Gemini 2.0 Flash integra il generatore di immagini AI
Ora gli sviluppatori possono generare immagini direttamente con Flash Gemini 2.0 di Google. L’annuncio è apparso sul blog di Big G qualche giorno fa – una novità che molti aspettavano da tempo. La cosa interessante? Per testarla basta accedere a Google AI Studio o all’API Gemini, ovunque ti trovi (purché sia in una dei Paesi supportati, ovviamente).
Non serve essere esperti di programmazione: l’integrazione richiede pochissimo codice. Per chi vuole sperimentare subito, Google ha messo a disposizione una versione di prova – l’hanno chiamata “gemini-2.0-flash-exp“.
Su Gemini 2.0 Flash arriva la generazione di immagini nativaCiò che distingue il generatore di immagini di Gemini 2.o Flash è la sua natura multimodale. Il modello, infatti, combina la comprensione del testo, il ragionamento avanzato e l’elaborazione multimodale degli input per generare immagini più accurate rispetto ai modelli tradizionali di generazione di immagini.
Google è piuttosto entusiasta del fatto che si possono creare storie visive dove tutto ha senso: i personaggi restano riconoscibili e l’ambientazione non cambia improvvisamente tra un’immagine e l’altra. Inoltre, consente di modificare le immagini passo passo, mantenendo il contesto nel corso della conversazione.
Gemini riesce a creare immagini che sembrano reali perché ha assorbito un sacco di informazioni sul mondo reale. Certo, come ammette anche Google, questa conoscenza, pur essendo vasta, non è assoluta. Dove però sembra davvero brillare è quando deve inserire scritte nelle immagini. Secondo i benchmark interni, sarebbe anche superiore rispetto ai principali modelli concorrenti.
GPT-4o multimodale, a quando?Anche GPT-4o diventerà multimodale o meglio, è già un modello multimodale, ma la generazione di immagini è ancora affidata a DALL·E. OpenAI ha già dato un assaggio di cosa bolle in pentola quando ha mostrato il suo GPT-4o lo scorso maggio. Funziona un po’ come Gemini: può capire testo, audio, immagini e video, e sa rispondere in vari modi – scrivendo, parlando o creando immagini.
Durante la presentazione ha fatto vedere un sacco di cose interessanti: storie illustrate, personaggi disegnati nei minimi dettagli, testi con font creativi e persino rendering 3D che sembravano quasi reali. Peccato che per ora siano solo dimostrazioni! Secondo i rumors, OpenAI potrebbe rilasciare queste funzioni verso marzo dell’anno prossimo – e dopo l’annuncio di Google, scommettiamo che accelereranno i tempi…
FTC continua le indagini su Microsoft e Amazon
Dopo Google anche Microsoft e Amazon hanno ricevuto brutte notizie. Con l’arrivo di Donald Trump speravano nella sospensione delle indagini antitrust. Invece la FTC (Federal Trade Commission) ha confermato che i procedimenti continueranno anche sotto la guida del nuovo Presidente Andrew Ferguson.
FTC vs MicrosoftLa FTC ha avviato un’indagine nei confronti di Microsoft a fine novembre 2024. La commissione vuole verificare se alcune pratiche commerciali dell’azienda di Redmond ostacolano la concorrenza. Dopo aver raccolto le testimonianze da concorrenti e partner, la FTC ha inviato a Microsoft una richiesta dettagliata sulle varie attività di business.
In dettaglio, la FTC ha ravvisato possibili condotte anticoncorrenziali dovute allo stretto legame tra i software di produttività e i servizi cloud. Microsoft avrebbe imposto termini di licenza punitivi che impediscono ai clienti di trasferire i dati da Azure ai servizi cloud concorrenti.
L’autorità antitrust vuole inoltre esaminare le condizioni contrattuali previste per i software di sicurezza e l’investimento miliardario in OpenAI. Quest’ultimo potrebbe essere un’acquisizione mascherata (un simile procedimento è stato chiuso nel Regno Unito).
FTC vs AmazonL’indagine nei confronti di Amazon è stata invece avviata a giugno 2023 e riguarda il servizio Prime. L’azienda di Seattle avrebbe usato un design ingannevole per forzare la sottoscrizione dell’abbonamento e ostacolare la successiva cancellazione.
La prima udienza del processo è fissata per il 22 settembre. Un avvocato della FTC (Jonathan Cohen) aveva chiesto al giudice federale di posticipare l’inizio di due mesi perché non c’è sufficiente personale (alcuni dipendenti sono stati licenziati). Poche ore dopo, l’avvocato ha rettificato la sua dichiarazione. La data è quindi confermata.
La FTC ha avviato una seconda indagine nei confronti di Amazon a fine settembre 2023. In questo caso, l’azienda di Seattle è stata accusata di pratiche commerciali illegali. La richiesta di annullare il procedimento è stata respinta. Il processo inizierà ad ottobre 2026.
Linux 6.15 migliorerà la gestione delle CPU ibride Intel
Il kernel Linux 6.15, attualmente in fase di sviluppo, ha da poco aggiunto una nuova mitigazione per i processori Intel ibridi che utilizzano una combinazione di P-Core (Performance Core) ed E-Core (Efficiency Core). Si tratta di un cambiamento che mira a migliorare la gestione delle prestazioni e della sicurezza con questi processori.
Linux 6.15: nuova patch per migliorare la gestione delle CPU ibride IntelCon l’introduzione dei processori Alder Lake di Intel e delle generazioni successive, come Raptor Lake e i più recenti, l’architettura ibrida che combina core ad alte prestazioni (P-Core) con core a basso consumo (E-Core) è diventata comune. Tuttavia, questa progettazione può introdurre complessità nella gestione dei carichi di lavoro e potenziali vulnerabilità di sicurezza, che la nuova patch di Linux 6.15 si occupa di risolvere.
La patch proposta e inviata dagli ingegneri di Intel, introduce una mitigazione specifica per garantire che i P-Core e gli E-Core siano gestiti in modo più sicuro ed efficiente. In particolare, la modifica si concentra sulla prevenzione di possibili exploit, come la vulnerabilità Register File Data Sampling (RFDS), la quale interessa nello specifico proprio i P-Core e gli E-Core dei processori Alder Lake e Raptor Lake, usciti negli scorsi anni.
La patch non dovrebbe in alcun modo impattare sulle prestazioni ma, come anticipato inizialmente, migliorare l’efficienza nella gestione delle tue tipologie di nuclei per quanto riguarda i carichi di lavoro, oltre ovviamente ad aumentare maggiormente la sicurezza.
Le nuove patch per i processori Intel sono state messe in coda nel ramo x86/cpu di tip/tip.git di Linux 6.15, prima dell’inizio della finestra di unione, più avanti questo mese, dove lo sviluppo entrerà nel vivo.
In una precedente patch per Linux 6.15, si è anche espanso il supporto a ulteriori processori di Apple Silicon, tra cui gli M1 ed M2 dei Macbook, oltre ai chip A7, A8, A9, A10 e A11 che si trovano in diversi iPhone e iPad.
Mistral AI è l'AI europea che sfida i giganti americani per la conquista del mercato
Mistral AI è la startup parigina che ha lanciato il chatbot AI Le Chat. Valutata 6 miliardi di dollari, è forse l’unica realtà europea che può tenere testa a OpenAI.
Il lancio di Le Chat sugli app store per iOS e Android ha suscitato un certo clamore, soprattutto in patria. Persino il presidente Emmanuel Macron, in un’intervista televisiva in vista dell’AI Action Summit di Parigi, ha invitato i connazionali a scaricare Le Chat invece di ChatGPT o altri chatbot.
Un endorsement non di poco conto, che ha contribuito a spingere Le Chat in cima alle classifiche delle app gratuite più scaricate in Francia. In sole due settimane, il chatbot ha raggiunto 1 milione di download. Un risultato notevole, ma che non basta a colmare il divario con i colossi americani dell’AI.
Che cos’è Mistral AI?Le Chat di Mistral è l’equivalente di ChatGPT di OpenAI o Gemini di Google. Il chatbot AI è stato lanciato a febbraio 2024 e può rispondere a domande generiche, chiarire concetti complessi e persino fornire suggerimenti e consigli. Per farlo, si basa sui modelli sviluppati dalla start-up francese, alcuni dei quali sono open source.
Le Chat naturalmente è multilingue, e a detta dI Arthur Mensch, CEO di Mistral AI, ha una migliore comprensione dei “pregiudizi culturali e dei valori europei”. È anche in grado di rispondere alle domande dieci volte più velocemente dei suoi rivali. Negli ultimi mesi Le Chat ha aggiunto una serie di nuove funzioni, come la generazione di immagini, Memories per affinare le risposte in base alla conoscenza dell’utente, e la ricerca sul web in tempo reale. Nessuna rivoluzione, ma l’alternativa francese è all’altezza dei competitor più blasonati.
Come accedere a Le ChatSin dal suo lancio, Le Chat è accessibile su una piattaforma web utilizzando qualsiasi browser. Mistral ha appena lanciato anche una versione mobile del chatbot per iOS e Android. L’assistente AI può essere utilizzato senza creare un account, ma per accedere alle funzionalità avanzate è necessario registrarsi.
La versione gratuita di Le Chat dà accesso alla generazione di immagini e testo, la ricerca sul web e l’analisi dei file. Ma ci sono alcune limitazioni e i dati degli utenti “possono essere utilizzati per migliorare i servizi” offerti da Mistral AI, afferma la società.
Per un uso più intensivo, la start-up francese offre diversi abbonamenti a pagamento:
- Pro: questo pacchetto include l’accesso illimitato al modello più potente di Mistral, un numero illimitato di messaggi al giorno, l’accesso esteso a funzioni come la generazione di immagini e un’opzione per disabilitare la condivisione dei dati. Ha un costo di 18,29 euro al mese.
- Team: è pensato per i gruppi di lavoro, e include un’assistenza dedicata, limiti di utilizzo ancora più elevati e l’esclusione automatica dei dati dall’addestramento del modello.
In costante evoluzione dal suo timido lancio a febbraio 2024, Le Chat è oggi uno strumento abbastanza maturo, anche se con funzioni già sperimentate dalla concorrenza. Ecco le sue caratteristiche principali:
- Generazione del testo: è la caratteristica principale di Le Chat. Basato su un modello linguistico di grandi dimensioni progettato da Mistral AI, il chatbot è in grado di scrivere testi, riformulare frasi, tradurre, suggerire spunti, scrivere un’e-mail, ecc. La chat ha la capacità di rispondere rapidamente alle domande degli utenti, generando più di 1.000 parole al secondo.
- Ricerca sul web: per rispondere a determinate domande, Le Chat può attingere a risorse affidabili e aggiornate dal web. Inoltre, cita i riferimenti utilizzati per formulare la risposta. In particolare, AFP, una delle principali agenzie di stampa globali, con cui Mistral AI ha recentemente siglato un accordo di partnership.
- Raccomandazioni personalizzate: grazie alla funzione Memories, Le Chat è in grado di ricordare le precedenti interazioni con l’utente. L’obiettivo è quello di comprendere meglio le esigenze e le preferenze dell’utente per poter fornire risposte su misura. Questa funzione ricorda La memoria persistente di ChatGPT.
- Modifica dei contenuti: come gli Artifcats di Claude – un concetto poi ripreso da ChatGPT – Le Chat offre uno spazio di collaborazione con l’AI, permettendo agli utenti di modificare un documento, un codice o una presentazione in tempo reale, con un’anteprima delle modifiche in una finestra separata.
- Generazione di immagini: da novembre 2024, Le Chat include un vero e proprio generatore di immagini grazie a una partnership con Black Forest. In termini di precisione e realismo, Flux è uno dei migliori generatori sul mercato.
- Comprensione e analisi dei documenti: Chat è in grado di elaborare e analizzare PDF e immagini di grandi dimensioni. Può riassumere i documenti, rispondere a domande su un passaggio specifico o estrarre elementi da essi.
- Creare agenti personalizzati: come ChatGPT con i suoi GPT, Mistral AI dispone di un’interfaccia dedicata, chiamata La Plateforme, che consente di creare agenti autonomi adatti a determinati compiti ricorrenti. Sulla base di istruzioni, possono pianificare, utilizzare strumenti, eseguire diverse fasi di elaborazione e prendere decisioni per raggiungere obiettivi specifici. Gli agenti possono essere condivisi all’interno dell’azienda utente. Tuttavia, questa funzionalità è a pagamento.
Oltre a Le Chat, Mistral ha sviluppato anche una gamma di chatbot per diverse esigenza. Ad esempio, Codestral è un modello generativo per il coding. A marzo, l’azienda ha anche introdotto Mistral OCR, un’API di riconoscimento ottico dei caratteri che converte i PDF in Markdown per i modelli AI.
I fondatori di Mistral, ex cervelli di Google e MetaDietro a Mistral AI ci sono tre fondatori con un solido background nella ricerca sull’intelligenza artificiale presso le big tech americane. Il CEO Arthur Mensch ha lavorato per DeepMind di Google, mentre il CTO Timothée Lacroix e il chief scientist officer Guillaume Lample sono ex dipendenti di Meta.
Nel team dei co-fondatori figurano anche Jean-Charles Samuelian-Werve (anche membro del consiglio) e Charles Gorintin della startup di assicurazioni sanitarie Alan, oltre all’ex ministro del digitale Cédric O, la cui presenza ha suscitato qualche polemica per via del suo precedente incarico.
Rimanere “green e indipendente”, una grande sfidaNonostante il clamore e i finanziamenti, Mistral AI deve ancora dimostrare di poter competere ad armi pari con i giganti americani dell’AI. E deve farlo restando fedele alla sua autodefinizione di “laboratorio AI più verde e indipendente al mondo“. Una sfida non da poco, che richiederà non solo modelli all’avanguardia, ma anche un modello di business sostenibile e una governance trasparente.
Prestito Agos: ottieni fino a 30mila euro a tassi bassissimi
Con un Prestito Agos Ducato puoi ottenere fino a 30mila euro con rate su misura per te e a tassi veramente bassissimi e super convenienti. Fai subito la tua richiesta e realizza oggi stesso il tuo progetto. Si tratta di un’ottima opportunità per raggiungere la tua indipendenza senza dover rinunciare a nulla.
Con Agos Ducato ora fai tutto online in modo semplice e veloce. Puoi richiedere da un minimo di 500€ a un massimo di 30.000€, in base alla tua necessità. Una volta inserito l’importo devi scegliere in quante rate vuoi pagare. Puoi scegliere da un minimo di 12 a un massimo di 120 mesi. Quindi puoi creare il tuo finanziamento “sartoriale” secondo le tue preferenze.
Ad esempio, se chiedi oggi 10.000€ in 84 rate dovrai pagare solo 154,53€ al mese, con TAN 7,27% e TAEG 8,70%. Inoltre, aggiungendo anche un’assicurazione a tutela del tuo Prestito Personale Agos, abbassi ancora di più i tassi di interesse, per una proposta ancora più conveniente. Cosa stai aspettando? I tuoi sogni ti stanno aspettando!
Prestito Agos: un’ampia offerta di soluzioniAffidandoti a un Prestito Personale Agos avrai un’ampia offerta di soluzioni a tua completa disposizione. Devi solo scegliere quella più adatta alle tue necessità. Puoi richiedere un prestito online in modo semplice e immediato. Fai subito la tua richiesta. Scegli tu l’importo e il numero delle rate che determina anche l’importo da pagare mensilmente.
Una volta inviata la richiesta entro solo 48 ore dall’accettazioni otterrai l’intero importo! Quindi praticità, velocità e flessibilità. Grazie ai tassi competitivi e alle soluzioni adattabili raggiungi i tuoi obiettivi e ottieni quello che cerchi in pochissimo tempo e senza perderne in appuntamenti negli uffici delle filiali. Tutto è smart adesso con Agos Ducato, compreso il tuo prestito personale, grazie alla gestione online.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Intel annuncia il nuovo amministratore delegato Lip-Bu Tan
Intel ha da poco annunciato il nuovo amministratore delegato Lip-Bu Tan, che va ad assumere ufficialmente la guida dell’azienda di Santa Clara grazie alla sua esperienza e alla competenza nel settore dei semiconduttori. Si tratta dell’effettivo successore di Pat Gelsinger, il quale ha abbandonato il ruolo alla fine dello scorso anno, venendo temporaneamente sostituito da Holthaus e Zinsner, i quali manterranno i loro attuali ruoli.
Intel: Lip-Bu Tan è il nuovo AD dell’aziendaL’annuncio del nuovo AD è sicuramente una notizia positiva per Intel, che ha finalmente trovato la sua nuova figura guida. Nella sua prima dichiarazione da amministratore delegato riguardo al futuro dell’azienda, Lip-Bu Tan afferma che sotto la sua guida la casa si focalizzerà sull’ingegneria, per sviluppare i migliori prodotti, ascoltando ancora più attentamente i suoi clienti e ritenendosi responsabile per gli impegni presi in modo da accrescere la fiducia.
In precedenza, Lip-Bu Tan ha lavorato come amministratore delegato di Cadence Design Systems dal 2009 al 2021, dove è stato in grado di raddoppiare i ricavi dell’azienda. Con il suo nuovo ruolo da poco assegnatogli dall’azienda di Santa Clara, sostituisce ad interim sia Hlthaus che Zinsner, oltre ovviamente che Pat Gelsinger.
Di seguito le prime parole da AD Intel di Lip-Bu Tan
Non possiamo dare nulla per scontato e faremo regolarmente delle immersioni approfondite per valutare i nostri progressi. Nelle aree in cui abbiamo slancio, dobbiamo raddoppiare ed estendere il nostro vantaggio. Nelle aree in cui siamo indietro rispetto alla concorrenza, dobbiamo correre rischi calcolati per interrompere e fare un balzo in avanti. E nelle aree in cui i nostri progressi sono stati più lenti del previsto, dobbiamo trovare nuovi modi per accelerare il passo.”
Si spera quindi che l’azienda riesca a intraprendere nuove politiche per riguadagnare terreno sia per quanto riguarda le vendite dei suoi prodotti desktop, ma soprattutto, nel campo dell’intelligenza artificiale, dove risulta ancora dietro la concorrenza. Attualmente, gli ingegneri hanno annunciato di aver ripreso il lavoro di sviluppo per assicurare il supporto a Gaudi 3, il che è sicuramente un’altra buona notizia.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Google Vs Meta: la battaglia per la sicurezza dei minori online
Da una parte Meta, dall’altra Google. In mezzo, la spinosa questione della sicurezza dei minori online, di cui si sta discutendo in questi giorni. Lo Utah, infatti, ha appena approvata una legge che impone agli app store di proteggere i bambini dai contenuti inappropriati.
Google contro la legge sulla verifica dell’età dei minori nello UtahPer Meta, che da oltre un anno spinge per norme simili, è una vittoria. Ma Google non ci sta: secondo il colosso di Mountain View, si tratta solo di un maldestro tentativo di “scaricare” le responsabilità di Meta sulla sicurezza dei minori. Insomma, invece di risolvere il problema, la legge dello Utah lo complica, mettendo a rischio la privacy e la sicurezza degli utenti più giovani.
Il nodo più delicato della questione riguarda proprio come verificare quanti anni hanno davvero gli utenti. La legge vuole che gli app store dicano agli sviluppatori se chi usa l’app è un bambino o un adolescente – e qui sta il problema: lo farebbero senza chiedere il permesso ai genitori e senza regole chiare su come queste informazioni possano essere usate. Google ha sollevato un dubbio legittimo: chi ci garantisce che questi dati sensibili non finiscano nelle mani sbagliate?
Il ping pong delle accuseMeta non vuole di certo passare per la “cattiva” della situazione. Anzi, ribatte che la soluzione migliore per proteggere i minori online è proprio mettere i genitori al comando, richiedendo il loro consenso prima di permettere ai figli di scaricare le app. E qui si apre un altro fronte: come verificare in modo affidabile l’età degli utenti? Un tema su cui la legge dello Utah rimane vaga, demandando la scelta dei metodi ai regolatori statali.
La proposta di Google: responsabilizzare gli sviluppatoriGoogle, dal canto suo, ha un’idea diversa. Invece di imporre agli app store di fornire l’età a tutti gli sviluppatori, propone di limitare questa condivisione solo alle app che offrono contenuti a rischio. E di lasciare agli sviluppatori, che conoscono meglio di chiunque altro le proprie app, il compito di determinare le protezioni più appropriate per ogni fascia d’età.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Operator di OpenAI disponibile anche in Italia
OpenAI ha annunciato la disponibilità di Operator in Europa (quindi anche in Italia), oltre che in Svizzera, Norvegia, Liechtenstein e Islanda. Non cambia la modalità di accesso all’agente AI. È infatti necessario l’abbonamento a ChatGPT Pro (229 euro/mese).
Operator esegue compiti in autonomiaLa “research preview” di Operator è stata annunciata il 23 gennaio. Dopo l’iniziale disponibilità negli Stati Uniti, l’agente AI è arrivato in altri otto paesi: Australia, Brasile, Canada, India, Giappone, Singapore, Corea del Sud e Regno Unito.
Ora è finalmente il turno dell’Europa e quindi dell’Italia. Gli utenti con abbonamento a ChatGPT Pro possono usare Operator tramite interfaccia web. In futuro verrà integrato nei client ChatGPT e sarà accessibile anche agli utenti con abbonamento Plus, Enterprise e Team.
📢 Operator Update
It's now available to all Pro users in the EU, Switzerland, Norway, Liechtenstein & Iceland. https://t.co/aw0GIjHzCH
— OpenAI (@OpenAI) March 13, 2025
Nel video pubblicato da OpenAI si può vedere l’interfaccia simile a quella di ChatGPT. Si notano però alcuni pulsanti che indicano le sue specifiche capacità. L’agente AI può eseguire diversi compiti in autonomia al posto dell’utente, come prenotare un tavolo al ristorante e trovare biglietti per un concerto. OpenAI ha avviato collaborazioni con diverse aziende, tra cui Booking, Expedia, Uber e StubHub.
Operator prende il controllo del browser ed esegue tutti i passi necessari. Ciò è possibile perché sfrutta il Computer-Using Agent (CUA), un modello che combina le capacità visive di GPT-4o con un ragionamento avanzato. L’agente AI riconosce gli elementi della pagina (pulsanti, menu e campi di testo) e interagisce simulando le azioni umane effettuate con mouse e tastiera.
L’utente può riprendere il controllo in qualsiasi momento e deve sempre autorizzare alcune azioni “sensibili”, come inserimento di password, uso delle informazioni di pagamento e risoluzione dei CAPTCHA. Meredith Whittaker, Presidente di Signal, ha dichiarato che gli agenti AI sono un pericolo per sicurezza e privacy.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Capsule Caffè Borbone A Modo Mio tue da 0,16€
Se hai una macchina per uso domestico Lavazza A Modo Mio devi assolutamente approfittare di una delle offerte più vantaggiose di sempre disponibili su eBay. In promozione ci sono le Capsule Caffè Borbone Don Carlo Miscela Blu. Non perdere nemmeno un altro secondo del tuo tempo. Acquistale subito a partire da soli 0,16€ l’una! Si tratta di un’occasione decisamente imperdibile visto che, quando sono in promozione, solitamente costano 19 centesimi a unità.
Un grande risparmio che ottieni grazie alla combinazione di due iniziative. La prima riguarda il Coupon PSPRMAR25 che applica un extra sconto di 5€ sul prezzo già in promozione. L’altra è l’acquisto multiplo a confezioni da 300 capsule che applica un extra sconto fino al 5%. Così risparmi tre volte acquistando queste capsule davvero gustose su eBay. Ma i vantaggi sono ancora tantissimi.
Infatti, selezionando PayPal o Klarna come metodo di pagamento potrai decidere se pagare l’intero ordine in 3 comode rate a tasso zero. Inoltre, hai anche la consegna gratuita inclusa su tutte le destinazioni. Questo regalo è offerto dal venditore che ha collezionato il 99,5% di feedback positivi. Approfitta adesso delle ottime Capsule Caffè Borbone Don Carlo in offerta speciale.
Capsule Caffè Borbone A Modo Mio: gusto inimitabileSe cerchi un espresso fatto in casa, buono come al bar e dal gusto inimitabile, allora scegli adesso le Capsule Caffè Borbone Don Carlo Miscela Blu. Perfettamente compatibili con le macchine a uso domestico A Modo Mio di Lavazza, assicurano un risultato sempre uguale e perfetto. Oggi sono in offerta speciale su eBay usando il Coupon PSPRMAR25.
Ovviamente stanno andando a ruba perché chi conosce la loro qualità rapportata al prezzo attuale non può che farne scorta. Miscela Blu è la miscela ideale per chi è molto esigente e cerca il perfetto equilibrio tra la dolcezza e l’acidità del caffè. Questo espresso ha un gusto corposo e al tempo stesso ha una tazza cremosa. Tutto nasce dalla perfetta combinazione tra Arabica e Robusta.
Acquista ora le Capsule Caffè Borbone Don Carlo da soli 0,16€ l’una. L’offerta è un’esclusiva eBay! Sfrutta il coupon PSPRMAR25.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple: per John Gruber c'è qualcosa di marcio
John Gruber di Daring Fireball ha condiviso alcuni commenti decisamente “forti” riguardo le funzionalità personalizzate di Siri che sono state rimandate da Apple, ritenendo che ci sia qualcosa sotto che proprio non va come deve.
Apple: la credibilità dell’azienda è danneggiataAndando più in dettaglio, in un post sul suo blog, intitolato “Qualcosa è marcio a Cupertino”, l’analista esperto in fatto di prodotti Apple ha detto che la credibilità dell’azienda è stata danneggiata dal ritardo.
Keynote per keynote, prodotto per prodotto, caratteristica per caratteristica, anno dopo anno dopo anno, Apple è passata da un’azienda che non si poteva credere sarebbe rimasta solvibile, di gran lunga, l’azienda più credibile nel settore tecnologico. Apple rimane a nessun rischio di fallimento finanziario (e in effetti rimane l’azienda più redditizia al mondo). Ma la loro credibilità è ora danneggiata. Le carriere finiranno prima che Apple possa mai tornare al livello di credibilità “se lo dicono, puoi crederci” che l’azienda aveva guadagnato all’inizio di giugno 2024.
Questa, ovviamente, non è la prima volta che Apple non è riuscita a rispettare le tempistiche date. L’azienda, infatti, ha già affrontato problemi simili in passato, come nel caso di AirPower, il tappetino di ricarica wireless che non è mai stato immesso sul mercato. Tuttavia, mentre quell’episodio riguardava un prodotto marginale, il fallimento su Apple Intelligence e Siri ha un impatto di portata ben maggiore.
Il fiasco qui non è che Apple sia in ritardo sull’IA. Non è nemmeno che abbiano dovuto annunciare un imbarazzante ritardo sulle funzionalità promesse la scorsa settimana. Questi sono problemi, non fiasco, e i problemi accadono. Sono inevitabili. I leader dimostrano il loro coraggio e creano le loro eredità non da come affrontano i successi, ma da come affrontano i problemi, come riconoscono, comprendono, si adattano e risolvono. Il fiasco è che Apple ha lanciato una storia che non era vera, una che alcune persone all’interno dell’azienda sicuramente hanno capito non fosse vera, e hanno stabilito una rotta basata su questo.
Gruber accusa quindi Apple di aver mostrato un’illusione durante la WWDC 2024, con una presentazione che non era una vera demo, ma solo un video concettuale. A ciò, aggiunge che la ripetuta riluttanza o incapacità del colosso di Cupertino di dimostrare le funzionalità personalizzate di Siri in azione dalla WWDC dello scorso anno avrebbe dovuto far scattare l’allarme riguardo il fatto che qualcosa effettivamente non andava.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Il nuovo Nothing Phone (3a) in bundle è già in sconto nel preordine
Appena annunciato, il nuovo Nothing Phone (3a) è già protagonista di un’offerta a tempo nonostante sia ancora in preordine. È quella che taglia il prezzo del bundle che lo propone insieme Ear (a), gli auricolari wireless del marchio. A proporre l’affare è Amazon, occupandosi direttamente sia della vendita che della spedizione, assicurando inoltre la consegna gratuita nel giorno dell’uscita, il 25 marzo.
Compra i bundle Nothing in offerta
Nothing Phone (3a) + Nothing Ear (a): l’offertaÈ la versione dello smartphone con 256 GB di memoria interna e sistema operativo Android arricchito dall’interfaccia personalizzata Nothing OS 3.1. Integra un display AMOLED da 6,77 pollici a 120 Hz ottimo per lo streaming dei contenuti multimediali, il processore Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3, la connettività 5G, Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.4, NFC, il lettore di impronte digitali, gli altoparlanti stereo, la tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 megapixel e la batteria da 5.000 mAh. Il design, progettato a Londra, è unico e caratteristico come ormai da tradizione per il brand. Scopri di più nella scheda del telefono.
Come anticipato in apertura, si tratta di un bundle che unisce il nuovo Nothing Phone (3a) ed wireless Ear (a), proposto in sconto al prezzo finale di 519 euro durante la fase di preordine. Per entrambi i dispositivi la colorazione è Nero. C’è la consegna gratis prevista per il 25 marzo, direttamente a casa tua.
Compra i bundle Nothing in offerta
Vale la pena spendere qualche parola anche sugli auricolari wireless, dotati di cancellazione attiva del rumore fino a 45 dB, con supporto integrato per ChatGPT, potenti driver da 11 mm, un algoritmo per il potenziamento dei bassi e autonomia elevata. Hanno tutto ciò che serve per un’esperienza audio di alto livello.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Compressore Portatile Xiaomi: l'indispensabile in offerta su eBay
Corri subito su eBay e acquista uno dei prodotti veramente indispensabili ora in offerta speciale a un prezzo fantastico. Stiamo parlando del Compressore Portatile Xiaomi, un vero e proprio portento da avere sempre a portata di “gonfiaggio”. Acquistalo immediatamente a soli 47€! Le scorte si stanno esaurendo vista l’enorme richiesta e presto potrebbero terminare anche gli ultimi pezzi.
Acquista ora il Compressore Xiaomi
Per ottenere questo prezzo così vantaggioso dovrai inserire il Coupon PSPRMAR25. La casella per i codici sconto la trovi alla pagina del metodo di pagamento. Una volta inserito e attivato ottieni questo extra sconto direttamente al check out. Niente male vero? Allora non perderti assolutamente questa incredibile occasione!
Tra l’altro con eBay hai anche il vantaggio della consegna gratuita, inclusa su molte destinazioni in tutta Italia. Inoltre, selezionando PayPal o Klarna come metodo di pagamento, è possibile anche pagare in 3 comode rate a tasso zero. Cosa stai aspettando? Aggiungi adesso in carrello l’ottimo Compressore Portatile Xiaomi.
Compressore Portatile Xiaomi: gonfiaggio più rapido di ultima generazioneIl Compressore Portatile Xiaomi è una vera e propria novità nel campo del fai da te. Semplicissimo da utilizzare, è l’oggetto indispensabile da portare sempre con sé in viaggio o per qualsiasi attività all’aperto che potrebbe necessitare di un gonfiaggio, oggi più rapido grazie alla tecnologia di ultima generazione. Acquistalo subito in offerta speciale su eBay! Ora anche con la modalità monopattino elettrico.
Grazie a questo compressore hai già 6 modalità preimpostate che, se selezionate, bloccano il compressore quando raggiunge il gonfiaggio corretto:
- Modalità Manuale a 35 psi predefiniti;
- Modalità Bicicletta a 45 psi predefiniti;
- Modalità Motocicletta a 2,4 bar predefiniti;
- Modalità Automobile a 2,5 bar predefiniti;
- Modalità Monopattino Elettrico a 50 psi predefiniti (Novità);
- Modalità Pallone a 8 psi predefiniti.
Acquista ora il Compressore Xiaomi
Inoltre, grazie al nuovo adattatore per valvola dell’aria ad attacco rapido installi la valvola dell’aria in modo semplice e rapido, senza sporcarti le mani. Inclusi trovi anche tantissimi altri accessori per più casi di utilizzo. Acquista ora il Compressore Portatile Xiaomi a soli 47€ con il Coupon PSPRMAR25.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Sonos non produrrà più un set-top box di fascia alta
Sonos ci ha ripensato: il set-top box di fascia alta che intendeva lanciare sul mercato per dare filo da torcere ad Apple TV e simili non si farà! Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore, l’azienda ha informato i dipendenti della cancellazione del progetto durante una riunione e coloro che stavano lavorando al prodotto sono stati riassegnati ad altri team.
Sonos: nessun set-top box di fascia alta all’orizzonteIl set-top box doveva essere il prodotto principale di Sonos per la seconda metà del 2025 e l’azienda aveva investito notevoli risorse. Era quasi completato ed è stato persino testato per mesi, ma il CEO ad interim Tom Conrad ha deciso di ridefinire la priorità della tabella di marcia di Sonos.
Il dispositivo avrebbe avuto un prezzo compreso tra 200 e 400 dollari. È stato descritto come una semplice scatola nera con una bella interfaccia Android in grado di offrire contenuti da Netflix, Max, Disney Plus e altri servizi di streaming.
Sonos voleva ridurre la frammentazione nell’ecosistema dello streaming e distinguere il suo prodotto da altri concorrenti proponendolo altresì come switch HDMI. Gli utenti sarebbero pertanto stati in grado di collegare console di gioco, soundbar e altri dispositivi utilizzando la funzionalità passthrough.
L’idea del prodotto era stata approvata dall’ex CEO Patrick Spence che ha lasciato l’azienda all’inizio del 2024. Anche Nick Millington, Chief Innovation Officer dell’azienda, era un forte sostenitore del progetto, ma attualmente è impegnato nel miglioramento dell’app. Tenendo conto di ciò, l’arrivo di nuovi dirigenti potrebbe aver avuto un ruolo decisivo nella decisione di accantonare tutto.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Browser mobile: duopolio Apple-Google in UK
La Competition and Markets Authority’s (CMA) del Regno Unito ha pubblicato il report finale relativo all’indagine avviata sul mercato dei browser mobile e del cloud gaming. Un gruppo indipendente ha confermato i risultati preliminari di novembre 2024. Apple e Google hanno formato un duopolio che ostacola la concorrenza nel mercato dei browser mobile.
Possibili rimedi per Apple e GoogleL’autorità antitrust specifica innanzitutto che Apple ha modificato le regole dello store per consentire la distribuzione delle app per lo streaming di tutti giochi in catalogo. Pertanto il procedimento relativo al cloud gaming è stato chiuso. L’azienda di Cupertino rimane sotto indagine insieme a Google per quanto riguarda il browser mobile.
Durante l’indagine, Apple ha rilasciato iOS 18.2 (dicembre 2024) che permette agli utenti di cambiare il browser predefinito, mentre Google ha fornito nuove prove relative all’uso di messaggi per incoraggiare gli utenti a impostare Chrome come browser predefinito su Android. Tale cambiamenti risolvono però solo in parte le criticità evidenziate.
Le principali “accuse” della CMA sono nei confronti di Apple. L’azienda di Cupertino impone l’uso del motore di rendering WebKit e Safari può sfruttare meglio le funzionalità chiave di iOS rispetto ai browser concorrenti. Apple ostacola inoltre l’uso delle PWA (Progressive Web App) e l’inserimento nelle app di link a contenuti web da aprire con altri browser.
Sia Google che Apple hanno utilizzato un design che rende complicata la scelta del browser alternativo. Google ha sottoscritto accordi con i produttori di smartphone per la preinstallazione di Chrome e il posizionamento dell’icona sulla schermata home. C’è infine il noto accordo di revenue sharing, in base al quale Google paga Apple per impostare come predefinito il suo motore di ricerca in Safari.
L’autorità antitrust ha elencato una serie di rimedi (PDF) per ripristinare la concorrenza. Saranno imposti solo se, al termine dell’indagine avviata a gennaio, ad Apple e Google verrà assegnato lo Strategic Market Status (SMS) in base al Digital Markets, Competition and Consumers Act (DMCC), equivalente alla designazione come gatekeeper in base al Digital Markets Act in Europa.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Snapchat, arrivano le Lenti video AI per animare fiori e volpi
Snapchat ha preso uno dei suoi prodotti di punta, le Lenti, e ci ha aggiunto un pizzico di AI. Gli abbonati di Snapchat Plus, infatti, potranno utilizzare le lenti video con animali o fiori generati dall’intelligenza artificiale.
Su Snapchat debuttano le AI Video LensesAl lancio, gli utenti potranno divertirsi con tre tre lenti, che Snap chiama “AI Video Lenses”. L’obiettivo volpe, ad esempio, può far accoccolare una volpe sulla spalla, mentre quello procione può far sgambettare i procioni sopra la propria testa. Con l’obiettivo fiore, i fiori appariranno di fronte a sé e la fotocamera effettuerà uno zoom indietro. Ma Snapchat promette di aggiungere nuovi obiettivi ogni settimana, per non far mai annoiare i suoi fan.
Per Snapchat, portare l’AI generativa nelle Lenses è una scelta naturale. Dopotutto, è un formato che gli utenti amano e conoscono da anni. Ma dietro la familiarità dell’interfaccia, batte un cuore AI, che Snapchat ha sviluppato in casa per offrire strumenti di alta qualità a un costo inferiore. In passato, infatti, ha attinto anche da modelli esterni, come quelli di OpenAI e Google, per alimentare alcune delle sue funzionalità. Ma ora sembra decisa a contare sulle proprie forze.
“Questi obiettivi, alimentati dal nostro modello AI sviluppato internamente, portano agli Snapchatters alcuni degli strumenti AI più all’avanguardia oggi disponibili attraverso un formato familiare”, spiega Snap nel suo post sul blog. “Abbiamo una lunga storia di primi passi nel portare strumenti avanzati di AR, ML e AI direttamente alla nostra comunità, e siamo entusiasti di vedere cosa creeranno gli utenti”.
Effettivamente, Snapchat non è nuova a questo tipo di innovazioni. Già qualche anno fa ha introdotto varie funzionalità di intelligenza artificiale, dalle AI Lenses a Dreams per trasformare le immagini in stili artistici.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple: HomePod con display in produzione dopo la WWDC
Secondo Ming-Chi Kuo, noto analista della catena di approvvigionamento di Apple, il nuovo HomePod con schermo, di cui si discute ormai da diverso tempo a questa parte, entrerà in produzione di massa proprio quest’anno, per la precisione nel terzo trimestre del 2025.
Apple: HomePod con display in produzione di massa nel terzo trimestre del 2025Pur non definendolo alla stessa maniera, il riferimento è con ogni probabilità al presunto hub per la casa intelligente di Apple, che dovrebbe avere uno schermo quadrato simile a un iPad che può essere collegato a una base di altoparlanti simile a un HomePod o montato su una parete. Se la sua tempista è accurata, il dispositivo dovrebbe entrare in produzione di massa dopo la conferenza annuale degli sviluppatori WWDC che il colosso di Cupertino tiene a giugno.
Da tenere presente che Kuo aveva originariamente previsto che l’HomePod con schermo sarebbe entrato in produzione di massa nel primo trimestre del 2025, ma ha riferito che il tutto è stato rimandato a causa di problemi di sviluppo software, alcuni dei quali legati ad Apple Intelligence.
La scorsa settimana, Apple ha informato che la versione più personalizzata di Siri che ha presentato in anteprima al WWDC 2024 sta richiedendo più tempo del previsto e ora prevede di lanciare le nuove funzionalità il prossimo anno. Di conseguenza, avrebbe senso, se anche l’hub per la casa intelligente di Apple fosse stato posticipato.
Kuo ha asserito che un altro motivo alla base del ritardo del dispositivo è garantire che l’interfaccia dello stesso si allinei con gli aggiornamenti software in arrivo entro la fine dell’anno, incluso iOS 19.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Samsung: cuffie a conduzione ossea in arrivo
Le cuffie a conduzione ossea non sono una novità e diversi marchi, tra cui Bose, Philips e Shokz, offrono già soluzioni che sfruttando questa tecnologia. A quanto pare, però, anche Samsung intende offrire una propria soluzione parte della categoria e potrebbe accadere proprio quest’anno, in concomitanza del lancio dei nuovi pieghevoli.
Samsung: cuffie a conduzione ossea all’evento di luglioSecondo recenti indiscrezioni diffuse dal leaker IceUniverse sulla piattaforma di social media cinese Weibo, alcune fonti all’interno della divisione MX di Samsung Electronics hanno rivelato che l’azienda si sta preparando a lanciare le cuffie a conduzione ossea all’evento di luglio in cui l’azienda debutterà anche con i Galaxy Z Fold7 e Galaxy Z Flip7.
La differenza tra le vociferate cuffie a conduzione ossea e gli auricolari della serie Galaxy Buds è che il primo sarà un auricolare stereo wireless aperto (OWS) capace di trasmette i suoni da tutto intorno alle orecchie invece di infilarsi all’interno delle orecchie.
Le cuffie a conduzione ossea trasmettono il suono direttamente attraverso le ossa del cranio, eliminando la necessità di trasmettere il suono attraverso i timpani. Le onde sonore arrivano all’orecchio interno tramite vibrazioni attraverso gli zigomi, le tempie e le cartilagini circostanti.
Secondo quanto riferito, le cuffie a conduzione ossea possono ridurre il rischio di perdita dell’udito o di eventuali problemi di canale uditivo. Inoltre, consentono di ascoltare la musica continuando ad ascoltare i suoni provenienti dall’ambiente circostante per una maggiore consapevolezza. Di contro, non viene offerta una qualità del suono ricca come gli auricolari in-ear.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple iPhone 16 è imbattibile a questo prezzo su Amazon
Vuoi risparmiare senza rinunciare a uno smartphone top di gamma ricco di funzionalità e pronto a fare cose strepitose tra meno di un mese? Allora approfitta adesso dell’incredibile offerta che su Amazon sta svendendo il nuovissimo Apple iPhone 16 128GB. Cosa stai aspettando? Acquistalo adesso a un prezzo imbattibile. Sta letteralmente andando a ruba quindi devi essere veloce.
Un ottimo sconto per questo gioiellino pronto a ricevere Apple Intelligence ad aprile. Un aggiornamento che farà la differenza per le funzionalità incluse e la gestione di tutto quello che è necessario durante la quotidianità come messaggi, email, telefonate e ricerche online. Insomma, sarà davvero molto comodo e pratico interagire trasformando l’ecosistema già molto intuitivo in una bomba.
Con Amazon Prime questo Apple iPhone 16 128GB, in offerta speciale nella splendida colorazione Blu Oltremare, arriva a casa tua con consegna gratuita. Goditi un vero e proprio bolide in quanto a potenza e fluidità, con tanta autonomia in più grazie a una batteria completamente ristudiata e dalla tecnologia all’avanguardia.
Apple iPhone 16 è la scelta definitivaScegli adesso Apple iPhone 16 128GB a un prezzo formidabile su Amazon! Sarà la tua scelta definitiva. Infatti, Apple assicura parecchia longevità ai suoi dispositivi che, per molti anni, ricevono sempre gli aggiornamenti più recenti in quanto a sicurezza e sistema operativo. Mettilo adesso in carrello!
Dotato dell’ultimo Chip A18, questo smartphone è in grado di gestire al meglio qualsiasi app e gioco, anche in multitasking. Un salto di due generazioni dal precedente processore installato su iPhone 15. Il motore di Apple Intelligence renderà possibili nuove funzioni per foto e video. Tutto è più evoluto grazie a questo chipset.
Apple iPhone 16 128GB offre un’ampia autonomia, offrendo fino a 22 ore di riproduzione video. Inoltre, con la doppia fotocamera punta e scatta ottieni foto e video decisamente professionali, anche in condizioni di scarsa luce. Non perdere altro tempo. Acquistalo adesso in offerta a prezzo imbattibile su Amazon.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}IONOS: hosting condiviso con performance elevate per ogni esigenza
Di cosa ha bisogno un progetto digitale? Di velocità, flessibilità e scalabilità. Ed è quello che IONOS mette a disposizione tramite le soluzioni di hosting condiviso pensate per garantire performance elevate, indipendentemente dalle dimensioni del sito o dal traffico previsto. Il piano Business di IONOS è ora in promozione a 1€ al mese per un anno e include anche il dominio, il certificato SSL, la protezione DDoS, la consulenza dedicata e 1 anno del gestionale di fatturazione elettronica FlexTax. Registra il dominio con IONOS per approfittare di questa offerta.
Web Hosting condiviso a soli 1€ al mese!
Perché scegliere l’hosting condiviso di IONOSCiò che distingue IONOS dalla concorrenza è il suo sistema di allocazione delle risorse. Mentre altri provider di hosting condiviso limitano rigidamente CPU e RAM, IONOS implementa una tecnologia proprietaria che assegna automaticamente risorse aggiuntive durante i picchi di traffico. In questo modo il sito ospitato sull’hosting di IONOS rimane sempre veloce e reattivo, anche quando il numero di visitatori aumenta improvvisamente.
Ogni piano include inoltre un certificato SSL gratuito, backup giornalieri automatici e un pannello di controllo intuitivo che semplifica la gestione del tuo spazio web. La sicurezza è garantita da un sistema di protezione DDoS avanzato e da firewall personalizzabili che tengono al sicuro i tuoi dati.
Il piano IONOS Business, in promozione per un anno a 1€ al mese con l’88% di sconto, include anche 100 GB di spazio web, 2 GB di memoria per ogni database, e-mail professionale con spazio di archiviazione da 2 GB e sistema antispam e l’accesso a strumenti e protocolli SSH, SFTP e WP-CLI. Inoltre IONOS Business dà la possibilità di aumentare in qualsiasi momento il livello di performance del sito, così da avere sempre le risorse migliori per supportare la crescita del proprio progetto digitale.
Web Hosting condiviso a soli 1€ al mese!
Approfitta dell’offerta per accedere a un hosting performante, sicuro e conveniente: acquista il pacchetto IONOS Business a 1€ al mese per un anno.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Samsung Galaxy S26 Ultra: fotocamera ad apertura variabile
Samsung potrebbe avere una caratteristica decisamente importante da evidenziare nei suoi materiali di marketing l’anno prossimo. Secondo le ultime indiscrezioni, infatti, il prossimo Samsung Galaxy S26 Ultra potrebbe portare in dote una fotocamera principale ad apertura variabile.
Samsung Galaxy S26 Ultra: fotocamera principale ad apertura variabileA rendere nota la notizia è stato, nelle scorse ore, l’affidabile leaker IceUniverse sulla piattaforma di social media cinese. Non si tratta pertanto di una fonte ufficiale, ma considerando il fatto che il tipster ha spesso fornito dettagli che si sono poi rivelati veritieri, è lecito ritenere che il futuro smartphone top di gamma della sudcoreana potrebbe effettivamente vantare la caratteristica in questione.
L’apertura variabile non è una nuova tecnologia ed è già stata utilizzata da Samsung sui Galaxy S9 e Galaxy S9+ nel 2018, abbandonandola poi in favore di obiettivi per fotocamere più performanti. L’apertura variabile consente all’obiettivo della fotocamera di essere maggiormente versatile, in quanto sarà in grado di gestire ugualmente bene situazioni di luce intensa e scarsa.
Questo aiuterebbe anche il Samsung Galaxy S26 Ultra a produrre immagini migliori, poiché l’apertura variabile può essere regolata per far entrare la quantità ottimale di luce per gli scatti della migliore qualità.
Considerando il fatto che Samsung ha iniziato a utilizzare una fotocamera principale da 200 MP con il Galaxy S23 Ultra, l’uso dell’apertura variabile sul prossimo device eleverà solo la qualità dell’immagine. Inoltre, le funzioni di intelligenza artificiale e altre tecnologie di immagini contribuirono senz’altro a far emergere il meglio del Samsung Galaxy S26 Ultra.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}