Abbonamento a Punto Informatico feed
Tutto si trasforma: l'innovazione, ogni giorno
Updated: 45 min 9 sec fa

Occhiali Ray-Ban Meta, arriva la traduzione istantanea live (anche senza connessione)

4 hours 6 min ago

Meta annuncia nuove combinazioni di lenti colorate per i suoi occhiali smart Ray-Ban. Inoltre, ha sbloccato per tutti gli utenti funzionalità finora riservate ai tester del programma Early Access. Le novità più interessanti? Traduzioni dal vivo, messaggi e chiamate direttamente da Instagram, e la possibilità di chiedere informazioni a Meta AI su ciò che si sta osservando.

La traduzione istantanea in tempo reale sbarca sugli occhiali Ray-Ban Meta

Quante volte sarà capitato di trovarsi in un Paese straniero e di afferrare il significato solo di qualche parola? Con gli occhiali Ray-Ban Meta, questo non sarà più un problema. Grazie alla traduzione in tempo reale, si potrà conversare tranquillamente in inglese, francese, italiano o spagnolo, e sentire la risposta nella propria lingua preferita. E il bello è che non servirà nemmeno una connessione Wi-Fi o dati cellulari, basterà scaricare un pacchetto linguistico in anticipo. La funzione di traduzione istantanea, infatti, funziona anche senza connessione!

Ma le novità non finiscono qui. Per i più attenti allo stile, arrivano le nuove combinazioni di colori e lenti per il modello Skyler. Grigio lucido con lenti Transitions zaffiro, nero lucido con lenti trasparenti o verdi:

Integrazione con Instagram e accesso a Meta AI

E che dire della possibilità di inviare e ricevere messaggi, foto, chiamate audio e video da Instagram, direttamente dagli occhiali? Proprio come già avviene con WhatsApp, Messenger e le app native di iOS e Android. Un modo per restare sempre connessi, senza dover tirare fuori lo smartphone dalla tasca. Ma la vera chicca è la conversazione con l’assistente AI di Meta, basata su ciò che si sta guardando.

Musica e AI, un connubio perfetto

Per gli amanti della musica, niente paura: l’accesso ad app come Spotify, Amazon Music, Shazam e Apple Music si sta espandendo oltre gli Stati Uniti e il Canada. Certo, per ora chiedere all’AI di Meta di riprodurre musica o di avere informazioni su ciò che si sta ascoltando sarà possibile solo per chi ha l’inglese come lingua predefinita, ma siamo solo all’inizio.

L’Europa abbraccia Meta AI

La buona notizia è che Meta AI, già disponibile nel Regno Unito da inizio mese, sarà accessibile in tutti i paesi supportati dell’Unione Europea a partire dalla prossima settimana. Ma le ambizioni di Meta non si fermano qui. Presto gli occhiali Ray-Ban sbarcheranno anche in Messico, India e Emirati Arabi Uniti.

Enel segnala nuova truffa sulla riduzione di potenza di energia

4 hours 17 min ago

Enel sta facendo un ottimo lavoro di assistenza per utenti e clienti circa pericolosi raggiri tra cui, in questi giorni, una nuova truffa. Questa minaccia viene diffusa da falsi operatori che si fingono dipendenti dell’azienda e che fanno leva su una fantomatica riduzione di potenza relativa alla fornitura di energia elettrica.

Falsi operatori Enel comunicano una riduzione di potenza a causa del mancato pagamento di una o più bollette, chiedendo un pagamento immediato su IBAN o QR code non Enel per il ripristino della potenza“, si legge nel comunicato stampa ufficiale del provider di energia. Una notizia che non sorprende visti i tempi.

Si tratta di una vera e propria truffa telefonica che sfrutta Enel per riuscire a raggiungere l’obiettivo. Ad ogni modo, l’azienda sta rassicurando i suoi clienti: “Stiamo adottando tutte le misure necessarie al fine di evitare che ciò si possa ripetere“. Quindi, Enel invita tutti “a non effettuare alcun pagamento su IBAN o QR code forniti via mail/messaggio/telefono“.

Enel e la nuova truffa sulla riduzione di potenza

Solo ieri abbiamo parlato circa la segnalazione di Enel tramite messaggio ai clienti circa nuove truffe telefoniche. Oggi siamo ancora qui a segnalarvi un nuovo avviso che Enel sta pubblicando in merito a una nuova truffa telefonica dove falsi operatori annunciano ai clienti una riduzione di potenza nella fornitura di energia elettrica.

Le frodi più comuni – spiega l’azienda – possono avvenire attraverso internet, e-mail, SMS, WhatsApp, Telegram, QR Code o chiamate da numeri sconosciuti. Questi tentativi di truffa imitano le nostre comunicazioni ufficiali, ma contengono elementi che, con la giusta attenzione, possono essere riconosciuti come fraudolenti“.

Enel ha redatto un vademecum di consigli per evitare di cadere nella trappola di questa nuova truffa telefonica:

  • controlla sempre con attenzione il mittente e il contenuto delle comunicazioni ricevute;
  • diffida da richieste di pagamento non attese o da messaggi che invitano ad azioni urgenti.

Perplexity: l'assistente vocale AI arriva su iPhone, cosa può fare?

4 hours 28 min ago

L’assistente vocale AI di Perplexity è finalmente arrivato su iPhone. E può eseguire compiti complessi come scrivere email, impostare promemoria e prenotare ristoranti. Tutto quello che Siri dovrebbe fare ma non fa (o fa male)…

Perplexity sbarca su iOS: l’assistente vocale AI che sfida Siri

Mentre Apple continua a promettere meraviglie con il suo fantomatico Apple Intelligence, che dovrebbe potenziare Siri ma che sembra sempre di più un miraggio, Perplexity si prende la scena con un assistente vocale che funziona già oggi e su tutti i dispositivi, anche quelli meno recenti. Niente scuse, niente rinvii: Perplexity c’è e si sente.

Certo, qualche limite c’è ancora, soprattutto rispetto alla versione Android uscita a gennaio. Per esempio, su iOS non si può condividere lo schermo con Perplexity mentre gli si parla, né si può chiedere di usare la fotocamera per “vedere” quello che si sta guardando e capire il contesto. E nemmeno gli si può affidare il compito di impostare le sveglie sull’iPhone: per quello, ahimè, è necessario ancora rivolgersi a Siri.

Cosa può fare Perplexity su iPhone?

Ma a parte questi dettagli, Perplexity sa il fatto suo. Si vuole impostare un promemoria per iniziare a cucinare alle 19? Basta chiederglielo e lui lo aggiungerà alla lista delle cose da fare, dopo aver chiesto gentilmente il permesso di accedere ai promemoria. Bisogna mandare un messaggio ma non si ha voglia di scriverlo? Ci pensa Perplexity. Lui chiederà a chi si vuole inviare e cosa si vuole dire. Se non si concede l’accesso ai contatti, nessun problema: l’assistente chiederà semplicemente di dettargli il numero di telefono.

E che dire della prenotazione al ristorante? Proprio come mostra la demo di Perplexity, il suo assistente mobile può aprire Open Table (solo negli USA), inserire le date e gli orari indicati a voce e portare a un passo dal completare la prenotazione. Certo, l’ultimo clic spetta sempre all’utente, ma intanto fa un egregio lavoro. E se invece di andare a cena si vuole un giro in Uber? Anche lì, Perplexity può aprirti l’app e impostare la corsa in base alle indicazioni vocali ricevute.

Introducing Perplexity iOS Voice Assistant

Voice Assistant uses web browsing and multi-app actions to book reservations, send emails and calendar invites, play media, and more—all from the Perplexity iOS app.

Update your app in the App Store and start asking today. pic.twitter.com/OKdlTaG9CO

— Perplexity (@perplexity_ai) April 23, 2025

Digitale Terrestre: quali sono i canali oggi visibili solo in DVB-T2?

4 hours 49 min ago

La piattaforma digitale terrestre ad oggi contiene una minoranza di canali che trasmettono esclusivamente con il nuovo standard DVB-T2. Questi canali sono quindi visibili solamente a chi è dotato di un apparecchio con sintonizzatore di ultima generazione, in grado di ricevere lo standard trasmissivo DVB-T2 HEVC Main 10.

In caso contrario, questi canali non possono essere sintonizzati dal proprio televisore o decoder. Nello specifico, si tratta di soli 18 canali che, dal lontano agosto 2024 ad oggi, sono stati spostati alla nuova tecnologia. Tuttavia, non manca molto a che anche il restante dei canali passi alle trasmissioni nello standard DVB-T2, switch off che sarebbe dovuto avvenire già parecchio tempo fa.

Che il digitale terrestre DVB-T2 sia in ritardo non è una novità. Diverse emittenti sono infatti sul piede di guerra proprio per questa attesa che non ha nemmeno una data stabilita. Tutto è ancora nel campo dell’ignoto e dell’ipotetico. Per questo è necessario attendere, ma aggiornando i propri dispositivi allo switch off totale, così da poter vedere anche adesso i canali del digitale terrestre passati al nuovo standard.

Digitale Terrestre: l’elenco completo dei canali in DVB-T2

Vediamo quindi l’elenco completo e ufficiale di tutti i canali del digitale terrestre che sono passati definitivamente allo standard DVB-T2.

Al momento, tutti questi canali sono raggruppati all’interno dell’apposito multiplex, chiamato MUX B RAI DVB-T2, disponibile al Ch 40 (Freq 626 Mhz) – P:32K QAM256 I.G 1/8 Fec 3/4 — (Disponibili 36,50 Mbps).

  • Rai 4 HD (LCN 21)
  • Rai Premium HD (LCN 25)
  • Rai News 24 HD (LCN 48)
  • Rai Storia HD (LCN 54)
  • Rai Scuola HD (LCN 57)
  • Rai 4K Test (LCN 100)
  • Rai Play (LCN 201)
  • Rai Radio 2 Visual HD (LCN 202)
  • Rai Play Sound (LCN 203)
  • Rai 1 HD (provvisorio) (LCN 501)
  • Rai 2 HD (provvisorio) (LCN 502)
  • Rai 3 HD (provvisorio) (LCN 503)
  • Rai 5 HD (LCN 523)
  • Rai Movie HD (LCN 524)
  • Rai Gulp HD (LCN 542)
  • Rai YoYo HD (LCN 543)
  • Rai Sport HD (LCN 558)
  • RTV San Marino (LCN 831)

Motorola moto g85 5G: con display pOLED e doppia camera al 46% di sconto Amazon

Mer, 04/23/2025 - 20:35

Motorola moto g85 è un ottimo midrange con display pOLED FHD a 120Hz, doppia fotocamera da 50 megapixel, batteria da 5000mAh e processore Snapdragon 6s Gen 3. Oggi puoi acquistarlo su Amazon con un fantastico 46% di sconto che ti permette di pagarlo solo 179 euro invece di 329,90, con spedizione Prime e consegna in un giorno.

Acquista Motorola moto g85 su Amazon

Motorola moto g85: la scheda tecnica

Motorola moto g85 si presenta con 8GB di RAM e 256GB di memoria interna con display curvo pOLED da 6.67” FHD+: fluido, nitido, luminoso e con frequenza di aggiornamento a 120Hz.

Il processore Snapdragon 6s Gen 3 ti permette di sfruttare la rete 5G al massimo e anche il comparto fotografico formato da una doppia fotocamera da 50+8 megapixel con stabilizzazione ottica con cui scattare foto nitide in ottima condizione di luce. La batteria da 5000mAh dura tutto il giorno.e supporta la ricarica rapida da 33W.

Acquista Motorola moto g85 su Amazon

Per non farsi mancare niente, è anche dual SIM, ha un design sottile e raffinato ed è uno smartphone che, insomma, per quello che pagherai vale sicuramente molto di più. Acquistalo adesso in offerta a soli 179 euro invece di 329,90.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Auricolari JBL Wave: audio e sconto da URLO (-44%)

Mer, 04/23/2025 - 20:17

Gli auricolari JBL Wave sono degli ottimi in-ear bluetooth con tecnologia Deep Bass Sound e una batteria che dura fino a 32 ore oggi protagonisti di un fantastico sconto su Amazon che ti permette di acquistarli a soli 44,89 euro invece di 79,99.

Acquista gli auricolari su Amazon

JBL Wave: le caratteristiche degli auricolari

Non appena li indosserai sentirai subito la potenza spinta dai driver da 8mm con la tecnologia Deep Bass Sound che, insieme, ti offriranno un suono profondo, pieno, con voci cristalline e bassi che ti faranno davvero tremare.

L’autonomia è un altro punto di forza con 8 ore di ascolto continuo, più altre 24 ore con la custodia. Basteranno pochi minuti di carica per avere altre 2 ore di musica.

Acquista gli auricolari su Amazon

Certificati IP54 e IPX2 sono in grado di resistere a polvere, schizzi e sudore, permettendoti di usarli anche in palestra, mentre corri sotto la pioggia o ti rilassi in vasca o a bordo piscina. In poche parole, degli auricolari pratici, resistenti e con un suono clamoroso. Acquistali adesso a soli 44,89 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Caricatore USB-C 65W da viaggio universale e internazionale in offerta LAMPO su Amazon

Mer, 04/23/2025 - 20:02

UGREEN Nexode da 65W è un caricatore da viaggio universale e con adattatori internazionali incluso nella confezione. Un vero e proprio tutto in uno capace di ricaricare di tutto e fino a 3 dispositivi contemporaneamente: oggi puoi acquistarlo in offerta lampo su Amazon a soli 37,56 euro.

Acquista il caricatore USB-C su Amazon

Caricatore USB-C 65W: compatto, potente e pronto per ogni angolo del mondo

La particolarità di questo caricatore, una cosa che non si vede spesso, risiede proprio nella presenza di tre adattatori internazionali inclusi (EU, UK e USA) che ti offre la possibilità di utilizzarlo praticamente ovunque, senza dover comprare altri accessori.

Per il resto, è anche e soprattutto un ottimo caricatore leggero, discreto, elegante e con ben tre porte, due USB-C e una USB-A, perfetto per ricaricare qualsiasi tipo di dispositivo. Una potenza di ricarica che arriva fino a 65W e che supporta protocolli veloci come PD 3.0, QC 4+ e PPS.

Acquista il caricatore USB-C su Amazon

UGREEN Nexode è insomma il caricatore perfetto per accompagnarti in qualsiasi situazione, anche in viaggio. Un tuttofare che oggi può essere tuo a soli 37,59 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Il bellissimo Kindle con schermo a colori torna in offerta su Amazon: anche in 5 rate

Mer, 04/23/2025 - 19:47

Su Amazon è possibile acquistare in offerta l’iconico Kindle Colorsoft Signature Edition, l’eReader con display a colori, luminosità frontale a regolazione automatica e ricarica wireless: il prezzo è di 244 euro invece di 299,99 e al checkout puoi anche selezionare un comodo pagamento in 5 rate.

Acquista Kindle Colorsoft Signature Edition su Amazon

Kindle Colorsoft Signature Edition: tutto a colori

Il Kindle Colorsoft Signature Edition è dotato di un innovativo schermo a colori da 7 pollici e tecnologia Colorsoft con cui ogni copertina, illustrazione o evidenziazione prende letteralmente vita. Potrai sottolineare i tuoi passaggi preferiti in giallo, arancione, blu o rosa, come se fosse un vero libro.

Vista la sua natura, è comodo da usare ovunque ti trovi grazie allo schermo antiriflesso e alla luce frontale che si regola automaticamente: va bene sia sotto la luce del sole che al buio totale senza mai stancarti la vista. La batteria dura fino a 8 settimane, con la comodità della ricarica wireless.

Con 32GB di memoria integrata puoi portarti dietro un’intera libreria senza che pesi sullo zaino. Grazie alla resistenza all’acqua è perfetto da usare anche in vasca, in piscina o al mare, senza preoccuparti che si danneggi.

Acquista Kindle Colorsoft Signature Edition su Amazon

Sottile, leggero, elegante e soprattutto innovativo, il Kindle Colorsoft Signature Edition è perfetto se vuoi il massimo da un eReader. Acquistalo adesso a soli 244 euro invece di 299, anche a rate.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Un POS che ha davvero tutto: myPOS Ultra è in offerta con 50€ di sconto

Mer, 04/23/2025 - 19:24

myPOS lancia un’offerta imperdibile: il terminale smart myPOS Ultra è disponibile a 199€ invece di 249 euro, IVA esclusa. Una promozione limitata pensata per supportare professionisti, commercianti e piccole imprese che desiderano accedere a strumenti avanzati per la gestione dei pagamenti, senza tuttavia rinunciare alla convenienza.

Scopri la promozione myPOS Ultra

Tutti i vantaggi del tuo prossimo myPOS Ultra

myPOS Ultra è un terminale POS Android di nuova generazione, progettato per garantire transazioni rapide, sicurezza e mobilità. Dotato del sistema operativo Android 11 e di un display HD da 6,5’’ multi-touch, offre un’esperienza d’uso intuitiva e professionale.

Possiede, inoltre, una stampante termica ultra-rapida incorporata per la stampa immediata delle ricevute, personalizzabili con il tuo marchio. La potente batteria ai polimeri di litio da 3050mAh assicura un’autonomia attiva di diversi giorni e fino a 15 giorni in standby: perfetto per chi lavora in mobilità, come per esempio un artigiano.

Il dispositivo è sempre connesso, grazie alla SIM 4G integrata gratuita, senza costi mensili, e alla connettività Wi-Fi. Ideale per lavorare ovunque, anche lontano da una connessione fissa. E il bello è che non ci sono canoni fissi mensili: paghi solo per ogni transazione effettuata.

E a livello organizzativo? Grazie al suo AppMarket integrato, puoi personalizzare il terminale con applicazioni specifiche per il tuo settore, trasformandolo in un vero centro di controllo della tua attività. Uno dei grandi punti di forza è la disponibilità istantanea dei fondi: verranno accreditati sul tuo conto Business myPOS in appena tre secondi. Inoltre, riceverai una carta di debito aziendale gratuita.

myPOS Ultra in offerta a soli 199€

Tariffe su misura per tutti i titolari

Ci sono due opzioni pensate per le attività che scelgono di adottare myPOS Ultra:

  • Per fatturati mensili inferiori a 10.000€, si applica il modello Pay-As-You-Grow, con commissioni da 1,20% per transazione e zero canoni fissi
  • Per volumi superiori, è possibile richiedere un’offerta personalizzata in base alle esigenze operative

È il momento giusto per portare la tua attività a un livello superiore, con tutti i vantaggi di myPOS Ultra: acquistalo in offerta (a tempo limitato) a soli 199€ anziché 249€ come da listino. Hai tempo fino al 29 aprile!

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

WhatsApp: privacy avanzata per le conversazioni

Mer, 04/23/2025 - 18:37

Come anticipato pochi giorni fa, WhatsApp ha annunciato una nuova funzionalità che aggiunge una maggiore protezione alle conversazioni su argomenti più sensibili. La Advanced Chat Privacy sarà disponibile per tutte le chat (singole e di gruppo) nel corso dei prossimi mesi. Al momento non è ancora presente in Italia.

Come funziona la privacy avanzata

WhatsApp garantisce la privacy con la crittografia end-to-end. Solo mittente e destinatario possono leggere, ascoltare e condividere messaggi, chiamate e contenuti multimediali. Gli utenti possono sfruttare altre funzionalità, tra cui i messaggi effimeri e il lucchetto chat per evitare l’accesso alle conversazioni più riservate.

La novità annunciata oggi si chiama Advanced Chat Privacy, ovvero privacy avanzata della chat in italiano. Lo scopo principale della nuova funzionalità è impedire agli utenti di portare i contenuti al di fuori di WhatsApp, garantendo così una privacy maggiore.

In pratica, se l’impostazione è attiva per chat singole e di gruppo, non sarà possibile esportare la conversazione. Verrà inoltre bloccato il download automatico dei file multimediali sullo smartphone. Infine, i messaggi non potranno essere usati per le funzionalità AI, tra cui le citazioni @MetaAI.

L’azienda di Menlo Park suggerisce di usare la funzionalità soprattutto nelle chat di gruppo in cui si discute di argomenti sensibili, come la salute. La relativa impostazione sarà presente nella schermata visualizzata dopo aver toccato il nome della chat. In futuro potrebbe essere inclusa anche la protezione contro gli screenshot.

Al momento non è ancora disponibile in Italia. Secondo TechCrunch, il rollout avverrà gradualmente nel corso dei prossimi mesi.

ChatGPT su G-Assist di Nvidia, i gamer possono creare dei plugin

Mer, 04/23/2025 - 18:22

Project G-Assist è la funzione lanciata da Nvidia a marzo per aiutare i gamer a ottimizzare le loro macchine da gioco con il linguaggio naturale. Ora si fa ancora più intelligente grazie all’integrazione con ChatGPT. Il chatbot più famoso del momento entra nel mondo del gaming per offrire ai giocatori la possibilità di creare plugin su misura per le loro esigenze.

Nvidia, plugin personalizzati con ChatGPT su G-Assist

Nvidia ha infatti aggiunto a Project G-Assist un costruttore di plugin basato su ChatGPT, che permette di espandere le funzionalità del servizio e di integrare strumenti esterni come Spotify, Twitch e molto altro. Questi moduli leggeri possono svolgere diverse attività, dal controllo della musica al ping degli streamer preferiti su Twitch, passando per la gestione di vari accessori, il controllo delle azioni, gli aggiornamenti meteo, il dialogo con i grandi modelli linguistici e così via.

Immaginiamo di chiedere a G-Assist di contattare Gemini per avere consigli su Apex Legends o Diablo IV. O di usarlo per controllare gli accessori e i componenti del PC, regolando la velocità delle ventole, cambiando gli effetti di illuminazione e molto altro ancora. Con i plugin personalizzati, tutto questo diventa possibile.

Sviluppatori, appassionati e principianti: tutti possono creare plugin

La cosa bella è che l’architettura dei plugin di G-Assist è pensata per permettere a tutti di creare nuovi comandi, dagli sviluppatori agli appassionati, fino ai principianti. Si possono realizzare plugin in Python, C++, funzionalità basate sull’AI e varie integrazioni hardware o con giochi e applicazioni. Nvidia ha pubblicato anche dei campioni di plugin su GitHub, per dare un’idea delle possibilità.

Inoltre, tutti possono inviare i propri plugin a Nvidia per una revisione e, se saranno ritenuti utili e interessanti, verranno inclusi nel repository ufficiale di GitHub. In questo modo, si crea una vera e propria community di “costruttori” di plugin, che possono condividere le loro creazioni con gli altri utenti di G-Assist.

Requisiti e disponibilità

Per utilizzare Project G-Assist servono alcuni requisiti non proprio alla portata di tutti. Bisogna avere una scheda grafica RTX serie 30, 40 o 50 con almeno 12 GB di VRAM (e qui se ne va un altro motivo per non amare la variante da 8 GB della RTX 5060 Ti) e 10 GB di spazio libero su disco per il modello linguistico locale. Se si soddisfano queste caratteristiche, G-Assist è disponibile nell’app Nvidia, che si può scaricare dal sito ufficiale.

Conto a zero spese e Buono Amazon da 100€ scegliendo Banca Mediolanum

Mer, 04/23/2025 - 18:01

La scelta del nuovo conto corrente diventa più semplice: la nuova promo di Banca Mediolanum, infatti, è la soluzione perfetta per chi è alla ricerca di un conto vantaggioso e a zero spese per un lungo periodo di tempo.

In più, i nuovi clienti che scelgono l’istituto possono ottenere un Buono Amazon da 100 euro, semplicemente accreditando lo stipendio oppure spendendo almeno 500 euro al mese per 3 mesi consecutivi con le carte.

Per sfruttare questa promozione basta richiedere l’apertura di SelfyConto. Per tutti i dettagli in merito e per completare la procedura è sufficiente visitare il sito ufficiale di Banca Mediolanum, tramite il link qui di sotto.

Apri qui SelfyConto

Perché scegliere SelfyConto

Con SelfyConto di Banca Mediolanum è possibile sfruttare un conto online, ricco di vantaggi. Il canone è di 3,75 euro al mese ma è sempre azzerato per il primo anno oppure fino al compimento dei 30 anni. Con l’accredito di stipendio oppure spendendo almeno 500 euro al mese con le carte, il canone è azzerato fino a fine 2027.

Al conto è abbinata la carta di debito con canone zero per un anno, poi 10 euro all’anno, e prelievi gratis in tutta l’area euro. C’è anche la possibilità di richiedere la carta di credito, con un canone azzerato per un anno (poi 20 euro all’anno) e plafond di 1.500 euro al mese (incrementabile). Da segnalare anche bonifici ordinari e istantanei gratuiti. Il conto permette di sfruttare un’operatività completamente a zero commissioni.

Con SelfyConto è possibile ottenere in regalo un Buono Amazon da 100 euro andando a impostare l’accredito dello stipendio oppure spendendo almeno 500 euro al mese per 3 mesi consecutivi. Per tutti i dettagli sulla promozione basta seguire il link riportato qui di sotto e richiedere l’apertura del conto corrente. La procedura può essere completata anche tramite SPID.

Apri qui SelfyConto

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Robot Optimus di Tesla, produzione a rischio per le restrizioni cinesi

Mer, 04/23/2025 - 17:46

Tesla è famosa soprattutto per le sue auto elettriche. Ma Musk sta lavorando anche al robot umanoide Optimus. Per ora è poco più di un prototipo, ma guai a sottovalutare le visioni del miliardario. Il mercato dei robot umanoidi potrebbe davvero superare quello automobilistico nel giro di qualche anno. Del resto c’era chi rideva delle auto elettriche nel 2008…

Le restrizioni cinesi sulle terre rare pesano sulla produzione dei robot Optimus

Tuttavia, mentre Optimus è ancora in fase di sviluppo, sta già risentendo della guerra commerciale. Per produrre questo robot, Tesla ha bisogno di magneti permanenti, un materiale le cui esportazioni sono attualmente limitate dalla Cina in risposta ai dazi di Donald Trump. Il problema è stato sollevato da Elon Musk durante la tradizionale conference call di presentazione dei risultati trimestrali di Tesla.

Per importare dalla Cina i magneti di cui Tesla ha bisogno è ora necessaria una licenza. Ma, secondo Musk, l’azienda sta già discutendo con Pechino. “La Cina vuole garanzie che non vengano utilizzati per scopi militari, cosa che ovviamente non avviene. Sono semplicemente integrati in un robot umanoide.”, ha dichiarato.

La “ricetta” di Elon Musk per Tesla

Durante la teleconferenza con gli investitori, Elon Musk ha dichiarato che il futuro dell’azienda si basa su due grandi progetti: le auto a guida autonoma su larga scala e i robot umanoidi. Non è solo una visione futuristica, per lui, è la strategia concreta per far crescere Tesla nei prossimi decenni.

E a proposito di auto autonome, Musk ha anche detto che i primi robotaxi Tesla saranno lanciati ad Austin, in Texas, a giugno. Come promemoria, Tesla è in ritardo sulla tabella di marcia. Il suo rivale Waymo (Alphabet) si è dato parecchio da fare e sta già effettuando più di 100.000 corse a settimana negli Stati Uniti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google non permette l'accesso ai dati di ricerca

Mer, 04/23/2025 - 17:41

La vendita di Chrome è sicuramente il rimedio più pubblicizzato dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti. In realtà, l’impatto maggiore sui profitti di Google potrebbe derivare dall’accesso ai dati di ricerca. Durante il processo sui rimedi, il responsabile dello sviluppo di ChatGPT (Nick Turley) ha dichiarato che OpenAI voleva sottoscrivere un accordo con l’azienda di Mountain View.

Indice di ricerca, il tesoro di Google

Durante la sua testimonianza, Turley ha evidenziato che lo sviluppo di un super assistente non è possibile senza una tecnologia di ricerca. OpenAI sfrutta quella di Bing, grazie al contratto sottoscritto con Microsoft (che ha investito 13 miliardi di dollari nella startup californiana).

Senza nominare Microsoft, il dirigente di OpenAI ha dichiarato che la sua tecnologia di ricerca ha “significativi problemi di qualità“. Non può essere quindi una soluzione a lungo termine. L’azienda guidata da Sam Altman ha contattato Google per un eventuale accordo commerciale, ma non ha ricevuto nessuna risposta.

OpenAI ha avviato lo sviluppo di un indice di ricerca proprietario, ma è quasi impossibile ottenere risultati affidabili come quelli di Google. Turley ha sottolineato che l’accesso all’indice di ricerca di Google permetterebbe di accelerare lo sviluppo (la ricerca AI è un altro mercato rilevante). Questo è ciò che vuole ottenere il Dipartimento di Giustizia.

Poche ore prima l’inizio del processo, l’azienda di Mountain View ha pubblicato un post per evidenziare che la condivisione dei dati di ricerca rappresenta un rischio per sicurezza e privacy.

Turley ha dichiarato che OpenAI potrebbe essere interessata all’acquisto di Chrome, se Google sarà costretta a vendere. Oggi esiste un’estensione di ChatGPT per il browser, ma una stretta integrazione offrirebbe “un’esperienza incredibile”.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

NordPass con il 50% di sconto è l'ideale per proteggere le tue password

Mer, 04/23/2025 - 17:14

Con l’incremento di social media, email, piattaforme di streaming e conti bancari, gestire decine di password complesse e uniche può diventare difficoltoso. È qui che NordPass spicca: si tratta di un gestore di password di alta qualità, ora disponibile con uno sconto del 50% sul piano Premium.

Se stai cercando una soluzione sicura, semplice e affidabile per proteggere le tue password, questa è un’offerta da non perdere. Ma cos’è NordPass? E perché è così vantaggioso?

Vai all’offerta di NordPass

Tutti i vantaggi garantiti da NordPass

NordPass è un gestore di password sviluppato dalla stessa azienda di NordVPN, che ha conquistato milioni di utenti in tutto il mondo, sia privati che aziende. Creato da esperti di sicurezza informatica, questo strumento ti permette di archiviare, organizzare e proteggere facilmente tutte le tue password e informazioni sensibili.

Ora, con l’abbonamento Premium, che costa solo 1,49€ al mese anziché 2,99€, puoi sfruttare una serie di funzionalità avanzate per rendere la tua vita digitale più sicura e semplice. I vantaggi del piano Premium di NordPass includono:

  • Memorizzazione illimitata di password e passkey, con la funzione di salvataggio e completamento automatico dei dati di accesso;
  • Un generatore di password sicure e la possibilità di eseguire scansioni per individuare potenziali perdite di dati;
  • Uno strumento per identificare password deboli, obsolete o riutilizzate;
  • Sincronizzazione automatica delle tue credenziali su tutti i dispositivi;
  • Accesso sicuro con autenticazione a più fattori e l’uso di dati biometrici;
  • Possibilità di condividere le tue informazioni in sicurezza con persone di fiducia e configurare un accesso d’emergenza per i contatti autorizzati.

Inoltre, NordPass ti consente di compilare rapidamente i moduli online, archiviare in modo sicuro carte di credito e note private, e mantenere il tuo accesso anche quando cambi dispositivo. L’importazione e l’esportazione delle password sono semplici e veloci.

Il piano Premium è disponibile a un prezzo speciale di 1,49 euro al mese, con uno sconto del 50%. C’è anche un piano Family, che permette a 6 utenti di utilizzare il servizio a soli 2,79 euro al mese, ideale per proteggere le informazioni digitali di tutta la famiglia. Entrambi i piani offrono una garanzia di rimborso di 30 giorni.

Vai all’offerta di NordPass

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Facebook Marketplace non è più soggetto al DMA

Mer, 04/23/2025 - 16:54

Meta ha ricevuto una sanzione di 200 milioni di euro per aver violato il Digital Markets Act (DMA) con il modello “Consent or Pay” introdotto a fine 2023. Per l’azienda di Menlo Park c’è anche una buona notizia: Facebook Marketplace non è più soggetto al DMA.

I servizi di Meta scendono a cinque

Il Digital Markets Act si applica ai cosiddetti gatekeeper, ovvero aziende che occupano una posizione rilevante in determinati mercati. La Commissione europea aveva designato sei gatekeeper il 6 settembre 2023 (Alphabet, Amazon, Apple, ByteDance, Meta e Microsoft). Successivamente è stato aggiunto anche Booking. I Core Platform Service erano quindi 24:

I servizi per i quali Meta doveva rispettare il DMA erano sei: Facebook, Instagram, WhatsApp, Messenger, Ads e Facebook Marketplace. Quest’ultimo non è più soggetto alla legge. In seguito alla richiesta inviata dall’azienda di Menlo Park, la Commissione europea ha determinato che il numero di utenti business era inferiore a 10.000 nel 2024, per cui non è più soddisfatto il requisito sulla soglia minima.

Ovviamente ciò non significa che il servizio diventi automaticamente esente da ogni controllo. Meta ha ricevuto una sanzione di quasi 800 milioni di euro a metà novembre 2024 per aver collegato Facebook Marketplace a Facebook e imposto condizioni commerciali sleali ai concorrenti.

L’azienda californiana ha comunicato che presenterà appello, ma nel frattempo ha avviato un programma che consente ai concorrenti di pubblicare annunci su Facebook Marketplace (il test era stato effettuato con eBay). La Commissione europea dovrà valutare se questa novità rispetta la decisione di metà novembre 2024.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

UE: maxi multa ad Apple e Meta, non hanno rispettato il DMA

Mer, 04/23/2025 - 16:47

L’Unione Europea conferma la sua linea dura contro i big della Silicon Valley. Dopo Google, Amazon e Microsoft, ora tocca ad Apple e Meta subire le ire di Bruxelles. E poco importa se il presidente americano Trump minaccia dazi e ritorsioni.

La Commissione Europea ha inflitto multe salatissime ad Apple e Meta. I due colossi tech sono colpevoli di aver violato le regole del Digital Markets Act.

Multa per Apple e Meta, non rispettano il DMA

Ma cosa ha combinato Apple per meritarsi una sanzione così pesante? Secondo la Commissione, la colpa di Cupertino è duplice. Da un lato, Apple impedisce agli sviluppatori di beneficiare appieno degli app store alternativi, con restrizioni che la Commissione ritiene ingiustificate. Dall’altro, vieta ai developer di comunicare direttamente ai consumatori offerte più convenienti rispetto a quelle disponibili sull’App Store ufficiale. E a festeggiare c’è anche Epic Store.

Anche Meta, secondo la Commissione Europea, non rispetta pienamente il DMA. Attualmente, chi usa le sue piattaforme ha solo due possibilità: accettare gli annunci personalizzati o pagare un abbonamento per usare i servizi senza pubblicità. Per Bruxelles, Meta dovrebbe invece offrire un’opzione intermedia: annunci sì, ma con meno personalizzazione, come già fanno molte altre piattaforme. Un modo per tutelare la privacy degli utenti senza rinunciare del tutto ai ricavi pubblicitari.

Facebook Marketplace si salva (per ora) dalle maglie del DMA

Per Meta c’è anche buona notizia. La Commissione Europea, infatti, ha stabilito che Facebook Marketplace non sarà più soggetto al DMA, almeno per il momento. Il motivo? Un calo degli utenti business che ha fatto scendere la piattaforma sotto la soglia dei 10.000 iscritti, il limite oltre il quale scattano gli obblighi del DMA. Una boccata d’ossigeno l’azienda di Mark Zuckerberg, che potrà continuare a gestire il suo mercatino online con meno vincoli.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Internxt in sconto del 70%: uno dei migliori cloud storage in super offerta

Mer, 04/23/2025 - 16:43

Per chi cerca uno spazio di archiviazione cloud privato, in questo momento c’è un’offerta veramente eccezionale: è possibile avere Internxt con uno sconto del 70% sui nuovi piani a vita. I prezzi partono da 270€ per 1 TB di archiviazione crittografata con tecnologia a conoscenza zero (piano Essential), con la possibilità di usufruire di una garanzia di rimborso entro 30 giorni.

Oltre a garantire la conformità al GDPR e ad essere open-source, i nuovi piani di Internxt includono anche una VPN ultraveloce illimitata e un potente antivirus, offrendo così una protezione completa per la sicurezza dei tuoi dati. Detto questo, andiamo a scoprire nel dettaglio quali sono le caratteristiche che rendono lo strumento in questione davvero unico.

Vai all’offerta di Internxt

Tutti i vantaggi di Internxt

Perché scegliere Internxt per il tuo cloud storage? Questo servizio è ideale per chi cerca una soluzione sicura, open-source e conforme al regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR). L’azienda che ha creato questo tool ha sede a Valencia, in Spagna, il che le permette di offrire queste caratteristiche, a differenza di molti servizi cloud più conosciuti che hanno sede negli Stati Uniti.

Un altro vantaggio di Internxt è la possibilità di acquistare piani a vita. Pochi servizi cloud offrono questa opzione, che consente un unico pagamento, evitando i costi ricorrenti degli abbonamenti mensili o annuali. A lungo termine, questo rende il piano a vita molto più conveniente.

Infine, con Internxt non si ottiene solo spazio cloud, ma un’intera suite di strumenti per la sicurezza e la privacy online, tra cui antivirus e VPN, per una protezione a 360°.

L’offerta che consente di risparmiare il 70% sui piani a vita è valida per un periodo limitato. Per sfruttarla basta andare sul sito di Internxt.

Vai all’offerta di Internxt

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Non ci sono abbastanza Switch 2 per tutti: Nintendo si scusa

Mer, 04/23/2025 - 16:40

Ancora una volta, Nintendo sembra averci visto lungo, almeno in termini di successo commerciale. Il volume di coloro che desiderano allungare le mani su Switch 2 al day one è di gran lunga superiore rispetto a quello delle unità disponibili al lancio. A dispetto delle polemiche sul prezzo di vendita e sulle sue caratteristiche non esattamente rivoluzionarie, sono in molti a volerla acquistare subito. Non tutti ci riusciranno.

Una lotteria per il preordine di Switch 2 in Giappone

In un post su X (in giapponese), il presidente della società Shuntaro Furukawa ha dichiarato che il numero supera di gran lunga le nostre aspettative e quello delle console Nintendo Switch 2 che potranno essere consegnate dal My Store il 5 giugno. Il riferimento è solo alle richieste di preordine inoltrate attraverso il sito ufficiale nel paese del Sol Levante: circa 2,2 milioni.

Per questo motivo, il gruppo ha deciso di organizzare una lotteria e di estrarre a sorte chi potrà acquistarla immediatamente, ricevendola al day one. Segue messaggio di scuse.

Ci scusiamo profondamente per non essere stati in grado di soddisfare le vostre aspettative, nonostante i nostri preparativi precedenti.

Non ci sono riferimenti agli altri territori, ma non è da escludere che anche altrove si possa fare i conti con un sold out. A complicare la situazione negli Stati Uniti è stato l’annuncio dei nuovi dazi sulle importazioni da parte di Donald Trump, portando a ipotizzare un rincaro per l’acquirente finale.

Ricordiamo che la data di uscita è stata fissata per il 5 giugno 2025. La versione liscia della console è proposta nel vecchio continente al prezzo di 469,99 euro, mentre quella in bundle con il gioco Mario Kart World a 509,99 euro. Il gioco è venduto separatamente in copia fisica a 89,99 euro, una soglia mai raggiunta prima da Nintendo. Per tutte le informazioni a proposito delle specifiche tecniche e delle funzionalità rimandiamo all’approfondimento dedicato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Gemini, 7 prompt per aumentare la produttività ogni giorno

Mer, 04/23/2025 - 16:30

Gemini è l‘assistente AI AI di Google, ed è diventato parte integrante della routine quotidiana di molti. Sì, ci sono tanti chatbot là fuori, ChatGPT, Copilot, Claude, ecc., ma Gemini ha qualcosa di speciale. Sarà per la sua integrazione perfetta con Google Workspace, o per il fatto che molte delle sue funzioni sono gratuite (e chi non ama le cose gratis?), ma questo assistente digitale merita una chance.

Come usare Gemini di Google?

Google ha integrato Gemini nelle app di Workspace, ciò significa che l’assistente AI ora compare direttamente in Gmail, Documenti e compagnia bella. L’integrazione permette di scrivere email velocemente, rivedere testi, analizzare dati e persino generare immagini senza mai uscire dalle app che usiamo ogni giorno. E no, non bisogna pagare un’extra, una rarità di questi tempi. Le funzionalità AI sono ora incluse nei normali piani Workspace aziendali e scolastici, con un riquadro laterale che appare discretamente quando serve in tutte le applicazioni principali.

All’interno di Gmail, ad esempio, può aiutare a scrivere email formali quando non si ha voglia, riassumere quelle conversazioni infinite che nessuno ha il coraggio di rileggere, e organizzare la posta. Anche nei Documenti fa esattamente quello che ci si aspetta: revisioni, correzioni, idee quando si è in panne. Ma la parte interessante è che può pescare informazioni dalle email e altri file.

Dalla pianificazione ai riassunti: 7 prompt Gemini che semplificano la giornata 1. Chiedere di iscrivere documenti in base a uno stile specifico

Quante volte sarà capitato di dover modificare il tono di un’email, di una presentazione o di un documento? Con Gemini, basta un prompt del tipo: “Riscrivi questo testo in uno stile più [professionale, informale, persuasivo]” e voilà, il gioco è fatto. Il bello è che Gemini modifica il testo direttamente nel documento, senza bisogno di fare copia e incolla tra una scheda e l’altra o di passare da un’app all’altra per sistemare il tono.

2. Chiedere di riassumere articoli

Ammettiamolo: non sempre abbiamo il tempo (o la voglia) di leggere articoli lunghi, paper di ricerca o le trascrizioni dei video di YouTube. Ed è qui che entra in gioco Gemini, con il suo superpotere di sintesi. Basta chiedergli “Riassumi questo articolo in 3 punti chiave” e l’assistente digitale restituirà un riassunto chiaro e conciso, eliminando tutto il superfluo.

È possibile anche incollare direttamente un link o un testo per ottenere risultati più rapidi. E se si preferisce ascoltare il riassunto invece di leggerlo, nessun problema: Gemini offre uno strumento incredibile che trasforma i documenti in podcast in stile NotebookLM, con la nuova funzione Audio. Le voci AI sono sorprendentemente realistiche e rendono più facile capire un documento mentre si fa altro, magari mentre si fa un giro o cucina.

3. Fare brainstorming

A volte le idee migliori arrivano all’improvviso, altre volte invece… latitano. Magari si vuole organizzare una festa di compleanno, inventare il nome di un personaggio o trovare il regalo perfetto per una persona, Gemini può diventare un alleato incredibile per sbloccare la creatività. Basta chiedergli: “Suggerisci 10 idee creative per [tema]“. E se si vuole fare brainstorming in modo ancora più dinamico, c’è Gemini Live. È una modalità interattiva che permette di scambiare idee in tempo reale, come se si stesse parlando con un vero consulente creativo. L’ideale per chi ama pensare a voce alta… anche quando è da solo.

4. Chiedere di spiegare un argomento “come se”

Può capitare di imbattersi in un concetto complesso e in quel momento, Gemini può rivelarsi una risorsa estremamente preziosa. Basta scrivere un prompt come: “Spiegami questo argomento come se avessi 10 anni“. Gemini risponderà con una spiegazione chiara e senza tecnicismi.

5. Chiedere una guida passo-passo per raggiungere un obiettivo

Si vuole imparare una nuova lingua o pianificare un viaggio, ma non si sa bene da dove partire? Gemini può fornire una guida strutturata per trasformare un’idea vaga e nebulosa in un piano concreto. Basta chiedergli qualcosa del tipo: “Dammi un piano passo-passo per imparare lo spagnolo” oppure “Aiutami a pianificare un viaggio low-cost in Giappone“. L’assistente AI di Google proporrà un piano d’azione personalizzato, con obiettivi realistici, tempistiche, risorse utili e consigli pratici. È un po’come avere un mentore sempre accanto.

6. Chiedere di interpretare un ruolo

Una delle funzioni più sorprendenti di Gemini è la sua capacità di interpretare ruoli diversi e di fornire consigli ad hoc. Basta chiedergli: “Comportati come un [ruolo] e dammi consigli su [situazione]“, Gemini si trasformerà in un esperto di marketing, in un career coach o persino in un terapeuta (per una leggera auto-riflessione, s’intende). E se si ha bisogno di sfogarsi dopo una giornata difficile, Gemini Live è sempre pronto ad ascoltare. Certo, non sostituisce un vero amico o un professionista, ma a volte basta anche solo essere ascoltati.

7. Chiedere consigli

Prima di buttarsi a capofitto in un nuovo hobby o di imparare una nuova skill, può essere utile chiedere a Gemini “Quali sono gli errori più comuni che fanno i principianti in [hobby/lavoro/abilità]?“. Un piccolo trucco che fa risparmiare tempo, frustrazione e persino soldi. Che si tratti di imparare una lingua, cimentarsi nella grafica digitale o coltivare un orto, sapere in anticipo cosa non fare aiuta a partire col piede giusto e a non mollare alla prima difficoltà. Grazie a questo approccio, si possono portare avanti dei progetti con più costanza. Perché sbagliare è umano… ma imparare dagli errori degli altri è decisamente più furbo!

I vantaggi di Gemini

Gemini può aiutare a superare i blocchi creativi, a riorganizzare idee confuse e a migliorare la comunicazione con colleghi e clienti. E fin qui, nulla di così diverso rispetto agli altri chatbot competitor. Ma il vero asso nella manica è l’accesso diretto ai propri dati nel cloud. Gemini è integrato già dove si lavora. Non c’è bisogno di aprire un’altra app, non si deve fare login da qualche parte, è semplicemente lì quando serve. Niente più copia-incolla o caricamenti: l’assistente AI di Google vede i documenti, le email e i fogli di calcolo esattamente come li vediamo noi.

Certo, non è tutto rose e fiori. A volte va in confusione con le istruzioni complesse e occasionalmente propone soluzioni troppo generiche. Ma considerando che è essenzialmente gratis (nel senso che paga già il capo), sarebbe assurdo lamentarsi troppo.

Pagine