testo della legge era incluso anche YouTube. Grazie alle attività di lobbying, l’azienda di Mountain View ha ottenuto l’esenzione, in quanto è un servizio utilizzato principalmente a scopo educativo con la supervisione dei genitori.

TikTok, Meta e Snap hanno chiesto al governo di aggiungere anche YouTube all’elenco, sottolineando che il servizio funziona in modo simile ai social media. Secondo TikTok, l’esclusione di YouTube è irrazionale, illogico, indifendibile, miope e anticoncorrenziale. L’azienda cinese ha evidenziato che YouTube Shorts funziona in modo simile al feed di TikTok.

Meta ha dichiarato che la legge deve essere uguale per tutti. In base ad un report pubblicato dal garante della privacy a febbraio, YouTube viene usato dal 73% degli utenti con età compresa tra 13 e 15 anni. L’azienda di Menlo Park sottolinea che l’esclusione di YouTube è in contraddizione con lo studio. Anche il servizio di Google sfrutta un sistema di suggerimenti e le interazioni social.

Anche Snap chiede l’applicazione imparziale delle legge e quindi il ban per YouTube. L’azienda di Santa Monica ribadisce che Snapchat è un servizio di messaggistica, pertanto dovrebbe essere escluso. Le proteste di TikTok, Meta e Snap sono basate su fatti concreti. La Commissione europea ha chiesto informazioni a YouTube perché sospetta la violazione del Digital Services Act per quanto riguarda la protezione dei minori.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Crea il tuo sito web in pochi clic con IONOS

Punto Informatico - Ven, 03/07/2025 - 15:00

IONOS è una società di web hosting tedesca leader che mette a disposizione di tutti MyWebsite Now Starter, uno strumento progettato per chi ha il desiderio di creare un sito web senza avere alcuna conoscenza tecnica. In questi giorni il pacchetto MyWebsite Plus è in offerta a 1 euro al mese per un anno invece di 18 euro.

L’account Plus è il piano ideale per progettare un sito con la più alta libertà creativa, grazie al generatore di siti web AI. Inclusi vi sono anche un dominio gratuito e una casella di posta elettronica dedicata, insieme a strumenti AI per la creazione di testi e immagini professionali.

Vai all’offerta di IONOS

Creare un sito web in pochi clic con IONOS

Affidandosi alle soluzioni di IONOS è possibile creare un nuovo sito web in tre passaggi. Il primo step prevede la scelta di un tema tra i tanti template messi a disposizione dal piano (tra i settori presi in considerazione vi sono ad esempio matrimonio, travel, immobiliare, fotografia, business e ristorazione).

Il secondo passaggio consiste invece nell’aggiunta delle sezioni e delle pagine principali del sito, in modo da definire la navigazione degli utenti. Si tratta di uno step molto importante, che riveste un ruolo cruciale dal punto di vista dell’ottimizzazione SEO e di conseguenza del posizionamento nelle pagine del motore di ricerca.

Infine, con il terzo e ultimo passaggio vi è la personalizzazione del tutto scegliendo forme, colori e tipografia. Sempre riguardo a questo punto, il tool AI di IONOS viene in soccorso per la generazione di contenuti unici e originali tra testi e immagini, così da raggiungere il successo su Google nel minor tempo possibile.

Il piano Plus di MyWebsite Plus, che include un dominio e una casella di posta elettronica, è in offerta a 1 euro al mese per 12 mesi invece di 18 euro. Il nome del dominio (anche con estensione .it) può essere scelto direttamente tramite la procedura di acquisto del pacchetto.

Vai all’offerta di IONOS

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine